Visualizza Versione Completa : Gattini randagi rapiti dai corvi: è possibile???
ilgattoparlante
24-06-2011, 13:43
Da qualche mese, in uno dei giardini vicino casa mia c'era una mamma gatta randagia che aveva partorito 4 gattini: orientativamente potevano avere tra i due e i tre mesi e da circa una settimana avevano imparato a salire sugli alberi...
Ieri la prima uscita fuori dalla loro tana: mamma gatta li convince a saltare da un albero su un muretto per far conoscere loro l'ambiente circostante e per tutta la sera, al buio, vedevo le loro sagome correre per giocare!
Stamattina ci svegliamo per dare un po' di cibo a mamma gatta, che solitamente lo portava ai gattini, ma ci accorgiamo che lei non li trova: miagola per chiamarli, si vede che va più in fondo in uno dei giardini, ma fino ad ora non si è visto nessuno di loro...
Che siano andati in strada mi sembra difficile, perché ancora dovevano imparare a calibrare bene i salti, o meglio magari giocando qualcuno potrebbe essere finito in strada, però scomparire tutti e quattro allo stesso modo mi sembra improbabile :confused:
E allora mi chiedo se possano essere stati i corvi a rapirli: da qualche settimana sono spuntati dei corvi che hanno cacciato la maggiorparte dei piccioni nella zona e su internet ho letto di qualche esperienza di gattini puntati da corvi, ecc..
E' possibile che dei corvi siano riusciti ad acchiappare dei gattini di quasi tre mesi?
.....non è che li ha presi qualcuno??...mi sembra piu probabile...
.....non è che li ha presi qualcuno??...mi sembra piu probabile...
quoto
kiwi&mirtillo
24-06-2011, 14:41
Quoto pure io.
La speranza migliore è qualche gattara di zona che ha visto una cucciolata svezzata e li ha presi per dar loro cure e adozioni. Ora sarebbe bello prendere anche mammagatta e sterilizzarla.
L'ipotesi peggiore è che siano finiti in strada.
ilgattoparlante
24-06-2011, 14:57
E' probabile, ma in ogni caso il fatto si può essere verificato tra ieri sera (quando già c'era buio) e stamattina (verso le 7.30 ci siamo accorti che erano assenti)... Inoltre non si avvicinavano a nessuno: abbiamo provato a chiamarli per dargli un po' di cibo, ma erano piuttosto diffidenti e non si avvicinavano... solo mamma gatta si avvicinava al nostro balcone, prendeva un po' di cibo e glielo portava... Ecco perché mi sembra difficile che qualcuno li abbia presi, perché avrebbe dovuto catturarli in qualche modo dato che era impossibile avvicinarli... Tra l'altro, la presenza di questa cucciolata la conoscevamo solo in 3 abitanti che avevamo visibilità su questo giardino, e nessuno aveva intenzione di prenderli...
Mamma gatta li ha cercati nei giardini vicini, almeno in quelli a noi visibili, e non li ha trovati, quindi suppongo che qualunque cosa gli sia successa non si sia verificata in questi giardini, altrimenti non continuerebbe a chiamarli e a cercarli... Da un po' di ore si è allontanata per andarli a cercare...
Quindi o sono caduti per strada e sono rimasti vittime dei relativi pericoli (automezzi e/o qualche cane randagio) oppure sono stati presi (dai corvi?) nei giardini stessi... Tra l'altro, quando stamattina abbiamo dato un po' di cibo a mamma gatta, che era già sveglia, lei ne ha preso un po' ed è andata in fondo ad un giardino miagolando come quando li chiamava a raccolta i giorni precedenti, quindi per buona parte della notte magari saranno stati con lei...
babaferu
24-06-2011, 15:00
...può succedere, ma.... tutti e 4 rapiti dai corvi? anche questo mi sembrerebbe strano!
ba
ilgattoparlante
24-06-2011, 15:01
Ora sarebbe bello prendere anche mammagatta e sterilizzarla.
Un po' difficile :shy:
Quando si avvicina nel nostro balcone per prendere il cibo, inizia a soffiare per farci allontanare, e qualche vicino, avvicinandosi a lei per aggiungere un po' di cibo al piatto, è stato graffiato :shy:
kiwi&mirtillo
24-06-2011, 15:07
qualche gattile in zona? che possa aiutarvi con una gabbia trappola per esempio?
mi spiace per quei poveri cucciolini, chissà che fine hanno fatto.
ilgattoparlante
24-06-2011, 15:10
...può succedere, ma.... tutti e 4 rapiti dai corvi? anche questo mi sembrerebbe strano!
ba
Allora saranno finiti in strada e nella migliore delle ipotesi si saranno persi... Purtroppo dal mio balcone e dal mio terrazzo non riesco a vedere quanto è alto il muro del giardino in cui giocavano, quindi non so se erano in grado di saltare sopra questo muro, e magari giocando sono caduti... Boh :confused:
Poi qualche settimana fa un vicino di casa, che nel suo giardino alleva tartarughe, ha trovato qualche guscio di alcune piccole tartarughe vuoti e bucati e noi pensavamo che fosse stato qualche gatto... 2 + 2 = 4 e allora ecco la supposizione dei corvi...
ilgattoparlante
24-06-2011, 15:13
qualche gattile in zona?
Purtroppo non ci sono gattili in zona :confused:
Domattina proverò a chiedere a chi pulisce le strade se ha trovato qualche gattino stamattina...
ilgattoparlante
24-06-2011, 15:35
Ultimo aggiornamento: pochi minuti fa ho visto in lontananza mamma gatta in uno dei giardini, sembra distesa e mi sembra di vedere la zampa bianca di uno dei gattini :D
Ultimo aggiornamento: pochi minuti fa ho visto in lontananza mamma gatta in uno dei giardini, sembra distesa e mi sembra di vedere la zampa bianca di uno dei gattini :D
speriamoooo!!!!
.... in ogni caso, se ora questi micini rispuntano fuori, pensi di fare qualche cosa per toglierli dai pericoli?... secondo me sarebbe importante....
su internet ho letto di qualche esperienza di gattini puntati da corvi, ecc..
E' possibile che dei corvi siano riusciti ad acchiappare dei gattini di quasi tre mesi?
Non conosco la tua fonte, ma a spanne penserei che i gattini di cui hai letto erano "puntati" dai corvi per scacciarli da un territorio e/o allontanarli da una comune fonte di cibo, non per mangiarli.
I corvi mangiano prede molto più piccole.
Tra le altre cose un gattino di tre mesi pesa molto di più di un corvo, per cui quest'ultimo avrebbe una serie incredibile di problemi anche qualora inopinatamente volesse davvero mangiarselo. Ad esempio: siccome il gattino pesa più del corvo, mangiarlo tutto e subito è impensabile (immagina poi mangiarne quattro!!!), trasportarlo in volo pure.
Dovendo proprio pensare ad un ratto da parte di un animale selvatico, penserei piuttosto ad una volpe, che i gattini è capace di mangiarseli per davvero. Ma tutti e quattro?
Boh...
ilgattoparlante
24-06-2011, 18:41
in ogni caso, se ora questi micini rispuntano fuori, pensi di fare qualche cosa per toglierli dai pericoli?... secondo me sarebbe importante....
L'ideale sarebbe che ognuno possa stare con qualcuno che se ne prenda cura, non solo come cibo, ma anche come cure, vaccinazioni, sterilizzazione, analisi per vedere se hanno FIV/FELV, ecc..
Ma se dovessero spuntare fuori, il primo problema sarebbe comunque quello di riuscirli a prendere: dopotutto prima o poi sarebbero venuti loro nel balcone a mangiare e quindi si pensava a qualche stratagemma per prenderli (cibo nel trasportino :confused: ...)
ilgattoparlante
24-06-2011, 18:45
Non conosco la tua fonte, ma a spanne penserei che i gattini di cui hai letto erano "puntati" dai corvi per scacciarli da un territorio e/o allontanarli da una comune fonte di cibo, non per mangiarli.
I corvi mangiano prede molto più piccole.
Tra le altre cose un gattino di tre mesi pesa molto di più di un corvo, per cui quest'ultimo avrebbe una serie incredibile di problemi anche qualora inopinatamente volesse davvero mangiarselo. Ad esempio: siccome il gattino pesa più del corvo, mangiarlo tutto e subito è impensabile (immagina poi mangiarne quattro!!!), trasportarlo in volo pure.
Dovendo proprio pensare ad un ratto da parte di un animale selvatico, penserei piuttosto ad una volpe, che i gattini è capace di mangiarseli per davvero. Ma tutti e quattro?
Boh...
Siccome mi era venuto il dubbio, ho cercato su internet e ho trovato che il corvo si nutre anche di topi, poi ho letto di gatti feriti da corvi, e quindi non ho escluso questa come possibilità di scomparsa improvvisa durante la notte... Aggiungi il caso delle tartarughe...
Vedremo che succederà nelle prossime ore... :(
merysara
24-06-2011, 19:39
Ma se dovessero spuntare fuori, il primo problema sarebbe comunque quello di riuscirli a prendere: dopotutto prima o poi sarebbero venuti loro nel balcone a mangiare e quindi si pensava a qualche stratagemma per prenderli (cibo nel trasportino :confused: ...)
Si, la soluzione del cibo nel trasportino potrebbe funzionare anche se l'ideale sarebbe adoperare una gabbia trappola, anche per poter prendere la mamma...intanto speriamo che i cuccioli si facciano rivedere.
...può succedere, ma.... tutti e 4 rapiti dai corvi? anche questo mi sembrerebbe strano!
ba
Può succedere,
i corvi sono in grado di rapire e mangiarsi gattini, ratti ect..
ma devono essere piccolissimi, non certo di 3 mesi..
e non tutti e 4..insomma, al massimo 1.
Le piccole tartarughe idem,
noi tartamanti se in zona ci sono corvi o beccacce le teniamo in recinti
protetti da rete..
i gatti invece NON mangiano le tartarughe, al massimo ci giocano..
DonPepeDeVega
24-06-2011, 23:12
.. si ma un corvo pesa un chilo.. capirei un gattino appena nato ma un miciotto di tre mesi non credo proprio possa riuscire a portarlo via..
.. si ma un corvo pesa un chilo.. capirei un gattino appena nato ma un miciotto di tre mesi non credo proprio possa riuscire a portarlo via..
E' quello che ho detto.
Comunque pesano anche di più,
guarda che sono belli grandi, 45-50 cm..
hanno un becco da paura..
l'ampiezza alare è di un metro e oltre..
sanno trasportare discrete prede, anche se di solito si accontentano
delle più piccole..
Va lentina
25-06-2011, 00:09
Da me i corvi no, ma le poiane e i falchetti si vedono spesso volare in alto con gattini tra le zampe...A me finora non è mai capitato di vederne ma spesso me lo segnalano (proprio vicino al negozio dove lavoro una intera cucciolata è finita così)....credo che potrei svenire se assistessi a una simile scena...
Beh, la impedirei, chiaramente...:(
Io i corvi non li ho mai visti cacciare i mammiferi,
ma so che possono.
So anche che i corvidi, possono prendere le tartarughe e farle
cadere dall'alto per spaccare la corazza,
e cmq con i becchi che hanno, le strappano a pezzi dal guscio..:cry:
Qui vicino ci sono alcune civette, che ugualmente predano piccoli
mammiferi la notte, le ho viste a volte, in campagna con topi nel becco,
o anche piccolissimi leprotti..
Ma qui, direi che se sono spariti i mici,
c'è lo zampino umano.
ilgattoparlante
25-06-2011, 08:45
Mamma gatta è venuta a mangiare soltanto ieri sera quando è riuscita a recuperare tutti i suoi figli :D Chissà dove erano finiti, forse si erano avventurati in qualche giardino vicino e non riuscivano a tornare... Adesso che hanno imparato a salire sugli alberi, durante la sera iniziano a correre per i giardini e si sente mamma gatta che li chiama continuamente (ovviamente teme per loro, dato che ieri non li trovava...) e la sentivo anche stanotte quando mi svegliavo per il caldo...
il fatto delle tartarughe e che siano spariti di notte mi, fa pensare a dei rapaci notturni...
Panterina
25-06-2011, 09:50
Innanzitutto, non penso che siano corvi, ma Cornacchie che sono belle grosse e quelle è vero che cacciano i piccoli animali come gattini, se sono abbastanza piccoli. Come anche i piccioni ed a volte aggrediscono anche i gabbiani.
Innanzitutto, non penso che siano corvi, ma Cornacchie che sono belle grosse e quelle è vero che cacciano i piccoli animali come gattini,
Forse i gattini di tre giorni, e ho qualche perplessità anche su questo.
Ma un gatto di tre mesi?
Anzi: *quattro* gatti di tre mesi?
Umh...
cristy-casper
25-06-2011, 14:24
meno male ke li ha ritrovati!!
il fatto delle tartarughe e che siano spariti di notte mi, fa pensare a dei rapaci notturni...
No, i rapaci notturni, come gufi e civette, non cacciano
le tartarughe :D
Magari lucertole e serpenti.
Perchè le tartarughe prima del tramonto già si sono trovate un nascondiglio
e non si muovono per tutta la notte ;),
perciò i rapaci in cerca di cibo non le vedono proprio..
Però durante il letargo possono venir mangiate dai ratti..:mad:
ps. Le cornacchie sono corvidi, entrambi possono cacciare piccoli
mammiferi, se necessario (non è proprio la loro principale attività)
e comunque sono più piccole.
e sia corvi che le cornacchie qui ci sono eccome (e di solito cacciano altri piccoli
uccelli.., grano,mangiano carogne, frutti..)
ps. chissà dove erano nascosti..
ilgattoparlante
26-06-2011, 09:38
Ieri pomeriggio li ho visti nuovamente tutti e 4, però non si avvicinano al balcone ed è ancora la madre a prendere il cibo per portarglielo... Penso che prima o poi dovranno avvicinarsi per procurarsi loro stessi il cibo... :confused:
[QUOTE=Pupa;1607500]No, i rapaci notturni, come gufi e civette, non cacciano
le tartarughe :D
Magari lucertole e serpenti.
anche topi...
[QUOTE=Pupa;1607500]No, i rapaci notturni, come gufi e civette, non cacciano
le tartarughe :D
Magari lucertole e serpenti.
anche topi...
si, certo, tutto quello che si muove attira la loro attenzione..
ps. ma questi micini cresceranno selvatici, purtroppo..:(
spero che tu possa sterilizzare almeno la mamma..
ilgattoparlante
27-06-2011, 14:01
[QUOTE=Mia;1608331]ps. ma questi micini cresceranno selvatici, purtroppo..:(
spero che tu possa sterilizzare almeno la mamma..
Oggi hanno iniziato ad avvicinarsi al balcone per mangiare da soli, però appena notano il minimo movimento umano scappano... Vedremo di abituarli a poco a poco...
ilgattoparlante
13-07-2011, 11:05
Tra i 4 gattini, due si assomigliano tra loro (un maschio e una femmina) sia come faccia sia come pelo e sono i più paurosi: basta che facciamo un movimento impercettibile che scappano via! Gli altri due sono diversi dai primi due e sono più coraggiosi, tanto che vengono a mangiare tranquillamente nel balcone, però se ci avviciniamo scappano: la settimana scorsa ho provato a prenderne uno giusto per vedere se fossero selvaggi e in due secondi mi ha graffiato la mano...
Quando giungerà il momento della sterilizzazione non credo che sarà difficile catturarli nel trasportino... Ma per catturare la madre ci vorrebbe un trasportino molto più resistente: è troppo aggressiva, a volte si avvicina al vetro del balcone e ci attacca tramite il vetro :shy: Spero di non dimenticarmi mai il balcone aperto...
Panterina
13-07-2011, 16:51
Se sono selvatici, più crescono e meno si fidano. Devi abituarli piano piano alla tua presenza. rimani lì vicino quando mangiano e se riesci ogni tanto, quando sono distratti, cerca di accarezzarli, senza prenderli. Avvicinagli del cibo buono. Per catturare la mamma, temo, che non basterà un trasportino, ma dovrai attrezzarti di una gabbia trappola.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.