Visualizza Versione Completa : La mia Peige non riconosce più Willy
marfab1510
09-06-2011, 07:40
Ciao ragazzi/e!
Ieri mattina ho portato a tosare il mio Willy... A parte lo shock di vederlo senza peli (abituato a vederlo con i suoi bei peli lunghi...) il problema è un altro: l'altra nostra gatta non lo riconosce più! Prima vivevano in simbiosi, si cercavano, giocavano, si coccolavano! Invece da ieri è un continuo mugugnare e soffiare da parte di Peige! Appena lui tenta di avvicinarsi lei gli soffia! Stamattina anche lui ha reagito cercando di graffiarla... Mi potete aiutare? Mi devo preoccupare o è una cosa normale?
Starmaia
09-06-2011, 08:21
Probabilmente Willy ha addosso odori che Peige non riconosce più.
Cerca di toccarlo molto e di metterci sopra il tuo odore (che per Peige è più familiare) e cerca di mantenere la normale routine di casa per far capire a tutti che nulla è cambiato.
Se vedi che nel giro di, diciamo, una settimana nulla è cambiato puoi provare con il Feliway oppure a somministrare a entrambi lo Zylkene (un integratore con effetto tranquillizzante)
Come ti hanno già detto è questione di odori, non di lunghezza del pelo.
Molto probabilmente si risolverà presto tutto, seguendo i consigli che ti hanno dato.
marfab1510
09-06-2011, 10:14
Grazie! Probabilmente sarà anche il fatto che l'hanno disinfettato e gli hanno spruzzato un pó di deodorante...
kiwi&mirtillo
09-06-2011, 12:07
Grazie! Probabilmente sarà anche il fatto che l'hanno disinfettato e gli hanno spruzzato un pó di deodorante...
Eh sì! direi proprio di sì ;)
Toccalo molto e poi tocca anche lei... fai in modo che tornino a sentirsi i normali odori di "casa"... vedrai che andrà presto tutto a posto :)
DonPepeDeVega
09-06-2011, 12:31
Grazie! Probabilmente sarà anche il fatto che l'hanno disinfettato e gli hanno spruzzato un pó di deodorante...
.. bingo.. :D
.. con questi odori ci credo che non la riconosce.. :D
Non ti preoccupare.. dopo tre giorni torneranno ad amarsi.. anzi più di prima! Quando l'odore del gatto torna al suo originale...
E' capitato anche a me... credevo che preferiva vederlo con pelo lungo e appena visto col pelo corto si è spaventato! ih ih ih
Credo che conti anche l'aspetto, che con il pelo tosato cambia notevolmente, oltre all'odore totalmente nuovo. Alla gatta sembra un estraneo.
Ma perchè lo hai tosato?
Non si poteva evitare?
Ciao
Lothiriels
09-06-2011, 23:54
non l ho mai visto un gatto tosato :micimiao48:
marfab1510
10-06-2011, 07:25
Credo che conti anche l'aspetto, che con il pelo tosato cambia notevolmente, oltre all'odore totalmente nuovo. Alla gatta sembra un estraneo.
Ma perchè lo hai tosato?
Non si poteva evitare?
Ciao
Era pienissimo di nodi e mi hanno consigliato di tosarlo... La situazione non è ancora migliorata, lei continua a soffiare e si nasconde per paura.
Speriamo bene!
Starmaia
10-06-2011, 07:27
non l ho mai visto un gatto tosato :micimiao48:
Io sì... è quanto di più ridicolo ci possa essere perché la testa e la coda rimangono pelose (di solito) :D
E normale il gatto sara stato lavato e come dici tu profumato
Succede- anche coi cani io avviso sempre se sono a conoscenza che hanno piu animali insieme
Come lanimale potrebbe sentirsi a disagio spesso obbligatoriamente il pelomrimane solo pochi mm quando te li portano in condizioni egerate di nodi e infeltrimento ,tipo una volta l anno con la. Conseguenza che poi lanimale si sente strano senza tutto quel peso addosso
Capita anche quando rimqngono nell ambulatorio del vet per qualche esame o operazione che quando ritornano nn viene riconosciutomdall altro gatto
non demordere, anke io sto vivendo una situazione simile con i miei pelosetti, da un po' piu' di tempo, anke perche' la mia situazione e/ andata aggravandosi sempre di piu'. ci vuole pazienza a non finire!!!!!!!!!cmq anke a me hanno consigliato lo zilkene e i fiori di bach holly e vine!in bocca al lupo
Lothiriels
10-06-2011, 23:51
Io sì... è quanto di più ridicolo ci possa essere perché la testa e la coda rimangono pelose (di solito) :D...na roba spettaccolare immaagino..uauah
Ma dai..
non esageriamo..:D
spesso invece sono anche più carini, con il pelo corto fitto fitto e pulito..
per lo meno, di solito i gatti che tosavo io (persiani per lo più) finivano
per avere un bel pelo di 2-3 cm e se fatti bene sono carinissimi,
più che ridicoli sono buffi perchè risalta la testa tonda e gli occhi grandi
(ps. stasera ho tosato anche Morfina ;), a breve foto recenti..:o )
ps. il problema è l'odore, come ti è stato detto,
chiaramente dopo la tosatura si lava bene il gatto (e poi io ripassavo per rifinirli)
e si, si usano dei profumi specifici per animali..( ma anche gli shampoo sono molto
profumati)
ma in un paio di gg inizia a riacquistare il suo odore, quindi non ti preoccupare,
è temporaneo..
ps.ci metti due fotine del micio tosato che sono curiosa di vedere il lavoro??
ps. questo è uno scempio..
esempio di come non si deve tosare un gatto:
http://konaxo.altervista.org/il-pelo-alla-moda/11457/
Lothiriels
12-06-2011, 05:50
-______________-'''
mi chiedo se li abbiano gia arrestati o li stiano ancora cercando...qui ci vuole giustizia..povera bestia,perchè non gli hanno staccato via anche la pelle gia che c erano?ba......era sicuramente un gattone stupendo,uahuahua ma come diavolo si puòòòòò...
Sulla tosatura ho parecchi dubbi. La userei come ultima spiaggia in caso di nodi inestricabili.
Ma quello che non capisco proprio è il fatto di usare prodotti profumati per gli animali, quando evidentemente per loro è solo un fastidio.
Nessuno ha pensato a produrre prodotti senza profumo?
Un saluto
beh io generalmente li toso col 3 mm..
pero' dipende dalle testine che uno ha ,e dai nodi se sono attacattissimi alla pelle o se il gatto non sta fermo si va anche col le testine piu basse..
poi quelli che fanno da loro a casa conviene che prendono le testine piu basse il rischio di tagliare la pelle molliccia e' altissima
se li tosajno i veterinqri loro hanno solo i 30 0 40 della oster
personalemte ritengo che lavare un gatto dopo la tosatura sia molto sconvolgente per lui e serve a ben poco perche sotto la pelle e il pelo e' pulito gia gli togli il suo pelo poi gli togli anche l odore . dopo di che il gatto una volta tosato si lava benissimo da solo
il gATTO VA LAVATO PIU VOLTE L ANNO PER EVITARE LA TOSATURA
Anche le mie tre persiane, dopo tosate, non si riconoscevano più
Per diversi giorni si soffiavao tra di loro e sembravano quasi mortificate (secondo me perchè si sentivano più piccole)
Io ho dovuto farlo perche ho avuto una invasione di pulci e di cheyletiella (non chiedetemi come, mio errore gravissimo).
Dagli tempo, vedrai che la situazione migliora.
Io sono riuscita sempre a salvare almeno 1,5 cm di pelo anche al gatto
persiano più infeltrito in assoluto..(del tipo che dopo il pelo tutto compatto lo potevi anche
usare come zerbino, per capirci..)
basta pazienza, e lame ben affilate..
le lame da 1 a 3mm le lascio ai vet per gli interventi...;)
cmq benchè non siano infeltriti io toso anche alcuni dei miei senza problemi,
non sono nè traumatizzate nè hanno problemi comportamentali..
proprio ieri ho tosato Morfina e nessuno l'ha aggredita..
protestano con urla durante la tosatura, ma dopo 5 minuti sono già
di nuovo felici e contente..
secondo me si sentono pure meglio alleggeriti..:p
Pupa è stata anche lavata e idem, nessun problema,
gli altri l'hanno seguita e annusata, e finito lì..
Ho l'impressione che i gatti che risentono sono quelli "rasati", si sentono "nudi"
e indifesi, tendono pure a nascondersi..poveri..
Effettivamente tutti gli shampo per cani/gatti che ho provato io erano
molto profumati, dal profumo pesca all'albicocca ect..
sarà perchè ai padroni piace tantissimo??
Sui gatti preferivo il profumo al talco, molto più discreto..:p
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.