Visualizza Versione Completa : Micina con grave malformazione....è da me....
perlina21
20-06-2011, 16:20
Ragazze, che disperazione....oggi è arrivata l'ennesima micina che ho deciso di prendere per trovare una casa amorevole per lei...tricolore, nemmeno 40 giorni, cieca ad un occhio....i fratelli tutti morti.....
Ebbene, me la portano, la visito e mi rendo conto che il problema all'occhietto è la cosa meno importante....la micina ha una gravissima malformazione alla gabbia toracica....in pratica, l'arco costale è schiacciato in senso dorso-ventrale, e lo sterno è completamente rientrato...
Questa malformazione si chiama "pectus excavatum".
E lei ce l'ha in forma molto grave....già adesso presenta una leggera dispnea e respiro addominale.....
Logicamente la malformazione comporta compressione di tutti gli organi della cavità toracica: cuore, polmoni....e con la crescita la compressione può aumentare fino a provocare gravi problemi.....
Che guaio......appena il mio collega è disponibile faremo radiografia, ma sinceramente è una patologia che non ho mai visto, se non una volta in un gatto adulto in forma leggera.... e così grave, mai....
Non so se una forma come questa può essere corretta chirurgicamente......
Povera micina...fa una tenerezza......
Mamma mia Sara!!!!! Povera piccola, mai sentita una malformazione tanto complessa!
Per saperne di più immagino dovrai aspettare le lastre:shy: Ma da cosa è causata ....
Intanto tanti incrocini alla piccola e un appoggio morale a te!
Cicciolini
20-06-2011, 16:37
Povera piccolina... speriamo bene!!! Incrocio per lei!!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:
perlina21
20-06-2011, 16:44
E' una malformazione congenita e si pensa ci sia anche una componente ereditaria.
stella del nord
20-06-2011, 17:17
piccola cucciola
Sabri*Ruby
20-06-2011, 17:44
Ho ricercato immagini di "pectus excavatum"...non avevo mai sentito parlare di una malformazione del genere, povera micina...ma potrebbe vivere comunque o va operata? Piccolina...un abbraccio forte Sara e una carezza alla micina!!
Povera piccolina! Quanto mi dispiace per questi micetti, già così sfortunati appena mettono il nasino nel mondo, uffa. Facci sapere.
3zampineallegre
20-06-2011, 19:01
Patatina :(
Ho googlato ma ho trovato solo foto di umani, davvero una cosa mai vista!
Essendo così piccina, ha le ossa ancora prevalentemente cartilaginee come i cuccioli umani?
povero amore, incrocio per lei..
AnnaLucy
20-06-2011, 20:44
XXXXXXx incrocini incrocini incrocini XXXXXX e chissà che fra le mani di Perlina si compia un altro miracolo
Ma no, povera piccola! Speriamo non stia soffrendo troppo. :( Una carezzina per lei. <3
Sara,
trovammo un gattino rosso di 3 mesi così..
ci dissero che avrebbe avuto terribili dispnee, asma, aritmie o altri disturbi cardiaci, infezioni ricorrenti. forse dolore e costrizione toracica.
Il diafframma era palesemente fuori zona, comprimeva il cuore, secondo loro.
IO ero disperata,:cry:
stavo quasi per farlo sopprimere.
poi abbiamo detto, vediamo come cresce...
ebbene, cresceva senza problemi, e mi pare che con il tempo il problema sembrava
meno accentuato, anzichè peggiorare come ci dissero.
Comunque la "storia" finì bene..per quanto ne so ora...:o
Il micino a 4 mesi venne adottato, erano consapevoli del disturdo e disponibili
a farlo seguire.
Li sentii telefonicamente.
Dopo un anno e mezzo lo rividi e stava bene, i padroni erano felici,
mi dissero solo che se correva troppo poi aveva un pò di tosse (asma?)
e basta.
Io sono rimasta ancorata alla buona notizia:D, sinceramente,
dopo di che non ho più voluto essere assillante e non ho saputo altro..:confused:
Non so se una forma come questa può essere corretta chirurgicamente......
Povera micina...fa una tenerezza......
Per quanto ne so una correzzione chirurgica non mi pare possibile.
Io ne ho visti un paio, uno con schiacciamento leggero, uno con schiacciamento grave.
Mentre il primo è sopravvissuto il secondo no, è deceduto verso i 4 mesi.
Saretta, tu sai la stima che ho in te... sono sicura che se c'è solo una possibilità per questa piccola creatura, tu la coglierai al volo... quindi, ti sono vicina quale che sia la tua decisione.. se deciderai di operare, virtualmente ti porgerò le pinze... e quel che ti serve... se deviderai diversamente, ti stringerò al cuore, perchè avrai bisogno di coccole.... :31:
3zampineallegre
21-06-2011, 08:07
Per quanto ne so una correzzione chirurgica non mi pare possibile.
Io ne ho visti un paio, uno con schiacciamento leggero, uno con schiacciamento grave.
Mentre il primo è sopravvissuto il secondo no, è deceduto verso i 4 mesi.
A me verrebbe in mente, oltre ad un trapianto totale della cassa toracica (penso impossibile), di utilizzare dei distrattori per cercare di estrofletterla quel poco che basta per permettere agli organi interni di svilupparsi correttamente.
Probabilmente ho scritto una cavolata.
perlina21
21-06-2011, 09:30
Grazie a tutte ragazze!!
3zampine, l'intervento consisterebbe proprio in una cosa simile.
Intanto voglio iniziare a darle calcio e carcarea carbonica nella speranza che ci sia anche una base di rachitismo che magari curato possa migliorare.
La piccola comunque sta bene, mangia omogeneizzato con la siringa ed è vispa.
Spero sabato di riuscire a portarla a a fare radiografia.
io ne ho sentiti più di uno purtroppo... lì dipende tutto da come cresce e da cosa comprimerà purtroppo!
perlina21
21-06-2011, 10:38
Infatti, Tulipe...tutto dipende da come crescerà......ora non si può dire niente, se non che secondo me è una situazione abbastanza grave perchè non ha solo lo sterno incavato, come nella forma classica, ma ha anche la gabbia toracica proprio schiacciata dorso-ventralmente.Credo che cuore e polmoni ormai abbiano una conformaione e una posizione completamente alterate.
Per ora lei compensa benissimo, ha solo il respiro addominale, ma per il resto sta bene, almeno apparentemente.
kiwi&mirtillo
21-06-2011, 10:45
Oddio povera nana.
Spero tanto che la situazione possa migliorare con la crescita della piccola e il supporto che ora ha.
Un abbraccio Sara. Se qualcosa di può fare, lo farai.. ne sono certa.
La piccola comunque sta bene, mangia omogeneizzato con la siringa ed è vispa.
Spero sabato di riuscire a portarla a a fare radiografia.
Sara ma quanto ha la piccola?
Perche' mangia con la siringa?
Se e' molto piccola tipo che ancora non cammina e' possibile che con la crescita magari un po' migliori.
Quando ancora non camminano e appoggiano il torace a terra risulta leggermente piu schiacciato.
Per esempio i cuccioli di carlino quAndo sono molto piccoli hanno sempre lo sterno leggermente schiacciato che poi si normalizza arrotondandosi una volta che iniziano a camminare.
Certo il suo non si normalizzera' di certo ma magari potrebbe migliorare leggermente.
kiwi&mirtillo
21-06-2011, 10:55
Sara ma quanto ha la piccola?
Perche' mangia con la siringa?
nemmeno 40 giorni diceva nel primo post...
perlina21
21-06-2011, 11:03
Sara ma quanto ha la piccola?
Perche' mangia con la siringa?
Se e' molto piccola tipo che ancora non cammina e' possibile che con la crescita magari un po' migliori.
Quando ancora non camminano e appoggiano il torace a terra risulta leggermente piu schiacciato.
Per esempio i cuccioli di carlino quAndo sono molto piccoli hanno sempre lo sterno leggermente schiacciato che poi si normalizza arrotondandosi una volta che iniziano a camminare.
Certo il suo non si normalizzera' di certo ma magari potrebbe migliorare leggermente.
Arianna, ha circa 35-40 gg, mangia con la siringa perchè è molto raffreddata, non sente gli odori ed è anche passata dal succhiare dalla mamma al cibo solido, quindi la sto praticamente svezzando, ma cammina, anzi, non sta ferma un attimo!!
Guarda, io spero migliori, le ossa sono ancora cartilaginee, sono morbidissime, e io gliele sto comprimendo in senso latero-laterale per fare una forza opposta a come sono ora....
Sto facendo un pò di ricerche per vedere se si possano fare fasciature compressive, o cose simili...ho scritto anche a Koko, che magari potrebbe aver avuto casi simili.....
Intanto speroche col calcio migliori.....
Guarda, io spero migliori, le ossa sono ancora cartilaginee, sono morbidissime, e io gliele sto comprimendo in senso latero-laterale per fare una forza opposta a come sono ora.....
Il caso più grave che ho visto aveva le ossa proprio spigolose, come spiegarmi meglio, invece che schiacciato ma con forma comunque arrotondata, aveva proprio degli spigoli, per intenderci coem una scatola piatta con gli angoli.
La piccola invece come è?
io ne ho sentiti più di uno purtroppo... lì dipende tutto da come cresce e da cosa comprimerà purtroppo!
:cry: cose davvero terribili :cry: si spererebbe che almeno questi innocenti fossero esenti da questi dolori...
Speriamo che la piccina riesca a farcela..
perlina21
21-06-2011, 14:56
Il caso più grave che ho visto aveva le ossa proprio spigolose, come spiegarmi meglio, invece che schiacciato ma con forma comunque arrotondata, aveva proprio degli spigoli, per intenderci coem una scatola piatta con gli angoli.
La piccola invece come è?
Più o meno come descrivi...con gli spigoli...non accentuatissimi, ma ci sono.
perlina21
23-06-2011, 09:44
Ragazze, la micina per ora sta bene, ieri abbiamo iniziato la terapia con calcio, vit D3 e calcarea carbonica, sperando che il suo problema si a dovuto in parte a carenza.
la bella notizia è che ha trovato adozione in tempi record!!
Partirà per Milano ai primii luglio, e la sua mamma che la aspetta si prenderà cura di lei al meglio, dandole tutto quello di cui ha bisogno, si spera per più tempo possibile!
stefmont
23-06-2011, 10:57
Mi spiace moltissimo per la gattina....
Ma noto che ne sai moltissimo .... sei per caso una veterinaria ????
ciao
Stefano
perlina21
23-06-2011, 11:12
Ma Stefano...SIIII!!
Non lo sapevi??? Non avevi mai letto i miei interventi? se non mi sbaglio sei sul forum da un pò....
stefmont
23-06-2011, 11:21
Ma Stefano...SIIII!!
Non lo sapevi??? Non avevi mai letto i miei interventi? se non mi sbaglio sei sul forum da un pò....
No non lo sapevo !!!!
Sai col poco tempo che ho leggo a fatica gli interventi a cui sono partecipante come ora.
A volte come fatto ora vado a curiosare nei vari interventi ma non sto tutto il giorno
dentro al forum a leggere tutto cio che viene scritto anche se mi piacerebbe molto.
perlina21
23-06-2011, 11:24
Ok, ora lo sai ;)!!
Quindi, se in futuro avrai bisogno.....non ti fare problemi, scrivimi pure!!
bacio!
MoonGirlSim
23-06-2011, 11:34
leggo tutto ora e vedo che la piccina ha già trovato un'adozione...che bella notizia!!
speriamo che si riesca a far qualcosa per quella malformazione...Perlina sei un angelo!!!
Sara, non ci crederai ma sembra la storia della mia Koko.
Io l'ho presa da un cortile che aveva circa 50 giorni ed aveva un pectum excavatum con un rientro notevolissimo della parte condrosternale di tutte le costole e dello sterno....
lei faceva un pochino di fatica a respirare ma era vispetta (;)e cattivissima).
Ho scoperto che i piccolini sono stati separati dalla mamma gatta a 30 giorni e sono stati allevati con avanzi di cibo casalingo e principalmente con omogeneizzati!!! quindi potrai immaginare lo stato delle ossa della mia bambina, il rachitismo era molto marcato e sono riuscita ad avere un immagine radiografica degna delle sue ossa solo al momento della sterilizzazione (a 1 anno...avevo troppa paura :o ero una studentessa allora.).
A 4 mesi si è rotta una zampa saltando da una sedia, perche le ossa non si erano ancora calcificate a dovere.
Per il momento tanta tanta pappa kitten di buona qualità, integratori e magari anche un supplemento di VMP, guarda che le possibilità di un miglioramento ci sono.
La mia Koko ora ha 13 anni ed ha solo una piccola deformità della parte caudale dello sterno...io, come te, le massaggiavo il torace con delicatezza ma con molta costanza per aiutare a "modellare" le costole.
Sai quale medico seguirà la piccola a Milano?
Se vuoi un buon paio di nominativi fammi sapere e te li mando per MP.:kisses: Baci, incroci e coccole per la piccola tricolorina! (Hai una foto?)
perlina21
24-06-2011, 08:44
Grazie cara!! Allora continuo come sto facendo!!
La micina è vispa e sta bene e devo, dirti, mi sembra già leggermente migliorata!!Si fa massaggiare senza far storie ed è proprio bravina!!
Si, mandami i nominativi di milano, non so chi la seguirà, lo chiederò all'adottante!!
Grazie e bacione!
Ora metto una fotina!!!
perlina21
24-06-2011, 08:49
Ecco la piccola Memole:http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=1662&pictureid=21079
Dolce Liz
24-06-2011, 13:30
Quanta tenerezza in quello sguardo!
kiwi&mirtillo
24-06-2011, 13:37
STUPENDA!!!!!!!!!! e poi Memole... che dolcezza di nome :D
cristy-casper
24-06-2011, 14:04
amore di una Memole!!!!
3zampineallegre
24-06-2011, 14:07
Il nome le si addice proprio... E' un piccolo folletto dolcissimo:)
MoonGirlSim
25-06-2011, 12:58
ma è bellissimissima!!!!!! :143:
Io l'ho vista e da vicino è ancora più bellina e poi è di un dolce anche se quando strilla sa farsi sentire :D
speriamo tutto il meglio per te piccolina :p
Splendida topolina, la tua zia Koko ha mandato un MP alla tua vet =) :Dma è meravigliosa!!!
perlina21
09-07-2011, 09:46
Mik ero dimenticata di aggiornare!!
La micia è partita la settimana scorsa, ora è a Mlano dalla sua nuova mamma che si prenderà cura di lei!
La terapia con calcio, vit D e calcarea l'ha fatta migliorare in modo impressionante!!! E chi se lo aspettava!!!
fantastico!! bellina.... è dolcissima!! :)
Landberry
09-07-2011, 14:50
mamma mia quante coccole le farei!! Direi che è stata super fortunata a trovare te e poi la mamma milanese!!!
Dharma&Fra
09-07-2011, 15:44
Bene!! Mi fa piacere leggere di questi aggiornamenti :) Conosco questa malformazione perchè ce l'ho pure io...sono felice che si sia risolto tutto al meglio!
Buona vita piccola Memole :D
lunanera
09-07-2011, 15:45
che bella che è, buona vita piccolina
3zampineallegre
09-07-2011, 15:58
Perlina, quindi potrebbe non aver bisogno dell'intervento?
AnnaLucy
10-07-2011, 10:52
Ti auguro tutto l'amore e il bene del mondo piccola Memole ....
ludovica.gio
05-06-2015, 15:15
Mik ero dimenticata di aggiornare!!
La micia è partita la settimana scorsa, ora è a Mlano dalla sua nuova mamma che si prenderà cura di lei!
La terapia con calcio, vit D e calcarea l'ha fatta migliorare in modo impressionante!!! E chi se lo aspettava!!!
Ciao Perlina!! Ho letto la storia di questa dolce micetta e sono felicissima che sia migliorata!! :sleepy:
Circa due mesi fa mi hanno regalato un gattino di razza Egyptian Mau..il bellissimo cucciolotto era stato restituito al negozio dopo 3 mesi e, rischiando di non essere più venduto perchè ormai aveva 7 mesi, me lo hanno regalato :o la vecchia proprietaria sosteneva di non essersi ambientato e lo restituì senza chiedere i soldi indietro..non capii come fosse possibile dato che, neanche una settimana dopo che l'ho preso, mi seguiva (e mi segue tutt'ora) ovunque io vado..dolce lui!! :p
Vengo al dunque..circa un mese fa, approfittando di un suo momento di super coccolosità dove mi concesse l'onore di accarezzarlo sulla pancia (non ama farsi toccare sulla pancia), mi accorgo che tra il pancino e i polmoni ci fosse come un buco ed i polmoni sembravano tendessero ad andare verso l'esterno e da li ho cominciato a fare ogni tipo di ricerca su internet e mettendo insieme tutti i pezzetti del puzzle (respiro corto, starnuti, ogni tanto qualche colpo di tosse e gabbia toracica "storta") sono sicura al 99% che si tratti di pectus excavatum..a distanza di un mese sembra che la malformazione si sia accentuata di piu..sono molto spaventata..ho letto che potrebbero avere un'aspettativa di vita dall'1 ai 2 anni ed il mio piccolo Silver ha appena compiuto 9 mesi.. :(
Ti chiedo quindi l'enorme favore di spiegarmi nel dettaglio cosa dargli..ho letto della terapia di calcio, vitamina D e calcarea ma non so proprio di cosa si tratta..quindi se potresti indicarmi esattamente cosa prendere con dosi e tutto quanto mi faresti davvero un enorme favore...
So che questa discussione è un po' datata, ma dopo un mese di ricerche è l'unica cosa più specifica che ho trovato e per questo spero vivamente in una tua risposta.. :)
Grazie infinite in anticipo!
Toporagno
05-06-2015, 15:25
Ehm.... i thread non possono essere più ripresi se non dal proprietario (tranne i sondaggi) , se non hanno risposte da più di 15 giorni... in questo caso parliamo addirittura di quattro anni :)
Dato che l'argomento comunque è interessante, credo la cosa migliore sia che tu apri un thread tuo, così che qualunque utente attivo possa rispondere (non è detto che gli utenti in un thread del 2011 siano ancora attivi).
Come da regolamento, qui chiudo, mi spiace.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.