PDA

Visualizza Versione Completa : Ho trovato un gatto e sono ignorante in materia :) aiuto!!


Niellopo
25-06-2011, 14:07
Salve a tutti,
mi sono appena registrato al vostro forum (complimenti, molto carino ed utile) per il semplice motivo che ieri ho trovato un gattino.
Innanzitutto mi presento: mi chiamo Giuseppe, ho 21 anni, sono di Brindisi(Puglia) ma studio Economia a Parma.
Il gattino sarà lungo massimo 30cm e pesante massimo 1kg. E' di colore arancione con le strisce un po più scure. E' bellissimo.
E' un po schivo con me ed il mio coinquilino per il momento ma se lo prendi e lo coccoli si tranquillizza. E' una femminuccia :) . Non ho idea di che età abbia.
Io, inoltre, non ho mai avuto un animale domestico e non so proprio come comportarmi e perciò spero che voi possiate dirmi ogni cosa su come comportarmi.
Ieri sera ho messo un cartone in un angolo della mia camera. Dopo essersi nascosto un po sotto il letto e sotto una cassettiera è uscito. Gli abbiamo dato del latte ma non lo ha neanche annusato, mentre quando gli abbiamo dato del tonno al naturale se lo è sbranato :).
E' un po sporco ma sembra in salute.
Abito al sesto piano e esce anche tranquillamente sul balcone (inizialmente tenevo tutto chiuso per paura che si buttasse).
Allora signori, vi chiedo di darmi tutti i consigli che potete darmi in materia. Ora il gattino miagola, credo abbia fame, cosa posso fargli mangiare? Ah sta mangiando un po' della pasta che gli abbiamo messo in un piattino :) .
Datemi tutti i consigli che potete!! Grazie mille anticipatamente, aspetto vostre risposte.

delice
25-06-2011, 14:20
Allora, innanzitutto, avete provveduto ad una lettiera? Questa micia dovrà pur fare i suoi bisogni....dovreste prendere una lettiera anche semplice, ( costa 5 euro) e della sabbia apposta. Potete metterla in bagno, chiarMente la porta deve rimanere aperta perché la micia deve poter entrare x fare i bisogni.
Seconda cosa: importantissima. Se abiti al sesto piano non devi assolutamente far uscire sul balcone la micia, prima di poter fare questo, devi mettere in sicurezza il balcone con una rete. Se la micia dovesse cadere dal sesto piano, e ti assicuro che può succedere, sarebbe tragico.
Questione pappa: niente tonno, niente pasta, niente latte. In genere niente di ciò che mangiamo noi, se non pollo o pesce bollito in acqua ( senza sale). Ma e' molto più comodo ed economico comprare il cibo apposito. Sicuramente devi prendere delle crocchette, possibilmente per mici piccoli ( capisci che sono per cuccioli quando trovi la scritta:kitten) e io ti consiglierei anche del cibo umido, delle scatolette per gatti. Devi anche lasciare a disposizione una ciotolina con dell' acqua.

Ricapitolando, oggi dovresti andare in un pet shop ( negozio x animali) e comprare almeno il minimo indispensabile, ossia:
Lettiera+sabbietta+palatina x rimuovere feci
Cibo in scatolette e crocchette kitten

BastetH
25-06-2011, 14:20
Ciao Giuseppe, complimenti per la bella adozione miciosa, stai per cominciare una splendida avventura!
Cominciamo dalle pappe: niente latte vaccino ( i mici non digeriscono il lattosio e fanno diarrea), niente pasta, pane, dolciumi, insaccati e nemmeno il nostro tonno in scatola perchè è troppo pieno di sale. Affidati ad un buon marchio di mangimi specifici per micini d'acquistare ad un pet shop. Potresti chiedere direttamente consigli nella sezione alimentazione, che è meglio.
Appena il piccino si sarà ambientato portalo subito dal veterinario per visita di controllo, sverminazione e, se già possibile, vaccinazione.

ausilia
25-06-2011, 14:23
per l'età, aiuterebbe una foto
se non hai modo di procurarti cibo per animali di buona qualità ( le esperte ti consiglieranno quale) dagli carne cruda tritata o a pezzettini, dopo averla congelata e scongelata, oppure pollo o coniglio bolliti o pesce bollito, senza sale o condimenti (per questo il tonno al naturale va bene una volta ogni tanto, non abitualmente)
lasciagli sempre una ciotola d'acqua fresca, anche se i gatti non bevono molto
avete già procurato la sabbia e la lettiera per i suoi bisogni?
Mettetela lontano dal cibo.

Occhio al balcone, basta un uccellino tentatore ed il gatto perde la testa, cerca di acchiapparlo e rischia di cadere.

PS vabbè ti abbiamo ripetuto 3 volte le stesse cose , repetita iuvant :)

maledugatta
25-06-2011, 14:27
Caro Niellopo benvenuto!
Innanzitutto complimenti per la scelta di portare a casa il micino che hai trovato! Ora però devi iniziare a studiare un pò per farlo stare al meglio! Innanzitutto il gattino dovrebbe fare una visitina di controllo dal veterinario, che ti dirà se ha bisogno di essere sverminato e se ha le pulci.
Poi dovresti andare in un negozio per animali e comprargli croccantini e scatolette adatte a lui e alla sua età. Non può mangiare quello che mangiate voi....e il latte è una leggenda metropolitana...anzi potrebbe fargli male! in bocca al lupo per questa nuova avventura!!!

Niellopo
25-06-2011, 14:51
Allora, innanzitutto, avete provveduto ad una lettiera? Questa micia dovrà pur fare i suoi bisogni....dovreste prendere una lettiera anche semplice, ( costa 5 euro) e della sabbia apposta. Potete metterla in bagno, chiarMente la porta deve rimanere aperta perché la micia deve poter entrare x fare i bisogni.
Seconda cosa: importantissima. Se abiti al sesto piano non devi assolutamente far uscire sul balcone la micia, prima di poter fare questo, devi mettere in sicurezza il balcone con una rete. Se la micia dovesse cadere dal sesto piano, e ti assicuro che può succedere, sarebbe tragico.
Questione pappa: niente tonno, niente pasta, niente latte. In genere niente di ciò che mangiamo noi, se non pollo o pesce bollito in acqua ( senza sale). Ma e' molto più comodo ed economico comprare il cibo apposito. Sicuramente devi prendere delle crocchette, possibilmente per mici piccoli ( capisci che sono per cuccioli quando trovi la scritta:kitten) e io ti consiglierei anche del cibo umido, delle scatolette per gatti. Devi anche lasciare a disposizione una ciotolina con dell' acqua.

Ricapitolando, oggi dovresti andare in un pet shop ( negozio x animali) e comprare almeno il minimo indispensabile, ossia:
Lettiera+sabbietta+palatina x rimuovere feci
Cibo in scatolette e crocchette kitten


Grazie a tutti per la vostra disponibilità. Provvederò al più presto a seguire tutti i vostri consigli. Vi chiedo solo quanto spenderò secondo voi per le cose che mi avete indicato? Quanto mi costa al giorno far mangiare il gatto più o meno? Ancora grazie

michelamichela
25-06-2011, 15:05
Però il latte di capra si che si può dare...non dà assolutamente probleni, si trova nei super vicino a quelli a lunga consevazioen. Alla mia da cucciolatta la sera gliene davamo un pochino appena scaldato! Ne andava matta!
Ciao

BastetH
25-06-2011, 15:06
Diciamo che molto dipende dalla qualità delle cose scelte, ma orientandoti per la spesa più essenziale e ridotta, direi che potresti spendere una decina/quindicina di euro per la cassettina aperta con la paletta. Circa 5 euro per la sabbietta ( ma molto dipende dal tipo e dalla quantità) e una ventina di euro tra crocchini e qualche scatoletta.

La spesa media per alimentare il tuo micio, se comperi confezioni grandi oppure on line, potresti anche contenerla intorno a meno di due euro, senza rinunciare alla qualità. Non ti far sedurre dai prezzi stracciati dai mangimi del supermercato: quello che risparmieresti oggi, lo spenderesti domani in spese veterinarie.

Fai una domanda specifica nella sezione alimentazione, vedrai che tante esperte ti consiglieranno buone pappe a prezzi accessibili.

iottisan
25-06-2011, 16:47
Io per i miei gatti spendo di pappe 2 euro circa al giorno a testa (una scatoletta da 80g divisa in due e un pasto di crocchi di buona marca, io uso Royal Canin e prendo i sacchi da 2 kg che costano un po' meno).
La sabbietta che prendo io costa 6 euro a pacco e dura più o meno un mese.

Altra spesa da affrontare sono i vaccini annuali e le visite veterinarie: il vaccino costa tra i 30 e i 40 euro (dipende dal veterinario) e contemporaneamente di solito viene anche effettuata una visita generale.
Dopo il primo vaccino è necessario fare il richiamo dopo un mese.
La micia quasi sicuramente andrà anche sverminata (i gatti presentano spesso vermetti nel tratto intestinale che rendono le feci molli, è sufficiente una sverminazione e il problema non si dovrebbe più ripresentare) e sterilizzata (è una vera e propria operazione, costa dai 100 ai 150 euro circa, ma si fa una sola volta all'età di 6-7 mesi).

Questo per quanto riguarda il grosso delle spese.

Pupa
25-06-2011, 17:20
iottisan..
ma scherzi?? 2 euro al giorno per un gatto solo??
Sarebbero 60 euro al mese..

Con quella cifra su Zooplus fai la spesa di crocche e umido per 2 mesi
e sfami almeno 4-5 gatti..
se compri crocche in pacco da 10kg tipo Porta21 e Smilla, umido Smilla,
che sono discrete e costano poco più di 3 euro al kg..
aggiungi 10 euro di sabbietta (i pacchi in offerta)
Poi antiparassitario e vaccino a parte, chiaramente.

Ps.dovresti sverminarla, innanzitutto.
In farmacia trovi le Drontal da 2 pastiglie, e le pippette di Frontline per le pulci.
Non credo proprio che pesi 1 kg e sia lunga 30 cm..
magari sembra leggera, ma se la pesi sarà almeno 3kg (se è grande come dici..)
Urge foto, così vediamo..

Pupa
25-06-2011, 17:30
ps. io come integrazione alimentare il latte lo dò spesso,
non è vero che si debba proibire, anzi integra vitamine e amminoacidi
essenziali, come luteina, che sono vitali (ok, le crocche buone queste cose le hanno,
ma male non fa)
basta evitare di darne troppo, e usare appunto quello di capra,
o quello "digeribile" (io per me compro lo Zimil perchè digerisco solo quello,
e ne dò un pò anche ai gatti (non tutti i giorni) e non hanno mostrato intolleranze

iottisan
25-06-2011, 17:31
iottisan..
ma scherzi?? 2 euro al giorno per un gatto solo??
Sarebbero 60 euro al mese..


Esatto: 60 euro al mese.
Eddie deve mangiare solo gli Urinary.
Una scatoletta di Schesir costa 95 cent e ne mangiano una al giorno. E mi ci vanno due pacchi da 2 kg di crocchi al mese. Considera che Eddie è 6 kg.
circa 20 euro x pacco di crocchi x 2 = 40 euro. Più 30 scatolette da 95 cent = circa 60 euro.

I pacchi da 10 kg 1) non so dove metterli: la cantina è troppo umida e il garage troppo scomodo 2) Già verso la fine del pacco da 2 kg i miei iniziano a schifarsi i crocchi, i restanti 8 kg me li dovrei mangiare io.

crickettina
25-06-2011, 17:32
dovresti portarla dal vet,vanno fatti gli esami x i coccidi!!! io l'ho preso 4 giorni fa dal gattile ed è ancora in cura x quei vermetti,sn cose che nn vanno trascurate!!!!!

Pupa
25-06-2011, 17:38
Esatto: 60 euro al mese.
Eddie deve mangiare solo gli Urinary.

I pacchi da 10 kg 1) non so dove metterli: la cantina è troppo umida e il garage troppo scomodo 2) Già verso la fine del pacco da 2 kg i miei iniziano a schifarsi i crocchi, i restanti 8 kg me li dovrei mangiare io.

Ah, beh, è diverso..
stiamo parlando di cibo normale, mica medicato :D

Cmq non mi sembra poi così ingombrante il pacco da 10 kg,
sta tranquillamente a fianco al frigorifero, in casa mia,
occupa 45 cm in altezza e 15 in profondità..
o quello da 7 kg di Smilla ( poi ci sono anche da 4kg)

BastetH
25-06-2011, 18:06
In effetti anche i miei vanno a medicato, per cui non posso acquistare pacconi da 10 kg e comunque le pape sono più costose.
Se comprerai i mangimi on line riuscirai a risparmiare molto, intanto vedi cosa preferisce il micietto.

Niellopo
25-06-2011, 18:31
Grazie per avermi risposto,
sono andato ad un supermercato Panorama (ben fornito) ed ho comprato una lettiera (5 euro) con della ghiaia molto fine(1,20 euro per 5 kg)...ne ho messi circa 2,5 kg...poi ho comprato una confezione da 820g di bocconcini di manzo in scatola Lechat (3 euro), e sempre della stessa marca ho comprato una confezione di croccantini da 1,5kg con manzo e verdure (1,20 euro).
Ho preparato la lettiera, di fianco ci ho messo una ciotola con l'acqua e una con 40g di croccantini e un po di bocconcini...ha mangiato solo uno po di bocconcini :D eppure era da stamattina alle 4 che non mangiava.
Ho sbagliato qualcosa? Devo fare qualcos'altro? Ogni tanto miagola ma dovrebbe essere normale..
farò il possibile per la foto

Starmaia
25-06-2011, 18:33
Giuseppe, capisco l'entusiasmo ma questo l'hai scritto anche nell'altra discussione.
Non duplicare i messaggi se no viene fuori un casino che non ti immagini ;)

maledugatta
25-06-2011, 19:00
non mettere il cibo vicino alla lettiera....e appena si ambienta portala dal veterinario....auguri ancora...non sai che gioia porterà nella tua vita

Niellopo
25-06-2011, 19:20
Scusate ma mi pongo anche questo tipo di domande: si può capire se il gatto vuole stare con noi o, magari, vuole tornarsene a vivere per i fatti suoi? :question::question::question:
Ora dorme sul letto e sembra che stia sognando :)
Inoltre non si avvicina molto. Solo se la prendi e poi l'accarezzi sta calma, altrimenti non vorrebbe essere quasi mai presa.

@starmaia
hai ragione scusa :)

iottisan
25-06-2011, 19:30
Ci vuole tempo perchè si abitui a voi e prenda confidenza, tranquillo!

Non tartassatela, non statele troppo addosso ma fatele capire che di voi si può fidare e che da voi avrà solo coccole e carezze.

Riesci a guardare se ha le pulci? Se è rossa si dovrebbero vedere... apri con le dita il pelo sul collo dietro le orecchie, nelle ascelle, nell'interno coscia. Vedi dei puntini neri? Se sì serve anche dell'antiparassitario, in farmacia trovi lo Stronghold in pipette monodose, è un prodotto molto completo.

Per il fatto che abbia mangiato poco... riesci a quantificare il poco?
Magari quando le metti le crocche pesale e poi dopo che ha mangiato calcola la differenza.
Comunque i gatti di solito fanno tanti piccoli pasti, è difficile che si strafoghino, a meno che non mangino da giorni.
La mia gatta mangia praticamente solo di notte.

Ora però ti chiedo una cosa: la micia in che condizioni era quando l'hai trovata? Cioè, potrebbe essere di qualcuno? Per fare le cose fatte bene dovresti farle una foto e mettere dei volantini sul suo ritrovamento con il tuo numero di telefono vicino al posto dove l'hai trovata. Magari qualcuno l'ha persa....

Starmaia
25-06-2011, 19:31
si può capire se il gatto vuole stare con noi o, magari, vuole tornarsene a vivere per i fatti suoi?
Hm... no.
I gatti che ti adorano in maniera spudorata e che morirebbero per amore non sono moltissimi, ma quei pochi sono molto evidenti.

Potrebbe, del resto, trovarvi talmente odiosi e insopportabili da provare l'irrefrenabile istinto di andarsene ma anche questo, ti assicuro, lo capireste.

La tua sembra una normale gatta-gatta. Ha trovato cibo e un bel posto per dormire, sa di poter stare serena e che probabilmente non dovrà combattere più per un sacco di cose. Col tempo potrebbe apprezzare assai la vostra compagnia e anche non farsi prendere dal panico ogni volta che crede che la stiate sommergendo di troppo affetto (noi gatti siamo un po' così... per timore di troppo affetto tendiamo ad allontanare le persone ma è solo una facciata ;))

Starmaia
25-06-2011, 19:32
Per fare le cose fatte bene dovresti farle una foto e mettere dei volantini sul suo ritrovamento con il tuo numero di telefono vicino al posto dove l'hai trovata. Magari qualcuno l'ha persa....
E' quel che ho pensato anche io, onestamente :)

Tame
25-06-2011, 19:50
Ciao,
io abito vicino ad economia a parma.
In fondo a via dei mille c'è un petshop molto grande, un po' caro ma ben fornito.
Oppure puoi andare al Dog and Company in via Trento, vicino alla stazione, è più economico e anche ben fornito ed inoltre l'ultimo week end di ogni mese fanno lo sconto del 10 e 20 %su tutto. (si può dire???)
Se vuoi ti posso dare il nome di una veterinaria molto brava e non cara, però è a San Pancrazio e se non hai la macchina non è tanto vicino...
Anch'io sono dell'idea di mettere volantini in giro, potrebbe esserci qualcuno che la sta cercando...

Lollo x Luna
25-06-2011, 21:08
Allora, innanzitutto, avete provveduto ad una lettiera? Questa micia dovrà pur fare i suoi bisogni....dovreste prendere una lettiera anche semplice, ( costa 5 euro) e della sabbia apposta. Potete metterla in bagno, chiarMente la porta deve rimanere aperta perché la micia deve poter entrare x fare i bisogni.
Seconda cosa: importantissima. Se abiti al sesto piano non devi assolutamente far uscire sul balcone la micia, prima di poter fare questo, devi mettere in sicurezza il balcone con una rete. Se la micia dovesse cadere dal sesto piano, e ti assicuro che può succedere, sarebbe tragico.
Questione pappa: niente tonno, niente pasta, niente latte. In genere niente di ciò che mangiamo noi, se non pollo o pesce bollito in acqua ( senza sale). Ma e' molto più comodo ed economico comprare il cibo apposito. Sicuramente devi prendere delle crocchette, possibilmente per mici piccoli ( capisci che sono per cuccioli quando trovi la scritta:kitten) e io ti consiglierei anche del cibo umido, delle scatolette per gatti. Devi anche lasciare a disposizione una ciotolina con dell' acqua.

Ricapitolando, oggi dovresti andare in un pet shop ( negozio x animali) e comprare almeno il minimo indispensabile, ossia:
Lettiera+sabbietta+palatina x rimuovere feci
Cibo in scatolette e crocchette kitten

chiara e semplice!!;)

Lollo x Luna
25-06-2011, 21:14
Ah, beh, è diverso..
stiamo parlando di cibo normale, mica medicato :D

Cmq non mi sembra poi così ingombrante il pacco da 10 kg,
sta tranquillamente a fianco al frigorifero, in casa mia,
occupa 45 cm in altezza e 15 in profondità..
o quello da 7 kg di Smilla ( poi ci sono anche da 4kg)

anke a mio parere 1 posticino x il sacco da 10kg si dovrebbe trovare. è 1 risparmio enorme!

Niellopo
25-06-2011, 22:08
Buonasera a tutti e grazie per le vostre risposte.
Metterò in giro dei volantini ma dubito che il gatto fosse di qualcuno in quanto ho appena visto che ha le zecche. Pertanto vi chiedo se, in attesa dell'antizecche che dovrò comprare domani, posso lavarlo per mandar via qualche zecca, dato che dorme in casa?
Attendo vostre risposte e vi ringrazio ancora.

Niellopo
25-06-2011, 22:11
Comunque la gatta l'ho trovata vicino casa mia, se può interessare via Volturno (Parma), alle 4 e mezza di notte in mezzo alla strada. Poi si è nascosta sotto un cingolato con il quale stanno facendo dei lavori. Poi l'ho presa e l'ho portata a casa. Voi che ne pensate?

ausilia
25-06-2011, 22:15
Togliere le zecche è complicato, non cercare assolutamente di strapparle, se no una parte rimane dentro e può anche infettarsi.
Tanto tempo fa i contadini dalle mie parti le bagnavano con l'alcool e solo dopo le toglievano, ma attento non sono sicura che sia un sistema valido, qualcuno qui ti saprà sicuramente consigliare,

laura
25-06-2011, 22:31
per togliere le zecche intanto puoi prendere un batuffolo di cotone e impregnarlo di olio di oliva , lo tieni sopra la zecca che dopo un pò si stacca, l'ho fatto con la micia dei vicini :confused:
coprendole con l'olio le zecche non respirano e si staccano :D

Niellopo
25-06-2011, 22:49
Ma un bagnetto glie lo posso fare?senza saponi naturalmente.

avalon
25-06-2011, 23:58
Io ho trovato Killian che era praticamente trasportato dalle zecche,ne aveva veri e propri grappoli appesi ovunque.Forse sbaglierò,ma la mia prima priorità è sempre stata "portare appena possibile dal veterinario!". Mi ha fatto applicare l'antiparassitario apposito per cuccioli (il FRONTLINE per gatti cuccioli,le dosi sono sulla confezione).Contestualmente l'ha sverminato e visitato.Nel mio caso,dopo che le zecche sono morte,ha dovuto procedere lui per l'estrazione:ma era un caso limite.Nel tuo caso moriranno e si staccheranno da sole.Sei sicuro che sono zecche?Perchè le zecche si vedono subito!Per il bagnetto,ai miei mici l'ho fatto,con molta delicatezza,facendo attenzione che l'acqua sia alla giusta temperatura,senza mandarla sul musino o nelle orecchie,ed ho usato un sapone naturale (il sapone d'aleppo) perchè avevo solamente quello. Però il bagnetto non toglie le zecche!Dopo devi asciugarlo delicatamente con asciugamani e phon,facendo attenzione al calore.Non lasciare il micio umido!Asciugalo bene!Sei sicuro che sia femmina?Se è piccolino e non hai l'occhio esperto,non puoi capirlo.Ed a volte non lo capisce anche chi se ne intende (il vet aveva giurato che Killian fosse una femmina).

Hai parlato di una confezione da 820g di bocconcini di manzo in scatola Lechat (3 euro), e sempre della stessa marca di una confezione di croccantini da 1,5kg con manzo e verdure (1,20 euro).
Io non credo che siano cibi adatti per un micio. Le esperte ti avevano dato indicazioni perfette....Una scatola da 820 gr per un micio minuscolo...quanto pensi che si conservi una volta aperta?Inoltre non mi sembra proprio adatto per nutrire un cucciolo....I miei gatti,che sono adulti,sono convinta che morirebbero di fame invece che mangiare quel cibo....
Un gattino così piccolo non mangia tanto....se compravi le crocchette kitten della Royal Canin ed un umido per gattini, forse spendevi un po' di più, ma le confezioni di umido erano a misura per evitare sprechi ed il micio avrebbe divorato tutto! Risparmia piuttosto sulla sabbietta (hai fatto bene a prendere quella! e non mettere le ciotole acqua pappa vicino alla lettiera...),però sul cibo dovresti essere disposto ad acquistare qualità migliori...almeno ora che è piccino...Perdona la schiettezza....

Niellopo
26-06-2011, 00:17
cosa devo comprare allora?

avalon
26-06-2011, 00:29
Allora, innanzitutto, avete provveduto ad una lettiera? Questa micia dovrà pur fare i suoi bisogni....dovreste prendere una lettiera anche semplice, ( costa 5 euro) e della sabbia apposta. Potete metterla in bagno, chiarMente la porta deve rimanere aperta perché la micia deve poter entrare x fare i bisogni.
Seconda cosa: importantissima. Se abiti al sesto piano non devi assolutamente far uscire sul balcone la micia, prima di poter fare questo, devi mettere in sicurezza il balcone con una rete. Se la micia dovesse cadere dal sesto piano, e ti assicuro che può succedere, sarebbe tragico.
Questione pappa: niente tonno, niente pasta, niente latte. In genere niente di ciò che mangiamo noi, se non pollo o pesce bollito in acqua ( senza sale). Ma e' molto più comodo ed economico comprare il cibo apposito. Sicuramente devi prendere delle crocchette, possibilmente per mici piccoli ( capisci che sono per cuccioli quando trovi la scritta:kitten) e io ti consiglierei anche del cibo umido, delle scatolette per gatti. Devi anche lasciare a disposizione una ciotolina con dell' acqua.

Ricapitolando, oggi dovresti andare in un pet shop ( negozio x animali) e comprare almeno il minimo indispensabile, ossia:
Lettiera+sabbietta+palatina x rimuovere feci
Cibo in scatolette e crocchette kitten

Delice è stata precisissima. Per la cassettina e la sabbietta,ok per quella che hai preso. Per le crocchette io ti consiglio Royal Canin Babycat (per gatti da 1 a 4 mesi):leggi le dosi giornaliere,e le lasci a disposizione del micio. Poi devi acquistare un umido sempre per kitten: vai in un negozio di animali e ne scegli uno a tua portata di tasca,ma che sia per gattini! Anche per le crocche se vuoi puoi sceglierle meno costose:io consiglio quelle perchè per me sono ottime per i mici molto piccoli. L'importante è che VAI IN UN PET SHOP e chiedi al commesso di mostrarti tutte le crocchette e gli umidi per cuccioli: poi potrai scegliere quelli che per te sono accessibili! Se non puoi spendere molto e non puoi comprare i migliori che hanno non importa,ma non acquistare i prodotti per un cucciolo in un supermercato! Dai al micio l'umido mattina e sera e integra con le crocchette.

Pupa
26-06-2011, 02:37
Avalon,
ti stai confondendo però..
la micia è lunga 30 cm non è piccolissima...
sarebbe meglio vederla in foto

Per le zecche..
va bene sia il metodo dell'alcool sia del grasso, glicerina magari.
Io preferivo l'alcool sulla cagnolina,
perchè i cani hanno la pelle più fine e delicata e la zecca si stacca prima,
bagnavo un battufolo di cotone con alcool e premevo sopra la zecca
per qualche minuto, poi la zecca inizia a mollare la presa,
e con una pinzetta la sfilavo piano, facendo un pò di forza ma lentamente.
Il gatto odia l'odore dell'alcool,
e se non sta fermo conviene soffocarla con la glicerina.
Deve essere completamente piena xò..
poi si sfila sempre con pinzetta, e si disinfetta la zona.
Meglio toglierle le zecche, che aspettare che cadano per effetto
dei farmaci, perchè possono staccarsi ancora vive e vagano per la casa
prima di morire.., poi l'effetto non è immediato, ci mettono 48-72h a staccarsi.

Io prima le toglievo, e poi facevo il bagno.
Consigli simpatici (ma reali) per il bagno qui:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=94769

ausilia
26-06-2011, 08:35
avalon, la responsabilità è mia, sono stata io a consigliargli lechat
intanto perchè stando alle sue descrizioni non si tratta di un gattino ( se è lungo 30 cm è un cucciolo di lince :D)
poi perchè niellopo ha fatto chiaramente capire che non poteva permettersi spese troppo elevate.
La lattina da 820 grammi invece dipende dal suo entusiasmo.:micimiao02:
Non angosciarti niellopo, per ora va bene così, nei negozi per animali puoi trovare in seguito di meglio, ci sono molte marche a buon mercato, accettabili ( ad esempio la Stuzzy Gold).

Quasi tutti ( se non tutti) i prodotti pronti però contengono cereali e proteine della soia ( leggi le etichette) ed alcune persino zuccheri.
Il gatto non è fatto per mangiare queste cose, è un carnivoro; per cui ogni tanto dagli un pasto di carne fresca bollita o appena scottata, lo gradirà e non puoi fargli che bene ( mi raccomando niente sale, ne condimenti)

delice
26-06-2011, 09:33
Si, ma ora , anche se da cibo di media qualità non c' e problema, la cosa importante e' non farlo morire di fame :D o dare roba tipo avanzi, pasta, tonno in scatola.... Poi con il tempo gli si slega bene sull' alimentazione corretta e si trova un buon compromesso qualità prezzo che vada bene x il ragazzo....

Lollo x Luna
26-06-2011, 10:08
mi piace questo gioko di squadra ke fate..! grande team! brave!:)

Tame
26-06-2011, 10:35
Come sta la micina?
Se domani riesci a portarla da un veterinario, raccontagli com'è andata, come l'hai trovata, e che le hai offerto un riparo...alcuni vet se accogli un gatto abbandonato si mettono una mano sul cuore!
Se sei in Via Volturno sei abbastanza vicino a un vet in via Spezia, ci sono andata una volta e mi ha fatto un'ottima impressione, però non so che prezzi faccia.

da via volturno sei abbastanza comodo ad andare all'arcaplanet (petshop) in zona crocetta(via emilia ovest)!Ha dei prezzi super!

Ma quando metti le foto:D??

iottisan
26-06-2011, 10:38
Comunque una foto della micia darebbe una gran mano a tutti.
Dicevi comunque che pesa circa 1 kg o sbaglio? Se è così ormai è grandicella, niente pappe x gattini!
Potresti pesarla bene, se hai una bilancia per umani (che però sia sensibile ai 100g almeno...). Ti pesi con la gatta in braccio e poi ti torni a pesare e fai la differenza. Un po' grossolano ma un'idea la da'.

ausilia
26-06-2011, 10:57
mi son fatta l'idea che la micia (o micio) sia vicina all'anno.....

iottisan
26-06-2011, 10:59
mi son fatta l'idea che la micia (o micio) sia vicina all'anno.....

... già, e un po' questo mi preoccupa... magari è stata abbandonata perchè ha la "sorpresa"???:confused:

delice
26-06-2011, 11:30
Io da quel che diceva il ragazzo credevo fosse una cucciolina....:confused:

Niellopo
26-06-2011, 14:18
Ausilia mi aveva consigliato un po di cose tra cui il marchio Lechat, ed era l'unica cosa che ricordato, ed ho comprato bocconcini e croccantini di quel marchio. Comunque i croccantini 3 euro e la scatola 1 euro e 20, non il contrario come dici tu nel tuo post.
Appena posso lo porto dal veterinario. Comunque ieri sera l'ho lavata in acqua tiepida, poi asciugata con asciugamano e phon. Dopo un po che la lavao ha cominciato a fare un bel po di caos e l'ho dovuta asciugare. L'ho lavata senza sapone, giusto strofinando un po, e cercando di togliere un po di parassiti.
Ne aveva un bel po, parecchi, dalla testa alla coda. Non sono fissi ma si muovono e sono difficilissimi da staccare. Sono ben visibili ad occhio nudo ma sono comunque molto piccoli. Girano nel pelo e se sono fortunato e decidono di andare in superficie, con un vecchio spazzolino riesco anche a toglierle (a mano è impossibile). Ho paura che possano essere infettive. Voi che dite?
Riguardo al sesso ripeto che crediamo sia femmina, ma non ho nessuna certezza. Ha un piccolo rigonfiamento avanti all'ano, ma non avendo mai visto altri gatti da vicino non so che sesso sia.

Comunque i bocconcini a quanto pare piacciono alla gatta, mente i croccantini sembra che non le interessino.
Le ho dato un bel po di bocconcini intanto e li ha mangiati. Ha anche fatto un bel po di cacca :) ma non nella lettiera.
Come faccio a farle capire che deve fare li i bisogni?
Comunque ora vi posto una foto, anche delle parti intime, mi dite se è maschio o femmina, l'età, e quindi quello che dovrebbe mangiare ok?

Comunque ausilia si, gli 820g di bocconcini sono stati il risultato del mio entusiasmo e del buon rapporto quantità/prezzo del prodotto, dato che non posso basarmi sulla qualità (ovvio data la mia ignoranza no?).

Per le spese, tenete conto che sono un universitario e i soldi mia madre li manda a me settimanalmente. Purtroppo devo fare i conti anche con questo, pertanto sia io che il gatto ci dobbiamo accontentare. Poi credo che sia comunque meglio mangiare prodotti di bassa qualità tutti i giorni, che mangiare topi o non mangiare proprio no? Per il momento ci dobbiamo accontentare.

Delice quindi pasta e tonno ogni tanto vanno bene anche?
Non è proprio cucciolina a quanto pare la gatta eh :D

Per il veterinario, mi dovete dire indicativamente quanto spenderò per sverminazione, antiparassitari, visita, vaccini e quant'altro. Non mi va di chiedere l'elemosina a nessuno. Per il momento voglio far andare via i parassiti dato che è in casa ed ho paura che siano infettivi. Il resto delle cose le farò appena potrò.

Quale sarebbe la "sorpresa" iottisan?

La gatta inoltre miagola parecchio, probabilmente non capisco ciò che vuole farmi capire.
Stamattina mi ha svegliato miagolando, le ho dato un po di bocconcini (3 cucchiai) e li ha mangiati tutti :) e poi sono andato di nuovo a dormire.

BastetH
26-06-2011, 14:27
La "sorpresa" potrebbe essere un'eventuale gravidanza. Ma non preoccupiamoci prima del dovuto, non sappiamo nemmeno se sia femmina o no.
I parassiti sul pelo sono certamente pulci, non sono pericolose per l'uomo. Con una fialetta di antiparassitario risolvi il problema,
Per le pappe casalinghe, no a pasta e tonno in scatola. Puoi cuocere un cucchiaio di riso, mooolto cotto, e aggiungere pesce o carne lessati e senza sale.

avalon
26-06-2011, 14:33
Avalon,
ti stai confondendo però..
la micia è lunga 30 cm non è piccolissima...
sarebbe meglio vederla in foto

Infatti...ho letto i messaggi un po' di fretta,lo ammetto,però anch'io avevo indiscutibilmente capito si trattasse di una cucciola!!! Ricordavo il discorso dei 30 cm, ma per me quello non era un riferimento...anche Mizar,appena trovato,era lunghissimo...però aveva al massimo un paio di mesi... Se non è cucciola, annullo quasi tutti i consigli! :D

Per le zecche..
va bene sia il metodo dell'alcool sia del grasso, glicerina magari.
Io preferivo l'alcool sulla cagnolina,
perchè i cani hanno la pelle più fine e delicata e la zecca si stacca prima,
bagnavo un battufolo di cotone con alcool e premevo sopra la zecca
per qualche minuto, poi la zecca inizia a mollare la presa,
e con una pinzetta la sfilavo piano, facendo un pò di forza ma lentamente.
Il gatto odia l'odore dell'alcool,
e se non sta fermo conviene soffocarla con la glicerina.
Deve essere completamente piena xò..
poi si sfila sempre con pinzetta, e si disinfetta la zona.
Meglio toglierle le zecche, che aspettare che cadano per effetto
dei farmaci, perchè possono staccarsi ancora vive e vagano per la casa
prima di morire.., poi l'effetto non è immediato, ci mettono 48-72h a staccarsi.

Con Killian il Frontline cuccioli ha iniziato a fare effetto dopo un giorno...certo,ho avuto l'accortezza di tenere il gattino in un ambiente chiuso e facilmente "controllabile e disinfettabile"...però,ripeto, lui era un caso particolare...i grappoli di zecche (ed ogni singola zecca era grande proprio quasi quanto un acino d'uva!!) impedivano quasi di vedere il piccolino...
Anche in questo ho dato per scontato che le zecche fossero poche,magari neanche attaccate,e senz'altro non piene.Perchè è impossibile (almeno per me...) non riuscire a notare una zecca su un gatto dopo 10 minuti che è con te...A volte il bulldog ne prendeva una andando a passeggiare nei prati,ma appena lo riportavo a casa la vedevo subito...e vedere una zecca su un bulldog è un pochino più impegnativo che vederla su un micio!!!Ero stata..."addestrata"...dal mio "insegnante magico veterinario" a togliere le zecche con l'etere o con l'alcool,a seconda del punto in cui si trovava.Ma Niellopo ha chiesto aiuto proprio perchè inesperto,ed ho pensato di indicargli il metodo più semplice,che comporta meno rischi e richiede meno pazienza e conoscenza...ma senz'altro avrò sbagliato...

avalon, la responsabilità è mia, sono stata io a consigliargli lechat
intanto perchè stando alle sue descrizioni non si tratta di un gattino ( se è lungo 30 cm è un cucciolo di lince :D)poi perchè niellopo ha fatto chiaramente capire che non poteva permettersi spese troppo elevate.La lattina da 820 grammi invece dipende dal suo entusiasmo.:micimiao02:
Non angosciarti niellopo, per ora va bene così, nei negozi per animali puoi trovare in seguito di meglio, ci sono molte marche a buon mercato, accettabili ( ad esempio la Stuzzy Gold).....

...:D;)...Ripeto che ero convintissima si trattasse di un cucciolino..:D..infatti gli ho anche fatto notare che nei micini non è sempre facile individuare il sesso da piccoli...
Se il micio (e se adulto senz'altro MICIA) non è piccolino,allora come consigliato da ausilia la LECHAT va bene...anche se effettivamente la lattina da 820 è un po' grandina e rischia di buttare via i soldi con la pappa sprecata.......[/QUOTE]

NIELLOPO
Se sono stata poco diplomatica perdonami...ho letto e risposto un po' in fretta:D...
Non era affatto un rimprovero (se così fosse sembrato,sorry...)Come supposto da ausilia,con un gatto adulto si può essere un pochino più "elastici" in fatto di nutrizione...nel senso che se non puoi andare oltre,puoi scegliere la pappa migliore che trovi in un supermercato.E come "primo intervento" va benissimo! Però appena puoi vai a fare un giro in un negozio di animali:ci sono pappe molto migliori di quelle dei supermarket,a prezzi più che ragionevoli!!! Su questo forum puoi trovare tantissimi consigli da persone più che valide per la nutrizione della micia! Vai benissimo così!
Per il resto del mio messaggio (consigli zecche) ho dato la mia opinione a te (come ad altre poche richieste di consigli per occhi o feritine ecc.) solamente perchè mi sento abbastanza sicura nel farlo (ed in caso contrario sto zitta;) )per "piccoli addestramenti" e conseguentemente brevi collaborazioni con uno dei veterinari che personalmente stimo di più,e che vista la mia passione mi ha concesso l'onore di affiancarlo in diversi interventi chirurgici (naturalmente sui miei animali)...Io rispondo e finisco lì,poi naturalmente ognuno è libero di seguire i consigli che vuole e naturalmente ognuno parla per le esperienze fatte!...;)

Lollo x Luna
26-06-2011, 14:51
la LECHAT va bene...anche se effettivamente la lattina da 820 è un po' grandina e rischia di buttare via i soldi con la pappa sprecata.......[/QUOTE]

è sufficiente dividere in tante 8 porzioni da 100gr e congelare

avalon
26-06-2011, 14:53
Scusate,scrivevo il messaggio e solo ora ho visto le altre vostre risposte.
...per le pulci, ne ero sicura...una zecca si vede subito...anche se piccola....
Niellopo....complimenti per il tuo "primo bagnetto"....anche perchè se la micia è adulta...sei stato più che bravo!!!!!

Amelie57
26-06-2011, 14:53
I cm adesso no li ho presenti, ma mi pare che inizialmente Niellopo dicesse che la micina/il micino pesasse un chilo, quindi avevo pensato che avesse sui due mesi...Una fotina spazzerebbe questi dubbi:D.

ausilia
26-06-2011, 15:00
allora niellopo
non preoccuparti la micia/micio deve capire che si va in lettiera
se la fa ancora in giro, mettine un pochino in mezzo alla sabbietta e poi portaci la gatta (o il gatto vedremo) e muovile le zampine davanti per farle capire che deve scavare
di solito è sufficiente
aspettiamo tutti con ansia le foto
dai coraggio, te la stai cavando benissimo, se io avessi fatto il bagno a Sommy dopo 48 che era a casa mia, mi avrebbe sventrato come minimo
quando l'ho spazzolato mi ha bucato una mano tipo controllore delle ferrovie :D

Niellopo
26-06-2011, 15:01
@avalon
No problem, ho chiesto consigli e voi me li state dando. Non hai bisogno di chiedere scusa, certamente.


Comunque non credo che la gatta, sempre che sia una lei, sia incinta. E' piccolina e non ha la pancia gonfia.

I croccantini non li sta proprio toccando, mangia solo i bocconcini. Mah...

Ma qui non posso allegare foto? Le devo uppare su qualche sito prima e poi mettere il link?

ausilia
26-06-2011, 15:03
si esatto

delice
26-06-2011, 15:04
Sarò stringata x'scrivo dal cell... Allora: quei parassiti sono sicuramente pulci. Con una dialetta di front line combo risolvi. X il cibo ti consiglio di non dare mai la pasta e il tonno che mangiamo noi, non va bene, e poi le scatolette apposite ti costano pure meno... Piuttosto cerca di abituarlo anche ai crocchi x'sono più economici dell'umido... X il vet, se è onesto come prima visita non ti dovrebbe chiedere molto, se ti da anche lo svermante, considerando che il frontline lo compri tu ti dovrebbe chiedere al max 25 euro...

Niellopo
26-06-2011, 15:05
allora niellopo
non preoccuparti la micia/micio deve capire che si va in lettiera
se la fa ancora in giro, mettine un pochino in mezzo alla sabbietta e poi portaci la gatta (o il gatto vedremo) e muovile le zampine davanti per farle capire che deve scavare
di solito è sufficiente
aspettiamo tutti con ansia le foto
dai coraggio, te la stai cavando benissimo, se io avessi fatto il bagno a Sommy dopo 48 che era a casa mia, mi avrebbe sventrato come minimo
quando l'ho spazzolato mi ha bucato una mano tipo controllore delle ferrovie :D


Un po di cacchina nella lettiera l'ho già messa...ora le faccio fare il "giochetto" con le zampine :)

Niellopo
26-06-2011, 15:06
Sarò stringata x'scrivo dal cell... Allora: quei parassiti sono sicuramente pulci. Con una dialetta di front line combo risolvi. X il cibo ti consiglio di non dare mai la pasta e il tonno che mangiamo noi, non va bene, e poi le scatolette apposite ti costano pure meno... Piuttosto cerca di abituarlo anche ai crocchi x'sono più economici dell'umido... X il vet, se è onesto come prima visita non ti dovrebbe chiedere molto, se ti da anche lo svermante, considerando che il frontline lo compri tu ti dovrebbe chiedere al max 25 euro...

Quindi 25 circa per visita + svermante. Il frontline costa quanto?

Niellopo
26-06-2011, 15:07
http://imageshack.us/photo/my-images/21/img1433va.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/829/img1434dy.jpg/

Ed ecco a voi la mia cucciolina :)

BastetH
26-06-2011, 15:11
Il frotline combo costa circa 21 euro per tre pipette, così la micia sarà coperta per tre mesi.
Però non so se per un gatto di un kg ci vada tutta la pipetta. I miei pesano più di 5 kg...

ausilia
26-06-2011, 15:12
effettivamente non è molto grande
è difficile giudicare perche è seduta e raggomitolata ma potrebbe avere 6 mesi circa secondo voi?

per l'antipulci in fialetta, leggi bene le istruzioni, dovresti metterglielo in un posto dove non arrivi a leccarsi ( uno perchè non è proprio commestibile, due perchè se no non funziona)
ad esempio sulla schiena, in alto in mezzo alle scapole

Niellopo
26-06-2011, 15:12
Se vi interessa ho trovato questo su Yahoo Answers:

Come è noto i gatti possiedono abilità particolari che consentono loro di atterrare in maniera corretta anche da altezze considerevoli. Ma qualcuno si è chiesto: quale è l'altezza massima a cui può cadere un gatto e soppravvivere?

La risposta vi stupirà: è stato dimostrato che statisticamente un gatto è meglio che cada dal 7 piano in sù. Perchè? Ebbene sì, pare che i gatti in caduta libera, oltre una certa altezza, tendano ad assumere una posizione "a paracadute", allargando cioè le gambe e aumentando così il loro coefficiente di attrito con l'aria.

E' stato dimostrato che i gatti ,in questa posizione, cadono ad una velocità massima (non mortale) di circa 100Km/h. A questa velocità il peso e la resistenza dell'aria all'incirca si equivalgono, perciò anche aumentando l'altezza la velocità di caduta non aumenta.

Nell'uomo, assumendo la posizione a paracadute, questo valore di velocità limite è di 195 Km/h, peccato che per noi tale velocità risulta più che mortale, altrimenti potremo andare in giro a saltare a destra e sinistra senza farci niente!!!!

Una ricerca effettuata dall'American Veterinery Association, ha infatti esaminato 132 casi di gatti caduti dai grattasceli di New York, in media quelli caduti dal 5 o 6 piano il 90% era sopravvissuto.

I danni aumentavano in proporzione al crescere dei piani, ma fino al 7! anzi, oltre i danni diminuivano sensibilmente!!!
Il gatto che ha fatto il volo più alto, è sopravvissuto da una caduta da 244 metri!

Da FOCUS

delice
26-06-2011, 15:13
Quindi 25 circa per visita + svermante. Il frontline costa quanto?
si,prendilo con le pinze x'ogni vet poi ha la sua tariffa. Io se non vuoi rischiare ti consiglierei di chiamarne uno,dire chiaramente che hai trovato un micino e che non puoi spendere. E quanto ti farebbe pagare. A volte addirittura non vogliono nulla...dipende da chi trovi insomma...In qs modo non hai sorprese... Il frontline è in cnf da 3 pipette e costa dai 17 ai 21 euro dipende dal negozio...

BastetH
26-06-2011, 15:13
E' stupendo!! Ed è sicuramente un cucciolotto.
I mici dal pelo rosso sono prevalentemente maschi, ma ci sono anche parecchie fammine.

Una fotina dei genitali??

BastetH
26-06-2011, 15:15
Anche secondo me ha circa 6/7 mesi. Bisognerà far vedere la dentatura ad un veterinario. Se così fosse a breve ci vorrà anche la sterilizzazione/castrazione.

Niellopo
26-06-2011, 15:16
si,prendilo con le pinze x'ogni vet poi ha la sua tariffa. Io se non vuoi rischiare ti consiglierei di chiamarne uno,dire chiaramente che hai trovato un micino e che non puoi spendere. E quanto ti farebbe pagare. A volte addirittura non vogliono nulla...dipende da chi trovi insomma...In qs modo non hai sorprese... Il frontline è in cnf da 3 pipette e costa dai 17 ai 21 euro dipende dal negozio...

Farò così dai :)

Comunque...vi piace? :D provo a fare qualche altra foto e la metto..

Niellopo
26-06-2011, 15:19
Anche secondo me ha circa 6/7 mesi. Bisognerà far vedere la dentatura ad un veterinario. Se così fosse a breve ci vorrà anche la sterilizzazione/castrazione.

Devo sterilizzarlo/castrarlo per forza?

ecco un'altra foto
http://img851.imageshack.us/img851/7222/img1432d.jpg

delice
26-06-2011, 15:20
Comunque...vi piace? :D provo a fare qualche altra foto e la metto..
dal cel faccio fatica a vedere le foto..appena arrivo a casa la guardo dal pc! Ah se non è adulto credo che ci voglia la versione front line x cuccioli a seconda del peso se non sbaglio...

avalon
26-06-2011, 15:24
Per me è maschio...ed è bellissimo...

BastetH
26-06-2011, 15:26
Mamma mia...è bellissimo. Ha una tonalità di rosso stupenda!!

Sì, pure secondo me è maschio ed è importantissimo sterilizzarli o castrarli.
Per benessere tuo e del micio. Non è solo legato al fatto di procreare o meno. Si tratta di tutelarlo da malattie, stress e tentativi di fuga.

Niellopo
26-06-2011, 15:28
Per me è maschio...

In base a cosa? :D Comunque ecco altre 3 foto..con il mio piede di fianco (è un 43) per avere una migliore proporzione.

http://desmond.imageshack.us/Himg695/scaled.php?server=695&filename=img1437a.jpg&res=medium
http://desmond.imageshack.us/Himg62/scaled.php?server=62&filename=img1436uj.jpg&res=medium
http://desmond.imageshack.us/Himg199/scaled.php?server=199&filename=img1435y.jpg&res=medium

BastetH
26-06-2011, 15:37
I maschi hanno la testina più grande e le mascelle più evidenti delle femminucce, e poi c'è il discorso del colore del mantello.
Le gatte rosse sono decisamente più rare.
Certo che una fotina del "sotto coda" aiuterebbe un po' di più.
Dici che il micio è pudico e non gradisca foto osè?? :p

BastetH
26-06-2011, 15:39
A vederlo accanto al tuo piedone mi sembra ancor più piccino. Direi che ha 4/5 mesi.
Comunque non mi sembra denutrito o messo troppo male per essere completamente randagio.
Magari era di qualcuno che lo teneva "alla buona" in giardino.

Niellopo
26-06-2011, 15:56
Ma non so...era in mezzo alla strada.. Un mio amico che aveva un gattino simile al mio lo ha guardato sotto la coda e dice che è un maschio e gli ha dato 7 mesi. Più tardi faccio qualche foto osè dai :) ora carico un po la macchinetta. Poi dorme e mi dispiace svegliarlo/a per ora :)
Uno di questi giorni metto un po di volantini nella strada dove l'ho trovato...

BastetH
26-06-2011, 16:14
Uno di questi giorni metto un po di volantini nella strada dove l'ho trovato...

...guarda, il gattino ha certamente confidenza con gli uomini, altrimenti non si sarebbe fatto prendere e manipolare con così tanta tranquillità. In più non è denutrito nè malaticcio.
Però...è pieno di pulci ed era per strada...
Per scrupolo potresti anche mettere dei volantini con la sua foto nella zona in cui lo hai trovato, però...se te la devo dire tutta...secondo me è meglio se te lo tieni tu, ben tutelato, a casa, pulito e curato.
Chiunque lo stesse accudendo, secondo me, non lo faceva a dovere.

ausilia
26-06-2011, 16:27
secondo me è maschio, sui 5/6 mesi
meglio così, se è maschio sterilizzarlo è semplice e poco costoso
e direi proprio che conviene, anche se capisco che può sembrarti una barbarie....
vedi i mici quando "si innamorano" lo fanno anche a distanza ( sentono un micio dell'altro sesso pronto ad accoppiarsi anche a distanza di chilometri)
miagolerebbe disperato, perderebbe l'appetito e poi è possibile che cerchi di buttarsi dal balcone per raggiungere il compagno/a)

lo farebbe 3/4 volte l'anno per giorni e giorni di fila
se riesci a tenerlo rinchiuso urla, piange, fa pipì dovunque per segnalare la sua disponibilità e se non può accoppiarsi soffre moltissimo e talvolta può sviluppare anche forme tumorali.

e se riesce a scappare ( magari dalla porta lasciata distrattamente aperta), è probabile che non lo ritrovi più, e che fabbrichi una mezza dozzina di micetti che poi resteranno in strada.
E non tutti, caro, sono gentili come te con i cuccioli.....
In un alloggio al sesto piano è proprio necessario sterilizzarlo.
Fidati, se non lo fai, rischi di rimpiangere la tua scelta.

Niellopo
26-06-2011, 16:48
quanto costa sterilizzare un maschietto?

Amelie57
26-06-2011, 16:49
Tanto per incrementare il toto-micio, secondo me ha 3/4 mesi ed é maschio. Un bellissimo pel di carotina.:micimiao04:

Tame
26-06-2011, 16:50
ma che spettacolo di micino!Io voto anche 4 mesi, ha la codina piiiccola!
Ha un corpicino da cucciolo!

ti volevo dire, se vuoi, ti posso allungare qualche scatoletta(sono poche) di pappa che pur essendo di buona qualità le mie micie non mangiano volentieri o non possono mangiare perché a una di loro danno problemi intestinali(patè monoproteico al salmone, grau al merluzzo, bozita ai gamberi: ragazze, possono andare anche per i cuccioli eventualmente?) se ti va te le allungo un giorno che capiti ad economia!Fino a mercoledì sono impegnatissima, ma già mercoledì stesso te le posso allungare, se vuoi è!Così testiamo anche i gusti del micio/micia e ti prepari per eventuali acquisti online (pappe ottime prezzo super).

L'intervento sul maschio è abbastanza semplice, credo che la media sia sugli 80 euro...se vuoi posso sentire la mia vet domani e chiederle quanto fa di solito.
Ma per i randagi non funziona che sterilizza la Asl?

ausilia
26-06-2011, 17:29
Ma per i randagi non funziona che sterilizza la Asl?
dovrebbe, ma da noi pare abbiano sempre qualcos'altro di più urgente da fare....
il veterinario a cui portiamo i mici della colonia ci fa 80 per le femmine e 50 per i maschi, se ricordo bene
il veterinario dei mici di casa che ha uno studio che pare l'Enterprise, con macchine e lucette e robot semoventi :D piglia 70 per i maschi e per le femmine non oso pensarci.....

Amelie57
26-06-2011, 17:57
A me pare di aver pagato 70 euro per Poldino, però quasi 6 anni fa...:confused:

ausilia
26-06-2011, 18:25
si intende esclusi esami, se richiesti (di solito si usa approfittare dell'anestesia per un bel controllino)

Pupa
26-06-2011, 18:40
Dopo aver visto la foto non ho dubbi:
è maschio, ha 4 mesi.:devil:
(se poi dici che ha un piccolo rigonfiamento sotto l'ano..)

peccato, che visto che il bagnetto l'ha fatto, potevi insaponarlo!
Con la schiuma del sapone scivolano giù per lo scarico molte più pulci!

Niellopo
26-06-2011, 19:44
@BastetH
Non so se il gatto abbia o meno confidenza con gli umani.. quando l'ho preso non è stato semplicissimo.
Ed inoltre se tento di avvicinarmi scappa impaurito. Solo quando lo prendo e lo coccolo comincia a fare le fusa e sta tranquillo
Parlo al maschile perchè a quanto pare è un lui allora :) .

@Tame
Per me va anche bene, così come dici tu vediamo che gli piace e mi regolo per i prossimi acquisti.
Comunque studio economia quindi ci passo abbastanza spesso. Ma se tu mi dici un giorno io mi ci faccio trovare dove vuoi tu.
Comunque si, se domandi al tuo vet e mi fai sapere i prezzi delle varie visite e cure (sverminazione, antipulci, sterilizzazione e vaccini) mi daresti una mano.
Se posso sterilizzarlo alla Asl mi va anche bene :)

@Pupa
Avrei intenzione di lavarlo di nuovo stasera, per togliere qualche altra pulce. Posso? E il sapone va bene uno qualsiasi?

Volevo avvertire tutti che oggi ha anche fatto la pipì nella lettiera ed ha nascosto tutto :)
Ma mi è sembrato che abbia mangiato qualche sassolino della lettiera °_°. Che ne pensate anche di questo?
Inoltre, è un problema se in questi giorni sta mangiando solo l'umido, e 0 croccantini? Ne ha solo assaggiato qualcuno appena comprati.
(Ho attaccato un filo alla maniglia di una porta e sembra proprio che si diverta :D )

iottisan
26-06-2011, 19:45
peccato, che visto che il bagnetto l'ha fatto, potevi insaponarlo!
Con la schiuma del sapone scivolano giù per lo scarico molte più pulci!

Bè, il nostro sapone non è molto indicato per gli animali: fa schiuma, brucia gli occhi, se ingerito non è il massimo... consideriamo che dopo i gatti si leccano il pelo!
Finchè il vet non prescrive un prodotto apposta credo che solo l'acqua vada benissimo!

Lady Mosè
26-06-2011, 20:33
Oddio ma che splendore è!!! Anche per me non supera i 4 mesi!!!
Ricapitolando, la prima cosa da fare è portarlo dal vet, mi pare di vedere una panciotta un pò gonfia(vermetti?), che ti dirà subito il sesso, l'età, il peso e cosa dovrai fare con lui(vaccino+richiamo un mesetto dopo, sverminazione, antiparassitario ed eventuale test fiv/felv, ma per quello aspetterei la sterilizzazione intorno al sesto/settimo mese di età).
Poi per abituarlo ai croccantini prova a mettergli solo quelli. Semmai bagnagnieli un pò con l'acqua tiepida o con latte(meglio se di capra), ma non devi inondarli, quel poco che serve per ammorbidirli un pò. O alternativamente da una scatoletta di umido fai colare un pò di sughetto sui croccantini... così secondo me lo freghi per bene! ;)
Il balcone lo eviterei proprio, a meno che tu non lo metta in sicurezza. Se vuoi puoi applicare una zanzariera applicata in alto e tenuta ferma per terra(deve essere più lunga della finestra) da una trave PESANTE(il micio non deve fare nessuna apertura per sgattaiolare fuori! Occhio anche ai lati!), così è abbastanza economico...
Infine ti consiglierei di guardare un pò i banner qui sopra, comprare da internet è molto più conveniente che comprare nei petshop! ;) Per la qualità dei cibi guarda la classifica alimentare presente nella sez alimentazione del forum.

A presto e complimenti per l'adozione, è veramente bellissimo! Nome??

Niellopo
26-06-2011, 21:16
Si aspetto delle informazioni da un'utente del forum e lo porto dal veterinario il prima possibile.
Comunque, se è femmina si chiamerà Mary; se è maschio ancora non so :D ... forse Bartolomeo :) consigliateeee :)

ausilia
26-06-2011, 21:18
mi piace Bartolomeo. meooooo

laura
26-06-2011, 21:31
Tanto per incrementare il toto-micio, secondo me ha 3/4 mesi ed é maschio. Un bellissimo pel di carotina.:micimiao04:

anche secondo me è sui 3/4 mesi:) non saprei dire il sesso ma è bellissimo!!

Amelie57
26-06-2011, 21:40
Volevo avvertire tutti che oggi ha anche fatto la pipì nella lettiera ed ha nascosto tutto :)
Bravo il piccolino!:307:


Ma mi è sembrato che abbia mangiato qualche sassolino della lettiera °_°. Che ne pensate anche di questo?
Inoltre, è un problema se in questi giorni sta mangiando solo l'umido, e 0 croccantini? Ne ha solo assaggiato qualcuno appena comprati.

E' abbastanza frequente che i piccoli "assaggino" qualche sassolino della lettiera. Non succede niente, l'importante é che non sia del tipo agglomerante perché potrebbe provocare occlusioni.
E' anche piuttosto normale che non gradisca ancora i croccantini. Pian pianino si abituerà.

Niellopo
26-06-2011, 21:41
Bravo il piccolino!:307:


E' abbastanza frequente che i piccoli "assaggino" qualche sassolino della lettiera. Non succede niente, l'importante é che non sia del tipo agglomerante perché potrebbe provocare occlusioni.
E' anche piuttosto normale che non gradisca ancora i croccantini. Pian pianino si abituerà.

E' agglomerante

Pupa
26-06-2011, 21:44
@Pupa
Avrei intenzione di lavarlo di nuovo stasera, per togliere qualche altra pulce. Posso? E il sapone va bene uno qualsiasi?

Ma certo che puoi, tanto l'acqua non ha minimamente intaccato il ph della pelle,
o la protezione idrolipidica.
Lavalo di nuovo con un bagnoschiuma delicato, o uno shampo delicato,
per una volta male non fa.
Se lavarlo diventasse pratica comune, ogni 2-3 mesi,
allora consiglierei uno shampo apposito perchè il loro ph è 7
e i nostri prodotti hanno profumi irritanti e ph5,5

Niellopo
26-06-2011, 22:10
Un po' di foto :D
http://imageshack.us/photo/my-images/64/img14512.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/135/img14502.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/708/img14492.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/263/img1468q.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/146/img1466zh.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/171/img1463e.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/837/img1459d.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/844/img1457f.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/823/img1455u.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/35/img1448i.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/90/img1447c.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/148/img1444l.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/37/img1443rn.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/804/img1440s.jpg/

cristy-casper
26-06-2011, 22:20
ma che carino!!!!e poi bartolomeo è fantastico, così puoi abbreviarlo in Bart ma anke in Meo ;)
secondo me con un po' di organizzazione riuscirai a tenre il micetto e a tenerlo "come si deve"...perchè mi sembra ke già ti ha rapito il cuore!
è davvero simpatico :D

Niellopo
26-06-2011, 22:30
Siii mi piace tanto :) ..
Ora ha cagato... ma è normale che puzza così maledettamente?

avalon
27-06-2011, 01:09
Siii mi piace tanto :) ..
Ora ha cagato... ma è normale che puzza così maledettamente?

....ma quella è cacchina santaaaa!!!!....:shy:....:D

Un mio modestissimo consiglio.....come ti hanno già detto,per lavare il micio (e animali in genere) occorre un prodotto specifico. Ma lavarlo una volta (o comunque sporadicamente) con prodotti umani non provoca danni.Ma sempre un mio modestissimo consiglio è quello,se ne hai la possibilità, di usare un sapone naturale (come ho detto nel mio caso usai il sapone di aleppo,perchè fortunatamente ne avevo una saponettina,ma non è comune averlo in casa...). Ma ricordo una volta in cui,parlando sempre con quel famoso veterinario,lui stesso mi disse che in mancanza di un prodotto specifico potevo usare, per lavare lo shar pei, il sapone di marsiglia (sai le classiche saponette per lavare i panni?naturalmente quelle semplici,quelle un po' color avorio,insomma che non siano aromatizzate o altro...insomma il normalissimo semplice economicissimo antico sapone di marsiglia :D ). Si compra in tutti i supermercati e costa pochissimo! Lo shar pei è un cane delicatissimo e la pelle è uno dei suoi punti più deboli: se va bene per lui e consigliato da un vet che ne seguiva l'intero allevamento...;)Mi disse che era meglio preferire il marsiglia ad un bagnoschiuma o shampoo umani,seppur delicati.Ma ripeto che si tratta solamente di un mio modestissimo consiglio...

Pupa
27-06-2011, 03:29
...insomma il normalissimo semplice economicissimo antico sapone di marsiglia :D ). Si compra in tutti i supermercati e costa pochissimo! Lo shar pei è un cane delicatissimo e la pelle è uno dei suoi punti più deboli: se va bene per lui e consigliato da un vet che ne seguiva l'intero allevamento...;)Mi disse che era meglio preferire il marsiglia ad un bagnoschiuma o shampoo umani,seppur delicati.Ma ripeto che si tratta solamente di un mio modestissimo consiglio...

no, no, hai ragione,
ti quoto,
semplicemente perchè è naturale e privo di profumazioni..

Pupa
27-06-2011, 03:37
ps. ora devi prendergli anche un cuscinone!!
questo è bellissimo e si intona con il colore del suo pelo
(così si notano meno..:micimiao65:)
http://www.zooplus.it/shop/gatti/letti_coperte_cuscini_gatti/letti_gatti_ciambella/114950

anche se io ho da quindici anni le ceste di plastica e vimini
e sono quasi eterne..(se non c'è Axel che le distrugge..:micimiao65:)
e si trovano anche al supermercato sotto casa..
http://www.zooplus.it/shop/cani/cucce/koerbe/plastica/112580
si cambia solo il cuscino dopo 1-2 anni ..);)

avalon
27-06-2011, 03:48
Caspita che carina la cuccetta....

Però m'hai fatto venire un'idea per guadagnare qualcosa extra: metto annunci per vedere se qualcuno ha bisogno di un trituratore...non lo so,magari per oggetti ingombranti che possono essere smaltiti più facilmente..."Dispongo di trituratore Axel, rapido efficiente ed instancabile..."...:175:...

Stamattina l'ho lasciato in giardino...ha triturato l'annaffiatoio in plastica da 12 lt comprato meno di una settimana fa...:159:

Pupa
27-06-2011, 03:55
caspita..
OT.
Ma le ossa di pelle di bufalo le mastica??
Mabel i primi anni ne mangiava 1 alla settimana,
ma mordeva solo quelle, e giochini in plastica per denti..

avalon
27-06-2011, 04:17
...risposta OT alla domanda OT...:D...

Ossa in pelle di bufalo: il primo era per cani taglia piccola=spappolato ed ingoiato in una giornata. Il secondo per cani di taglia media=spappolato in più riprese e regolarmente nascosto in varie buche in giardino.Regolarmente ripreso,fino all'ingoiamento avvenuto al decimo giorno circa.Dopo una mezz'ora:svomitazzo con semisoffocamento...:D...
Ho evitato l'acquisto di ulteriori ossa....
I giochini in plastica dura a volte vengono distrutti nel tragitto in macchina...
E sì che quel cavolo di dentini sono VERAMENTE minuscoli!!!!!

Tame
27-06-2011, 08:21
Niellopo, hai un pm con tutte le info sulla mia vet!!!

Per le pappe, tu ci saresti mercoledì pomeriggio?

delice
27-06-2011, 08:25
ma è bellissimo!! secondo me avrà sui 4/5 mesi.... si vede che è piccino....
come va? mi sono persa un po di post perchè ieri sera non mi sono collegata....

Lollo x Luna
27-06-2011, 11:37
Siii mi piace tanto :) ..
Ora ha cagato... ma è normale che puzza così maledettamente?

vai di finess....!!! ahahahahahahahah!!!!:D

maledugatta
27-06-2011, 11:55
ho visto le foto ed è una meraviglia...mi sono anche messa a piangere...come ogni volta che vedo un cucciolo.....sarà che non sono tanto normale!!!! Niellopo....sei un ragazzo fortunato....davvero!

Niellopo
27-06-2011, 13:58
Grazie avalon, la mia ragazza ha uno shar per che io amo, quindi so quanto sono delicati.
Ieri sera l'ho lavato con pochissimo shampoo d'erboristeria che avevo in casa e qualche altra pulce è andata via.
Ma siamo sicuri che se si tratta di pulci non sia pericoloso per l'uomo? E altri parassiti dei mici possono insediarsi sull'uomo?

Appena vanno via le pulci, comunque, comprerò anche una cesta e cuscinone Pupa :) .. Se glie la prendo ora magari ci rimane dentro qualche pulce e non mi va, giusto?

@Tame
Grazie per le informazioni. Per le pappe ci sono quando vuoi tu.

Comunque il gatto è sempre più tranquillo. Il problema è che ancora non mangia i crocchi. E stanotte gli ho lasciato solo quelli.
Inoltre oggi o domani trasloco. Sarà un problema per Bartolomeo?
Altra domanda :) : la cacca di Bart era molto liquida. E' preoccupante?

Grazie maledugatta. Sono contento che Bart vi piaccia :) .

Niellopo
27-06-2011, 14:45
Ragazzi, ringraziando Tame vi comunico che domani porto Bart dal veterinario :)
Facciamo visita, sverminazione, vaccino e antipulci..

delice
27-06-2011, 14:48
.... se la cacca era liquida, probabilmente si è scombussolato con il nuovo cibo.... domani fallo presente al vet, casomai.... potrebbe essere anche qlc parassita intestinale..... facci sapere. nel frattempo, se mangiasse qualche crocchetta non sarebbe male....

ausilia
27-06-2011, 14:50
bene così sapremo se è maschio, come pare
ed anche per la diarrea, che potrebbe essere dovuta al cambio di alimentazione (chissà che cosa mangiava prima, poverello) oppure a qualche tipo di vermetto, a cui penserà il veterinario
Le pulci non si attaccano agli esseri umani, tranquillo, la pulce al massimo ti passeggia un po' addosso e poi se ne va, noi non gli piacciamo.
I vermetti (alcuni tipi) sono simili a quelli che si trovano anche nell' uomo, una volta frequentissimi nei bambini piccoli, vanno via facilmente con le pastiglie apposta.(sia nei gatti che negli umani)

avalon
27-06-2011, 16:04
Grazie avalon, la mia ragazza ha uno shar per che io amo, quindi so quanto sono delicati.)

....non conosco la tua ragazza, ma salutala da parte mia...e chiedile se per favore può dare un bacio al suo tesoro per me...:148:...

bene così sapremo se è maschio, come pare
ed anche per la diarrea, che potrebbe essere dovuta al cambio di alimentazione (chissà che cosa mangiava prima, poverello) oppure a qualche tipo di vermetto, a cui penserà il veterinario
Le pulci non si attaccano agli esseri umani, tranquillo, la pulce al massimo ti passeggia un po' addosso e poi se ne va, noi non gli piacciamo.
I vermetti (alcuni tipi) sono simili a quelli che si trovano anche nell' uomo, una volta frequentissimi nei bambini piccoli, vanno via facilmente con le pastiglie apposta.(sia nei gatti che negli umani)

Quoto ausilia! Stai tranquillo...Ed anche per le pulcette: il bagnetto ha già fatto un bel po', e quando gli metterai l'antiparassitario risolverai il problema in un giorno o due!...Facci sapere cosa dice il veterinario! Mi sa che Bartolomeo è stato davvero fortunato! ;)...

Tame
27-06-2011, 17:20
Ragazzi, ringraziando Tame vi comunico che domani porto Bart dal veterinario :)
Facciamo visita, sverminazione, vaccino e antipulci..

:micimiao06:

hai pm!

Tame
28-06-2011, 18:06
com'è andata???

Niellopo
29-06-2011, 10:26
Ciao a tutti, ieri pomeriggio ho portato Bart al veterinario.
Il vet ha detto che Bart ha 3 mesi e mezzo, che per le pulci che aveva addosso sicuramente ci ha infestato casa e che era pieno di vermi, al punto che ha preferito rimandare il vaccino alla settimana prossima.
Intanto abbiamo capito l'età ed il sesso (ha confermato l'ipotesi che fosse un maschietto), lo abbiamo sverminato e trattato con l'antipulci.
Ieri inoltre sono tornato a casa mia dato che sono stato ospite da mio fratello per un mesetto. Sembra che si sia già ambientato qui. E qui almeno siamo al primo piano e può stare sul balcone.

Un ringraziamento speciale a Tame :) , che ieri mi ha prestato il trasportino ed un po' di documentazione interessante. Inoltre mi ha regalato anche un po' di pappe (e Bart apprezza :D ) .

Ma ora che è stato trattato per la sverminazione, il pancino dovrebbe sgonfiarsi entro quanto tempo? E le pulci entro quanto dovrebbero sparire dal pelo del gatto?

superlu
29-06-2011, 10:31
Ciao a tutti, ieri pomeriggio ho portato Bart al veterinario.
Il vet ha detto che Bart ha 3 mesi e mezzo, che per le pulci che aveva addosso sicuramente ci ha infestato casa e che era pieno di vermi, al punto che ha preferito rimandare il vaccino alla settimana prossima.
Intanto abbiamo capito l'età ed il sesso (ha confermato l'ipotesi che fosse un maschietto), lo abbiamo sverminato e trattato con l'antipulci.
Ieri inoltre sono tornato a casa mia dato che sono stato ospite da mio fratello per un mesetto. Sembra che si sia già ambientato qui. E qui almeno siamo al primo piano e può stare sul balcone.

Un ringraziamento speciale a Tame :) , che ieri mi ha prestato il trasportino ed un po' di documentazione interessante. Inoltre mi ha regalato anche un po' di pappe (e Bart apprezza :D ) .

Ma ora che è stato trattato per la sverminazione, il pancino dovrebbe sgonfiarsi entro quanto tempo? E le pulci entro quanto dovrebbero sparire dal pelo del gatto?

Occhi a lasciarlo sul balcone prima di metterlo in sicurezza se non vuoi ritrovarti un tappeto scendiletto al posto del gatto ;)

ghigo
29-06-2011, 10:33
Che sverminazione avete fatto? In ogni caso, il pancino dovrebbe sgonfiarsi in 2-3 giorni.
le pulci non spariscono con lo sverminante, esistono dei prodotti specifici, ad esempio il frontline o lo stronghold: sono fialette da mettere sulla pelle, spostando il pelo; liberano dalle pulci ed altri parassiti nel giro di qualche giorno e danno una copertura di almeno un mese. Nel caso il micio viva in casa, non occorre darlo così spesso, secondo me può bastare 3 volte all'anno.
Complimenti per l'adozione e l'entusiasmo che ci metti, consigli particolari non te ne do, ne hai già ricevuti tanti e competenti!

ghigo
29-06-2011, 10:35
Occhi a lasciarlo sul balcone prima di metterlo in sicurezza se non vuoi ritrovarti un tappeto scendiletto al posto del gatto ;)

Però adesso abita la primo piano (sempre a Parma?), piuttosto bisogna vedere la situazione esterna, se abita in una zona trafficata o tranquilla e fuori mano...

@Niellopo: non avevo letto bene, gli avete dato anche l'antipulci.
Visto com'era conciato, sicuramente non era un gatto di casa.

delice
29-06-2011, 10:50
era prevedibile che avese pulci e vermi, povero tesoro.... per fortuna che ha trovato te :) è un micino fortunato :) ora devi aspettare qualche giorno perchè si liberi di pulci e vermi....
facci sapere come procede....

frafalla
29-06-2011, 11:35
ciao giuseppe, siccome io sono ansiolitica come ho letto sesto piano son venuti a me i vermi....
quindi parto sparata con i consigli:

-balcone in sicurezza subito ricorda è un gatto e quindi imprevedibile e più veloce degli esseri umani :)
-il coniquilino dev'essere sicuro e pure tu al 1000 per 1000 di volerla tenere
-veterinario immediatamente per svermatura, spulciatura e test infettive fiv/felv dopo di che vaccino e sei sicuro sia sana :)
-per il cibo solo cibo per gatti e mangiare completo e non complementare le mache migliori, e purtroppo anche le più costose sono, hill's royal canin, poi ci sono buone marche come almo, shesir iams trainers, seconda scelta purina e secondo me ce ne sono alcune da non dare non le scrivo ma posso dartele in mp
-una bella cuccia morbida
-non cercate di prenderla per forza lei è nuova e voi anche per lei quindi deve ambientarsi da se
-niente rumori forti potrebbe terrorizzarsi loro sentono 8 volte più forte di noi
-e non fare come me che ho viziato toki quindi niente vizi hahahahahah
a e niente latte al massimo quello per gatti che lo fa la wiskas il ns. non va bene.

Miraccomando non fraintendermi non sono ordini ma solo consigli che ti do :) ricorda che lo devi crescere tu e che io non sono un veterinario e che devi sentire lui!

detto questo ecco un sito utilissimo per te
www.zooplus.it oppure anche animal discount ( che sono i banner che trovi qui sopra :) )

in bocca al luto e attendo notizie hihihih

ausilia
29-06-2011, 13:03
frafalla, sta al primo piano adesso
e dal veterinario c'è già stato

bene, niellopo, adesso goditi il tuo micetto
non avrei mai detto che avesse solo 3 mesi e mezzo, è "alto" per la sua età ed ha l'aria adulta, probabilmente vivere per strada fa maturare più in fretta
Hai poi deciso di chiamarlo Bartolomeo, vedo.

Se ha 3 mesi e mezzo rivedo i miei consigli; meglio pappe versione kitten (di umido, per esempio la stuzzy gold, venduta in tutti i pet shop, ne ha un tipo piuttosto economico), il pollo o pesce lessato va benissimo lo stesso, tritato magari, per la carne cruda aspetta che siano spariti definitvamente i vermetti.

Tame
29-06-2011, 13:14
-per il cibo solo cibo per gatti e mangiare completo e non complementare le mache migliori, e purtroppo anche le più costose sono, hill's royal canin, poi ci sono buone marche come almo, shesir iams trainers, seconda scelta purina e secondo me ce ne sono alcune da non dare non le scrivo ma posso dartele in mp

non sono d'accordo, non è vero che le migliori sono hills e Royal canin, sono tra le più care, questo sì, ma non le migliori, si trova di meglio a prezzi più ragionevoli

-una bella cuccia morbida

ecco, mio parere personale, ma penso che una cuccia comprata, sia una spesa inutile adesso...un vecchio cuscino o un vecchio lenzuolo vanno più che bene, poi adesso col caldo che fa di certo Bart non cercherà un posto caldo, al massimo preferirà il divano o la poltrona:p

a e niente latte al massimo quello per gatti che lo fa la wiskas il ns. non va bene.
il latte wishkas non è un granchè, visto che il micino comunque ha tre mesi e mezzo meglio destinare le risosre per un cibo completo

Bravo Giuse, stai facendo il meglio per Bart!Continua così! A parte per il balcone, è troppo pericoloso, meglio evitare, se cade e lo investono o si fa male poi le cure veterinarie potrebbero essere costosissime, per non parlare del fatto che potrebbe rimetterci la vita...
per le pulci è utile anche passare spesso l'aspirapolvere8non sul micio, ma in casa) :)

Niellopo
29-06-2011, 13:30
Però adesso abita la primo piano (sempre a Parma?), piuttosto bisogna vedere la situazione esterna, se abita in una zona trafficata o tranquilla e fuori mano...

@Niellopo: non avevo letto bene, gli avete dato anche l'antipulci.

Visto com'era conciato, sicuramente non era un gatto di casa.

Sempre a Parma. E' un condominio, sotto c'è un bel giardino. E' molto tranquillo.

frafalla, sta al primo piano adesso
e dal veterinario c'è già stato

bene, niellopo, adesso goditi il tuo micetto
non avrei mai detto che avesse solo 3 mesi e mezzo, è "alto" per la sua età ed ha l'aria adulta, probabilmente vivere per strada fa maturare più in fretta
Hai poi deciso di chiamarlo Bartolomeo, vedo.

Se ha 3 mesi e mezzo rivedo i miei consigli; meglio pappe versione kitten (di umido, per esempio la stuzzy gold, venduta in tutti i pet shop, ne ha un tipo piuttosto economico), il pollo o pesce lessato va benissimo lo stesso, tritato magari, per la carne cruda aspetta che siano spariti definitvamente i vermetti.

Si si Bartolomeo detto Bart :) Comunque prenderò un po' di pappe più indicate in questi giorni. Nel frattempo si sta rafforzando me ne rendo conto da come tira la cordicella con la quale gioca. :D

Bravo Giuse, stai facendo il meglio per Bart!Continua così! A parte per il balcone, è troppo pericoloso, meglio evitare, se cade e lo investono o si fa male poi le cure veterinarie potrebbero essere costosissime, per non parlare del fatto che potrebbe rimetterci la vita...
per le pulci è utile anche passare spesso l'aspirapolvere8non sul micio, ma in casa) :)

Ah stavo gia aspirando il gatto :rolleyes: :D
Ad ogni modo il balcone è alto e chiuso qui quindi non dovrebbero esserci problemi... almeno finchè non impara a saltare.
E grazie ancora Tame..


Inoltre volevo chiedervi se l'antimosche (quello che si attacca alla corrente non ricordo come si chiama) è pericoloso per il gatto? Le mosche mi stanno torturando.

frafalla
29-06-2011, 13:35
io ho scritto quelle con cui mi trovo bene per dargli un suggerimento, anche perchè toki è molto particolare, e che mi ha consigliato il veterinario, per la cuccia lo so anche io che prima è meglio che gli faccia i test delle infettive visite ecc. ma visto che ho messo pappe ecc.. ho inserito pure quella :)
forse perchè a toki non manca nulla per mia esagerazione quindi ho messo tutto quello che ho preso per lui quando è arrivato :) e ancora adesso non ho finito di comprare hahahah :)

i migliori auguri per tutto giuseppe

ciao
fra

avalon
29-06-2011, 13:36
Scusate, forse dico una cosa scontata..:D..Suppongo che il veterinario ti abbia istruito per bene...ma stai molto attento,ora che al micio è stato somministrato lo sverminante,alla pulizia della lettiera!!!! Se puoi pulisci ogni volta che fa la cacchina, e cambia spesso la lettiera....Almeno nei giorni successivi alla sverminazione....Almeno a me il vet mi aveva detto così!...(Mizar aveva vermi bianchi e lunghi quasi come spaghetti..:shy:..e la prime volte si muovevano pure...:shy:...non avevo mai visto una cosa simile...:shy: )...

Tame
29-06-2011, 13:40
@ frafalla

no ma va, è che royal e hills sono sempre le più quotate ma volendo si trovano marche meno costose e non inferiori come qualità, per questo dicevo!:D

ausilia
29-06-2011, 13:45
non saprei dirti per l'antimosche
ma una cosa devo proprio dirtela
BART E' BELLISSIMO! :D

Niellopo
29-06-2011, 13:45
Scusate, forse dico una cosa scontata..:D..Suppongo che il veterinario ti abbia istruito per bene...ma stai molto attento,ora che al micio è stato somministrato lo sverminante,alla pulizia della lettiera!!!! Se puoi pulisci ogni volta che fa la cacchina, e cambia spesso la lettiera....Almeno nei giorni successivi alla sverminazione....Almeno a me il vet mi aveva detto così!...(Mizar aveva vermi bianchi e lunghi quasi come spaghetti..:shy:..e la prime volte si muovevano pure...:shy:...non avevo mai visto una cosa simile...:shy: )...

Non me lo ha detto ma lo avevo capito e sto provvedendo.. anche se non ho notato i vermi.. e poi l'ha fatta una volta sola :D

Niellopo
29-06-2011, 13:47
non saprei dirti per l'antimosche
ma una cosa devo proprio dirtela
BART E' BELLISSIMO! :D

concordo :) :rolleyes: grazie da parte di Bart :)

avalon
29-06-2011, 13:49
Non me lo ha detto ma lo avevo capito e sto provvedendo.. anche se non ho notato i vermi.. e poi l'ha fatta una volta sola :D

Molto bene per il micio, e beato te...:D....io ce li ho ancora stampati negli occhi...:dead:...

dabolem
29-06-2011, 14:25
Omamma, ho visto solo adesso le foto
Ma è bellissimo e rossissimo!!! Bello bello bello!
Voglio vedre le foto man mano che questo splendore cresce :)

avalon
29-06-2011, 15:00
Non solo è veramente bello (avete visto che mantello a macchioline e tigraturine meravigliose?!?!...sembra un tigro-pardo...:D)....ma preparati....perchè secondo me c'ha la "faccia" da para.....;)

Niellopo
30-06-2011, 15:00
Eheheheheh si si è molto carino.
Qui a casa nuova si è ambientato in meno di una giornata.
Sentite un po': quando lo coccolo e fa le fusa, apre e chiude le zampette anteriori tirando fuori gli artigli e facendo avanti e indietro con le stesse zampette. Sembra una cosa buona :) cos'è?

Le pulci sembrano essere andate via e, per chi diceva che 820g sono troppi, volevo informarmi che il mio Bart lo ha finito tutto ed ha anche finito un altro scatolo di umido (di quelli che mi ha dato Tame) da 400g, nonché un patè al salmone (sempre da Tame).
E' un mangione, dormiglione, fusone :)
Oggi metto un po di foto :)
Ciao a tutti!!!

ausilia
30-06-2011, 15:07
Eheheheheh si si è molto carino.
Qui a casa nuova si è ambientato in meno di una giornata.
Sentite un po': quando lo coccolo e fa le fusa, apre e chiude le zampette anteriori tirando fuori gli artigli e facendo avanti e indietro con le stesse zampette. Sembra una cosa buona cos'è?
è una cosa meravigliosa, si sente bene come se fosse vicino alla sua mamma e muove le zampette come se dovesse far uscire il latte.
Lo farà anche da grande, noi lo chiamiamo "fare pastina" o "fare lattino"

delice
30-06-2011, 15:26
è una cosa meravigliosa, si sente bene come se fosse vicino alla sua mamma e muove le zampette come se dovesse far uscire il latte.
Lo farà anche da grande, noi lo chiamiamo "fare pastina" o "fare lattino"

già. vuol dire che è tranquillo e felice :)

MiAu
30-06-2011, 15:34
Eheheheheh si si è molto carino.
Qui a casa nuova si è ambientato in meno di una giornata.
Sentite un po': quando lo coccolo e fa le fusa, apre e chiude le zampette anteriori tirando fuori gli artigli e facendo avanti e indietro con le stesse zampette. Sembra una cosa buona :) cos'è?



Amore lui! Si fida come se tu fossi la sua mamma!!! :)

Niellopo
30-06-2011, 15:37
Lo fa con me e con il mio amico con il quale l'ho trovato e accudito i primi 4 giorni. Che bella cosa! :D

Lo fanno anche i vostri gatti?

ausilia
30-06-2011, 15:45
siiiiii....
il Keirdhu lo faceva proprio addosso a me
il Sommy, lo fa per aria (e la chiamiamo "pastina aerea") o su una copertina ( che noi chiamiamo "mamma coperta") :D

ghigo
30-06-2011, 15:47
Impastare è normale nei gatti, anche se non tutti lo fanno. E' il movimento che fanno da piccoli contro il ventre della madre per far uscire di più il latte. Ci sono gatti che smettono di farlo una volta svezzati e magari poi riprendono a farlo dopo anni.

superlu
30-06-2011, 15:53
Lo fa con me e con il mio amico con il quale l'ho trovato e accudito i primi 4 giorni. Che bella cosa! :D

Lo fanno anche i vostri gatti?

Lolita a volte lo fa addosso a me, altre sui vestiti o cose che trova sul letto mentre staimo andando a dormire

Gigio anche lo fa...ma lui e' piccolo :)

MiAu
30-06-2011, 15:55
Lo fanno anche i vostri gatti?

Lo fa solo Grisù...
Amelia nemmeno se la preghi...

delice
30-06-2011, 16:15
Lo fanno anche i vostri gatti?

no :(.... Oscar lo faceva molto da piccolo....mal roxi non lo ha mai fatto ( ma l' ho presa che aveva già 5 mesi...)

Niellopo
30-06-2011, 16:23
Bart lo fa sulla base d'appoggio.. Ogni tanto sposta le zampette e me lo fa addosso :)

minu
30-06-2011, 19:10
Che tenerezza! La mia Minou fa la pasta sul lettone e su di noi, va in estasi e butta la testa indietro tutta soddsfatta, con contorno di gran fusa! è una cosa che rilassa un sacco anche me. Ma alla fine Bart quindi è maschietto o femminuccia? Ho letto il forum qui è lì e non sono certa di aver capito... a me sembra maschietto comunque dalla forma del musetto. Bellissimo, peraltro! Buona vita insieme.
A volte penso che Minou sarà amica di giochi dei miei figli (che ancora non esistono!) e magari si metterà a dormire sulle loro gambe mentre studiano per gli esami di maturità, spero finisca nel guinness come gatta più vecchia del mondo perché non posso stare senza di lei

Niellopo
30-06-2011, 19:35
:approve: E' un maschietto alla fine :) che cucciolo quando fa la pasta Bart :)

avalon
30-06-2011, 19:39
Anche Mizar lo fa: mi viene addosso e inizia a "lavorare". Io lo chiamo "fare il pane", ed infatti quando capisco che ne ha voglia gli dico sempre "ecco il micio fornaio che apre il forno"..:D e siccome non lo fa sempre allo stesso modo, quando è un movimento bello prepotente dico che sta facendo una bella pagnotta, se è più delicato fa il pane al latte...e così via...:D...
Però Mizar a volte mentre fa il pane mi "sbava" addosso....:confused:...
Killian non lo fa spesso, però in compenso mi "ciuccia" il collo :o...
E la nuova micetta, la trovatella, Runa, anche lei a volte mi fa "piccole pagnottine"...:)

Tame
30-06-2011, 19:47
che cucciolo quando fa la pasta Bart :)

e alla fine Niellopo capitolò ;)

BastetH
30-06-2011, 19:54
:D Eh eh eh eh...vedo con estremo piacere che il piccolo Bart si sta facendo strada ;)

Anche i miei mici sono impastatori. Zampettano sia su di me che tra di loro come i fidanzatini :359:

ausilia
30-06-2011, 20:09
questo ragazzo ha un talento naturale per diventare un ottimo...schiavo dei gatti ;)

BastetH
30-06-2011, 20:15
questo ragazzo ha un talento naturale per diventare un ottimo...schiavo dei gatti ;)

:D:D a breve si ritroverà a dormire rannicchiato in bilico su un angolo di quello che un tempo fu il suo letto :devil:

E sarà pure contento!!!

ghigo
30-06-2011, 21:06
questo ragazzo ha un talento naturale per diventare un ottimo...schiavo dei gatti ;)

Si, proprio una predisposizione!

Mi viene da pensare, associando il suo caso al mio, che servumani non si diventa, invece ci si nasce, ma non lo si sa e questa inclinazione viene alla luce in una determinata occasione.

Niellopo
30-06-2011, 21:43
Si, proprio una predisposizione!

Mi viene da pensare, associando il suo caso al mio, che servumani non si diventa, invece ci si nasce, ma non lo si sa e questa inclinazione viene alla luce in una determinata occasione.

Spiegati meglio :D

Niellopo
30-06-2011, 21:45
questo ragazzo ha un talento naturale per diventare un ottimo...schiavo dei gatti ;)

Beh stanotte ha già dormito nel letto..
Sembra brutto schiavo dei gatti però eh :)

maryhel
30-06-2011, 22:12
ciao! ho letto tutta la storia in un solo fiato! anche io a 21 anni presi la mia prima micia, rossissima, non saevo nulla di gatti ma avevo un entusiasmo enorme come quello che si percepisce dal tuo racconto.. ora la mia prima bimba ha 6 anni e vive felice con me e altri 4 fratellini pelosi!!! bellissima storia, vedrai quanto ti rendera felice"

ausilia
01-07-2011, 07:29
Beh stanotte ha già dormito nel letto..
Sembra brutto schiavo dei gatti però eh :)
no, è bellissimo!!!!!:p

ghigo
01-07-2011, 09:43
Spiegati meglio :D

Io fino a 4 anni fa non volevo saperne di animali,non potevo pensare di averne uno in casa. Poi è accaduto un fatto particolare, che ho raccontato qui nel forum tempo dopo e da allora sono diventato un perfetto servumano dei nostri ormai numerosi mici.

Quindi si pone la domanda: servitore dei gatti si nasce o si diventa? Oppure si ha l'indole dentro, ma non lo si sa e viene fuori all'improvviso.

Da quel che ho capito, anche tu non avevi mai avuto un micio ed ora stai facendo di tutto per quella creatura!

Niellopo
01-07-2011, 09:47
Io fino a 4 anni fa non volevo saperne di animali,non potevo pensare di averne uno in casa. Poi è accaduto un fatto particolare, che ho raccontato qui nel forum tempo dopo e da allora sono diventato un perfetto servumano dei nostri ormai numerosi mici.

Quindi si pone la domanda: servitore dei gatti si nasce o si diventa? Oppure si ha l'indole dentro, ma non lo si sa e viene fuori all'improvviso.

Da quel che ho capito, anche tu non avevi mai avuto un micio ed ora stai facendo di tutto per quella creatura!

Si hai ragione :) ma io era da parecchio che volevo un animale senza poterlo prendere. Non avevo mai pensato al gatto dato che mi sono sempre piaciuti i cani.
Ma anche questo gatto mi piace :)

ghigo
01-07-2011, 09:47
Beh stanotte ha già dormito nel letto..
Sembra brutto schiavo dei gatti però eh :)

Se vai nella sezione degli aforismi, troverai questo e tanto altro. Ad esempio, si dice che "un cane ha dei padroni, un gatto ha degli schiavi". Vedrai che, col tempo, lui ti farà fare quello che vuole.

Guarda anche le firme di alcuni utenti del forum, troverai altre frasi in materia, ad esempio che "non è vero che col gatto l'addomesticamento è impossibile: il mio mi ha addomesticato in due giorni!". :D:D:D

Niellopo
01-07-2011, 09:48
ieri sera durante una intensa seduta di coccole, fusa e impasti, Bart mi ha "ciucciato" il capezzolo :D
Ma è normale che a Bart piaccia camminare mentre lo coccolo e impasta? :)

nuvola85
01-07-2011, 09:50
ciao io ho preso una gattina un mese fa adesso ha 3 mesi. non posso aiutarti molto ma so solo una cosa che la vita ti cambia e in meglio. io ero sempre nervosa x i vari motivi che porta una vita matrimoniale ma con lei tutto è cambiato la mattina mi alzo con il sorriso e le giornate le affronto con serenità. l'amore che ricevi da loro è immenso forse più di quello che può darti un essere umano. è stupendo.

Tame
01-07-2011, 09:59
ieri sera durante una intensa seduta di coccole, fusa e impasti, Bart mi ha "ciucciato" il capezzolo :D
Ma è normale che a Bart piaccia camminare mentre lo coccolo e impasta? :)

cucciolo, pensa che tu sia la sua mamma!
Di solito fanno così i cuccioli separati troppo presto dalla madre(o almeno, così mi avevano detto al gattile), chissà cos'ha passato questo gattino...e chissà cos'è successo alla madre...
comunque, meglio di dove si trova ora non potrebbe stare!

Mah, penso che camminare durante le coccole sia normale, ogni gatto è un discorso a sé.
Ad esempio Ginger si butta proprio col muso a terra per farsi coccolare, oppure mi spinge la testa sulle mani, con intensità!

ausilia
01-07-2011, 10:02
Ma è normale che a Bart piaccia camminare mentre lo coccolo e impasta? :)
ogni gatto ha il suo sistema
il Sommy va in agitazione se lo coccoli, si ribalta, cammina avanti e indietro strusciandosi, si inarca, impasta la coperta, fa versettini di soddisfazione, da' testatine, cambia posizione in continuazione...
pare un film porno :D

Keirdhu invece si accucciava vicinissimo o, se eravano sdraiati, sopra di noi e stava fermo come una pietra, impastando a raffica e facendo fusa come un diesel

nuvola85
01-07-2011, 10:03
la mia gattina quando vuole le coccole mi poggia il musetto o nella gamba o se sono seduta sulla mano...... la mia gattina è stata separata subito dalla mamma ma lei non fa così.

Niellopo
07-07-2011, 03:00
Ho riletto tutti i messaggi :)
Grazie a tutti!! Presto metterò un po' di foto...
Oggi Bart è stato anche vaccinato :) Sta iniziando a mangiare qualche croccantino bagnato o mischiato con l'umido. E' ambientato e man mano che si ambienta vedo in lui un gran potenziale pestifero :cool: . In questi giorni si è rinforzato parecchio, e quando giochiamo ora morde più forte eh :D:D .
Ed è un grande appassionato di agguati :D Nella sua lista uccisioni ci sono ora 2 mosche ed 1 zanzara :)
E seguendo un consiglio indiretto di Tame (letto su un libro che mi ha prestato) gli ho fatto un paio di palline di stagnola con le quali si diverte parecchio.
E vediamo se indovinate: dove dorme Bart secondo voi? :D

carlina
07-07-2011, 06:33
:)...questi pelosini ci rubano proprio il cuore...che bello che sia successo anche a te!

ausilia
07-07-2011, 07:12
E vediamo se indovinate: dove dorme Bart secondo voi?
:D :tygger::tygger:
non incoraggiarlo a giocare troppo con mani e piedi, te ne pentirai quando sarà grosso come una tigre dai denti a sciabola.....

Tame
07-07-2011, 08:57
Sta iniziando a mangiare qualche croccantino bagnato o mischiato con l'umido

grandeee!Insisti insisti!

se ti morde o graffia, smetti di giocare con lui, ignoralo, vattene da un'altra parte, deve capire che se ti fa "male" tu non giochi più con lui...

occhio anche ai libri, Kim da piccola mi mordeva tutte le copertine, e poi sai che figure agli esami con i libri pieni di buchi...

Ah!I vantaggi dell'avere un gatto!Non devi neanche intossicarti con i prodotti chimici per tenere lontani gli insetti!

ghigo
07-07-2011, 09:35
...
E seguendo un consiglio indiretto di Tame (letto su un libro che mi ha prestato) gli ho fatto un paio di palline di stagnola con le quali si diverte parecchio.
E vediamo se indovinate: dove dorme Bart secondo voi? :D

Eh eh eh... spero che ti lasci un pezzetto di letto, come dice un proverbio: "i gatti ti lasciano dormire nel letto: sull'orlo".

Mi raccomando, che le palline di stagnola siano grandi almeno come palline da ping pong, che non le possa ingoiare. Compattale bene, che non riesca a staccarne qualche pezzetto. A loro piacciono molto, perchè rotolano e quindi "si muovono" come una preda, sono luccicanti e fanno un po' di rumore.

cristy-casper
07-07-2011, 15:18
bartino sul netto con il papà, me lo immaginavo ke sarebbe successo presto ;)