Visualizza Versione Completa : Educare un gatto: come???
Ciao a tutti...
ho una gattina di 3 mesi, è a casa da pochi giorni ed è.... incontenibile :devil:!!!!!!!
Corre, salta, sale dappertutto, graffia e morde (le mie mani sono irriconoscibili...:cry:)...
E' simpaticissima, gioca un sacco e mi fa morire dalle risate però, siccome è ancora piccola, vorrei anche educarla a non fare certe cose, come distruggermi le mani con le sue "tenere" unghiette da tigre o salire sul tavolo mentre mangio!
Siccome questa è la mia prima esperienza, mi chiedevo se voi avete un "metodo" più o meno efficace....
Attendo i vostri consigli!!!! :)
A presto!!!!
è un gattino deve essere vivace.....
però devi scoraggiare l'abitudine di assalire e mordere mani e piedi
fai come farebbe la sua mamma
un leggerissimo colpettino sulla fronte, fra gli occhi, e poi te ne vai mollandola lì anche se piange e non giochi con lei per un po', e neppure la coccoli (cerca di resistere, lo so che è dura ;))
Non urlare, non sgridarla, non sculacciarla.
Non solo non serve a niente, ma potrebbe scambiarlo per un gioco di lotta e fare peggio.
Effettivamente è difficile resistere a quegli occhietti teneri teneri...
ma ci proverò, grazie per il consiglio... :)
Tutti i problemi sarebbero risolti se tu prendessi un altro gattino circa della stessa età.
Ciao
E' molto piccola,
è normale che corra e salti ovunque..:o
però, bisogna iniziare da piccoli a dare certi limiti..
ad esempio:
non si sale sulle tende
non si sale sopra il tavolo da pranzo (specie durante il pasto)
non si fanno le unghie sul divano (compratele un tiragraffi, anche piccolo)
meglio che non dorma sopra il letto (compratele una cuccia morbidosissima)
non deve aggredire mani e piedi (compratele molti giochi, peluches, palline, sonaglietti, e giocate con lei)
quando fa qualcosa che non deve (tipo sta distruggendo le tende..)
un sonoro e deciso "NO" (io trovo più efficace "HEI!!" o "GUAI!")
si prende la gattina e la si allontana dall'oggetto
bianchina
09-06-2011, 07:41
bisogna innanzitutto avere tantissima pazienza, poi quando vedi che fà qualcosa che non vuoi, dille un no secco, distraila con qualche giochino. con i miei bimbotti, dato che non avevo alcuna intenzione di farli salire sul fornello, ma non per me, ma perchè magari se ci salgon quando è acceso, si fan male; han funzionato molto bene questi metodi, ma ci è voluto parecchio tempo però.
bianchina
09-06-2011, 07:44
quoto anche io l'intervento di verter, prendile un altro compagno felino!
Effettivamente è difficile resistere a quegli occhietti teneri teneri...
e come si fa........mi fanno sempre fessa!
L'idea del compagno di giochi purtroppo non posso prenderla in considerazione, peccato! :(
Però devo cominciare a mettere in pratica i vostri consigli (a lavoro mi hanno chiesto che cosa ho combinato alle mie povere mani...)
1) urge un tiragraffi;
2) Non mi devo far impietosire;
3) ...speriamo bene!!!!
Grazie mille per i consigli, vi aggiornerò!
Ah, ieri sera il veterinario mi ha detto che è parecchio disobbediente anche perché è stata troppo poco tempo a contatto con la mamma, oltre al fatto che è un peperino... chissà chi ha avuto il coraggio di abbandonare lei e i fratellini in campagna... :cry:
iottisan
09-06-2011, 15:22
Educare un gatto... vedi la mia firma! :D
Scherzi a parte, quando gioca a inizia a morderti e graffiarti le mani smetti di giocare e vai in un'altra stanza, riprendi il gioco solo quandi si sarà calmata. Se continua smetti di nuovo.
Per il tavolo sarà sufficiente un categorico "giù!" e magari rinforzato con una spruzzatina d'acqua. Deve abituarsi che almeno quando la tavola è apparecchiata non ci può salire sopra. Difficile invece insegnare a non salire MAI sul tavolo.
Cerca di non allungarle mai bocconcini dalla tavola, si abituerà che mentre mangi non c'è nulla di ineterssante per lei e non ti disturberà più.
Comunque i gattini piccoli sono dei terremotini, e questo è il loro bello! Goditela finchè è così!!!;)
iottisan
09-06-2011, 15:23
Ps: potrebbe essere utile spuntale le unghie, se imparano a farselo fare da piccoli poi anche da grandi non sarà un problema.
Educare un gatto... vedi la mia firma! :D
eheh, non c'è niente di più vero!!!! :)
In ogni caso, qualsiasi sia il metodo adottato, bisogna essere moooolto pazienti e determinati.
Ci vuole tempo e costanza.
Ma in genere ci si riesce...almeno, con i miei ho vinto io!
;)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.