Visualizza Versione Completa : Frollino: sospetta FIP (ex "ha l'herpesvirus") - Frollino è sul Ponte :(
kyara_elettra
28-06-2011, 13:03
Ha iniziato a starnutire venerdì sera, solo un paio di starnuti....non ha più smesso! Continua a starnutire, anche 3-4 volte di seguito, sabato quando è andato dal vete non aveva febbre ma temo gli sia venuta un pochino (e difatti conto di portarlo di nuovo oggi o domani mattina al massimo), perché dorme parecchio e non gioca..l'unica cosa che fa è seguirmi ovunque, miagolante...appena mi alzo, anche per andare in bagno, lui si sveglia e mi segue, si mette davanti ai miei piedi e apre la bocca come per miagolare ma spesso non emette un suono..allora lo accarezzo e lui parte con le fusa e si protende contro la mia mano...
Da sabato prende una pastiglia di Ronaxan 20 mg al giorno, ma ad oggi nessun miglioramento, anzi.... Devo preoccuparmi o il raffreddore deve fare il suo corso?
PS: lui ha il vizio di leccarmi il naso...e io ho il raffreddore cronico...è possibile che l'abbia preso da me?! perché non ha mai avuto nulla, non ha preso freddo, né sbalzi di temperatura e non riesco proprio a spiegarmi come da un momento all'altro gli sia venuto il raffreddore.....
ciao cara, i gatti non possono prendere il raffreddore da noi umani.. :)
avvisa il tuo veterinario che la situazione non migliora magari deve cambiare antibiotico.
il mio miciotto soffre molto di raffreddore, proprio ora gli è tornato e ho visto che se gli faccio terapia con Synulox gli passa ma con Cefacuretabs non gli fa proprio nulla.. sarà come per noi, alcuni farmaci funzionano su alcune persone e altri per altre persone.
ma chiedi al tuo vet che è sempre meglio
a presto
:)
kyara_elettra
28-06-2011, 18:02
Grazie del consiglio, andrò dal vete sicuramente!!!
Oggi in pausa pranzo comunque l'ho visto un po' più attivo...ha anche giocato con il cordino dei miei pantaloni...spero sia un buon segno che sia sulla via della guarigione...
kyara_elettra
29-06-2011, 10:18
Frollino ha l'Herpesvirus!
Questa è stata la sentenza del veterinario....Stamattina l'ho portato e aveva un po' di febbre (39.6) e starnutiva molto...Gli ha fatto una puntura di antinfiammatorio e mi ha detto di andare avanti con il Ronaxan, anche se, ha aggiunto, l'antibiotico, su questo tipo di virus, fa poco...ma essendo vaccinato, com'è venuto dovrebbe andarsene nel giro di una settimana...
Ha detto che questo tipo di virus rimane latente nell'organismo e può manifestarsi in caso di stress...e settimana scorsa sono stata via quasi una settimana (e Frollino è legatissimo a me!) ed era via anche Tommaso... ogni giorno venivano mio fratello e la sua morosa a dargli da mangiare, pulire le vaschette ecc., ma essendo un fifone non è mai uscito allo scoperto per farsi coccolare, quindi per una settimana niente coccole....e lui adora le coccole!!!!!!!
Secondo il veterinario questa è stata la fonte di stress che ha scatenato l'Herpesvirus....spiegherebbe perché, da quando sono tornata, mi segue come un cagnolino ovunque vado, a qualsiasi ora del giorno e della notte!
Che devo fare? C'è altro che posso dargli o fare per farlo guarire presto?
Stavo fin pensando di prendermi qualche giorno di ferie settimana prossima per stare a casa con lui....
Amelie57
29-06-2011, 13:26
Mezza compressa di Engystol al giorno per innalzare le difese immunitarie?:) Un bacino a Frollino bello.:kisses:
(E' un prodotto omeopatico, quindi non interferisce con la terapia).
kyara_elettra
30-06-2011, 23:00
Grazie per il consiglio...dove lo trovo? in farmacia?
aiuto, sto andando in paranoia!!!! Frollino è talmente intasato che fra un po' mi fa le bolle dal naso!!! e temo gli sia tornata un po' di febbre....l'appetito c'è...e gioca, anche se poco...ma gioca....però beve tanto....ma penso sia dovuto al raffreddore...spero!!
oddio, ditemi che è normale che sia così intasato!!! che l'herpes virus è così!! è la prima volta che mi capita!!!
Amelie57
01-07-2011, 09:02
Mezza compressa di Engystol al giorno per innalzare le difese immunitarie?:) Un bacino a Frollino bello.:kisses:
(E' un prodotto omeopatico, quindi non interferisce con la terapia).
Grazie per il consiglio...dove lo trovo? in farmacia?
Io l'ho sempre preso in farmacia, magari l'avranno anche nelle parafarmacie. Come dose d'attacco puoi anche dare una compressa al giorno per le prime volte, poi continuare per almeno un mese con mezza.
Aggiungo che ultimamente la mia gatta aveva il naso tappato come conseguenza di un raffreddorino precedente; proprio non respirava e dava come dei colpi di tosse. Il vet mi prescrisse un cucchiaino di Bisolvon Linctus al giorno, finché la secrezione si sciolse e poi proseguii con antibiotico ed Engysrol che tuttora prende.
kyara_elettra
02-07-2011, 15:04
Grazie Amelie, oggi prenderò l'Engystol..speriamo bene...lui è un po' più attivo, ma il suo raffreddore sta peggiorando e ormai è una settimana che gli sto dando Ronaxan...
Respira male e russa (e ha sempre la boccuccia un po' aperta perché ha il nasino veramente intasato), da come deglutisce penso abbia anche mal di gola...pensavo di fargli qualche aerosol...
Però vi prego, rassicuratemi che tutto questo rientra nel quadro clinico di un herpes virus!!
Rientra tutto, anche con una forte rinite.
Gli antibiotici servono ad evitare infezioni secondarie, ma la rinite ci metterà un po' a passare.
Noi abbiamo fatto un sacco di aerosol con 1/2 fialetta di clenilA e 1/2 di fluibron + due ml di fisiologica.
Inoltre stiamo dando ancora adesso 250 mg di l-lisina al giorno, che aiuta le difese immunitarie e pare abbassi la virulenza.
Ps: l'unico modo per avere la certezza che sia herpes e non una semplice rinite la puoi avere solo facendo un tampone
kyara_elettra
02-07-2011, 20:30
Rientra tutto, anche con una forte rinite.
Gli antibiotici servono ad evitare infezioni secondarie, ma la rinite ci metterà un po' a passare.
Noi abbiamo fatto un sacco di aerosol con 1/2 fialetta di clenilA e 1/2 di fluibron + due ml di fisiologica.
Inoltre stiamo dando ancora adesso 250 mg di l-lisina al giorno, che aiuta le difese immunitarie e pare abbassi la virulenza.
Ps: l'unico modo per avere la certezza che sia herpes e non una semplice rinite la puoi avere solo facendo un tampone
Grazie Dabolem, mi hai rassicurato non poco!!!
Di che tampone parli? il veterinario l'ha visitato e ha detto che era Herpes, ma non gli ha fatto nessun tampone...in ogni caso...
oggi non sono riuscita a prendere l'Engystol che Amelie mi ha consigliato per innalzare le difese immunitarie....a questo punto meglio Engystol o L-lisina? soprattutto...qual'è di più facile somministrazione? Per dargli il ronaxan devo fare i salti mortali...
Per l'aerosol ho solo una perplessità...come faccio a farglielo? devo mettere gatto e aerosol nel trasportino e coprire il tutto con una salvietta? e per quanti minuti?
Già mi immagino la scena...trasportino ribaltato, asciugamani a brandelli, gatto tutto umidiccio e aerosol distrutto...:p
a questo punto meglio Engystol o L-lisina? soprattutto...qual'è di più facile somministrazione? Per dargli il ronaxan devo fare i salti mortali...
Per l'aerosol ho solo una perplessità...come faccio a farglielo? devo mettere gatto e aerosol nel trasportino e coprire il tutto con una salvietta? e per quanti minuti?
Già mi immagino la scena...trasportino ribaltato, asciugamani a brandelli, gatto tutto umidiccio e aerosol distrutto...:p
Io credo sia meglio L-lisina,
soprattutto in casi di herpes virus, e Fiv+.
si trova molta documentazione a riguardo.
L'Engystol non lo sconsiglio ma non lo sostituirei alla L-lisina.
Si, traportino chiuso con un telo,
o mascherina direttamente sul muso.
Noi facevamo così ad un gatto di casa,
purchè si tengano un pò fuori gli occhietti.
Il tempo dipende dalla medicina,
si deve finire tutta la dose.
ps.
http://www.albanesi.it/Alimentazione/Integratori/lisina.htm
kyara_elettra
03-07-2011, 01:06
Io credo sia meglio L-lisina,
soprattutto in casi di herpes virus, e Fiv+.
Oddio no, non può essere Fiv+...sua madre era negativa.....oddio oddio oddio oddio oddio!!!
PS: ok, da domani L-lisina!
Noi l'aerosol lo facciamo chiudendo il micio nella gabbietta, avvolta da un grosso asciugamano.
Poi infiliamo la bocchetta dell'aerosol tra le griglie della gabbietta e iniziamo. Con quelle dosi di solito ci vanno circa 10 minuti. Poi lasciamo il micionella gabbietta coi vapori altri 5/10 minuti e stop.
Comunque, come mi confermava perlina, sono cose lunghe da guarire. Ci vogliono mesi. Abbi pazienza.
Amelie57
03-07-2011, 09:40
Oddio no, non può essere Fiv+...sua madre era negativa.....oddio oddio oddio oddio oddio!!!
Ma no, dài, Pupa stava facendo un esempio, perché mai Frollino dovrebbe essere fiv..?
Sù, animo, che passerà.:)
kyara_elettra
03-07-2011, 10:25
Noi l'aerosol lo facciamo chiudendo il micio nella gabbietta, avvolta da un grosso asciugamano.
Poi infiliamo la bocchetta dell'aerosol tra le griglie della gabbietta e iniziamo. Con quelle dosi di solito ci vanno circa 10 minuti. Poi lasciamo il micionella gabbietta coi vapori altri 5/10 minuti e stop.
Comunque, come mi confermava perlina, sono cose lunghe da guarire. Ci vogliono mesi. Abbi pazienza.
Grazie mille Dabolem, pensavo di fare proprio così!!!!da oggi si comincia!!!
Oddio...mesi? ma....va bene per l'Aerosol e L-lisina, ma devo andare avanti con il ronaxan per mesi? non mi piace molto l'idea, è pur sempre un antibiotico...
No, Ronaxan max 10gg di cura esagerando...
quanto ti hanno detto??
dopo, escluse le complicanze, non serve al virus...
VenereSofieFiore
04-07-2011, 00:30
se effettivamente fosse herpes puoi aiutarlo con uno sciroppo chiamato herp o delle "caramelle" per mici chiamate herpless..o se ti capita di passare per la svizzera con l'enysil-f
tutti vanno dati per una decina di giorni nel primo trattamento e poi ogni volta che vedi il gatto ricadere nel problema per una settimana..
se il gatto è vaccinato e viene curato non c'è niente di cui ti debba preoccupare.
HERPLESS è sempre L-lisina.
meglio la polvere.
I cicli di cura dovrebbero essere di 2 mesi però.
Non si trova facilmente, ma se lo si ordina la farmacia lo fa arrivare..
VenereSofieFiore
04-07-2011, 16:33
perchè Pupa sostieni che sia meglio la polvere?
Io sto usando la polvere perchèle caramelle me le snobba. Però se mi mangiasse le caramelle sarebbe meglio, perchè la polvere devo mischiarla con una pasta vitaminica (non sempre mi mangia tutto l'umido, e così non prende nemmeno tutta la dose che dovrebbe, e se gliene do' poco di umido mi guarda con la faccia perplessa)
perchè Pupa sostieni che sia meglio la polvere?
perchè la mischi con un pò di umido ;).
le caramelline e gli sciroppi raramente i gatti li mangiano.
I tuoi le prendono spontaneamente?
Il mio piccolino le caramelle se le farebbe fuori tutte in un botto
Peccato che non sia lui a doverle prendere! Dipende dal gatto.
Per esempio alla piccola non piace nemmeno l'easy-pill invece lui ne va matto (e meno male! Meno fatica a dargli le pastglie)
VenereSofieFiore
04-07-2011, 23:29
io ho usato prima lo sciroppo e andava normalmente, lo prendevano e stop. poi ho scoperto l' enysil-f e di quello ne vanno pazzi perchè è una pasta già dosata aromatizzata al tonno..diciamo che fosse per loro ne mangerebbero anche più del necessario......
@venere: enisyl-f dove si compra in svizzera? Che se riesco lo voglio provare
kyara_elettra
07-07-2011, 09:13
Ragazze, salve, scusate il ritardo con cui aggiorno ma ho problemi con internet a casa...
ho ordinato la L-lisina (Herpless), speriamo bene...avrei tanto voluto prendere l'enysil-f ma raggiungere la svizzera mi risulta un tantino scomodo.. :(
Nel frattempo, mi sembra che l'aerosol stia dando qualche frutto: Frolly starnutisce meno, anche se ha ancora il nasino intasato, ma io non demordo...
Piuttosto, negli ultimi giorni ho notato una panciotta "sospetta"
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2196&pictureid=21189
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2196&pictureid=21190
In pratica, lui è magretto (nell'ultimo periodo s'è allungato un po'..), ha il bacino leggermente incavato, e sta panciotta tipo mucchina...magari è solo ciccetta, magari è normale che sia così....ma proprio non ho memoria di come fosse la Sushi alla sua età, e MiniTom e la Gina erano a pelo lungo, quindi se anche fossero stati così non me ne sarei accorta...
Ditemi che è normale... Però lui, raffreddore a parte, non è più vivace e scatenato come prima, non salta più addosso a Franz (per lo meno non quando sono in casa), non corre più avanti e indietro come un disperato...dorme tanto (per lo meno mi sembra)...mangia, ma non è un divoratore..in realtà non lo è mai stato....le uniche cose che sono rimaste invariate sono la sua continua ricerca di coccole e la sua golosità: ogni volta che mi vede mangiare fa di tutto per leccare il piatto...e ha solo 4 mesi...
io vivo in svizzera...se puo' comprarsi facilmente posso prenderlo io e portarlo fino a milano...
kyara_elettra
07-07-2011, 12:07
io vivo in svizzera...se puo' comprarsi facilmente posso prenderlo io e portarlo fino a milano...
Superlu, sarebbe fantastico...già tremo all'idea di dovergli dare le caramelline...
kyara_elettra
08-07-2011, 09:18
Oggi porto Frollino dal vete...di nuovo.... è sempre più apatico, ormai non fa altro che dormire, si muove solo per seguirmi e venirmi in braccio in cerca di coccole, ma non corre e non gioca più.. :cry: spero sia solo dovuto al raffreddore e alla febbre che penso gli sia ritornata...non sono in grado di provargliela ma la sua lingua è bollente...
ma sono preoccupata per la sua panciotta....è inutile, anche oggi l'ho tastata ben bene e a me sembra "gonfia", non mi piace...spero siano tutte paranoie..incrociate per lui, se potete...
bianchina
08-07-2011, 09:30
tanti incrocini per frollino.... un forte abbraccio!
Superlu, sarebbe fantastico...già tremo all'idea di dovergli dare le caramelline...
informati con il veterinario se non e' necessaria la prescrizione e fammi sapere
kyara_elettra
08-07-2011, 10:17
sarà da risverminare??
Lo spero tanto...però la sua pupu è normale...
kyara_elettra
08-07-2011, 15:45
Frollino è in degenza dal vete, che ha carta bianca per fare tutti i controlli...ad una prima occhiata e palpazione dell'addome, il vete ha detto Fip...e io mo' come faccio a lavorare? Dio.....se penso che fino a 2 settimane fa stava bene....ragazzi, vi prego, incrociate, incrociate, incrociate....non può avere la Fip..non posso perdere anche lui...:cry:
gattamatta
08-07-2011, 17:53
Tutto tutto incrociato! :micimiao11: :micimiao11: :micimiao11: :micimiao11:
kyara_elettra
08-07-2011, 19:28
Aggiornamento veloce (internet a casa è ko e scrivere dal cell non è facile!).il vet gli ha fatto una lastra,da cui è emerso ke Frollino ha lo eterno piegato in un punto,dovuto ad un trauma o forse è nato così..a seguito di ciò,il cuoricino è spostato rispetto alla sua sede e i polmoni sono "spinti" in alto(questo è quello ke ho capito), di liquido ce n'è poco e potrebbe essere dovuto al fatto ke c'è un'infezione polmonare in corso...in ogni caso,lunedi si ritorna dal vete ke analizza feci e sangue x il coronavirus e rifara' una eco...nel frattempo,avanti con aerosol e therios. Voi ke ne pensate?potrebbe nn essere fip?io prego nn lo sia..ma non voglio illudermi troppo...
Ciao, scusa, ho letto veloce e non ho capito una cosa : C'è liquido in torace ed addome?
Guarda che per arrivare alla diagnosi di FIP non bisogna basarsi solo sull'esame PCR su feci o titoli anticorpali per coronavirus nel sangue...quasi tutti i gatti risultano positivi a questi esami ma non vuol dire che si tratta di FIP.
Per arrivare ad una diagnosi precisa bisognerebbe fare un pannello completo di esami del sangue con proteine totali, albumine, globuline, bilirubina ed emocromo come minimo. Poi è essenziale analizzare il liquido (citologico, fisicochimico e PCR)...
Quello che è stato riscontrato sul torace può essere Pectum excavatum, una malformazione frequente (io ho una micia con P.E che stà benone), magari si tratta di un riscontro occasionale.
Alla fine quali antibiotici stai somministrando?
Incrocio tutto!
cibergatta
08-07-2011, 23:06
Kyara, solo ora sono riuscita a leggere tutto il post.... anche io a casa ho internet ko e sto scrivendo e e leggendo dal cell.... non ci credo alla fip!!! Seondo me è altro!!!! Tutto incrociato anhe per lui...
Forza Frollino!
DonPepeDeVega
09-07-2011, 00:41
.. che paaaaalleeee 'sti veterinari che tirano fuori la FIP ogni 3x2... :mad:
.. cioe'.. si e'accorto di un problema sul torace che puo'essere pectum excavatum e ti prospetta la FIP ? :mad:
.. dai retta a Koko e pensa positivo.. :micimiao11:
VenereSofieFiore
09-07-2011, 01:03
Kyara anch'io ho letto solo ora, scusami. Enisyl io ne ho in quantità industriali perchè sono appena tornata dalla svizzera dove ho saccheggiato tutti i veterinari davanti a cui passavo quindi se arrivi a Milano una confezione te la cedo volentieri se lo vuoi provare.
Per quanto riguarda gli sviluppi.. sinceramente il tuo vet mi lascia un po' basita...non si fa una diagnosi di fip senza esami compromettenti davanti e anche in quel caso la si prende sempre molto alla lontana... sinceramente voglio pensare che non sia il tuo problema, magari senti un altro consulto lunedì e poi al massimo torna da questo per gli altri esami..incrocio le dita per voi!
kyara_elettra
09-07-2011, 08:11
Ragazze,grazie mille x il supporto!il mio vet non ha fatto diagnosi di fip,ha detto ke quella pancia non gli piaceva e poteva essere ricondotta alla fip ma prima ha detto ke vuole fare tutti gli esami possibili...inizieremo con esami del sangue(penso anke emocromo,già ke ci siamo), esami feci e test fiv e felv,se dovessero risultare positivi analizzerà il liquido..da quel ke Ho capito,di liquido ce n'è poco ed è compatibile con l' infezione in corso ai polmoni ke,a suo dire,sono molto brutti...io spero solo ke non sia né fip né felv né fiv..ps:Venere,mi lasceresti il tuo cell?ti faccio sapere se riesco a veruire a Milano oggi o domani...grazie di cuore!
kyara_elettra
09-07-2011, 11:32
Non so più cosa pensare...Frollino ieri sera era allegro e vivace,pure stamattina..probabilmente era l'effetto dell'antinfiammatorio ke gli ha fatto il vete..adesso è di nuovo abbattuto,penso gli sia tornata la febbre...in più ho notato una Crosticina al lato della bocca
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2196&pictureid=21256
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2196&pictureid=21256
Fino a ieri sera non l'aveva...potrebbe essere un graffio? È proprio una crosta...preoccupata!saluti da Frollino e Chiara
kyara_elettra
09-07-2011, 13:51
:dead: x la serie i guai non vengono mai soli!ho trovato un vermino bianco stretto e lungo sulla coda di franz!bleahhhhh!quindi la tenia,quella maledetta,non è stata ancora debellata!sapete se da problemi respiratori?no,vero?io vorrei trattare anke Frollino,ma con la febbre ke ha nn vorrei fargli del male..
Amelie57
09-07-2011, 14:46
Beh per Frollino, in questo momento, io soprassiederei sul vermino, procedendo quando starà meglio. Sulla crosticina non saprei cosa dire, ma vista l'insorgenza repentina, potrebbe essere un graffietto, sì.
Comunque la cosa più importante adesso é risolvere questo stato febbrile e questa cosa ai polmoni. Vedrai che Frollino ne uscirà; però se l'infezione é di una certa entità, mi sembra normale che la febbre non gli passi di colpo. Tra un po' andrà meglio, vedrai. :31:
kyara_elettra
09-07-2011, 19:09
Lo spero....oggi s'è spezzato mezza unghietta facendo l'aerosol...e ha un occhietto un po'arrossato,temo congiuntivite in arrivo..povera stella..sì avvicina alla ciotola dell'acqua e dei crocchi,annusa e poi sì accuccia lì...però x un attimo ha partecipato alla caccia alla mosca!non faceva grandi salti,xò sì è unito al gruppo e guardava cosa stava succedendo....dio,spero tanto non sia fip..ma soprattutto spero non sia felv!:cry:
Amelie57
09-07-2011, 19:40
..dio,spero tanto non sia fip..ma soprattutto spero non sia felv!:cry:
Non può essere nessuna delle due! Vedrai che ho ragione.
kyara_elettra
09-07-2011, 20:45
Non può essere nessuna delle due! Vedrai che ho ragione.
Lo spero lo spero lo spero!! Mi fa paura solo la sua pancina gonfia...se non l'avesse non sarei cosi in ansia!grazie di cuore,il vostro sostegno mi fa davvero bene!
kyara_elettra
09-07-2011, 23:05
La pancia di Frollino mi sembra diventata più grossa..mi sembra di toccare un palloncino pieno d'acqua..mi sento impotente..e qui non c'è nemmeno un vete aperto di domenica!
Ma io lo sverminerei..
non credo gli faccia male, anzi..
Non hai una pastiglia di Drontal?
la lesione potrebbe anche essere dell' herpes
Scusa se ti scrivo di fretta....quel pancino va controllato con l'ecografo, e va prelevato il liquido se presente...cosa dice il vet? quando lo porti di nuovo?
kyara_elettra
10-07-2011, 16:59
Scusa se ti scrivo di fretta....quel pancino va controllato con l'ecografo, e va prelevato il liquido se presente...cosa dice il vet? quando lo porti di nuovo?
L'appuntamento dal vete è domani..devo portarlo x le 10.30 e resterà da lui x tutto il giorno,gli faranno una eco x vedere se c'è liquido,quanto e in caso gli faranno un prelievo..gli faranno anke esami delle feci e del sangue..la pastiglia di drontal preferisco fargliela dare dal vete..avendo la febbre non mi fido a dargliela..la lesione mi sa ke era un graffio xchè è quasi sparita...grazie mille ragazze!
Princess Peach
10-07-2011, 17:23
Per Frollino :micimiao11:
:)
kyara_elettra
11-07-2011, 10:56
Ok, Frollino è dal vete. Gli verranno fatti: RX, esami delle feci, esami del sangue (li manderanno in laboratorio, quindi i risultati li avremo domani o mercoledì al max), esami delle feci per vermi (si sa mai), test fiv/felv...gli ho detto di aspirare il liquido, se lo trovano, e far esaminare direttamente quello anziché il sangue, ma bisogna vedere i risultati dell'RX.
Il mio vete non era propenso a fare una ecografia, ma se ha tempo me la farà...può essere determinante o basta l'RX?
Incrociate l'incrociabile ragazze...io non so come arriverò alle 19...ho un'ansia pazzesca addosso!!
cibergatta
11-07-2011, 11:02
Come ti capisco.....
Un milione di incrocini da parte nostra!
DonPepeDeVega
11-07-2011, 11:56
.. tutto incrociato !!! xxxxxxxxxx
kyara_elettra
11-07-2011, 12:15
Ancora 6 lunghissime ore...non riesco a concentrarmi sul lavoro..continuo a pensare al mio piccolo là da solo in una gabbia, sforacchiato, sballottato, rigirato dal veterinario...
Se avesse solo raffreddore non sarei così preoccupata..ma quella pancia gonfia...non piace né a me né al veterinario...
Eppure il fatto che prima sia venuto il raffreddore e poi la pancia gonfia....per il poco che ne so, i disturbi respiratori dati dalla Fip sono causati dal liquido che comprime i polmoni e il gatto fa fatica a respirare...ma d'altra parte non riesco a trovare altre spiegazioni che possano causare pancia gonfia....l'unica speranza a cui mi aggrappo è che siano vermi -visto che ce li ha Franz, e Franz ha avuto anche l'Herpesvirus da piccolo, per cui ha perso un occhietto!- e Frollino era inseparabile da Franz...anche perché io non so quali siano di preciso i sintomi della Fip (a parte il liquido nell'addome), e non so se includono vomito, diarrea e inappetenza...ma Frolly non ha diarrea, non vomita e certamente non è inappetente, anzi, negli ultimi giorni mangia come un vitellino!!!!!!!!!
Scusate lo sfogo....sto cercando di convincermi con tutte le mie forze che non può essere Fip, ma inizio a perdere le speranze..
kyara_elettra
11-07-2011, 19:26
Hanno trovato del liquido..domani lo manderanno ad analizzare insieme alle feci..il vet ha detto ke quando l'ha estratto era piuttosto denso..a me non sembrava denso..e non era giallo,sembrava trasparente,tipo acqua..xò il vet non mi ha lasciato molte speranze..anche xchè che cos'altro potrebbe essere?dio,non voglio perdere anche lui..non ce la faccio....lui ke mi stava aiutando a superare la perdita di minitommy...ma xchè?!:cry:
cibergatta
11-07-2011, 20:41
Aspetta a disperare... Il liquido era nell'addome o nel torace?
Io so che il colore e' molto importante.. perché e' dovuto alla presenza di proteine e anche la consistenza. Da come lo descrivi sembrerebbe un trasudato....
Importantissimo, assicurati che facciano (sul liquido):
Citologico
Proteine totali
Peso specifico
E che classifichino il liquido in base ai riscontri (essudato, trasudato ecc)
Sul sangue sarebbe importante avere emocromo, urea, crea, alt, bilirubina tot, proteine tot, albumine ed elettroforesi proteica.
Poi se possibile fare i titoli per coronavirus (da prendere con le pinze e da tenere come significativi solo se tutto il resto viene alterato).
Ha ancora febbre il pupetto?
Che terapie sta facendo?
Da dove hanno recuperato il liquido? pleura o addome?
Incrocio incrocio incrocio...può ancora essere qualcosa diverso da FIP, mi raccomando, non disperare e pensa positivo....:kisses:
kyara_elettra
11-07-2011, 21:33
Importantissimo, assicurati che facciano (sul liquido):
Citologico
Proteine totali
Peso specifico
E che classifichino il liquido in base ai riscontri (essudato, trasudato ecc)
Sul sangue sarebbe importante avere emocromo, urea, crea, alt, bilirubina tot, proteine tot, albumine ed elettroforesi proteica.
Poi se possibile fare i titoli per coronavirus (da prendere con le pinze e da tenere come significativi solo se tutto il resto viene alterato).
Ha ancora febbre il pupetto?
Che terapie sta facendo?
Da dove hanno recuperato il liquido? pleura o addome?
Incrocio incrocio incrocio...può ancora essere qualcosa diverso da FIP, mi raccomando, non disperare e pensa positivo....:kisses:
Il liquido domani verrà mandato in laboratorio x la pcr...non classificano ke tipo di liquido è?sì tratta di un esame a parte? Per il sangue se non l'hanno buttato posso provare a chiedere se mi fanno cmq 1emocromo(i valori ke dici sì ritrovano tutti in1emocromo o sono esami a parte?)
Non so se ha ancora febbre,adesso è un po'abbattuto,ma è stato tutto il giorno dal vete,è abbastanza stressato..il liquido viene dalla pancia purtroppo..x altro dalla rx sì vedeva una macchia nera ke il vete ha detto essere 1 ansa intestinale..cos'è? Grazie mille ragazze,vi voglio bene
kyara_elettra
12-07-2011, 09:33
Stamattina lo stavo guardando..il mio piccolino....la mia ombra...e se si fosse ammalato perché l'ho lasciato solo quella maledetta settimana? Mi sento da schifo....forse se avessi detto di no al mio capo, se non fossi partita, tutto questo non sarebbe successo....come ho potuto abbandonarlo? e come faccio adesso a lasciarlo andare? lui che mi segue ovunque vada, lui che quando è l'ora della ninna si acciambella al mio fianco, ciuccia e fa le fusa e poi fa "miao miao" e mi da i bacini e con la testolina cerca la mia mano...non posso pensare di vivere senza il mio rospino e voglio ancora sperare...ma lui è sempre più stanco e svogliato, e soprattutto gli altri mici non lo considerano più....ogni tanto si fermano ad annusarlo, e Franz gli concede qualche leccata, ma non lo coinvolgono più nei loro giochi (né lui si fa coinvolgere, comunque, visto che dorme)...è come se non facesse più parte del loro gruppo...era successa la stessa cosa con MiniTom, quando si era ammalato...sono convinta che loro lo sentano....che loro sappiano quello che sta succedendo....Spero di sbagliarmi...spero che loro si sbaglino...spero che i risultati della pcr ci dicano qualcosa di diverso...spero che torni presto a giocare con Franz...mi mancano i miei due piccoli teppisti..
kyara_elettra
12-07-2011, 17:52
I risultati della pcr non arriveranno fino a domani sera/giovedì....e io che faccio?! e se non fosse FIP? sarebbe comunque qualcosa di serio, ma magari curabile e io non sto facendo niente, e i giorni passano!!! negli ultimi 3 giorni Frollino ha un occhietto un po' infiammato...sto ancora dando Therios (cefalexina), ma devo mettergli qualcosa nell'occhio...pensavo al colbiocin, ma non vorrei riempirlo di antibiotici...
Il liquido domani verrà mandato in laboratorio x la pcr...non classificano ke tipo di liquido è?sì tratta di un esame a parte? Per il sangue se non l'hanno buttato posso provare a chiedere se mi fanno cmq 1emocromo(i valori ke dici sì ritrovano tutti in1emocromo o sono esami a parte?)
Non so se ha ancora febbre,adesso è un po'abbattuto,ma è stato tutto il giorno dal vete,è abbastanza stressato..il liquido viene dalla pancia purtroppo..x altro dalla rx sì vedeva una macchia nera ke il vete ha detto essere 1 ansa intestinale..cos'è? Grazie mille ragazze,vi voglio bene
Ciao...sarebbe meglio avere altri esami per poter fare la diagnosi di FIP (se così fosse). La classificazione del liquido è un esame aparte, magari lo fanno complementare alla PCR direttamente quelli del laboratorio.
Per il sangue certo, chiedi almeno un emocromo, tutti gli altri valori sono aparte...ma ti servirebbe almeno sapere lo stato generale del micio nel caso dovessi iniziare con una terapia cortisonica ecc...magari il suo abbattimento è dovuto ad anemia....insomma, altri esami in questo caso sono necessari.
La macchia nera che ha visto il vet è un pezzettino di intestino preso di traverso, quello che lui ha chiamato ansa intestinale, una cosa totalmente normale.
Per l'occhietto puoi mettere il colbiocin tranquillamente anche se abbinato al prodotto che dai gia per via orale (non succede niente), mi raccomando, solo quello.Non usare nessun prodotto che contenga cortisone negli occhietti senza che il vet abbia verificato l'integrità della cornea.
Incrocio tutto, un abbraccio forte forte per te!
kyara_elettra
12-07-2011, 21:07
Grazie Koko..il pancino di Frolly è sempre più gonfio...x quanto mangi(e mangia anke tanto!) Non ha più ciccia sul culetto,né sulle cosce,e gli si sentono le costole..ha solo questo pancione tondo e gonfio..povero piccino..
aladino78
13-07-2011, 00:33
Potrebbe anche non essere fip ma i sintomi sono quelli, e quando un micio giovane ha la "pancia" gonfia le altre possibili alternative si riducono molto (ci sono varie malattie che causano la presenza di liquido in torace/addome, ma sono molto più frequenti in mici di mezza età-anziani, mentre per la fip è l'inverso, è molto più frequente in mici giovani).
Quello che posso dirti é: stai valutando se dare l'interferone? Se pensi di darlo fammi sapere, l'ho avuto ad un prezzo ottimo e potrei dartene 1-2 flaconcini (gli altri mi servono per il mio micio, ma con quelli già fai almeno due settimane di cura al tuo).
kyara_elettra
13-07-2011, 09:16
Quello che posso dirti é: stai valutando se dare l'interferone? Se pensi di darlo fammi sapere, l'ho avuto ad un prezzo ottimo e potrei dartene 1-2 flaconcini (gli altri mi servono per il mio micio, ma con quelli già fai almeno due settimane di cura al tuo).
Ciao Aladino, so che le possibilità che non si tratti di Fip sono veramente molto poche...ancora non ho i risultati degli esami, e la speranza è l'ultima a morire, ma non voglio farmi illusioni...Per la terapia, non avendo ancora i risultati in mano, io e il mio vete non ne abbiamo ancora parlato...ma l'interferone su un gattino di 4 mesi che effetti avrebbe? che prospettive di vita gli darei? non vorrei bombardarlo di farmaci solo per tenerlo in vita per quanto? qualche mese? e come? e per finire in che modo? con MiniTom siamo stati, se così si può dire, fortunati nella sfiga...lui non ha mai mostrato segni di sofferenza, non ha mai vomitato, è sempre stato presente e autonomo (ha sempre fatto i suoi bisognini nella vaschetta) fino all'ultimo. Semplicemente a un certo punto il suo cuore ha ceduto..Ma lui aveva un linfoma, localizzato in un punto tale dell'intestino da non provocargli vomito o diarrea...la Fip, da quel poco che ho letto, non è così...correggetemi se sbaglio, l'addome del gatto si riempie di liquido fino a raggiungere cuori e polmoni, e a quel punto il gatto nel giro di poco se ne va..non so perché, ma mi da l'idea di essere una morte abbastanza sofferente e dolorosa...per il gatto e per chi assiste...e io vorrei risparmiare a Frollino queste sofferenze...preferirei che si addormentasse tranquillo e sereno, senza soffrire, piuttosto che annaspare per colpa dal liquido...
A quanto pare nella fase conclamata della malattia non ha nessun effetto, a mio avviso potrebbe anche accellerare il decorso della malattia, ma ci sono pareri contrari. Recentemente è stato inoltre dimostrato che nella fase asintomatica di positività al coronavirus potrebbe essere d'aiuto, contrario a quanto è stato detto finora. Io ancora stò cercando informazioni più precise perche non ci credo 100%.
I più recenti aggiornamenti sulla malattia si trovano sul sito della Prof.ssa Addis e dell'associazione nazionale felina italiana http://www.anfitalia.it/site/index.php?option=com_content&task=category§ionid=16&id=28&Itemid=149
kyara_elettra
13-07-2011, 10:29
A quanto pare nella fase conclamata della malattia non ha nessun effetto, a mio avviso potrebbe anche accellerare il decorso della malattia, ma ci sono pareri contrari. Recentemente è stato inoltre dimostrato che nella fase asintomatica di positività al coronavirus potrebbe essere d'aiuto, contrario a quanto è stato detto finora. Io ancora stò cercando informazioni più precise perche non ci credo 100%.
I più recenti aggiornamenti sulla malattia si trovano sul sito della Prof.ssa Addis e dell'associazione nazionale felina italiana http://www.anfitalia.it/site/index.php?option=com_content&task=category§ionid=16&id=28&Itemid=149
Quindi, se dovesse essere Fip, avendo già liquido, si tratterebbe già della fase conclamata della malattia, per cui niente interferone...io vorrei che il mio piccolo se ne andasse nel modo più dolce e indolore possibile...non vorrei portarlo fino alla fine, non vorrei aspettare che se ne andasse per colpa della malattia, perché ho paura che se ne andrebbe soffrendo indicibilmente, e il solo pensiero mi fa star male...oltre al fatto che credo non farebbe bene neppure agli altri (psicologicamente parlando) vedere Frollino soffrire...voi cosa fareste in questi casi?
kiwi&mirtillo
13-07-2011, 13:57
oddio chiara, leggo solo ora! in questo periodo entro meno sul forum... e (mia debolezza) entro ancor meno nella sezione malattie.
sono davvero affranta! ovviamente continuo a sperare e voler credere che ci saranno risvolti alternativi e che non dobbiamo lasciarci andare al pessimismo... ma capisco l'ansia che stai provando.
ti stringo forte! ma forte forte!
io ho perso una micia per sospetta Fip (non ho fatto autopsia) e quando l'ho presa era già molto compromessa... non abbiamo nemmeno fatto in tempo a ipotizzare interferone o altro, l'ho solo accompagnata nelle sue ultime settimane di vita, dandole l'affetto e il calore che fino a quel momento non aveva avuto... quindi non ti so essere d'aiuto nella scelta....
ti sono vicina
un grande bacio al piccolo Frollino
Seguo in silenzio.
E con tutto il cuore spero con te!
Amelie57
13-07-2011, 19:01
Mi mancano le parole. Ma seguo tutto e continuo a sperare assieme a te. Ti sono vicina.
Pignetta
13-07-2011, 21:05
:micimiao61::micimiao61::micimiao61:
kyara_elettra
14-07-2011, 07:01
Dio,sono preoccupatissima!la Gina ha starnutito x la seconda volta da ieri..e ho notato ke il suo occhietto sinistro è rossissimo e lacrimoso!fino a ieri non aveva nulla!dio,se viene la Fip anche a lei non so cosa faccio!
kiwi&mirtillo
14-07-2011, 07:54
Chia, calma!
Anzitutto non sappiamo se Frollino ha la Fip.
Secondo... sì.. potrebbe averle passato il Coronavirus.. ma ciò non significa nulla.
Quanto ha Gina?
Inizia magari con cure naturali a sostenerla... intanto che vedi come evolve.
Anche solo pulire l'occhietto con camomilla e un po' di integratori per le difese immunitarie... che ne dici?
Stai su, mi raccomando! Devi stare su!! un bacio
kyara_elettra
14-07-2011, 08:07
Gina ha 1 anno e 8 mesi...le ho messo il colbiocin all'occhietto con la congiuntivite...lei, quando è arrivata, era un fagottino molto raffreddato e aveva una super congiuntivite...però da allora non ha mai più avuto niente (anche se tende a russare e ha sempre il nasino un po' sporco), però niente più congiuntivite fino ad oggi...Fino a ieri stava bene....giusto ieri mattina si è scatenata in una caccia alla mosca (il suo gioco preferito)...
stasera mi sa che la porto dal vete (così mi faccio dare pure i risultati di Frollino, dovrebbero arrivare oggi). Per le cure...lei non si lascia manipolare molto volentieri...per metterle il colbiocin ho dovuto penare e non so quanto è finito è nell'occhio e quanto invece fuori...
Cerco di star su...ma sono preoccupata....ieri per gioco ho fatto finta di rincorrerla...di solito a lei piace, corre via, si nasconde e aspetta che io la raggiunga, poi scappa di nuovo e così via finché una delle due non si stanca (di solito io..). Ma ieri probabilmente non era dell'umore o ha frainteso, s'è spaventata, e con lei tutti gli altri, anche se erano in cucina e non mi hanno neppure visto, ma hanno visto lei che si è spaventata, e sono scappati tutti...e se l'ho stressata e si è ammalata per colpa mia?! :cry:
cibergatta
14-07-2011, 08:40
Kyara stai calma..... per quello che so io, il coronavirus che può portare la FIP (sempre che di questo si tratti, e spero vivamente di no) non è un virus respiratorio ma intestinale, quindi se Frollino avesse passato il coronavirus a Gina avrebbe avuto diarrea e non congiuntivite (ma chiedi a Koko che è molto esperta)..... nell'uomo invece il coronavirus è un virus respiratorio.
kiwi&mirtillo
14-07-2011, 08:44
Kyara stai calma..... per quello che so io, il coronavirus che può portare la FIP (sempre che di questo si tratti, e spero vivamente di no) non è un virus respiratorio ma intestinale, quindi se Frollino avesse passato il coronavirus a Gina avrebbe avuto diarrea e non congiuntivite (ma chiedi a Koko che è molto esperta)..... nell'uomo invece il coronavirus è un virus respiratorio.
ecco! lo volevo dire anche io... ma non sono così esperta e avevo paura di dire castronerie... ma anche io ho letto un post di Koko dove segnalava questa differenza...
Inoltre... sempre da prendere con le pinze... ma la casistica non è maggiormente frequente sotto l'anno di età? Gina è più grande... anche questo depone a sfavore del peggio, no?
e soprattutto... non darti colpe inutili e inesistenti.
fai la brava, dai! :31:
kyara_elettra
14-07-2011, 09:14
Ragazze, grazie....
Il fatto è che nemmeno Frollino ha mai avuto problemi intestinali....mai, nemmeno uno, neppure al cambio di crocchini!!!
il mio vete ha ipotizzato che fosse portatore del coronavirus ma che non gli aveva mai dato sintomi, poi lo stress da inserimento ha fatto sì che il virus mutasse in Fip, e la Fip può talvolta dare problemi come rinite e congiuntivite (che sono quelli che ha avuto Frollino). Adesso ho il terrore che la stessa cosa possa essere successa anche alla Gina....anche se spero abbia un sistema immunitario abbastanza forte per contrastarlo...ma cavolo, eravamo anche sulla scadenza del vaccino!!! (dovevamo rifarlo a fine mese!!)
Entro mezzogiorno chiamo il vete per sapere se sono arrivati i risultati...vi tengo aggiornate!!
Entro mezzogiorno chiamo il vete per sapere se sono arrivati i risultati...vi tengo aggiornate!!
Kyara forza e coraggio!! Tutto super incrociato!!!!
News?
Che ansia...
Tantissimi incrocini!
kyara_elettra
14-07-2011, 21:52
No, nessuna news...i risultati dovrebbero arrivare domani..
nel frattempo ho portato la Gina...ho chiesto se dovevo preoccuparmi, se Frollino dovesse avere la Fip, se la congiuntivite della Gina (a un occhietto solo) possa essere un primo segnale...dopotutto, come dicevo, anche Frollino ha iniziato con problemi respiratori (forte raffreddore) e poi gli si è infiammato un occhietto...ma il vete ha detto di non preoccuparmi, che è solo un'infiammazione, e di darle il tobradex....stupidamente non le ho fatto provare la febbre, sono una scema..
Lei è un po' meno vivace del solito, ma è comunque abbastanza attiva...l'unica cosa che ho notato, e che un po' mi preoccupa, è che beve più del solito...come Frollino...devo preoccuparmi? :cry:
kiwi&mirtillo
15-07-2011, 07:42
Kyara, fa caldo! anche i miei bevono un po' di più....
e, quando ho il raffreddore e mi sento la bocca secca e disidratata in generale... bevo di più pure io.
Ti prego, non fare così... aspettiamo i risultati e cerchiamo di concentrarci sul "qui e ora"... non fare voli pindarici...
Io continuo a sperare che tutto rientrerà presto!
un abbraccio
lunanera
15-07-2011, 08:54
anche da me con questo caldo bevono un po di più e solo la sete non vuol dire nulla. coraggio e incrociamo per voi
kyara_elettra
15-07-2011, 09:45
Grazie Luna..grazie a tutte...
il fatto è che...Tommaso è da 2 giorni (da quando la Gina si è ammalata) che non mi parla e ce l'ha su con me.
Già quando il veterinario ha parlato di Fip per Frollino abbiamo litigato tutta la sera perché lui mi rimproverava di essermi tirata in casa un cucciolino, di non aver detto di no, che se avevamo deciso di prendere un gatto di 1 anno c'era un motivo, che se Frollino dovesse avere davvero la Fip poi io ci starei ancora male, e stavo appena iniziando a riprendermi dalla morte di MiniTom, e lui non ce la farebbe a vedermi star male di nuovo..
ma per la Gina è diverso...
Lei è, indiscutibilmente, la sua preferita..quando è arrivata, era un batuffolino di 2 mesi, sporca, piena di nodi e raffreddata (dei nostri amici l'hanno trovata sotto la pioggia a febbraio). Tommaso l'ha tenuta a casa sua, l'ha curata, la spazzolava ogni giorno e si alzava anche nel cuore della notte per scioglierle i nodi in cui rimaneva impigliata. E' stata con lui un mese e mezzo, e quando è arrivata da me e dagli altri mici era praticamente rinata. Da allora, non ha più avuto niente...Fra loro si è creato un legame fortissimo, lui ci è affezionatissimo ed è super-orgoglioso della bellissima miciona che è diventata...
Se le succedesse qualcosa non me lo perdonerebbe mai....e neppure io me lo perdonerei...e ho paura di perdere anche lui...
lunanera
15-07-2011, 10:00
kyara per ora è preoccupato è normale, come lo sei tu. ma vedrai che si metterà tutto a posto. nulla si poteva prevedere e poi non è ancora certo, quindi non fasciatevi la testa, prima aspettate che...non si rompa ;) su coraggio
kyara_elettra
15-07-2011, 17:06
Frollino è positivo. sia feci che liquido. sono disperata. e preoccupatissima per la mia Ginona. non so che fare, mi viene da piangere
lunanera
15-07-2011, 17:20
non posso fare altro che dirti che ti sono vicina
merysara
15-07-2011, 17:30
Kyara, sono tanto dispiaciuta...non so che dire :(
kyara_elettra
15-07-2011, 17:34
ditemi cosa devo fare.....voglio bene a Frollino....ma per lui purtroppo un po' me l'aspettavo questa diagnosi....ma la Gina....devo salvare la Gina...non voglio perdere anche lei!!! la mia Peluscia! ditemi cosa devo fare, vi prego....adesso ho paura che si ammalino anche gli altri...ma poi che cavolo di Fip è che prende gli occhi e le vie respiratorie?!
merysara
15-07-2011, 17:39
Cara, vorrei dirti qualcosa di utile, ma non sono esperta di questa dannata Fip... ma non credo che ci siano problemi di contagio, sono sicura che è solo un caso il fatto che Gina ha l'occhietto raffreddato, può capitare.
kyara_elettra
15-07-2011, 17:50
L'unica cosa che mi viene in mente è che Frollino abbia avuto anche l'herpesvirus....ma quante probabilità ci sono?
Servirebbe Perlina...
Kyara, io non me ne intendo di Fip, ma ci sono altre utenti che purtroppo ci sono passate e potrebbero aiutarti a capire qualcosa di più da questa situazione.
prova a mandare un mp a Kass o a Persianina
tanti pensieri positivi per voi
kyara_elettra
15-07-2011, 18:51
Kyara, io non me ne intendo di Fip, ma ci sono altre utenti che purtroppo ci sono passate e potrebbero aiutarti a capire qualcosa di più da questa situazione.
prova a mandare un mp a Kass o a Persianina
tanti pensieri positivi per voi
Ho scritto a Kass, Persianina non riesco a contattarla....grazie mille Nanela...se continuo così mi viene un esaurimento..
io ho passato la tua stessa esperienza a Natale dell'anno scorso. Presi una micetta di tre mesi, aveva solo un po' di raffreddore, ma la tizia che me l'affidò mi disse che per il resto stava bene... la portai a casa e la tenni per un po' in camera di mia figlia, prima di farle incontrare Guybrush
nel frattempo sottoponevo la piccola Penny a sedute di aerosol, ma la situazione iniziò a precipitare: prima scoprii una micosi (che contagiò anche mia figlia), poi le si gonfiò il pancino, aveva continue scariche di diarrea e infine le si paralizzò una delle zampe posteriori. non mangiava quasi più e le feci fare le analisi... positiva all'herpesvirus con livelli altissimi di anticorpi. la vet mi sconsigliò assolutamente di farle incontrare Guybrush e parlò subito di FIP
scoppiò il conflitto con mio marito, che ce l'aveva con me per aver preso una micina senza che fosse vaccinata e per aver messo a rischio la salute stessa di Guybrush :(
per questo ti capisco benissimo, è una situazione lacerante :cry:
mia figlia era allo stremo, costretta a stare sempre con la porta chiusa in camera per evitare che Penny venisse in contatto con Guybrush... alla fine per salvare la pace familiare che stava saltando del tutto decisi di riportarla dalla signora che me l'aveva affidata. :cry::cry:
non fu facile, mi sentii malissimo, ma mi resi conto che in famiglia ero la sola a stare così male: tutti erano convinti che fosse l'unica soluzione e tutto sommato ce l'avevano con me per la mia avventatezza :(:shy:
questa cosa è rimasta come una macchia nella mia coscienza, ma mi resi conto di non avere la stoffa dell'eroina :dead:
spero che la mia esperienza ti possa aiutare in questo momento: io non ho più saputo nulla di Penny, perché ebbi una serie di discussioni piuttosto animate con la signora, che chiuse con me in modo molto aggressivo... insomma una pagina davvero dolorosa
Kyara, mi dispiace tanto!
Immagino il tuo strazio.
Ma ora devi, anche se è dura, devi essere forte.
Per Frollino, per la Gina, per te ed il tuo compagno...
Ti abbraccio forte!!
kyara_elettra
15-07-2011, 21:12
nel frattempo sottoponevo la piccola Penny a sedute di aerosol, ma la situazione iniziò a precipitare: prima scoprii una micosi (che contagiò anche mia figlia), poi le si gonfiò il pancino, aveva continue scariche di diarrea e infine le si paralizzò una delle zampe posteriori. non mangiava quasi più e le feci fare le analisi... positiva all'herpesvirus con livelli altissimi di anticorpi. la vet mi sconsigliò assolutamente di farle incontrare Guybrush e parlò subito di FIP
quindi secondo la tua vet Penny aveva sia l'herpesvirus che la Fip? e il pancino gonfio era dovuto alla Fip o all'Herpesvirus?
vedi, io questa cosa della difficoltà (o impossibilità) di diagnosticare la FIP l'ho appresa qui: la vet fu decisissima nella sua diagnosi, mi spiegò che il pancino gonfio e la diarrea (in assenza di vermi e di altre patologie, perché analizzò le feci) e quella semiparalisi del bacino, insieme al fatto che dopo un mese di aerosol e antibiotico la piccola Penny non solo non aveva avuto miglioramenti, ma era peggiorata, divenendo inappetente e apatica, tutti questi fatti le suggerivano che Penny fosse destinata a sviluppare la Fip nel giro di poco tempo e mi disse chiaramente che la convivenza con Guybrush era assolutamente da evitare... questa fu la cosa che fece deflagrare mio marito e che mi convinse a fare quel passo terribile:cry:
l'amore per Guybrush, il terrore che lui, così sano e bello e amore mio, potesse correre il rischio di ammalarsi...:(:cry:
però qui sul forum molti mi dissero che ero stata precipitosa, che forse la vet aveva sbagliato... ma ormai il dado era tratto... non so cosa dirti, però cerca di tenere i due gatti separati in questo momento.
kyara_elettra
15-07-2011, 21:24
Aram, grazie.....ci sto provando con tutta me stessa ad essere forte...e lo sto facendo anche per voi.. che mi sostenete.. senza il vostro sostegno non so se ce la farei...non ho abbastanza parole per ringraziarvi ma vi sono davvero grata per tutto quello che state facendo....sapete, questo è il primo e unico forum che frequento....ero venuta "solo" per chiedere un consiglio per MiniTom, e che la cosa sarebbe finita lì....invece ho trovato persone speciali, buone e generose come di rado si incontrano, persone che stimo per tutte le cose che sanno e che mi stanno insegnando, e per tutto quello che fanno per i mici....persone come voi...e non sono più riuscita a lasciarvi!
(Scusate l'OT)
kyara_elettra
15-07-2011, 21:27
vedi, io questa cosa della difficoltà (o impossibilità) di diagnosticare la FIP l'ho appresa qui: la vet fu decisissima nella sua diagnosi, mi spiegò che il pancino gonfio e la diarrea (in assenza di vermi e di altre patologie, perché analizzò le feci) e quella semiparalisi del bacino, insieme al fatto che dopo un mese di aerosol e antibiotico la piccola Penny non solo non aveva avuto miglioramenti, ma era peggiorata, divenendo inappetente e apatica, tutti questi fatti le suggerivano che Penny fosse destinata a sviluppare la Fip nel giro di poco tempo
mentre invece Frollino non ha diarrea....e il raffreddore è guarito....e non è inappetente....è rimasto il pancino gonfio con quel maledetto liquido, che non so nemmeno quant'è...ed è apatico, quello sì...
ciao, non ho nulla da aggiungere rispetto a ciò che già ti hanno detto e consigliato.
è seccantissimo che non siano stati fatti gli esami come (una tra le tante) l'utente koko ti ha suggerito.
perchè senza nulla di nulla che si fa? che si tenta?
essenziale è il citologico sul liquido. invece che hanno fatto? pcr immagino; un test perfettamente inutile.
il mio consiglio (e di altri qui sicuramente) è di non separarlo dagli altri gatti. non serve a nulla (il coronavirus ormai c'è, cosa normalissima visto che la quasi totalità dei gatti è positivo - una percentuale bassissima sviluppa - e su fip, precisiamo ancora, ad oggi è tutto ipotetico).
ora, stressarlo con altri prelievi è disumano, ma se si vuole tentare di capire se si può salvare la vedo come unica soluzione.
gli esami da fare sono quelli elencati da koko.
engystol sospendilo alla gina. in certi casi può addirittura acutizzare la patologia in corso.
prima di somministrare qualsiasi cosa bisogna chiedere al veterinario.
il fatto che sia un rimedio omotossicologico non significa affatto che sia senza controindicazioni.
kyara_elettra
15-07-2011, 21:59
ciao, non ho nulla da aggiungere rispetto a ciò che già ti hanno detto e consigliato.
è seccantissimo che non siano stati fatti gli esami come (una tra le tante) l'utente koko ti ha suggerito.
perchè senza nulla di nulla che si fa? che si tenta?
essenziale è il citologico sul liquido. invece che hanno fatto? pcr immagino; un test perfettamente inutile.
il mio consiglio (e di altri qui sicuramente) è di non separarlo dagli altri gatti. non serve a nulla (il coronavirus ormai c'è, cosa normalissima visto che la quasi totalità dei gatti è positivo - una percentuale bassissima sviluppa - e su fip, precisiamo ancora, ad oggi è tutto ipotetico).
ora, stressarlo con altri prelievi è disumano, ma se si vuole tentare di capire se si può salvare la vedo come unica soluzione.
gli esami da fare sono quelli elencati da koko.
engystol sospendilo alla gina. in certi casi può addirittura acutizzare la patologia in corso.
prima di somministrare qualsiasi cosa bisogna chiedere al veterinario.
il fatto che sia un rimedio omotossicologico non significa affatto che sia senza controindicazioni.
difatti gli hanno fatto solo la pcr....hanno detto che, in presenza di liquido, se sia il liquido che le feci fossero risultate positive, avrebbe significato che il gatto aveva la fip...anche perché non riescono a pensare ad altre cause possibili per questo liquido..se il liquido non ci fosse si potrebbe pensare ad altro...ma con il liquido nell'addome...cos'altro potrebbe avere? se avete delle idee su possibili altre cause sono chiaramente ben accette... ma se la presenza di liquido in addome al 90% significa Fip, avrebbe senso stressarlo con altri esami?
Engystol non lo sto dando né al piccolo né alla Gina (la Gina per altro si è ammalata ieri....il veterinario mi ha detto di non darle il colbiocin ma il tobradex (collirio), ha detto "no antibiotici", non servono...ma lei ha un occhio davvero molto rosso e non lo apre quasi...perché non posso metterle il colbiocin? (metterle è una parola grossa......appena vede il colbiocin scappa sotto il letto!!!)
tobradex è cortisonico. ha controllato bene l'occhio prima di prescrivertelo?
liquido in addome e/o torace non è solo per fip che si sviluppa, altrimenti avremmo la diagnosi: dillo al tuo vete!
purtroppo senza uno straccio di esame del sangue non possiamo inventarci niente...
diciamo che nel suo caso la probabilità che si tratti fip è piuttosto elevata (per età e sintomi), però anche no, ecco.
quindi insomma, io a malincuorissimo gli farei fare prelievo del sangue ed esami completi.
quanto liquido gli hanno prelevato? l'hanno svuotato tanto?
kyara_elettra
15-07-2011, 22:24
tobradex è cortisonico. ha controllato bene l'occhio prima di prescrivertelo?
liquido in addome e/o torace non è solo per fip che si sviluppa, altrimenti avremmo la diagnosi: dillo al tuo vete!
purtroppo senza uno straccio di esame del sangue non possiamo inventarci niente...
diciamo che nel suo caso la probabilità che si tratti fip è piuttosto elevata (per età e sintomi), però anche no, ecco.
quindi insomma, io a malincuorissimo gli farei fare prelievo del sangue ed esami completi.
quanto liquido gli hanno prelevato? l'hanno svuotato tanto?
No, una fialettina....il minimo per fargli fare l'esame.
cavolo, gli avevano fatto anche il prelievo del sangue ma hanno detto che era meglio fare la pcr sul liquido e non credo l'abbiano tenuto!! uffffaaaaa!!!!!!secondo voi posso chiedere se me lo vengono a prelevare a casa? almeno non lo sposto..vabbé che non è distante, ma almeno gli evito lo stress da trasportino...quindi serve solo esame del sangue? il citologico non si fa sul liquido? scusate l'ignoranza!!
il prelievo si, potrebbe farlo a casa, certo.
gli esami completi del sangue sono proprio la base da cui partire.
il citologico si, su liquido. il prelievo però non so se te lo fa a casa..
kyara_elettra
15-07-2011, 22:45
Io mi chiedo una cosa......Franz ha i vermi. sicuro. Probabilmente la tenia. e quando era piccolo (4 mesi) ha fatto un mese di cura per una forte coccidiosi....giusto l'altro giorno vedevo ancora dei vermetti bianchi che gli strisciavano alla base della coda......leggendo il thread "diagnosi fip - esperienze dirette" ho letto di Orisha, una devon rex di 3 mesi a cui era stato trovato parecchio liquido nell'addome, e sia il liquido che le feci erano risultate positive al coronavirus tramite PCR. Se non sbaglio era una micetta di Tulipe..alla fine penso l'abbiano svuotata e fatto seguire una terapia, e a distanza di tempo il liquido non si era più riformato e avevano ipotizzato una coccidiosi massiccia...non so quanto sia diffusa questa cosa, ma cavolo......lui è probabile che non sia stato sverminato proprio a dovere, visto che aveva solo 2 mesi quando l'hanno dato a mio fratello, in più il fatto che Franz abbia i vermi....e questo raffreddore...leggendo le esperienze altrui, il primo sintomo più frequente è l'apatia, il secondo è l'inappetenza, seguono diarrea e vomito...lui invece ha avuto questo raffreddore fortissimo, a seguito del quale è diventato apatico e dopo una settimana ho notato il rigonfiamento....mah mah mah!!!
kyara_elettra
15-07-2011, 23:28
Una nota "positiva": il piccolino s'è appena fatto le unghie con gusto sui libri della libreria!!!! era da un secolo che non lo vedevo farsi le unghiette!!! e la Gina, occhietto particolarmente arrossato a parte, sta discretamente (lo dico facendo gli scongiuri!): è saltata sulla libreria e menava Franz!!!!!! sembrava un pugile... :)
Seguo in silenzio ed incrocio tuttissimo !!
Non arrenderti !!
evviva la nota positiva!
no no, non sottovalutiamo le parassitosi che possono essere davvero pericolose (su gattini soprattutto).
sei sicura che fossero coccidi e non ascaridi?
comunque sia a questo punto una sverminazione la tenterei.
tu che ne dici? mica possiamo stare con le mani in mano, dopotutto..
con il tuo vet che rapporto hai? è persona con la quale si può discutere su terapie e diagnosi? che cosa ti ha proposto e prospettato? come siete rimasti, insomma?
ciao, ma l'esame delle feci ha escluso la coccidiosi? io rifarei l'esame . in ogni caso i coccidi si eliminano con stomorgyl o i sulfamidici, non con i vermicidi comuni, e la terapia deve essere fatta per almeno 10 giorni.al mio gattino ho dovuto ripetere la terapia dopo un nuovo esame perchè non erano stati debellati .io penserei positivo e spero che sia solo coccidiosi!!!!in bocca al lupo!!!
kyara_elettra
16-07-2011, 21:49
evviva la nota positiva!
no no, non sottovalutiamo le parassitosi che possono essere davvero pericolose (su gattini soprattutto).
sei sicura che fossero coccidi e non ascaridi?
comunque sia a questo punto una sverminazione la tenterei.
tu che ne dici? mica possiamo stare con le mani in mano, dopotutto..
con il tuo vet che rapporto hai? è persona con la quale si può discutere su terapie e diagnosi? che cosa ti ha proposto e prospettato? come siete rimasti, insomma?
In effetti, ora che ci penso, mi sa che erano ascaridi...so che è andato avanti per un mese...(Franz intendo). Dopodiché ha avuto un mega raffreddore per cui è stato in cura per un altro mese...insomma....sembrava uno scricciolino abbastanza cagionevole...
adesso sembra un Buddha...ma giudicate voi!
http://www.flickr.com/photos/kyara_elettra3484/5943710579/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/kyara_elettra3484/5943712977/in/photostream
(Queste sono fresche fresche di giornata..)
c'ho pensato anch'io alla sverminazione (di Frollino)...io in casa ho il Drontal, potrei dargliene mezza pastiglia...ma non lo abbatte troppo?
Il mio vet, o per meglio dire i miei vet -sono 2 soci- li conosco da quando ero piccola..uno dei due è un amico di mio padre!! Per le terapie non mi hanno ancora detto nulla....lunedì devo andare a pagare gli esami e voglio chiedere se mi fanno quanto meno un esame del sangue, e anche le terapie in caso di Fip...ma ho paura che, essendo così piccolo, non lo svuotino....l'anno scorso mi ricordo di una ragazza con un gatto di circa 1 anno con una panciona enorme..aveva la Fip ed era lì per farlo svuotare (e non era la prima volta), ma lui aveva già un anno...per Frollino non lo so....per altro la pancia mi sembra si sia ingrossata...povero cucciolo....però nel frattempo si è pappato un tortellino!!! :p
kyara_elettra
16-07-2011, 21:52
Ah, e già che ci sono...questa è la Gina
http://www.flickr.com/photos/kyara_elettra3484/5943734133/in/photostream
(il giallo che vedete è il colbiocin...)
l'occhio oggi mi sembra ancora più rosso....l'altro invece mi sembra a posto...cavolo....per altro, Frollino ha anche lui lo stesso occhio un po' irritato...ufffa!!!!
PS: Franz è appena passato con una palletta di stoffa in bocca e miagolando (ma come fa se ha la palla in bocca?!) come una gatta in calore.... :shy:
Anche in assenza di esami che indichino la presenza di infestazioni
parassitarie io ho sempre eseguito sverminazioni ed eradicazione dei coccidi.
Male non fa, anzi..
un problema in meno.
Quindi io andrei con Drontal, e non so tu cosa abbia per i coccidi..
Io usavo a manetta l'Appertex, tutta l'estate sui gatti appena trovati,
ora sarei in difficoltà..
mi avevano parlato però di un prodotto, da usare solo in 2 somministrazioni,
quindi molto comodo da usare, quasi quanto l'Appertex,
si chiama BAYCOX,
oppure Vetkelfizina, da usare però per almeno 10 giorni..
Anche in assenza di esami che indichino la presenza di infestazioni
parassitarie io ho sempre eseguito sverminazioni ed eradicazione dei coccidi.
Male non fa, anzi..
un problema in meno.
Quindi io andrei con Drontal, e non so tu cosa abbia per i coccidi..
Io usavo a manetta l'Appertex, tutta l'estate sui gatti appena trovati,
ora sarei in difficoltà..
mi avevano parlato però di un prodotto, da usare solo in 2 somministrazioni,
quindi molto comodo da usare, quasi quanto l'Appertex,
si chiama BAYCOX,
oppure Vetkelfizina, da usare però per almeno 10 giorni..
se il gattino è debilitato,io non gli darei niente senza il parere del veterinario, specialmente il vermifugo, che è altamente tossico!!! la terapia per i coccidi (stomorgyl o vetkelfizina) è più leggera, ma prima di farla, perchè non ripetere l'esame delle feci?
kyara_elettra
17-07-2011, 11:09
Il veterinario settimana scorsa aveva detto di non darglielo per il momento....sì, ma se fosse debilitato per via dei vermi (so che è una vana speranza, ma non voglio perderla!), se non gli do il vermifugo non si riprenderebbe mai....
OT: da quando Frollino è malato, Franz è tornato ad essere agitato come prima...forse anche di più....ieri sera Frollino era coricato in mezzo alla stanza, Franz è andato da lui e gli si è coricato vicino, "sedere contro sedere"....poi ha iniziato a rotolarsi e stuzzicava la coda di Frollino..voleva giocare con lui! ma lui gli ha "ringhiato" e così Franz è corso via miagolando.....io cerco di farlo giocare, con cannette, topini....ma a lui non basta, cerca sempre il gioco con gli altri felini e prima con Frollino era fantastico, si erano proprio trovati....uno chiamava e l'altro correva da lui....adesso...non so che fare!!
Io quattro giorni fa stavo per far sopprimere un micetto, ormai paralizzato, cui avevano diagnosticato l'atassia cerebellare. Grazie, infinitamente grazie a questo forum, ad utenti come pupa e lunanera e soprattutto a perlina21, ho tentato la terapia anticoccidi e il gattino è tornato normale davvero nel giro di pochissimi giorni... e ti assicuro, avevo già chiamato la vet per avere un appuntamento per il momento peggiore!!!
Non sottovalutare l'ipotesi dei coccidi, che possono essere letali senza neanche rivelarsi agli esami!!!!
In bocca al lupo!!!!
kyara_elettra
17-07-2011, 13:46
Io quattro giorni fa stavo per far sopprimere un micetto, ormai paralizzato, cui avevano diagnosticato l'atassia cerebellare. Grazie, infinitamente grazie a questo forum, ad utenti come pupa e lunanera e soprattutto a perlina21, ho tentato la terapia anticoccidi e il gattino è tornato normale davvero nel giro di pochissimi giorni... e ti assicuro, avevo già chiamato la vet per avere un appuntamento per il momento peggiore!!!
Non sottovalutare l'ipotesi dei coccidi, che possono essere letali senza neanche rivelarsi agli esami!!!!
In bocca al lupo!!!!
Sono preoccupata...la pancia di Frollino è decisamente ingrossata....ma non è più "molle" come settimana scorsa (sembra un palloncino pieno d'acqua), adesso è più "dura".....lui, a parte l'apatia e la poca voglia di muoversi/giocare, non ha altri sintomi.....ha appena mangiato un altro tortellino!!!!!!! non ci capisco più niente.......una parte di me non ci vede chiaro.....forse vi sembrerò una pazza, ma il mio istinto mi dice che Frollino sicuramente non sta bene....ma non è Fip....poi magari il mio istinto si sbaglia.....ma è lo stesso che mi ha detto che MiniTom non stava bene l'agosto scorso, quando il veterinario stesso pensava fosse il caldo e un po' di stress da trasloco....e invece avevo ragione ed era un linfoma....c'è qualcosa che non va nel pancino di Frollino, ma non sono ancora del tutto convinta che sia Fip, solo che sento che devo capire cos'è e agire in fretta perché è curabile...
Sono preoccupata...la pancia di Frollino è decisamente ingrossata....ma non è più "molle" come settimana scorsa (sembra un palloncino pieno d'acqua), adesso è più "dura".....lui, a parte l'apatia e la poca voglia di muoversi/giocare, non ha altri sintomi.....ha appena mangiato un altro tortellino!!!!!!! non ci capisco più niente.......una parte di me non ci vede chiaro.....forse vi sembrerò una pazza, ma il mio istinto mi dice che Frollino sicuramente non sta bene....ma non è Fip....poi magari il mio istinto si sbaglia.....ma è lo stesso che mi ha detto che MiniTom non stava bene l'agosto scorso, quando il veterinario stesso pensava fosse il caldo e un po' di stress da trasloco....e invece avevo ragione ed era un linfoma....c'è qualcosa che non va nel pancino di Frollino, ma non sono ancora del tutto convinta che sia Fip, solo che sento che devo capire cos'è e agire in fretta perché è curabile...
Contatta Perlina, e descrivile i sintomi. Io ho fatto così, e Smilzo ce l'ho ancora con me.
kyara_elettra
17-07-2011, 13:59
Contatta Perlina, e descrivile i sintomi. Io ho fatto così, e Smilzo ce l'ho ancora con me.
Le ho mandato una mail un paio di giorni fa ma non mi ha ancora risposto...spero tanto che lo faccia...per altro ho stomorgyl2 in casa, ho visto che è indicato anche per problemi polmonari e delle vie respiratorie, oltre che per i coccidi, quindi volendo potrei fare drontal (se posso) e poi sostituire il therios con lo stomorgyl....sarebbe il 3 antibiotico in un mese però....
se il gattino è debilitato,io non gli darei niente senza il parere del veterinario, specialmente il vermifugo, che è altamente tossico!!! la terapia per i coccidi (stomorgyl o vetkelfizina) è più leggera, ma prima di farla, perchè non ripetere l'esame delle feci?
la sverminazione potrebbe anzi risultare non solo efficace,
ma pure essenziale..proprio su mici debilitati,
visto che potrebbe essere la causa stessa della debolezza..
Poi perchè dovrei spendere soldi nel ripetere un sacco di esami
che a volte risultano negativi, quando posso direttamente fare una
cura d'urto e usare i soldi per le cure??
Io lo sverminerei, e farei una decina di gg di Vetkelfizina,
o se trovi il Baycox te la cavi in 2 somministrazioni, e hai almeno
eliminato la possibilità di protozoi e parassiti intestinali.
kyara_elettra
17-07-2011, 15:44
la sverminazione potrebbe anzi risultare non solo efficace,
ma pure essenziale..proprio su mici debilitati,
visto che potrebbe essere la causa stessa della debolezza..
Poi perchè dovrei spendere soldi nel ripetere un sacco di esami
che a volte risultano negativi, quando posso direttamente fare una
cura d'urto e usare i soldi per le cure??
Io lo sverminerei, e farei una decina di gg di Vetkelfizina,
o se trovi il Baycox te la cavi in 2 somministrazioni, e hai almeno
eliminato la possibilità di protozoi e parassiti intestinali.
Anch'io farei così...che dite, procedo subito o aspetto il parere di Perlina?
PS: va bene anche lo stomorgyl (l'ho già in casa) o è meglio il baycox?
Non so quale sia meglio..
Io usavo Vetkelfizina o Appertex.
Usa quello che hai, se non trovi Vetkelfizina o Baycox, va bene anche
Stomorgyl.
Io non l'ho mai usato, ma è come per l'Appertex, nasce per trattare
pollame e piccioni e uccellini d'allevamento,
è comodo perchè si danno solo 2 somministrazioni,
puoi chiedere in farmacia quale conviene...
io sono contraria al fai da te, specie in una situazione così delicata! se il vet dovrà dargli altre medicine che potrebbero interferire,oppure avrà effetti collaterali dopo il vermifugo, come gli spiegherai che glielo hai somministrato di tua iniziativa ?? per i coccidi è molto importante anche la durata della somministrazione! non credo proprio che per lo stomorgyl bastino solo due somministrazioni!!e la dose?? vacci piano!! invece di far bene potresti creare ulteriori danni!! se proprio vuoi tentare la strada della terappia anti parassitosi, parlane con il veterinario, anche telefonicamente, se ti dice di no chiedigli perchè!! se non hai fiducia in lui, cambia vet!!!!
@pupa, capisco che tu abbia molta esperienza, avendo tanti gatti e ne hai curati tanti! ma il caso di frollino è molto delicato per una sospetta fip, io non mi prenderei la responsabilità di consigliare farmaci a caso!!!
cibergatta
18-07-2011, 08:43
E' un caso molto delicato. Scrivi a Perlina e anche a Koko.
Lo stomorgyl va dato per almeno 10 gg in monosomministrazione giornaliera, 1 mg/ Kg di gatto.
kiwi&mirtillo
18-07-2011, 08:51
Chiara, sono davvero dispiaciuta e preoccupata!
Io, personalmente, continuerei a indagare... sentirei sia Koko che Perlina (che però in questi giorni ha la sorella in ospedale, potrebbe avere meno tempo per rispondere) e, sinceramente, non mi arrenderei a una approccio "celere" come quello avuto dai tuoi veterinari.. che non hanno nemmeno fatto l'esame del sangue.
Farei assolutamente altre indagini, magari, come dici, facendoli venire a casa...
ma non ti arrendere!!
Contatta anche Gianluke del forum e Aladino
Anche loro si sono informati sulla Fip e probabilmente saprebbero aiutarti a interpretare gli esiti che hai in mano. Tra l'altro... postali! Così restano a disposizione di chi entra...
Fai un riepilogo
sintomi
esami
esiti
Lo possiamo usare per chiedere consulti...
E, personalmente, anche io in una situazione delicata come questa vaglierei tutte le ipotesi ma non somministrerei terapie fai-da-te.
Anche il collirio con cortisone, senza aver visitato la micia... mi sembra un azzardo.
Non sto dicendo che hai dei vet incompetenti.. eh! lungi da me...
ma come quando non si è certi di una diagnosi per noi, si chiede consulto ad altri medici, magari specialistici... così farei anche in questo caso.. tutto qui
Ti sono vicina! E se posso fare qualcosa, non essendo distanti, non hai che da chiedere!
un abbraccio stretto!
perlina21
18-07-2011, 09:46
Kiara, non riesco a leggere tutto....mi fai un riassunto????
kyara_elettra
18-07-2011, 09:57
Chiara, sono davvero dispiaciuta e preoccupata!
Io, personalmente, continuerei a indagare... sentirei sia Koko che Perlina (che però in questi giorni ha la sorella in ospedale, potrebbe avere meno tempo per rispondere) e, sinceramente, non mi arrenderei a una approccio "celere" come quello avuto dai tuoi veterinari.. che non hanno nemmeno fatto l'esame del sangue.
Farei assolutamente altre indagini, magari, come dici, facendoli venire a casa...
ma non ti arrendere!!
Contatta anche Gianluke del forum e Aladino
Anche loro si sono informati sulla Fip e probabilmente saprebbero aiutarti a interpretare gli esiti che hai in mano. Tra l'altro... postali! Così restano a disposizione di chi entra...
Fai un riepilogo
sintomi
esami
esiti
Lo possiamo usare per chiedere consulti...
E, personalmente, anche io in una situazione delicata come questa vaglierei tutte le ipotesi ma non somministrerei terapie fai-da-te.
Anche il collirio con cortisone, senza aver visitato la micia... mi sembra un azzardo.
Non sto dicendo che hai dei vet incompetenti.. eh! lungi da me...
ma come quando non si è certi di una diagnosi per noi, si chiede consulto ad altri medici, magari specialistici... così farei anche in questo caso.. tutto qui
Ti sono vicina! E se posso fare qualcosa, non essendo distanti, non hai che da chiedere!
un abbraccio stretto!
Simo, ti ringrazio davvero tanto....
premetto, giusto per spezzare una lancia nei confronti dei miei vet, che il collirio mi è stato prescritto DOPO aver visitato la gatta!!!! Io ho chiesto espressamente se non poteva andar bene il colbiocin ma loro mi hanno detto che il colbiocin è antibiotico e non andava bene, che era meglio il Tobradex...
nel frattempo però le è venuto anche un po' di raffreddore, per cui non so più che fare...e l'occhietto non migliora....
Comunque, ricapitolando.
RIASSUNTO:
Frollino è sempre stato un micino in salute -mai un raffreddore, mai un vomitino, mai una cacchetta molle, solo gli occhietti erano sempre un po' sporchini, ma a parte questo, non ha mai avuto nulla in un mese e mezzo. Poi il 24 giugno, dopo 4 giorni dal mio rientro dalla Sardegna, inizia a starnutire.
All'inizio penso siano solo degli starnuti dovuti a del pelo volante, ma alla sera sento che starnutisce troppo e che si tratta di un vero e proprio raffreddore.
Il 25 giugno (sabato) chiamo il vete (non il mio), che mi dice di iniziare con ronaxan e di portarlo in settimana se non migliora.
il 29, non vedendo miglioramenti e notando che Frollino mangia meno, beve più del solito, è apatico, dorme tanto e non gioca, si muove solo per starmi attaccato e si muove lentamente, lo porto dal vete (lo stesso di sabato, non il mio), che lo visita, gli guarda gli occhietti, gli tocca la gola, gli prova la febbre (39.2) mi dice che si tratta di Herpesvirus e di continuare con il ronaxan per una settimana, anche se, premette, non gli avrebbe fatto molto perché gli antibiotici non hanno effetto sull'herpesvirus.
Passa una settimana, Frollino non migliora molto, riprende a mangiare un pochino ma non riprende a giocare, è sempre apatico..... inizio a vedere una pancia sospetta.
Venerdì 8 luglio, preoccupata per quella pancia, e per il raffreddore che comunque non era ancora passato, lo porto dal mio veterinario. Gli fa RX all'addome e al torace. I polmoni non sono belli, nota una malformazione dello sterno che ha spostato in alto polmoni e cuore, e c'è del liquido nell'addome. Mi prescrive Therios (cefalexina). In 3 giorni Frollino migliora molto. Il raffreddore diminuisce di intensità, gli si arrossa un po' l'occhietto sinistro ma nel giro di poche ore gli passa anche questo.
Domenica 10: vedo due simpatici vermetti bianchi arrampicarsi sulla coda del mio Franz...di nuovo....tenia? ascaridi? coccidi?! mah!!!!!!
Lunedì 11 lo riporto. La pancia al tatto sembrava un palloncino pieno d'acqua. Gli preleva del liquido (trasparente, incolore, non mi sembrava particolarmente denso). PCR su feci e liquido positivi alla Fip. Test Fiv/Felv negativo.
Frollino si è ripreso dal raffreddore, gli occhietti sono belli puliti, non sono itterici. Le feci sono belle, non ha vomito. Permane l'apatia, anche se è un pochino più attivo di quando aveva il raffreddore, ma veramente poco...però quando vede il piatto della minestra diventa una piccola belva incontenibile!!! :p
Mangia i suoi 100 gr di umido più crocchi, beve nella norma.
La pancia è decisamente più grossa della settimana scorsa ma è anche più "duretta".
Giovedì 14 la Gina si ammala di congiuntivite, così, da un giorno all'altro......L'occhio destro è rossissimo e pieno d'acqua, portata subito dal vete e iniziata subito la terapia con Tobradex ma ad oggi nessun miglioramento...
Venerdì 15 ho sentito la ex proprietaria di Frollino: che lei ricordi, Frollino non era stato sverminato. Le feci, quando aveva un mese e mezzo, erano risultate negative e non avevano ritenuto necessario sverminarlo....
Ecco, questo è quanto.
perlina21
18-07-2011, 10:13
Allora, ho letto un pò tutto....
La terpia con therios, ha sortito effetto quindi, e ora frollino sta discretamente, a parte il pancione gonfio....
Il tuo vet ha diasgnosticato Fip o ha dubbi???
E le analisi del sangue complete sono state fatte?
Oltre alla positività al coronavirus, ne abbiamo parlato e riparlato, bisogna conoscere il quadro generale. un ecoaddominale e toracica, emocromo, fegato, reni, e soprattutto quadro proteico, per valutare il rapporto A/G.
Se esce tutto ok, e il quadro proteico spinge verso la fip, già se ne può parlare con più certezza, ma con solo questi dati in mano, mi pare un pò pochino....
Se dici che il gatto è itterico, il liquido in addome potrebbe anche dipendere da un problema prettamente epatico.
Il problema allo sterno (pectus excavatum) non potrebbe aver determinato danni cardiaci?? nelle forme gravi può sucedere......che potrebbero essere a loro volta responsabili di ascite.
Inoltre, ma questo gatto non è ancora stato sverminato?? se hai visto i vermi, dillo al vet e fatelo!!!
A me sono capitati casi di gatti con ascite dovuta a parassitosi intestinali gravi.
Per la gatta non ti preoccupare, evidentemente è solo un pò di rafferddamento, non è possibile, nel caso che l'altro gatto avesse davvero la Fip conclamata, che la trasmetta alla gatta in forma sintomatica.
Io avrei messo comunque il tobral o colbiocin e non il tobradex, sopratutto se si pansa a una forma virale da herpesvirus.
kiwi&mirtillo
18-07-2011, 10:26
Bene Chia...
lo vedi anche tu, dal riassunto, che potrebbe non essere FIP vero?
Già solo che mancano esami fondamentali per la ipotetica "diagnosi" mi fa propendere verso altre ipotesi.
Non è stato sverminato! Chiedi al vet di procedere e come...
Esami del sangue, pure.
Mi viene anche un altro dubbio... l'emobartonella porta liquido in addome?
Perchè inappetenza, svogliatezza, e - se non sbaglio - anche difficoltà respiratorie sono compatibili...
e anche il fatto che sia migliorato con i farmaci....
o l'avete già testata?
Dai Dai, non mollare. C'è ancora margine per trovare altre cause. :31:
kyara_elettra
18-07-2011, 10:41
Il mio vete ha diagnosticao Fip solo sulla base della PCR....aveva prelevato il sangue ma non ha ritenuto necessario fare esami perché ha detto che per la PCR era molto più attendibile il liquido e se liquido e feci fossero risultati positivi non avrebbero avuto molti dubbi...Ho detto anche dei vermi, ma ha detto che anche in questo caso se la PCR fosse risultata positiva non erano vermi....
Il micio NON è itterico. I vermi li ho visti sulla coda di Franz (non di Frollino) e a Franz ho dato il Drontal l'altro giorno....a Frollino no perché non vorrei abbatterlo troppo...
stasera chiedo al vete quanto meno di fargli un esame del sangue (emocromo, proteine, albumine e globuline). L'ecografia non gliel'ha voluta fare, gli ha fatto solo 2 RX (dalla seconda i polmoni erano molto migliorati...e nel giro di 3 giorni!!!!).
Io attualmente non me la sento di portarlo dal vete per altri esami....si stressa molto, mentre il prelievo può venire a farmelo a casa...
Ho un paio di domande:
1. il gatto deve essere a digiuno al momento del prelievo?
2. può essere sotto terapie antibiotiche o bisogna sospenderle?
Nel frattempo, cosa faccio? Non mi hanno prospettato nessuna terapia....do il drontal? vado avanti con antibiotici? se sì, a questo punto, potrei sostituire il Therios con lo Stomorgyl, che quanto meno ho visto che serve anche per i coccidi, si sa mai siano parassiti?! e se fosse Fip....è possibile che abbia avuto sia Herpesvirus che Fip?!
Mamma, quanto sarebbe sfigato....
perlina21
18-07-2011, 10:50
L'emobartonella può portare liquido in addome in caso di anemia grave, oppure danni epatici gravi, ma non è uno dei segni più frequenti.
Però se dovessimo avere anemia, oltre ittero ecc....il pensiero di fare test per emobartonella lo farei
perlina21
18-07-2011, 10:53
Kiara, lo so che pcr è indicativa, ma così da sola.....non mi affiderai al 100%, lo sai come funziona, no??
Almeno uno screening completo del sangue va fatto, anzi, era la prima cosa da fare!!
E poi anche se fosse fip, non escluderebbe a priori altri problemi che potrebbero aggravare la situazione clinica.
Deve esere il vet che segue il micio a consigliarti le terapie e a modificarle, ne devi parlare con lui, è lui che lo vede e conosce.....
kyara_elettra
18-07-2011, 11:00
Kiara, lo so che pcr è indicativa, ma così da sola.....non mi affiderai al 100%, lo sai come funziona, no??
Almeno uno screening completo del sangue va fatto, anzi, era la prima cosa da fare!!
E poi anche se fosse fip, non escluderebbe a priori altri problemi che potrebbero aggravare la situazione clinica.
Deve esere il vet che segue il micio a consigliarti le terapie e a modificarle, ne devi parlare con lui, è lui che lo vede e conosce.....
Ok, allora stasera vado a pagare gli esami di Frollino e gli chiedo se può farmi l'esame del sangue quanto meno per avere un quadro della situazione e se nel frattempo posso sostituire il therios con lo stomorgyl....
kiwi&mirtillo
18-07-2011, 11:12
Ok, allora stasera vado a pagare gli esami di Frollino e gli chiedo se può farmi l'esame del sangue quanto meno per avere un quadro della situazione e se nel frattempo posso sostituire il therios con lo stomorgyl....
Bene!
se dovesse non ritenerlo necessario... insisti! o chiedi altrove.. :)
Devi toglierti tutti i dubbi :)
kyara_elettra
18-07-2011, 11:17
Bene!
se dovesse non ritenerlo necessario... insisti! o chiedi altrove.. :)
Devi toglierti tutti i dubbi :)
http://www.anfitalia.it/site/index.php?option=com_content&task=view&id=183&Itemid=80
Ho letto qui.....se solo l'avessi letto prima!!! Cavolo!!!!! Gli hanno prelevato il sangue e non hanno fatto esami!!! Gli hanno prelevato del liquido e l'hanno usato solo per la PCR! Perché non gli ho fatto fare il citologico? Il liquido era trasparente e non si rapprendeva...a differenza di quanto dice qua....
Chissà, magari se glielo prelevassero adesso sarebbe diverso....ma ho paura a portarlo di nuovo dal vete...lui ci soffre un sacco.....
La sua pancia sta aumentando troppo....ho paura di avere poco tempo...
kiwi&mirtillo
18-07-2011, 11:24
ma ho paura a portarlo di nuovo dal vete...lui ci soffre un sacco.....
La sua pancia sta aumentando troppo....ho paura di avere poco tempo...
chiedi di venire a casa!
dove abiti? vuoi mandarmi in pm la zona? magari con un passaparola troviamo un veterinario che sia vicino a te... così da ridurre lo stress per il viaggio
e posta gli esiti.
loro parlano di positività... ma che vuol dire?
ci saranno dei valori compatibili.. ma a che livello?
hai contattato l'utente gianluke....? lui è davvero ferrato a quanto avevo letto!
potrebbe darti indicazioni utili
kyara_elettra
18-07-2011, 11:32
chiedi di venire a casa!
dove abiti? vuoi mandarmi in pm la zona? magari con un passaparola troviamo un veterinario che sia vicino a te... così da ridurre lo stress per il viaggio
e posta gli esiti.
loro parlano di positività... ma che vuol dire?
ci saranno dei valori compatibili.. ma a che livello?
hai contattato l'utente gianluke....? lui è davvero ferrato a quanto avevo letto!
potrebbe darti indicazioni utili
No, il laboratorio gli ha scritto solo l'esito della PCR: positivo. Questo almeno è quanto mi ha detto il mio vete al telefono, con davanti la mail del laboratorio.
Non ho valori anticorpali, niente di niente. In ogni caso stasera mi darà il risultato, ma se è vero che gli hanno scritto solo "positivo..".
Sì, gli chiedo se può venire a casa, ma non so se riesce a prelevarmi anche il liquido a casa...
Il mio vete comunque è a 1,2 km da me.....ma lui si stressa a stare nel trasportino, sul tavolo del vete e nella gabbia...in realtà, penso si stressi a stare lontano da me....quando sono andata a riprenderlo lunedì, dopo un giorno di degenza dal vete, era felicissimo, voleva starmi in braccio e non c'era verso di metterlo nel trasportino....continuava a fare le fusa e voleva ciucciare....Chiunque altro mio micio sarebbe stato inca**ato nero!!!!!!
cibergatta
18-07-2011, 11:45
La PCR ti dice solo che il micio e' stato a contatto con il coronavirus e stop. Non ti può dire altro. Io sinceramente continuerei l'antibiotico che sta facendo, visto che dopo questo i polmoni sono migliorati. In più proverei prima a sverminarlo con Drontal. Se non cambia niente, dopo aver fatto la terapia completa con Therios, proverei Stomorgyl per coccidi e giardia ma nel frattempo farei esami completi+eco come dice Perlina ed esami seriati delle feci. Se il vete non ti convince, cambialo!!!
kiwi&mirtillo
18-07-2011, 11:47
La PCR ti dice solo che il micio e' stato a contatto con il coronavirus e stop. Non ti può dire altro.
e capirai!?!?!?
ah! io pensavo che ci fossero altri valori utili nella pcr... ma la positività al corona che ci dice?!!?
dai dai.... altri accertamenti... potrebbe essere di tutto!
kyara_elettra
18-07-2011, 12:13
La PCR ti dice solo che il micio e' stato a contatto con il coronavirus e stop. Non ti può dire altro. Io sinceramente continuerei l'antibiotico che sta facendo, visto che dopo questo i polmoni sono migliorati. In più proverei prima a sverminarlo con Drontal. Se non cambia niente, dopo aver fatto la terapia completa con Therios, proverei Stomorgyl per coccidi e giardia ma nel frattempo farei esami completi+eco come dice Perlina ed esami seriati delle feci. Se il vete non ti convince, cambialo!!!
Ormai però sono già 10 giorni che va avanti con Therios....il raffreddore non ce l'ha praticamente più, e lo stomorgyl comunque mi sembra più completo, leggevo giusto oggi sul foglietto che oltre a coccidi e giardia va bene anche in caso di problemi polmonari e respiratori...che problemi potrebbe dargli?
Quindi stasera vado di drontal. deciso. peggio della Fip non può comunque fargli, e se invece non è Fip ma vermi, gli potrà solo far bene....ma per quel liquido? in caso non fosse Fip, dovrebbe riassorbirsi da solo o deve prelevarlo il veterinario?
E per gli esami del sangue.....se il micio prende antibiotici non sfalsa i valori?
kyara_elettra
18-07-2011, 13:46
Oddio, ragazze, sono disperata.....la Gina ha l'occhio quasi incollato e Frollino mi ha appena fatto pipì sulla loro coperta-gioco (un copriletto che ho messo per terra a mo' di tappeto, loro ci portano i loro giocattoli e ci giocano...)..
L'ho raccolta e mettendola in una borsina ho scoperto che non era la prima volta che lo faceva...ho trovato altre 2 macchiette....e in bagno ho trovato uno "sputo" e una macchietta che probabilmente era vomito (ma Franz mangia i vomitini altrui...) e adesso si sta facendo le unghie sul divano e vorrebbe uscire sul balcone.....oddio oddio oddio ragazze, non ce la faccio.....:cry:
cibergatta
18-07-2011, 15:38
Kiara..... Lo so che e' difficile, ma tieni duro: loro hanno bisogno di te e della tua lucidità. Quando i mici non stanno bene spesso fanno pipi in giro, ma e' solo un problema secondario. Anche Fiocco lo faceva quando aveva la gastroenterite.
Se di Therios hai fatto già 10 gg credo che possa bastare. Prova il Drontal ma tieni presente che potrebbe essere altro.... Qui ci vuole un vete che sappia il fatto suo... Devi assolutamente fargli fare esami completi, ecoaddome ed ecocardio.... Se il tuo vete ha ormai sentenziato che e' FIP difficilmente ti farà fare altro. Devi assolutamente cercare un vete più esperto. Prova a contattare altri utenti della tua zona per vedere se hanno nominativi da suggerirti.
perlina21
18-07-2011, 15:46
Io non collego l'occhietto di Gina alla fip, stai tranquilla!!!!! sarà un banale raffreddamento!!
a questo punto dai il therios anche a lei!!
kyara_elettra
18-07-2011, 16:11
Io non collego l'occhietto di Gina alla fip, stai tranquilla!!!!! sarà un banale raffreddamento!!
a questo punto dai il therios anche a lei!!
E' che anche con Frollino è iniziato con un "banale" raffreddamento!!!!!!!!! e poi dopo una settimana gli è venuta questa maledetta ascite......
come se non bastasse, adesso tossisce pure Franz!!!! che detto fra noi, è lui l' "appestatore"...
stasera porto la Gina dal vete per farle mettere bene il colbiocin e magari farle un antibiotico a largo spettro.....ieri ho provato a darle il therios....mi ci sono volute 3 ore!!!!!
e lei ora è terrorizzata da me!
Dite che dovrei portare anche Frollino? o lo porto domani e lo lascio là un altro giorno? perché in mezz'ora dubito possano fare molto, a parte prelevargli il sangue....
Purtroppo di altri veterinari validi in zona non ce ne sono...o quanto meno non ne conosco...potrei chiedere a Delice (è l'unica utente che conosco che abiti abbastanza vicino a me) se sa indicarmi qualcuno, ma è almeno 30-40 minuti di strada, e non vorrei stressarlo ulteriormente....credetemi, questo è uno dei migliori (è pure responsabile sanitario del canile di Cremona)....è bravo, mi ha salvato la Sami quando era più di là che di qua per la piometra, io di lui mi fido.....anche se probabilmente non ne sa molto di Fip....oppure ha un grande sesto senso!!!
perlina21
18-07-2011, 16:18
Ma ragioniamo!! Ammesso che Frollino abbia la Fip, non è proprio possibile che anche gli altri due stiano cacciando fuori la stessa malattia conclamata!!
Se si stanno passando fra loro i sintomi respiratori, stai certa che almeno quelli non sono dovuti alla Fip, ma a qualche altra infezione virale o batterica.
kyara_elettra
18-07-2011, 16:28
Ma ragioniamo!! Ammesso che Frollino abbia la Fip, non è proprio possibile che anche gli altri due stiano cacciando fuori la stessa malattia conclamata!!
Se si stanno passando fra loro i sintomi respiratori, stai certa che almeno quelli non sono dovuti alla Fip, ma a qualche altra infezione virale o batterica.
Lo penso anch'io....ritorno all'ipotesi herpesvirus (che è poi quello che ha avuto Franz da cucciolino e che gli ha portato via l'occhietto..)......ma è possibile che a Frollino sia venuto prima l'herpesvirus (o qualsiasi altra cosa) e poi la Fip? o questo cavolo di liquido potrebbe (dico solo "potrebbe" essere una conseguenza di questa specie di polmonite che ha avuto?
perlina21
18-07-2011, 16:45
Certo, potrebbe pure essere, prima l'herpesvirus, che potrebbe aver scatenato una fip conclamata, cosa comunque rara.... se succedesse che ogni gatto positivo al coronavirus che si ammala di herpes, diventasse sensibile alla Fip, sarebbe una strage!!
No, il liquido a livello addominale nno può essere conseguenza di un problema di infezione polmonare, ci deve essere comunque una causa, che sia o meno Fip!
kyara_elettra
18-07-2011, 17:28
Certo, potrebbe pure essere, prima l'herpesvirus, che potrebbe aver scatenato una fip conclamata, cosa comunque rara.... se succedesse che ogni gatto positivo al coronavirus che si ammala di herpes, diventasse sensibile alla Fip, sarebbe una strage!!
No, il liquido a livello addominale nno può essere conseguenza di un problema di infezione polmonare, ci deve essere comunque una causa, che sia o meno Fip!
E la Fip comunque non da sintomi come rinite e/o congiuntivite?
perlina21
18-07-2011, 17:38
Si, la fip umida in fase iniziale può dare sintomi simili a quelli di un banale raffreddore, ma questo non deve lasciarti influenzare!!
kyara_elettra
18-07-2011, 17:47
Si, la fip umida in fase iniziale può dare sintomi simili a quelli di un banale raffreddore, ma questo non deve lasciarti influenzare!!
Oh mamma mia!!!!!!!!!!!
kyara_elettra
18-07-2011, 19:56
Aggiornamenti: la Gina è stata dal vete, che le ha fatto un antibiotico e anti-infiammatorio. Devo riportargliela mercoledì e venerdì.
Gli ho detto che vorrei fare un esame del sangue a Frollino, per essere un po' più sicura di Fip...lui mi ha parlato chiaramente, mi ha detto che avrebbe potuto farmi fare elettroforesi, citologico e un'altra serie di esami di cui non ricordo il nome, farmi spendermi un casino di soldi per poi arrivare alla conclusione che forse il micino aveva la Fip ed era necessaria una pcr...lui ha preferito fare direttamente solo quest'ultimo esame perché dalla sua esperienza un micino coi sintomi di Frollino, con liquido nell'addome, che risulti positivo sia per liquido che per feci al Coronavirus ha sicuramente la Fip.
Inoltre mi ha detto che la Fip è contagiosa e di isolarlo dagli altri e sperare che la Gina non abbia la Fip...ha detto che il virus mutato della Fip viene espulso tramite feci, che non è detto che gli altri la prendano ma è altamente contagiosa e quindi è meglio isolarlo...
Questa cosa della contagiosità mi è stata confermata anche da una splendida persona di cui mi fido molto che è anche una delle responsabili dell'Arcaonlus di Milano...lei in casa di gatti ne ha tanti, e come un lampo di illuminazione stasera mi sono ricordata che tempo fa aveva ospitato una micia malata di Fip che lei teneva in bagno proprio per questo potenziale di contagiosità del virus...e anche lei però mi ha detto che la sola pcr non basta, e che se mi sono accorta della pancia di Frollino ai primi di luglio è già passato molto tempo, il decorso in caso di Fip umida di solito è più rapido...
quando infine le ho detto che non è stato sverminato, lei mi fa: "E che aspetti? svermina subito quel gatto!!" così gli ho appena dato metà drontal!!
e da domani inizio con stomorgyl....una o due pastiglie al giorno?
se tanto è Fip non ho nulla da perdere....se non è Fip potrebbe fargli bene....e sentirò una veterinaria di Melegnano che mi è stata indicata come una persona molto esperta di Fip.....
Ed intanto qui noi s'incrocia l'incrociabile al massimo per Frollino!!
Se la sola pcr non basta per confermare la Fip, direi di pensare positivo!
Qui abbiamo tutto incrociato, dita, baffi e code!!
Un abbraccio kyara!
kyara_elettra
18-07-2011, 22:55
Altro che Fip! secondo me ha il verme solitario! e anche bello grosso!!! si è appena rubato un bel pezzetto di mozzarella di bufala!!!!!!
ho provato a tenerlo isolato....miagola dopo 5 minuti....ma come faccio?! ho paura di farlo soffrire!!!!!
adesso andiamo a ninna....buonanotte a tutti!!! un abbraccio!!
aladino78
18-07-2011, 23:11
Inoltre mi ha detto che la Fip è contagiosa e di isolarlo dagli altri e sperare che la Gina non abbia la Fip...ha detto che il virus mutato della Fip viene espulso tramite feci, che non è detto che gli altri la prendano ma è altamente contagiosa e quindi è meglio isolarlo...
Questa cosa della contagiosità mi è stata confermata anche da una splendida persona di cui mi fido molto che è anche una delle responsabili dell'Arcaonlus di Milano...
Non sono affatto d'accordo, che io sappia quando il gatto ha la fip conclamata smette di espellere il virus, quindi, ammesso e non concesso che il tuo micio abbia la fip, se l'avesse ora non emetterebbe più il coronavirus.
Inoltre, se è fip il micio ha già emesso il coronavirus in passato e l'altra micia è già entrata in contatto, quindi isolarla adesso sarebbe completamente inutile.
VenereSofieFiore
18-07-2011, 23:45
quoto aladino in tutto e per tutto! e in più so per certo di gatti nati e vissuti con gatti morti di fip (verificata tramite autopsia) che vivono e godono di ottima salute, e una di queste continua ad essere negativa alla pcr su coronavirus ad anni di distanza. Senza considerare che separandoli secondo me li sottoponi a uno stress inutile in caso di fip.
Kyara senti altri pareri, ok potrebbe essere fip e se così è tutti sappiamo come finirà, ma se non lo fosse io credo che meriti di fare almeno un tentativo altrove. Io personalmente non stimo un veterinario che mi dice che per non farmi pagare le analisi mi da il gatto per moribondo, indubbiamente se lui pensa che sia malato di fip lo voglio sapere ma voglio un veterinario che indaghi per capire se c'è un 1% di possibilità di salvarlo il mio gatto, anche se nessuno dei due poi ci crede fino in fondo..ma nessuno può dirti che è fip nemmeno davanti a sintomi conclamati perchè nessuno ha la certezza che lo sia fino all'autopsia e quindi personalmente gli esami li farei.
Di fip se ne parla da tanto ma spesso ho notato che la gente è rimasta ferma alle nozioni che giravano anni fa e non si sono più aggiornati.. ovvio, noi utenti di un forum possiamo avere meno credibilità ai tuoi occhi ma se hai un po' di tempo basta leggere su internet, sentire pareri diversi e si scoprono un sacco di cose..
io sono contraria al fai da te, specie in una situazione così delicata! se il vet dovrà dargli altre medicine che potrebbero interferire,oppure avrà effetti collaterali dopo il vermifugo, come gli spiegherai che glielo hai somministrato di tua iniziativa ?? per i coccidi è molto importante anche la durata della somministrazione! non credo proprio che per lo stomorgyl bastino solo due somministrazioni!!e la dose?? vacci piano!! invece di far bene potresti creare ulteriori danni!! se proprio vuoi tentare la strada della terappia anti parassitosi, parlane con il veterinario, anche telefonicamente, se ti dice di no chiedigli perchè!! se non hai fiducia in lui, cambia vet!!!!
@pupa, capisco che tu abbia molta esperienza, avendo tanti gatti e ne hai curati tanti! ma il caso di frollino è molto delicato per una sospetta fip, io non mi prenderei la responsabilità di consigliare farmaci a caso!!!
guarda che stai equivocando tutto..
voglio solo precisare, poi ogni futuro consiglio è delegato alle
veterinarie:
per prima cosa sverminare non ha mai ucciso nessuno, anzi,
secondo parlo del Baycox per le 2 somministrazioni,
per lo Stomorgyl o la Vetkelfizina ho già detto che la cura è di 10gg..
in ogni caso sono degli antibiotici che vengono usati anche per altri batteri,
e non solo per i coccidi..
ad ogni modo, finchè non esiste una diagnosi, io almeno il pensiero
vermi/protozoi me lo sarei levato da tempo...
quando infine le ho detto che non è stato sverminato, lei mi fa: "E che aspetti? svermina subito quel gatto!!" così gli ho appena dato metà drontal!!
e da domani inizio con stomorgyl....
si, va beh, come non detto..;)
siamo all'apoteosi della follia...
kyara_elettra
19-07-2011, 07:15
Preciso che prima di dare lo stomorgyl voglio sentire il parere (almeno telefonicamente) di quest'altra veterinaria di Melegnano che mi hanno indicato come "esperta" in Fip, e capire se posso darglielo o meno...per il vermifugo alla fine mi sono decisa perché, come hai detto tu, non ha mai ucciso nessuno...
kiwi&mirtillo
19-07-2011, 07:51
quoto aladino in tutto e per tutto! e in più so per certo di gatti nati e vissuti con gatti morti di fip (verificata tramite autopsia) che vivono e godono di ottima salute, e una di queste continua ad essere negativa alla pcr su coronavirus ad anni di distanza. Senza considerare che separandoli secondo me li sottoponi a uno stress inutile in caso di fip.
Kyara senti altri pareri, ok potrebbe essere fip e se così è tutti sappiamo come finirà, ma se non lo fosse io credo che meriti di fare almeno un tentativo altrove. Io personalmente non stimo un veterinario che mi dice che per non farmi pagare le analisi mi da il gatto per moribondo, indubbiamente se lui pensa che sia malato di fip lo voglio sapere ma voglio un veterinario che indaghi per capire se c'è un 1% di possibilità di salvarlo il mio gatto, anche se nessuno dei due poi ci crede fino in fondo..ma nessuno può dirti che è fip nemmeno davanti a sintomi conclamati perchè nessuno ha la certezza che lo sia fino all'autopsia e quindi personalmente gli esami li farei.
Di fip se ne parla da tanto ma spesso ho notato che la gente è rimasta ferma alle nozioni che giravano anni fa e non si sono più aggiornati.. ovvio, noi utenti di un forum possiamo avere meno credibilità ai tuoi occhi ma se hai un po' di tempo basta leggere su internet, sentire pareri diversi e si scoprono un sacco di cose..
faccio un quote grande come una casa!!!!!!
kyara_elettra
19-07-2011, 08:16
ragazze, non so cosa dirvi....io continuo a sperare ovviamente che non sia fip ma a volte ho la sensazione di voler negare l'evidenza...Frollino ha un pancione enorme ormai....fa fatica a muoversi e a fare i salti di 1 mt...e gli altri gatti avvertono che sta male...la Sushi e la Sami soprattutto lo annusano e lo guardano in modo strano...inizio a credere che i gatti malati abbiano un odore particolare perché questo particolare comportamento l'avevo già notato con MiniTom...Stamattina si è fatto leccottare dalla Sushi...è dolcissimo....e Franz, povero ciccio, ci prova in tutti i modi a giocare con lui...gli porta il topino, poi si stende vicino a Frollino e lo tocca con le zampette come per dire: "dai Frollino guarda cosa ti ho portato, giochiamo!!!"
Oggi sentirò la dottoressa di Melegnano...cercherò di combinare un appuntamento già domani, magari, ma mi spaventa un po' la distanza...
non riesco ad isolarlo, mi sembra di fargli del male...
kyara_elettra
19-07-2011, 17:13
Ragazze....a questo punto pare proprio che la Fip sia confermata...Gli hanno estratto del liquido giallo denso...e a giudicare dalla panciona che gli è venuta in quest'ultima settimana deve essercene anche parecchio... :cry:
Oddio, non ce la faccio....se solo penso che stamattina, quando mi sono svegliata, lui e Franz erano vicini vicini e Franz gli stava lavando la testolina e gli si strusciava contro...chi glielo dice ora a Franz che il suo Frollino se ne deve andare?! e che non potrà più nemmeno avere altri fratellini?!:cry:
kyara_elettra
19-07-2011, 20:51
Ho parlato con la volontaria che mi ha dato Franz e la Sami...anche lei si è raccomandata di tenerlo isolato...ma tanto ormai...è vissuto insieme a loro per 3 settimane, se doveva contagiarli lo ha già fatto...
mi ha pregato di non fargli fare terapie perché non lo porterebbero avanti a lungo e non servirebbero a molto...lei ha dovuto far addormentare un micio di 55 giorni, vivacissimo e coccoloso, che però aveva il pancione di una micia incinta all'ultimo stadio e pieno di liquido..
io prego che se ne vada nel sonno...senza soffrire....non riesco a pensare all'idea di doverlo mettere nel trasportino e portarlo dal veterinario per l'ultima volta...
Il mio piccolino adesso è di fianco a me che ciuccia la coperta...ha un occhietto tutto rosso, lo stesso della Gina...(dio ti prego, fa' che almeno la Gina non abbia la Fip!!!!)....ogni tanto viene da me e mi guarda coi suoi occhioni nocciola e miagola...come farò senza di lui?
Mi dispiace tanto..... tanto.
mi dispiace tantissimo, speravo, leggendo, che si trattasse di altro...e inconsciamente ancora ci spero
Ti abbraccio e prego che, se veramente si tratta di FIP, gli altri non siano stati contagiati
kyara_elettra
19-07-2011, 22:16
mi dispiace tantissimo, speravo, leggendo, che si trattasse di altro...e inconsciamente ancora ci spero
Ti abbraccio e prego che, se veramente si tratta di FIP, gli altri non siano stati contagiati
Una parte di me lo spera ancora...non sai quanto vorrei andare a letto e tornare indietro nel tempo, quando Frollino stava bene...non partire per quella maledetta Sardegna..ha appena mangiato un bel pezzetto di Tonno e ora è qui vicino a me che si lava scrupolosamente...non è giusto....vi prego ragazze, continuate ad incrociare affinché la Gina, almeno lei, guarisca..mi sembra dimagrita..ho paura..buonanotte a tutti, vi voglio bene
ciao, quoto anche io venere e aladino. sul forum trovi davvero molto a livello documentale sulla fip e sui casi; lavoro di anni di tante persone e, purtroppo, esperienze vissute e condivise sul forum.
spero di cuore che frollino abbia qualcosa di curabile e non fip.
ma mi chiedo: hanno prelevato nuovamente liquido e nessun intento di fare citologico? ma perchè?
un abbraccio..
mariteca
19-07-2011, 23:10
Kyara ho letto solo ora ... mio Dio che tristezza che mi è venuta, che magone, voglio ancora sperare che non sia la diagnosi definitiva, prego con tutta me stessa per voi .. non è giusto :(
Sono senza parole.
Vorrei tanto poter fare qualche cosa...
Ragazze....a questo punto pare proprio che la Fip sia confermata...
confermata da cosa?:confused:
non ho capito bene.., quali esami hanno confermato la fip??
se così fosse, io penserei già da ora ad addormentarlo..
credo non serva a nulla farlo arrivare agonizzante..
e il rischio contagio agli altri c'è sempre..
quindi lo isolerei..
se davvero sono sicuri sia fip, fallo addormentare..
so che è un destino crudele, ma io non aspetterei peggioramenti..:cry:
kyara_elettra
20-07-2011, 07:20
confermata da cosa?:confused:
non ho capito bene.., quali esami hanno confermato la fip??
se così fosse, io penserei già da ora ad addormentarlo..
credo non serva a nulla farlo arrivare agonizzante..
e il rischio contagio agli altri c'è sempre..
quindi lo isolerei..
se davvero sono sicuri sia fip, fallo addormentare..
so che è un destino crudele, ma io non aspetterei peggioramenti..:cry:
l'ho portato in clinica (dove gli avevano "diagnosticato" l'herpesvirus, all'inizio di tutta questa storia, gli ho spiegato la situazione, loro l'hanno visitato, gli hanno prelevato il sangue per fare emocromo, proteine, globuline, albumine ecc., e infine gli hanno prelevato il liquido per fargli il citologico...hanno fatto fatica, il liquido era giallognolo e denso e mi hanno detto: "Chiara, ma che vogliamo fare? questo gattino ha la fip, lo vedi che cos'ha nell'addome?"
mi è crollato il mondo addosso..
rischio contagio...non so più a chi credere...c'è chi mi dice che un gatto con fip conclamata non diffonde più il virus...altri che mi dicono che diffonde il coronavirus, quello che causa dissenteria, ma non è detto che poi muti in fip...e altri invece che mi mettono un terrore addosso e mi dicono che diffonde proprio il virus mutato...
Lui ieri ha mangiato pochissimo...adesso si è appena fatto le unghiotte sul divano con un'energia che non gli vedevo da un po', e si è messo a ciucciare la coperta....è di una dolcezza incredibile....come faccio a farlo addormentare? so che è la cosa giusta...non voglio farlo soffrire...ma poi lo guardo che ciuccia, e poi mi guarda e miagola in cerca di coccole...come faccio?!
kiwi&mirtillo
20-07-2011, 07:50
Mi dispiace da matti. Mi dispiace :cry: Lo so cosa si prova, l'attesa, la speranza, la paura, il dolore.
Ma non crollare.
Aspettiamo i risultati degli esami del sangue, vuoi? prima di fare qualsiasi ipotesi... e pensare alla fine.
Continuiamo un passo per volta.
Ti stringo forte
Mi dispiace da matti. Mi dispiace :cry: Lo so cosa si prova, l'attesa, la speranza, la paura, il dolore.
Ma non crollare.
Aspettiamo i risultati degli esami del sangue, vuoi? prima di fare qualsiasi ipotesi... e pensare alla fine.
Continuiamo un passo per volta.
Ti stringo forte
Ciao kyara, sono affranta per te... posso solo immaginare l'incubo che stai vivendo e già mi salgono le lacrime agli occhi.
Ho letto qualcosa sulla Fip ma non ne so molto, ed a quanto pare anche tanti vet, quindi quoto kiwi che consiglia di aspettare gli altri risultati... senza false speranze ma cercando di mantenere la calma e la razionalità.
Ci sono altre patologie che possano spiegare quel liquido denso dell'addome?
Ti abbraccio e prego con te! :(
l'ho portato in clinica (dove gli avevano "diagnosticato" l'herpesvirus, all'inizio di tutta questa storia, gli ho spiegato la situazione, loro l'hanno visitato, gli hanno prelevato il sangue per fare emocromo, proteine, globuline, albumine ecc., e infine gli hanno prelevato il liquido per fargli il citologico...hanno fatto fatica, il liquido era giallognolo e denso e mi hanno detto: "Chiara, ma che vogliamo fare? questo gattino ha la fip, lo vedi che cos'ha nell'addome?"
mi è crollato il mondo addosso..
rischio contagio...non so più a chi credere...c'è chi mi dice che un gatto con fip conclamata non diffonde più il virus...altri che mi dicono che diffonde il coronavirus, quello che causa dissenteria, ma non è detto che poi muti in fip...e altri invece che mi mettono un terrore addosso e mi dicono che diffonde proprio il virus mutato...
Lui ieri ha mangiato pochissimo...adesso si è appena fatto le unghiotte sul divano con un'energia che non gli vedevo da un po', e si è messo a ciucciare la coperta....è di una dolcezza incredibile....come faccio a farlo addormentare? so che è la cosa giusta...non voglio farlo soffrire...ma poi lo guardo che ciuccia, e poi mi guarda e miagola in cerca di coccole...come faccio?!
ho recentemente affrontato situazioni difficili e una cosa che mi ha aiutato nelle mie decisioni è stato riflettere sul fatto che se il nostro amore diventa cieco alle loro sofferenze potrebbe non chiamarsi più AMORE:(:(
So quanto è difficile perchè l'ho provato con i miei pelosi:cry::cry:
La nostra mente è lucida e sa cosa è giusto fare ma il cuore.... quello si spezza e quasi non ci lascia respirare...
Un super abbraccio fortissimo!
kyara_elettra
20-07-2011, 09:13
I risultati dovrebbero arrivare in un paio di giorni...ma lui potrebbe non arrivare a quel giorno....è sempre più stanco, non mangia quasi più, fa pochissimi bisognini e si muove poco poco e al rallentatore...
se c'è qualche patologia che può spiegare quel liquido nell'addome il mio veterinario non me ne ha parlato e io non riesco a pensare....all'inizio pensavo fossero vermi.....ma sembra una micia incinta....la pancia si è praticamente raddoppiata nel giro di 1 settimana e se continua così probabilmente avrà un crollo totale nel giro dei prossimi giorni....questo è quanto mi ha prospettato il vete....e io non voglio che abbia quel crollo...non voglio che soffra....
Kyara.
Non siamo troppo lontane: se avrai bisogno, fammelo sapere.
Ti abbraccio.
E Frollino lo stringo al petto.
:cry::cry::cry::cry::cry:
perlina21
20-07-2011, 09:28
Quoto aladino, kass e venere!!!
Magari il tuo micio ha davvero la Fip, questo lo abbiamo messo in conto!!
Ma sulle modalità di contagio ecc...ti hanno detto tutte cose sbagliate!!
a fip conclamata monn si trasmette, è il coronavirus che si trasmette, e lo abbiamo ripetuto più e più volte qui, l'80% dei gatti è positivo a questo virus!!
E 'quanto mai improbabile che due gatti della stessa famiglia si infettino a vicenda e manifestino entrambi la sintomatologia!!!
kyara_elettra
20-07-2011, 09:35
La cosa positiva è che l'occhietto della Gina sta migliorando...oggi devo tornare con lei dal vete per la seconda puntura di antibiotico/antinfiammatorio...
Ma mi sembra -ho quasi paura a dirlo- che stia tornando la Gina spericolata di prima....stamattina lei e Franz si rincorrevano per la casa e si facevano gli agguati....sembrava un piccolo fulmine impazzito....
Frollino invece non fa più le fusa..
kiwi&mirtillo
20-07-2011, 09:49
I risultati dovrebbero arrivare in un paio di giorni...ma lui potrebbe non arrivare a quel giorno...
non dire così :cry:
la mia Nila, con sintomi ormai da oltre un mese, mangiava 5-6 gr di cibo al giorno e nonostante tutto abbiamo continuato a lottare... e Frollino può fare lo stesso (ammesso che si confermi la malattia!).
ora non fa le fusa, è stanco.. ma anche subito un prelievo e grande stress.
mangiava come un leone fino a un paio di giorni fa dai tuoi racconti... e ancora aveva un po' di stimolo al gioco, o a farsi le unghie...
la mia nila si faceva pipì addosso e ci dormiva dentro
non riusciva più a muoversi
e quando lo faceva barcollava
respirava solo a bocca aperta e non assorbiva più nemmeno le flebo...
non voglio farti orrore o spaventarti.. non è questa l'intenzione! voglio solo farti vedere più lucidamente che ci sono ancora cose a cui aggrapparsi.. che frollino NON E' moribondo... e che puoi provare a mantenere la calma ancora un po'... lui ha bisogno della tua lucidità.
Dai Chiara, non mollare!
Mando un bacio grande grande a Frollino :) e uno più grande ancora a te
lunanera
20-07-2011, 15:19
scusate ma il liquido non lo si può aspirare, magari dico una fesseria però... perchè non provarci
cibergatta
20-07-2011, 16:42
Piccolo..... :247: :247: :247:
Non ci sono parole....... ma perché il destino si accanisce contro queste innocenti creature????:25:
kyara_elettra
20-07-2011, 16:53
scusate ma il liquido non lo si può aspirare, magari dico una fesseria però... perchè non provarci
No, me l'hanno sconsigliato....si riformerebbe molto velocemente e lui starebbe peggio.....
kyara_elettra
20-07-2011, 16:56
Piccolo..... :247: :247: :247:
Non ci sono parole....... ma perché il destino si accanisce contro queste innocenti creature????:25:
Non lo so...vorrei che il tempo si fermasse...è ancora così piccolo piccolo....quanto vorrei poterlo vedere grande!!! sarebbe bellissimo....
mariteca
20-07-2011, 16:57
Non lo so...vorrei che il tempo si fermasse...è ancora così piccolo piccolo....quanto vorrei poterlo vedere grande!!! sarebbe bellissimo....
Quanto ha Frollino?
Mi dispiace tanto..:cry:
io sono del parere che allungargli la vita di pochi giorni non serva
a nulla..:cry:
e da quel che racconti sta peggiorando in fretta..
purtroppo è una malattia che colpisce i giovanissimi..:(
:409:
kyara_elettra
20-07-2011, 21:08
Ha quasi 5 mesi (dovrebbe compierli il 2 agosto..).
Il mio veterinario non se l'è sentito di sopprimerlo...ha detto che finché non mostra segni di sofferenza perché abbatterlo?!
Io gli ho detto che non riesco a tenerlo diviso dagli altri perché poi piange piange e piange e lui non ci sta bene, e nemmeno gli altri....e lui: "vabbè, allora tienilo con gli altri, poi se si ammalano pure loro..."
CHE ANGOSCIA! non so cosa fare!!!!
addormentarlo no, tenerlo isolato non riesco...cosa devo fare con questo gattino qua?!
E adesso pure Franz è sottotono...ieri a quest'ora -come suo solito- stava correndo in giro per la casa miagolando, giocando coi suoi topini e facendo gli agguati alla Sami, adesso è qui che dorme, e russa anche -temo stia venendo anche a lui il raffreddore- !!!! cosa cavolo sta succedendo?:cry:
mariteca
20-07-2011, 21:49
Ha quasi 5 mesi (dovrebbe compierli il 2 agosto..).
Gesù .... :cry:
Kyara
mi dispiace tantissimo per Frollino...piccolo tesoro
Scusa, avevo capito che stava male ed era molto abbattuto..
(scrivi che non sai se arriverà all'esito degli esami..)
certo, finchè ha una vita accettabile, e mangia,non devi aspettare..
ma dico solo di non aspettare troppo,
addormentarlo l'ultima mezz'ora di agonia è praticamente inutile,
questo dicevo..
spero ancora in un miracolo..(pur non credendo ai miracoli)
e mi chiedo se aspirando tutto il liquido non possa giovargli..(secondo me quel
liquido in pancia gli provoca dolore..)
kyara_elettra
21-07-2011, 08:01
Scusa, avevo capito che stava male ed era molto abbattuto..
(scrivi che non sai se arriverà all'esito degli esami..)
certo, finchè ha una vita accettabile, e mangia,non devi aspettare..
ma dico solo di non aspettare troppo,
addormentarlo l'ultima mezz'ora di agonia è praticamente inutile,
questo dicevo..
spero ancora in un miracolo..(pur non credendo ai miracoli)
e mi chiedo se aspirando tutto il liquido non possa giovargli..(secondo me quel
liquido in pancia gli provoca dolore..)
Pupa, io qua in casa lo vedo abbattuto....mangia pochissimo, si muove pochissimo, passa la maggior parte del tempo a dormire, ringhia a Franz se prova a giocare con lui, fa fatica a fare i salti più semplici....poi certo, nel trasportino non ci sta volentieri e ieri a cercato di uscire fino a farsi sanguinare una zampetta!!!! è chiaro che a vederlo così il veterinario abbia detto che non è ancora un gatto sofferente che meriti di essere addormentato...ma il mio timore è che possa avere un crollo improvviso....e allora non servirà che lo porti dal veterinario, ma se ne andrebbe soffrendo e questo non lo vorrei
Kyara mi dispiace così tanto... :cry:
Non ci sono parole per consolarti, possiamo solo offrirti le nostre spalle su cui piangere!
Preghiamo con te per Frollino! In un miracolo... e che non soffra!! :(
Kyara quanto mi dispiace per il tuo piccolino:cry:ma se perlina dice che non c'è rischio di contagio io mi fiderei...
non conosco nessun veterinario che come lei ha a cuore il benessere dei nostri piccoli.
Per il liquido da aspirare perchè non chiedi consiglio a lei?se lei ti dice che si può fare io cercherei un vet che glielo tolga o insisterei coi miei..certo che così sta male ed è vero che si riformerebbe ma magari nel frattempo sta meglio e poi magari si può ritardare la formazione con qualche farmaco tipo diuretcici chiedi a Sara e ti prego non ti abbbattere io non pernso che il piccolo sia da addormentare se mangia e talvolta gioca anche un pochino.....secondo me è proprio quel liquido a peggiorare di tanto le cose:cry:
aladino78
21-07-2011, 10:37
Kiara, secondo alcuni per la fip l'interferone è utile, ne ho un po' pagato un ottimo prezzo (che comunque non è poco), se ne volessi un po' fammi sapere.
VenereSofieFiore
22-07-2011, 02:40
Chiara il senso di responsabilità è ovvio che te lo porti dietro tu, io posso solo dirti che io personalmente a questo punto continuerei a tenerlo con gli altri per dargli almeno la serenità della vicinanza degli altri negli ultimi suoi giorni perchè, sempre personalmente, penso che la fip una volta conclamata non sia più trasmissibile e quindi quello che dovevi rischiare l'hai già rischiato prima ancora di saperlo.
Credo anche che non ci sia nulla che tu debba rimproverarti o recriminarti perchè non potevi prevenire ne aiutarlo in alcun modo e anche se è un po' la "consolazione del minchione" sappi che la fip è una malattia veramente infame e purtroppo non ancora decifrata e quindi possiamo intervenire solo relativamente per contenere i danni.
Un abbraccio.
Come sta il piccolo?
ps. non sono ancora sicura che non sia contagioso..
non l'ho letto da nessuna parte che smette di essere contagioso a
malattia conclamata..
io lo avrei isolato da tempo..
Come sta il piccolo?
:(
:micimiao18::micimiao13:
cibergatta
24-07-2011, 09:03
Questo silenzio non mi piace...... :(
Aspetto anch'io con ansia. Mi sono subito collegata questa mattina per avere notizie.
Ho tanta paura...:(
kyara_elettra
25-07-2011, 10:40
Scusatemi ragazze, questo fine settimana sono dovuta andare via per la "festa" estiva aziendale...ero in un'ansia...il piccolo sta così così...mio padre, che si è preso cura dei mici durante la mia assenza, ha detto che il piccolino era l'unico che mangiava e si faceva coccolare....e in effetti anche stamattina ha sbafato 50 gr di umido circa..però gli è tornato il raffreddore!!! visti i miglioramenti, il veterinario aveva deciso di sospendergli l'antibiotico...quando sono tornata, ieri sera, me lo sono ritrovato col nasino pieno di muco e gli occhietti lacrimosi!!!! povero ciccio....la pancia mi sembra ingrossata e, non vorrei dire una cavolata, mi sembra che la gabbia toracica sia più piccola...mah..stasera devo riportarlo dal vete per la puntura...non ha un bell'aspetto, pancia a parte, è magro magro e ho quasi paura a prenderlo in braccio, lui fa fatica a saltare (più che saltare si arrampica) eppure dovevate vederlo ieri con la cannetta che gli ho regalato!!! giocava anche lui come un matto!!!
Pupa, io c'ho provato ad isolarlo, ma lui piange, Franz piange, piange pure la Gina (ah! la Gina sta meglio...ha ancora l'occhio un po' rosso e penso dovrò andare ancora avanti con collirio e antibiotico -oggi porterò anche lei dal veterinario e mi farò dire- però lo tiene molto più aperto e non è più tanto lacrimoso...almeno questo!!! speriamo bene!!!!)
cibergatta
25-07-2011, 10:58
Povero piccolo.... io spero sempre in un miracolo... Ti prego, non isolarlo, non avrebbe più senso ai fini del contagio e lo faresti soffrire inutilmente. Ti abbraccio forte, per quello che può servire... fagli una carezza da parte mia....
Grazie per gli aggiornamenti. Immagino la sofferenza...anche noi abbimao una micina di quasi 4 mesi e immagino tutto quello che racconti.
Speriamo che il vet oggi dia buone notizie.
Un abbraccio a te e un grattino al piccolo frollino!
lunanera
25-07-2011, 16:30
Come sta il piccolo?
ps. non sono ancora sicura che non sia contagioso..
non l'ho letto da nessuna parte che smette di essere contagioso a
malattia conclamata..
io lo avrei isolato da tempo..
ma neanche i contrario visto che ancora non si conoscono le cause che trasformano il coronavirus in fip.
almeno è quello che so io
kyara_elettra
25-07-2011, 17:40
ma neanche i contrario visto che ancora non si conoscono le cause che trasformano il coronavirus in fip.
almeno è quello che so io
Secondo me è stress e predisposizione genetica.
Lui ha cambiato 3 case in 1 mese, è stato staccato dalla mamma troppo presto (aveva 1 mese e 25 giorni) e si è attaccato troppo a me e io l'ho lasciato solo per ben 5 giorni!!
Che poi parliamo di contagio del coronavirus o del virus mutato?
perché se dovesse trasmettere il coronavirus, chi mi dice che i miei mici non l'avessero già? quello che mi preoccupa, piuttosto, è la possibilità che rilasci il virus mutato...
lunanera
26-07-2011, 06:28
Secondo me è stress e predisposizione genetica.
Lui ha cambiato 3 case in 1 mese, è stato staccato dalla mamma troppo presto (aveva 1 mese e 25 giorni) e si è attaccato troppo a me e io l'ho lasciato solo per ben 5 giorni!!
Che poi parliamo di contagio del coronavirus o del virus mutato?
perché se dovesse trasmettere il coronavirus, chi mi dice che i miei mici non l'avessero già? quello che mi preoccupa, piuttosto, è la possibilità che rilasci il virus mutato...
io parlo del virus mutato, lostress is è l'unica cosa che dicono i vet il resto è mistero...
A me sembrava di aver capito che sono 2 virus diversi,
della stessa famiglia del coronavirus..
e cioè dove c'è un infezione da coronavirus può agganciarsi anche
una secondaria infezione che porta la fip..(di fip non ne so molto, per fortuna..)
cmq sia è una vera disgrazia questa malattia..
di una cucciolata che poi venne data in adozione, si scoprì, 9 mesi dopo,
che erano portatori di fip,
perchè piangendo disperata la padroncina mi raccontò di come il micio si fosse
ammalato e morto, e mi disse di chiamare tutti i fratelli.
Io non riuscii a chiamarli tutti, perchè a distanza di tanti mesi non ricordavo bene
quali fossero della stessa cucciolata, o fossero stati insieme in stallo..
cmq qualcuno lo chiamai, e al momento stavano bene, quelli contattati...
purtroppo la ragazza mi diede la colpa di quanto successe..
ma io come potevo sapere che avrebbe avuto la fip??
Probabilmente l'aveva da piccolo, ma non c'è modo di saperlo finchè non sviluppa
e si conclama..
vorrei tanto avere la certezza di quali siano le finestre di contagio...
kyara_elettra
26-07-2011, 21:15
Frollino non c'è più...gli ho tenuto la testolina fino all'ultimo...come farò ora senza di lui? mi manca così tanto!!
Mi dispiace tantissimo :cry: ho letto la storia del tuo piccolino ed è stato straziante.... non posso immaginare come devi sentirti adesso :cry:
Ti mando un abbraccio dal profondo del cuore
Ciao Frollino piccolo...ora non soffri più...sta vicino allla tua mamma e dalle la forza di ricordare solo i momenti belli passati insieme:disapprove:
:cry::cry::cry:
ti sono vicina....
fedefaith
26-07-2011, 21:28
Un abbraccio fortissimo kyara.... ho letto tutto dall'inizio... e mi dispiace immensamente...
mariteca
26-07-2011, 21:40
Noooooooo :cry::cry::cry:
dolce frollino, che destino crudele, non è giusto :cry:
non ti ho mai conosciuto ma .... arrivederci piccolino ..
oh no, speravo che ce la facesse :cry::cry::cry::cry::cry:
piccolo Frollino, è stato felice con te, Kyara
Amelie57
26-07-2011, 21:56
Avevo paura di aprire....:cry::cry::cry: Arrivederci piccolo dolce angelo...:littleangel:
Coraggio Kyara :31:
AnnaLucy
26-07-2011, 22:02
leggevo senza scrivere nulla...... Ciao amore Frollino ciao tesoro....:cry::cry::cry:
mi dispiace veramente tantissimo... povero tatolino:cry::cry:
ti mando un forte abbraccio
cibergatta
26-07-2011, 22:39
Noooooooooooo..............:cry::cry::cry:
Piccolo tesoro..... ma perchè???????????? .............non è giusto, non dovrebbero accadere queste cose............ Kyara, piango con te...... :cry::cry::cry:
kyara_elettra
27-07-2011, 00:26
Non riesco a dormire...continuo a pensare che solo stamattina mi sono svegliata e lui era accanto a me...ma sapevo..me lo sentivo che non gli mancava molto..aveva il cuoricino che gli batteva a mille e io gli ho sussurrato che gli volevo bene ma che non doveva restare per me..
continuo a pensare che solo alle 14 stava leccando il sughetto degli hamburger (era un golosino!) e stasera invece appena ho aperto la porta ho sentito che piangeva disperato...avevo paura ad entrare...l'ho trovato che si rotolava e miagolava ai piedi del divano...le zampe e il pancino tutte gialle, vomito in bagno, in cucina e nella cuccetta (probabilmente si era sporcato con quello), pupù sul pavimento della sala, a poca distanza da lui...appena mi ha visto mi ha guardato come per chiedermi aiuto e ha cercato di muoversi verso di me, ma non riusciva a reggersi in piedi e teneva la testolina tutta storta...gliel'ho tenuta fino all'ultimo...fino a che il veterinario non è arrivato, e lui in pochissimi istanti se n'è andato...
neppure il veterinario poteva crederci....l'aveva visto ieri, mai si sarebbe aspettato che sarebbe peggiorato così velocemente...ma io so...forse sarò pazza, e anche presuntuosa, ma sono convinta che, come MiniTom, in realtà lui stesse peggio di quanto facesse vedere...ma la voglia di vivere e l'affetto che provava per me gli dava la forza per reggere, per lottare fino all'ultimo...fino a quando non ce l'ha fatta più....
Ora Franz e la Sushi stanno annusando gli ultimi posti in cui è stato...la sua cuccetta...il divano..si sono accorti che manca la sua copertina, e mi guardano con aria interrogativa...
Stasera sarà la prima sera senza il mio piccolo "ciuccino"...era con noi da solo 2 mesi e mezzo ma con la sua dolcezza era riuscito a conquistarci tutti...io non ero ancora riuscita a rimarginare la ferita lasciata da MiniTom ed ecco che si riapre di nuovo, più grande e più dolorosa di prima...piccolino mio, mi manchi tanto!!!
mariteca
27-07-2011, 00:37
:cry::cry::cry::cry:
@Kyara è veramente straziante :cry::cry:
Oddio kyara..
quanto mi dispiace..
ma non c'era nessuna speranza di guarigione..
povero piccolo..
DonPepeDeVega
27-07-2011, 07:09
.. povero piccolino.. :cry:
.. un angioletto volato troppo presto.. :cry: :cry: :cry:
Kiara mi dispiace tantissimo, Frollino era tenerissimo...
Ciao piccolo amoretto, vola leggero sul ponte...
Ho seguito in silenzio, sperando anch'io in un miracolo.... in una diagnosi errata....
Ma poi ho capito che il destino era stato crudele con lui e con voi.
Mi dispiace davvero tanto, ho le lacrime agli occhi.
Qui il tuo dolore è ben compreso, non sei sola....
Un caro abbraccio...
Ciao dolce micino, gioca felice sul ponte.
Ho aperto stamattina e non avrei mai voluto trovare questo aggiornamento. Anch'io come tanti speravo nel miracolo.
Mi dispiace tantissimo, sono senza parole. ogni attimo con i nostri mici va vissuto intensamente perchè non sappiamo cosa ci riserva il destino.
Un abbraccio a te e un pensiero speciale al piccolo Frollino.
:(
kyara_elettra
27-07-2011, 08:30
:31::31: grazie ragazze..
Noooooooo, non avevo il coraggio di aprire il post, temevo di leggere questo.
Ora Frollino è diventato un angioletto... :cry: e non soffre più... solo questo può consolarti.
kyara non ci sono parole, per questa vita strappata troppo presto, per le sofferenze che avete condiviso!
Tu sei stata una mamma umana coraggiosissima, lui ha avuto la fortuna di averti vicino fino all'ultimo!
Ti sono vicina! :(
Un abbraccio
kiwi&mirtillo
27-07-2011, 08:45
Chiara, piango con te.
non riesco a dire altro.
Ti abbraccio stretta, più che posso.
Mi dispiace da morire, Kyara. So com'è e non riesco davvero a dirti altro, se non che devi essere fiera di quanto hai fatto per lui....
Kyara.
Oggi non ho guerrieri nel cuore che mi aiutino a combattere contro un dolore del genere, ma mi auguro che tu ne abbia ancora, perché dopo questa terribile perdita, restano gli altri mici che hanno bisogno di te. Frollino non ti abbandonerà mai e ciò che avete vissuto non vi verrà mai tolto. Ciò che non è stato, verrà donato ad altre vite. Ti prego, Kyara, vivi il tuo dolore, perché è giusto che tu lo viva, ma poi torna a vivere pienamente, anche e soprattutto per Frollino.
marisoltrilli
27-07-2011, 15:53
Kyara, che strazio.. Frollino piccino bello.. gli hai dato le cure amorevoli di una vera mammagatta e lo hai confortato fino all'ultimo momento..
Ora lui vola leggero, ma tu hai bisogno di recuperare energie..
vivi il tuo lutto, sfogati, pero' non lasciarti sopraffare dal dolore, perchè i tuoi pelosi hanno bisogno di TE!
Un abbraccio!
..un altro angioletto è volato sul Ponte..
Ciao Frollino, dai la forza alla tua mamma di sfogarsi, per poi tornare a guardare avanti.
Ciao piccino dolce...:cry::cry::cry:
kyara_elettra
28-07-2011, 06:45
Ragazze, grazie...le vostre parole mi danno una forza incredibile...ciao piccolo angioletto...corri felice insieme a MiniTommy..torna a trovarmi nei sogni, se puoi...
AnnaLucy
28-07-2011, 14:43
..torna a trovarmi nei sogni, se puoi...
...tornerà tornerà......
Un abbraccio grande grande per te !!!!
lunanera
28-07-2011, 15:44
mi dispiace tanto....ciao piccolino
kyara_elettra
29-07-2011, 07:02
:31: grazie ragazze....
ancora mi fa strano non vederlo accanto a me mentre mangio, mentre tenta in tutti i modi di mettere la testa nel piatto...sarebbe diventato un gattone bellissimo...con 2 fantastici occhioni color ambra..mi manca tantissimo! :cry: ma dopo averlo visto in quelle condizioni, mi aiuta pensare che adesso non soffre più..faccio finta di non star male, cerco di non piangere e ricaccio indietro le lacrime..coccolo gli altri mici e cerco conforto in questo..ma credo che loro lo sentano che c'è qualcosa che non va e sono diventati molto più attenti nei miei confronti...la Sami, in particolare, che è quella più fifona, negli ultimi 2 giorni ha iniziato, sorprendentemente, ad acciambellarsi vicino a me sul divano mentre guardiamo la TV..e la Gina, che è la più acida e solitaria, adesso vuole dormire con noi la notte..come faceva il piccolino...ah, se non ci fossero loro bisognerebbe inventarli!!!
Bianconiglio
29-07-2011, 09:30
Mi dispiace tantissimo... Ho seguito in silenzio, oggi ho letto e ora sono qui con le lacrime agli occhi...
Ti stringo forte! Ciao piccolino bello...
stella del nord
31-07-2011, 09:58
perdonami se solo adesso intervengo, seguivo in silenzio, e sono dispiaciuta moltissimo per la tua perdita, so cosa provi, la ferita è fonda, ma vedrai che piano piano ne uscirai e ricorderai i momenti splendidi che avete vissuto insieme, un abbraccio
ciao piccolo angelo
Kiara, scusami.. Io mi sono persa qs discussipne fin dall' inizio.... E ora leggo tutto, con questo epilogo cosi triste....mi dispiace tanto x frollino, e per te....
Un abbraccio grande....
Non scrivo da tanto e mi sono persa tante cose...
Mi dispiace da morire per questo sfortunello, un abbraccio.
Pignetta
03-08-2011, 06:52
Non riesco a leggere:cry::cry::cry:
Tesoro ti abbraccio forte forte, so cosa vuol dire ... ho rivissuto con te
la fine della mia adorata Sophie.
Ora sono insieme sul Ponte, felici per sempre.
Stai pure sicura che non ti abbandonerà mai.... una mattina mentre ero in bagno, poco
dopo la tragedia, ho sentito distintamente sulla gamba la sensazione di qualcosa di morbido che mi toccava.
Allora ho abbassato la testa sicura di vedere l'altra gatta ... ma non c'era.
Mi prenderete per pazza ma so con certezza che era la mia Sophie che mi voleva far sapere che lei era sempre con me.
kyara mi ero persa la discussione :(
mi dispiace immensamente, ti abbraccio :31: ciao frollino, cerca di stare bene lassù e proteggi la tua mammina :cry:
Starmaia
03-08-2011, 08:47
Leggo solo ora... mi dispiace tanto :cry:
Vola felice piccolo...
A te un abbraccio :31:
piccolo patatino....hai fatto trovare un nuovo amore alla mamma, forse?
ho appena letto del ritrovamento della micina...
vola sereno Frollino bello...
Ho letto tutto d'un fiato questa lunga e dolorosa storia... immedesimandomi al punto tale che non sono riuscita a ricacciare indietro le lacrime.... ho un micino di 8 mesi che è diventato la mia vita... posso capire il tuo dolore e il tuo strazio... ti sono vicina e ti abbraccio forte forte... :cry:
Un grande abbraccio, ti capisco...
valentina82
03-08-2011, 13:05
:31: grazie ragazze....
ancora mi fa strano non vederlo accanto a me mentre mangio, mentre tenta in tutti i modi di mettere la testa nel piatto...sarebbe diventato un gattone bellissimo...con 2 fantastici occhioni color ambra..mi manca tantissimo! :cry: ma dopo averlo visto in quelle condizioni, mi aiuta pensare che adesso non soffre più..faccio finta di non star male, cerco di non piangere e ricaccio indietro le lacrime..coccolo gli altri mici e cerco conforto in questo..ma credo che loro lo sentano che c'è qualcosa che non va e sono diventati molto più attenti nei miei confronti...la Sami, in particolare, che è quella più fifona, negli ultimi 2 giorni ha iniziato, sorprendentemente, ad acciambellarsi vicino a me sul divano mentre guardiamo la TV..e la Gina, che è la più acida e solitaria, adesso vuole dormire con noi la notte..come faceva il piccolino...ah, se non ci fossero loro bisognerebbe inventarli!!!
scusa intervengo solo adesso per dirti che mi dispiace immensamente:cry::cry::cry::cry:
ho letto solo ora... buon viaggio piccolo
@kyara ti abbraccio
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.