Ciuto
09-05-2011, 11:54
La mia compagna dice che da qualche giorno una delle gatte nel sonno fa cose stranissime, cosa che non accadeva (o non era mai stata notata da noi umani) in passato.
Dice che è una cosa veramente preoccupante da vedere.
Ad esempio ieri (ultimo episodio in ordine di tempo) la mia compagna stava leggendo in salotto quando sente battere dei colpi sul tavolo, ritmicamente. Fatto ben strano, visto che io ero in un'altra stanza e in casa non ci sono altri umani.
Alza gli occhi e vede che Molly, che giace apparentemente addormentata sul tavolo, sta battendo forte una zampa sul tavolo medesimo. Sembra come attraversata da *scosse elettriche* che la scuotono tutta, il volto è tesissimo e quasi stravolto.
Sembrerebbe una crisi epilettica, se non fosse che:
1) Molly sta dormendo, o almeno a noi umani pare proprio che stia dormendo. Si può avere una crisi epilettica da addormentati? Può essere che non stesse dormendo nonostante l'apparenza?
2) Molly si sveglia un minuto dopo (un minuto, non tre ore) e sta benissimo. Si stiracchia, prende una coccola e si mette a strusciarsi e a fuseggiare tutta soddisfatta.
Non era mai successo (oppure non avevamo mai notato che succedesse), ma da qualche giorno è capitato più volte. Esito sempre uguale: Molly sembra sotto elettrochoc, ma poi si sveglia tutta tranquilla e soddisfatta.
Sono solo dei brutti sogni (ma se è così: perchè prima non lo faceva?) o è un sintomo preoccupante?
Investiremo della vicenda il veterinario, ma prima volevamo essere certi che non sia un fatto comune tra i gatti.
Dice che è una cosa veramente preoccupante da vedere.
Ad esempio ieri (ultimo episodio in ordine di tempo) la mia compagna stava leggendo in salotto quando sente battere dei colpi sul tavolo, ritmicamente. Fatto ben strano, visto che io ero in un'altra stanza e in casa non ci sono altri umani.
Alza gli occhi e vede che Molly, che giace apparentemente addormentata sul tavolo, sta battendo forte una zampa sul tavolo medesimo. Sembra come attraversata da *scosse elettriche* che la scuotono tutta, il volto è tesissimo e quasi stravolto.
Sembrerebbe una crisi epilettica, se non fosse che:
1) Molly sta dormendo, o almeno a noi umani pare proprio che stia dormendo. Si può avere una crisi epilettica da addormentati? Può essere che non stesse dormendo nonostante l'apparenza?
2) Molly si sveglia un minuto dopo (un minuto, non tre ore) e sta benissimo. Si stiracchia, prende una coccola e si mette a strusciarsi e a fuseggiare tutta soddisfatta.
Non era mai successo (oppure non avevamo mai notato che succedesse), ma da qualche giorno è capitato più volte. Esito sempre uguale: Molly sembra sotto elettrochoc, ma poi si sveglia tutta tranquilla e soddisfatta.
Sono solo dei brutti sogni (ma se è così: perchè prima non lo faceva?) o è un sintomo preoccupante?
Investiremo della vicenda il veterinario, ma prima volevamo essere certi che non sia un fatto comune tra i gatti.