Visualizza Versione Completa : Il mio micione sta male...
caterina
09-05-2011, 12:49
Uno dei miei mici sta male.
Ha 15 anni appena compiuti e solo due giorni fa ci dicevamo come era abbastanza in gamba per la sua età, pur con tutti i dolori che lo fanno camminare rigido e non saltare più. Per salire e scendere dal tavolo ha bisogno di una sedia per diminuire l'altezza del salto.
Tutto questo fino a venerdì scorso.
Sabato l'ho visto dormire molto, ma non l'ho disturbato, a volte capita che i mici abbiano delle giornate particolarmente sonnacchiose.
Domenica, visto che non si muoveva dal nido l'ho portato in cucina per dargli un po' di umido. Si è lamentato ed ha vomitato tre/quattro boccatine di schiumina.
Nella giornata di ieri abbiamo provato a invogliarlo con un po' di tutto. A parte qualche ditatina di omogenizzato dato ieri sera, non ha voluto prendere niente e a distanza di circa 4 ore fa quelle vomitatine di schiumina.
In questo periodo a giorni alterni prende il rossovet carnitina. Lo ha preso ieri e glie l'ho dato anche ora, molto allungato, in modo di fargli prendere un po' di liquidi.
Ho telefonato alla vet, ma stava operando e la devo richiamare alle 15.
Fino a circa un mese fa prendeva i croccantini L/D, ma vistolo molto dimagrito (insuff. renale?) la vet ha consigliato il K/D, che mescolo all' L/D.
I sintomi fanno pensare all'insuff. renale (anche una gatta di mia cognata è morta dicembre scorso dopo un ricovero lungo per vedere di "riprenderla", ma non ci fu niente da fare e dovette farla addormentare. Però ad annusarla quella micia odorava un po' di pipì, mentre il mio amore non ha nessun cattivo odore.
...metre sto scrivendo si è andato a nascondere dietro a una poltrona, vicino al muro...
Sono preoccupata da morire, non so che fare e non vedo l'ora che arrivino le 15.
Spero sia solo una cosa passeggera e che il tuo micione si riprenda presto, tanti incrocini!
Porterei il micio per un'analisi del sangue a digiuno già oggi.
Ma l/d non è un cibo per diabetici?
caterina
10-05-2011, 14:13
Piccolo aggiornamento:
Il micio è da sabato che non mangia, è diventato pelle e ossa, il faccino è infossato, non si capisce come possa ancora essere vivo. Ogni istante lo controllo per vedere se respira ancora.
La terapia è: Ranitidina 2 volte al giorno sottocute, Ringer lattato con Epargriseovit, fialone di 60 cc sottocute (oggi ne ha fatti due), da domani solo la mattina, mentre la sera solo il Ringer lattato.
Continua a non mangiare pur tentandolo con l'omogeneizzato, cosa che in passato lo faceva impazzire.
Nel pomeriggio saprò il risultato delle analisi del sangue...sto morendo di ansia...
povero piccino.... mi dispiace tanto.... speriamo bene, aspettiamo le analisi...
Incrocini...
Postaci i valori quando li avrai.
Tanti incrocini anche da noi!
kiwi&mirtillo
10-05-2011, 16:06
Mi spiace molto! Attendo gli aggiornamenti e incrocio perchè sia un malessere passeggero.
Lady Mosè
10-05-2011, 16:45
Anche qui tutto incrociato!! Facci sapere!
:micimiao61: per il tuo micio.
Mi spiace...
Ma il micio aveva problemi al fegato??Come mai mangiava L/D?
Quando avrai i risultati degli esami?
Incrocini anche quì!
AnnaLucy
10-05-2011, 19:41
XXXXXXXXXXXXXX Io incrocio tutto XXXXXXXXXXXXXX
Pignetta
10-05-2011, 21:37
Coraggio micione
:micimiao61::micimiao61::micimiao61:
caterina
10-05-2011, 22:22
Grazie dei pensieri positivi, ma lo vedo messo molto, troppo male...
Eppure la vet mi ha chiamato per dire che i reni vanno bene, a parte l'azoturia, ma non mangiando da quattro giorni è normale.
Vanno bene anche i valori del fegato, auscultandolo va bene il cuore e anche i polmoni, tenendo conto dell'età, però........ c'è una massa dolorante nel pancino, anche quando provo a sollevarlo, con tutte le precauzioni, si lamenta.
Nelle condizioni in cui è non è proprio possibile fargli fare un'ecografia, non tornerebbe a casa vivo, e del resto il fatto che non mangi e non beva (è ridotto pelle e ossa e anche quando guarda ha uno sguardo "perso" che vede al i là di noi...
Stasera gli ho dato altri 60 cc di ringer lattato e di epangriseavit. E' stato buono buono. Gli abbiamo messo davanti la ciotola dell'acqua, si abbassa ad annusarla e niente altro. Provato a dargli una ditatina di Recovery, niente da fare. Ho provato a mettergliene un briciolino in bocca ma ha vomitato...già, continua a vomitare ogni 2/3 ore povero topino!
Domani gli faremo prescrivere qualcosa per ridurre il vomito, ma non so se è un bene o è megli che "butti fuori", per quanto quello che butta fuori è solo schiumina giallina, succhi gastrici.
Mi sento morire a pensare che quasi certamente non ce la farà. Lo prendemmo che aveva circa due mesi...è la nostra memoria, quanti ricordi, quante volte siamo andati in vacanza con lui e gli altri due che adesso non ci sono più...quante foto...quante fusa...quante coccole reciproche...
Non è ancora passato un anno da quando morì il mio adorato Nembo, il giorno di Pasqua sono morte le due Calopsiti e io non mi sento in grado di reggere a un altro addio...
Mi spiace tanto...prova a fare tutto il possibile per fargli sentire quanto gli vuoi bene...
la vet mi ha chiamato per dire che i reni vanno bene, a parte l'azoturia, ma non mangiando da quattro giorni è normale.
non capisco cosa vuol dire azoturia, forse la vet intendeva azotemia?
Vanno bene anche i valori del fegato, auscultandolo va bene il cuore e anche i polmoni, tenendo conto dell'età, però........ c'è una massa dolorante nel pancino, anche quando provo a sollevarlo, con tutte le precauzioni, si lamenta.
Ho letto che prendeva L/d della hills che dovrebbe essere per i problemi epatici, per caso il micio ha avuto problemi al fegato in passato?
La cosa preoccupante (oltre al vomito ed al fatto che non mangia niente ed è depresso) è la massa addominale :( lo hai visto fare pipì e cacca in questi giorni?
Sò che potrebbe essere difficile fare un ecografia, magari però un rx potreste provare a farla, giusto per capire da dove viene quella massa.
E se fosse la vescica, ostruita?
Purtroppo potrebbe essere necessario prendere delle decisioni, io ti consiglio vivamente di portare il micio dal veterinario domani mattina.
Non può andare avanti così, e nemmeno tu...:( state soffrendo entrambi, bisogna prendere in mano la situazione.
Un abbraccio
Capisco come ti senti, anch'io nel giro di pochi mesi ho perso due micie e la terza è attualmente in clinica sotto flebo :(
Ma questa massa nel pancino il vet non ha ipotesi su cosa possa essere?? Non capisco, se tutti i valori sono a posto, cosa può avere?
Un abbraccio e tanti incrocini
Ma da quanto non fa la cacca?
Non potrebbe trattarsi di blocco intestinale?
Posso solo dirti coraggio cara... :31:
mi dispiace tanto.... anche io ti abbraccio....
caterina
11-05-2011, 10:28
Grazie a tutti.
Dopo una nottata in cui ha continuato a vomitare ogni 2 ore, stamani gli ho fatto l'iniezione di Ranitidina e il sottocute di Ringer lattato con Epargriseovit.
Continua a essere sospeso a un filo, ecco perché non è il caso di metterlo in gabbietta e portarlo a fare l'eco, e magari ago aspirato, non la supererebbe.
Ho appena sentito la vet e adesso gli verrà dato anche del Plasil per farlo vomitare meno.
Continua a non voler assolutamente bere né mangiare, menomale che c'è il sostegno delle medicine di cui sopra.
Mi diceva la vet che la creatinina è 1,23 perfetta, l'Azoturia-Urea è 137, alta, ma il gatto è superdigiuno da sabato, quindi è giusto che sia così.
Riguardo il fegato i valori sono GPT 23,4 ed è OK, per quanto la massa dolorante potrebbe anche essere fegato ingrossato (o tumore)
Il piccino ha mangiato da anni l'L/D, stava bene, poi è dimagrito, cosa abbastanza normale il dimagrimento, la perdita di massa muscolare, ma per i suoi 15 anni, a parte i dolori alle ossa, era a posto, si vedeva che stava bene.
Improvvisamente sabato scorso il tracollo.
Adesso è sdraiato in terrazza, vedo che cerca il fresco, forse nel pancino ha troppo calore.
Fra un'oretta gli darò la carnitina, ma anche quella è diventata un'impresa: Ha la bocca infiammatissima e può darsi che la carnitina gli bruci, tant'è che si ribella e mi allontana la mano. E' sempre stato un gatto che si faceva fare tutto. Adesso, povero amore mio, si ribella perché sta male!
kiwi&mirtillo
11-05-2011, 10:49
Mi dispiace molto, dev'essere straziante vederlo così sofferente.
Non so interpretare gli esami del sangue, purtroppo... ma mi fido del fatto che dici siano normali.
Non capisco come mai il micio ha mangiato per anni cibo medicato per patologie epatiche (Hill's L/D che scrivi)... che cos'ha?
Questo malessere è un tracollo di qualche diagnosi che mi sono persa leggendo? Forse l'hai già detto, scusa.
Perchè dici che il dimagrimento è normale?
Carezze al piccolo. :31:
Non so se nonhai letto o cosa...
Ma da quanto non fa cacca il gatto? Sicura che non sia un blocco intestinale?
Perchè mangiava l/d da anni pur senza avere problemi?
caterina
11-05-2011, 11:04
Il cibo L/D gli fu dato perché da un'analisi i valori del fegato erano fuori parametri, e mi fu detto di continuare.
La cacca l'ha sempre fatta senza problemi di stipsi. Da quando ha smesso di mangiare e di bere non è più andato alla cassettina, non ha niente da espellere povero topo!
Non è mai stato un gatto grasso, non ha mai mangiato molto. Invecchiando ha perso massa muscolare ed è dimagrito. Da un annetto non aveva la potenza di saltare sul/dal tavolo e dovevamo mettere una sedia per un salto intermedio.
10minuti fa ho provato a dargli il rossovet carnitina, ma dopo tre minuti lo ha vomitato.
Adesso è andato a nascondersi dietro il divano di salotto e lo lascio tranquillo fino alla prossima iniezione.
Tu sei proprio sicurissima che ci andasse regolarmente alla cassetta?
Vedo che hai nve gatti e non dev'essere facile tenere il conto di tutti.
Te lo dico perchè un vomito così collegato a valori a posto nonostante la ranitidina mi fa pensare solo a questo e se così fosse il micio va operato al più presto.
caterina
11-05-2011, 11:51
Tu sei proprio sicurissima che ci andasse regolarmente alla cassetta?
Vedo che hai nve gatti e non dev'essere facile tenere il conto di tutti.
Te lo dico perchè un vomito così collegato a valori a posto nonostante la ranitidina mi fa pensare solo a questo e se così fosse il micio va operato al più presto.
Giovedì sicuramente mi ricordo che aveva fatto la cacca. Venerdì non l'ho visto andarci, ma stava bene e lui era un'orologio, quindi penso che ci sia stato.
Da sabato non ha più mangiato... non può essere ostruzione intestinale...
merysara
11-05-2011, 17:43
Caterina ho letto tutto solo ora, immagino il tuo stato d'animo, vorrei fare di più, ma posso solo mandarti un abbraccio, fatti forza :31:
:( quanto mi dispiace:(
quello che mi preoccupa è che qualche tempo fà i valori del fegato erano alterati, ed ora sono normali ma c'è una massa addominale...purtroppo potrebbe trattarsi di qualcosa di antipatico a livello epatico, ci sono anche sintomi riconducibili ad un problema proprio a quel livello (vomito, difficoltà di movimento, dimagrimento).
Non sforzarlo troppo, se la somministrazione dei farmaci per via orale è troppo straziante lascia perdere la carnitina per bocca ed usa solo la via iniettabile, povero tesorino ha anche le gengive infiammate :( vai solo con le punture, coccole, tanto amore come sono sicura tu abbia sempre fatto:(
Hai provato a vedere se le mucose del piccolino stanno diventando gialle?
In caso tu dovessi notare un colore giallino sulla pelle delle orecchie, gengive e mucosa orale ti prego portalo dal veterinario.
A mio avviso questo micio ha bisogno di essere ricoverato e messo in vena:(
ed usa solo la via iniettabile(
Intendo solo i farmaci che stai facendo tramite iniezione.
Un'ultima cosa, visto che molto probabilmente si tratta di una massa a livello epatico prova a parlare con la veterinaria, il ringer lattato sarebbe controindicato, dovresti usare la fisiologica.
I problemi epatici in fase avanzata si manifestano con dei valori normalissimi...io non mi baserei solo sugli esami:(
Posso solo abbracciarti....
:31:
cibergatta
11-05-2011, 22:03
Mi dispiace tanto..... povero piccolo..... :(
Spero tanto che Nembo da lassù lo protegga...
Un abbraccio..
caterina
13-05-2011, 11:38
Aggiornamento.
Il mio amore è ancora vivo. Vomita meno (prende Plasil due volte al giorno), insieme a Ringer lattato, Epargriseovit e la sera Rossovet Carnitina, tutto quanto insieme sottocute, fra una cosa e l'altra sono 70 cc., A parte, sempre sottocute, prende Ranitidina. Da questa sera anche Synulox.
Non vuole più iniezioni, si ribella povero topo, stamani ha morsicato la mano di mio marito, un micio che in 15 anni non ha mai dato un morso o un graffio!
Non è in condizioni di poterlo sballottare, oltre alla paura che si prenderebbe, non tornerebbe a casa vivo, è appeso a un filo.
Lo lasciamo tranquillo e fare quello che si sente, ieri è stato ore e ore da solo in salotto, nascosto fra il divano e il muro.
Continua a non mangiare. Le provo tutte, a qualsiasi cosa gira la testa schifato. Ho provato a sporcargli la bocca o i baffi, ma niente, non vuol mangiare assolutamente.
Ha fatto pipì una o due volte nelle 24 ore.
Gli è cambiato il colore degli occhi. Sembra che nei suoi occhi, una volta colore verde olivo, ci siano tante scheggette scure.
Ho il cuore a pezzi.
tesoro, ti abbraccio forte.... non posso dirti altro. anche se non intervengo, seguo ogni giorno la tua storia.
Va lentina
13-05-2011, 13:03
Io farei più ringer...70 cc di liquidi non sono molti....
Tieni duro piccolo leoncino...:kisses:
caterina
13-05-2011, 14:28
Io farei più ringer...70 cc di liquidi non sono molti....
due volte al giorno, 70 mattina e 70 sera. Aumenteresti?
Quoto, è un pò pochino...io farei almeno 200-250 ml...
Un abbraccio, vi penso:kisses:
Ha ragione koko per le flebo (ne facevo 100ml 2volte al di alla mia brendolina, che pesava solo 1.4 kg!)
Un abbraccio e tanti incrocini
forza...ti sono vicino....:31:
caterina
15-05-2011, 20:58
Altro aggiornamento:
Adesso fa pipì mattina e sera e ieri ha fatto un filino di cacca, scura come catrame liquido e della stessa consistenza.
Continua a non voler mangiare né bere.
Oggi sono riuscita a fargli mandar giù tre quarti di vaschetta recovery, mettendogli in bocca una puntina ogni ora. Una lotta, devo mettergliela in bocca e subito serrargli le mascelle, altrimenti la sputa.
Ieri sera, a letto, lui sdraiato su un fianco, lo accarezzavo e ho sentito la massa di cui mi aveva detto la vet... :cry::cry::cry:
Stasera gli ho già fatto l'antibiotico e la ranitidina. fra poco sarà la volta del ringer lattato con plasil e carnitina, circa 100 cc. abbondanti.
Povero amore mio, mi sento una schifosa a bucarlo tante volte, ma che posso fare? Non posso lasciarlo disidratare e non sostenerlo con qualcosa.
Non puoi fare altrimenti, pensa che sono cure che aiutano a migliorare la qualità della vita.
Un abbraccio..quando hai la prossima visita?
baronegaia
16-05-2011, 10:08
il mio è sicuramente un consiglio di poco conto e magari inutile, visto che non mi intendo di medicina veterinaria, ma la pasta VMP per tirarlo un pò su? il ribes per per l'infiammazione in bocca? Non saprei cosa altro consigliarti piccina...
marisoltrilli
16-05-2011, 11:05
non sono in grado di darti nessun consiglio... ma vi mando tutto il nostro sostegno!
Un grattino immenso!!
Mi dispiace tanto per il tuo micione,spero solo che non soffra e che si possa fare qualcosa per farlo stare meglio. Un abbraccio
caterina
18-05-2011, 15:16
Aggiornamento.....:)
Ho quasi paura a dirlo... facendo gli scongiuri il mio amore sta un po' meglio, è meno cencino... certo è sotto cure che lo fanno star bene per forza.
Con il Plasil non vomita più. La vet lo ha visto due ore fa. Ha consigliato di provare a diminuirlo a solo una volta al giorno per una settimana. Se non dovesse vomitare si proverà a sospenderlo.
Ancora 3/4 gg. di Synulox, sempre sottocute.
Si continua con Ranitidina e Epargriseovit. Naturalmente si continua anche con Rossovet carnitina, il tutto nel Ringer lattato, da dare mattina e sera.
Durante la giornata, praticamente ogni mezz'ora gli dò un po' di Recovery. Stamani ha mangiato da solo un cucchiaino di scatoletta al pollo! Solo un cucchiaino, ma fino a ieri voltava il capino schifato!
Il bambino ora è ben idratato e lo si sente anche accarezzandolo, la pelle è elastica. Fa pipì diverse volte al giorno. Tende a non nascondersi più dietro il divano, preferisce starci sopra, come adesso, qui accanto a me.
Ancora niente cacchina e perciò gli verrà dato olio di vaselina.
Si sente ancora qualcosa nel pancino, ma potrebbe essere linfonodo ingrossato. Quando si sarà un po' più rinforzato gli faremo fare un'ecografia.
Ha un soffietto al cuore, ma la vet ha detto che è normale per un micio di 15 anni.
Come suggerito da baronegaia gli dò anche un po' di pasta VMP. Ieri l'ha presa volentieri, oggi ho dovuto forzarlo, ma insomma l'ha buttata giù.
Continuate con i pensieri positivi vi prego, aiutano anche me, è come poggiare la testa sulla spalla di un'amica sincera.
kiwi&mirtillo
18-05-2011, 15:18
e qui di spalle ce n'è quante ne vuoi!!!! forza!
e anche di mani piene di coccole per il piccolo lottatore peloso!
un abbraccio!
Forza, forza, forza!!!!!!!
Tanti pensieri positivi anche da parte mia al nonnetto!:156:
sono contenta che stia meglio :)
speriamo che continui cosi :)
forza!
cibergatta
18-05-2011, 23:02
Bene! Forza piccolo! Siamo con te!!!!! :)
Buone notizie finalmente
Comunque qui abbiamo ancora tutto i crociato
Forza micione!
Che bello...
Festeggio sottovoce.
caterina
24-05-2011, 10:19
Aggiornamento...
non so che dire, a vederlo sta benino, ma è sempre sottocura, tale e quale a qualche giorno fa, a parte il Sinulox. Era stato provato a togliere una delle due somministrazioni di Plasil, ma il giorno dopo c'era una vomitatina, la solita schiumina, quindi siamo tornati a Plasil mattina e sera per pochi giorni ancora.
In settimana si prova a togliere la Ranitidina, quindi resterebbe solo con Ringer Lattato, Epargriseovit e Carnitina.
Ho tanta paura che tolto il sostegno delle medicine abbia una ricaduta...
Ah, finalmente ha ricominciato a fare cacchina, e adesso questa è regolare, senza avergli dovuto dare olio di vaselina.... ieri l'ha fatta in camera, mentre mio marito era a letto, proprio in terra all'altezza del viso...:dead::dead: ma non lo possiamo mica brontolare, un povero micio vecchietto e malato! ;)
Povero vecchiettino
tutto incrociato per lui
caterina
01-06-2011, 18:06
Aggiornamento :)
Il mio piccino risponde bene alle cure (Santa Vet.!)
Da 3 gg. è stato sospeso il Plasil e fortunatamente il vomito non è tornato.
Da una settimana le flebo viene fatta solo alla sera.
Da questa sera si prova a farla un giorno si e uno no, sempre Ringer Lattato con Ranitidina e Epargriseovit, alternato con Rossovet Carnitina.
Adesso mangia da solo, non tantissimo, ma mangia. La vaschetta di Recovery è stata portata a metà al giorno e da oggi a 1/4.
Il pelo è diventato più bello. Fa tranquillamente i suoi bisognini.
Non è il caso di cantare vittoria e di illudersi troppo, lo ha detto dianzi la vet., ma insomma per ora è con noi e sembra stare abbastanza bene. Quando la sera viene sul letto per la nanna per noi è una felicità.
Non è per ripetermi, ma era ridotto che sembrava dover morire da un momento all'altro. Speriamo che la ripresa continui e che il nostro amore resti con noi ancora un bel pezzo.
Certo che il numero di vite a disposizione adesso non è più di 7 (oppure 9?).
Una la perse a pochi mesi, quando dopo la sterilizzazione (di febbraio) ce lo riportarono ancora con il pancino bagnato, in gabbietta aperta e con la vespa. Gli venne una broncopolmonite tremenda e fu ripreso per i capelli.
Una vita l'ha persa adesso. Mi contenterei che il resto delle vite fosse il numero degli anni che ancora gli restano da vivere!
Finalmente una buona notizia oggi :)
merysara
01-06-2011, 18:39
Caterina mi fa tanto picere :p
vai avanti così bel micione :approve:
Panterina
01-06-2011, 21:15
Tengo sempre tutto incrociato e sono felice di leggere che il micione stia un po' meglio. :)
oh caterina, leggo adesso!
per fortuna si è ripreso.
coraggio, siete stati bravissimi!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.