Visualizza Versione Completa : dubbio sulle malattie trasmissibili
buonasera... :) volevo esporre a voi, sicuramente più esperti di me, un dubbio che mi è venuto nel pomeriggio; io ho due gatti adulti sterilizzati, testati da piccoli fiv e felv negativi, vivo in campagna, e loro nel pomeriggio amano uscire a saltellare nei prati vicini. Fuori c' è qualche gatto randagio, alcuni li ho fatti sterilizzare io (quelli che si son fatti prendere), ma non sono testati. C'è possibilità che eventualmente contagino i miei anche se i miei son sterilizzati e pacifici (magari bevendo nella stessa ciotola o cose simili)? I miei adulti dormono in casa ovviamente.
altra cosa: ho preso da poco due siamesini che vivono in casa, entrando in contatto con i miei gatti adulti (ciotole, cuscini). Li sto esponendo a qualche rischio? dovrei ripetere il test ogni 3/6 mesi come per gli umani? mi sembra di tenere i miei gatti in quarantena... il contagio avviene attraverso graffi e monte, quindi potrei stare tranquilla... però ho paura lo stesso...
il contagio felv avviene anche tramite scambi salivari( ciotole,lettiere).
i tuoi mici sono vaccinati felv?
il contagio felv avviene anche tramite scambi salivari( ciotole,lettiere).
i tuoi mici sono vaccinati felv?
no! perchè il veterinario mi aveva sconsigliato la vaccinazione. Prima c'è da dire che non uscivano, sono giovani (1 anno e mezzo), hanno preso ad uscire da poco
intanto rifaccio il test e il vaccino alla piccola, poi rifaccio test e vaccino agli adulti. Non entrano in contatto fisico con altri gatti, però come ho detto scambi salivari attraverso ciotole potrebbero esserci :/
Per precauzione falli vaccinare sulla coda,il vaccino felv è delicato ( anche io ho fatto vaccinare i miei in pentavalente solo quando mi sono trasferita in una casa con l'accesso all'esterno)
Io ti consiglierei comunque,dopo l'isolamento per il periodo finestra,di farli testare con la pcr prima di procedere alla vaccinazione.
Baci
lunanera
07-05-2011, 16:30
il periodo finestra è sei mesi!!! ma mi spiegate come si fa a isolare i gatti per sei mesi???????
X Luna: il periodo finestra per la pcr è di tre settimane,se proprio vuoi stare tranquillissima ( a detta del mio vet che in queste cose è puntualissimo ) di quattro.
Tre settimane di isolamento è il protocollo per una pcr sicurissima .
lunanera
07-05-2011, 21:16
io ho sempre saputo sei mesi, mi sa che mi sbagliavo. anche se mi sembrano troppi comunque se non è un gatto appena arrivato
Tre settimane non sono troppe,si può fare.I sei mesi di cui parli forse si riferiscono al test Elisa,ovvero quando testi con Elisa,e il test risulta negativo, hai la "sicurezza" che il gatto sei mesi prima era negativo.
Io uso la pcr per testare perché,con un periodo molto più breve di isolamento,ti dà la sicurezza che il gatto è negativo in quel momento.
oddio, non so bene come procedere... devo isolare tutti e 3 i miei gatti insieme lontano da altri possibili gatti, oppure devo isolare ogni gatto singolarmente? e poi, il pcr dicono sia attendibile anche nei confronti dei gattini.. potrò procedere anche con la mia piccola? sono stata una sconsiderata a non aver ripetuto il test a Lilli e Lanci, temo. Il mio vet però effettua solo il test ELISA, quello direttamente in studio :/
A questo punto potrei fare l'Elisa ai grandi e il PCR alla piccolina... conoscete veterinari in gamba ed onesti a Roma? la PCR dovrebbe aggirarsi attorno agli 80 euro, ma ho visto tariffari con prezzi che arrivano ai 150...
Io non potrei più isolare i gatti nuovi per tante settimane..
non ho lo spazio..
e infatti, negli ultimi due anni, alla banda e perchè raccolti in urgenza, si sono aggiunti Ombra,
e Poldo investiti, e poi si è autoinvitata Birba da fuori.
Di fatto i miei sono stati esposti al rischio di nuovi contagi,
e non ho rinnovato i vaccini per problemi miei e di soldi..
si può rinnovare il vaccino senza ripetere a tutti i test??
Non posso far fare visite e i test a tutti e 6, e poi a tutti il vaccino..
si può fare il test a campione e poi vaccinarli tutti se negativo??
oddio, non so bene come procedere... devo isolare tutti e 3 i miei gatti insieme lontano da altri possibili gatti, oppure devo isolare ogni gatto singolarmente? e poi, il pcr dicono sia attendibile anche nei confronti dei gattini.. potrò procedere anche con la mia piccola? sono stata una sconsiderata a non aver ripetuto il test a Lilli e Lanci, temo. Il mio vet però effettua solo il test ELISA, quello direttamente in studio :/
A questo punto potrei fare l'Elisa ai grandi e il PCR alla piccolina... conoscete veterinari in gamba ed onesti a Roma? la PCR dovrebbe aggirarsi attorno agli 80 euro, ma ho visto tariffari con prezzi che arrivano ai 150...
Dovresti isolarli uno per volta,per tre settimane ognuno.
Io la pcr la pago settanta ma se cerchi nel forum c'è un post dell'utente Chantal che dice che c'è un laboratorio di Torino che fa la pcr credo per quaranta Euro o giù di lì.I campioni li puoi spedire.
Dovresti isolarli uno per volta,per tre settimane ognuno.
Io la pcr la pago settanta ma se cerchi nel forum c'è un post dell'utente Chantal che dice che c'è un laboratorio di Torino che fa la pcr credo per quaranta Euro o giù di lì.I campioni li puoi spedire.
ma se gli adulti vivono insieme da sempre che senso ha dividerli, non è lo stesso testarli insieme? dovrei dividere solo gli adulti dai cuccioli... o no? è questo che mi sfugge temo! sono passati di mooolto sei mesi dal loro incontro con i randagi (me lo ricordo perchè l'avvicinarsi di un randagio mi fece capire che la femmina stava per andare in calore appena prima che la sterilizzassi, mentre una volta il maschio lo dovetti curare per una ciste da graffio)
Per il resto ora che sono adulti il maschio è inavvicinabile, la femmina sta sempre in veranda. L'unica cosa che possono condividere è la ciotola, nel senso, mi è capitato che ci trovassi la randagia a tentare di fregarsi il cibo (mangia come un maiale, io non so come fare, oggi e ieri me la son ritrovata dentro casa!!)
però ho letto che le possibilità di trasmettere fiv e felv con le ciotole è minima, in genere si trasmettono per via di morsi e accoppiamenti. In ogni caso lo sapevo che dovevo continuare a utilizzare le usa e getta per il cibo!! uff!
Spedire i campioni non mi costerebbe un sacco? non credo possa spedirli in una raccomandata :P tantovale mi sa farli qui! Tanto alla fine credo che farò gli ELISA ai grandi (negli ultimi sei mesi non abbiamo avuto altri randagi in giro, l'ultima nuova risale a natale, una cucciola di 40 gg che salvammo per strada, svezzammo e demmo in affido, son passati quasi sei mesi) e i PCR ai piccoli :)
Io non potrei più isolare i gatti nuovi per tante settimane..
non ho lo spazio..
e infatti, negli ultimi due anni, alla banda e perchè raccolti in urgenza, si sono aggiunti Ombra,
e Poldo investiti, e poi si è autoinvitata Birba da fuori.
Di fatto i miei sono stati esposti al rischio di nuovi contagi,
e non ho rinnovato i vaccini per problemi miei e di soldi..
si può rinnovare il vaccino senza ripetere a tutti i test??
Non posso far fare visite e i test a tutti e 6, e poi a tutti il vaccino..
si può fare il test a campione e poi vaccinarli tutti se negativo??
hai provato a rivolgerti a qualche associazione di volontariato che magari possa aiutarti con i randagi? Il vaccino per la felv puoi farlo solo se il gatto non è positivo, o gli fa malissimo!
lunanera
10-05-2011, 10:34
Dovresti isolarli uno per volta,per tre settimane ognuno.
Io la pcr la pago settanta ma se cerchi nel forum c'è un post dell'utente Chantal che dice che c'è un laboratorio di Torino che fa la pcr credo per quaranta Euro o giù di lì.I campioni li puoi spedire.
perchè a te il vet consegna la provette col sangue ??? :shy:
oppure gli si dice scusi dottore ma non mi fido li mando fuori?!!
io le pago 150 a gatto
perchè a te il vet consegna la provette col sangue ??? :shy:
oppure gli si dice scusi dottore ma non mi fido li mando fuori?!!
io le pago 150 a gatto
Innanzitutto non è che non mi fido di lui ma scegliamo insieme il laboratorio più serio e conveniente allo stesso tempo.
Le provette ( con sangue o dna) le spedisce lui tramite corriere e al suo studio ritornano.
Io ho pagato sempre 70E utilizzando il laboratorio di Roma ,ora pago 47E ( compresa la spedizione) utilizzando quello di Torino.I risultati arrivano entro i dieci giorni.
Innanzitutto non è che non mi fido di lui ma scegliamo insieme il laboratorio più serio e conveniente allo stesso tempo.
Le provette ( con sangue o dna) le spedisce lui tramite corriere e al suo studio ritornano.
Io ho pagato sempre 70E utilizzando il laboratorio di Roma ,ora pago 47E ( compresa la spedizione) utilizzando quello di Torino.I risultati arrivano entro i dieci giorni.
allora ne parlerò col vet, anche se alla fine 70 euro è una spesa affrontabile! invece il test elisa mediamente che prezzo ha? (per i due grandi):)
anche il prezzo dello snap è variabile: io pago ogni test 10 E
Costi freschi-freschi (settimana scorsa) con la Lav di Moncalieri (TO) :
- prelievi dal vet. € 10 cad. gatto (senza addormentare il micio)
- spedizione con corriere (SDA -DHL) € 8,50
- PCR Fiv/FeLV € 40
Per sapere come fare il tutto:http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=79769
:approve:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.