PDA

Visualizza Versione Completa : Aiutatemi a capire i risultati analisi Pucio!


morghi
27-05-2011, 15:44
Vi prego... mi ha mandato una mail il vet e mi ha detto che la situazione è preoccupante...
qui le analisi (tra parentesi sono i valori minimi e massimi):
RCB 12.82 (5-9)
HB 18.8 (10-16)
HCT 68.1 (27-47)
MCV 53 (39-56)
MCH 14.6 (12-17)
MCHC 27.6 (30-36)
RWD 32.2 (12-16)
WBC 5.6 (6-17)
PLT 1731 (150-400)
MPV 11.8 (6-12)
BIL.T 1.2 (<0.5)
CREA 1.46 (<1.8)
GLU 105 (71-136)
CHOL 88 (70-150)

chi mi aiuta??????

kiwi&mirtillo
27-05-2011, 16:11
manda pm a Koko e Perlina

Ti ha detto che è preoccupante... e poi!?!?!?
non ti ha spiegato niente????

Io non me ne intendo...

Stellina88
27-05-2011, 16:12
Plt dovrebbero essere le piastrine..sono molto alte. però non so proprio da cosa possa essere dipeso.aspettiamo le altre.un abbraccio e coccole al puccio!

morghi
27-05-2011, 16:18
La massa che ha visto sullo stomaco ieri non gli piace... avevamo appuntamento pr venerdì prox e mi ha chiamato di andare subito lunedì perchè è molto preoccupato...

lunanera
27-05-2011, 16:33
morghina tieni duro, lo so che è difficile non preoccuparsi...
manda un pm a cibergatta anche se ne intende di esami

morghi
27-05-2011, 16:35
morghina tieni duro, lo so che è difficile non preoccuparsi...
manda un pm a cibergatta anche se ne intende di esami

oki lo mando anche a lei... grazie....
ho guardato un pò su internet... parlano tutti di tumore :( vabè cerco di stare tranquilla... e stasera ho una festa di addio al nubilato... pensa quanta voglia ce ne ho! :cry:

morghi
27-05-2011, 16:36
cibergatta ha la casella di posta piena :(

lunanera
27-05-2011, 16:38
cibergatta ha la casella di posta piena :(

ho mandato un email, speriamo la veda presto

Lady Mosè
27-05-2011, 16:42
Oddio... intanto ti mando un abbraccio e non abbatterti, aspettiamo gli altri pareri e l'esito della visita di lunedì...

Mi sembra strano comunque... successe l'anno scorso e ora succede di nuovo?? Mmh... i tumori non si comportano così...

Lucia erba
27-05-2011, 17:08
calma e gesso.... le analisi si possono anche ripetere, magari si sono sbagliati... capita. Attendiamo lumi da chi ci capisce qualcosa. La massa allo stomaco? io vado sull'ottimismo... bolo di pelo.
Tempesta il vet e chiedi chiarimenti senza se e senza ma. Fatti spiegare tutto quello che lui pensa possa essere e non attaccare finchè non ti ha spiegato tutto per filo e per segno. Se ti può consolare entro in agitazione insieme a te.

morghi
27-05-2011, 17:12
Lucy, il vet è stato carino e mi ha detto i suoi dubbi, ha paura che sia una massa tumorale ma mi ha detto di aspettare che vuole rifare eco e analisi del sangue prima di creare allarmismi... Io pero come faccio ad aspettare?

delice
27-05-2011, 17:16
Io non ne capisco nulla di esami....su questo non ti posso aiutare. Posso solo dirti di cercare di rimanere il più calma possibile, ma so che non e' facile. Ora quindi rivedi il vet lunedì? Spero tanto che la cosa si risolva nel migliore dei modi, lo spero davvero.....

Lucia erba
27-05-2011, 17:25
Lucy, il vet è stato carino e mi ha detto i suoi dubbi, ha paura che sia una massa tumorale ma mi ha detto di aspettare che vuole rifare eco e analisi del sangue prima di creare allarmismi... Io pero come faccio ad aspettare?

guardi in faccia quel figo di Puccio e chiedi a lui. A te come sembra? A parte il dimagrimento intendo. Fa tutto come sempre? Da ignorante penso: tumore allo stomaco = vomito o comunque problemi a digerire il pasto. Poi magari non è vero.

morghi
27-05-2011, 17:40
guardi in faccia quel figo di Puccio e chiedi a lui. A te come sembra? A parte il dimagrimento intendo. Fa tutto come sempre? Da ignorante penso: tumore allo stomaco = vomito o comunque problemi a digerire il pasto. Poi magari non è vero.

gliel'ho chiesto... mi guarda con due occhioni!!!! lui è un pò più mogio, in questa settimana ha vomitato due volte, e non sta facendo la cacca da due giorni... quando metto l'umido di solito se lo sbafa tutto mentre è una settimana che annusa e va via, mangia le crocchette solo quando metto quelle nuove, ma ne mangia due o tre e poi basta... il pelo è bello e questo mi fa ben sperare, nun so...

Koko
27-05-2011, 23:02
Ciao, solo vedendo gli esami mi verrebbe da pensare che il micio è disidratato per qualche motivo...vomito forse? Poi continuo a leggere e vedo che non ha fatto la cacca negli scorsi giorni, un'altro segno di disidratazione.
Il vet ti ha proposto qualche terapia mentre si arriva ad una diagnosi piu precisa? io ti consiglierei antiemetico, gastroprotettore e flebo sottocute. Anche una copertura antibiotica non guasterebbe. Ovviamente dai preferenza alla via iniettabile per non disturbarlo troppo e per evitare di provocargli ulteriore nausea.
Passiamo ai punti anomali: le piastrine alte, la bilirubina alta ed una massa sospetta vicino allo stomaco. Tutto potrebbe essere correlato ad una massa nel primo tratto dell'intestino tenue, persino le piastrine alte (trombocitosi) che possono dovute spero ad un errore tecnico ma anche ad una sindrome paraneoplastica...forse per questo il tuo vet ti ha detto che sospetta un tumore, ma non vuol dire che si debba trattare per forza di qualcosa di maligno. Io ti consiglierei di parlarne bene con il vet, di verificare di nuovo il tutto, di mantenere una terapia di sostegno nel frattempo per non permettere che il micio si indebolisca troppo durante gli accertamenti e, se effettivamente si tratta di una massa, lo step successivo sarebbe la laparotomia esplorativa con rispettive biopsie dei diversi tratti intestinali, fegato, milza, insomma il più possibile, asportando la massa (se si riesce tutta) e mandandola a fare l'istologico.
Non ti scoraggiare, ho visto un sacco di mici con lo stesso problema e non ti dico che a volte non si tratta di cose antipatiche, ma tante volte si tratta anche di iperplasie, boli di pelo o masse benigne. Il recupero dopo l'intervento diagnostico è sempre stato ottimale ed i mici hanno ripreso la loro vita normale una volta superati i primi giorni dal postoperatorio. Ho visto mici terribilmente deperiti tornare allo stato cicciotto dopo l'asportazione delle masse, tutto dipende dalla loro natura, e per sapere di cosa stiamo parlando vanno fatti i dovuti accertamenti. Per il momento ti faccio tanti tanti in bocca al lupo e vediamo di venirne a capo, ricordati che adesso devi essere forte per dare sostegno al tuo piccolino....un abbraccio pieno pieno di energia positiva.

cibergatta
27-05-2011, 23:18
Anche a me è venuta in mente una forte disidratazione.... è tutto concentrato, troppo direi. Ma sta bevendo? Riesci a quantificare? Se sollevi sul dorso una parte di pelle, tende a ritornare subito a posto oppure no (segno della plica, per vedere se è idratato.....non riesco a spiegarmi meglio)? Se realmente è disidratato (e bisognerebbe conoscerne la causa), proverei con le flebo e poi ripeterei gli esami...... certo va chiarita la natura di questa massa, come dice Koko..... speriamo che non sia niente di serio!
Morghi, ti abbraccio...... un grattino al Pucio.

dabolem
27-05-2011, 23:37
Non posso esserti di aiuto, ma convengo che è importante che il micio non si disidrati e che non deperisca nel frattempo.
Tanti incrocini e una carezza al pelosone, del qule ho visto la foto da cucciolo su fb qualche giorno fa (era lui, giusto?) anche se non ho commentato.

Nox
27-05-2011, 23:49
Elena, leggo solo ora.. Ma che ci combina il pelosone? Purtroppo non so aiutarti, ma anche io ti consiglio di cercare di stare tranquilla, anche se so che non è facile per niente. Ma cerca comunque di essere positiva, anche per lui :) Ti mando un abbraccio stretto stretto e mille pensieri positivi, spero con te che si tratti di una cosa da nulla. Stai su :)

morghi
28-05-2011, 08:19
@ koko: grazie di cuore... il veterinario non mi ha prescritto nulla se non il melycon, nel frattempo lui continua a non fare la popò. Lui di solito beve in maniera strana, ovvero una sola volta nella giornata ma taaaaanto. Solo lui dei miei gatti fa così, verso sera... inizia a bere e ci mette 10 mintui, poi più niente durante tutta la giornata. noto anche che si "lecca i baffi" spesso, nel senso che passa la lingua intorno ai baffi, come se ci fosse qualcosa che gli sta dando fastidio... ma se fosse un'enorme bolo di pelo??? l'altro giorno in casa ne ho trovato uno vomitato enorme, aveva le dimensioni di una popò di maine coon, ma dal "colore" sembrava di Misty. Cosa posso fare? remover secondo voi va bene? pasta vmp?
adesso mando un sms al vet...


ahhhh! cibergatta: se gli alzo la pelle torna a posto subito, che significa?
comunque anche il pelo è bello....

ecco un altro dubbio!!! l'altro giorno, quando l'ho portato dal vet, c'era caldissimo e la mia macchina non ha l'aria condizionata... abbiamo dovuto fare circa 15 minuti con caldo terribile in macchina e anche in ambulatorio si moriva (c'era tanta afa perchè si stava preparando un bel temporale). Non è che i vaolori sballati possono essere dovuti a quello?

Uffa... non mi dò pace!!! cosa posso fare per idratarlo un pò???

morghi
28-05-2011, 08:37
ah dimenticavo!!! ieri ha smangiucchiato sia umido sia crocchette e adesso si sta a magnà le crocche sotto i miei occhi!!!! e di gusto!!!! dai Pucio.... fai la cacca!!!!

Koko
28-05-2011, 09:31
Ciao! nel messaggio iniziale avevi detto che Puccio è dimagrito tanto. Da quanto tempo hai notato che il piccolo ha iniziato a dimagrire? Con gli esami sballati bisogna tenere sempre in considerazione un errore tecnico, quindi la speranza c'è. Per quanto riguarda il leccamento continuo delle labbra può trattarsi effettivamente di nausea, ma leggo che mangia....
Se la pelle torna giù velocemente ok, ma comunque io proverei a consultare di nuovo il veterinario per chiedergli se è necessario fare un pò di liquidi sottopelle.
Nel frattempo il remover o maltsoft o rimuovipelo ed affini potrebbero andare bene, sempre che a lui piacciano. Facci sapere se riesci a sentire il veterinario.
Un abbraccio

Lucia erba
28-05-2011, 13:30
bolo.... bolo.... bolo.... bolo..... bolo..... bolo..... io nel frattempo faccio la macumba affinchè sia solo un bolo....

cibergatta
28-05-2011, 14:45
ahhhh! cibergatta: se gli alzo la pelle torna a posto subito, che significa?
comunque anche il pelo è bello....


Mah.... significa che non è poi così disidratato (ed è positivo), altrimenti la pelle ci avrebbe impiegato più del normale a rientrare al suo posto. Cerca comunque di fargli mangiare più umido e aumenta il numero delle ciotole d'acqua in modo da invogliarlo a bere.

Potrebbe essere anche un errore di laboratorio, visto che i valori sono tutti alterati nello stesso senso..... e spero tanto che sia così.

Ma anche l'anno scorso aveva perso così tanto peso? Hai un alltro emocromo? Così possiamo confrontare i valori e vedere come si sono modificati.

sweet
28-05-2011, 16:20
Io non so aiutarti ma ti mando tantissimi incrocini e pensieri positivi... ed un abbraccio fortissimo!

Stellina88
28-05-2011, 16:43
Speriamo bene...incrocini xxxxxxxxxx

morghi
28-05-2011, 16:59
Anche io inizio a sospettare che i valori alti siano un errore, o meglio dovuti a uno stato momentaneo di Pucio che era molto accaldato e preoccupato. Sicuramente qualcosa c'è nel senso che non sta facendo la cacca e dimagrisce ma io inizio davvero a pensare che sia un mega bolo! L'anno scorso il problema era completamente diverso, quei valori erano ok mentre erano sballati quelli legati alla funzionalità renale che invece adesso sono a posto... Ho riempito la casa di ciotole d'acqua e dato l'umido (anche un pó di yougurt) ma lui preferisce le crocche.
Cmq l'ho visto dimagrito quando sono tornata a casa dalle vacanze, quindi a metà aprile, pelo annodato, sguardo triste e molto magro, infatti mi sento terribilmente in colpa, il ragazzo non va lasciato solo...

delice
28-05-2011, 17:08
Uh! Le parole di molo mi hanno tranquillizzata parecchio.... Forza morghi, Forza pucio

morghi
29-05-2011, 11:10
aggiornamenti: il Pucio ha fatto la popò!!!!! :398::398::398:
sta mangiando anche in questo momento... a me sembra che stia bene, o questo gatto davvero non lo capisco, ha sempre i valori sballati e rimane sempre molto magro ma a vederlo (a parte la magrezza) sembra un gatto super sano... boh???? domani ripetiamo le analisi e vediamo... speriamo bene! un bacione a tutti!

Lady Mosè
29-05-2011, 14:38
Evvaaaaaaiiiiiiii Pucione cagone!!! :D

perlina21
30-05-2011, 10:51
Morghi, eccomi, scusami davvero se non sono riuscita a leggere prima, mi ero portata a casa il computer e mi ero fatta prestare la chiavetta da mia sorella, proprio per rispondere a te, ma poi mi sono accorta che aveva finito il credito!!!
Spero che almeno ti abbia risposto Koko, così sarai più tranquilla!
Allora, ti rispondo velocemente al post iniziale, quindi non tenere conto di quello che dico se la situazione è cambiata, perchè ora non riesco a leggere i vari interventi!!
Allora, se il gatto mangia poco, probabilmente è nauseato, se non sbaglio hai scritto da qualche parte che sbava.....converrebbe fare un pò di protezione gastrica, con ranitidina, poi, logicamente, se non mangia niente, un pò di terapia redratante non guasterebbe.
La cacca l'ha fatta???
Per i valori, è vero, sono sballati, tutti sui valori altissimi.....magari è davvero uno sbaglio.....dai, può capitare!!
Le piastrine così elevate o sono un errore, oppure potrebbero indicare un problema di tipo neoplastico.

morghi
30-05-2011, 11:01
Allora, se il gatto mangia poco, probabilmente è nauseato, se non sbaglio hai scritto da qualche parte che sbava.....converrebbe fare un pò di protezione gastrica, con ranitidina, poi, logicamente, se non mangia niente, un pò di terapia redratante non guasterebbe.
La cacca l'ha fatta???
Per i valori, è vero, sono sballati, tutti sui valori altissimi.....magari è davvero uno sbaglio.....dai, può capitare!!
Le piastrine così elevate o sono un errore, oppure potrebbero indicare un problema di tipo neoplastico.

grazie mille per essere intervenuta! il Pucio sembra stare bene, mangia, ha fatto la cacca bella, corre e salta, insomma il solito Pucio! alle 13 lo porto dal vet, ripetiamo gli esami e l'eco... a questo punto credo si tratti solo di un errore perchè io sinceramente non lo vedo così male.... ti faccio sapere!

delice
30-05-2011, 11:03
oddio, speriamo davvero nell'errore!!!

tutto incrociato! morghi facci sapere!!

mariteca
30-05-2011, 11:09
Spero tanto che ci sia un errore nelle analisi... tutto superincrociato per il Pucio!! :micimiao11:

Lady Mosè
30-05-2011, 11:09
Vai Puciooooo!!! Siamo tutti con te!!! Facci sapere poi! :)

perlina21
30-05-2011, 11:18
Secondo me le prossime analisi usciranno normalissime!!!

Stellina88
30-05-2011, 11:47
super super incrocini!xxxxxxxx

morghi
30-05-2011, 13:14
Siamo tornati... Purtroppo la massa c'è ancora ed è esattamente tra rene sinistro e intestino... Il vet ha fatto un altro prelievo, oggi dovrei avere i risultati. In ogni caso venerdì ripetiamo l'eco e se la massa c'è e i risultati delle analisi fossero brutti, ha detto che lo trattiene, gli da un liquido di contrasto e lo monitora x tutto il giorno con radiografie. Uffi, dovete tenere incrociato ancora!!!! Lui adesso piange, forse mi sta sgridando x averlo portato dal vet...

lunanera
30-05-2011, 13:15
e noi restiamo incrociatissimi

morghi
30-05-2011, 13:42
Non smette di miagolare, ma cosa vuole dirmi???

delice
30-05-2011, 13:44
Non smette di miagolare, ma cosa vuole dirmi???

.... ma come miagola?.... ti sembra che abbia dolore da qualche parte??

morghi
30-05-2011, 13:48
.... ma come miagola?.... ti sembra che abbia dolore da qualche parte??

No... Ha il classico maaaaaaooooo di quando vuole qualcosa da me (x es aprire la porta dell'armadio xè ha deciso di entrarci). Gira per casa e fa: maaaaaa maaaaaaa maaaaaaaaoooo muuuuaoooo poi si struscia un pó sui mobili, si ferma 5 minuti e ricomincia!!!!!!

mariteca
30-05-2011, 13:51
No... Ha il classico maaaaaaooooo di quando vuole qualcosa da me (x es aprire la porta dell'armadio xè ha deciso di entrarci). Gira per casa e fa: maaaaaa maaaaaaa maaaaaaaaoooo muuuuaoooo poi si struscia un pó sui mobili, si ferma 5 minuti e ricomincia!!!!!!

Ma ... forse vuole solo la tua massima attenzione :confused:
Prova a coinvolgerlo in qualcosa e vedi se smette ...

delice
30-05-2011, 13:57
si in effetti è strano....:confused: magari è un po agitato x il caldo e le continue uscite x andare dal vet..... e si è stressato un pochino....

Lucia erba
30-05-2011, 14:25
No... Ha il classico maaaaaaooooo di quando vuole qualcosa da me (x es aprire la porta dell'armadio xè ha deciso di entrarci). Gira per casa e fa: maaaaaa maaaaaaa maaaaaaaaoooo muuuuaoooo poi si struscia un pó sui mobili, si ferma 5 minuti e ricomincia!!!!!!

non l'ha mai fatto prima di vomitare il bolo di pelo? io ci spero sempre che sia quello...

morghi
30-05-2011, 19:30
Il Pucio ha smesso di miagolare... chissà cosa aveva....
sto ansiosamente aspettando i risultati delle analisi, ormai dovrò aspettare domani... mannaggia al Pucio!!!

sweet
31-05-2011, 09:34
Aspettiamo con te.

morghi
31-05-2011, 09:40
aspettiamo......

perlina21
31-05-2011, 09:41
In attesa....

morghi
31-05-2011, 10:29
Eccoci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! risultati decisamente migliori!!!!!!!!!!
abbiamo ancora un pò i globuli bianchi bassi e quelli rossi altini ma tutta un'altra cosa....

RBC 9.12 (5-9)
HB 13 (10-16)
HCT 39.2 (27-47)
MCV 43 (39-56)
MCH 14.3 (12-17)
MCHC 33.2 (30-36)
RWD 16.3 (12-16)
WBC 5.5 (6-17)
PLT 210 (150-400)
MPV 8.2 (6-12)


Il veterinario dice che quei globuli bianchi bassi non gli piacciono molto... voi cosa dite? secondo me non sono da allarmismo! io credo che il Pucio abbia bisogno solo di fortificarsi un pò, secondo me ha le difese immunitarie basse perchè soffre... ma forse io sono matta!

Lady Mosè
31-05-2011, 11:56
Evvai!!! Direi decisamente meglio!!!
Boh, per me ha bisogno veramente di vitamine e di qualcosa tipo engystol... insomma deve tirarsi un pò su ecco! Si vede che è un gatto che patisce motlo il caldo...

@per le nostre vet :kisses: : potrebbero essere problemi di tiroide?

delice
31-05-2011, 13:06
wow sono troooppo felice :)
oh premetto che per me i risultati che hai postato sono arabo, devi aspettare perlina o koko, però se già ti hanno detto che sono decisamente migliori, mi fido :)
fantastico, vai pucione!!!:D

Lucia erba
31-05-2011, 13:38
:380: ma chi l'avrebbe mai detto??????? :380: Vuoi entrare anche tu nel fantastico mondo dell'aloe? Prova a chiedere al vet figo... (ma vedi che brava che sono, ti fornisco scuse per contattarlo :D ) :307:
e la massa che aveva visto? c'è ancora o è sparita?

morghi
31-05-2011, 13:39
i globuli rossi sono 9.12 e il limite massimo è 9, i globuli bianchi sono 5.5. e il limte minimo è 6... insomma sono un pò sballati ma non eccessivamente...
Io però penso a questo:
Il Pucio è venuto a casa mia a giugno, aveva febbre e raffreddore, l'ho curato per un mese con antibiotici e areosol, l'anno scorso a maggio ha iniziato a stare male.... e via il problema ai reno... quest'anno, fine maggio puntuale: dimagrimento, pallina nell'intestino e valori sballati... cosa gli succede in questo periodo?????

morghi
31-05-2011, 13:41
:380: ma chi l'avrebbe mai detto??????? :380: Vuoi entrare anche tu nel fantastico mondo dell'aloe? Prova a chiedere al vet figo... (ma vedi che brava che sono, ti fornisco scuse per contattarlo :D ) :307:
e la massa che aveva visto? c'è ancora o è sparita?

Lucy, in realtà lo sta curando e controllando solo il vet figo! infatti mi ha detto che mi darà una terapia ricostituente tutta naturale. Lui ha molta paura di quella massa, venerdì la ricontrolliamo e se c'è ancora andiamo fino in fondo con radiografia e liquido di contrasto. Mi ha detto lui stesso di avere paura di essere in super allarmismo, nel senso che magari quella macchia la vede solo lui e in realtà non è nulla, mi ha fin chiesto se preferisco fargli fare un'eco da qualcun altro... :confused:

Lucia erba
31-05-2011, 13:41
i globuli rossi sono 9.12 e il limite massimo è 9, i globuli bianchi sono 5.5. e il limte minimo è 6... insomma sono un pò sballati ma non eccessivamente...
Io però penso a questo:
Il Pucio è venuto a casa mia a giugno, aveva febbre e raffreddore, l'ho curato per un mese con antibiotici e areosol, l'anno scorso a maggio ha iniziato a stare male.... e via il problema ai reno... quest'anno, fine maggio puntuale: dimagrimento, pallina nell'intestino e valori sballati... cosa gli succede in questo periodo?????

non hai delle analisi risalenti allo stesso periodo dello scorso anno per confrontarle?

Lucia erba
31-05-2011, 13:46
Lucy, in realtà lo sta curando e controllando solo il vet figo! infatti mi ha detto che mi darà una terapia ricostituente tutta naturale. Lui ha molta paura di quella massa, venerdì la ricontrolliamo e se c'è ancora andiamo fino in fondo con radiografia e liquido di contrasto. Mi ha detto lui stesso di avere paura di essere in super allarmismo, nel senso che magari quella macchia la vede solo lui e in realtà non è nulla, mi ha fin chiesto se preferisco fargli fare un'eco da qualcun altro... :confused:

beh, è ragionevole. Comunque sia in casi del genere è sempre meglio sentire un altro parere, o meglio un altro ecografo o radiografo. Non è la prima volta che a causa di una cattiva manutenzione del macchinario sulle radiografie compaiono macchie "sospette"...

morghi
31-05-2011, 14:19
non hai delle analisi risalenti allo stesso periodo dello scorso anno per confrontarle?

si ce le ho a casa (ehi!!! guardate che sto lavorando!!!) :380::380::380:
stasera le confronto!

morghi
01-06-2011, 08:31
Ho confrontato le analisi ed effettivamente erano un pochino meglio, globuli bianchi erano di più, i rossi simili. Ho anche visto che gli infarti renali erano stati visti al rene destro, mentre la massa è stra rene sinistro e intestino. Ieri il Pucio era molto mogio, si addormentava ogni due secondi, per fortuna questa mattina ha mangiato... speriamo....

perlina21
01-06-2011, 08:40
Morghi, secondo me le analisi sono buone!!
Ma dimmi, dove le fanno? laboratorio umano o veterinario??

morghi
01-06-2011, 08:49
Morghi, secondo me le analisi sono buone!!
Ma dimmi, dove le fanno? laboratorio umano o veterinario??

ti devo dire la verità? da profana.... anche a me sembravano buone... solo che il vet crea sempre allarmismo!!! lui dice che ha le difese immunitarie basse... bah!!!!!! che faccio? lo mando a quel paese??? anche se è bono???

delice
01-06-2011, 08:51
che faccio? lo mando a quel paese??? anche se è bono???

.... magari sentire un altro parere?..... due campane sono sempre meglio di una....

perlina21
01-06-2011, 08:59
ti devo dire la verità? da profana.... anche a me sembravano buone... solo che il vet crea sempre allarmismo!!! lui dice che ha le difese immunitarie basse... bah!!!!!! che faccio? lo mando a quel paese??? anche se è bono???

Guarda, non sono valori messi malaccio, io non mi preoccuperei, è vero i bianchi non sono altissimi, ma di poco sotto il minimo!!
Ma sto vet bono......CHI E'E'E'E'!!!!!!!!?????? Se vuoi ci vado a "parlare" io :D!!!!

Dolce Liz
01-06-2011, 09:55
Io sono di Parma, magari questo vet. così "figo" potrebbe interessare anche a me, a parte gli scherzi, Morghy mi spiace molto per quello che ti é successo, potresti sentire il parere di un altro ecografista, ma magari potresti aspettare anche venerdì ed andare avanti con tutti i tuoi accertamenti se il vet. ti ispira fiducia. Di solito ci girano molto intorno alle cose, prima ne provano una di cura se poi non va ne provano un'altra, mai che ti dicano una cosa certa subito. Mi metto nei tuoi panni. Guarda che con il caldo tutti i gatti mangiano un po' meno, poi, la perdita di pelo li fa apparire più smunti anche la mia Sissi mi sembra un po' più magra.

morghi
01-06-2011, 09:59
Guarda, non sono valori messi malaccio, io non mi preoccuperei, è vero i bianchi non sono altissimi, ma di poco sotto il minimo!!
Ma sto vet bono......CHI E'E'E'E'!!!!!!!!?????? Se vuoi ci vado a "parlare" io :D!!!!

Perchè no???? ti passo il numero di cell ;) uffff, oggi non sono proprio in vena di ridere...

morghi
01-06-2011, 10:02
Io sono di Parma, magari questo vet. così "figo" potrebbe interessare anche a me, a parte gli scherzi, Morghy mi spiace molto per quello che ti é successo, potresti sentire il parere di un altro ecografista, ma magari potresti aspettare anche venerdì ed andare avanti con tutti i tuoi accertamenti se il vet. ti ispira fiducia. Di solito ci girano molto intorno alle cose, prima ne provano una di cura se poi non va ne provano un'altra, mai che ti dicano una cosa certa subito. Mi metto nei tuoi panni. Guarda che con il caldo tutti i gatti mangiano un po' meno, poi, la perdita di pelo li fa apparire più smunti anche la mia Sissi mi sembra un po' più magra.


Grazie cara, sicuramente venerdì glielo riporto, ormai abbiamo fatto 30 e facciamo anche 31, poi lui è sempre stato bravo e di lui mi fido...
La perdita di peso ci sta in effetti, solo che quel gatto è davvero TROPPO magro, fa impressione, ha le anche di fuori, è tutto testa e zampe... pesa 5 kg, e per un maine coon maschio sono pochisssssimi, pensa che suo figlio a sei mesi ne pesa 4.6!!! insomma... qualcosa di strano c'è èer forza, bisogna capire cosa...

Dolce Liz
01-06-2011, 13:18
Grazie cara, sicuramente venerdì glielo riporto, ormai abbiamo fatto 30 e facciamo anche 31, poi lui è sempre stato bravo e di lui mi fido...
La perdita di peso ci sta in effetti, solo che quel gatto è davvero TROPPO magro, fa impressione, ha le anche di fuori, è tutto testa e zampe... pesa 5 kg, e per un maine coon maschio sono pochisssssimi, pensa che suo figlio a sei mesi ne pesa 4.6!!! insomma... qualcosa di strano c'è èer forza, bisogna capire cosa...

Il suo peso massimo quanto é stato? Se é sempre stato magrino é la sua costituzione, forse più minuta e magari l'oscillazione di un mezzo chilo in più o in meno non é preoccupante, se invece, in passato é stato 8 chili e adesso cinque allora c'é qualcosa che non va. Vai avanti con il tuo vet. se ti ispira fiducia, veramente anche il mio che, alle volte sembra indeciso, poi, alla fine ci ha sempre azzeccato. Qualche integratore? Ma sicuramente avrai già fatto di tutto. Alle volte qualche omogeneizzato stimola l'appetito.

gabrimami
01-06-2011, 15:22
Nooo anche il Pucio in crisi no......

morghi
01-06-2011, 15:25
Nooo anche il Pucio in crisi no......

zia tranquilla... lo sai com'è il Pucio... fa tanta scena ma alla fine è solo un pò ingrifato... ;) non preoccuparti per lui che adesso lo sistemo a calci nel sedere! (o te lo mando direttamente!)

morghi
01-06-2011, 15:30
Il suo peso massimo quanto é stato? Se é sempre stato magrino é la sua costituzione, forse più minuta e magari l'oscillazione di un mezzo chilo in più o in meno non é preoccupante, se invece, in passato é stato 8 chili e adesso cinque allora c'é qualcosa che non va. Vai avanti con il tuo vet. se ti ispira fiducia, veramente anche il mio che, alle volte sembra indeciso, poi, alla fine ci ha sempre azzeccato. Qualche integratore? Ma sicuramente avrai già fatto di tutto. Alle volte qualche omogeneizzato stimola l'appetito.

Il suo peso massimo è stato 6.5 kg, a un anno... da lì sempre meno... i suoi figli maschi sono grandi e pesano tanto, così come i suoi fratelli

delice
01-06-2011, 15:37
Il suo peso massimo è stato 6.5 kg, a un anno... da lì sempre meno...

in effetti è poco.... la roxy l'ho fatta pesare scorsa settimana dalla vet ed è 6,4 kg.... ed è femmina....

morghi
01-06-2011, 15:40
in effetti è poco.... la roxy l'ho fatta pesare scorsa settimana dalla vet ed è 6,4 kg.... ed è femmina....

anche la Misty è 6kg...

morghi
03-06-2011, 08:38
Il pucio è rimasto in ambulatorio :( la massa è sempre li bella tranquilla nel solito posto... Lo tengono tutto il giorno, gli danno un liquido di contrasto e gli fanno una lastra all'ora. Povero pucio! Chissà come si sente solo... Ragazze, servono tutti i vostri incrocini!!!! Vi prego... Ho una paura terribile!

superlu
03-06-2011, 08:56
tutto incrociato per Pucione!
Spero vada tutto bene!!!

perlina21
03-06-2011, 09:04
QUi incrociatissimo!!!

Lady Mosè
03-06-2011, 09:36
Mi sono colegata apposta con la pennina TIM per vedere le novità... forza Pucione!!!!

mariteca
03-06-2011, 09:57
Superincrociatissino!! :micimiao11:

lunanera
03-06-2011, 10:09
presente e incrociata, e pure incrocchiata

delice
03-06-2011, 10:54
Qui tutto incrociato, speriamo con te!! Dai pucio!!!!

Nox
03-06-2011, 11:00
Incrociatissimo pure qui! Forza Pucio bello!!!

morghi
03-06-2011, 15:06
Ho appena ricevuto sms dal vet che mi dice di andarlo a prendere alle 18.30... Si vede che ancora non ci stanno capendo nulla! Uffffffffff!!!!

bettiblu
03-06-2011, 15:49
Ho appena ricevuto sms dal vet che mi dice di andarlo a prendere alle 18.30... Si vede che ancora non ci stanno capendo nulla! Uffffffffff!!!!

Stasera vso le 9 a cena dovrei vedere anche Ezio, che si ricorda di te e mi ha ha chiesto un paio di sabati fa come stava la piccolina che era stata operata... se vuoi sentirlo domani per una chiaccherata io stasera glielo preannuncio..

baci e fammi sapere, io tra poco mi scollego

una grattatina al Puccio quando lo recuperi

Koko
03-06-2011, 17:07
Ciao! ho letto solo ora gli aggiornamenti.
A me gli esami sembrano buoni.
I globuli rossi "concentrati" ed il fatto che ci ha messo un pò a fare la cacca possono essere sintomi di disidratazione, ma per esserne sicuri bisogna basarsi sulla visita. Cosa ti ha detto il vet al riguardo?
Qualcuno chiedeva se si può trattare di tiroide, ma lo escluderei...l'ipertiroidismo si manifesterebbe con vomito, diarrea, dimagrimento, iperattività e polifagia, pu/pd....insomma, non quadra...per fortuna!
L'unica cosa che mi preoccupa è quella benedetta massa, più la perdita di un kg e mezzo in un anno...è come se una persona perdesse 20 kg!
Altri esami?
Valori epatici, renali ecc?
Tutto incrociato, un abbraccio

gabrimami
03-06-2011, 17:26
Aggiornaci appena torni eh tesoro!!!

morghi
03-06-2011, 18:04
Il responso è stato... Neoplasia, una parola elegante x indicare il tumore... E tantissima cacca nell'intestino. Il vet ha fatto lastre in 7 momenti diversi della giornata con e senza contrasto e lei rimane lì... Ha chiamato una sua amica oncologa la quale dice che l'unica cosa strana è che lui non dia segni di malessere, dovrebbe stare molto male... Io non si più cosa pensare...

delice
03-06-2011, 18:11
Non so che dire....:( ma sono proprio sicuri sicuri di questo tumore?....
La butto li.....Se ha l' intestino pieno, magari hanno visto male.... Tanto più che il micio non da segni particolari di malessere.... Non ti hanno detto altro?....e poi non si sarebbe vista dagli esami la presenza di un tumore?....

gabrimami
03-06-2011, 18:12
Nooooooooo non potrebbe essere qualche corpo estraneo ingerito???

gabrimami
03-06-2011, 18:13
Quindi oltre al responso cosa dicono di fare????

morghi
03-06-2011, 18:34
Adesso il vet. mostrerà le lastre all'oncologo e poi decideranno. Bisogna o aprire e vedere cosa c'è effettivamente o fare una tac. Ha detto che se è in linfonodo c'è poco da fare, se invece ha preso solo l'intestino si può togliere quel pezzo... Io non so cosa devo fare/pensare

mariteca
03-06-2011, 19:07
Noooooooooo :(
spero tanto che si siano sbagliati o che, alla peggio, sia risolvibile ... Morghi forza! Andrà tutto bene .. :31:

delice
03-06-2011, 19:12
Per ora possiamo solo sperare con te, cara..... Ti abbraccio forte, speriamo che vada tutto bene....

6Gatti
03-06-2011, 19:50
Elena ....non disperare! Aspetta e vediamo, non sempre è certissimo e mi auguro davvero che non sia così...

lunanera
03-06-2011, 19:58
:micimiao61::micimiao61:

merysara
03-06-2011, 20:00
Spero anche io che sia una diagnosi sbagliata.
:micimiao10:

Va lentina
03-06-2011, 21:54
Fai una tac. Prima di aprire meglio avere più esami possibili. Nel frattempo io incrocio anche l'impossibile perché davvero non ne posso più di tutti sti tumori...:(

cibergatta
03-06-2011, 21:55
Questa storia non mi convince per niente.... dove sarebbe localizzata questa massa secondo i vet? E come l'hanno vista con l'eco o con l'Rx? Visto che hanno utilizato contrasto (intestinale? pasto baritato?) dovrebbero aver escluso se è intestinale o extraintestinale.... io, considerato anche il problema con gli esami del sangue, chiederei un altro parere....

Spero tanto che sia solo un grosso abbaglio o al massimo che si tratti di un adenoma surrenalico (tumore benigno), magari ipersecernente..... cosa che potrebbe spiegare anche il dimagrimanto.

Ti mando tanti incrocini XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Dolce Liz
03-06-2011, 21:55
Cara Morghi, mi metto nei tuoi panni e sò come ti senti, però non disperare, magari operando e togliendo la massa Pucio potrà vivere per molto tempo e bene, é un gatto giovane e forte e vedrai che reagirà. Io non penso che si possano essere sbagliati nella diagnosi, sono stati molto accurati, ma di una cosa sono certa vedrai che operando si rimetterà completamente. Mi chiedo come certe cose possano accadere, specialmente in gatti così ben tenuti, curati in tutto, tutto questo mi spaventa e mi rattrista. Potrebbe però essere un grosso lipoma benigno, l'unica cosa é operarlo al più presto e fare analizzare il tutto. Ti hanno detto più o meno quando é previsto l'intervento? Coraggio Morghi ti sono vicina!

morghi
04-06-2011, 07:07
Fai una tac. Prima di aprire meglio avere più esami possibili. Nel frattempo io incrocio anche l'impossibile perché davvero non ne posso più di tutti sti tumori...:(

Vale... ma dalla tac si capisce tutto? cioè... si capisce anche se la neoplasia è maligna o benigna? perchè lui non mi ha dato grandissime speranze, nel senso... mi ha detto testuali parole: "se è un linfonodo sono capperi, se invece è solo un pezzo di intestino lo togliamo". Ma che vuol dire? che ha già deciso che è maligno? ma perchè un gatto trattato superbene di soli due anni deve sviluppare una massa nell'intestino? ho sbagliato qualcosa? ho sbagliato ad alimentarlo? è stata colpa del fumo? io davvero non capisco....

morghi
04-06-2011, 07:11
Questa storia non mi convince per niente.... dove sarebbe localizzata questa massa secondo i vet? E come l'hanno vista con l'eco o con l'Rx? Visto che hanno utilizato contrasto (intestinale? pasto baritato?) dovrebbero aver escluso se è intestinale o extraintestinale.... io, considerato anche il problema con gli esami del sangue, chiederei un altro parere....

Spero tanto che sia solo un grosso abbaglio o al massimo che si tratti di un adenoma surrenalico (tumore benigno), magari ipersecernente..... cosa che potrebbe spiegare anche il dimagrimanto.

Ti mando tanti incrocini XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Allora, la massa è "Craniale (?)" (mi sembra che abbia detto così il vet), ovvero sta precisamente tra rene sinistro e intestino. E' stata vista con l'eco, la prima volta 10 giorni fa, poi è stata rifatta eco dopo 3 giorni e poi di nuovo ieri. Quindi si è passati al contrasto (pasto baritato) per fare Rx, non è intestinale, nel senso che il contrasto nel tempo è passato tutto... E' stato monitorato con Rx fatte in 7 momenti diversi della giornata (dalle 9 del mattino alle 19 di sera).
Cosa vuol dire ipersecernente????

morghi
04-06-2011, 07:13
Ti hanno detto più o meno quando é previsto l'intervento? Coraggio Morghi ti sono vicina!

Grazie mille... prima di intervenire vogliono fare nuovi accertamenti, innanzitutto il mio vet chiederà consulto a un'oncologa e poi lo riguardiamo tra due settimane... uffffff.......

gabrimami
04-06-2011, 07:14
Ti prego Elena non darti colpe che non hai...da ignorante in materia penso che ti ha detto cosi..perchè, come negli umani, il linfonodo porta cellule tumorali dappertutto,se invece e' circoscritto tolgono la parte ed e piu' probabile che non ci siano metastasi (si capisce che ho appena fatto una visita oncologica con mia zia per un problema simile??? uff)..ma davvero nessuno pensa ad un corpo estraneo ingerito...???? mi viene in mente il libro che ho letto della micia di Licia Colo'...oggi lui come sta????

gabrimami
04-06-2011, 07:16
Mentre scrivevo tu hai aggiornato...allaora no se non e' nell'intestino niente ipotesi dell'ingestione:(

morghi
04-06-2011, 07:19
Ti prego Elena non darti colpe che non hai...da ignorante in materia penso che ti ha detto cosi..perchè, come negli umani, il linfonodo porta cellule tumorali dappertutto,se invece e' circoscritto tolgono la parte ed e piu' probabile che non ci siano metastasi (si capisce che ho appena fatto una visita oncologica con mia zia per un problema simile??? uff)..ma davvero nessuno pensa ad un corpo estraneo ingerito...???? mi viene in mente il libro che ho letto della micia di Licia Colo'...oggi lui come sta????

ciao zia! grazie per essermi vicina anche se avrai tutt'altro in testa... capisco quello che dici, io purtroppo (o meglio per fortuna) tutte queste differenze non le conosco perchè fino ad ora non ho mai avuto a che fare con questa malattia cattiva...
Il corpo estraneo è stato escluso perchè in 10 giorni si sarebbe spostato da lì.... abbiamo fatto eco in giorni diversi e dopo aver dato spurgante proprio per quello... ma la massa è sempre lì esattamente nel solito posto... Lui sta bene!!!! è magro e un pò spelacchiato... devo ammettere che ho notato che si addormenta improvvisamente, cosa che prima non aveva mai fatto... adesso ci sono dei momenti in cui crolla proprio... però mangia (non tantissimo ma mangia), corre, rompe, boh????

gabrimami
04-06-2011, 07:25
Guarda ho letto qualcosa in internet rispetto al problema.....il fatto che si addormenta frequentemente viene denominato letargia ed e' associato nell'articolo che ho letto anche alla pancreatite...uffffff ..(lo sbuffo serve a scacciare le lacrime)ti abbraccio forte!!!

morghi
04-06-2011, 07:36
Guarda ho letto qualcosa in internet rispetto al problema.....il fatto che si addormenta frequentemente viene denominato letargia ed e' associato nell'articolo che ho letto anche alla pancreatite...uffffff ..(lo sbuffo serve a scacciare le lacrime)ti abbraccio forte!!!

La pancreatite acuta è stata riportata in gatti da 4 settimane a 18 anni d’età. Non è stata dimostrata alcuna predisposizione in base al sesso.
Un numero ridotto di casi è risultato associato a traumi, Toxoplasma gondii, trematodi pancreatici ed epatici e lipodistrofia.
I reperti clinici più frequenti nel gatto con pancreatite acuta sono letargia, anoressia e perdita di peso. Diarrea associata a vomito, costipazione, ittero, disidratazione, ascite e dispnea sono presenti con maggiore variabilità. In alcuni gatti con diabete mellito e pancreatite sono state osservate poliuria e polidipsia.
All’esame clinico è possibile rilevare disidratazione ed ipotermia. Può essere anche presente ittero mentre più raro è il dolore addominale. La presenza di una massa addominale craniale palpabile o di dolore addominale è stata riportata nel 25-30 % dei casi.

letargia, anoressia, perdita di peso, costipazione, disidratazione..... massa addominale craniale

si zia.... hai proprio ragione....

morghi
04-06-2011, 07:37
iperbilirubinemia

e abbiamo anche questa....

gabrimami
04-06-2011, 07:46
Mi sa che abbiamo letto lo stesso articolo!!!...e mentre cercavo per te..ho pure trovato che spesso i tumori ossei (erosione dell'osso mandibolare di Miro') a volte al'inizio si presentano con infezioni alle zampe...e mi sono chiesta perche' non l'ho letto prima quattro mesi fa!!!:disapprove:
Incrocio l'incrociabile...e stacco la spina del pc perchè non voglio piu
leggere.....Se vuoi ci sentiamo al telefono un bacioo

Nanela
04-06-2011, 07:47
Elena, ho sempre letto e sperato in silenzio per te e Pucio, al leoncino ci sono affezionata....

la pancreatite acuta si cura e le possibilità di recupero sono davvero concrete!
la cagnolona di mio fratello ha avuto pancreatite l'anno scorso a seguito di ingestione di carne di maiale cruda (ha scippato da una borsa della spesa incustodita un pacchetto di pancetta surgelata..)
Ha manifestato proprio letargia, vomito, inappetenza e analisi del fegato sballate, dall'eco risultavano delle masse extraintestinali e intestino pieno di feci.
Si è fatta più di 10 giorni sotto flebo, ma se l'è cavata....purtroppo è rimasta debole a livello pancreatico e le cicatrici della pancreatite sono rimaste lasciandola soggetta a ricadute. Ora segue un'alimentazione particolare e fa controlli ecografici ogni 6 mesi. Ma sta benone!!!

Parla di questa ipotesi con il vet e speriamo bene!!!!

gabrimami
04-06-2011, 07:52
Parla di questa ipotesi con il vet e speriamo bene!!!!

Ecco si parlane al vet ..dai..
per sdrammatizzare...in questo momento mi sento un po il Dr.House...stacco davvero e vado a stirare..che e' meglio!!!!

delice
04-06-2011, 10:15
Morghi non intervengo, perché di queste cose (per fortuna) so davvero poco..... Pero ti leggo sempre e spero che tutto si risolva x il meglio ....

lunanera
04-06-2011, 11:02
ragazzi non correte quei sintomi sono validi per la maggior parte delle malattie sia umane che feline... non è necessario che pensiamo ai disastri noi dovremmo sperare e non disperare, almeno prima di avere certezze

morghi
04-06-2011, 11:32
ragazzi non correte quei sintomi sono validi per la maggior parte delle malattie sia umane che feline... non è necessario che pensiamo ai disastri noi dovremmo sperare e non disperare, almeno prima di avere certezze

Hai ragione luna... è che adesso è incominciata la fobia... la solita paura di tornare a casa e non trovarlo dietro alla porta a salutarmi :cry:

morghi
04-06-2011, 12:21
Giusto per farvi vedere quanto è magro....

http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=1187&pictureid=20823

Lady Mosè
04-06-2011, 12:27
Ossignurrrr Morghi siamo con te e Pucio!! Forza non perdere le speranze e non demordere!!

Tame
04-06-2011, 12:31
tanti incrocini per il bel Pucio!!!
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Koko
04-06-2011, 12:32
Non disperare, guarda che se si fosse trattato di qualcosa di maligno non avrebbe avuto un evoluzione così lenta! Ma adesso che la massa è stata scovata bisogna AGIRE e farsi coraggio.

Non sò come mai ho letto da qualche parte adenoma benigno ipersecernente....ma NO.
Gli adenomi benigni ipersecernenti del surrene causano la sindrome di cushing, che non è associata a dimagrimento ma a tutt'altro. La sindrome di cushing è poco probabile nel gatto (non impossibile) e soprattutto si manifesta con polifagia, polidissia, addome pendulo, problemi dermatologici ecc ecc ed esami alterati (in modo diverso). Il micio in genere guadagna peso.

Pancreatite acuta: Non ha leucocitosi. Non ha vomito incontrollabile. Non ha alterazioni della glicemia. E' più probabile osservare diarrea che stitichezza. Poi non si può parlare di problema acuto quando il problema ha iniziato a dare qualche sintomo già da un annetto. L'aumento della bilirubina è semplicemente correlato alla massa, che probabilmente schiaccia i dotti pancreatici è fà si che lo svuotamento sia rallentato.

Il tuo vet ha fatto gli accertamenti indicati (io magari avrei fatto anche un profilo epatico e renale con gli esami del sangue), e la lastra con mezzo di contrasto baritato è più che indicata.
Il transito intestinale è stato verificato, la massa c'è. I corpi estranei in genere tendono a muoversi ed a presentare una radiopacità diversa da quella dei tessuti. Non ho capito bene se è stata fatta l'eco addominale, ma con l'eco potresti anche vedere se la massa è extra o intraluminale....
Poi c'è il dimagrimento cronico, se ho capito bene il micio è dimagrito di 1,5 kg nell'arco di un anno. Io propenderei per fare il consulto oncologico, ripetere eco, rx ed esami del sangue (facendo un profilo completo) e programmerei la laparotomia esplorativa.
La tac purtroppo non ti darebbe nome e cognome della massa, mentre la laparotomia esplorativa con biopsia ed istologico sì. Dopo la tac molto sicuramente dovresti fare la biopsia in ogni caso, e ciò vorrebbe dire doppia anestesia.

In questa fase, durante gli accertamenti e mentre prendete la decisione di togliere quella massa, il micio dovrebbe fare qualche flebo sottocute, un gastroprotettore e forse anche l'ursacol per aiutare a diluire e svuotare la bile. Bisogna preservare il paziente se si vuole andare avanti con l'iter diagnostico.

Altra cosa importante: non ti dare colpe che NON esistono, adesso hai paura, ma non revertire la paura su di te creandoti dei sensi di colpa. Usa la paura, trasformala in forza e tenacia perche adesso il tuo micio ha bisogno di una mamma presente e combattiva.
Poi tieni presente che l'evoluzione è stata piuttosto lenta, quindi si tratta molto probabilmente di qualcosa di benigno, che però VA TOLTO e va fatto l'istologico, mi raccomando!!!
Un abbraccio

Lucia erba
04-06-2011, 12:33
Il responso è stato... Neoplasia, una parola elegante x indicare il tumore... E tantissima cacca nell'intestino. Il vet ha fatto lastre in 7 momenti diversi della giornata con e senza contrasto e lei rimane lì... Ha chiamato una sua amica oncologa la quale dice che l'unica cosa strana è che lui non dia segni di malessere, dovrebbe stare molto male... Io non si più cosa pensare...

Elena, aspetta, respira... Le lastre le ha fatte sempre lo stesso vet, vero?
Falle fare da un'altra parte e prima di aprire ok per la tac. Domanda da ignorante: Quando si diagnosticano le neoplasie, non si fa mica l'ago aspirato o la biopsia, così da analizzare il pezzetto di tessuto ed essere certi che di quello si tratti? In assenza di sintomi evidenti, come si fa a diagnosticare solo da una radiografia?

Koko
04-06-2011, 12:41
Elena, aspetta, respira... Le lastre le ha fatte sempre lo stesso vet, vero?
Falle fare da un'altra parte e prima di aprire ok per la tac. Domanda da ignorante: Quando si diagnosticano le neoplasie, non si fa mica l'ago aspirato o la biopsia, così da analizzare il pezzetto di tessuto ed essere certi che di quello si tratti? In assenza di sintomi evidenti, come si fa a diagnosticare solo da una radiografia?

In effetti io ripeterei esami e lastre prima di aprire....però Lu farei le lastre con lo stesso apparecchio radiologico per avere un esatto punto di confronto. Diciamo che cercherei la ripetibilità.
Il vet ha diagnosticato solo "neoplasia" io sarei stata un pelino piu cauta e parlerei di "massa".

Sull'agoaspirato io non sarei tanto portata...richiede anestesia, non è molto sensibile come esame....io farei la biopsia con istologico. E questo richiede per forza la laparotomia esplorativa.
La tac potrebbe metterti il cuore in pace e confermare quello che hai visto in lastra, cioè una massa....ma non ti dice se si tratta di tumore, ne di quale tipo di tumore si può trattare a meno che tu non faccia l'agoaspirato in sede.
Ripeto, tutto dipende dal fatto che uno sia disposto o meno a fare una doppia anestesia...perche sicuramente dopo la tac ci sarà lo step dell'intervento.

Forza Morghi!!!

dabolem
04-06-2011, 12:46
Leggo solo ora gli aggiornamenti, mi dispiace immensamente e spero che si risolva tutto in una bolla di sapone (qualcosa di non grave)
Forza morghi e forza pucio!
Tutto incrociato.

Lucia erba
04-06-2011, 12:56
@koko quante cose sto imparando! :)
Consigliavo di far fare le lastre da un altro vet solo per essere sicura che non ci fosse qualche problema al macchinario... se anche da un altro veterinario risulta la stessa massa evidentemente c'è.
dimenticavo.... calcoli ai dotti biliari possono causare un aumento di bilirubina?

morghi
04-06-2011, 13:07
Il tuo vet ha fatto gli accertamenti indicati (io magari avrei fatto anche un profilo epatico e renale con gli esami del sangue), Non ho capito bene se è stata fatta l'eco addominale, ma con l'eco potresti anche vedere se la massa è extra o intraluminale....

Il profilo epatico e renale è stato fatto, non ho postato i risultati perchè erano tutti nella norma. L'eco addominale è stata fatta, sinceramente non mi ha detto (o molto più probabilmente non l'ho capito io) se la massa è extra o intraluminale perchè non so nemmeno cosa significhi! :confused:

Io propenderei per fare il consulto oncologico, ripetere eco, rx ed esami del sangue (facendo un profilo completo) e programmerei la laparotomia esplorativa.
La tac purtroppo non ti darebbe nome e cognome della massa, mentre la laparotomia esplorativa con biopsia ed istologico sì. Dopo la tac molto sicuramente dovresti fare la biopsia in ogni caso, e ciò vorrebbe dire doppia anestesia.

Le stesse identiche cose che mi ha detto il mio veterinario!!!!



Altra cosa importante: non ti dare colpe che NON esistono, adesso hai paura, ma non revertire la paura su di te creandoti dei sensi di colpa. Usa la paura, trasformala in forza e tenacia perche adesso il tuo micio ha bisogno di una mamma presente e combattiva.
Poi tieni presente che l'evoluzione è stata piuttosto lenta, quindi si tratta molto probabilmente di qualcosa di benigno, che però VA TOLTO e va fatto l'istologico, mi raccomando!!!
Un abbraccio

Grazie mille koko!!!! :kisses:

morghi
04-06-2011, 13:36
appena trovato nuovo vomitino sul balcone... :(

Koko
04-06-2011, 14:02
appena trovato nuovo vomitino sul balcone... :(

Infatti ti consiglierei di parlare delle terapie di sostegno con il vet...dai su!!! CORAGGIO!!!!

@LU
Potresti ripetere la lastra dal solito vet (se il radiologico è difettoso l'eventuale ombra non verrebbe per forza fuori nello stesso identico punto anatomico...) e per toglierti il dubbio anche da un secondo vet (solo se vuoi un secondo parere).
Io personalmente per togliere qualsiasi dubbio sul radiologico faccio la lastra in diverse posizioni (laterale, dorsoventrale eccc) per vedere se ho il riscontro sempre nello stesso punto. Si può fare una lastra in bianco, anche senza micio, per vedere se viene fuori una macchia che possa corrispondere....Ma ti posso quasi assicurare al 100% che, se il vet ha fatto 8 diverse lastre, ed ha trovato una massa sempre nello stesso punto...la massa c'è.

QUALSIASI cosa che possa semiostruire o ostruire i dotti biliari -infiammazione, calcoli, masse, corpi estranei, parassiti ecc-(che escono dal tratto craniale dell intestino tenue) può causare un'aumento della bilirubina nel sangue.
La bilirubina può risultare aumentata anche durante una distruzione massiva dei globuli rossi (anemie emolitiche)...ma non è il caso di Pucio...

Io per ora incrocio tutto, e devo anche dire che sono molto speranzosa in qualcosa di benigno...

lunanera
04-06-2011, 16:04
Hai ragione luna... è che adesso è incominciata la fobia... la solita paura di tornare a casa e non trovarlo dietro alla porta a salutarmi :cry:

fattela passare morghi...DEVI!!! per lui e per te

Dolce Liz
04-06-2011, 23:01
Anch'io penso ad un lipoma benigno. Mia madre ne aveva uno di mezzo chilo nel polmone, lo ha tolto circa 25 anni fa e dalle lastre tutti sospettavano cose più gravi che per fortuna non si sono avverate. Qualuque cosa sia va tolta e analizzata. Ti sono sempre vicina e ti penso, un bacio ai tuoi mici e in particolare a Pucio che se anche un po' magrino é sempre stupendo.

bettiblu
06-06-2011, 09:47
ciao, notizie??

morghi
06-06-2011, 09:55
Eccoci...
sabato il Pucio è stato davvero molto male, non si muoveva e tremava tantissimo. super spaventata ho chiamato subito il mio veterinario che mi ha detto di dargli del phosphorus... io non sapevo che fare, stavo per portarlo nella cilinica sempre aperta ma ho provato prima con il rimedio omeopatico... tempo 30/40 minuti il Pucio era irrefrenabile!!!!!!
prima ha mangiato, poi fatto la pupù, poi ha iniziato a portarmi tutti i giochini della cesta, poi ha fatto il pazzo sulla finestra (non lo faceva da un mesetto)... insomma è tornato magicamente il solito spacca balls.
La cosa strana è che è rimasto così, anche ieri e stamattina, ha mangiato tranquillamente, fatto popò anche se un pò duretta, ha corso e saltato con la bimba tutta notte, ha picchiato Misty perchè era sulla sua sedia...
Adesso ho iniziato a dargli i gastroprotettori, lievito di birra e vitamina B12 e dei probiotici (tutta roba che mi ha dato il vet), speriamo bene....

perlina21
06-06-2011, 09:58
Speriamo bene, dai!
Come terapia, per ora è perfetta!!

gabrimami
06-06-2011, 10:01
Incrociamo:kisses::kisses:

Koko
06-06-2011, 10:11
Forza Pucio!!!!:)

kiwi&mirtillo
06-06-2011, 10:21
Rientro dopo alcuni giorni senza connessione... e leggo questo :(
Mannaggia!!

Elena, un abbraccio di incoraggiamento! Tira fuori le balls che Pucio spacca costantemente, per fare vedere chi comanda!! :D
Il tuo vet, anche a detta di Koko e Perlina mi sembra si stia muovendo correttamente.. è scrupoloso e vi sta aiutando. Sii fiduciosa e combattiva! Continuo a sperare per il meglio!

Dai, Pucio, dai!
Incrocio tutto.

Lucia erba
06-06-2011, 14:07
Eccoci...
sabato il Pucio è stato davvero molto male, non si muoveva e tremava tantissimo. super spaventata ho chiamato subito il mio veterinario che mi ha detto di dargli del phosphorus... io non sapevo che fare, stavo per portarlo nella cilinica sempre aperta ma ho provato prima con il rimedio omeopatico... tempo 30/40 minuti il Pucio era irrefrenabile!!!!!!
speriamo bene....

Pucio drogato :D La prateria spera con te! Forza Pucio!!! :micimiao55:

Va lentina
06-06-2011, 14:20
minkiss...tutto merito del phosphorus? LO VOGLIO!!!!!


Bacioni...Forza Pucio della zia!!!

morghi
06-06-2011, 14:24
Pucio drogato :D La prateria spera con te! Forza Pucio!!! :micimiao55:


ahahahahaha Lucy sembrava drogato davvero!!!! ma che cappero è questo phosphorus???

minkiss...tutto merito del phosphorus? LO VOGLIO!!!!!


Bacioni...Forza Pucio della zia!!!

Vale davvero... anche io oggi mi sento febricitante.... stavo per prenderlo... :D

grazie!!!!! :kisses:

Lucia erba
06-06-2011, 14:57
Il tipo Phosphorus è nervoso, esaltato, ipersensibile. È cresciuto molto in fretta, magro e slanciato , con il torace lungo e stretto; talora ha la scoliosi. Ha la pelle chiara, capelli biondi, a volte con riflessi rossastri. È elegante, affascina, incanta. Uno simpatico insomma, che ama essere coccolato ma è al tempo stesso molto affettuoso. È anche però un po’ esaltato, irrequieto troppo sensibile ed emotivo, si stanca facilmente restando melanconico ed indifferente. L’ansia peggiora di sera, al crepuscolo. Ha molta paura: del temporale, di non farcela, del buio, dei ladri. Sembra sempre stare sulle spine. Gli odori lo stordiscono, specie quelli dei fiori.
A scuola è tra i più intelligenti anche se si stanca facilmente, non sopporta sforzi prolungati, né psichicamente né tanto meno fisicamente. Ha un buon appetito specie di cibi sfiziosi e saporiti, ma non ingrassa mai. Talvolta si alza la notte per mangiare. Migliora sempre dopo un buon sonno, mentre peggiora al crepuscolo, con il freddo e quando c’è un temporale. Il rimedio è rappresentato dal phosphorus, il fosforo bianco.
Ads by Google
leggi un po' se non è la fotocopia del Pucio? (nota che questo è in relazione ai bambini)

morghi
06-06-2011, 15:43
il tipo phosphorus è nervoso, esaltato, ipersensibile. è cresciuto molto in fretta, magro e slanciato , con il torace lungo e stretto; talora ha la scoliosi. Ha la pelle chiara, capelli biondi, a volte con riflessi rossastri. è elegante, affascina, incanta. Uno simpatico insomma, che ama essere coccolato ma è al tempo stesso molto affettuoso. è anche però un po’ esaltato, irrequieto troppo sensibile ed emotivo, si stanca facilmente restando melanconico ed indifferente. L’ansia peggiora di sera, al crepuscolo. Ha molta paura: Del temporale, di non farcela, del buio, dei ladri. Sembra sempre stare sulle spine. Gli odori lo stordiscono, specie quelli dei fiori.
A scuola è tra i più intelligenti anche se si stanca facilmente, non sopporta sforzi prolungati, né psichicamente né tanto meno fisicamente. Ha un buon appetito specie di cibi sfiziosi e saporiti, ma non ingrassa mai. Talvolta si alza la notte per mangiare. Migliora sempre dopo un buon sonno, mentre peggiora al crepuscolo, con il freddo e quando c’è un temporale. Il rimedio è rappresentato dal phosphorus, il fosforo bianco.
Ads by google
leggi un po' se non è la fotocopia del pucio? (nota che questo è in relazione ai bambini)



:22::22::22::22::22::22:

morghi
06-06-2011, 15:55
@ Lucy: il bello è che ha anche la scogliosi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!! :eek:

lunanera
06-06-2011, 16:42
minkiss...tutto merito del phosphorus? LO VOGLIO!!!!!


Bacioni...Forza Pucio della zia!!!

pure io lo voglio !!! ndo lo trovo????? luciaaaaaaaaaaaaa tu che tutto puoi trovami il phosho...ehm quello di la :D :353::353::389::389:
ma gli umani quanto ne devono prendere? :o

Lucia erba
06-06-2011, 19:15
@ Lucy: il bello è che ha anche la scogliosi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!! :eek:

Veramente?????? a me ha fatto impazzire "la pelle chiara, capelli biondi con riflessi rossastri" ghghghghghg :D

pure io lo voglio !!! ndo lo trovo????? luciaaaaaaaaaaaaa tu che tutto puoi trovami il phosho...ehm quello di la :D :353::353::389::389:
ma gli umani quanto ne devono prendere? :o

Tessssoooooraaaaa... mi sa che noi non corrispondiamo al tipo Phosphorus... :o

morghi
08-06-2011, 11:49
Aggiorno: il veterinario bono ha parlato con l'oncologa...
hanno deciso di fare una nuova eco dopo trattamento con mylicon e peretta per svuotare completamente l'intestino, poi vogliono fare un profilo tiroideo, dopo di che si deciderà per la laparotomia!
speriamo......

dabolem
08-06-2011, 18:09
Noi intanto teniamo incrociato sempre

delice
12-06-2011, 19:57
Morghi sono stata via una settimana e non ho potuto seguire gli aggiornamenti.... Ora ho letto un Po di fretta le novità, come sta ora pucione?

morghi
13-06-2011, 08:34
Il puciolo sta bene... mangia molto di più, gioca e picchia Misty come sempre... gli unici problemi che noto sono che fa poco spesso la pupù e che è molto magro... lo volevo pesare proprio stamttina, ma le pile della mia bilancia hanno deciso di scaricarsi :( oggi le compro e domattina lo peso.
Questa settimana dovremmo fare la famosa ennesima eco dopo "svuotamento" (povero pucio) e poi andare avanti con profilo tiroideo ed eventualmente laparotomia... boh... vediamo... Ho notato che quando viene il mio ragazzo a casa lui sta molto meglio perchè i due si adorano...
Io invece sono parecchio preoccupata perchè nel giro di un mesetto devo poratre tutti i micioli da mia mamma per la ristrutturazione e so già che succederà un macello!!!! e soprattutto che Pucio soffrirà tantissimo... e io come al solito mi sento in colpa....

delice
13-06-2011, 08:40
sono contenta che tutto sommato stia meglio.... speriamo vadano bene gli esami, allora, naturalmente, tutto incrociato.
per il trasloco mici, certo, ci saranno un paio di giorni di trambusto x loro, ma poi si ambienteranno.... chiaramente in qs momento, per il pucio sarà uno stress in piu, ma se non ci sono altre possibilità, non si puo fare altro.... dai, tieni duro e in bocca al lupo x tutto!

,.... chiaramente, se ci sono novità aggiorna :)

Lucia erba
13-06-2011, 13:15
Ho notato che quando viene il mio ragazzo a casa lui sta molto meglio perchè i due si adorano...
Io invece sono parecchio preoccupata perchè nel giro di un mesetto devo poratre tutti i micioli da mia mamma per la ristrutturazione e so già che succederà un macello!!!! e soprattutto che Pucio soffrirà tantissimo... e io come al solito mi sento in colpa....

se li trasferisci tutti magari si fanno coraggio... l'importante è che da tua mamma si trasferisca anche il tuo ragazzo :D :kisses:
noi si continua ad incrociare eh?:)

morghi
13-06-2011, 13:35
se li trasferisci tutti magari si fanno coraggio... l'importante è che da tua mamma si trasferisca anche il tuo ragazzo :D :kisses:
noi si continua ad incrociare eh?:)

:263::263::263::263: glielo proporrò!!!!
In realtà non si fanno molto coraggio.... anzi... in realtà è Mistique che fa del casino!!!!
Di norma succede questo: Misty si inc@zza (scusate forum ma è l'unica parola adatta) come una biscia, di norma attacca la piccola, la massacra proprio perchè deve sfogarsi con qualcuno e chi meglio di lei? Il povero piccolo Pucio invece rimane a piangere sotto il letto e vedere Misty così incavolata non lo tranquillizza di certo...
Bah!!! adesso sentirò il bonazzone sperando che mi dia qualche cosa che li possa calmare...

Lucia erba
13-06-2011, 13:51
comincia a piazzare il feliway da tua mamma qualche giorno prima del trasloco... e poi chiedi consiglio al bonazzo... sempre chiedere consiglio al bonazzo... ;)

Dolce Liz
15-06-2011, 09:24
Morghi mi sembra di capire che hai aumentato il numero dei tuoi gatti oppure ne hai sempre due? Puoi provare con i fiori di bach anche se con Sissi sono risultati acqua fresca così pure l'omeopatia, ma magari con i tuoi avranno un effetto diverso.

morghi
20-06-2011, 16:46
Morghi mi sembra di capire che hai aumentato il numero dei tuoi gatti oppure ne hai sempre due?

In effetti mi sono tenuta una cucciola... devo aggiornare il profilo! ;)

morghi
20-06-2011, 16:48
Aggiornamenti:
all'ennesima eco è risultata ancora la massa sospetta. Dato il prossimo trasferimento mici abbiamo deciso di aspettare l'autunno per fare la laparotomia esplorativa, sempre che nel frattempo non manifesti malessere, in tal caso interveniamo subito....