PDA

Visualizza Versione Completa : puntatore laser come gioco...


Lollo x Luna
02-07-2011, 10:41
secndo voi è valido oppure il gatto ha bisogno di qualcosa di reale che possa acchiappare e mordere una volta catturato. mi stuzzica l'idea del laser, cosi mene sto sul divano e faccio sfiancare luna!!! ke dite??:rolleyes:

superlu
02-07-2011, 10:43
dipende dai gatti
alcuni sono tranquilli, altri diventato spiritati anche dopo aver spento il giochino e quindi sarebbe meglio evitare

Aram
02-07-2011, 10:44
Secondo me puoi alternare il gioco con il laser a quello con la cannetta vera.
Penso che alla lunga il micio possa vivere il gioco con frustrazione, se non ha nulla di reale con cui confrontarsi.

L'interazione fisica con il gioco/preda e con te è importantissima!

:)

Lollo x Luna
02-07-2011, 10:54
più che altro 2 grandi catene di elettrodomestici non lo tengono..sapete dove posso trovarlo? senza spendere molto...

fedefaith
02-07-2011, 11:09
Io l'ho preso su ZP pagandolo MOLTO meno dei prezzi nei negozi...

Lo uso poco, non perché non piaccia anzi, ma perché Yoda si agita troppo... gli fa bene fare ogni tanto un po' di movimento (è l'unico gioco che insegue, tutto il resto lo vuole ma solo se sdraiato per terra alla sua portata), ma poi non si da pace... per fortuna poi passa nel giro di 1-2 minuti, ma preferisco non stressarlo troppo...

Starmaia
02-07-2011, 11:10
Io avevo comperato una pennina dei cinesi :)
Fai sempre attenzione a non puntarlo negli occhi.

Personalmente non lo amo granché. E' vero che fa muovere praticamente tutti (Chutty compresa) ma lo trovo un po' frustrante.
Pillo poi, quando il puntino scompare, è capace di stare mezz'ora seduto fisso davanti al muro in attesa che riappaia :shy:

Ora ho anche scoperto che un vicino (non so chi) dai piani alti lo usa di sera sui miei gatti... mah, un po' mi dà noia però è anche vero che non li ammazza ;)

Ciuto
02-07-2011, 11:20
Certamente non è il gioco ideale per i gatti, anche se è comodissimo per noi umani, perchè non poter mai raggiungere la preda per loro è *molto* frustrante. Come per qualsiasi animale nelle medesime condizioni? No, molto di più. Tanto che si raccomanda di permettere loro di afferrare ogni tanto la preda con qualunque gioco o cannetta si giochi.

Ma c'è di peggio. Ho letto in rete diversi casi di gatti che hanno sviluppato gravi disordini comportamentali, continuando a cercare affannosamente la lucina 24 ore su 24, anche quando era spenta.
Certo non c'è pericolo se la si usa due minuti alla settimana, ma personalmente ho ritenuto che non avesse un gran senso acquistare un oggetto pericoloso per usarlo poco così da avere poco pericolo.
Io nel mio piccolo ho ragionato che era meglio non acquistarlo affatto.

Ciuto
02-07-2011, 11:27
Non l'ho detto, ma c'è un'importante differenza tra la lucina e la cannetta.
Giocando con la cannetta il micio vede benissimo che a muoverla è l'essere umano e sa che sta giocando con lui. *Sa* che è un gioco. Quando l'essere umano mette via la cannetta e si sdraia sul divano, il gatto *sa* che il gioco è finito.
Con la lucina è diverso, perchè non ci sono fili o altro che la leghino fisicamente all'umano per cui è difficile per il gatto identificarne la natura.
Quando l'essere umano spegne la lucina e si mette a fare altro, il gatto non sa che il gioco è finito e può decidere di continuare a cercare la lucina. Cosa che in grandi dosi può portare a disordini comportamentali.

Ellis
02-07-2011, 11:32
A me hanno regalato una piccola lampadina portatile, che ha anche un puntatore rosso.
La usavo praticamente in soffitta, per gli angoli bui ed accendendo per errore il pulsante del laser, i miei mici hanno iniziato a giocarci.
Sto attentissima a non mandarlo negli occhi, puntandolo sempre a terra o sui muri.
Ci giochiamo ogni tanto, per qualche minuto.
Loro hanno capito benissimo che la lucina viene dalla lampadinetta, infatti se la spengo, loro si voltano subito verso di me e mi miagolano, come a dire: - bè, che ti fermi? E non la cercano se io non l'accendo.
Tra l'altro, Max e Lia, quelli che amano di più questo gioco, basta che mi vedono con la lampadina, corrono per giocare, addirittura Lia me la sfila di mano e se la porta via... per abbandonarla quando vede che non esce luce rossa ( infatti il pulsante va tenuto spinto !)
I mie gatti hanno capito benissimo che sono io che l'accendo e che stanno giocando con me, tramite il puntino rosso...

dabolem
02-07-2011, 11:36
Io non l'ho più usata, dopo che ho letto questa intervista al vet:

http://gattivity.blogosfere.it/2011/05/occhio-ai-giochi-laser-per-gatti.html

LaT
02-07-2011, 11:51
secndo voi è valido oppure il gatto ha bisogno di qualcosa di reale che possa acchiappare e mordere una volta catturato. mi stuzzica l'idea del laser, cosi mene sto sul divano e faccio sfiancare luna!!! ke dite??:rolleyes:

E' un gioco che diverte molto i gatti e fa fare loro molto movimento. Bene, secondo ne, ma per 5/10 minuti al giorno, non di più. Si rischia di frustrare il gatto che non riesce ad acchiappare la preda.

Ciuto
02-07-2011, 11:58
A me hanno regalato una piccola lampadina portatile, che ha anche un puntatore rosso.
(cut)
Loro hanno capito benissimo che la lucina viene dalla lampadinetta, infatti se la spengo, loro si voltano subito verso di me e mi miagolano, come a dire: - bè, che ti fermi? E non la cercano se io non l'accendo.
(cut)
I mie gatti hanno capito benissimo che sono io che l'accendo e che stanno giocando con me, tramite il puntino rosso...

Forse nel tuo caso ha aiutato il fatto che si tratta di un oggetto pur sempre piccolo, ma forse meno di un puntatore "puro" e quindi è più facile per i gatti identificare la fonte.
O forse seti stata brava tu a mostrare loro che la fonte era quella: se dovessi giocare con un puntatore, farei tutto ciò che è umanamente possibile per far capire al gatto che la luce viene da me e che sono io a dirigerla.
In questo modo - e stando attenti come sei attenta tu a che la luce non finisca negli occhi -sono disinnescati due dei tre aspetti negativi del puntatore.
Rimane il fatto che non possono prendere la preda, però.

Cenarius
02-07-2011, 11:58
Secondo me, premettendo che se si sceglie il laser per starsene comodi mentre il micio fatica direi che è il presupposto sbagliato ;-) il puntatore laser puo' avere alcuni pregi che ho sperimentato molto di recente.

Io ho acquistato questo da ZP: http://www.zooplus.it/shop/gatti/giochi_gatti/giochi_intelligenti_gatti/184995
L'avevo comprato inizialmente mesi fa, quando avevo preso il primo micio, con l'intenzione di fornirgli un divertimento quando era solo ma non l'ho mai utilizzato in quel modo, perché non mi sembrò molto utile, visto che Zamir aveva capito benissimo da dove veniva la luce e invece di seguire il puntino andava a buttare giu' il puntatore... anche perché questo puntatore è davvero grande, impossibile non far capire ai mici che la luce viene da li e che è l'umano a manovrarlo, quindi ha anche questo lato positivo.
Invece l'ho usato ogni tanto per farlo giocare manovrandolo manualmente e lui ha sempre gradito, anche lui ha capito perfettamente da dove veniva il punto rosso e chi lo manovrava, pero' non l'ho mai usato per piu' di 10 minuti ogni tanto, perché ammetto che mi piace di più giocare con le cannette con loro piuttosto che con quello.

Pero' l'ho trovato davvero utilissimo per far socializzare mici che non si conoscono.

L'ho sperimentato quando è arrivato il terzo micio, non l'ho introdotto gradualmente ma l'ho "buttato nella mischia". Quando provavo a farli giocare con cannette, piumini o topini, i mici residenti si affannavano ad acchiapparli e poi li tenevano, soffiando e ringhiando al nuovo venuto che, quindi, non riusciva a giocare.
Col puntatore invece: eureka! Tutti si sono impegnati alla ricerca e all'inseguimento, senza soffiarsi o ringhiarsi e alla fine hanno fatto amicizia giocando, perché il puntatore lo potevano rincorrere tutti ma nessuno se ne poteva davvero impossessare a scapito degli altri.

Ora che hanno fatto amicizia non lo uso piu' spesso, ma mi e' servito per rompere il ghiaccio e per questo ringrazio di averlo avuto ^_^

Per chi è curioso, questo è un video di 3 giorni dopo l'arrivo del terzo micio, con i tre che giocano col puntatore: http://youtu.be/ybhS_4x4D38

Ellis
02-07-2011, 12:29
Rimane il fatto che non possono prendere la preda, però.

Sono convinta, nel caso dei miei mici, che loro giocano tanto per inseguire.... infatti se fermo il puntino su qualcosa, prima cercavano di afferrarlo, adesso nemmeno ci provano... guardano me e mi miagolano, finchè non lo rimetto in movimento.
Ho fatto le prove tante volte, sono sicura di quello che scrivo...

Lollo x Luna
02-07-2011, 13:21
andrà a finire ke me ne andrò a cercare una cannetta di bambu, compro un topino catnip e li collego con un cordino...!

Ciuto
02-07-2011, 13:38
Ho fatto le prove tante volte, sono sicura di quello che scrivo...

Ti credo, però:

1) Il senso di frustrazione per un risultato non conseguito si produce nel gatto in misura proporzionalmente assai maggiore rispetto agli altri animali che conosciamo più da vicino, è talmente evidente da poter essere in un certo qual modo "misurato".
E' noto che nei test compiuti dall'uomo sulle capacità di varie specie animali i risultati ottenuti dai gatti - comparativamente ad altri animali, si intende! - sono tanto peggiori quanto minore è la frequenza con cui si permette loro il raggiungimento dell'obiettivo.
Probabilmente i tuoi hanno imparato che è un gioco a tal punto da non frustrarsi neppure, ma comunque stiamo camminando sul ghiaccio sottile.

2) Da te tutto bene probabilmente anche perchè hai fatto le cose nel modo giusto.
Però ci sono anche casi in cui *non* è andata bene, e allora bisogna tenerne conto.

LaT
02-07-2011, 13:39
andrà a finire ke me ne andrò a cercare una cannetta di bambu, compro un topino catnip e li collego con un cordino...!

Il che, fidati, e' molto meglio del puntatore laser :)
Io ho fatto proprio così, usando dello spago lungo un metro e i miei mici hanno sempre gradito alla grande :)

fedefaith
02-07-2011, 13:47
Ti credo, però:

1) Il senso di frustrazione per un risultato non conseguito si produce nel gatto in misura proporzionalmente assai maggiore rispetto agli altri animali che conosciamo più da vicino, è talmente evidente da poter essere in un certo qual modo "misurato".
E' noto che nei test compiuti dall'uomo sulle capacità di varie specie animali i risultati ottenuti dai gatti - comparativamente ad altri animali, si intende! - sono tanto peggiori quanto minore è la frequenza con cui si permette loro il raggiungimento dell'obiettivo.
Probabilmente i tuoi hanno imparato che è un gioco a tal punto da non frustrarsi neppure, ma comunque stiamo camminando sul ghiaccio sottile.

2) Da te tutto bene probabilmente anche perchè hai fatto le cose nel modo giusto.
Però ci sono anche casi in cui *non* è andata bene, e allora bisogna tenerne conto.

Tempo fa avevo aperto un post simile se ricordate, e ho da subito seguito i vostri consigli un po' allarmata da queste informazioni...
Ho però anch'io notato che ora, dopo qualche mese (e si e no 5 utilizzi di uno o due minuti - quindi scarsissimi), che sanno che proviene da me e da quel topino che con una cordicella fa un rumore particolare, e appena lo tocco dalla sua posizione (una cesta in salone), si attivano subito e richiamano la mia attenzione per giocare...

Quindi probabilmente è l'utilizzo eccessivo a causare turbamenti... io poi cerco sempre di fargli vedere anche il topino in sè, loro lo annusano, e giocano anche con quello una volta spento...

però è vero la cannetta da altre soddisfazioni:p soprattutto quando sheila si esibisce in compliate capriole da circo :D

delice
02-07-2011, 13:50
..... Poi volevo aggiungere che bisogna stare attenti con il laser perché il micio si agita talmente tanto che può finire per stamparsi contro qualche mobile e farsi male.... Ricordate di quella micia del forum che ha avuto un' emorragia proprio perché mentre giocava con il laser ha sbattuto il m usino e dopo qualche giorno e' morta?....:(

Ellis
02-07-2011, 14:08
Come tutte le cose, anche questo giochino va dosato con equilibrio.
Prima che lo scoprissi in modo del tutto casuale, ero contraria anch'io e mai l'avrei comprato.
Anche nel muoverlo, bisogna farlo con cura, in spazi comodi, dove non ci sono spigoli, con movimenti lenti.... insomma, con attenzione.

Starmaia
02-07-2011, 14:17
appena lo tocco dalla sua posizione (una cesta in salone), si attivano subito e richiamano la mia attenzione per giocare...
Merlino da piccolo aveva un insettone verde attaccato a una cannetta.
Diventava pazzo, letteralmente. Lo usavo per sfiancarlo prima di andare a dormire ma finiva che io mi addormentavo con la cannetta in mano e lui se la portava in giro per casa :D

Quando volevo che arrivasse, bastava aprire il cassetto dove conservavo l'insettone :D

Ce l'ho ancora... sembro quelle mamme che conservano il sonaglino dei figli :263:

Invece, sul laser, ai miei albori del forum c'era un tale che aveva un persiano rosso. Un bel gattone, Gas :D
Una volta si fece un gattomeeting da lui, aveva preso da poco una villetta a schiera con giardinetto.
Dopo cena tirò fuori questo laserino e Gas divenne pazzo per una decina di minuti correndo come una lepre in lungo e in largo :10:
Impressionante, non ho mai visto un gatto correre in quel modo. Certo, il giardino era grandino e senza ostacoli, quindi pericoli zero.

Maya82
02-07-2011, 14:26
Secondo me, nella giusta misura, non può far male. In natura quante volte capita che un gatto manchi la preda? Milioni. Non penso che vengano su tutti scimuniti per la frustrazione XD

Anche in casa, mosche, falene... non sempre riescono ad acchiapparle, anzi i miei quasi mai XD e non credo abbiano bisogno di una seduta di psicoterapia :D

L'importante è non esagerare (anche perché penso che si stanchino troppo oltre i due minuti) e soprattutto alternarlo con giochini "tangibili". Come in tutto, del resto, basta farsi guidare dal buon senso e trovare la giusta misura.

Lollo x Luna
02-07-2011, 18:28
già risolto. in pet shop ho trovato cannetta con elastikino + topo con catnip attaccati a 2 euro..e direi ke Luna gradisce!!

Lollo x Luna
02-07-2011, 19:07
ma come mai la mia gattamatta quando gioca con la cannetta e gliela faccio saltellare vicino (facendogliela ank acchiappare ovviamente) miagolicchia ? faceva cosi anke quando giocava con un cordino e lo muovevo vicino a lei. forse preferisce che glielo tenga più lontano da lei?? è strano sto comportamento..

LaT
02-07-2011, 21:49
ma come mai la mia gattamatta quando gioca con la cannetta e gliela faccio saltellare vicino (facendogliela ank acchiappare ovviamente) miagolicchia ?


Fanno così anche quando puntano un insetto, facci caso :)

Ellis
02-07-2011, 22:54
cannetta con elastikino ...

Piccolo consiglio: non lasciare mai la cannetta incustodita o in luogo accessibile alla micia... Loro possono tranciare l'elastico ed ingoiarlo, anche con esiti fatali !!

Lollo x Luna
03-07-2011, 09:28
Piccolo consiglio: non lasciare mai la cannetta incustodita o in luogo accessibile alla micia... Loro possono tranciare l'elastico ed ingoiarlo, anche con esiti fatali !!

giusto!

alicina
03-07-2011, 20:37
Il laser a Perla e Swify piace tantissimo!! in assoluto è il loro gioco preferito che di solito uso per farli "sfogare" visto che stanno solo in casa e sul balcone protetto!! Qui in Italia io non li trovo più. Sono capitata a Rimini per un weekend e siamo andati a San Marino. Li li ho trovati a 4 euro!!
ciao!

Lollo x Luna
30-08-2011, 22:03
stasera l'ho fatta sfogare 1 po col laser...l'ho preso in riviera a 5 euri...diventa matta!!! lo uso molto poco cmq..! però è come farle fare ginnastica...mai vista saltare e correre tanto

katy
30-08-2011, 22:25
a me non è venuta mai l'idea di usarlo perchè può essere pericoloso se puntato in faccia ..sto leggendo un libro sul comportamento felino e il gioco preferito dai gatti è una bella piuma legata su una canna..può essere canna da pesca, ma in mancanza di questa va bene una qualsiasi canna. Ci ho provato e i miei mici vanno pazzi, io posso stare tranquillamente seduta e godermi lo spettacolo e loro si divertono tantissimo..provateci;)

LaT
31-08-2011, 06:08
puo' essere canna da pesca, ma in mancanza di questa va bene una qualsiasi canna.

Ma infatti quando diciamo "canna da pesca" intendiamo proprio una canna o un bastone qualsiasi con uno spago attaccato ;)
Il laser comunque e' pericoloso se puntato agli occhi a lungo e, in ogni caso, per far giocare i gatti non serve puntarlo addosso a loro, ma su muri e arredi.
Più che pericoloso può essere demotivante, ma per pochi minuti può andare.

lunanera
31-08-2011, 07:21
Ma infatti quando diciamo "canna da pesca" intendiamo proprio una canna o un bastone qualsiasi con uno spago attaccato ;)
Il laser comunque e' pericoloso se puntato agli occhi a lungo e, in ogni caso, per far giocare i gatti non serve puntarlo addosso a loro, ma su muri e arredi.
Più che pericoloso può essere demotivante, ma per pochi minuti può andare.

però ho letto da qualche parte che quando si decide di far finire l gioco si deve puntare su una palla un topino e poi quando il gatto lo prende spegnaerlo, così che si illuda che l'ha preso

Lollo x Luna
31-08-2011, 09:10
però ho letto da qualche parte che quando si decide di far finire l gioco si deve puntare su una palla un topino e poi quando il gatto lo prende spegnaerlo, così che si illuda che l'ha preso buono a sapersi

Coccinella_08
31-08-2011, 10:10
Anche a me la settimana scorsa è venuta voglia di prendere un laser per far giocare i miei miciotti!!! Devo dire che Maya impazzisce!!! :D comunque la faccio giocare pochi minuti 2-3 volte la sett.......

però ho letto da qualche parte che quando si decide di far finire l gioco si deve puntare su una palla un topino e poi quando il gatto lo prende spegnaerlo, così che si illuda che l'ha preso

Uh questa non la sapevo!!! Grazie 1000 per il consiglio!!! Io altrimenti per distrarla dopo il laser la faccio giocare con una cannetta così non pensa + al pallino rosso.... :o

marisoltrilli
31-08-2011, 12:02
Io utilizzo il puntatore laser come ultima spiaggia per far rientrare a casa Tellina la sera... se non riesco con altri metodi, allora mi tocca farle inseguire il pallino rosso fino in casa, poi la faccio giocare qualche secondo e spengo... ovviamente segue la ricompensa culinaria!
Tellina impazzisce per questa luce, Minu al contrario è terrorizzata..
ottima l'idea di far finire la luce su una pallina o pupazzetto, etc.. non ci avevo pensato!!!

LaT
31-08-2011, 12:12
però ho letto da qualche parte che quando si decide di far finire l gioco si deve puntare su una palla un topino e poi quando il gatto lo prende spegnaerlo, così che si illuda che l'ha preso

E' una buona soluzione, tuttavia, se il gioco dura pochi minuti soltanto, non occorre secondo me, non fa in tempo ad instaurarsi la frustrazione :)

lunanera
31-08-2011, 12:15
non so se sia questione di tempo ma leggevo che è il fatto di non prenderlo che gli crea frustrazione, mentre puntandolo su una cosa che è possibile prendere da l'idea che si possa prendere la luce

,,,^..^,,,
31-08-2011, 14:14
Io avevo comprato un puntatore "su misura" per i gatti: la luce era bianca e non era un puntino, bensì una lisca di pesce! Alla giusta distanza, era lungo qualche centimetro... Hunter, che secondo me è molto intelligente, non lo ha MAI inseguito; al contrario Kasia che è un po' più "giuggiolona" dava di matto: non appena sentiva il rumore del portachiavi a cui era attaccato iniziava a "pigolare" (sapete come fanno i siamesi/thai, non "miao" ma piuttosto "bbrrrrrmau!") - cosa abbastanza insolita - e a inseguire la fantomatica lisca di pesce...

Il tutto durava due o tre minuti, e spesso la fermavo per fargliela raggiungere.
Giocandoci due o tre volte al giorno, non ha mai sofferto di "stress post-traumatico"...
e visto che con la cannetta non ci giocava più, ho pensato che un po' di moto extra non poteva farle male, visto che lei NON vuole uscire mai al guinzaglio, al contrario di Hunter... e poi, vederla girare in tondo tre-quattro volte per cercare di prenderla, alla Paperissima, è come con mastercard... non ha prezzo!

Comunque, dal momento che era incinta ho smesso immediatamente, e lei non ne ha risentito; in più. è sparito... forse l'ha rubato proprio lei?

Lollo x Luna
31-08-2011, 23:19
però ho letto da qualche parte che quando si decide di far finire l gioco si deve puntare su una palla un topino e poi quando il gatto lo prende spegnaerlo, così che si illuda che l'ha preso

beh, stasera ho fatto come hai detto...ma non ha fatto una piega quando la luce era sul topino....:shy: