PDA

Visualizza Versione Completa : Terzo gatto: pro e contro


fedefaith
07-06-2011, 11:54
In questi ultimi giorni, leggendo tantissimi annunci di mici in difficoltà sono entrata veramente in crisi. Vorrei poterli aiutare tutti, cosa purtroppo impossibile, ma mi sto facendo molte domande sulla mia effettiva possibilità di prendere in famiglia un terzo micio.

La situazione non è semplicissima. Mi sono trasferita da un anno e mezzo circa all'estero, al momento lavoro su commissione, e i soldi sono pochini (mi aiuta anche la famiglia, ma devo proprio stare attenta ad ogni minima spesa). Ho preso con me Yoda e Sheila a ottobre, con fatica, vuoi le avversità di alcuni, e la lontananza, portarli dalla sardegna alla germania mi è costato un po' di soldini (inoltre erano dal vet due mesi in stallo, naturalmente a pagamento).

Ora la situazione è abbastanza stabile, e per i mici, a parte le spese veterinarie di routine, spendo sui 50/60 euro al mese, ma solo uno mangia umido, quindi con i crocchi riesco a risparmiare parecchio. I mici ci vogliono bene, non si sono sciolti ancora al 100% ma devono recuperare un po' di carenza d'affetto (soprattutto sheila). Tra loro vivono abbastanza tranquilli, mi sembra che Sheila avrebbe bisogno di più contatto, umano e felino. Quello umano cerco di darglielo io il più possibile, ma a volte non me lo permette, quello felino lo cerca dal fratello che a volte glielo dà, e a volte invece non la considera. Deve recuperare un po' di fiducia in tutti, umani e felini, perché vedo che vorrebbe essere più espansiva ma si ritrae, o si intimidisce. Allo stesso tempo i momenti di tenerezza me li concede solo se siamo solo io e lei da sole in una stanza, e yoda dorme da un'altra parte, e il mio compagno non c'è, come se fosse un segreto tra di noi.

Può in questa situazione essere possibile un inserimento? Dovrei pensarci? Con le mie insicurezze economiche (sufficienti, ma a pelo), dovrei/potrei occuparmi di un altro micio?

Altre indicazioni che potrebbero aiutare l'analisi:
-vivo in appartamento, circa 60mq, bagno-cucina-salotto(grande)-camera da letto... tre mici mi sembra che potrebbero starci abbastanza comodi...

-Non so se ci sposteremmo ancora nei prossimi anni, può essere, perché ci sono in ballo dei progetti per "l'oltreoceano". Naturalmente solo se potessi portare i mici con me. Ma due (uno a testa) si può fare ancora con tranquillità... e tre?

Scusate il papiro, ma sono proprio in pieno dubbio e vorrei valutare ogni minimo dettaglio. Con il cuore prendere subito come minimo altri due amici pelosi... con la testa purtroppo ci sono troppe cose che mi fanno pensare che per il momento non si può...

aspetto il vostro parere...

babaferu
07-06-2011, 12:29
se potresti occuparti di un altro micio.... lo sai solo tu, per quanto riguarda il resto ci starebbe benissimo, certamente un gattino nuovo all'inizio costa un pochino per via dei vaccini-richiami-visite e quant'altro (soprattutto se ti dedichi a un randagino che parte con qualche problemino), ma poi ti alza poi di pochissimo la spesa media.
certamente, la più ritrosa potrebbe subirlo un po', all'inizio ti romperà un po' l'equilibrio gattesco, ma come sai sono cose che si superano e che alla fine difficilmente fanno danno (anzi!).

il terzo gatto a noi è arrivato per caso, perchè.... l'abbiamo incontrato moribondo epr strada, l'abbiamo salvato.... come potevamo poi non tenercelo?
sono sicura che, se è cosa, capiterà presto anche a te..... ;)

baci, ba

Cenarius
07-06-2011, 12:32
Io domenica prenderò il terzo micio, vivo in un appartamento ben più piccino quindi lo spazio non è un problema però ti consiglierei di valutare bene il fattore economico invece.
Prima di decidermi per il terzo micio mi sono fatta un po' di conti, con i miei primi due stavo comoda con le spese e le spese aggiuntive per lui mi sono tranquillamente sostenibili altrimenti non mi sarei avventurata nell'impresa. Ho invece calcolato che non potrei probabilmente gestire un quarto micio, quindi per ora mi fermerò a tre... il problema essenziale è che oltre al mantenimento bisogna considerare anche le spese accessorie ossia costo della lettiera, costo delle vaccinazioni, costo di eventuali (si spera di no ma chi può saperlo?) visite veterinarie aggiuntive... insomma col cuore ti direi senz'altro di ospitare un terzo micio. Con la testa ti direi di valutare invece, perché se già sei al limite con le spese basta poi un contrattempo per ritrovarsi nei guai.

Un grattino ai due mici residenti ;-)

fedefaith
07-06-2011, 13:11
Si il fattore economico mi preoccupa non poco, per questo sto cercando di pensarci il più accuratamente possibile. Sto aspettando delle risposte/cambiamenti per settembre-ottobre prossimo, e spero che la situazione si stabilisca un po' di più dal punto di vista lavorativo-di studio. Quindi aspetterei comunque di vedere come si evolve la situazione da questo punto di vista...

Per il fattore mici residenti... all'inizio ero (ma lo sono tutt'ora) molto propensa per un micio già adulto. Poi in queste settimane ho visto anche tanti piccolini in difficoltà (naturalmente darei la priorità a quelli con più bisogno, non solo perché sono cuccioli), e mi sono chiesta se, anche per movimentare i miei due pigroni, ci fosse bisogno di un micio giovane sotto un anno. In realtà non lo so...

Per gli spostamenti cosa mi dite? Noi ci spostiamo a turno una o due volte l'anno, e altre due volte circa invece li portiamo con noi per periodi più lunghi (in media tre settimane) come vacanze di natale e estive. Di solito in treno, non abbiamo la macchina. Come organizzare il trasporto triplo? (Certo la macchina farebbe comodissimo).

Cenarius
07-06-2011, 13:28
Quella del trasporto triplo è una cosa che mi chiedo anche io, attendo di vedere le risposte di altri che hanno avuto analoghe esperienze. ^_^

epatech
07-06-2011, 14:37
Cara fedefaith, purtroppo sono la meno indicata a darti un consiglio, perchè sono ancora ferma a quota uno e sto riflettendo da mesi sul secondo micio, ma ancora non mi decido.
Un pò per carattere restìo ai cambiamenti, un pò perchè non ho mai avuto l'esperienza di più gatti contemporaneamente e quindi, mi faccio mille domande sulla mia capacità di gestione.
E terzo fattore, estremamente egoistico, è il rapporto con Margot, mio e suo e suo con un altro gatto... non voglio rovinare quello che di bello c'è fra me e lei in questo momento.

Insomma, la mie riserve devono ancora sciogliersi, ma la voglia e la curiosità di un altro compagno peloso è tanta...

Io, posso solo dirti che in tutte le scelte importanti della mia vita, la testa ha sempre condotto, ma poi ha deciso il cuore... ma è ovvio che quando ci sono di mezzo fattori economici bisogna pensarci a fondo, anche nell'interesse del micio!
Qualunque cosa tu decida, i miei più sentiti in bocca al lupo! ;)

fedefaith
07-06-2011, 17:29
Confrontarmi con voi mi fa capire meglio certe cose, e quindi essere più oggettiva...

Vi ringrazio quindi per tutte le risposte...

Aspetto anche altri consigli, anche per capire effettivamente le dinamiche di avere più di due mici... per ora anch'io ho vissuto in casa solo con uno o due mici contemporaneamente. Due non mi sembrano affatto più impegnativi di uno...

Aram
08-06-2011, 09:58
Cara fede, per la mia limitata esperienza, non ho trovato molta differenza nemmeno passando da due a quattro!
Certo, la previsione di spese veterinarie straordinarie può essere un'ottima ragione per non adottare il terzo micio, ma personalmente mi sono ripromessa di mettere da parte tutto quello che posso per una sorta di "fondo salute" dei mici. Mi compro un caffè di meno in giro (sì, anche cose piccole come un caffè), risparmio su cose mie di cui posso fare a meno ed in relativamente poco tempo ho di che stare tranquilla.
Certo, poi non si può prevedere tutto, ma in qualche modo ce la si può fare!
Io voto sempre per un'altra adozione!!

:)

fedefaith
08-06-2011, 13:37
Stavo pensando anche alle assicurazioni, nel caso (speriamo di no) di interventi più sostanziosi, ma devo informarmi meglio. Non so come funzioni esattamente qui in Germania, ci sono assicurazioni per tutti i gusti (sono la loro passione mi sembra).

Diciamo che le preoccupazioni maggiori sono proprio quelle delle spese veterinarie extra e degli spostamenti. Purtroppo qui non ho ancora nessun contatto che mi aiuterebbe nel caso mancassi per un periodo :( Certo ci sono le catsitter e le pensioni, ma sono l'ultimo pensiero, un po' per il costo, un po' perché i due pelosi sono già un po' traumatizzati dagli abbandoni (anche se momentanei).
Loro sono abbastanza giovani, tre anni ad agosto... fino a che età è consigliato fare un inserimento? O visto il fatto che sono già in due, non è importante quando?

Aram
08-06-2011, 13:41
Ho inserito Milla e Miele (due anni a testa, circa) con Bigio e Cremino già in là con gli anni: 8 e 7, rispettivamente.
Sinceramente la difficoltà maggiore è delle due nuove arrivate, in quanto i miei due "ragazzi" (non più di primo pelo) si stanno comportando benissimo!!

Secondo me l'età dei tuoi è ideale per un inserimento! ;)

fedefaith
08-06-2011, 13:50
Aram così però non vale... sei tentatrice :devil:

Ho in me due vocine: una --- "prendilo, prendilo, prendilo" e poi dice "vedrai che un modo lo trovi, non sarà così diverso"

L'altra mi dice invece di stare attenta, di cercare di conquistarmi prima di tutto la fiducia dei due residenti al 100% e di capire cosa ne devo fare della mia vita...

E' una dura lotta... e poi come scegliere? Voi ragazze avete così tanti micini in difficoltà, ma ci sono anche tanti adulti che avrebbero bisogno... non lo so... è l'estate che mi porta sempre queste riflessioni...

babaferu
08-06-2011, 14:15
Quella del trasporto triplo è una cosa che mi chiedo anche io, attendo di vedere le risposte di altri che hanno avuto analoghe esperienze. ^_^

io non sposto i miei 3 gatti: anche in nostra assenza si fanno compagnia, basta qualcuno che passi per la pappa. non sentono proprio l'abbandono, anzi, patirebbero molto di più lo spaesamento di essere in un posto nuovo (con lluvia da piccina abbiamo provato e ci siamo poi resi conto che era moooolto più tranquilla a casa, con gli altri 2 è andata di conseguenza). non si sentono abbandonati se sono in 3.... quella è una paranoia nostra.
quindi, abbiamo solo 2 trasportini che usiamo entrambi se proprio dobbiamo portarne 2 insieme dal vet.

su prendere un gatto adulto: anche io all'inizio pensavo che un adulto sarebbe stato più facile da gestire inserendolo con la mia prima gatta Lluvia, poi per una serie di casi è arrivata miccia che era piccina e ho capito che.... è stato molto meglio così, perchè il carattere di lluvia si è formato tollerante e pacifico anche grazie alla presenza dell'altra (che invece è schiva e rognosetta), se avessi rpeso un adulto col suo carattere già formato sarebbe stato tutto molto più difficile. e vabbè, come sapete, poi abbiamo incontarto il terzo, che era solo un microbino....

ciao, ba

fedefaith
08-06-2011, 15:24
ho appena visto questo link a proposito di assicurazioni: http://www.amici.it/amici_news.html?id=2344

@babaferu: lo so sarebbe meglio non spostarli affatto, ma per periodi lunghi tipo 3 settimane/1 mese non saprei chi far venire per le pappe. Un professionista mi costerebbe almeno 300/400 euro. I parenti sono lontani, e amici fidati gattofili per il momento non ci sono... Quindi lo spostamento purtroppo è d'obbligo. I micioni si abituano abbastanza in fretta (poche ore), e sono molto bravi nel viaggio, quindi per questo non mi lamento. Dico del distacco perché i mici hanno passato due mesi chiusi in gabbia stallo dal vet l'anno scorso, e vedo che ne hanno sofferto parecchio (con annessi rimasugli psicologici di questo trauma). Finché questo "trauma" non viene superato non me la sento di lasciarli da soli per lunghi periodi...preferisco portarli con me. Ma un terzo gatto certo cambierebbe anche queste dinamiche...

roxy
08-06-2011, 16:20
In questi ultimi giorni, leggendo tantissimi annunci di mici in difficoltà sono entrata veramente in crisi. Vorrei poterli aiutare tutti, cosa purtroppo impossibile, ma mi sto facendo molte domande sulla mia effettiva possibilità di prendere in famiglia un terzo micio.

La situazione non è semplicissima. Mi sono trasferita da un anno e mezzo circa all'estero, al momento lavoro su commissione, e i soldi sono pochini (mi aiuta anche la famiglia, ma devo proprio stare attenta ad ogni minima spesa). Ho preso con me Yoda e Sheila a ottobre, con fatica, vuoi le avversità di alcuni, e la lontananza, portarli dalla sardegna alla germania mi è costato un po' di soldini (inoltre erano dal vet due mesi in stallo, naturalmente a pagamento).

Ora la situazione è abbastanza stabile, e per i mici, a parte le spese veterinarie di routine, spendo sui 50/60 euro al mese, ma solo uno mangia umido, quindi con i crocchi riesco a risparmiare parecchio. I mici ci vogliono bene, non si sono sciolti ancora al 100% ma devono recuperare un po' di carenza d'affetto (soprattutto sheila). Tra loro vivono abbastanza tranquilli, mi sembra che Sheila avrebbe bisogno di più contatto, umano e felino. Quello umano cerco di darglielo io il più possibile, ma a volte non me lo permette, quello felino lo cerca dal fratello che a volte glielo dà, e a volte invece non la considera. Deve recuperare un po' di fiducia in tutti, umani e felini, perché vedo che vorrebbe essere più espansiva ma si ritrae, o si intimidisce. Allo stesso tempo i momenti di tenerezza me li concede solo se siamo solo io e lei da sole in una stanza, e yoda dorme da un'altra parte, e il mio compagno non c'è, come se fosse un segreto tra di noi.

Può in questa situazione essere possibile un inserimento? Dovrei pensarci? Con le mie insicurezze economiche (sufficienti, ma a pelo), dovrei/potrei occuparmi di un altro micio?

Altre indicazioni che potrebbero aiutare l'analisi:
-vivo in appartamento, circa 60mq, bagno-cucina-salotto(grande)-camera da letto... tre mici mi sembra che potrebbero starci abbastanza comodi...

-Non so se ci sposteremmo ancora nei prossimi anni, può essere, perché ci sono in ballo dei progetti per "l'oltreoceano". Naturalmente solo se potessi portare i mici con me. Ma due (uno a testa) si può fare ancora con tranquillità... e tre?

Scusate il papiro, ma sono proprio in pieno dubbio e vorrei valutare ogni minimo dettaglio. Con il cuore prendere subito come minimo altri due amici pelosi... con la testa purtroppo ci sono troppe cose che mi fanno pensare che per il momento non si può...

aspetto il vostro parere...

fedefaith, perchè vuoi complicarti la vita? purtroppo sarebbe bello poter aiutare tutti i mici in difficoltà, ma finchè non avrai una casa più grande e non dovrai spesso spostarti, perchè vuoi fare un passo di cui potresti pentirti? hai gia due gatti che si fanno compagnia ,ti danno affetto,stanno bene e sono ben curati!!presumo che tu sia giovane ed in futuro potresti avere dei bambini, i gatti fortunatamente vivono di media sui 15 anni, l'impegno che ti prendi adesso, potrebbe per te essere causa di problemi fra qualche anno! forse sono l'unica voce stonata del coro di forumine-i tanto possibiliste-i!! io ho sempre avuto cani e ultimamente ho un gatto (tra poco due) so quanti sacrifici richiedono e come possono condizionarci la vita, oltre a darci tanto amore! a parte le spese economiche, per me sono anche causa di apprensione, quando stanno male o quando a volte li perdiamo! oltretutto per i tuoi due mici potrebbe essere uno scombussolamento non richiesto e non gradito!ti consiglio di pensarci bene, la vita è lunga, in futuro potrai avere l'opportunità di ampliare la tua famiglia felina!!!

fedefaith
08-06-2011, 17:04
roxy sono contenta di sentire anche un parere "discordante"... Però devo dire che sono anch'io tra le forumiste "possibiliste", perché se no non avrei dovuto prendere nemmeno i due micioni che ho adesso. Tanti vicini a me infatti avevano messo in evidenza anche i dubbi che hai scritto tu ora, ma non sono molto d'accordo sul fatto che più mici sia poi così una "complicanza", giovani o non giovani, l'importante è esserne responsabili, e fare la scelta con coscienza. Per questo ho chiesto il vostro parere, per riflettere, e confrontarmi con le esperienze altrui a riguardo. Fosse per me, lo prenderei subito il terzo micio, e ti dico la verità se vivessi da sola, forse forse l'avrei già preso.

Certo il futuro è incerto, ma è incerto per tutti/e in questi ultimi tempi... poi c'è chi ha la famiglia più vicina, un lavoro più sicuro, una casa più grande, ma sono cose che io ho già "scordato" perché ho scelto una vita particolare, lontana da casa, con un lavoro un po' alternativo, ecc.

I problemi li dobbiamo affrontare purtroppo, sempre, e famiglia o non famiglia (bambini o non bambini), non mi sembra un buon motivo per non aiutare altri animali... Non sono di quelle persone che aspetta a "sistemarsi" per avere una famiglia "felina" di cui occuparsi... Sento la necessità di aiutare i mici in difficoltà, e l'ho sempre sentita, e me ne sono occupata già a partire dalla prima adolescenza... quindi ormai sono più di dieci anni che mi occupo dei mici con coscienza..., so abbastanza bene quali sono le mie priorità, e tra queste ci sono di sicuro i mici... per questo chiedo il confronto, per capire "come" far coincidere un terzo micio (e forse... in cuor mio, vorrei sentire più i responsi positivi, per alimentare la mia speranza di un terzo micio)...

Mi dispiace che pensi che possa essere "un problema" per me, per il mio futuro, per i miei mici... questo io personalmente non l'ho mai pensato... devo valutare solo come fare, e se economicamente ce la posso fare...

DonPepeDeVega
08-06-2011, 23:36
... guarda se ti preoccupa il lato economico ti posso assicurare che tra 2 o 3 mici non cambia assolutamente nulla o quasi.. il "gran salto" se cosi'si puo'chiamare e'tra il micio singolo e la coppia.. :)

.. poi e'ovvio per le spese impreviste non si puo'mai sapere, ma anche avendo un solo animale c'e'la possibilita'di spese notevoli se insorge qualche patologia particolare.. :)

.. e dato che sono ottimista per natura ti dico che tra l'avere due mici o tre economicamente non cambia un granche'.. :D

Pupa
09-06-2011, 00:55
fedefaith, perchè vuoi complicarti la vita? purtroppo sarebbe bello poter aiutare tutti i mici in difficoltà, ma finchè non avrai una casa più grande e non dovrai spesso spostarti, perchè vuoi fare un passo di cui potresti pentirti?presumo che tu sia giovane ed in futuro potresti avere dei bambini, i gatti fortunatamente vivono di media sui 15 anni, l'impegno che ti prendi adesso, potrebbe per te essere causa di problemi fra qualche anno! forse sono l'unica voce stonata del coro di forumine-i tanto possibiliste-i!!

Oh beh, ma che discorsi fai..
si aiutano tutti quelli che si possono aiutare..

e i bambini che c'entrano poi?
E' un problema avere un bambino con tre gatti??:shy:

io non ho mai avuto un gatto singolo, e mi sembra assurda la cosa..
(scusate, ma le persone, fermo restando che io sono contraria.., acquistano
un solo uccellino o una coppia??)
posso dire che tra due e tre non mi ha cambiato la vita.
Le cose sono cambiate quando sono diventati 4,5,6,7...:confused:

mariteca
09-06-2011, 01:15
Leggo ... in silenzio ;)

roxy
09-06-2011, 08:30
Oh beh, ma che discorsi fai..
si aiutano tutti quelli che si possono aiutare..

e i bambini che c'entrano poi?
E' un problema avere un bambino con tre gatti??:shy:

io non ho mai avuto un gatto singolo, e mi sembra assurda la cosa..
(scusate, ma le persone, fermo restando che io sono contraria.., acquistano
un solo uccellino o una coppia??)
posso dire che tra due e tre non mi ha cambiato la vita.
Le cose sono cambiate quando sono diventati 4,5,6,7...:confused:

se qualcuno la pensa diversamente da me, non intervengo dicendo " che discorsi fai?" .ognuno ha la sua opinione, io rispetto quella degli altri, vorrei che si rispettasse la mia! è stata federfaith ha chiedere consiglio,se già aveva deciso cosa fare, perchè chiederlo? io mi sono permessa di dirle solo di pensarci bene, dopo che lei aveva elencato tutti i problemi a cui poteva venire incontro! secondo me fare viaggi in continuazione con tre gatti(=due trasportini), probabilmente anche oltreoceano, può essere complicato! il riferimento ai bambini era dovuto solo a questo, fai un viaggio con tre gatti, due bambini, relativi passeggini, seggiolini, ecc? anche io sono contraria a tenere un gatto da solo, infatti sta per arrivare il secondo e ho anche due cani! federfaith ha già due gatti, se fossi in lei non ne prenderei un altro in questo momento, tutto qui! io sono per i bambini e per gli animali, ho preso il mio primo cane (a parte quelli da ragazza), quando i miei bambini avevano 2 e 3 anni! ora ho due nipoti e sono anche loro cresciuti con gli animali!! però so anche che ho dovuto rinunciare a tante cose per loro, sono spesso non andata in vacanza, perchè non potevo portare i cani!! ma non mi sono mai pentita di averli!in famiglia sono considerata una fissata per gli animali, se non ne ho 10 per casa è perchè le condizioni non me lo permettono! ho solo dato un mio parere, federfaith poi farà giustamente quello che vorrà!!!!.

bianchina
09-06-2011, 08:37
si al terzo miciotto! io ne ho un bel pò di più, ovvio che prima di me vengono loro, non faccio loro mai mancare nulla!

babaferu
09-06-2011, 09:50
@babaferu: lo so sarebbe meglio non spostarli affatto, ma per periodi lunghi tipo 3 settimane/1 mese non saprei chi far venire per le pappe. Un professionista mi costerebbe almeno 300/400 euro. I parenti sono lontani, e amici fidati gattofili per il momento non ci sono...

mia cara, non volevo criticare la tua scelta, che è ben motivata, solo portare la mia esperienza. forse, se avessi solo abebe e miccia, che sono ben più adattabili, avrei fatto diversamente, ma la mia prima gatta che è più difficile ha condizionato tutto....

una cosa però te la dico per certo: di sicuro non te ne pentiresti.... quale che sia il costo o l'impegno!
vedrai che arriverà da sè....
ti bacio, ba

fedefaith
09-06-2011, 12:41
Grazie davvero a tutte... mi rassicurate abbastanza sul profilo economico, e avete ragione che gli imprevisti purtroppo si possono verificare anche con un solo micio... speriamo di no comunque, dovrei cercare di essere più positiva...

Qualcuno di voi ha esperienza di trasferimenti lontani con pluri-mici? La questione dell'oltreoceano è abbastanza lontana ancora, come progetto, ma può essere che per questioni di studio/lavoro debba andare negli states per un periodo (o forse lo spero, comunque sarebbe in programma nei prossimi anni). Io naturalmente ho già messo in conto di trovare un appartamento lì e portare tutta la famiglia miciosa... Quello che mi servirebbe adesso in realtà sarebbe una macchina: per fare le spese per i mici, per portarli dal vet, e per tornare in Italia con più libertà anche con più di due micioli...


@roxy: ho aperto questo thread proprio per confrontarmi con voi. In cuor mio certo avrei già deciso, ma voglio rifletterci con calma e con razionalità, quindi sentendo i pro e i contro. Certo che le difficoltà con i bambini aumentano... ma quelle aumenterebbero con o senza mici (e spesso ce ne dimentichiamo...)

fedefaith
21-07-2011, 18:59
Tiro su la discussione per riflettere su altre questioni che mi stanno tormentando in questo periodo, e che fanno sempre parte dei pro e dei contro:

-come dobbiamo scegliere il nostro terzo micio? dobbiamo farlo per nostra intenzione/piacere e quindi decidere e andare avanti nella decisione finché non riusciamo ad adottarlo, oppure farlo per salvare un'altra vita, e quindi solo se si presenta la situazione/occasione?

Questa domanda è un po' contorta... ma nasce dopo parecchie riflessioni... quando ho aperto il thread forse dovevo ancora valutare parecchi "parametri" e i SI si equivalevano con i NO per il terzo micio...

Il mio cuore da subito si è lanciato verso un miciotto (qualcuno sa di chi parlo ;)) ma nel caso non riuscissi e non potessi adottare LUI nel prossimo periodo non lo so se me la sentirei di cercare un altro micio... cosa vuol dire questo? Che la mia valutazione sul terzo micio in realtà si basa molto più sul cuore che sulla testa (e che quindi potrei aver dimenticato un sacco di CONTRO da considerare)?

Scusate se ho riportato su la discussione, ma vorrei continuare a confrontarmi con voi su questo argomento...

littlemicia
22-07-2011, 07:37
Il mio cuore da subito si è lanciato verso un miciotto (qualcuno sa di chi parlo ;)) ma nel caso non riuscissi e non potessi adottare LUI nel prossimo periodo non lo so se me la sentirei di cercare un altro micio... cosa vuol dire questo? Che la mia valutazione sul terzo micio in realtà si basa molto più sul cuore che sulla testa (e che quindi potrei aver dimenticato un sacco di CONTRO da considerare)?


secondo me vuol dire che non sei porprio tanto convinta. E quindi fai decidere al caso: se capita un micino bisognoso, mica puoi tirarti indietro, e no è ?;) : Mentre la ricerca diventa una certezza....
Anche io penso a volte al terzo miciolo, ma mi rendo anche conto dei problemi (immensi direi in casa mia). Già ho dovuto lottare non poco per avere la seconda, figurati il terzo. Però ho sempre pensato che, se capita, mica posso dire di no!!!! :shy:

luana68
22-07-2011, 08:01
... guarda se ti preoccupa il lato economico ti posso assicurare che tra 2 o 3 mici non cambia assolutamente nulla o quasi.. il "gran salto" se cosi'si puo'chiamare e'tra il micio singolo e la coppia.. :)

.. poi e'ovvio per le spese impreviste non si puo'mai sapere, ma anche avendo un solo animale c'e'la possibilita'di spese notevoli se insorge qualche patologia particolare.. :)

.. e dato che sono ottimista per natura ti dico che tra l'avere due mici o tre economicamente non cambia un granche'.. :D

Concordo pienamente!!!Io ne ho solo 2 di gatti ma non penso ci siano problemi sul 2 o 3,il fattore economico certo è la cosa più importante, ma da me ci sono veterinari che se porti a vaccinare più mici contemporaneamente ti fanno lo sconto oppure se a te non serve la fattura la cifra veterinaria è la metà .io ho un alloggio di circa 70 m quadri con oltre i gatti 5 persone, di cui una anziana e su carrozzina ma come convivenza è tutto ok:) .l'unica cosa che io ti consiglio (ma è una mia scelta) è di optare per un gatto adulto perchè con un micetto dovresti avere più tempo da dedicargli,se sono castrati o sterilizzati non dovresti avere problemi ,magari un pò all'inizio ma dopo che avranno stabilito le loro gerarchie andranno d'accordo, le mie a volte si leccano e baciano ,mentre altre s'inseguono come 2 matte(ma senza farsi male esageratamente).I micetti ,secondo me, è più facile che trovino un padrone mentre un gatto adulto POVERINO magari rimane in gattile per chissa quanto!:cry:

Ciuto
22-07-2011, 08:40
se a te non serve la fattura la cifra veterinaria è la metà


La fattura serve *sempre* e agli evasori non dobbiamo darla vinta *mai*, a maggior ragione ora che il nostro paese è costretto a manovre tremende per salvare la pellaccia (si tenga presente che la manovra del 6 luglio scorso non è che un morbido inizio).

In attesa degli effetti della summenzionata manovra economica, che ha disposto forti tagli sulle detrazioni fiscali ma con decorrenza solo dal 2013 e soprattutto dal 2014, le spese veterinarie rimangono detraibili come le spese mediche, sia pure con un tetto massimo.
I soggetti che:
a) non hanno redditi e quindi non necessitano di detrazioni fiscali
oppure
b) hanno già superato il tetto annuo delle spese veterinarie (tipicamente persone con molti gatti)
possono semplicemente chiedere che la fattura sia intestata al coniuge/compagno/mamma/qualunque altro essere vivente che possa utilizzare la detrazione.
Rinunciare alla fattura è un'azione che fa male a tutti.

I micetti ,secondo me, è più facile che trovino un padrone mentre un gatto adulto POVERINO magari rimane in gattile per chissa quanto!:cry:

Questo invece lo quoto.

MiAu
22-07-2011, 10:04
La fattura serve *sempre* e agli evasori non dobbiamo darla vinta *mai*, a maggior ragione ora che il nostro paese è costretto a manovre tremende per salvare la pellaccia (si tenga presente che la manovra del 6 luglio scorso non è che un morbido inizio).

In attesa degli effetti della summenzionata manovra economica, che ha disposto forti tagli sulle detrazioni fiscali ma con decorrenza solo dal 2013 e soprattutto dal 2014, le spese veterinarie rimangono detraibili come le spese mediche, sia pure con un tetto massimo.
I soggetti che:
a) non hanno redditi e quindi non necessitano di detrazioni fiscali
oppure
b) hanno già superato il tetto annuo delle spese veterinarie (tipicamente persone con molti gatti)
possono semplicemente chiedere che la fattura sia intestata al coniuge/compagno/mamma/qualunque altro essere vivente che possa utilizzare la detrazione.
Rinunciare alla fattura è un'azione che fa male a tutti.



Stra-quoto.

mariteca
22-07-2011, 10:33
La fattura serve *sempre* e agli evasori non dobbiamo darla vinta *mai* .... Rinunciare alla fattura è un'azione che fa male a tutti.


Quotissimo!!

Tame
22-07-2011, 12:13
guarda...a me sta capitando...

abbiamo trovato questo gattino abbandonato, che rischiava di essere investito, lo abbiamo tenito una notte ma poi per i rischi di malattie, impossibilità di fare l'isolamento a tanti altri fattori, l'abbiamo portato ad un gattile dove i mici vengono trattati bene.
Poi però non sopportando l'idea che potesse essere adottato da qualcuno che non l'avrebbe trattato bene o che l'avrebbe messo nuovamente in pericolo, ce lo riporteremo a casa appena possibile...
siccome l'abbiamo salvato noi dalla strada, ormai siamo coinvolti!

Di certo non ce lo saremmo andati a cercare il terzo gatto in questo momento, ma data la situazione, moralmente, non riusciamo a lasciarlo in balia degli eventi...lo portiamo in una casa, al sicuro, anche se ci saranno delle difficoltà, non lo nego...

luana68
22-07-2011, 12:17
Per precisare, non ho detto che io non mi faccio fare la fattura, ho solo scritto che da me alcuni veterinari lo propongono se si hanno più gatti ;)

fedefaith
22-07-2011, 13:09
Diciamo sempre che è meglio adottare mici adulti... è vero, ne sono cosciente, hanno meno possibilità di essere adottati, ma tanti nei gattili sono lì anche da quand'erano piccoli, sono cresciuti, e nessuno li ha più voluti (vedi il sovrannumero dei cuccioli in certi periodi... ok che piacciano di più, e trovano casa più facilmente, ma non è detto).

Quindi sceglierei comunque un micio in difficoltà, che non riesce a trovare casa, piccolo o grande che sia... Non posso per questioni logistiche occuparmi di adozioni del cuore...
I due residenti sono con me da un anno e avevano due anni quando li ho presi... Per farvi capire che non è lo "sfizio" del cucciolo che comanda, assolutamente... Solo che credo che anche quando si sceglie un micio adulto lo si fa per sensazione... perché lui e non un altro?

@ littlemicia: La ricerca diventa una certezza, vero... ma è un atto diverso... e come faccio a decidere quello piuttosto che un altro micio (anche adulto, anche in gattile, ecc.)? Non sto "discriminando" tutti gli altri bisognosi? Non lo so... ho paura che questa "affinità" di partenza con un certo micio, sia un segno... e che se non riuscissi a prendere LUI, forse dovrei aspettare un altro segno...

Ditemi se ha un minimo di senso secondo voi...

littlemicia
22-07-2011, 13:18
oh, sis i che ce l'ha il senso...eccome

FleurLilium
22-07-2011, 13:33
secondo me è una cosa che puoi sapere solo tu. un conto sono impedimenti come avere gatti malati che non possono stare a contatto con altri gatti, oppure la convivenza con persone che non vogliono il terzo gatto, o ancora chissà quali problemi non risolvibili, e un altro conto sono i problemi che hai tu. non li sminuisco assolutamente, perchè sono legittimissimi e molto saggi, infatti è una decisone che va ponderata e vista sotto tutti gli aspetti, ma a questo punto puoi saperlo solo tu.

da quel che ho letto, con qualche sacrificio potresti adottare un terzo gatto. ok, puoi.. ma vuoi? vuoi davvero? è per questo che dico che puoi saperlo solo tu.
forse tu non stai cercando un terzo gatto, ma proprio QUEL gatto. pensaci, la risposta secondo me la sai già!

mariteca
22-07-2011, 13:39
Interessante questo post! ;)



secondo me è una cosa che puoi sapere solo tu. un conto sono impedimenti come avere gatti malati che non possono stare a contatto con altri gatti, oppure la convivenza con persone che non vogliono il terzo gatto, o ancora chissà quali problemi non risolvibili, e un altro conto sono i problemi che hai tu. non li sminuisco assolutamente, perchè sono legittimissimi e molto saggi, infatti è una decisone che va ponderata e vista sotto tutti gli aspetti, ma a questo punto puoi saperlo solo tu.

da quel che ho letto, con qualche sacrificio potresti adottare un terzo gatto. ok, puoi.. ma vuoi? vuoi davvero? è per questo che dico che puoi saperlo solo tu.
forse tu non stai cercando un terzo gatto, ma proprio QUEL gatto. pensaci, la risposta secondo me la sai già!

:393: :D

babaferu
22-07-2011, 13:43
@ littlemicia: La ricerca diventa una certezza, vero... ma è un atto diverso... e come faccio a decidere quello piuttosto che un altro micio (anche adulto, anche in gattile, ecc.)? Non sto "discriminando" tutti gli altri bisognosi? Non lo so... ho paura che questa "affinità" di partenza con un certo micio, sia un segno... e che se non riuscissi a prendere LUI, forse dovrei aspettare un altro segno...

Ditemi se ha un minimo di senso secondo voi...

tu aspettalo e preparati ad accoglierlo..... arriva, arriva, vedi che arriva, e sapari che è lui senza farti tutte queste pare.
ciao, ba

fedefaith
22-07-2011, 13:48
secondo me è una cosa che puoi sapere solo tu. un conto sono impedimenti come avere gatti malati che non possono stare a contatto con altri gatti, oppure la convivenza con persone che non vogliono il terzo gatto, o ancora chissà quali problemi non risolvibili, e un altro conto sono i problemi che hai tu. non li sminuisco assolutamente, perchè sono legittimissimi e molto saggi, infatti è una decisone che va ponderata e vista sotto tutti gli aspetti, ma a questo punto puoi saperlo solo tu.

da quel che ho letto, con qualche sacrificio potresti adottare un terzo gatto. ok, puoi.. ma vuoi? vuoi davvero? è per questo che dico che puoi saperlo solo tu.
forse tu non stai cercando un terzo gatto, ma proprio QUEL gatto. pensaci, la risposta secondo me la sai già!

E quindi sapere che è QUEL gatto che cerco è una cosa negativa? E' questo che non riesco a capire...

mariteca
22-07-2011, 14:40
Secondo me il solo fatto che ti poni tante domande implica che ci stai pensando, e tanto! Se ci pensi tanto vuol dire che QUEL gatto ti ha colpito particolarmente e allora è lui QUEL gatto ... fino a quando non l'hai visto non pensavi al terzo gatto!

Se tutte le altre eventuali "problematiche" sono risolte o risolvibili, segui il tuo cuore.

Aram
22-07-2011, 14:45
Tanto per complicarti di più la vita, vorrei che tu andassi a vedere QUI (http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2274) (nuovi micini in cerca di casa).
Pufulet, Patuche e Khir hanno trovato la loro mamma proprio ieri!

Io penso che un gatto valga l'altro.
Poi tanto ci stupiscono sempre.
Persino Miele, la iena...ora mi chiedo come potrei vivere senza di lei!

Ovvio che le affinità elettive esistono, ma a volte bisogna anche essere un po' fatalisti: magari il gatto più affine a te è proprio quello a cui mai avresti pensato, oppure quello che non volevi, o quello che non ti ha colpita all'inizio...

:)

mariteca
22-07-2011, 14:47
Solo che credo che anche quando si sceglie un micio adulto lo si fa per sensazione... perché lui e non un altro?


Beh, ma è sempre una scelta .... anche chi decide un giorno di farsi un giro al gattile, alla fine sceglie ... se ne porta a casa 1, al massimo 2, fai pure 3! Ma alla fine comunque ha scelto ..
diverso è, se tu decidi che un altro gatto lo prenderari solo il giorno che camminando per strada ci inciampi

babaferu
22-07-2011, 14:49
E quindi sapere che è QUEL gatto che cerco è una cosa negativa? E' questo che non riesco a capire...

ma.... perchè mai dovrebbe essere negativo?!?
ma secondo me, devi smettere di farti paranoie e se un terzo gatto che ti ha colpito il cuore c'è già: vallo a prendere!!!!
prima che sia tardi!
ba

fedefaith
22-07-2011, 15:00
Ragazze scusate davvero le complicanze del mio pensiero:o sono fatta così, penso e ripenso in continuazione, rielaboro, analizzo... è il mio modo complicato di vivere le cose che mi succedono... a volte vorrei riuscire ad essere più "leggera"...

Avete tutte ragione... io ho messo in conto il terzo gatto, considerando un gatto in particolare che mi ha colpita particolarmente, che mi ha fatto sentire che era un segno...

Purtroppo non posso correre a prenderlo :cry: