Visualizza Versione Completa : Struvite e PH alto
Ciao a tutti,
Da un paio di settimane la mia Gaga ha iniziato a fare qualche spruzzatina di pipi nel bidet di casa.... fin li poco male. Da pochi giorni invece abbiamo notato che insieme alla pipi c'era qualche macchietta di sangue. Allarmati mia morosa si è diretta subito dalla veterinaria (sono fuori per lavoro) e facendo gli esami delle urine è risultato un valore altissimo di PH e molti cristalli di struvite (i valori precisi non li ho ancora), ora attendiamo una lastra per escludere dei calcoli.
Noi come possiamo muoverci intanto?
Ora la sua alimentazione è basata su 100gr di umido miamor pasto delicato o in alternativa porta 21 con in aggiunta 35gr di secco porta 21 (confezione gialla) o in alternativa schesir, come possiamo aiutarla?
michelamichela
29-04-2011, 19:15
Ciao! Avete fatto bene a correre dal Veterinario! Ma non vi ha dato una dieta apposta per i cristalli? E l'antibiotico ? Deve bere ,magari mettete per casa piu' ciotoline di acqua in modo da invogliarla come mi hanno consigliato qui nel forum anche a me!
Auguri!
Ciao
Starmaia
29-04-2011, 19:39
Dipende molto dai valori.
Quelli che ci interessano sono pH, quanti cristalli, quanti leucociti e peso specifico.
In teoria dovrebbe darti un ciclo di antibiotico e un antiinfiammatorio. Poi cibo specifico per i cristalli di struvite (di solito si parte con 6 settimane di Hill's S/D).
Voi potete aiutarla in questa fase acuta con farmaci e cibo. Inoltre potete darle un infuso di erba spaccapietra (o, se le trovate, le pasticchette).
Io uso l'erba e si trova in erboristeria.
intervengo non per dare consigli, che quoto tutti, ma perché cercando altro sono incappata in questo abstract:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12926602
e, solo un appunto, anche questo perché mi ci è cascato l'occhio un paio di giorni fa: miamor pasto delicato è un complementare, quindi sbilanciato in minerali, dai un umido completo classico in questi giorni magari.
intervengo non per dare consigli, che quoto tutti, ma perché cercando altro sono incappata in questo abstract:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12926602
e, solo un appunto, anche questo perché mi ci è cascato l'occhio un paio di giorni fa: miamor pasto delicato è un complementare, quindi sbilanciato in minerali, dai un umido completo classico in questi giorni magari.
Da quel che so solo il filetto non è completo il resto si.....
Le analisi complete non le abbiamo ancora, quindi appena so qualcosa dalla veterinaria vi saprò dire al piu presto.... bisogna per forza aspettare lei quindi, intanto cercherò di farla bere di piu! la percentuale di umido\secco va bene o dovrei aumentare ancora di piu l'umido?
Da quel che so solo il filetto non è completo il resto si.....
Le analisi complete non le abbiamo ancora, quindi appena so qualcosa dalla veterinaria vi saprò dire al piu presto.... bisogna per forza aspettare lei quindi, intanto cercherò di farla bere di piu! la percentuale di umido\secco va bene o dovrei aumentare ancora di piu l'umido?
leggo fra gli ingredienti solo carni, né interiora, né ossa, né minerali aggiunti: troppo fosforo;
a meno che tu abbia l'etichetta sotto mano e legga cose diverse.
falla bere, esatto, se l'acqua della tua zona è dura o con residuo fisso molto alto, si suggerisce a volte un'acqua leggera, tipo la sant'anna, che trovo la più indicata per sciacquar via le calcolosi, almeno negli umani, ma so di alcuni vet che la consigliano ad amici con cani anziani a rischio calcoli.
se riesci a dare un umido molto ben bilanciato in minerali è meglio aumentare un pochino, sì.
Va lentina
29-04-2011, 21:15
L'ideale sarebbe iniziare subito con una dieta a base di cibo medicato appositamente formulato per modulare il ph delle urine, rendendolo più acido per facilitare lo scioglimento dei cristalli. Inoltre questi alimenti, oltre a contenere acidificante, stimolano il gatto ad assumere maggiori quantità di acqua per diluire l'urina nella vescica e facilitare l'espulsione dei cristalli disciolti. Servirebbe anche un antibiotico per scansare una possibile complicazione (o causa) batterica. Distribuisci più ciotole di acqua per casa poiché il micio è abbastanza pigro e spesso beve poco per non spostarsi. Esistono anche dei validi integratori per ripristinare la mucosa della vescica infiammata (Urys, CystoCure, Cosequin gatti...). Sarebbe utile anche un antinifiammatorio, magari naturale tipo l'Arnica che aiuta a disinfiammare.
kasssandra
29-04-2011, 21:40
ste guarda qua
http://www.zooplus.co.uk/shop/cats/canned_cat_food_pouches/miamor/miamor_trays/42061
ste guarda qua
http://www.zooplus.co.uk/shop/cats/canned_cat_food_pouches/miamor/miamor_trays/42061
ok, sul sito italiano e tedesco non ci sono i minerali....che uno debba inseguire gli ingredienti per tutta europa però...vaschette in casa ne ho finite per controllare.
@irendul, hai ragione, deve essere completo allora.
Va lentina
29-04-2011, 21:54
Di solito nelle scatolette dove ci sono le voci carne e derivati (in questo caso la voce meat and animal by-products), indica che l'alimento è completo....ho capito bene?
kasssandra
29-04-2011, 22:05
si, se ci sono i derivati è completo! non credo ci siano eccezioni... oppure è completo un prodotto solo muscolo integrato con minerali (come porta 21)
Va lentina
29-04-2011, 22:15
si, se ci sono i derivati è completo! non credo ci siano eccezioni... oppure è completo un prodotto solo muscolo integrato con minerali (come porta 21)
Scusa se torno sempre sullo stesso discorso, ma i grassi in una dieta umida che importanza ricoprono? Cioè, mi spiego. Se un alimento completo deve avere determinati parametri, tra cui i grassi superiori a 3/4% (più o meno, ho sparato un numero a caso), come fa a definirsi completo un alimento che ne contiene solo lo 0,5%? Se il concetto "bilanciato" è sinonimo di "completo", può un alimento privo di grassi definirsi completo o ben bilanciato?
Sono paranoica..lo so :81:
kasssandra
29-04-2011, 22:20
hai ragione, infatti io il Porta 21 non lo considero un completo a tutti gli effetti..infatti lo uso raramente.. però completo e bilanciato non li reputo sinonimi: completo è un prodotto che è a posto anche di grassi, bilanciato si riferisce al bilanciamento minerale.. infatti secondo me il porta 21 è bilanciato ma non esattamente completo.. però effettivamente è uguale al petto di pollo integrato con il felini! quello lo consideriamo completo? :D
Va lentina
29-04-2011, 22:27
Nel felini non ci sono grassi? Non basterebbe aggiungere un po' di strutto, del burro, o dell'olio? Magari sto dicendo una castroneria clamorosa...:confused:
kasssandra
29-04-2011, 22:59
no niente grassi e si, bisogna aggiungere un grasso animale (l'olio, a meno che non sia di origine animale tipo salmone, meglio di no)...infatti so che alcuni lo fanno anche con il porta 21! come mafalda mi pare (?).. però a conti fatti senza grassi non si può definire completo!
eccomi!
sì io ci metto un filino di olio di salmone nei complementari e nel porta 21, fino a che erano più piccoli per questioni di crescita migliore, ora per completezza ma è davvero poco appetibile, devo stare attentissima a versarlo in dosi piccole perché li fa scappare via l'odore se ce n'è troppo...:dead:
porta 21 fa un po' razza a parte infatti...
Lunedi portiamo gaga a fare la lastra per vedere se ci sono calcoli. Con cosa potrei iniziare per la dieta? vorrei mantenere piu o meno la stessa percentuale umido/fisso
Starmaia
30-04-2011, 19:20
Con "pH altissimo e molti cristalli di struvite", io andrei subito di Hill's S/D. Anche senza avere i valori precisi
Con "pH altissimo e molti cristalli di struvite", io andrei subito di Hill's S/D. Anche senza avere i valori precisi
Totalmente d'accordo, potresti anche usare l'urinary high dilution della royal. Da subito!
Vado di S/D, ma l'umido? lo elimino per dare spazio all' hills? perchè cosi com'è ne assumerebbe solo 35gr al giorno
Starmaia
30-04-2011, 21:55
Per almeno un mese e mezzo direi di sì. Poi rifai le analisi.
Comunque S/D c'è anche umido... in generale fa schifo, ma c'è ;)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.