Visualizza Versione Completa : E stare in braccio, no?
Ho un piccolo dilemma con i miei terremotini pelosi.
L'ho già scritto in altri thread, ma riassumo brevemente :) li ho adottati lo scorso Ottobre da un ragazzo che aveva trovato mamma e micetti, e avendo in previsione di tenere solo la mamma (prontamente sterilizzata già quando ero andata a prendere i micini) aveva cercato di coccolarli il meno possibile nel timore di affezionarcisi.
In poche parole i micini, che avevano tre mesi quando li ho adottati, hanno ricevuto il giusto imprinting da mamma gatta, ma fino a tre mesi d'età hanno visto l'uomo come dispensatore di cibo e poco altro.
Uno dei due, Bastet, è sempre stato molto fiducioso (diciamo pure tonto :D data la sua buona sorte con l'uomo) e nonostante decida lui il momento delle coccole, si lascia prendere in braccio e spupazzare senza problemi.
Il piccolo Sekhmet, invece, era più diffidente: l'unico dei due ad essere rimasto nascosto sotto al letto per un paio d'ore, prima di cominciare ad esplorare. Da noi non si faceva toccare, inizialmente, poi con il tempo e la pazienza si è sciolto fino a diventare molto più coccolone del fratellino.
Gli ho sempre lasciato i suoi tempi in tutto e accorgendomi che stare in braccio proprio non gli piaceva (mi guardava strabuzzando gli occhioni e cercando di allontanarmi tenendomi le zampine sul petto!) per un bel po' non ho ritentato.
Vedendo che con il tempo diventava sempre di più un gatto-cozza (del tipo che ogni volta che mi muovo per la casa lui mi segue facendo "mmmrrrrrrrr" e inarcandosi tutto, miagolando finché non lo coccolo) ho riprovato a tenerlo in braccio, scoprendo che in momenti del tutto casuali gli piace! Sembra avere un po' paura dell'altezza, ma quantomeno la mia vicinanza gli piace :)
Ora, ecco il dilemma: visto che non è ancora un grande fan dello stare in braccio, che cosa devo fare? Lasciarlo stare, rassegnandomi al fatto che è una cosa che probabilmente non gli piace e mai gli piacerà o cercare di "abituarlo"?
Non so, tante cose dell'interazione con l'uomo le hanno scoperte man mano e naturalmente non li abbiamo mai forzati, ma magari lo stare in braccio è solo l'ennesima cosa che devono ancora scoprire :confused:
Sono indecisa, non vorrei davvero far loro una "violenza"!
Francesca Maria
20-05-2011, 08:49
Nemmeno Brigitte ama stare in braccio purtroppo...
quando la prendo fa un Miaaooo di protesta, sta in braccio circa 30secondi, poi mi guarda negli occhi e dopo 5 secondi mi graffia!
Riesco a coccolarmela un pochino solo quando e se ne ha voglia lei, e i momenti più probabili sono sempre al mattino appena sveglia o la sera tardi... ma mai più di 10 minuti!!!
Qui due micie arrivate adulte lo scorso ottobre, proprio come i tuoi.
Entrambe super-fiduciose, si sono ambientate in casa nel primo mezzo minuto.
Una è stra-coccolosa e super-fuseggiante con entrambi gli umani, disponibile alle coccole 24 ore su 24; l'altra è pure bella coccolosa e segue la sua mamma-umana in ogni stanza come un'ombra.
Letto quanto sopra, il pronostico è facile: staranno in braccio dalla mattina alla sera.
E invece no, è il contrario.
Non ci vengono, in braccio, non lo apprezzano. Se prese e sollevate, una sopporta e l'altra si divincola disperatamente, anche se a prenderla in braccio è proprio quella mamma-umana che segue come un'ombra e dalla quale non riesce a stare lontana.
Io proprio non vedo il problema: sono super-coccolose e tanto basta.
Magari è perchè sono un uomo e privo di istinti materni...
Nemmeno Brigitte ama stare in braccio purtroppo...
quando la prendo fa un Miaaooo di protesta, sta in braccio circa 30secondi, poi mi guarda negli occhi e dopo 5 secondi mi graffia!
Riesco a coccolarmela un pochino solo quando e se ne ha voglia lei, e i momenti più probabili sono sempre al mattino appena sveglia o la sera tardi... ma mai più di 10 minuti!!!
idem con Lolita
io la coccolo solo la mattina presto e la sera prima di dormire...e quando la prendo in braccio per portarla a letto con me miagola come se la stessi torturando
babaferu
20-05-2011, 10:44
guarda che quasi a nessun gatto piace stare in braccio. tantomeno sospeso.
men che meno devi forzarli!
pensa che da noi l'unico che ogni tanto ci sta è quello trovato moribondo a 1 mese di vita, che è stato molto maneggiato da piccino per le cure....
la nostra gatta più coccola per farsi coccolare si siede vicino a noi sul divano, al massimo mi piazza le 2 zampe davanti sulla pancia ed impasta impasta.... ma non viene in braccio neppure se siamo seduti, sempre attorno, accando, ma sopra no.
insomma, ritieniti fortunata ad averne almeno 1 che ci sta!
ciao, ba
Grazie a tutti per le vostre esperienze :)
Ho chiesto soprattutto perché avevo letto in giro di gatti che balzavano in braccio agli umani, cosa che ai miei due pelosini non solo non ho mai visto fare, ma non credo vedrò mai! Mi chiedevo se fosse un comportamento tipico dei micini abituati fin da piccoli e non ci fosse speranza per i miei, ecco.
In realtà è rarissimo anche che stiano in braccio quando stiamo seduti. Gli piace tantissimo sdraiarsi sul portatile mentre ci sto lavorando, quindi di fatto stanno in braccio, ma se oso togliere il portatile in genere se ne vanno °_° (a parte qualche rara volta che un altro po' e mi commuovevo).
Pazienza :) come ho già scritto era solo una curiosità, restano comunque mici affettuosissimi, con tutte le loro stramberie!
Grazie a tutti per le vostre esperienze :)
Ho chiesto soprattutto perché avevo letto in giro di gatti che balzavano in braccio agli umani, cosa che ai miei due pelosini non solo non ho mai visto fare, ma non credo vedrò mai!
ogni peloseto ha un carattere diverso, proprio come noi! :)
quoto babaferu
mamma gatta non li prende in braccio
per loro stare in braccio vuol dire accoccolarsi contro di te, oppure sopra di te quando sei sdraiato, cioè secondo loro in posizione adatta all'allattamento, poi ovviamente anche i gatti imparano i nostri metodi di comunicazione, chi più chi meno, a seconda del loro passato e del temperamento
il Keirdhu che era sempre vissuto in casa con umani, se sollevato e tenuto in braccio, restava tranquillo e ti metteva le zampette sulla spalla, come un bimbo piccolo
il Sommy, che viene dalla strada, se è dell'umore giusto si raggomitola con la coda alzata sul pancino (come fanno quando la madre li trasporta per la collottola), se no protesta e si dibatte.
fedefaith
23-05-2011, 11:28
Ogni gatto è diverso come tutti ben dicono, ed è difficile che il loro atteggiamento iniziale si trasformi completamente... certo si fidano di più con il tempo, ma certe cose sono taboo e taboo rimangono...
Giulio, simili siamesoide, ti salta in braccio sulle gambe ogni volta che stai seduto... non c'è verso, colazione, pranzo, cena, guardare la tv, studiare, lui ti salta sempre in braccio... ma non è per niente un gatto che si fa manipolare con facilità, anzi... al primo movimento falso ti becchi un bel morso, ma ha trovato il suo modo per farci capire che ci ama a modo suo (e che siamo di sua proprietà).
Anche quando dormo lui mi dorme proprio sopra, con il muso sull'incavo della spalla, tutto sdraiato...
Sheila è una via di mezzo, e poi è con me solo da ottobre... anche lei ha bisogno di stare in braccio, ma quando lo decide lei, oppure puoi prenderla quando proprio sembra supplicare le tue attenzioni... anche lei mossa falsa, un bel graffiaccio ;)
Yoda il più tontolone della compagnia, si fa manipolare in tutti i modi, pancia compresa, ma GUAI a prenderlo in braccio... si mette sempre di fianco, sui piedi, ecc ma mai in braccio... e se lo prendi si dimena e strilla come un disperato :D lui tira raramente (anzi quasi mai e se lo fa con garbo) fuori un unghia...
hanno trovato il loro modo di comunicare, e in modi diversi...
Sekhmet goditi i tuoi micioni così come sono ;) vedrai che con il tempo si scioglieranno ancora di più )
Starmaia
23-05-2011, 11:40
Io continuerei a insistere con brevi sessioni di "braccio", rimanendo ferma e rimettendolo a terra quando vedi che proprio non ne può più.
Con Pillo ho ottenuto negli anni grossi miglioramenti e anche con Lamù.
Chutty resta un po' faticosa da sollevare quindi lei rimane dove ama stare, a terra ;)
Merlino vivrebbe in collo :D
fedefaith
23-05-2011, 11:46
Chutty resta un po' faticosa da sollevare quindi lei rimane dove ama stare, a terra ;)
Yoda stessa cosa ;) ormai ne sono sicura, qualche antenato maine coon lo deve aver avuto per forza:p
Grazie ancora a tutti :)
Naturalmente amo i miei due pelosini come sono, e in questi mesi mi hanno stupito quanto a dimostrazioni d'affetto. Alcune anche inaspettate e dolcissime, come venire a dormire contro la mia pancia quando faceva un po' più freddo :) o leccarmi la testa, o venire a strusciarsi e farsi coccolare da me quando litigavo con il mio ragazzo (e lui ci rimaneva pure ulteriormente male :D ah!) come se capissero che avevo bisogno di conforto.
Proverò qualche volta, come suggerisce Starmaia, ma ovviamente lascio loro gli spazi che desiderano. Poi anche i miei sono davvero, davvero pesanti :shy: che l'essere diventati così massicci sia una loro tattica per far passare la voglia anche a me di tenerli sospesi per più di trenta secondi? :D
Cenarius
23-05-2011, 18:43
Avevo letto tempo fa, in vari libri sui gatti (quando ancora non ero gatto-munita mi ero documentata a fondo) che loro in genere non amano affatto essere presi in braccio. Non è naturale per loro, se per noi è segno di affetto per loro è una cosa che può essere causa di paura o disagio.
Poi che imparino il nostro modo di dare affetto è indubbio, probabilmente dipende dai primi mesi di vita, dall'indole del micio e per ultimo dalla razza.
Posso dire che i miei due se vengono presi in braccio stanno buoni e calmi, si guardano attorno, si rilassano tanto che rischiano di addormentarsi. Io me li porto a spasso canticchiando una ninna nanna (mica per loro, ma mi piace farlo :P ) e loro stanno li, prima uno e poi l'altro a farsi portare a spasso per casa... ma sono ragdoll quindi... abituati a stare in braccio in allevamento fin dai primissimi mesi ;-)
Però ho letto anche di ragdoll che non stanno in braccio nemmeno un minuto, decisamente dipende da molti fattori ma penso l'abitudine possa rientrare fra questi, con tanta pazienza ^_^
DonPepeDeVega
23-05-2011, 23:33
.. secondo me dipende tanto anche dalla storia del micio... Gandal e Zuril non e'che amino tanto stare in braccio ( soprattutto Gandal ) ... ma Indiana Jones ( il loro figlio, nato qua in casa mia e sempre stato qua in casa ) addirittura ci salta in braccio lui... :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.