PDA

Visualizza Versione Completa : Tre piccolini da allattare..... Chiedo consigli


cibergatta
10-05-2011, 09:13
Come qualcuno di voi già sa, da ieri a casa abbiamo 3 micromici di 15-18 gg, figli di una micia di colonia investita domenica sera. La storia la trovate qui http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=91737

Stiamo usando il latte con la ricetta del forum, allattandoli ogni 3-4 ore con la siringa da 2,5 ml (circa 7-9 ml a pasto). I mici, 2 femmine e 1 maschio, pesano tra 1 260 e 280 gr più o meno (non stanno fermi sulla bilancia!) e da ieri abbiamo cominciato il clavulin pediatrico 0,2 ml x 2 al giorno a testa. Stanno al calduccio in una cuccetta riscaldata.
Ho fatto qualche foto ma non ho avuto il tempo di scaricarle... Ora sto scrivendo dal cell e sono al lavoro.

Ditemi se sto sbagliando qualcosa, se devo fare altro, perché non sono per niente esperta... Spero soli di riuscire a salvarli.

kiwi&mirtillo
10-05-2011, 10:07
ciber, segnalo a zaari che è una delle più esperte!

Ho letto tutto l'altro post, sei stata eccezionale!
Ora piccolina può stare tranquilla. Questi batuffoli sono in ottime mani.

Pipì e popò già fatte? Tutto nella norma?
Un abbraccio x te e coccole a profusione per loro! :D

zaari70
10-05-2011, 10:13
Ciao Ciber, va tutto benissimo quello che fai a parte la dose di antibiotico che mi sembra troppo alta.
In genere 0,2 ml sono 6 gocce, ma loro ne dovrebbero prendere massimo 3 a testa ogni 12 ore.
Prova a fare la prova per verificare quanet gocce sono 0,2 ml per essere sicura.
La prova naturalmente va fatta con l'antibiotico :)
Di notte ogni quanto ne dai? perchè essendo già grandicelli la notte possono fare pausa di 5 ore :)

cibergatta
10-05-2011, 10:14
Pipi' dopo ogni pasto con stimolazione, popo' ancora niente... Mi devo preoccupare?

zaari70
10-05-2011, 10:18
Pipi' dopo ogni pasto con stimolazione, popo' ancora niente... Mi devo preoccupare?

No non è ancora il caso di preoccuparsi per la mancanza di popò :)

cibergatta
10-05-2011, 10:22
Ecco, avevo proprio il dubbio dell'antibiotico.... Ma nell'altro post mi avevano consigliato così ....spero di non aver fatto danni....ora riduco subito... Va bene se passo a 0,07 ml?
.....

zaari70
10-05-2011, 10:24
Devi fare la prova delle gocce.
Tu prova a tirare su 0,1 ml e vedi quante gocce sono, in teoria dovrebbero essere tre.
Se sono tre va benissimo.

cibergatta
10-05-2011, 10:42
Ok provo appena rientro.... Spero di non aver fatto danni con il sovradosaggio... :(
Grazie mille Zaari!

zaari70
10-05-2011, 10:46
No tranquilla, anche se per 1-2 giorni si da dose massiccia non succede nulla, basta non continuare :)

perlina21
10-05-2011, 15:38
Ciber, ho letto solo ora!! Sei stata bravissima a recuperare queti piccoli e vedrai che ce la farai a portarli avanti, in fondo non sono piccolissimi!!
Stai facendo tutto bene, e come ti ha detto Zaari, va solo ridotto un pò l' antibiotico, per il resto è tutto perfetto!! Brava!!!

cibergatta
10-05-2011, 17:17
Grazie Perlina! E che io non ho nessuna esperienza con micini così piccoli e ho paura di sbagliare!

Per ora sembra stiano bene, anche se il maschietto, pur essendo il più grandicello è un pò svogliato nel mangiare.... e non riesce a ciucciare bene (in compenso ha imparato a fare le fusa!:)), mentre le femminucce, più piccoline, sono delle piccole idrovore e hanno imparato quasi subito a ciucciare dalla siringa. Mi devo preoccupare?

Ho corretto la dose dell'antibiotico e in effetti 0,1 ml corrispondono a circa 3 gocce, forse poco meno, perchè essendo il clavulin molto denso, la siringa a volte non si riempie bene.

Ancora niente cacchina.....

Ho un dubbio sul latte: sto usando quello di capra (con tuorlo d'uovo e un pò di panna) ma inizialmente, nella fretta, non mi ero accorta che fosse quello parzialmente scremato....oggi invece ho preso quello intero. Quale è preferibile usare? Ci sono problemi se passo da parzialmente scremato ad intero?

Mannaggia che ansia, domani starò tutto il giorno fuori per lavoro e dovrà pensarci mio marito..... speriamo non ci siano problemi... :(

perlina21
10-05-2011, 17:32
Bene il latte intero!! Il latte di gatta raggiunge il 9% di grasso, contro il 4% di quello di bovino che beviamo noi, quello di capra lo potresti dare anche senza integrazione, se intero, se vedi che i piccoli crescono bene.
Io tendo ad usare uovo e panna solo quando il peso non aumenta, anche se, in realtà, sono corretti entnrambi i modi, è questione di abitudine.
Per la cacchina non preoccuparti, la faranno, dagli tempo!
Per aiutarli a succhiare, puoi usare il gommino del deflussore delle flebo, quello giallo, lo attacchi al beccuccio della sirtinga e di solito i gattini succhiano benissimo, essendo morbido e piccolo!!

zaari70
10-05-2011, 17:33
Meglio usare quello intero Ciber :)
E come dice Perlina va integrato solo s enon cerscono, io di solito faccio sempre così :)

cibergatta
10-05-2011, 17:36
Quindi latte di capra intero senza integrazione?

Ho già provato con il deflussore della flebo ma non lo apprezzano granché...

cibergatta
10-05-2011, 22:31
Ecco alcune foto dei piccoletti.... :)

http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/052.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/053.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/055.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/056.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/064.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/083.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/078.jpg

Koko
10-05-2011, 22:37
Mio Ddddiooo...sono splendidi!!!!:kisses:

micia81
10-05-2011, 22:41
ossignore che belliiii!!!!!!!!
guarda alcuni li ho allattati con la siringa da insulina altri così:
http://www.flickr.com/photos/48976726@N06/5339273717/in/photostream (http://www.flickr.com/photos/48976726@N06/5339273717/in/photostream)

Mirjam
10-05-2011, 22:45
Che meraviglie...
Sì, se i micini crescono il latte intero di capra va bene da sè. :)
Se la siringa è così problematica, visto ch i micini sono grandicelli puoi provare un apposito biberon, o lo spruzzino che ti dicevo. Chiama pure per dubbi o problemi!

cristy-casper
10-05-2011, 22:49
i micromici sono tutti belli, ma questi lasciano senza parole!!!! ammmmoriiiiiiiiiiii siete bellissimiiiiiiiiii
p.s. e tu sei bravissima, cyber!

superlu
11-05-2011, 07:44
sono uno spettacolo...bellissimi :358::358::358:

kiwi&mirtillo
11-05-2011, 08:34
O H M I O D I O O O O O O O O O !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sono splendidi!!!!
Grandissima Ciber!!!

Fra un po', il toto nomi eh!

StefaniaPallina
11-05-2011, 08:58
amori :410::410::410::410::410::410: hanno gli occhietti tristi, forse aspettano la mamma... :disapprove:
Forza piccolini, mamma veglia su di voi :408:

Nox
11-05-2011, 09:30
Ma che belli che sono!!! Puffettini amorosi :143:

Rinnovo i miei complimenti, sei stata (e sei!) splendida Ciber!

cibergatta
11-05-2011, 09:43
Grazie a tutti! Non ho fatto poi molto.... Solo il mio dovere verso la mammina :(

I piccoli stanno bene! Il maschietto e' arrivato a 300 gr di peso, quindi credo sia ok. Le femmine pesano circa 285 gr e sono tutti belli vispi. Spero che tutto proceda così... :)

Amelie57
11-05-2011, 11:47
Oh my God!!!! :154::154::154::358:

merysara
11-05-2011, 14:45
Sono bellissimi :approve:

cibergatta
12-05-2011, 12:06
Non riesco assolutaente a far fare loro la cacchina...... :(

Ho provato in tutti i modi: stimolazione, prezemolo, massaggio del pancino...... è da lunedì sera che sono a casa e ancora niente...

E' pericoloso?

Per il resto sono vispi, mangiano bene (circa 10-12 ml a pasto.... a volte anche 15), fanno pipì, giocano e hanno imparato tutti a fare le fusa e a camminare abbastanza bene....

kasssandra
12-05-2011, 12:31
Ciber io avevo preso in farmacia i microclismi per neonati quando avevo preso i nanetti e con quello si erano sbloccati eccome..

cibergatta
12-05-2011, 12:56
Ma sono minuscoli...... mi sembrava già troppo grande il gambo de prezzemolo..... avrei troppa paura di fare loro del male con un microclisma...

E' il caso di portarli dal vete?

Tina ^_^
12-05-2011, 13:06
se non ti senti sicura nel farglielo tu portali, io di solito quando son così piccoli preferisco evitare di farglielo io e li porto :) in ogni caso col cambio di alimentazione un po' di blocco è normale, la gattina di un'amica non l'ha fatta per 4 giorni e dopo il clistere è normalissima... il vet dovrebbe sapere anche come aiutarli spremendogli il pancino nel caso col solo clistere non si risolva

kasssandra
12-05-2011, 13:08
Io li avevo comprati in farmacia e fatti fare alla vet. :) pesavano sui 350gr. i nanetti!

cibergatta
12-05-2011, 13:11
Non mi sento sicura per niente..... se non si sbloccano entro domani, li porto di sicuro.

cibergatta
12-05-2011, 13:16
Ecco allora faccio così anche io, li compro e poi lascio fare ai vete....

Loro ancora sono piccolini: le femmine intorno a 290 gr e il maschietto 310 gr.....

kasssandra
12-05-2011, 13:43
Se stasera non si sbloccano domani portali perchè di certo non gli fa bene, anche io non me la sentivo di farglieli ma la vet. in un secondo me li ha sbloccati :) ! Sono bellissimi ciber :micimiao12:

Mirjam
12-05-2011, 14:07
Prova ad aggiungere 10 ml di latte vaccino su 40 di capra per qualche poppata...

cibergatta
13-05-2011, 07:06
Ha funzionato!!!! Due gattini stamane hanno fatto cacchina e spero che l'altra micina la faccia presto :)


Ora come continuo, sempre coi 10 ml di latte vaccino (l'ho aggiunto per 2 poppate) oppure torno al latte di capra 100%?

carlina
13-05-2011, 08:16
:tygger:

Lina72
13-05-2011, 09:07
Ciao felicissima per i nanetti :D
io direi di continuare con il latte vaccino solo per la piccola che non l'ha fatta gli altri ormai dovrebbero essersi sbloccati almeno ai miei è successo così ;)

Mirjam
13-05-2011, 09:47
Continua per chi non ha fatto cacca, agli altri torna al capra, o rischi di ammollarle troppo!
Sono contenta! :D

cibergatta
13-05-2011, 11:22
Ok! Ancora grazie!

L'antibiotico per quanto va continuato?
Quando posso cominciare ad aggiungere un po di omogeneizzato (o altro) nel latte?

Considerando che quando li ho trovati avevano tutti già i dentini, quindi, come mi e' stato spiegato, almeno 20 gg, lunedì prossimo dovrebbero avere circa 4 settimane.

Grazie ancora per i preziosi consigli!

Avete "anche" qualche nome da suggerire?:D:

Mirjam
13-05-2011, 11:24
L'antibiotico lo termino allo svezzamento di solito.
A 4 settimane puoi iniziare ad aggiungere un cucchiaino di omo ogni 50 ml di latte, aumentando a due cucchiaini il giorno dopo. Il terzo giorno omo a ditate spalmato sotto al palato oltre al solito latte+omo, poi mi dici come reagiscono e vediamo come proseguire ;)

cibergatta
14-05-2011, 14:13
Grazie ancora Mirjam per i preziosi consigli.... :)

Finalmente tutti e 3 hanno fatto cacchina :D, anzi una delle micine ha imparato a fare i bisognini da sola, dopo che manga si siede..... si concentra.....ed ecco che appare la pozzaghera.... è buffissima!:D


Domani comincio con l'omo perchè mi sembra che il latte li sazi sempre meno!

Guardate quì che tesorini....
http://www.youtube.com/watch?v=R_drexh82cQ

Mirjam
14-05-2011, 14:32
Che meraviglia!
Comincia con l'omo sì che sono grandi, se addirittura fanno cacca da soli... :)

cristy-casper
14-05-2011, 14:33
mamma mia ke dolci batuffoli spelakkiati! il mio preferito è il tigrato grigio, ma sono tutti e tre stupendi!
complimenti, sei bravissima :)

cibergatta
14-05-2011, 15:51
Ho cominciato con l'omo già da oggi.... e hanno gradito molto!!!! :)

Finalmente ora dormono.... probabilmente il latte da solo non era più sufficiente!

micia81
14-05-2011, 15:59
amoriiiiiiiiii

tabata
14-05-2011, 16:40
ho seguito tutto senza intervenire perché i consigli che ti hanno dato erano perfetti.Ad ogni modo voglio dirti anche io che son fantastici , e fantastica tu che ce l'hai fatta a trovarli.
Un pensiero speciale alla mammina che non c'è più.

carlina
14-05-2011, 17:13
che meraviglia!!! e che tranquilli e silenziosi!!! sicuramente la collaborazione tra te e la loro mamma sul ponte dell'arcobaleno ha dato ottimi frutti!!

Amelie57
14-05-2011, 18:45
Che tesoroni stupendissimi:154::143:!!! Sei stata grande a salvarli! Un pensiero alla mammina :cry:, che adesso, sul Ponte, sarà certamente sollevata...

cibergatta
14-05-2011, 23:39
Grazie ragazze.....

Ma secondo voi c'è il rischio che i piccoletti contagino qualcosa ai miei (e/o viceversa)?

Loro stanno in una stanza separati dal resto della casa, però per mangiare li portiamo in cucina, dove spesso vengono a curiosare anche gli altri....

cibergatta
15-05-2011, 17:18
Grazie ragazze.....

Ma secondo voi c'è il rischio che i piccoletti contagino qualcosa ai miei (e/o viceversa)?

Loro stanno in una stanza separati dal resto della casa, però per mangiare li portiamo in cucina, dove spesso vengono a curiosare anche gli altri....

Scusate se mi autoquoto....


Stasera li ho pesati: 370 gr il maschietto e 355-360 gr le femminucce. Da lunedì sera hanno preso circa 100 gr a testa. Ora mangiano latte di capra + 2 cucchiaini di omo a pasto. Stasera provo a far assaggiare l'omo da solo. A casa ho anche l'A/D, può essere utile?

Vi posto qualche nuovo video.... :)
http://www.youtube.com/watch?v=AzvMkxDcZPI
http://www.youtube.com/watch?v=FUX9KFR8FSY

Sono voracissimi e una siringa da 2,5 ml la fanno fuori in pochi secondi!

Mirjam
15-05-2011, 17:36
L'a/d è mglio di no, può essere troppo pesante da digerire per i cuccioli.
Molto meglio una pappa normale o kitten.
Per dare l'omo, fai loro aprire la bocca e spalmagli una ditata di omo sotto il palato per le prime volte.
Quanto alle siringhe sono belli grossi, è ora di passare a quelle da 10 ;)
Ora guardo i video!

Mirjam
15-05-2011, 17:39
C'è il rischio che gatti adulti passino ai piccoli qualche malattia che per loro potrebbe essere mortale e c'è il rischio che i piccoli passino la micosi o la FELV ai tuoi se dovessero averla.
Io purtroppo non sono mai riuscita a tenerli in totale isolamento e mi è andata sempre bene, ma il rischio c'è.
P.S. I cucciolini sono splendidi!

cibergatta
15-05-2011, 18:14
C'è il rischio che gatti adulti passino ai piccoli qualche malattia che per loro potrebbe essere mortale e c'è il rischio che i piccoli passino la micosi o la FELV ai tuoi se dovessero averla.


Cercherò di tenerli isolati il più possibile, ma so già che l'isolamento totale è praticamente impossibile.... I miei non li cercano, Play addirittura soffia, ma sono comunque nello stesso ambiente..... spero di essere fortunata come te :confused:.

Quì da noi, per fortuna FIV e FELV non sono diffusissime, neppure nei randagi, ma è sempre un terno al lotto.

Mirjam, grazie ancora.....

cristy-casper
15-05-2011, 21:35
oddio, mi sto per sciogliere, ke teneri!!!
mamma mia il grigetto/a...riempilo di bacini da parte mia!

kiwi&mirtillo
16-05-2011, 08:34
Oddio Ciber.... i video mi hanno fatto sciogliere!!!!
Quando il tigratino casca.... hmhmhmhhmhmh quanti baci!!!!!!
sono splendidi!!!
e tu con loro!

cibergatta
17-05-2011, 17:13
Ieri sera ho perso 10 anni di vita....

Dopo la poppata delle 24 la tigratina grigia ha cominciato a tossire e a fare schiuma dalla bocca.... eppure aveva ciucciato tranquillamente dalla siringa fino a 5 minuti prima, muovendo lei lo stantuffo..... è diventata cianotica e non respirava più...... :cry::cry::cry:..... chiamati i vete mi rispondono che non si potevafare niente...... con le lacrime agli occhi le ho messo le dita in bocca ma niente, messa a pancia in giù ho ho cominciato a farle il massaggio cardiaco come si fa ai neonati, comprimendo con le dita il torace..... sembrava moribonda..... panico a mille..... non potevo fare niente altro, continuo le compressioni e con una mascherina pediatrica (che per fortuna avevo a casa) la respiarazione bocca a bocca.... dopo qualche sussulto ha cominciato a tirare fuori schiuma dalla bocca e una cosa marrone che non sono riuscita a capire cosa fosse...uno, due, tre pezzi..... e come per miracolo riprende a respirare.... è stremata, un pò fredda, ma viva!

Non so quale santo mi abbia assistito, ma credevo veramente di vederla morire da un minuto all'altro..... e non me lo sarei mai perdonato...

Ora per fortuna sta bene, non ha febbre, mangia e gioca tranquillamente con i fratellini.....

cristy-casper
17-05-2011, 21:42
oddio cyber ma è terribile! chissà ke paura ke hai provato...povera piccola, ma ke le è successo?poverina lei....:(
tu cmq sei un angelo :)

cibergatta
17-05-2011, 21:52
Cosa sia successo realmente non lo so..... probabilmente, tra uno spostamento e l'altro (trasportino, lettiera cuccetta etc), deve aver ingerito qualche corpo estraneo.... mi tremano ancora le gambe!

Amelie57
17-05-2011, 22:21
:10::295: Mamma mia che terrore devi aver avuto...tremano le gambe anche a me da qui, che arrivo a cose fatte. Meno male dài...sospirone.

zaari70
18-05-2011, 11:03
Ieri sera ho perso 10 anni di vita....

Dopo la poppata delle 24 la tigratina grigia ha cominciato a tossire e a fare schiuma dalla bocca.... eppure aveva ciucciato tranquillamente dalla siringa fino a 5 minuti prima, muovendo lei lo stantuffo..... è diventata cianotica e non respirava più...... :cry::cry::cry:..... chiamati i vete mi rispondono che non si potevafare niente...... con le lacrime agli occhi le ho messo le dita in bocca ma niente, messa a pancia in giù ho ho cominciato a farle il massaggio cardiaco come si fa ai neonati, comprimendo con le dita il torace..... sembrava moribonda..... panico a mille..... non potevo fare niente altro, continuo le compressioni e con una mascherina pediatrica (che per fortuna avevo a casa) la respiarazione bocca a bocca.... dopo qualche sussulto ha cominciato a tirare fuori schiuma dalla bocca e una cosa marrone che non sono riuscita a capire cosa fosse...uno, due, tre pezzi..... e come per miracolo riprende a respirare.... è stremata, un pò fredda, ma viva!

Non so quale santo mi abbia assistito, ma credevo veramente di vederla morire da un minuto all'altro..... e non me lo sarei mai perdonato...

Ora per fortuna sta bene, non ha febbre, mangia e gioca tranquillamente con i fratellini.....


Potrebbe aver avuto un rigurgito e aver fatto fatica a respirare per qualcosa appunto che aveva ingeriro.
Poi quando si spaventano non respirano più e se non si è svelti muoiono per un arresto respiratorio.
Quando sono così piccini si spaventano per poco, una caduta, un'iniezione ecc. ecc.
Mi è capitato più volte negli anni, la prima mi è morta tra le mani gli altri son riuscita a regare e portarli indietro, sembrano davvero morti e in genere rilasciano anche urina.

perlina21
18-05-2011, 11:10
Ciber, ritorno dopo una settimana di assenza e vedo, che a parte quell'episodio che avrebbe terrorizzato chiunque, va tutto alla grande!!! E' probabile che sia proprio come ti ha scritto Arianna!!
I gattini piccoli sono molto delicati, basta una scemenza!!!
Anni fa, per poco non mi moriva un micino di un mese perchè si terrorizzò per un asciugacapelli acceso da mia sorella per asciugarsi i capelli, il micio era nei paraggi.
Si sentì malissimo, inizio ad avere convulsioni, a sbavare, boi sbattè a terra e non si muoveva più!!
Pareva morto!!
Gli feci un'iniezione di cortisone, respirazione bocca a bocca e un pò di massaggino cardiaco e si riprese, ma da allora, con i piccoli sto sempre attentissima ai rumori troppo bruschi!!

cibergatta
18-05-2011, 22:42
Probabile in effetti fosse un rigurgito, anche se non mi spiego il colore marrone..... aveva mangiato latte.

Spero non mi ricapiti piu'.....

Mirjam
19-05-2011, 01:09
Che paura ciber...
Sei stata bravissima :*

cibergatta
21-05-2011, 23:33
I piccolini stanno bene, pesano intorno ai 420-430 gr e già da qualche giorno visto che gradivano sempre meno il latte, abbiamo cominciato lo svezzamento con dei patè morbidi; oggi, a dire la verità, latte non ne hanno voluto neppure assaggiare ... sembra quasi che si siano dimenticati cone si fa a ciucciare... è normale? .....e poi da quando hanno cominciato a mangiare le pappine, a me sembra che, come quantità, mangino molto meno..... Per cui vi chiedo, quanto dovrebro mangiare i gattini di 40 gg circa? E' il caso che insista ancora con il latte o lascio stare?

@Mirjam...... sei troppo buona...

billa
21-05-2011, 23:47
I piccolini stanno bene, pesano intorno ai 420-430 gr e già da qualche giorno visto che gradivano sempre meno il latte, abbiamo cominciato lo svezzamento con dei patè morbidi; oggi, a dire la verità, latte non ne hanno voluto neppure assaggiare ... sembra quasi che si siano dimenticati cone si fa a ciucciare... è normale? .....e poi da quando hanno cominciato a mangiare le pappine, a me sembra che, come quantità, mangino molto meno..... Per cui vi chiedo, quanto dovrebro mangiare i gattini di 40 gg circa? E' il caso che insista ancora con il latte o lascio stare?

@Mirjam...... sei troppo buona...

anche i cuccioli di Lucy mangiano gia' le pappe da soli...anche se continuano pure a ciucciare da lei...........quando ho svezzato il rossino aveva circa 40gg.le davo il pate' kitten della RC BABY CAT INSTINTIVE una vaschetta e 1/4 algiorno e facevo circa 4 pasti aggiungevo un pochino di latte solo x renderla un po' piu' liquida...........la mangiava da solo sotto il mio controllo e stava bene! tanti grattini a loro :p un abbraccio vi penso

tabata
21-05-2011, 23:51
io mollerei con il latte,appena un po' per allungare la pappina,come dice Billa.
Dai che sei bravissima!!

LAURA64
22-05-2011, 12:40
Ciao a tutti! Sono nuova e ho letto la storia di cybergatta in cui mi sono identificata perchè anche io, per caso, mi ritrovo a tirar su due gattini nati il 26 Aprile u.s. la cui mamma è morta per rinotracheite lunedì 16 Maggio. Portata dai padroni urgentemente al veterinario, purtroppo non ce l'ha fatta :cry: . La mamma, prima di morire, aveva scelto la mini serra del mio terrazzo per riparare i cuccioli (erano 5 ma gli altri 3 sono morti tutti in poco tempo). I proprietari della micia mi hanno chiesto aiuto per tirar su i superstiti perchè loro hanno altri 5 cuccioli a cui badare e non riescono a star dietro a tutti. Io lavoro, ma mi sto facendo in 4 per dar loro le pappe e l'antibiotico (3 gocce di zimox pediatrico ogni 12 ore). Il percorso "cacca" è simile a quello di cyber gatta e quindi ho già letto le vostre esaurienti risposte. Ciò che mi preoccupa è l'aumento di peso dei mici che mi hanno detto dovrebbe essere di circa 10gr al giorno. Inizialmente con latte vaccino per tre giorni + panna + uovo stavano crescendo: Tiger = 313gr - 316gr- 320gr. Willy=296gr - 301gr - 323gr; Ora, avendo letto del latte di capra (xtroppo avevo preso scremato anche io!!!!) e somministrandoglielo, non crescono. Willy è tornato a gr.301 (però credo sia dovuto al fatto che ha evacuato mentre i primi giorni niente...) anche se è di buon appetito, mentre Tiger faccio fatica (sin dal primo giorno) a farlo mangiare (sia con siringa che con biberon). Gira la testa e rifiuta e se lo forzo un po' quel poco che riesco a fargli prendere dopo 5 minuti lo rigurgita! Se continua a rifiutarsi di mangiare ho paura vada a finire molto male. Alle 15 provo con latte della bayer, speriamo bene.... Mentre Willy prende circa 15 ml senza problemi, Tiger si fatica a fargli andar giù 5ml a pasto! Quando lo prendo in braccio si mette a ciucciarmi l'incavo del braccio ma se gli offro il biberon serra la bocca. Sento che hanno tutti e due i dentini ed ho provato anche con l'omogeinizzato ma per ora nn ne vogliono sapere. Datemi qalche consiglio per favore, grazie.

Mirjam
22-05-2011, 12:45
Se il piccolo rigurgita è probabile che sia in blocco intestinale, da quanto non fa la cacca?
Se non va il bibron usa il contagocce o il clisterino della pic.
Al latte di capra scremato riaggiungi uovo e panna.
Comunque se hanno i dentini è proprio ora di iniziare con pappe soprattutto se non mangiano.
Apri loro la boccuccia forzando delicatamnte all'angolo e spalma una ditata di omo sotto al palato.
Quando ingoiano ripeti.

Mirjam
22-05-2011, 13:02
Ora vado a pranzo ma mi ricollego verso le tre e mezza...
Fammi sapere.

cibergatta
22-05-2011, 17:40
Sono un pò preoccupata..... il maschietto da stamane non vuole più mangiare..... è reattivo, gioca con noi e con le sorelline, fa le fusa ma di mangiare non se ne parla.... ha fatto cacchina e pipì regolarmente, la temperatura e il respiro è come quello degli altri.... ho provato nuovamente con la siringa, e con tutto il cibo che ho a casa..... Che faccio?

@Laura64.... come ti capisco..... speriamo che il piccolino si riprenda... tanti incrocini

LAURA64
22-05-2011, 22:00
Grazie Miriam.
Allora, nel pomeriggio verso le 15 provo latte della Bayer. Willy lo manda giù senza problemi; Tiger rifuta il biberon. Riesco a dargli 4 ml :meglio che niente, penso. Invece dopo 10 minuti lo rigurgita. Mi sembra di vedere anche un po' di muco nel rigurgito. Decido di farlo riposare un pochino e provo con omogeneizzato poco dopo. Sembrava andasse bene, si leccava il musetto. Invece, dopo 10 minuti mi chiama mio figlio e mi dice che Tiger ha vomitato di nuovo. Infatti il vomito è del colore dell'omogeneizzato. Sono a terra: lo peso ed è sceso a 279 gr. La cacca l'hanno fatta tutti e due, molto gialla e di consistenza cremosa quindi spero non sia un blocco intestinale; spero non sia gastroenterite. Stasera non gli ho dato l'antibiotico per non appesantirgli ulteriormente il pancino. Il veterinario dove i padroni hanno portato la mamma mi hanno poi lasciato a casa un prodotto di nome Herp della Teknofarma (si legge sulla confezione: mangime complementere per gatti) a base di Lisina e Lattoferrina da somministrare una volta al giorno alla dose di 0,5 ml a testa. Mi sa che sospendo anche questo. Prima di prendere tutte queste schifezze andava bene. Poi leggo che la razione per un gatto adulto è di 1ml ogni 2 kg di peso: non sarà troppo per loro 0,5ml? Sono preoccupata perchè domani lavoro tutto il giorno. Riuscirò a farli mangiare quando si svegliano, poi li porto da un'amica che per domani mi aiuta per la poppata successiva e, se Tiger ancora non si sente bene, lo porta anche dal veterinario. Speriamo riesca a resistere. Questi piccolini sono stati proprio sfortunati: bastava che la mamma si ammalasse una settimana più tardi e avrebbero raggiunto i 30gg con epilogo sicuramente diverso. Tiger che fino a ieri, nonostante il calo di peso, giocava e si mordicchiava col fratello, ora è mogio-mogio e col musetto smunto. Mi viene da piangere. Pepe, il mio gattone di 1 anno e mezzo - anche lui trovatello a 2 mesi di età - siccome si sente trascurato vedendoci tutti presi attorno ai micini, ci fà i dispetti e annaffia con la sua pipì tutti gli angoli della casa: non lo abbiamo sterilizzato per scelta, ci sembrava una cattiveria ma non aveva mai fatto così: sempre nella lettiera o fuori. Insomma ho un bel da fare tra pulire gli angoli, raccogliere vomito e cacchine, massaggini vari e preparazione pappe. Sono esausta. Intanto grazie per l'aiuto.

LAURA64
22-05-2011, 22:16
Per quanto riguarda primo latte gattini della Bayer, volevo far presente questa cosa:
Leggendo le istruzioni di preparazione si riporta per i gattini (senza indicare alcuna settimana di vita - quindi sia per 1 settimana che per 2 mesi) la quantità di 30gr. ogni 100ml di acqua. Peccato però nella confezione ci sia un cucchiaino che, invece di aiutarti con i grammi riporta due tacche: una a 5ml e una a 1,25 ml .... DI COSA????? Se non mi fossi informata tramite un vostro vecchio post che consigliava la diluizione 1 cucchiaio di latte per 2 di acqua, di sicuro davo un contributo all'eliminazione dei micini!!!

LAURA64
23-05-2011, 09:23
:cry:
Che tristezza.... stanotte verso le 4 è uscito fuori dalla scatola di cartone per mettersi in un angolino.... dovevo capire che si era allontanto per morire.... Invece ho voluto tentare ancora col cibo. Ha mandato giù 2 ml di latte e assaggiato 2palettine da caffè di omogeneizzato. Non avendo vomitato dopo i soliti 10 minuti avevo acquistato speranza; ho pensato che con un po' di pazienza potevo andare avanti a piccole dosi con poppate più frequenti. Invece niente. Respira ancora ma è in agonia e io stò malissimo a vederlo così. Pure la sfiga che ieri era domenica! Oggi la mia amica me lo avrebbe portato dal veterinario....:cry::cry: Pensate come vado al lavoro oggi!! L'altro cucciolo invece sta' bene, incrociando le dita. Perchè Tiger di punto in bianco non ha mangiato più??? La pipì gli ultimi 2 gg era un po' giallina, ho letto che doveva essere trasparente... Ormai mi sono fatta l'idea che sia stato l'antibiotico a dargli il colpo finale. Eppure so che ai gattini orfani bisogna darlo. Forse con lui dovevo evitare.

Mirjam
23-05-2011, 09:28
Il micino va portato dal veterinario ugualmente ed al più presto, non fosse altro che per porre termine all'agonia se fosse necessario...
Sicuramente non è stato l'antibiotico ad ucciderlo, il problema è che se la madre è morta di malattia infettiva la probabilità che i suoi cuccioli ce la facciano è molto più bassa.
Un abbraccio.

Amelie57
23-05-2011, 12:24
Ciber, ha mangiato il piccino?

cibergatta
28-05-2011, 15:07
Scusate se non ho più aggirnato il post..... ma non ho avuto neppure il tempo per respirare in questi ultimi giorni.

I micini stanno bene...... e anche il maschietto grigino (quello che non mangiava) si è sbloccato e mangia alla grande, tanto è che tutti hanno superato i 500 gr di peso! :).

Li ho sverminati (ho usato il nemex in pasta su consiglio del vete, mezza tacca a testa della confezione da 3 gr) ma di vermini neanche l'ombra..... eppure io credevo che ci fossero, perchè le pancette sono belle evidenti, soprattutto di una femmina, e tutti all'inizio avevano le pulci.....

Cosa mi consigliate? Aspetto un pò (quanto?) e riprovo con un altro vermifugo tipo milbemax giallo?

tabata
28-05-2011, 15:24
io i pici li ho sempre sverminati con il milbemax,e a volte ho dovuto ripetere anche quello.Per i tempi non ti so dire ma a naso un po' aspetterei ,per non sovraccaricarli di chimico.
sono tanto contenta che stiano bene...un abbraccione

Amelie57
28-05-2011, 16:41
Contentissima anch'io per le buone news.:147:

minou
29-05-2011, 15:24
scusate se mi intrometto in questo post,ho un emergenza e non riesco a trovare nel forum il post con la ricetta per preparare il latte,qualcuno mi puo' dire dove lo trovo? grazie

cristy-casper
29-05-2011, 15:30
scusate se mi intrometto in questo post,ho un emergenza e non riesco a trovare nel forum il post con la ricetta per preparare il latte,qualcuno mi puo' dire dove lo trovo? grazie

http://micimiao.it/gattini_soccorso.htm
eccola! per aulunque cosa chiedi pure!

Mirjam
29-05-2011, 15:35
Comunque proprio quando hai un'emergenza è meglio aprire un post tuo che uppare quelli vecchi ;)

minou
29-05-2011, 15:36
http://micimiao.it/gattini_soccorso.htm
eccola! per aulunque cosa chiedi pure!

grazie