PDA

Visualizza Versione Completa : video gattino paralizzato...poverino


Lollo x Luna
21-06-2011, 22:25
guardavo qua e la e mi sono imbattuto in questi video...
avete visto poverello il miciolo??

senza e con carrellino...

http://www.youtube.com/watch?v=c2HK6svGdBA
http://www.youtube.com/watch?v=jcuurQnFjQs&feature=related


siete dell'idea ke un micio accetti questa situazione o per voi sarebbe 1 accanimento...?
poverino!

simonik78
21-06-2011, 22:30
guardavo qua e la e mi sono imbattuto in questi video...
avete visto poverello il miciolo??

senza e con carrellino...

http://www.youtube.com/watch?v=c2HK6svGdBA
http://www.youtube.com/watch?v=jcuurQnFjQs&feature=related


siete dell'idea ke un micio accetti questa situazione o per voi sarebbe 1 accanimento...?
poverino!

La mia Trudi è così, senza carrellino e di poverina non ha niente..............non la cambierei per niente al mondo.............

Lollo x Luna
21-06-2011, 22:32
La mia Trudi è così, senza carrellino e di poverina non ha niente..............non la cambierei per niente al mondo.............

ma perkè devi essere sulla difensiva? non l'ho detto come un'offesa...provo dispiacere, tutto qua..

simonik78
21-06-2011, 22:42
ma perkè devi essere sulla difensiva? non l'ho detto come un'offesa...provo dispiacere, tutto qua..

Non ero sulla difensiva, però hai ragione poteva sembrare, sono stata dura! E' solo che ieri è stata male e ho avuto paura di perderla e alcune battute di persone "vicine e lontane" mi hanno irritato. Scusa!
Se hai voglia di toglierti qualche curiosità sarò lieta di rispondere alle tue domande!

Ellis
21-06-2011, 22:43
I mici vivono in modo diverso la loro disabilità, l'accettano semplicemente. Hanno molto da insegnarci.
Per esempio, l'amatissimo Panda di Lunanera...... ha perso l'uso delle zampe posteriori in seguito ad investimento ed è incontinente. Io ho avuto la gioia di vederlo di persona.... è un micio felicissimo, svelto nel muoversi come un gatto qualsiasi.... Per me è stata una vera lezione di vita.

Qui Panda alle prese con la marachella della ciotola d'acqua ( verso la fine del filmato è unico !!): http://www.youtube.com/watch?v=0q_G0bIv1pg&feature=related

E qui gioca con gli altri mici: http://www.youtube.com/watch?v=Z_sdTdHXxfU&feature=related

E qui: http://www.youtube.com/watch?v=u-n8Lp8tiTg&feature=related

Peccato che non ho trovato un video dove "corre"..... è una scheggia, altro che gatto disabile !!

simonik78
21-06-2011, 22:46
[QUOTE=Ellis;1604633] è un micio felicissimo, svelto nel muoversi come un gatto qualsiasi.... Per me è stata una vera lezione di vita.
[QUOTE]

Era esattamente questo che intendevo quando dicevo che non è una poverina! La mia fa le scale, sale su letti e divani, rincorre gi insetti e se non fosse che e devo cambiare il pannolino sarebbe autosufficiente!

merysara
21-06-2011, 22:52
Anche io sono convina che i mici accettano la loro disabilità senza problemi, hanno molto da insegnare, e personalmente no, non considero questa condizione come un accanimento.

Lollo x Luna
21-06-2011, 23:08
[QUOTE=Ellis;1604633] è un micio felicissimo, svelto nel muoversi come un gatto qualsiasi.... Per me è stata una vera lezione di vita.
[QUOTE]

Era esattamente questo che intendevo quando dicevo che non è una poverina! La mia fa le scale, sale su letti e divani, rincorre gi insetti e se non fosse che e devo cambiare il pannolino sarebbe autosufficiente!

io stavo commentando il micio del video che ho linkato
quello era molto + mogio
non fraintendete! sono adorabili
ho anke visto i video di Lunanera...la micina bianca è dolcissima!

simonik78
21-06-2011, 23:14
[QUOTE=simonik78;1604635][QUOTE=Ellis;1604633] è un micio felicissimo, svelto nel muoversi come un gatto qualsiasi.... Per me è stata una vera lezione di vita.


io stavo commentando il micio del video che ho linkato
quello era molto + mogio
non fraintendete! sono adorabili
ho anke visto i video di Lunanera...la micina bianca è dolcissima!

Credo che molta differenza la faccia anche la musica di sottofondo (è inquietante) o forse il micio non stava troppo bene.
Cmq di primo acchitto chiunque dice "madò poverino"......ci sono abituata, ma poi la vedono e cambiano idea, mia madre era la prima a sostenere che la sua non sarebbe mai stata vita, ma ieri non smetteva più di chiamarmi mentre ero da vet per chiedermi se stava meglio e cosa mi avevano detto.
Sono terribilmente magnifici! E magnetici!

Ellis
21-06-2011, 23:14
Ma anche il micio del video non è così infelice come può sembrare, davvero.... :D
Certo, sono mici che vanno seguiti molto di più, ma... loro non lo sanno che sono disabili, secondo me !! :p

Il micio Panda di Luna è un maschietto.... un vero birbante prepotente, che vorrebbe comandare anche sugli altri mici... un personaggio !!

Il filmato, con questa musica tristina, credo abbia lo scopo di commuovere per favorire un'adozione....

Pupa
22-06-2011, 03:05
Ti confesso che un bel pò di anni fa mi facevano pena e non mi sembrava
giusto farli vivere con disabilità gravi :confused:.

Alcuni gatti randagi, soccorsi per strada, e vittime delle macchine,
quando li ho portati dal vet e la diagnosi è stata tutta una sfilza di cose serie,
tutte insieme,
tra cui paralisi del posteriore, zampe e ossa varie fratturate da operare,
o inoperabili, quindi amputazioni ect..
e il vet ha subito proposto l'eutanasia(sapendo che erano tutti gatti appena trovati)
, ho pianto come una fontana ma ho accettato:(.

Diedi il consenso anche per fare l'eutanasia ad un gatto che vittima di avvelenamento
rimase cieco e con gravi problemi neuronali..
Oggi mi rendo conto che alcuni di loro si sarebbero potuti salvare e avrebbero vissuto
felicemente se amati, percui il senso di colpa che allora non provai,
l'ho avuto con anni di ritardo..

A mia discolpa, però, e nonostante il terribile ricordo che mi resta di loro,
devo dire che le spese per le cure erano ingenti e non potevo permettermele,
i vet sembravano non avere rimorsi o alternative,
i gatti erano abbandonati e nessuno se ne poteva occupare e ospitare,
io curavo più di 60 gatti stabili e centinaia di micini durante tutta l'estate,
e non avevo lo spazio per ospitare gatti anche disabili..
Questa purtroppo è la triste realtà:mad:.

Certamente un mio gatto non lo avrei fatto sopprimere e avrei tentato di tutto..
ma allora (e oggi forse anche di più.., perchè ho anche meno soldi di prima..)
non potevo ospitare tutti i gatti randagi più gravi che soccorrevo..
andavano curati e rimessi in libertà, non ci sono tante alternative se si seguono
le colonie esterne..
A meno che non fosse immobilizzato e impossibilitato a muoversi.

E infatti, poi ho dato una possibilità di guarigione e vita felice ad una
randagina che stava fuori in strada, Ombra, e che contro ogni
aspettativa è infine guarita (ha perso "soltanto" una zampina).
(storia di Ombra http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=88028 )

Però al di là degli aspetti pratici ed economici,
oggi vedo il problema con occhi diversi,
e mi piange il cuore al ricordo di una piccolissima York Shire,
di pochi kg, abbandonata e sfamata da un vicino di casa,
era sotto casa da pochi giorni e pensavamo a come sistemarla..
invece venne investita di fronte a me da un Tir, rimase paralizzata e con le zampette
di dietro sfracellate, da amputare, e lei, che dolcissima, morse tutti e si face prendere in braccio solo da me, che la tenni in braccio durante la visita e non lasciò mai
i miei occhi..:cry:
e io che dovetti farla addormentare,
perchè non sapevo delle alternative di cura..:cry::cry:

oggi se tornassi indietro la salverei e le comprerei un carrellino..,
senza più alcun dubbio..:approve::approve:

Pupa
22-06-2011, 03:42
ps. e dopo il mio papiro,
penso..ma il micio non mi sembra affatto triste :devil:,
e il carrellino è una forza...:D:D
per farli passeggiare fuori casa è indispensabile,
altrimenti si grattano le zampine che trascinano

Ellis
22-06-2011, 08:11
Pupa,
si fa quello che si può, con le forze (fisiche, economiche) che si hanno e le conoscenze del momento.

Quello che dici del passato, vale per tutti noi.

Se io mi fossi decisa prima a salire i gatti in casa, i miei amati Rossetto e Nonna Papera sarebbero ancora vivi e non morti avvelenati. Ma allora di gatti ne sapevo meno di nulla...
L'unica consolazione è che l'esperienza del passato serve a salvare i gatti di oggi.

perlina21
22-06-2011, 08:24
Proprietaria e mamma di gatta disabile a rapporto!!!
Ne ho avuta una, Agata, per dieci anni, che era la mia vita, morta poi di tumore al fegato, adesso ne ho un'altra che ha 5 anni, disabile da quando, a un mese di vita, un cane le ha spezzato la schiena.
Me la portarono qui in stato pietoso, tutta "marcia", infetta, mezza morta...logicamente per farmela sopprimere....e invece...me la sono tenuta io!!
La mia piccola Sophie è insensibile dal bacino in giù, striscia e porta il pannolino perchè è incontinente per feci e urina, ma è la gatta più felice del mondo...vivacissima, forte, allegra, giocherellona e prepotente!!
I gatti disabili sono esseri speciali, l'ho scritto un sacco di volte!!
Possono avere una vita bellissima e degna, con un minimo di accortenze, riescono a fare tutto, imparano ad arrampicarsi su letti e divani, sono velocissimi e ASSOLUTAMENTE NON SOFFRONO!!!!
Io sono contraria al carrellino nel gatto (nel cane è fondamentale invece) perchè per l'animale è solo una limitazione al movimento...il gatto ama rotolarsi, si arrampica....col carrello questo non lo può fare, si sentirebbe solo costretto!!
il gatto è leggero, può strisciare senza problemi e rarissima mente si formano piaghe, a meno che nonstrisci su terreno molto accidentato, ma se vive in casa, assolutamente niente piaghe.
in 15 anni di gatti disabili, mai vista una piaga!
E vero, senza di me, non può stare per più di 12 ore, le devo cambiare il pannolino ogni mattina e sera, me la devo portare ovunque se vado fuori per pù di una giornata, ma per me questo ormai è routine, lo faccio automaticamente e non mi pesa minimamente, rispetto a tuto quello che lei mi regala ogni giorno!!
La amo come non mai!!

perlina21
22-06-2011, 08:25
Eccola quando era più piccola e ancora più pestifera!!!
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=76&pictureid=679

lunanera
22-06-2011, 08:41
I mici vivono in modo diverso la loro disabilità, l'accettano semplicemente. Hanno molto da insegnarci.
Per esempio, l'amatissimo Panda di Lunanera...... ha perso l'uso delle zampe posteriori in seguito ad investimento ed è incontinente. Io ho avuto la gioia di vederlo di persona.... è un micio felicissimo, svelto nel muoversi come un gatto qualsiasi.... Per me è stata una vera lezione di vita.

Qui Panda alle prese con la marachella della ciotola d'acqua ( verso la fine del filmato è unico !!): http://www.youtube.com/watch?v=0q_G0bIv1pg&feature=related

E qui gioca con gli altri mici: http://www.youtube.com/watch?v=Z_sdTdHXxfU&feature=related

E qui: http://www.youtube.com/watch?v=u-n8Lp8tiTg&feature=related

Peccato che non ho trovato un video dove "corre"..... è una scheggia, altro che gatto disabile !!

e non lo trovi perchè non si riesce a seguirlo durante le sghiciate che fa :D

lollo se hai necessità di cacciare un gatto ti mando ;) è riuscito a mettere sotto pure la vecchina.... solo dante riesce per ora a tenergli testa
perlina è bellissima sophie

Ellis
22-06-2011, 09:29
Una coccola speciale per tutti questi mici speciali, ma..... ancor più per le loro meravigliose mamme bipedi !!

delice
22-06-2011, 09:37
a me questi mici speciali fanno una tenerezza infinita :)
anche io all'inizio, quando ho scoperto che esistevano mici con questo tipo di problema mi sono fatta determinate domande, ma poi, pensandoci bene, loro non sono come noi.... loro non si fanno i problemi che ci faremmo noi se ci trovassimo dall'oggi al domani a non poter lui usare le gambe. loro fanno esattamente quello che facevano prima, solo senza quegli arti, e sono stupendi perchè se li guardi, vedi che riescono a fare tutto ciò che farebbe un micio senza quel problema :)
vivono bene, non è accanimento, è solo un modo di vivere differente :) io l'accanimento lo vedo con le sofferenze, secondo me ci si accanisce quando si cerca di mantenere in vita l'animale, a costo di farlo soffrire fisicamente per curarlo....spesso in questi casi è meglio lasciarlo andare, ma nel caso dei mici disabili assolutamente no, loro sono cosi, sono speciali, ma felici :)

alan_ford
22-06-2011, 10:57
Per me non si tratta di accanimento anzi è una cosa encomiabile fare questo per un animale ma non c'è nessuna differenza con un uomo per sapere poi cosa pensa il gatto è un po' più difficile ma da sempre si è detto che i gatti sono un mistero.

Lollo x Luna
22-06-2011, 11:49
e non lo trovi perchè non si riesce a seguirlo durante le sghiciate che fa :D

lollo se hai necessità di cacciare un gatto ti mando ;) è riuscito a mettere sotto pure la vecchina.... solo dante riesce per ora a tenergli testa
perlina è bellissima sophie

non ho capito la frase, scusa...

Ellis
22-06-2011, 12:00
Eheheheh !
Ti rispondo io, visto che lo so.... Luna si riferisce alla prepotenza di Panda... che mette a posto tutti gli altri mici, a torto o ragione, lui affronta tutti e fa lo sgradasso !! Un vero gattobullo, alla faccia della sua disabilità !!

AnnaLucy
22-06-2011, 12:54
Anche io sono convina che i mici accettano la loro disabilità senza problemi, hanno molto da insegnare, e personalmente no, non considero questa condizione come un accanimento.

Concordo in pieno !!!!!

simonik78
22-06-2011, 14:28
Proprietaria e mamma di gatta disabile a rapporto!!!
Ne ho avuta una, Agata, per dieci anni, che era la mia vita, morta poi di tumore al fegato, adesso ne ho un'altra che ha 5 anni, disabile da quando, a un mese di vita, un cane le ha spezzato la schiena.
Me la portarono qui in stato pietoso, tutta "marcia", infetta, mezza morta...logicamente per farmela sopprimere....e invece...me la sono tenuta io!!
La mia piccola Sophie è insensibile dal bacino in giù, striscia e porta il pannolino perchè è incontinente per feci e urina, ma è la gatta più felice del mondo...vivacissima, forte, allegra, giocherellona e prepotente!!
I gatti disabili sono esseri speciali, l'ho scritto un sacco di volte!!
Possono avere una vita bellissima e degna, con un minimo di accortenze, riescono a fare tutto, imparano ad arrampicarsi su letti e divani, sono velocissimi e ASSOLUTAMENTE NON SOFFRONO!!!!
Io sono contraria al carrellino nel gatto (nel cane è fondamentale invece) perchè per l'animale è solo una limitazione al movimento...il gatto ama rotolarsi, si arrampica....col carrello questo non lo può fare, si sentirebbe solo costretto!!
il gatto è leggero, può strisciare senza problemi e rarissima mente si formano piaghe, a meno che nonstrisci su terreno molto accidentato, ma se vive in casa, assolutamente niente piaghe.
in 15 anni di gatti disabili, mai vista una piaga!
E vero, senza di me, non può stare per più di 12 ore, le devo cambiare il pannolino ogni mattina e sera, me la devo portare ovunque se vado fuori per pù di una giornata, ma per me questo ormai è routine, lo faccio automaticamente e non mi pesa minimamente, rispetto a tuto quello che lei mi regala ogni giorno!!
La amo come non mai!!

Come non condividere in toto tutto quello che dici!
Trudi per me è come una figlia, la più bellissima figlia che io avessi mai potuto avere, la amo in maniera totale, anche quando in piena notte per arrampicarsi sul letto mi tira e coperte, o quando appena alzata le devo togliere un pannolino strapuzzolente ;) o quando mi rincorre per tutta casa lamentandosi per avere le crocchette!
E' la mia anima.

lunanera
22-06-2011, 15:03
Eheheheh !
Ti rispondo io, visto che lo so.... Luna si riferisce alla prepotenza di Panda... che mette a posto tutti gli altri mici, a torto o ragione, lui affronta tutti e fa lo sgradasso !! Un vero gattobullo, alla faccia della sua disabilità !!

esatto !!!
http://www.youtube.com/watch?v=LbSowqUWmhc&feature=related

:cry:(mickey il mio angelo)

ausilia
22-06-2011, 15:27
pandino è veramente una carognazza, povero mickey....
ogni volta che lo vedo, mi pento e mi dolgo di aver anche soltanto lontanamente considerato l'ipotesi di metterlo a nanna per sempre , quando si era ferito; anche perchè, se mai quello lo venisse a sapere, caccerebbe urlando pure me :D
ai gatti danno fastidio cure dolorose e protratte ( anche a me, specialmente se inutili), stati di debolezza che li rendono indifesi, costrizioni, ma gamba più gamba meno non gliene importa granchè, se ne hanno tre fanno le corse con tre, se ne hanno due fanno le corse con due.
Se(e finchè) un gatto dorme, mangia, gioca, si lava, merita di vivere, se qualcuno può occuparsi di lui per quello che non riesce a fare.
Diverso, e triste, il caso di gatti randagi o di colonia disabili o destinati a diventarlo, qui non c'è storia, la sopravvivenza sarebbe soltanto un calvario.

Ellis
22-06-2011, 16:30
Quoto Ausilia....

Piccolo OT
Luna, ma che caspita gli stava dicendo quel Pandaccio al vero panda di casa tua (amore bello)?
Mentre riascoltavo il filmato, mi si sono affiancati 5 gatti molto preoccupati e tesi, tutti a girare la testa per capire dove fosse l'intruso..... e Paola mi guardava come per dire: - ma è inaudito, cosa devono sentire le mie orecchie !! - proprio lei, che è la più zampesca dei mici !!

lunanera
22-06-2011, 16:39
pandino è veramente una carognazza, povero mickey....
ogni volta che lo vedo, mi pento e mi dolgo di aver anche soltanto lontanamente considerato l'ipotesi di metterlo a nanna per sempre , quando si era ferito; anche perchè, se mai quello lo venisse a sapere, caccerebbe urlando pure me :DOvvio!!!! e pure da casa tua ti caccerebbe :p
ai gatti danno fastidio cure dolorose e protratte ( anche a me, specialmente se inutili), stati di debolezza che li rendono indifesi, costrizioni, ma gamba più gamba meno non gliene importa granchè, se ne hanno tre fanno le corse con tre, se ne hanno due fanno le corse con due.
Se(e finchè) un gatto dorme, mangia, gioca, si lava, merita di vivere, se qualcuno può occuparsi di lui per quello che non riesce a fare.
Diverso, e triste, il caso di gatti randagi o di colonia disabili o destinati a diventarlo, qui non c'è storia, la sopravvivenza sarebbe soltanto un calvario.
non se gli si può trovare una casa....

Quoto Ausilia....

Piccolo OT
Luna, ma che caspita gli stava dicendo quel Pandaccio al vero panda di casa tua (amore bello)?
Mentre riascoltavo il filmato, mi si sono affiancati 5 gatti molto preoccupati e tesi, tutti a girare la testa per capire dove fosse l'intruso..... e Paola mi guardava come per dire: - ma è inaudito, cosa devono sentire le mie orecchie !! - proprio lei, che è la più zampesca dei mici !!

se traducessi quello che gli ha detto credo che mi bannerebbero a vita.... quindi taccio :approve:
di a paola che non è niente che le sue orecchie pure possano sentire :D

ausilia
22-06-2011, 17:23
non se gli si può trovare una casa....
beh ma allora non sono più randagi :p

Ellis
22-06-2011, 17:54
Ah Luna, ma che ti metti contro Ausilia.... lei gira che ti rigira, sempre l'ultima parola ha !!! Eheheheh !!!

lunanera
22-06-2011, 19:57
Ah Luna, ma che ti metti contro Ausilia.... lei gira che ti rigira, sempre l'ultima parola ha !!! Eheheheh !!!

lungi da me, la adoro troppo e poi al massimo le mando panda :-p

ausilia
22-06-2011, 21:26
se invece non mi avesse adorato, mi avrebbe mandato una tigre dai denti a sciabola :D

Pupa
22-06-2011, 22:26
Io sono contraria al carrellino nel gatto (nel cane è fondamentale invece) perchè per l'animale è solo una limitazione al movimento...il gatto ama rotolarsi, si arrampica....col carrello questo non lo può fare, si sentirebbe solo costretto!!


io ho il giardino,
si ferirebbe a strisciare fuori, e vorrebbe sicuramente uscire,
vedrebbe gli altri..
il carrellino lo metterei alcune ore al giorno per stare fuori,
per stare dentro invece non c'è storia, è una limitazione..

Lollo x Luna
22-06-2011, 22:34
esatto !!!
http://www.youtube.com/watch?v=LbSowqUWmhc&feature=related

:cry:(mickey il mio angelo)

ho signur ke paura il pandino ke ulula!!!! è bellissimo!
spero non abbiate frainteso il mio intervento pensando ke sono un massacratore di gatti disabili...
cmq da morir dal ridere il rotolamento del gattonecicciobomba di Lunanera (ti prego nn ti offendere x il soprannome) nel video "ci scateniamo" quando si rotola al rallentatore tentando di prendere la cannetta da pesca...ahahahahaha:p

Lollo x Luna
22-06-2011, 22:52
Lunanera cmq complimenti, sei di 1 altra categoria!

alan_ford
22-06-2011, 22:58
Lunanera cmq complimenti, sei di 1 altra categoria!

Io non faccio mai l'avvocato di nessuno però devo dire che è vero,...luna se tiene una scatoletta di tonno pensa prima ai gatti che a lei e non lo sò quanti lo farebbero!

Ellis
22-06-2011, 22:59
.... sono un massacratore di gatti disabili...


Mai pensato !! Diciamo che il tuo pensiero è quello di una persona che non ha avuto a che fare con questo tipo di problema.... Io ho capito davvero solo vedendo Panda...



... il rotolamento del gattonecicciobomba di Lunanera

Ahahahahah !! Quello che chiami gattonecicciobomba è la signorina Saetta... dai, non è proprio bombona, è il pelo lungo che inganna !! :263::263::263:

dabolem
23-06-2011, 00:23
...
Ahahahahah !! Quello che chiami gattonecicciobomba è la signorina Saetta... dai, non è proprio bombona, è il pelo lungo che inganna !! :263::263::263:

ahahah questo è l'equivalente felino di "...è la camicia che fa difetto" del mio compagno, quando gli faccio notare la panza!

Io non ho mai avuto a che fare con gatti disabili. Quando ho visto la prima volta un video di Panda giuro che mi sono commossa, ma tanto.
E ho rivisto le mie precedenti considerazioni in merito, ma davvero. Poi ho letto i post di altri utenti con mici disabili e ora ho proprio cambiato idea in proposito.

Anche per questo devo ringraziare Luna, Perlina, Merysara, Simonik e gli altri, perchè oltre a tutte le altre doti e qualità che hanno, DIMOSTRARE che si può fare, e bene, è un grande aiuto per tutti i mici disabili da adottare. Se anche solo una persona cambia idea in merito e ne adotta uno.... Beh, ragazzi, se non è un grande contributo concreto questo, non so cos'altro lo possa essere.

Lollo x Luna
23-06-2011, 00:34
ahahah questo è l'equivalente felino di "...è la camicia che fa difetto" del mio compagno, quando gli faccio notare la panza!

Io non ho mai avuto a che fare con gatti disabili. Quando ho visto la prima volta un video di Panda giuro che mi sono commossa, ma tanto.
E ho rivisto le mie precedenti considerazioni in merito, ma davvero. Poi ho letto i post di altri utenti con mici disabili e ora ho proprio cambiato idea in proposito.

Anche per questo devo ringraziare Luna, Perlina, Merysara, Simonik e gli altri, perchè oltre a tutte le altre doti e qualità che hanno, DIMOSTRARE che si può fare, e bene, è un grande aiuto per tutti i mici disabili da adottare. Se anche solo una persona cambia idea in merito e ne adotta uno.... Beh, ragazzi, se non è un grande contributo concreto questo, non so cos'altro lo possa essere.
assolutamente d'accordo!

lunanera
23-06-2011, 12:43
se invece non mi avesse adorato, mi avrebbe mandato una tigre dai denti a sciabola :D
infatti ti mando panda :D ahahahahha ma no dai ti voglio bene caso mai ti avrei mandato mickey :rolleyes: ahahahahah

ho signur ke paura il pandino ke ulula!!!! è bellissimo!
spero non abbiate frainteso il mio intervento pensando ke sono un massacratore di gatti disabili...
cmq da morir dal ridere il rotolamento del gattonecicciobomba di Lunanera (ti prego nn ti offendere x il soprannome) nel video "ci scateniamo" quando si rotola al rallentatore tentando di prendere la cannetta da pesca...ahahahahaha:p

ma se parli di saetta lei non rotola, lei si gira con stile, vedi come allunga la zampa per prenderla, lei non si ammassa, non è una gatta di popolo lei è una Signora e si muove come tale. (ti è andata bene che non ti riferivi a anda se no minimo ti manda lkili di pannolini sporchi :p )

Lunanera cmq complimenti, sei di 1 altra categoria!
sisi vero di quelli che scivolati sull'ultima produzione sul pavimento invece di dire: azzarola, fgattacciaccio se ti prendo ti faccio a fette , incvece dice: cavolo e ora chi è che ha i vermi???!

Io non faccio mai l'avvocato di nessuno però devo dire che è vero,...luna se tiene una scatoletta di tonno pensa prima ai gatti che a lei e non lo sò quanti lo farebbero!
no penso che la baratterei quasi nessuno mangia il tonno qui a parte la vecchina sono troppo viziati

Mai pensato !! Diciamo che il tuo pensiero è quello di una persona che non ha avuto a che fare con questo tipo di problema.... Io ho capito davvero solo vedendo Panda...





Ahahahahah !! Quello che chiami gattonecicciobomba è la signorina Saetta... dai, non è proprio bombona, è il pelo lungo che inganna !! :263::263::263:
pure io appena visto i primi video piangevo come una fonatana, poi ho vistola stronzaggine negli occhi di panda e mi è passato tutto :devil:
è vero e il pelo lungo che inganna .... per non parlare della ciccia, anche quella inganna che ce voi fà è deperita lei è "fip positiva" dicwe il vet :devil:

lunanera
23-06-2011, 12:44
ahahah questo è l'equivalente felino di "...è la camicia che fa difetto" del mio compagno, quando gli faccio notare la panza!

...

esatto tu si che hai capito tutto dalla vita !!1 :approve:

alan_ford
23-06-2011, 14:32
no penso che la baratterei quasi nessuno mangia il tonno qui a parte la vecchina sono troppo viziati




Vabbè era una metafora,quella scatoletta di tonno potrebbe essere una sogliola o una fetta di prosciutto oppure un bignè,...

lunanera
23-06-2011, 15:04
Vabbè era una metafora,quella scatoletta di tonno potrebbe essere una sogliola o una fetta di prosciutto oppure un bignè,...

ma lo so era una battuta.... però mi sa che il bignè lo mangerebbero :-p

alan_ford
23-06-2011, 15:35
ma lo so era una battuta.... però mi sa che il bignè lo mangerebbero :-p

Penso di si soprattutto se di quelli belli farciti alla crema all'uovo,sai che spasso i gattoli :)