PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto con ferita all'orecchio.


Fragola**
14-06-2011, 22:58
Ciao a tutti! Perdonate la velocità con la quale son passata dalla fase di registrazione alla richiesta di aiuto, ma non avendo veterinari nei paraggi (ahimè) cui rivolgermi ho pensato di cercare consiglio qui.

Mi prendo cura, quando posso, di un piccolo gruppo di gatti (8 per l'esattezza): stanno tutti benone, mangiano e giocano e lo stesso vale per i tre cuccioli nati due mesi fa.
L'unico che mi preoccupa è Nerone, un gattone dal pelo lungo, che ha un'estesa ferita dietro l'orecchio che purtroppo non so come trattare. All'inizio pensavo se la fosse procurata lottando con qualche gatto, ma ormai sono mesi che sta lì e non accenna a migliorare.
Quello che mi ha spinto a chiedervi consiglio, al di là della ferita, è il fatto che anche l'altro orecchio non si presenta bene e se si creasse un'altra ferita come la prima sarebbe probabilmente troppo tardi per curarle. C'è da dire che il gatto tiene sempre le orecchie basse, è calmissimo, non sembra avere prurito e dorme e mangia normalmente. Gli altri gatti peraltro stanno tutti bene, anche se tendono a dormire spesso addosso al povero Nerone.
Posso allegare due fotine del gatto in cui si vede bene la ferita, forse anche troppo (magari qualcuno si impressiona T_T).

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto! :)

valentina82
15-06-2011, 08:16
metti le fotine, scuote la testa? io ti consiglio di portarlo dal vet, potrebbe essere un allergia, oppure un otite

Fragola**
15-06-2011, 10:44
Okey Vale, metto il link alle foto così non vi prendete un colpo appena lo vedete ><

http://i52.tinypic.com/vo4wom.jpg
http://i56.tinypic.com/347icmv.jpg
http://i51.tinypic.com/raw84j.jpg

Portarlo dal veterinario mi risulta quasi impossibile perchè già ho difficoltà a spostare la mia "gattina" di 13 anni figuriamoci un gattone randagio che sono riuscita ad avvicinare solo da qualche settimana. In più il veterinario più vicino è in un altro paese, non riuscirei proprio.:(

Dimenticavo, non scuote la testa...non sembra avere alcun disturbo per la precisione. Mangia e dorme principalmente.

ausilia
15-06-2011, 10:56
potrebbe essere il risultato di una lotta fra maschi (spesso mirano alle orecchie per minacciare senza colpire punti vitali) che poi si è infettato
almeno lo spero, in questo caso va lentamente a posto con un po' di antibiotico
altre alternative sono più allarmanti ed un veterinario dovrebbe se non visitarlo, almeno vederlo.....

lunanera
15-06-2011, 11:07
è una voragine non una ferita.... manda intanto una foto a un vet, ma dubito che "a distnza" tu possa far qualcosa. penso che si debba per forza prendere prima che vada in necrosi se già non lo è essendo anche scuro....
però già comincerei l'antibiotico a manetta

WERTHER
15-06-2011, 16:52
Sei sicura che la ferita non sia il risultato del grattamento?
Le orecchie all'interno come sono? Vedi cerume nero?
Potresti intanto iniziare una terapia antibiotica, per vedere se migliora.
Inoltre applica lo Stronghold, per eliminare eventuali acari dell'orecchio, oltre alle pulci e altri parassiti.

Un saluto

Fragola**
15-06-2011, 18:25
Quale antibiotico potrei usare? Le mie conoscenze si fermano agli umani, non so quali farmaci possano essere utilizzati anche sui gatti :confused:
E sì, avevo pensato allo stronghold, che costicchia pure, ma avevo deciso di aspettare ad usarlo perchè i cuccioli gli dormono spesso addosso e non volevo rischiare di intossicarli in qualche modo <<
Comunque il gatto non si gratta mai, né in prossimità della ferita né altrove, anche per questo avevo deciso di non ricorrere ad antiparassitari.
Grazie ancora per la disponibilità :sleepy:

lunanera
16-06-2011, 13:02
non si intossicano con l'antipulci....

Panterina
16-06-2011, 15:14
Compra lo Stronghold blu e mettiglielo alla base del collo. Serve sia da antipulci, che per gli acari ed alcuni vermi intestinali. Lo si può usare anche alle mamme che allattano.
Io come antibiotico ti posso consigliare il Ronaxan 20. Una pastiglia ogni 2 Kg. di peso una volta al giorno. Nascondigliele in un bocconcino di carne e controlla che lo mangi.
Ma penso che vada meglio in questo caso il Baytril 50 mg. E' un antinfettivo antibatterico, serve, oltre che per le otiti ed infezioni in genere ma anche per le ferite. 1 compressa per 10 Kg. Valuta il peso e dividi la pastiglia all'occorrenza. Una volta al giorno.

Fragola**
17-06-2011, 14:21
Beh ottimo allora, perchè i cuccioli prendono ancora il latte e non volevo far danni.
Allora inizio con l'antibiotico e vedo come procede la cosa. Tanto il micio è talmente tranquillo che non credo avrò problemi a trattarlo...dandogli da mangiare ovviamente, altrimenti col cavolo che si avvicina!
Grazie ancora per i consigli :P

Panterina
17-06-2011, 15:50
Il Baytril non è tanto appetibile. Nascondiglielo bene nel bocconcino senza manipolarlo troppo, altrimenti sente l'odore e addio! Ma come mai ha i cucciolini sempre addosso? Mica è la mamma! :shy:
Sai che ti dico? Un'altra pipetta di Stronghold potresti metterla anche alla mamma che allatta e così copre anche i cucciolini!

Fragola**
20-06-2011, 08:28
Non ho idea del perchè, ma i cuccioli tendono a dormire spesso vicino a lui. Forse perchè è un gattone morbido e per loro è una sorta di "cuscino" o-o
Ora ha partorito anche l'altra gatta che si intravedeva nella foto e ci sono altri 5 topolini che hanno già dato mille problemi in una settimana, madre compresa T_T
Inizia ad essere difficile stare dietro a tutti questi mici :shy:

Vi aggiornerò comunque sulla situazione della ferita, spero si rimargini in fretta.