Visualizza Versione Completa : Consigli per una gatta col tumore
Panterina
01-06-2011, 16:26
Bianchina è la gatta più anziana della mia colonia. Un mese fa sono riuscita a catturarla per portarla dal veterinario per un problema alla bocca. Ogni tanto mentre mangiava si fermava di scatto miagolando di dolore. E' stata addormentata ed operata. Le sono stati tolti dei denti molto rovinati. L'ho tenuta a casa nel bagnetto per darle gli antibiotici e poi l'ho rimessa in libertà in colonia.
E' passato un mese e la gatta non ha avuto nessun miglioramento, anzi...ormai lecca solo un po' di omogeneizzato. Dopo innumerevoli tentativi per prenderla, ieri, finalmente ci sono riuscita. Stamattina l'ho portata dal veterinario perchè la sedasse. Visto che lei è ingestibile, è una vera belva. Gli ho detto che sicuramente aveva qualcosa incastrato nella bocca, di cercare bene e poi di controllarle un orecchio perchè avevo il timore che fosse un tumore.
Ebbene le mie paure si sono concretizzate. L'orecchio ha un tumore e va asportato. Non solo, anche nella bocca ha trovato un tumore erosivo e non c'è nulla da fare :cry::cry::cry::cry:Ho portato la micia a casa e ora a parte gli antibiotici mi ha detto di darle un po' di cortisone.
Ma che altro posso fare? Per il dolore, non posso darle niente?
Se avete qualche esperienza o consiglio per farle passare meglio la vita che le resta...:(
Non so ancora come farò. Certo non la posso rimettere in libertà, conciata com'è... lei che era abituata a girare, arrampicarsi e stare con gli altri mici...:cry: Ora dovrà stare chiusa nel bagno. Spero che si abitui. In casa ho quattro mici. Chissà anche se riuscirò a farle prendere le medicine, perchè non si fa neanche toccare. Aiutooooo :(
Mi dispiace tanto..
che casotto..
e i tumori potrebbero essere dovuti anche alla FIV..
Il cortisone già lenisce i dolori e la fa stare meglio,
però non so cos'altro potrei dirti in merito..,
considerando che è una gatta selvatica che mal concilierà la
malattia con la reclusione...
Panterina
01-06-2011, 21:00
Grazie.... la miciotta è messa abbastanza maluccio. Stasera ha leccato solo poco omogeneizzato. Spero che domani abbia più appetito per poterle dare l'antibiotico ed il cortisone...
Ogni tanto fa delle boccacce strane.. penso senta dolore dentro la bocca e cerca di grattarsi.
E' sempre stata una gatta molto fiera e anche se adesso è veramente uno straccetto, io la vedo sempre bellissima con i suoi occhioni gialli :399:
:micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Va lentina
01-06-2011, 21:11
...che situazione assurda....che senso di impotenza....posso solo mandarti un grosso abbraccio. Per un antidolorifico meglio sentire un parere esperto....
Panterina
01-06-2011, 21:18
Grazie, Va lentina. Il veterinario mi ha prescritto il cortisone proprio dicendomi che serve anche come antidolorifico e dovrebbe aumentargli un po' l'appetito. Certo che se sente dolore ogni volta che mangia.... mah speriamo bene. Pesa solo 2 Kg.
la mia Mici ha avuto il tumore in bocca. putroppo non ho info confortanti.
il vet mi ha sconsigliato il cortisone perchè cmq abbassa le difese immunitarie e se il gatto è anziano vuol dire farlo morire prima, usavamo tantissimo il Ribes Pet gel (ma vanno bene anche le gocce di ribes nigrum, tutto in farmacia) che è un cortisonico naturale, senza quindi controindicazioni che puoi usare a volontà.
ma siccome le va applicato, immagino non sarà facile.
penso che cmq in questo caso lenire il dolore sia la cosa fondamentale, non potendo guarirla :(
le iniezioni settimanali dovrebbero essere più efficaci e meno stressanti
delle pilloline..
per il resto..
io ho avuto un gatto FIV che dopo un anno dalla diagnosi ha sviluppato un tumore alla bocca..
aveva 10 anni,
quando si è aggravato lo abbiamo fatto addormentare..,
aveva molti dolori e non mangiava quasi più..
Panterina
02-06-2011, 18:34
La gattona è incurabile... io vorrei solo farle passare l'ultimo periodo senza grandi sofferenze :cry::cry:
Stamattina sono riuscita a farle leccare l'omogeneizzato con l'antibiotico e il cortisone.
Purtroppo, la gatta anche se è tranquilla, non si fa toccare assolutamente, quindi niente iniezioni e tantomeno applicazioni locali..:(
Mangia veramente poco, spero che l'appetito le ritorni uff.. povera stellina..
So bene che se dovessi vedere che soffre tanto la porterei a farla addormentare.. ma lei è forte vediamo...
Grazie per i consigli e ora proverò a chiedere in farmacia le gocce di ribes nigrum, che se sono naturali andranno sicuramente meglio del Soldesam.
lunanera
02-06-2011, 20:46
povera piccola.....
gabrimami
02-06-2011, 21:08
io ho avuto un gatto FIV che dopo un anno dalla diagnosi ha sviluppato un tumore alla bocca..
aveva 10 anni,
quando si è aggravato lo abbiamo fatto addormentare..,
aveva molti dolori e non mangiava quasi più..
Pupa ma dici che e' una complicanza della fiv???? Anche Miro'..tumore erosivo ...fiv ...ma il cortisone non e' controindicato per i gatti fiv???
Quando sara' il momento della nanna lo capirai di sicuro Panterina..parlo per esperienza diretta..difficile farle tornare l'appetito se ha dolore masticando..o meglio forse come faceva Miro' ...si presentava alla ciotola..annusava ..tentava..probabilmente il dolore lo bloccava!!!
Nel caso del mio gattone si..:confused:
era quasi certamemente dovuto alla FIV.
Aveva spesso stomatiti, che venivano curate con antibiotici e
cremine gengivali (aveva fatto anche la pulizia dei denti ect)
così andando in fondo al problema e facendo tutti gli esami
si scoprì che aveva la fiv ed era conclamata.
Dopo diversi mesi ebbe anche la formazione del tumore,
inoperabile (tra l'altro avrebbe comportato l'asportazione della lingua)
e con un decorso molto rapido.
E' vero che su gatti fiv+ si evita il cortisone, perchè abbassa le difese immunitarie,
ma stiamo parlando di tumori e fasi terminali..
a quel punto bisogna solo pensare al dolore..
Perciò se non dovesse bastare la pastiglietta di cortisone,
andrei anche con qualcosa d'altro..
Rimadyl o simili, insomma, fatti consigliare..
certo, se poi il gatto è pure selvatico e facile da curare,
è ancora più complicata la cosa..:confused:
Panterina
03-06-2011, 10:44
E' sempre più difficile... l'appetito non le torna, anzi... stamattina ho dovuto faticare per farle prendere le cure. Ormai lecca solo un po' di omogeneizzato quando glielo avvicino col cucchiaino. Da sola non mangia niente, anche se ha sempre a disposizione il piattino col cibo davanti alla cuccetta nel bagnetto. Certo che sentirà dolore, ha anche la ferita dell'orecchietta amputata, poverina...:cry::cry::cry:
Probabilmente sarà anche malata di fiv o felv perchè diversi gatti della colonia sono morti con queste malattie... e purtroppo so anche distinguere quando verrà il momento... ne ho curati tanti, troppi di micioni che non ce l'hanno fatta. E sono veramente stanca e triste per tutto questo. Si devono essere tutti contagiati a vicenda...
lunanera
03-06-2011, 10:46
pante se vedi che è arrivata.... però secondo me solo con il cortisone per un tumore mi pare poco per ild olore
Panterina
03-06-2011, 10:49
Vero? Io non ho esperienza in queste cose.... Il veterinario non mi ha dato altro!!!:mad:
Panterina
03-06-2011, 16:46
Allora, sono stata dal veterinario e mi ha prescritto un antidolorifico di tipo oppiaceo. Altadol, qualcuno lo conosce?
Stasera inizio a darle la prima dose, spero lo mangi e poi non so, ma non è che dormirà tutto il tempo, non sarà stordita? Spero le attenui il dolore e riesca così a mangiare di più e a rimettersi in forze, povera piccola!
Panterina
03-06-2011, 16:56
Ecco, per farvela conoscere, metto una sua foto di qualche anno fa, prima della sterilizzazione. Quando stava bene e allattava i suoi micini e a volte anche degli orfanelli. Quello grigio infatti non è suo! :154::154:
Non è meravigliosa? :399:
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=1000&pictureid=20812
È bellissima e tenera. Una carezzina da parte mia.
Povera piccola,
spero che l'Altadol le faccia tornare l'appettito.
Se è molto selvatica più che il dolore è la reclusione la sua depressione..
Panterina
04-06-2011, 10:20
Niente da fare, ieri sera quando le ho dato l'antidolorifico, l'ha appena sfiorato mischiato all'omogeneizzato ed ha iniziato a sbavare e a fare l'offesa:dead:. Non voleva più niente. Poi per fortuna sono riuscita a darle il cortisone e l'antibiotico. Ma quanto è schifiltosa!!!
Missione antidolorifico FALLITA!:(
Lei, è selvatica ma anche tranquilla, non è spaventata. Almeno questo! Solo che non vuole assolutamente essere toccata, magari col tempo chissà, che una carezzina non riesca a dargliela.:o
Si, lei è abituata ad essere libera, vuole andare dove vuole, arrampicarsi sugli alberi, litigare con i gatti che non sopporta, adesso invece, è lì da sola... sente da fuori i miei gatti che miagolano e vorrebbe uscire...ma come si fa? Stanotte ha iniziato a grattare alla porta del bagno perchè voleva andarsene uffff poverina, mi fa una pena:cry:
Stamattina le ho dato le medicine ma poi ha vomitato un po'. Sono sconfortata :(:(:(
lunanera
04-06-2011, 10:55
l'altadol funziona ma se lo mangiano.... oppure dovresti iniettarlo....
Panterina
06-06-2011, 11:06
Qualora mi sembrasse soffrire, mi farò coraggio e proverò a farle l'iniezione di antidolorifico :shy::shy: perchè a mangiarlo non ci pensa neanche, deve essere disgustoso :dead: e ora l'omogeneizzato non lo vuole più!!! :(
Ieri era più in forma ed aveva più appetito, solo che lecca unicamente il sughetto delle scatolette che gli propongo, non vuole altro. Non è una buona dieta!!!:(
Stamattina sono riuscita a farle leccare le medicine col sughetto ma non ha voluto niente di più. Speriamo che all'ora di pranzo le torni l'appetito. Le ho frullato dei bocconcini di carne, ma stamattina non ne ha voluto. A pranzo proverò con qualcos'altro!
Il recovery non le piace, con cosa posso stuzzicarla?
gabrimami
06-06-2011, 12:22
Esiste un antidolorifico tipo sciroppo..non ricordo il nome..il vet me lo aveva dato in una siringa e ne davo 2 tacche al di' a Miro'...devo dire che gli faceva proprio effetto..pero' se non riesci a prenderla ...se lei non si fa toccare.la vedo dura
Panterina
06-06-2011, 15:44
Le avevo lasciato il piattino con il frullato di carne e come sono tornata ne aveva mangiato un po', meno male!:) Speriamo si inciccisca perchè adesso è veramente magrina...
La gatta sta nel mio bagno quindi, anche se non riesco ad accarezzarla o toccarla, comunque riesco a porgerle il cibo medicato col cucchiaino e se è abbastanza buono lo mangia. :154:
Per il momento è tranquilla e sto tamponandole il dolore col cortisone che mi hanno detto serva anche come antidolorifico. Nel caso, proverò a chiedere qualcos'altro di più appetibile.
Ogni tanto mi si avvicina anche, e sembra che voglia le carezze, ma è ancora tanto diffidente... dev'essere drogata dal feliway ;)
Grazie
lunanera
06-06-2011, 16:47
tonno? sarde frullate magari...
Panterina
06-06-2011, 16:49
Mmmmm buona idea, proverò col tonno al naturale :)
lunanera
06-06-2011, 16:51
Mmmmm buona idea, proverò col tonno al naturale :)
io userei quello all'oòio, secondo me ha un odore più forte, magari lo puoi scolare un po.
forse perchè a me al naturale non piace....
Panterina
06-06-2011, 16:54
Eh neanche a me! Si infatti a casa ne ho solo con l'olio. Glielo scolerò e domani super pappa :micimiao51:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.