PDA

Visualizza Versione Completa : Rafforzare A BOMBA le difese immunitarie + domanda interferone roferon - VET HELP!


Maya82
11-06-2011, 18:08
Dunque... come ormai saprete c'è un'epidemia qui in zona che purtroppo ha fatto, nonostante le terapie antibiotiche, un numero di vittime considerevoli (nel recinto i miei gatti erano 15 + 5 cuccioli, sono rimasti in 10 + 0 cuccioli - adesso l'ha presa anche uno di quelli fuori dal recinto e non prevedo nulla di buono...)

Dopo visite e tamponi alla fine la conclusione della vet è che semplicemente questi gatti sono immunodepressi, alcuni ce la fanno e altri no. Il batterio è risultato uno stafilococco vulnerabile al baytril e all'amoxicillina, ma c'è probabilmente un virus sotto (io sospetto calicivirus, ma è solo una mia supposizione dati i sintomi - due gattini leggermente zoppi e lesioni del cavo orale, i sintomi sono per lo più respiratori), ma da quel che ho capito l'unica cosa che si può fare è curare e prevenire le infezioni secondarie... e incrociare le dita.

Allora ho chiesto alla vet come possiamo fare per dare un boost al sistema immunitario di questi gattini... io ho proposto l'omeopatia (echinacea) e l'interferone... per la prima mi ha detto che non avendo effetti collaterali è un tentativo che si può fare ma che non è che faccia miracoli... per il secondo la vet ha chiesto a un collega che le ha passato quello che è il protocollo che usano nei gattili e nelle colonie, ovvero roferon diluito (non ho sottomano le dosi esatte, ma ricordo che andava diluito due voltee dato per via orale). Il costo del flacone sarebbe sui 25 euro e risulta quindi nel complesso un costo ragionevole pur considerando che dovrei trattarci minimo una quindicina-ventina di gatti (più che altro il problema è il tempo per somministrarlo a tutti... ma per quello ci sono io XD).

Intanto la domanda sul roferon: ho digitato così per vedere, questo nome su google e mi è spuntata una pagina di un forum concorrente in cui un gatto veniva trattato con roferon e qualcuno, una persona che sembrava competente (vet? boh) diceva che il roferon è un immunosoppressore... eh? Ma io pensavo che servisse proprio a rafforzarlo il sistema immunitario... insomma, sono un po' perplessa... so che non bisogna prendere per oro colato quello che si legge su internet (specie sui forum concorrenti :D) ma questa cosa mi ha messo la pulce nell'orecchio... ha effetti collaterali? Controindicazioni per altre malattie? Diciamo che tra loro ci sono (e ci sono stati... :( ) diversi sospetti FIV... ma nulla di accertato. Non sono assolutamente gatti che si possano considerare sani, e non sono vaccinati... io con le mie possibilità li ho tolti dal pericolo delle auto che qui fa moltissime vittime, ma sono da considerare come una colonia di gatti randagi, se così si può dire, per quanto riguarda la salute... quindi ci potrebbero essere virus (FIV, FELV e via dicendo) e malattie pregresse di cui non so nulla.

Poi... echinacea a tempesta, male non può farne... e che altro? Vitamine da sciogliere nell'acqua delle ciotole?

Ho chiesto anche alla vet se era il caso di dare antibiotico in via preventiva e ha suggerito Augmentin... e baytril se dovesse "esplodere" la malattia... sul dare antibiotico in via preventiva sono effettivamente un po' dubbiosa... c'è da dire che qualche starnutino praticamente da sempre lo fanno tutti...

dabolem
11-06-2011, 23:09
In effetti da quel che ho capito il roferon è simile all'interferone ed è un immunosoppressore.

Quindi il contrario di quel che vorresti tu.
sembrerebbe che il tuo vet pensi che i miciotti abbiano una forte infiammazione dovuta ad una iperattività del sistema immuniatario.

Altro ninzo'

Attenderei l'arrivo di qualcuno più esperto per consigli su terapie da fare per aiutare il sistema immunitario.

macchietta
12-06-2011, 06:58
l'interferone è un immunostimolatore no un immnodepressore per cui andrebbe bene , il discorso è che quello umano non ha molta efficacia nei felini, e quello felino è troppo costoso. Sicuramente è meglio di niente.

Maya82
12-06-2011, 08:05
Quello felino è decisamente fuori dalla mia portata :(
Io sinceramente non ho capito questo interferone cosa sia O.O perché mi pare di aver capito che si dà ai gatti FIV per stimolare il sistema immunitario... questa cosa dell'immunosoppressore mi fa proprio cascare dalle nubi... perché se ci sono controindicazioni, considerato che avere un quadro clinico completo di tutti è impossibile, a questo punto non so che fare...

3zampineallegre
12-06-2011, 09:31
Va, giusto perchè ho appena dato immunologia :)
Semplificando al massimo, l'interferone è una proteina (ne esistono diversi tipi) prodotta dai globuli bianchi (quindi, sistema immunitario) sotto stimolo di agenti patogeni, soprattutto virus.
Nell'uomo, l'interferone (lo trovi anche abbreviato con IFN seguito da una sigla o lettera greca) ha una valanga di controindicazioni, per cui presta molta attenzione.

Maya82
12-06-2011, 10:43
E quindi tu cosa faresti nella mia situazione?

3zampineallegre
12-06-2011, 11:41
Sinceramente, su un argomento così delicato io sentirei perlina o koko: di malattie feline ne so ben poco, e ancor meno so di queste nuove terapie, mi dispiace!

Maya82
12-06-2011, 12:21
Ok, allora speriamo di sentire il loro parere :)

aladino78
12-06-2011, 13:00
Secondo me potresti dare a tutti echinacea ed engystol. L'interferone nel tuo caso lo vedo poco pratico e molto costoso (perlomeno quello felino, sull'utilità di quello umano il mio vet ha molti dubbi).
Poi concordo con la tua vet nel dare a tutti antibiotico in via preventiva, non sarà quello che li accoppa...

Maya82
13-06-2011, 16:07
Infatti ripiegherei su quello umano proprio per il costo... se non ci sono controindicazioni io tenterei... è che ne ho visti morire troppi, quelli che sono rimasti vorrei proteggerli quanto più possibile... un altro gatto di quelli fuori dal recinto ha presentato i sintomi di quelli che poi sono morti... per due giorni si è fatto vedere e ho potuto fargli l'iniezione, da ieri non si è più visto... e temo che non lo rivedremo più... ora che questi sintomi sono apparsi anche fuori dal recinto, la cosa potrebbe raggiungere proporzioni molto più grandi.

Ellis
13-06-2011, 18:31
La mia piccola micia, quando aveva circa 4 mesi, ha iniziato a zoppicare, febbre altissima, ulcere in bocca. Ancora non era stata vaccinata. Non sappiamo cosa ha avuto, se herpervirus o calicivirus.
Il fondamento della terapia attuata dai vet ( in ricovero) fu proprio interferone, accompagnato da due antibiotici: baytril e synulox. Quando fu fuori pericolo, dovetti darle ancora interferone, a cicli di una settimana si e una no, per un mese.

Recentemente, parlando con il mio erborista di fiducia, per rafforzare le difese immunitarie nei mici ( con questa cura lui ha salvato il suo gatto da una bruttissima gastroenterite) mi ha consigliato l'uso dell'alga Klamath ( questa qui: http://www.nutrigea.com/dettaglio.asp?ID=193 costo 28 euro per 60 capsule).
I mici la mangiano volentieri, mescolata con i croccantini. Per il caso grave dell'erborista, lui usava una capsula al gg per gatto, ma io ne sto dando meno, circa 1/4 per gatto. Però qui è solo per rinforzare il sistema immunitario, non mi serve una dose d'attaco.

Spero di esserti stata minimamente d'aiuto.

aladino78
13-06-2011, 20:30
Infatti ripiegherei su quello umano proprio per il costo... se non ci sono controindicazioni io tenterei...

Per usare quello umano allora secondo me tanto vale dare l'engystol, che stimula la produzione di quello felino.

Maya82
14-06-2011, 09:46
@ Ellis: si, grazie, lo sei stata davvero :)
@ aladino: entrambe le cose insieme? Per quel che ne so l'engystol non crea problemi di interazioni e effetti collaterali, quindi... finanze permettendo... almeno per ora che c'è questa emergenza, poi magari più in là se vedo che si son calmate le acque tolgo qualcosa... e se stanno meglio (per ora starnutiscono ogni tanto un po' tutti) si pensa ai vaccini...

Koko
14-06-2011, 18:47
Ciao Maya, io quoto aladino per l'engystol ed echinacea; per quanto riguarda l'interferone umano, io ho sempre usato il roferon diluito, anzi, ti collego proprio alla pagine in cui si parla del protocollo di diluzione. Una volta diluito va conservato in frigorifero; si somministra un ml per via orale una volta al giorno a settimane alterne.
Noi in realtà facevamo pagare 10 euro il flaconcino da 100 ml....
L'interferone sarebbe evitato nei mici affetti da malattie immunomediate come la peritonite infettiva.
Anch'io fare la terapia antibiotica di copertura!:)

Koko
14-06-2011, 18:48
http://books.google.it/books?id=TELi_zcJbQUC&pg=PA680&lpg=PA680&dq=diluizione+interferone+gatto&source=bl&ots=BoeUI1J2jg&sig=eFbHPF8k9WhxHFqSUDupMdNDWrc&hl=it&ei=j533TaOyI46e-waypYH-Bw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=6&ved=0CEMQ6AEwBQ#v=onepage&q=diluizione%20interferone%20gatto&f=false

La pagina....:)

Maya82
16-06-2011, 10:23
Grazie koko :)