Visualizza Versione Completa : Consigli per gatto cieco!!!
Lothiriels
30-06-2011, 22:40
Ciao ragazzi..ho nuovamente bisogno del vostro aiuto..
Oggi mentre facevo 'niente' su facebook,mi è apparso uno dei tantissimi annunci di adozione delle mie amiche volontarie..ed ecco che MI SONO INNAMORATA!!! di un micino di una volontaria di cagliari..un micino di 2 mesi STUPENDO..se riesco poi vi carico la foto!! è nero(io ho sempre sognato un gatto nero)con degli occhietti stupendi..
Il fatto è che questo micino è cieco,in un occhio completamente e nell altro vede solo le luci(e quindi penso anche le ombre)..son l unica a quanto mi è stato detto che l ha notato con interesse..gli altri hanno scritto..poverino,lo prenderei ma ho un cane..speriamo trovi una famiglia eccecc..ma interesse vero ZERO
ora non so,se magari il mio interesse nasca anche o soprattutto per il fatto che non mi rendo bene conto della situazione...quindi chiedo a voi..CONSIGLI,INFORMAZIONI,SUGGERIMENTI,I CONTRO DELLA COSA...eccecc..ogni aiuto possibile..
Cè scritto che il micino è affetuosissimo,giocherellone e totalmente autonomo...che pare davvero ci veda xk si orienta benissimo..tutto quello che potete dirmi,ditemelo...xk io non ho un idea ben chiara..x me è un gatto che non ci vede,ma è un gatto come gli altri..praticamente!!
kasssandra
30-06-2011, 22:56
Lothiriels parli del gattino che ha in stallo la mia amica, ti confermo una cosa...è meraviglioso :) ! L'abbiamo portato insieme dall'oculista e domani ci riandremo, ti garantisco che un micino cieco si orienta benissimo e ti dimenticherai di questo dettaglio in poco tempo :) !
DonPepeDeVega
30-06-2011, 23:38
.. anche secondo me un micio non vedente che vive in un ambiente sicuro e protetto non ha nessun problema a condurre un esistenza felice..
.. ovviamente deve essere un ambiente sicuro e protetto.. ma non credo che ci sia problemi in questo senso.. :D
3zampineallegre
30-06-2011, 23:41
Mi preoccupa un po' la presenza del cane...
DonPepeDeVega
30-06-2011, 23:45
.. dei cani.. ne ha 2 ( leggo dal profilo ) ..
.. bisogna vedere che cani sono.. :)
.. magari sono dei microcani.. oppure sono grandi e grossi e non stanno in casa.. :)
.. attendiamo informazioni aggiuntive.. :D
ciao, ho avuto un gatto cieco. posso darti le regole a cui mi sono attenuta io, dopo essermi informata, e sono davvero poche.
regole base :
1. un gatto cieco non deve poter uscire;
2. se si abita in un appartamento, le finestre dovranno rimanere chiuse, come anche gli accessi ai terrazzi (molto pericolosi);
3. l' abitudine ad una convivenza con altri animali, cani o gatti che siano, deve seguire una specie di iter preciso, senza che i proprietari diventino ansiosi o disfattisti. sono necessarie pazienza e affetto.
hai mai avuto un gatto in casa?
Lothiriels
01-07-2011, 01:03
allora...visto le domande e i chiarimenti vi quoto uno alla volta,se no tanto faccio danni...one moment..
Lothiriels
01-07-2011, 01:07
Lothiriels parli del gattino che ha in stallo la mia amica, ti confermo una cosa...è meraviglioso :) ! L'abbiamo portato insieme dall'oculista e domani ci riandremo, ti garantisco che un micino cieco si orienta benissimo e ti dimenticherai di questo dettaglio in poco tempo :) !
E' UNA MERAVIGLIA DEL SIGNORE...be..caspita,che fortuna beccare proprio l amica di mary qui..ti volevo chiedere chiarimenti sulle richieste del modulo di adozione..ma in verità il mio unico problema è la rete di sicurezza nel giardino (che cmq non da alla strada,ma ad altri tetti di altre case ben lontane dalla strada,i miei hanno sempre girato nei due o 3 giardini confinanti per poi tornare dopo una o due orette,xk abbastanza annoiati credo...dato che non ci son gatti in giro a parte la fidanzata del mio uhauha)..però leggendo ciò che mi ha scritto la ragazza che ha avuto il gatto cieco e gli altri..mi pare di capire che in questo caso la rete non serva..poi cmq il muro è bello alto..MA SE MI DITE CHE SERVE PROVVEDEREI CMQ A METTERLA...non è certo quello il problema...
Lothiriels
01-07-2011, 01:15
.. dei cani.. ne ha 2 ( leggo dal profilo ) ..
.. bisogna vedere che cani sono.. :)
.. magari sono dei microcani.. oppure sono grandi e grossi e non stanno in casa.. :)
.. attendiamo informazioni aggiuntive.. :D
Ho due cani..(piu i due di mia sorella al piano di sopra in verità :| )
ma ho sempre avuto gatti e non hanno mai avuto nessun problema..anzi,praticamente è come se fossero i boss,xk hanno sempre guardato i cani dall alto del loro snobbismo..quasi con indifferenza,vi dico quasi,xk in realtà ci giocano e ci mangiano e dormono assieme..
praticamente i due cani di mia sorella hanno sempre convissuto con i gatti e son abituati da circa 11 anni alla presenza di gatti..e poi cmq quei due son su..quindi se non li faccio scendere apposta io,restano su...
il MIO cane,lillo,è cresciuto dall età di 2 mesi con i gatti..sia con il mio,che con quello del mio ragazzo,xk lillo me lo porto sempre appresso quindi vede entrambi i gatti ogni santo giorno..
il mio secondo cane,pablito,è un pinscher,ha 4 mesi,è giocherellone ma non è dannoso ne pericoloso ed è ormai il miglior amico,nonchè passatempo del mio gatto...(che ogni tanto lo schiaffeggia..ma lui è contento...bo)
e il mio gatto..be..forse piu che dei cani mi preoccuperei del gatto,xk non ha mai convissuto con un altro gatto..ma solo con cani...
Lothiriels
01-07-2011, 01:23
a proposito son tutti e 3 dei bastardini di taglia mediopiccola...piu piccola che media..a parte il pinscher che è nano proprio...lillo è il figlio degli altri due..e quando vede gattini impazzisce..il mio ultimo gatto l ha cresciuto lui...se lo portava nella culla e lo puliva da cima a fondo prima di addormentarsi assieme :°) ho fatto piu fatica a fargli accettare il pinscher che non i cani..xk del cucciolo di cane aveva paura..figuratevi,quanto possa essere pericoloso!!!
Lothiriels
01-07-2011, 01:28
ciao, ho avuto un gatto cieco. posso darti le regole a cui mi sono attenuta io, dopo essermi informata, e sono davvero poche.
regole base :
1. un gatto cieco non deve poter uscire;
2. se si abita in un appartamento, le finestre dovranno rimanere chiuse, come anche gli accessi ai terrazzi (molto pericolosi);
3. l' abitudine ad una convivenza con altri animali, cani o gatti che siano, deve seguire una specie di iter preciso, senza che i proprietari diventino ansiosi o disfattisti. sono necessarie pazienza e affetto.
hai mai avuto un gatto in casa?
e ora a te :) :
1-ovvio..non lo farei mai uscire..
2-non abito in appartamento,sto al piano terra,con solo la porta che da al cortile chiuso,con muri alti,non ho terrazzi..e (segno del destino?) è da due anni ormai,da quando è venuto a mancare mio padre,che mia mamma non apre la finestra che da alla strada...cioè..meglio..APRE LA FINESTRA ma lascia chiuse le persiane,che hanno le fessure come tutte le persiane,da cui un gatto non potrebbe mai passare...
3-ho sempre avuto gatti in casa,ora ho un gatto e due cani docilissimi...
che meraviglia, allore sai gia' come trattare il piccolo sfortunato. ti faccio un in bocca al lupo, non ti pentirai di averlo adottato.
Lothiriels
01-07-2011, 02:10
:) raramente ci si pente quando si ha il coraggio di adottare qualsiasi amicopeloso no??
l unico problema che ho è la rompiscatole di mia mamma..che mi dice sempre 'quando andrà in cielo pedrosa non azzardarti a prenderne altri..' ma diciamo che a mia mamma spaventa solo 'il numero' perchè in effetti è sempre a lavoro e me ne occupo io di tutti...per lei(voglio essere positiva) credo che l unico terrore siano quelli che miagolano di notte..cmq,vedendo la situazione di questo micino non credo mi sbatta fuori di casa...(anche perchè se no dovrebbe occuparsi lei di tutti e non so quanto le convenga :P )
volevo dirvi cmq...che io solitamente quando esco (che poi vado a casa del mio ragazzo,non è che sto in giro per il mondo) x i primi mesi che son piccini me li porto appresso..x non lasciarli soli...con lui,visto il problema me lo sconsigliate???
Lothiriels
01-07-2011, 02:45
GUARDATE QUANT E' BELLOOO!!!!!
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2258&pictureid=21124
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2258&pictureid=21128
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2258&pictureid=21125
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2258&pictureid=21126
dice che non ha gli occhi cosi chiari ma è l effetto flash...
è una delle creaturine piu belle che abbia mai visto :cry:
Ma l'occulista cosa ha detto?
Sembra quasi una cataratta..
di solito è senile, viene agli anziani, ma può formarsi anche per traumi
e per infezioni, o problemi metabolici.
Potrebbe essere operabile e migliorare moltissimo la capacità visiva.
Ho avuto in casa per alcuni mesi una gattina tartarugata ipovedente,
che poi è stata operata e la vista è migliorata molto (però non ricordo
esattamente cosa avesse, lei aveva anche le palpebre e le ciglia all'interno,
che graffiavano la cornea)
ma in casa si orientava benissimo.
Se il giardino è chiuso e sicuro può uscire qualche ora al giorno
Lothiriels
01-07-2011, 03:45
si pupa,il mio giardino è sicuro..non è grandissimo..ai miei animali non è mai successo niente..a parte quando la tartaruga si è incollata nella colla per i topi che poi ho provveduto a eliminare :| sarà un 4m x 10-12..bo..però ci son pure vari stanzoni..in fondo..xk era una casa antica di mia bisnonna..tengo sempre chiuso tutto cmq,non si sa mai..a quanto dice la ragazza pare non ci sia niente da fare,xk anche la sorellina aveva gli occhietti malati ma lei sta guarendo..c è l amica sul forum,dice che cmq devono riportarlo..certo per lui spero sia operabile e almeno possa migliorare un pò,non dico del tutto ma almeno un pò..altrimenti a me piace anche cosi :° è cosi dolce...
Lothiriels
01-07-2011, 03:52
si..io solitamente sto in cucina a pulire e fare e rifare o in camera,che danno entrambe al giardino..e lascio la porta aperta,quindi loro entrano,escono,si sbragano al sole sul tappeto della porta,poi rientrano,si rincorrono,riescono.Ogniuno ha una ciotola di fiori di mia mamma preferita e si rilassano li,pablito si ci porta addirittura pupazzi e giochi vari,che per lui è bella grande..ormai fiori ne crescono pochi,giusto quelli che riesce a salvare mettendoli in posticini un pò piu alti..uhauha dai penso si divertirebbe anche lui...
credo che sarebbe una cosa molto bella se lo
potessi prendere,
anche perchè non sarebbe molto richiesto, da persone
un pò superficiali,
tu vedi in lui la tenerezza che altri non vedono..
Lothiriels
01-07-2011, 05:30
dico ma le hai viste le foto?? è un trottolino meraviglioso..uhauuh..si,io ho sempre avuto un attrazione particolare per i 'discriminati' mettiamola cosi...se vedo cucciolate mi colpisce sempre il piu bruttino o denutrito o malaticcio...non so perchè.ti guardano sempre con uno sguardo piu dolce..o forse xk inconsciamente so che son quelli che alle altre persone piaceranno meno e che son piiu sfortunatini ma hanno altrettanto bisogno d affetto,anzi,anche un pò di piu..in questo caso infatti la ragazza che lo custodisce mi ha detto che son stata l unica che ha mostrato interesse..ma io me ne son innamorata appena ho visto la foto,senza neanche aver letto che era cieco..quel musettino dolce..poi leggendo,mi ci son praticamente affezionata..non so,forse è piu semplice di quanto sembri,mi piace rendere felici e serene queste creaturine soprattutto se un pò 'sfortunatelli'..in questo caso,non lo so,me lo son preso a cuore,tenendolo io saprei che è nelle mie mani e non di chissà altro..e sarei anche piu tranquilla..se no finisce come Ciospina,quella cagnetta abbandonata a cui davo da mangiare,so che ce l ha una volontaria ed è in buone mani..eppure ci penso sempre :°°
lothiriels,ma ci stai chiedendo consiglio per l'adozione??? mi sa che non ce n'è bisogno,mi sembra che il tuo cuore abbia già deciso!!!! e come è dolcino lui!!!! :)
Lothiriels
01-07-2011, 21:33
si hai ragione.. se me lo da si :) nou io ho scriitto x avere delle dritte insomma,per sapere com è avere un gatto cieco..cosa comporta..per non doverlo prendere e poi magari trovarmi in difficoltà,perchè ci starebbe male lui piiu che altro..ma da quel che mi hanno scritto pare davvero non sia molto diverso da un gatto normale,va controllato e seguito di piu..certo..
Lothiriels
04-07-2011, 11:50
dio quanto son triste..:( mi stanno scendendo anche i lacrimoni..non me lo da..:cry:
Io ho una gatta completamente cieca, le hanno dovuto estrarre gli occhi.
Il mio consiglio: prendi il micino. Non c'e' alcuna differenza con i gatti che ci vedono, fidati. La mia Virgola caccia le mosche e non sbaglia mai, gioca con i topini di peluche ne' più ne' meno degli altri gatti, ho i video che lo provano :)
Devi solo cercare di cambiare meno possibile i punti di riferimento, ciotola dell'acqua e lettiera. Il resto e' come al solito.
Prendilo, probabilmente non avrà altre chance. Lo farai felice e lui farà felice te :)
dio quanto son triste..:( mi stanno scendendo anche i lacrimoni..non me lo da..:cry:
Perché no?
DonPepeDeVega
04-07-2011, 12:42
dio quanto son triste..:( mi stanno scendendo anche i lacrimoni..non me lo da..:cry:
.. perche'no ? :eek:
.. spero non dipenda dal fatto che hai dei cani.. :shy:
Lothiriels
04-07-2011, 12:43
la ragazza ha scelto di darlo a una sua amica... se ci penso mi riscendono i lacrimoni,le avevo promesso che avrei sterilizzato il mio,fatto tutti i test,stavo iniziando anche a smettere di fumare per avere piu soldi da parte..stavo gia scegliendo tutto l occorrente su zooplus..:) anche a lui avremo dovuto togliere gli occhietti in seguito..ma pare che ora lo voglia la sua amica,e quindi lei è piu tranquilla,anche se è dispiaciuta di non darmelo xk son stata davvero la prima a innamorarmene veramente tanto..e mi stavo prendendo mille responsabilità per averlo qui e volergli bene...ma pare che il suo veterinario le abbia detto che è meglio un adozione da figlio unico..credo abbia ragione va..ha bisogno di molte attenzioni e si merita di non doverle dividere con nessuno..io gliele avrei date ma magari poi si sarebbero sentiti trascurati i miei...ero talmente presa dal voler aiutare questo micino che non c avevo pensato piu di tanto..poi pare abbia paura dei cani,quindi da me è un pò complicata la cosa..spero che quella ragazza lo ami con tutto il cuore..:cry::cry::cry::cry:
Lothiriels
04-07-2011, 12:45
.. perche'no ? :eek:
.. spero non dipenda dal fatto che hai dei cani.. :shy:
anche...si :cry: ma quei cani gli avrebbero voluto un gran bene :)
capisco che tua sia dispiaciuta, ma pensa che comunque il gattino andra' a fare una buona vita lo stesso
e tu se vuoi puoi adottre un altro gattino bisognoso...ce ne sono tanti che aspettano che qualcuno gli voglia bene!
Non far perdere tutto questo amore...
Lothiriels
04-07-2011, 12:57
in fondo la capisco..ha agito,seppur con un pò di dispiacere,pensando alla pace e alla tranquillità del micio...il problema è che non riesco a smettere di piangere..uaha tra un pò mi verrà un attacco di panico pensando di essere diventata pazza..continuo a dirmi 'dai simo..non è mica morto'..ma niente...
Non sono d'accordo col vet, per niente. Un micio cieco non ha bisogno affatto di maggiori attenzioni, e' perfettamente autonomo. E, secondo me, men che meno ha bisogno di stare solo, anzi. Sono invece convinta che, a maggior ragione dal momento che non vede, abbia bisogno di sentire la presenza di suoi simili, cosa che lo rassicura, specie quando l'umano esce.
Per me sbagliano, ma resta il fatto che almeno il micio sara' amato, per cui, pur comprendendoti, ti dico di stare serena. Ce ne sono a migliaia, purtroppo, abbandonati. E anche ciechi...:(
Lothiriels
04-07-2011, 13:25
in effetti,pensandoci,non hai torto...e va be,doveva andare cosi..spero che quella ragazza lo ami davvero tanto,altrimenti la scelta sarà stata totalmente sbagliata..non avevo pensato a quando la padrona uscirà e magari rimarrà da solo..c è chi pensa che stiano meglio da soli,cosi stanno piu tranquilli,come se gli altri fossero stressanti..io ricordo che il mio cane quand era solo di annoiava parecchio...ora è tutto un altro mondo..e il gatto,quando vuole giocare gioca anche con i cani e si diverte,se vuole stare in pace sa dove mettersi per essere lasciato solo...e va be...ripeto..è andata cosi :)
Lothiriels
04-07-2011, 13:34
dicono che finchè ha gli occhi e non li vengono asportati è molto pericoloso lasciarlo insieme ad altri gatti,perchè magari anche solo giocando c è il rischio che gli faccia molto male proprio agli occhi...queste son le motivazioni che mi sta dando..le accetto :) mica posso stare a dirle che il mio anche quando gioca non va su gli occhi..non serve a molto:) e poi non voglio essere pesante,accetto la cosa e via..
torakiki
04-07-2011, 13:38
In effetti era bellissimo e capisco ti abbia rubato il cuore, però ti dico che di gattini bisognosi ce ne sono tantissimi,...guardati in giro sui vari siti chissà che non scatti un altro colpo di fulmine.
Sinceramente mi sembravi molto motivata, preparata e disposta a fare i cambiamenti necessari quindi vedrai che ne troverai uno per te...
kasssandra
04-07-2011, 14:09
Lothiriels naturalmente avrai capito che non è niente di personale :) Mary è una ragazza e volontaria meravigliosa, ama quei due gattini alla follia e ha scelto la soluzione migliore.. anche da te sarebbe stato benissimo , ne sono certa..però magari avere la possibilità di averlo vicino a casa (tu abiti un pochino spostata) e tenerlo sotto controllo in casa con una persona fidata per lei è meglio :) non prendertela davvero, se guardi gli Album di Adozioni Cagliari e Sardegna ci sono decine di mici bisognosi..anche magari adulti, che davvero non guarda nessuno.. troverai il micio di cui innamorarti nuovamente:)
Lothiriels
04-07-2011, 14:13
kassandra lo so:) non sto dicendo niente di male infatti..anzi l ho pensato anch io e gliel ho detto che almeno cosi potrà vederlo piu spesso..speriamo che quella ragazza,visto che nn ne ha altri,adotti anche vanna,almeno non li dovranno separare..
Mi spiace molto che l'adozione non sia andata a buon fine per te, Lothiriels!
Anche io mi sono innamorata di un micio cieco, che prenderò insieme alla mia Margottina (ebbene si, udite udite forumine/i)!
Se hai questa sensibilità nei confronti dei gattini più sfortunati, guardati un pò in giro nei vari siti e vedrai che troverai un nuovo colpo di fulmine... so cosa vuol dire innamorarsi a prima vista, ma ciò non significa innamorarsi una volta sola! ;)
Il tuo micio è lì fuori che ti aspetta, in bocca al lupo! :kisses:
Lothiriels!
Anche io mi sono innamorata di un micio cieco, che prenderò insieme alla mia Margottina (ebbene si, udite udite forumine/i)!
urca!
dai apri un post e informaci per bene!!!
urca!
dai apri un post e informaci per bene!!!
Si, il tempo è stato tiranno ultimamente... provvedo subito nella sezione "storie di mici e a-mici"! ;)
Panterina
04-07-2011, 16:48
Oh, mi dispiace. Il micino è tenerissimo. Io ho avuto un micino cieco. Il mio bellissimo Tobolino. Era nero come questo. L'ho cresciuto io da quando aveva 20 gg. L'ho curato tutti i giorni con pomatine e colliri ma è rimasto cieco. L'ho inserito con le mie tre gatte e tutto è andato benissimo. Credimi, mi dimenticavo persino che fosse cieco. Mi ha dato tantissimo amore ed io ne ho dato a lui. Poi, purtroppo mi ha lasciata.
Lothiriels
04-07-2011, 17:54
e tu gli facesti asportare gli occhietti? o è rimasto sempre cosi...?
e tu gli facesti asportare gli occhietti? o è rimasto sempre cosi...?
Per conoscenza ti dico ciò che mi spiego' il mio vet oculista (peraltro uno dei migliori al nord, conosciuto e stimato): gli occhietti atrofizzati e inservibili sono solo ricettacolo di polvere e sporcizia, si infiammano e tale infiammazione può anche allargarsi fino a portare tumori al cervello. Inoltre gli occhi in quelle condizioni provocano molto dolore al gatto.
Io andai in crisi, quando feci praticare l'enucleazione a Virgola. Il vet mi assicuro' che la micia ci avrebbe guadagnato, sarebbe sparito il dolore e lei sarebbe stata meglio.
Aveva ragione lui e io lo benedico: Virgola e' più vispa, si vede che non ha dolore e nessuno mai direbbe che e' cieca :)
Lothiriels
05-07-2011, 01:44
be..questa è gia una motivazione molto sensata.. :)
Non sono d'accordo col vet, per niente.. E, secondo me, men che meno ha bisogno di stare solo, anzi. Sono invece convinta che, a maggior ragione dal momento che non vede, abbia bisogno di sentire la presenza di suoi simili, cosa che lo rassicura, specie quando l'umano esce.
Per me sbagliano, ma resta il fatto che almeno il micio sara' amato, per cui, pur comprendendoti, ti dico di stare serena. Ce ne sono a migliaia, purtroppo, abbandonati. E anche ciechi...:(
Quoto..
darlo in adozione come gatto unico è l'unico enorme sbaglio di tutto
questo..:shy:
Anche sull'asportazione occhi sono contraria a priori..
ho incontrato diversi vet che volevano asportare occhi e amputare
zampine solo per "prevenire" infezioni..:shy:
Io ho rifiutato, ho pensato che se fosse stato necessario l'avrei fatto
fare, spesso non è stato così..
Finchè gli occhi restano sani e puliti, e spesso è così,
non c'è nessun bisogno di intervenire,
se poi si infettano per altre ragioni è diverso.
Ma un occhietto non si infetta solo perchè è cieco.
Ho conosciuto diversi gatti ciechi, con la cornea completamente
opacizzata, che non avevano nessun bisogno di cure extra.
Smetti di fumare comunque e tieniti 2 soldini da parte per
curare e sterilizzare Pedrosa, ;)
Poi c'è tutto lo spazio e l'energia per dedicare ad un micio sfortunato..
io te lo avrei dato senz'altro il micio,
l'unica cosa è che prima è meglio se finisci le cure ai tuoi,
un problema alla volta ;)
Lothiriels
05-07-2011, 02:11
si,infatti forse mi stavo imbarcando in una cosa piu enorme di me.. :) ma l amore per queste creaturine dolci fa compiere sacrifici che in altri casi probabilmente non compiresti mai no??? smettere di fumare per una che fuma da 8 anni non è cosa da poco... :D pedrosa è un figo..se la tira troppo,vedremo quando non avrà piu gli attributi di cui si vanta tanto come si comporterà :D mi fa morire dal ridere per quanto è st****tto...scusate il termine ma è quello che gli si addice di piu :)...però io non ho mai capito una cosa..per il cane è molto piu semplice,ma il gatto...da cosa si capisce quand è felice??
Lothiriels
05-07-2011, 02:23
grazie pupa...leggendo i tuoi post sull argomento delle adozioni e vista la tua precisione,e puntigliosità..seguita da tutti i suoi sinonimi (fiscalità,fermezza,inflessibilità,intrasigenza,sc rupolosità,attenzione,severità ecc ecc ecc ecc) :D il fatto che tu me l avresti fatto adottare non può che essere x me un grosso complimento :approve:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.