PDA

Visualizza Versione Completa : Perdita di pelo


lulyna
04-05-2011, 11:20
Ciao,
ho una domanda da farvi per tranquillizzarmi un pò (premetto che stasera porterò il gatto dal Veterinario), lunedì ho messo l'antiparassitario a tutti i gatti di casa e anche al cagnolino, stamattina mi sono ritrovata con Tigro uno dei miciotti che ha una chiazza senza pelo più o meno sul punto dove ho messo l'antiparassitario.. è mai successa una cosa del genere a uno dei vostri micetti oppure può essere derivato da un fungo??

Premetto che il gatto è sempre in casa insieme a suo fratello non escono mai, e l'unico che esce è il cane può essere che il gatto ha preso il fungo (se è fungo) dal cane??

torakiki
04-05-2011, 11:37
E' un effetto collaterale dell'antiparassitario, non comporta altri problemi e il pelo ricrescerà tranquilla

lulyna
16-05-2011, 10:02
Sono ancora a riscrivervi perchè ad oggi ho risolto poco e niente, intanto vi aggiorno un pò.

Ho portato il gatto dal veterinario mi ha detto che non ha mai sentito di perdita di pelo a causa dell'antiparassitario (io l'ho letto anche nelle controindicazioni ma va bè) ha fatto delle analisi al pelo del gatto e mi ha detto che su un pelo ha trovato tracce di un fungo al microscopio, ha fatto una puntura subito e una dopo una settimana non so bene di cosa mi dato delle gocce da mettere (sulvan) se non ricordo male, al controllo mercoledì scorso mi ha detto che tutto procede per il meglio e sta iniziando a riscrescere il pelo, solo che ad oggi è pieno di crosticine e ha una bella ferita sulla parte senza pelo probabilmente procurata grattandosi, la mia paura è che quel medicinale gli faccia reazione allergica visto che è un gatto allergico all'antibiotico e a questo punto (forse) anche all'antiparassitario, e sicuramente quella medicina è un antibiotico.

C'è qualcuno che mi può dare una mano?? magari si è trovato nella mia situazione.. cosa mi consigliate di fare, a questo punto non mi fido più moltissimo del veterinario!!

Grazie

torakiki
16-05-2011, 10:08
Io mi ero trovata nella tua situazione, ho messo lo stronghold in pipetta a Musashi e gli era caduto il pelo, per questo ti avevo risposto con sicurezza.
Sicuramente il tuo gatto è molto sensibile, lo conferma anceh il fatto che sia allergico all'antibiotico.
Io lo lascerei in pace, se si gratta metti del gel di aloe sulla chiazza e vedrai che pian piano il pelo ricrescerà.

WERTHER
16-05-2011, 19:53
La perdita di pelo probabilmente è dovuta proprio all'antiparassitario. Il tutto dovrebbe risolversi di solito anche senza terapia.
Dovresti sempre chiedere cosa viene somministrato al tuo gatto dal veterinario.
Il nome Sulvan come farmaco non lo conosco, e non si trova neanche in internet. Potrebbe essere Surolan?

Ciao

Koko
16-05-2011, 22:08
Ciao, chiedi al veterinario cosa ha iniettato al micio. Ma ti ha fatto una sola puntura? (speriamo non sia stato depomedrol)....:mad:
La soluzione topica probabilmente è surolan.

Per il momento potresti somministrare il ribes pet gocce orali (stasera va di moda:D), 10 gocce al giorno per 30-60 giorni dipendendo dall'evoluzione dei sintomi. E' un prodotto a base di acidi grassi essenziali omega 3 e 6 che va bene sia per aiutare nell'eventuale allergia abbassando la reattività cutanea, sia per ristabilire l'equilibrio in corso di altre malattie della pelle.

Se vedi che però la situazione stà peggiorando, a mio avviso...fai sempre in tempo a chiedere un secondo parere.;)

LiLuRaMiBu
17-05-2011, 00:11
alla mia era successo con lo stronghold in pipetta

lulyna
17-05-2011, 09:08
Si il farmaco si chiama Surolan (ho letto sul foglietto illustrativo che si tratta di antibiotico), il veterinario sa perfettamente che il gatto è allergico ad un tipo di antibiotico infatti lo abbiamo scritto anche sul libretto delle vaccinazioni, quando ha fatto la puntura gli ho ricordato dell'allergia e lei mi ha detto tranquilla tanto questo non è un antibiotico quindi non so cosa sia stata quella puntura (comunque nessun effetto collaterale dopo avergliela fatta), io ho fatto di testa mia, probabilmente sbaglierò tanto domani sera devo riportarglielo al controllo (anche perchè non mi toglie nessuno dalla testa che il pelo è caduto per via dell'antiparassitario e non da un fungo come sostiene lei e quindi tutto il trattamento fatto fino ad ora sia stato uno sbaglio) ho spospeso surolan e ho iniziato a disinfettare la ferita che si era creato probabilmente grattandosi dopo la somministrazione delle gocce e mi sembra che va meglio, non ho idea però se l'acqua ossigenata possa far male al pelo che sta ricrescendo e che si comincia ad intravedere.

Comunque adesso proverò a sentire un altro veterinario e a provare tutte le soluzioni che mi avete dato.

Jabba
17-05-2011, 09:21
Penso che tu abbia ragione e che sia una reazione all'antiparassitario, ho dovuto sospenderlo in passato anche io al mio micio per lo stesso motivo, addirittura a lui nell'area si formava anche una specie di liquido trasparente con la perdita di pelo e il prurito.

Per rimarginare velocemente le feritine che si provoca grattandosi ti consiglio anche io l'aloe, è portentosa come cicatrizzante, puoi cercare il gel in commercio ma per dirti io uso direttamente le foglie della pianta (ne ho varie in vaso), le privo della buccia esterna e applico direttamente il gel interno sulle ferite (ad inizio anno si grattava le zampe posteriori in un punto calloso e se lo faceva sanguinare, l'aloe è l'unica cosa che mi ha risolto davvero in fretta il problema!). Vado OT, ma la uso anche su di me con risultati incredibili, un paio di settimane fa l'ho applicata anche su un herpes labiale e me lo ha fatto guarire in pochissimo, altro che aciclovir!!!