Visualizza Versione Completa : Viaggiare in treno con micio
rosmarina84
03-06-2011, 16:20
Ciao a tutti i gattofili :p
Mi presento brevemente, giusto perché non sono riuscita a trovare il post di presentazione!
Mi chiamo Rosilda, ho 27 anni e... amo i gatti!
Per una vita intera ho rinunciato ad avere un micio perché mio padre mi ha sempre proibito di tenere "animali" in casa: per convincerlo le ho provate quasi tutte, ma fino ad oggi non c'è stato niente da fare.
Dico fino ad oggi perché adess, alla "veneranda" età di 27 anni, sono davvero stufa di rinunciare al mio sogno solo per le sue fisime, perciò ho deciso di prendere un gatto.
Io vivo in provincia di Torino, ed il micio che prenderò ad Agosto si trova a Reggio Calabria, dove ogni estate scendo per le vacanze (io sono di lì ed ho lì la casa, anche se per adesso abitiamo tutti a Torino).
Vorrei adesso capire in base alle vostre esperienze, visto che so già che il ritorno sarà in treno (i biglietti, escluso quello del micio, che probabilmente dovrò fare a Reggio), come posso fare stare calmino il micio ed evitare che si spaventi e si agiti, anche perché siamo in una cuccetta strettissima dove, ovviamente, ci sarà anche mio padre.
Grazie mille a tutti coloro che vorranno comunque darmi dei consigli utili,
Kisses!:)
Quanto avrà il micio che ti porti su?
rosmarina84
03-06-2011, 16:25
Ciao tabata, è nato il 20 Aprile quindi avrà circa 4 mesi e mezzo.
E' un maschio, birmano, se può essere utile :)
ti dico subito che non penso sia possibile portarlo in cuccetta a meno di pagare la successiva disinfestazione della cuccetta stessa
Non so se la situazione cambia se la cuccetta la prendete tutta (nel senso che ci siete solo voi perche' la occupate tutta).
Io sono calabrese e tutte le volte che ho portato il mio micio in treno ho dovuto prendere per forza posto a sedere o vagone letto (no cuccetta).
E' assurdo...nei treni che vanno al sud c'e' una sporcizia tremenda, scarafaggi e insetti vari e pretendono che siamo noi con il gatto a pagare la disinfestazione (che penso non farebbero nemmeno!)
Se puoi...prenota l'aereo che e' meglio per voi e per il gatto
e forse vi costa pure meno
io di razze non capisco niente ma ti posso dire che,per la mia esperienza,viaggiare in treno è uno dei modi più comodi per un micio.Pasto leggero la sera prima,acqua fresca a disposizione e niente cibo durante il viaggio ( oddio,il tuo è un po' lunghetto,magari qualcosa,poco poco ,si).Un bel trasportino ampio e traversine sotto che cambierai prontamente quando farà pipì o cacca.Io ti consiglierei di abituarlo al trasportino da prima e di non manipolarlo tanto durante il viaggio,potrebbe innervosirsi ...
ti dico subito che non penso sia possibile portarlo in cuccetta a meno di pagare la successiva disinfestazione della cuccetta stessa
Non so se la situazione cambia se la cuccetta la prendete tutta (nel senso che ci siete solo voi perche' la occupate tutta).
Io sono calabrese e tutte le volte che ho portato il mio micio in treno ho dovuto prendere per forza posto a sedere o vagone letto (no cuccetta).
E' assurdo...nei treni che vanno al sud c'e' una sporcizia tremenda, scarafaggi e insetti vari e pretendono che siamo noi con il gatto a pagare la disinfestazione (che penso non farebbero nemmeno!)
Se puoi...prenota l'aereo che e' meglio per voi e per il gatto
e forse vi costa pure meno
:o:o io ho sempre fatto la tratta Bologna Roma ,o Bologna verso il nord.
Fidati di Superlu allora
io di razze non capisco niente ma ti posso dire che,per la mia esperienza,viaggiare in treno è uno dei modi più comodi per un micio.Pasto leggero la sera prima,acqua fresca a disposizione e niente cibo durante il viaggio ( oddio,il tuo è un po' lunghetto,magari qualcosa,poco poco ,si).Un bel trasportino ampio e traversine sotto che cambierai prontamente quando farà pipì o cacca.Io ti consiglierei di abituarlo al trasportino da prima e di non manipolarlo tanto durante il viaggio,potrebbe innervosirsi ...
io avevo messo un po' di sabbietta in una scatola per scarpe e un po' l'ho lasciata li a meta' viaggio per la pipi'
rosmarina84
03-06-2011, 16:37
Sul sito di Trenitalia c'è scritto che se acquisti la cuccetta per intero (come nel mio caso) si può portare... Ora mi stanno venendo i dubbi.
Il treno è già prenotato purtroppo e non posso fare altrimenti... Come faccio???
hai ragione,io non ho mai fatto viaggi lunghissimi ma di max 6 ore.Ad ogni modo Tabata è stata sempre una signora,mai sporcato le traversine.In compenso il Mimone fa girare tutto il treeno con i suoi ululati da moribondo.
X Rosmarina:potresti anche provare con i fiori di Bach o con il felinway spray da spruzzare nel trasportino
Sul sito di Trenitalia c'è scritto che se acquisti la cuccetta per intero (come nel mio caso) si può portare... Ora mi stanno venendo i dubbi.
Il treno è già prenotato purtroppo e non posso fare altrimenti... Come faccio???
potresti salire in aereo da sola con il micio,o informarti bene e fare il biglietto del micio adesso,annettendolo ai vostri
rosmarina84
03-06-2011, 16:44
Intanto grazie a tutte voi per i consigli! :)
Per me è davvero un'esperienza nuova, e vorrei che le cose andassero al meglio.
Se, come dice superlu, non posso portare il micio con me, come faccio a portarlo su?
Esiste la possibilità di "spedirlo"? Anche se odio la sola idea onestamente... Qualcuno ha esperienza?
NO!! che spedire e spedire....
Organizzati al meglio e ce la farai,al massimo ti prenoti un posto a sedere nello stesso treno e viaggi con il trasportino sulle gambe.
e mi raccomando,porta con te il libretto del micio con tutte le vaccinazioni e dove ci sia scritto che ha fatto il trattamento antupulci,timbrato dal vet
rosmarina84
03-06-2011, 16:50
Il problema è che i biglietti sono già stati prenotati, a parte quello del micio, perché la decisione (mia, e non ancora comunicata a mio padre, che verrà informato a fatto compiuto), è avvenuta dopo l'acquisto dei biglietti.
Sul sito di Trenitalia c'è scritto questo:
Puoi trasportare gratuitamente cani di piccola taglia, gatti ed altri piccoli animali domestici da compagnia, nella prima e nella seconda classe di tutte le categorie di treni, custoditi nell’apposito contenitore di dimensioni non superiori a 70x30x50 e tale da escludere lesioni o danni sia ai viaggiatori che alle vetture. Nel caso di treni effettuati con materiale ETR 450 il contenitore va tenuto sulle ginocchia. E’ consentito un solo contenitore per ciascun viaggiatore.
A bordo delle carrozze a cuccette, vetture comfort, vagoni letto, vetture Excelsior ed Excelsior E4 devi acquistare il compartimento per intero.
Puoi trasportare cani di qualsiasi taglia alle seguenti condizioni:
Treni Intercity, Intercity notte ed Espressi
Puoi trasportare un solo cane di qualsiasi taglia, provvisto di museruola e guinzaglio, sia in prima che in seconda classe, acquistando un biglietto di seconda classe alla tariffa prevista per il treno utilizzato ridotta del 50% .
Il biglietto per animali deve essere acquistato insieme al biglietto dell’accompagnatore ed è valido solo se utilizzato congiuntamente a quest’ultimo e solo sul treno e per il giorno prenotato.
Non mi faranno portare il gatto solo perché il biglietto lo faccio dopo? Ma che assurdità è?
scusami,ma io sono curiosa per natura,ma tuo padre poi dovrà viverci con il gatto?
Detto questo,a cui puoi anche non rispondere,io il biglietto lo farei subito,mi è capitato di dover dilazionare delle partenze perché non c'era modo di fare la prenotazione con animale al seguito.Mi organizzerei per tempo insomma.
ho ricontrollato ( sono andata a bologna con il Mimone da poco).
I biglietti passeggero animale vanno fatti insieme.
Devi notificare ,dove hai fatto la prenotazione dei tuoi biglietti,la presenza di un gatto,e ti diranno se è possibile annettere il suo biglietto al vostro.
rosmarina84
03-06-2011, 16:57
Ovviamente sì Tabata, dovrà abituarsi al micio, volente o nolente. So che sembra una assurdità ma su 4 persone in famiglia lui è l'unica "pecora nera": non può decidere per tutta la vita lui! :D
A questo punto mi sa che farò così, proverò ad acquistare il biglietto in questi giorni, anche se a quanto ho capito il biglietto va "acquistato" solo per i cani, non per i gatti.
Oddio, sono sempre più confusa!
rosmarina84
03-06-2011, 17:00
ho ricontrollato ( sono andata a bologna con il Mimone da poco).
I biglietti passeggero animale vanno fatti insieme.
Devi notificare ,dove hai fatto la prenotazione dei tuoi biglietti,la presenza di un gatto,e ti diranno se è possibile annettere il suo biglietto al vostro.
Io però questa filosofia non la capisco: se tu acquisti per intero il compartimento, a loro cosa interessa che tu abbia un gatto o meno? Mica rubi il posto ad altri potenziali passeggeri!
Sempre più strani quelli di Trenitalia... :confused:
io viaggio molto spesso in treno con la mia gatta. di solito vado in biglietteria e chiedo un biglietto "piccoli animali" (gratuito) per lei.
a volte mi è capitato di fare il biglietto su internet e li non c'è questa possibilità, quindi ho viaggiato senza biglietto x gatti e... non è successo nulla :) l'ho spiegato al controllore ed è finita li!
l'unica cosa di cui devi assicurarti e di avere con te il libretto sanitario, con le vaccinazioni in regola e sarebbe meglio avere anche un certificato di buona salute.
rosmarina84
03-06-2011, 17:04
io viaggio molto spesso in treno con la mia gatta. di solito vado in biglietteria e chiedo un biglietto "piccoli animali" (gratuito) per lei.
a volte mi è capitato di fare il biglietto su internet e li non c'è questa possibilità, quindi ho viaggiato senza biglietto x gatti e... non è successo nulla :) l'ho spiegato al controllore ed è finita li!
l'unica cosa di cui devi assicurarti e di avere con te il libretto sanitario, con le vaccinazioni in regola e sarebbe meglio avere anche un certificato di buona salute.
Grazie mille!
Il libretto è stato già fatto e tra poco inizierà le vaccinazioni di routine... Nel mese di Agosto, quando sarò giù, chiederò all'attuale padrona di Shaka di provvedere a tutto il resto con il suo veterinario, così magari sarò più tranquilla.
Spero solo che, come dici tu, mi facciano comunque portare Shaka anche se non ho fatto il biglietto subito... Ma io mica prevedevo il futuro :(
Io però questa filosofia non la capisco: se tu acquisti per intero il compartimento, a loro cosa interessa che tu abbia un gatto o meno? Mica rubi il posto ad altri potenziali passeggeri!
Sempre più strani quelli di Trenitalia... :confused:
altri potenziali passeggeri potrebbero dire che il tuo gatto gli ha attaccato pulci e zecche.
rosmarina84
03-06-2011, 17:07
altri potenziali passeggeri potrebbero dire che il tuo gatto gli ha attaccato pulci e zecche.
Ma questo lo capirei se fossi in posto a sedere...
Ma in cuccette confort di 4 posti con 4 persone, che senso ha obbligarmi a fare il biglietto prima, se compro l'intero compartimento e se peraltro il biglietto è gratuito?
Grazie mille!
Il libretto è stato già fatto e tra poco inizierà le vaccinazioni di routine... Nel mese di Agosto, quando sarò giù, chiederò all'attuale padrona di Shaka di provvedere a tutto il resto con il suo veterinario, così magari sarò più tranquilla.
Spero solo che, come dici tu, mi facciano comunque portare Shaka anche se non ho fatto il biglietto subito... Ma io mica prevedevo il futuro :(
ma si, tranquilla! non è che i controllori sono degli aguzzini! :)
se proprio vuoi stare stra sicura, chiama il call center trenitalia e chiedi delucidazioni
ma si, tranquilla! non è che i controllori sono degli aguzzini! :)
se proprio vuoi stare stra sicura, chiama il call center trenitalia e chiedi delucidazioni
beh,dipende da con chi capiti.
Anch'io come te spesso ho viaggiato con Tabata senza il suo biglietto e mi è andata bene ma è anche successo che,con biglietto ,mi abbiano imposto di spostarmi perché nello scompartimento c'era un bambino allergico.Io ho fatto tutto il viaggio nel corridoio con il bambino che faceva le boccacce e ancora,ogni tanto ,spero che abbia crisi d'asma a vita
beh,dipende da con chi capiti.
Anch'io come te spesso ho viaggiato con Tabata senza il suo biglietto e mi è andata bene ma è anche successo che,con biglietto ,mi abbiano imposto di spostarmi perché nello scompartimento c'era un bambino allergico.Io ho fatto tutto il viaggio nel corridoio con il bambino che faceva le boccacce e ancora,ogni tanto ,spero che abbia crisi d'asma a vita
anch'io una volta mi sono spostata di scompartimento perchè c'era una signora allergica, ma ho semplicemente fatto cambio posto con un'altra persona.
rosmarina84
03-06-2011, 17:17
beh,dipende da con chi capiti.
Anch'io come te spesso ho viaggiato con Tabata senza il suo biglietto e mi è andata bene ma è anche successo che,con biglietto ,mi abbiano imposto di spostarmi perché nello scompartimento c'era un bambino allergico.Io ho fatto tutto il viaggio nel corridoio con il bambino che faceva le boccacce e ancora,ogni tanto ,spero che abbia crisi d'asma a vita
Ahahaha! :devil:
Però Tabata, tu ti trovavi nello stesso scompartimento del bambino, no?
Si,ma io avevo il mio bel biglietto passeggero/gatto e il mio bel gatto chiuso nel trasportino.
Il bambino era dall'altra parte dello scompartimento e ha chiesto più di una volta di poter vedere il gatto.Al mio diniego la mamma,offesa,ha chiamato il controllore imponendogli di farmi spostare perché il bambino era allergico ( dopo due ore di viaggio)
Ti racconto tutta questa manfrina solo per dirti di informarti bene,sono convinta anche io che tutto filerà liscio ma è sempre meglio essere in regola con tutto quando trasporti un animale...onde evitare quiproquò
rosmarina84
03-06-2011, 17:25
Si,ma io avevo il mio bel biglietto passeggero/gatto e il mio bel gatto chiuso nel trasportino.
Il bambino era dall'altra parte dello scompartimento e ha chiesto più di una volta di poter vedere il gatto.Al mio diniego la mamma,offesa,ha chiamato il controllore imponendogli di farmi spostare perché il bambino era allergico ( dopo due ore di viaggio)
Ti racconto tutta questa manfrina solo per dirti di informarti bene,sono convinta anche io che tutto filerà liscio ma è sempre meglio essere in regola con tutto quando trasporti un animale...onde evitare quiproquò
Questo è ovvio, difatti ho iniziato proprio col chiedere a voi perchè siete molto più esperti di me...
Però quello che voglio dire è che se nel mio compartimento ci siamo io e la mia famiglia, che occupiamo l'intera cuccetta, non vedo perchè mi debbano fare spostare.
Questo è ovvio, difatti ho iniziato proprio col chiedere a voi perchè siete molto più esperti di me...
Però quello che voglio dire è che se nel mio compartimento ci siamo io e la mia famiglia, che occupiamo l'intera cuccetta, non vedo perchè mi debbano fare spostare.
1_ se prendi la cuccetta, DEVI avvisare che porti il gatto (ripeto chiama il call center e avvisali). è una norma igienica, perche tu teoricamente puoi anche liberare il gatto nella cuccetta e quindi il passeggero successivo ha diritto a non trovarsi pulci, zecche nel letto (che poi è molto piu probabile che i parassiti si trovino sugli arredi del treno che sul gatto, è un'altra storia)
2_ se compri un altro biglietto nello scompartimento, puoi anche NON avere il biglietto animali (me l hanno detto in stazione stessa)
in entrambi i casi DEVI avere libretto sanitario ecc ecc
semmai mi vedo un po problematica la convivenza tuo padre-gatto nella stessa cuccetta se già dici che lui non lo vuole :/
rosmarina84
03-06-2011, 17:40
1_ se prendi la cuccetta, DEVI avvisare che porti il gatto (ripeto chiama il call center e avvisali). è una norma igienica, perche tu teoricamente puoi anche liberare il gatto nella cuccetta e quindi il passeggero successivo ha diritto a non trovarsi pulci, zecche nel letto (che poi è molto piu probabile che i parassiti si trovino sugli arredi del treno che sul gatto, è un'altra storia)
2_ se compri un altro biglietto nello scompartimento, puoi anche NON avere il biglietto animali (me l hanno detto in stazione stessa)
in entrambi i casi DEVI avere libretto sanitario ecc ecc
semmai mi vedo un po problematica la convivenza tuo padre-gatto nella stessa cuccetta se già dici che lui non lo vuole :/
La 2 non l'ho capita... Io ho già i biglietti, per cuccetta confort (ovvero da 4 posti) e siamo appunto 4 persone, perciò lo scompartimento è praticamente mio...
In ogni caso per togliermi ogni dubbio andrò in stazione a chiedere... :)
Anche io vedo problematica la convivenza con mio padre nella stessa cuccetta... ma spero che un mese con lui basti a farlo innamorare! Troppo romantica? :o
Si,ma io avevo il mio bel biglietto passeggero/gatto e il mio bel gatto chiuso nel trasportino.
Il bambino era dall'altra parte dello scompartimento e ha chiesto più di una volta di poter vedere il gatto.Al mio diniego la mamma,offesa,ha chiamato il controllore imponendogli di farmi spostare perché il bambino era allergico ....
Non ci si crede quanta gente str###za c'è in giro, eh?
il bigliett del gatto puoi farlo anche in un momento successivo all'emissione del biglietto per voi ma come giustamente suggeriva Tabata quando si viaggia con gli animali e' sempre meglio seguire tutte le regole e informasi bene alla stazione perche' le regole non sono chiarissime e se non vogliono farti viaggiare poi rischi di rimanere a REggio.
Meglio mettere tutto in chiaro dall'inizio!
E poi ti consiglio anche di non fare la sorpresa a tuo padre...non penso che gradira'...gli altri membri della famiglia sono a conoscenza della cosa?
rosmarina84
04-06-2011, 13:04
il bigliett del gatto puoi farlo anche in un momento successivo all'emissione del biglietto per voi ma come giustamente suggeriva Tabata quando si viaggia con gli animali e' sempre meglio seguire tutte le regole e informasi bene alla stazione perche' le regole non sono chiarissime e se non vogliono farti viaggiare poi rischi di rimanere a REggio.
Meglio mettere tutto in chiaro dall'inizio!
E poi ti consiglio anche di non fare la sorpresa a tuo padre...non penso che gradira'...gli altri membri della famiglia sono a conoscenza della cosa?
Ciao superlu, grazie ancora per i tuoi consigli.
Per quanto riguarda mio padre lo conosco molto bene, e so che questo è l'unico modo perché accetti la situazione, come ho detto le ho tentate tutte e mi ha sempre detto di no.
Tempo fa mi è accaduta una cosa di salute che avrebbe potuto seriamente compromettere la mia vita, ed allora ho pensato che la vita è troppo breve per rinunciare a qualcosa, perciò sono convinta e Shaka resterà con noi.
Gli altri membri della famiglia lo sanno, e come me non vedono l'ora... In pratica siamo tre contro uno! :cool:
la mia Bianca viaggia Bari Bologna e viceversa senza mai lamentarsi sia in macchina che in treno al massimo organizzati per la lettiera visto che le ore di viaggio sono davvero tante...quando viaggio in treno lei non paga però devo cmq dichiararne la presenza a bordo e mi viene dato un biglietto con su scritto piccolo animale....tutto qua...
Ciao superlu, grazie ancora per i tuoi consigli.
Per quanto riguarda mio padre lo conosco molto bene, e so che questo è l'unico modo perché accetti la situazione, come ho detto le ho tentate tutte e mi ha sempre detto di no.
Tempo fa mi è accaduta una cosa di salute che avrebbe potuto seriamente compromettere la mia vita, ed allora ho pensato che la vita è troppo breve per rinunciare a qualcosa, perciò sono convinta e Shaka resterà con noi.
Gli altri membri della famiglia lo sanno, e come me non vedono l'ora... In pratica siamo tre contro uno! :cool:
circa tuo padre il mio non voleva animali poi è arrivato Pokotà e la nostra vita è cambiata...quando lui è andato sul ponte mio padre piangeva come l'ho visto fare solo per la morte dei suoi genitori e tutt'ore che sono passati quasi 2 anni quando parliamo di lui che è sempre presente nel nostro cuore i suoi occhi diventano lucidi....si sanno far amare i pelosetti!
rosmarina84
04-06-2011, 16:38
la mia Bianca viaggia Bari Bologna e viceversa senza mai lamentarsi sia in macchina che in treno al massimo organizzati per la lettiera visto che le ore di viaggio sono davvero tante...quando viaggio in treno lei non paga però devo cmq dichiararne la presenza a bordo e mi viene dato un biglietto con su scritto piccolo animale....tutto qua...
Grazie anche a te Rossana! :)
Riguardo la lettiera avevo pensato di acquistare quei tappetini igienici che si mettono all'interno del trasportino, così se sporca lo cambio... Dici che va bene?
Grazie anche a te Rossana! :)
Riguardo la lettiera avevo pensato di acquistare quei tappetini igienici che si mettono all'interno del trasportino, così se sporca lo cambio... Dici che va bene?
in realtà non li ho mai usati ma credo vadano bene....
rosmarina84
04-06-2011, 16:48
in realtà non li ho mai usati ma credo vadano bene....
Tu come ti organizzi? :)
Grazie anche a te Rossana! :)
Riguardo la lettiera avevo pensato di acquistare quei tappetini igienici che si mettono all'interno del trasportino, così se sporca lo cambio... Dici che va bene?
io quelle traversine le metto sempre di default nel trasportino quando faccio viaggi piu' lunghetti.
COme ti ho scritto ti consiglio una piccola scatola di scarpe con un po' di sabbietta...
rosmarina84
04-06-2011, 17:36
io quelle traversine le metto sempre di default nel trasportino quando faccio viaggi piu' lunghetti.
COme ti ho scritto ti consiglio una piccola scatola di scarpe con un po' di sabbietta...
Superlu, scusa la domanda completamente ignorante, ma io come faccio a capire se ha bisogno di sporcare? :eek:
Tu come ti organizzi? :)
io metto in una busta un pò di lettiera e quando ci fermiamo all'autogrill vedo se lei ha bisogno di usarla il più delle volte lei va in bagno appena arriviamo cmq nn si può mai sapere....
Superlu, scusa la domanda completamente ignorante, ma io come faccio a capire se ha bisogno di sporcare? :eek:
non lo so...ogni tre/ore la mettevo li e lei scavava un po' per divertimento e poi ogni tanto (non sepmre) faceva la pipi'
quando l'ho portata in treno aveva circa 50 giorni
Non credo ci saranno problemi,
visto che avete prenotato tutta la cabina.
Per i posti a sedere invece,
in caso di persone allergiche il controllore può far cambiare di posto,
anche perchè per legge, tutti i treni devono avere l'ultima cabina passeggeri
riservata ai viaggiatori con animali.
Deve sempre e comunque garantire un posto a sedere con il proprio
animale se munito di biglietto..
non possono assolutamente far viaggiare in piedi e in corridoio!!
Io avrei sporto reclamo!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.