Visualizza Versione Completa : lettiera al silicio
Lollo x Luna
22-05-2011, 08:49
ciao! sto utilizzando lettiera carrefour al silicio e devo dire che è molto pratica ed economica (5 lt a 3,5 euro in offerta). ne ho lette di tutti i colori e
1) vorrei capire se è dannosa o meno per il gatto e per gli uomini. le polveri fanno male? sinceramente devo dire che quando tolgo le cacchette x poi rimescolare il tutto si alza della polevere...vorrei capire se proseguire con questa o cambiare...il fatto di non dover toglier quotidianamente le palline di pipi è veramente comodo.
2)ci sono inoltre altri tipi di lettiere non al silicio per le quali togli solo le cacchette tutti i giorni ma "rimescoli" la pipi? cosi facendo col silicio un sacco mi dura un mese.
3) l'ultima volta ho messo tutto il sacco in vaschetta, è forse troppo?
4)quando ci va sta delle ore a raspare...pare un cantiere edile il bagno...(però è brava xkè non sporca fuori..!) .
5)noto solo che spesso quando fa il solido gira per la cornice della lettiera senza entrarci. è normale o è sintomo di qualcosa? grazie!
leoncina
22-05-2011, 14:24
Io non l'ho mai usate al silicio ma nel forum ci sono persone che le usano. Dovrai solo aver pazienza ed aspettare che si connettono
Io sto cambiando adesso.Uso il silicio da sempre,quello della Silver Cat , neutro o alla lavanda e ,con 11 lettiere per casa,mi sono trovata sempre bene ( a parte il costo esorbitante ) .
Ho provato a cambiare tante volte ma ,per un motivo o per l'altro ,senza buoni risultati.
Io però non rimescolo,appena il cristallo diventa giallino tolgo tutto e cambio ( si,anche io metto un pacco intero per lettiera,di meno mai),così facendo dura un po' di meno di quanto dicono sulla scatola ma non puzza affatto.
Ora però sto introducendo,con un certo successo ,la Cat'best Okoplus,devo dire che è stupenda e dura molto più del silicio,con saltuari rabbocchi.
Anche io ne ho sentite tante sul silicio,per questo mi sono orientata sulla Silver , che ha grani più grossi e meno polverosi.
Io sono passata dalla Cat San al Silicio,
e mi trovo molto bene..
ai gatti piace meno, per questo raspano il meno possibile (cosa
ancora più positiva per me...) quando vanno in lettiera.
Sto usando la Tigerino presa da Zooplus (così mi evito anche la spesa al Super)
e va molto bene.
Non trovo sia polverosa, sono molto più polverose le sabbie di bentonite e argilla..
quando rabboccavo la sabbia, e dopo averla pulita, mi veniva sempre la tosse.
Io un sacchetto da 5,3 lt lo divido in due piccole lettiere,
poi ogni giorno tolgo il solido, e delicatamente i primi gg rimestolo il resto.
Dopo una settimana, sul fondo il silicio è molto giallo e inizia a frantumarsi,
allora sposto delicatamente il silicio chiaro della superficie, raccolgo il fondo
molto giallo e rabbocco bene.
E va avanti per un'altra settimana.
Dopo 15-20 gg butto tutto, lavo e ricomincio con sabbia nuova.
ho capito che le lettiere al silicio si assomigliano tutte, ma si dividono in due sottotipi: quelle depolverate e quelle un po' polverose. naturalmente le prime costano leggermente di più.
vicino casa ho una ditta che produce quella di marca silver cat che trovo ottima e pago 2,5 euro il sacco da 2,5 kg (5 l) prendendo la scatola da 10. metto tutto il sacco nella cassetta e la cambio dopo 12-15 gg.
zero odori e zero polvere.
ottima anche la tigerino e la professional pet. bocciata quella della schlecker e la sani cat.
le profumate non mi piacciono, anche perchè al micio mi sa che l'essenza da fastidio.
il silicio è un tipo di roccia che non è dannosa se lasciata in cristalli.
Starmaia
23-05-2011, 08:51
1) vorrei capire se è dannosa o meno per il gatto e per gli uomini. le polveri fanno male? sinceramente devo dire che quando tolgo le cacchette x poi rimescolare il tutto si alza della polevere...vorrei capire se proseguire con questa o cambiare...il fatto di non dover toglier quotidianamente le palline di pipi è veramente comodo.
Non si sa ancora perché non ci sono studi abbastanza approfonditi. Teoricamente non dovrebbe fare male ma onestamente non mi ispira granché il fatto di respirare della polvere di silicio, sebbene in gel.
2)ci sono inoltre altri tipi di lettiere non al silicio per le quali togli solo le cacchette tutti i giorni ma "rimescoli" la pipi? cosi facendo col silicio un sacco mi dura un mese.
No. Questa particolarità ce l'ha solo il silicio.
Io però uso la Biokat Micro e ugualmente mi dura un mese (rabboccando, però)
3) l'ultima volta ho messo tutto il sacco in vaschetta, è forse troppo?
No. Va messo tutto il sacco proprio perché non rabbocchi (non levando nulla) e perché più lettiera c'è e meglio funziona.
4)quando ci va sta delle ore a raspare...pare un cantiere edile il bagno...(però è brava xkè non sporca fuori..!) .
Strano perché in genere non gli piace il silicio. Ora però ho visto che ne hanno messo in commercio anche di più sottili, quindi forse questo agevola.
5)noto solo che spesso quando fa il solido gira per la cornice della lettiera senza entrarci. è normale o è sintomo di qualcosa? grazie!
In genere se non entrano nella lettiera è perché non amano il contatto con la sabbia. Però, finché non rifiutano l'uso della lettiera in sé, niente di preoccupante.
stellarpie
23-05-2011, 10:39
ciao ho il mio micio da circa un annetto e da sempre ho usato il silicio...uso la sabbia al silicio semplice o alla lavadanda di fortesan...ho provato anche la tigerino da zooplus e non è male ma mi dura di piu ed è molto meno polverosa quella di fortesan anche se un po piu cara....
questa di fortesan davvero ha pochissima polvere quando la metto nella lettiera quasi non si solleva nulla!!! e non credo sia dannosa almeno noi in un anno per ora zero problemi.....anche io metto tutto la busta da 10 L e la cambio una volta al mese....
nei Super ho preso anche la Magic Clean ed è molto buona,
niente polvere, solo che costa decisamente di più dei pacchi risparmio
presi da Zooplus.
Il silicio se respirato è pericoloso e potenzialmente cancerogeno.
Però sono le micropolveri in fase di lavorazione quelle pericolose,
che hanno provocato nei lavoratori massicciamente esposti i tumori
(dopo anni di intensa esposizione)
Non credo che la pochissima polverina del prodotto finito che usiamo noi
in casa sia così dannosa.
In realtà anche le polveri di tutti gli altri minerali sono dannose se respirate
in maniera massiccia, e le altre sabbie non fanno molta differenza,
e sono molto più polverose del silicio (se fosse così pericoloso l'uso domestico
lo vieterebbero)
Io sto cambiando adesso.Uso il silicio da sempre,quello della Silver Cat , neutro o alla lavanda e ,con 11 lettiere per casa,mi sono trovata sempre bene ( a parte il costo esorbitante ) .
Ho provato a cambiare tante volte ma ,per un motivo o per l'altro ,senza buoni risultati.
Io però non rimescolo,appena il cristallo diventa giallino tolgo tutto e cambio ( si,anche io metto un pacco intero per lettiera,di meno mai),così facendo dura un po' di meno di quanto dicono sulla scatola ma non puzza affatto.
Ora però sto introducendo,con un certo successo ,la Cat'best Okoplus,devo dire che è stupenda e dura molto più del silicio,con saltuari rabbocchi.
Anche io ne ho sentite tante sul silicio,per questo mi sono orientata sulla Silver , che ha grani più grossi e meno polverosi.
Quoto! Anche io ho usato lettiere di silicio, lettiere normali di argilla (o non so cosa sia), e con entrambe la polvere alzata si posava da tutte le parti dandomi pure noia, insomma un inferno. Poi ho scoperto la lettiera di legno Cats est Okoplus, non alza polvere, in casa si sente solo profumo di legno, dura tanto e fa delle belle pallottole che si tolgono benissimo, insomma, una vera rivoluzione per me e per i miciotti che non devono inalare tutte quelle polveri sottili.
Lollo x Luna
25-05-2011, 21:13
Quoto! Anche io ho usato lettiere di silicio, lettiere normali di argilla (o non so cosa sia), e con entrambe la polvere alzata si posava da tutte le parti dandomi pure noia, insomma un inferno. Poi ho scoperto la lettiera di legno Cats est Okoplus, non alza polvere, in casa si sente solo profumo di legno, dura tanto e fa delle belle pallottole che si tolgono benissimo, insomma, una vera rivoluzione per me e per i miciotti che non devono inalare tutte quelle polveri sottili.
e con questa puoi comportarti come come col silicio, ovvero mescolare la pipi e cambiare la cacchetta ogni giorno mantenendolo la lettiera x 4 settimane circa?
e con questa puoi comportarti come come col silicio, ovvero mescolare la pipi e cambiare la cacchetta ogni giorno mantenendolo la lettiera x 4 settimane circa?
No, è un'agglomerante.
Devi togliere le palle di pipì e le cacche giornalmente e, qua do il livello si abbassa, aggiungere altra sabbia.
Dura circa un mese.
Anch'io ho smesso di usare quella al silicio per via di quella polverina sospetta, dava fastidio anche a me (ogni volta che gliela pulivo starnutivo per mezzora)
Anch'io ho smesso di usare quella al silicio per via di quella polverina sospetta, dava fastidio anche a me (ogni volta che gliela pulivo starnutivo per mezzora)
mah, a me capita il contrario,
io tossisco e starnutisco con le polveri delle normali lettiere,
il silicio non mi provoca nessuna reazione..
2)ci sono inoltre altri tipi di lettiere non al silicio per le quali togli solo le cacchette tutti i giorni ma "rimescoli" la pipi? cosi facendo col silicio un sacco mi dura un mese.
ci sono le sabbie di argilla non agglomeranti! io per la lettiera in terrazzo uso la sanicat alla lavanda, levi solo le cacchette e rimescoli. copre abbastanza gli odori, ma dura meno del silicio, però è più economica!. un'altra buona sabbia assorbente è la catsan.
comunque anche la best cats okoplus (per la lettiera in casa uso questa, è eccezionale) fa un po' di polvere!!
no, in realtà anche se non è agglomerante non conviene rimescolare,
io con la paletta tolgo sempre e cmq l'umido (la sabbia bagnata è scura e si
vede bene)
e cmq la sto abbandonando perchè dura meno del silicio
e con questa puoi comportarti come come col silicio, ovvero mescolare la pipi e cambiare la cacchetta ogni giorno mantenendolo la lettiera x 4 settimane circa?
Come dice dabolem è agglomerante ma i grani circostanti non si inumidiscono perchè molto assorbente, quindi si toglie benissimo la pallottola e tutto il resto è asciutto e privo di odori sgradevoli. Riguardo alla polvere, qualcosa c'è ma non è fastidiosa, è più grossolana e quindi non sta per l'aria, non si respira insomma...
E' la migliore che ho provato e non la cambierò più.
2)ci sono inoltre altri tipi di lettiere non al silicio per le quali togli solo le cacchette tutti i giorni ma "rimescoli" la pipi? cosi facendo col silicio un sacco mi dura un mese.
No. Questa particolarità ce l'ha solo il silicio.
Io però uso la Biokat Micro e ugualmente mi dura un mese (rabboccando, però)
perchè???? una buona non agglomerante ad esempio la sanicat plus funziona proprio così e i gatti la preferiscono al silicio!
Starmaia
28-05-2011, 19:05
Che io sappia la non agglomerante però la devi cambiare assai più spesso.
Infatti il silicio trattiene le sostanze tossiche e libera l'acqua, la non agglomerante no.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.