PDA

Visualizza Versione Completa : CatGenie et similia: chi ce l'ha?


Aram
02-07-2011, 15:57
Mi viene un brivido, all'idea di comprare una cosa del genere, ma penso che ora, con sei mici in casa invece di due, dovrei almeno cercare di alleviare il più possibile il compito di chi si prende cura di loro quando non ci sono...cosa che purtroppo accade spesso, a causa del mio lavoro.

Mi è quindi balenato il seguente pensiero: lascio le due megalettiere normali in terrazza: usate da tutti e quattro i mici senza problemi.
Sono situate su un tavolo, quindi facili da pulire, oltre che munite di LitterLocker a fianco, per facilitare lo stockaggio del materiale radioattivo, ehehe!
Pensavo di mettere la CatGenie (o simili...ne esistono altre marche?) in bagno, per aumentare le lettiere a disposizione, lasciando che "si pulisca da sola"...

Chi ce l'ha, come si trova?
Mi raccontereste un po' le vostre esperienze in merito?

:)

dabolem
02-07-2011, 16:14
Ma costa uno sproposito!! Inoltre, quello che mi blocca è che parte da sola e, secondo me, fa molto rumore. I miei si spaventano quando parte la pulizia automatica del rasoio (che abbiamo dovutomspostare in una altro posto, che non mi entravano più in bagno sennò) figuriamoci se la loro lettiera si mettesse all'improvviso a ronzare...
Son curiosa anch'io di sapere se qualcuno ce l'ha che esperienza è

Aram
02-07-2011, 16:28
Certo è che le opinioni in giro per la rete mi convincono sempre più!
Son tutti contenti, a quanto pare...

Vorrei però capire anche quanto incida sul consumo elettrico.
In ogni caso sono moooolto tentata!

Uff! Mani bucate!

:D

Starmaia
02-07-2011, 16:30
Qui mi sa che nessuno ce l'ha, tranne qualche apparizione sporadica.

Io credo che se la lettiera si animasse all'improvviso, Pillo farebbe immediata domanda di trasferimento.
Ieri stava facendo il passo del leopardo verso uno scopino di saggina e oggi era spaventatissimo (ma incuriosito) da un angolo della coperta :confused:

dabolem
02-07-2011, 16:35
Qui mi sa che nessuno ce l'ha, tranne qualche apparizione sporadica.

Io credo che se la lettiera si animasse all'improvviso, Pillo farebbe immediata domanda di trasferimento.
Ieri stava facendo il passo del leopardo verso uno scopino di saggina e oggi era spaventatissimo (ma incuriosito) da un angolo della coperta :confused:

Ahahah, sisi anche i miei. Ne avevo una che si spaventava se solo sentiva muovere la mano sotto la coperta, faceva dei salti da ferma che pareva l'avesse morsa un serpente!

con quello che costa, se poi non usano ti spari! Io non me la sento nemmeno di tentare.

Aram
02-07-2011, 16:48
Bè.
Sono certa che Bigio non ci si avvicinerebbe MAI!
E forse anche Milla.

Ma Miele, Cremino e i mimmini non avrebbero problemi.

Tentazione Maxima!
Forse dovrei contattare Bianchina...mi è parso di capire che lei ne possiede una!

Simon@
02-07-2011, 19:10
Io tempo fa cercando opinioni al riguardo mi ero imbattuta in questo video
http://www.youtube.com/watch?v=uX9ncWVls0s&feature=related

:micimiao66:

delice
02-07-2011, 21:06
Certo è che le opinioni in giro per la rete mi convincono sempre più!
Son tutti contenti, a quanto pare....

:D

.... Anche perche con quel che costa, Se poi uno non fosse contwnto, si sovrebbe sparare:dead:

zaari70
02-07-2011, 23:14
Chi ce l'ha, come si trova?
Mi raccontereste un po' le vostre esperienze in merito?

:)

Una mia amica ce l'ha mi pare da un paio di anni, ha 3 mici e si trova benissimo.
Io l'ho visto in funzione e mi piace un sacco, tanto che appena ho due soldi da spendere me la vorrei comprare.
Secondo me toglie moltissimo lavoro e inoltre davvero in casa non lascia nessun odore.
Inoltre sabbia per i mici smepre pulita :-)

Pupa
03-07-2011, 06:32
Credo che quasi nessuno dei miei la userebbe..
e con quello che costa..
magari i cucciolini si abituano..

Pupa
03-07-2011, 06:39
ps. e queste?
http://www.youtube.com/watch?v=ZJOVui0J1Lc&NR=1

Pupa
03-07-2011, 07:03
http://www.youtube.com/watch?v=LUhpOY0xBdA&NR=1

http://www.youtube.com/watch?v=kurtCTRGEuo&feature=related

BastetH
03-07-2011, 08:52
Mah...non riesco a farmi tentare da nessuna di queste...
Sicuramente il criterio più giusto per gestire il problema "smaltimento del PIL" è quello di cat genie, perchè le altre si limitano a raccogliere lo sporco per lasciarlo in giacenza in un vano della cassettina. Quindi bisognerà sempre comperare lettiera, non si sa che puzza resterà in giro e quanta capienza abbia il vano. Ti toccherà comunque raccogliere gli escrementi periodicamente ed acquistare cartucce per i sacchettini. Per cui potrebbero rivelarsi utili solo se ti assenti da casa per brevi periodi, fermo restando che è sempre più prudente incaricare un amico che possa dare una controllata ai mici, anche se lettiera è autopulente.
Catgenie risolverebbe il problema delle giacenze, ma...comunque devi sostenere spese periodiche per le cartucce disinfettanti, anticalcare e ogni tanto cambiare la sabbietta.
Considerando i costi ESORBITANTI della toilette, delle varie cartucce, dell' installazione al carico e allo scarico, della corrente elettrica e la pulizia periodica del marchingegno, quando diamine la vai ad ammortizzare questa spesa?
Non dimenticandosi che se dovesse rompersi in tua assenza o andar via la corrente, potrebbe venir fuori un disastro.
E poi...chi ha tanti gatti come fa? faranno la fila per andare in bagno? oppure s'installano più wc? oppure si lascia una cassettina tradizionale di riserva ( ma così non si risolva nulla, perchè forse i mici la preferiranno alla catgenie).

'nzomm..se almeno la spesa fosse più contenuta e non fosse necessario acquistare accessori nel tempo, FORSE...forse potrei farmi tentare, tenendo sempre a mente che se si hanno gatti a cui vanno monitorate feci e frequenza di pipì, tutte queste lettiere sarebbero un problema.
Fatto tutto 'sto bel papiro, concludo convincendomi ancor di più, che meglio della tradizionale cassettina a "spalamento manuale" non ci sia.
Mi aiuto un po' con Litter locker e tengo sempre monitorato il PIL dei miei mici:dead:.

AMEN

delice
03-07-2011, 10:22
Scusate, ma a qs punto allora, la cosa piu igienica ancora, sarebbe il kit per insegnare al micio a fare i bisogni direttamente nel vater.... E costa ancora meno, mi pare sui 70 euro.....

Pupa
03-07-2011, 17:44
Scusate, ma a qs punto allora, la cosa piu igienica ancora, sarebbe il kit per insegnare al micio a fare i bisogni direttamente nel vater.... E costa ancora meno, mi pare sui 70 euro.....

sicuramente..:D
se si hanno cuccioli, dai 4 mesi in poi io tenterei.
Ma i miei, che pure sono ubbidienti in tante cose, li vedo
troppo adulti e 2 troppo fifoni per iniziare un training simile..
nel frattempo avrei cacche sparse in tutta la casa..

A me quelle lettiere rettangolari che setacciano la sabbia mi sembrano
cmq molto meglio della cat genie, che ha un vaso piccolo e tondo, e
la paletta mi dà l'impressione che setacci meno.
questa Smart scoop mi sembra buona..
http://www.youtube.com/watch?v=ZJOVui0J1Lc&NR=1
volendo si mette una copertura.

Pupa
03-07-2011, 17:50
Azzarola quanto costano..:eek:
io non la posso proprio comprare..,
paletta a gomito!:micimiao65:

Aram
03-07-2011, 19:16
Pensavo di associare la CatGenie alle lettiere normali che ho in terrazzo.
Tutto questo lo farei per alleviare il carico di pulizie per chi lo deve fare al mio posto quando sono via per lavoro.

Sono sempre tentata...

VenereSofieFiore
03-07-2011, 23:14
Aram il venditore della cat genie è iscritto al forum, prova a contattarlo o qui o con il contatto che trovi sul sito della cat genie. è una persona estremamente cordiale e disponibile e sono sicura che potrà darti tutte le info del caso anche sulla garanzia in caso di problemi con la super lettierona.

Io ho troppi mici, me ne servirebbero almeno 5 :D ma se avessi un numero di gatti più ridotto penso proprio che sarebbe il mio prossimo acquisto perchè l'ho vista in funzione a casa di amici e sono rimasta piacevolissimamente stupita!

Aram
04-07-2011, 05:16
Ciao VSF!
Grazie per la dritta!
In effetti anche io ho "qualche" micio.
Però, come ho detto, pensavo di abbinare la CatGenie alle lettiere normali che tengo in terrazza.
Lì c'è la LitterLocker e le cassette sono rialzate per facilitarne la pulizia da parte soprattutto dei miei genitori, che vengono ad occuparsi dei mici quando sono via per lavoro.
La CatGenie la metterei in bagno come angolo indipendente ulteriore per i bisogni dei mici.
Quindi suppongo che me ne basterebbe una.

Qual è il nickname qui su MM di questa persona?

:)

littlemicia
04-07-2011, 08:28
Buongiorno ragazze, io ce lho da un anno e posso dirvi che mi trovo benissimo. Ho due gatte che non hanno bisogno di altre lettiere. Non fa rumore se ben manutenuta e il consumo...guardate non ho fatto bene i conti, ma non compro più lettiera e non porto a casa il peso. Chiedetemi pure...

Aram
04-07-2011, 15:14
Buongiorno ragazze, io ce lho da un anno e posso dirvi che mi trovo benissimo. Ho due gatte che non hanno bisogno di altre lettiere. Non fa rumore se ben manutenuta e il consumo...guardate non ho fatto bene i conti, ma non compro più lettiera e non porto a casa il peso. Chiedetemi pure...

Eccomi!
Potrei chiederti come hai fatto i collegamenti per il carico e lo scarico dell'acqua?
Io vorrei collegare tutto al bidet.
Ho parlato oggi con l'incaricato CatGenie, come mi ha consigliata VSF ed ha detto che se le tubature sono dritte, senza curve strane, si può fare!
In che senso "non fa rumore se ben mantenuta"?
Le micie erano già adulte quando l'hai comprata?
Come hanno reagito?
Ho letto in giro che durante l'asciugatura il bagno si scalda molto...è vero?

Te ne farò altre, di domande...se non disturbo!
Mano a mano che mi vengono in mente, le scrivo qui!!!

Grazie mille: le esperienze dirette sono quello che cercavo!

:)

littlemicia
04-07-2011, 15:55
oh, beh...fammi tutte le domande che vuoi. Allora, lo scarico puoi metterlo dome vuoi. Quello rpedisposto dalla CAT è fatto come gli scarichi delle tvecchie tavatrici, la fine è a manico di ombrello e puoi agganciarlo al water. Invece, se lo sistemi direttamente agli attacchi serve uno per il carico dell'acqua e uno per lo scarico. Io personalmente ho chiamato l'idraulico e ho predisposto un rubinetto per il carico dell'acqua e ho messo lo scarico direttamente nell scarico del water (hai presente quel timbino generalmente metallico nel pavimento dell bagno? ecco proprio li inserito in una grata fatta dall'idraulico). E' arrivata prima la CAT e poi le micine (arrivate in tempi diversi ma entrambe di 4 mesi). Non hanno avuto problemi, solo all'inizio ho messo uno sgabellino comperato all'IKEA nel reparto mimbi per farle salire meglio. E' un pò alto all'inizio, ma ora la piccola a 6 mesi e sale benissimo senza nulla. Poi che altro, ti dico ... quando asciuga scalda un poco, ma la CAT è chiusa e quindi non ci sono problemi di caldo. Io l'ho messa in bagno in bella vista (tra l0altro è anche carica da vedere!) e non ho mai avuto problemi. Non fa rumore assolutamente se ben manutenuta, voglio dire che almeno ogni 3/4 mesi io la smonto e la lavo per bene. a volte la sabbietta si infiltra tra gli ingranaggi e fa un pò di rumore. Una volta pulita ritorna silenziosa. Poi che altro, le mie bimbe non hanno bisogno di altra cassetta. La CAT puoi farla funzionare 1/2 o 3 volte al giorno, ma puoi farla funzionare anche ogni volta che il gatto entra. Ed infatti io ho optato (dopo varie prove) per questa opzione. la lavatura dura la metà. però entra in funzione spesso. Per me va bene perchè non ho più odori per casa e loro hanno la sabbietta sempre pulita (se gli scappa, in genere aspettano, si sono abituate...;) ). Unico problema, in inverno dato che scalda stanno sempre dentro. e quella parte e riparte in continuazione :( ): però d'inverno la metto ad orario e il gioco è fatto. Insomma, sono proprio contenta...:approve:

Aram
04-07-2011, 16:08
oh, beh...fammi tutte le domande che vuoi. Allora, lo scarico puoi metterlo dome vuoi. Quello rpedisposto dalla CAT è fatto come gli scarichi delle tvecchie tavatrici, la fine è a manico di ombrello e puoi agganciarlo al water. Invece, se lo sistemi direttamente agli attacchi serve uno per il carico dell'acqua e uno per lo scarico.
Interessante!
Spero proprio di poterlo fare direttamente nello scarico del bidet!
Sarebbe IDEALE!

Io personalmente ho chiamato l'idraulico e ho predisposto un rubinetto per il carico dell'acqua e ho messo lo scarico direttamente nell scarico del water (hai presente quel timbino generalmente metallico nel pavimento dell bagno? ecco proprio li inserito in una grata fatta dall'idraulico).
Mh...anche lo scarico del water non sarebbe male.
Ma il tombino di cui parli sai che non ho mica capito dov'è?

:confused:

E' arrivata prima la CAT e poi le micine (arrivate in tempi diversi ma entrambe di 4 mesi). Non hanno avuto problemi, solo all'inizio ho messo uno sgabellino comperato all'IKEA nel reparto mimbi per farle salire meglio. E' un pò alto all'inizio, ma ora la piccola a 6 mesi e sale benissimo senza nulla.
In effetti a me interesserebbe proprio per i due mimmini di tre mesi.
Facendo conoscere loro la CatGenie presto, non dovrebbero avere problemi.
Buona la dritta dello sgabellino: ho proprio lo stesso che hai tu!

Poi che altro, ti dico ... quando asciuga scalda un poco, ma la CAT è chiusa e quindi non ci sono problemi di caldo. Io l'ho messa in bagno in bella vista (tra l0altro è anche carica da vedere!) e non ho mai avuto problemi.
Benissimo!
Pensavo anche io di prendere la versione FULL, chiusa.

Non fa rumore assolutamente se ben manutenuta, voglio dire che almeno ogni 3/4 mesi io la smonto e la lavo per bene. a volte la sabbietta si infiltra tra gli ingranaggi e fa un pò di rumore. Una volta pulita ritorna silenziosa.
Buono a sapersi.
Sul sito dicono che basta pulirla un paio di volte all'anno, ma forse è meglio tenere l'orecchio teso e se fa rumore: zac! Una pulita e via!

La CAT puoi farla funzionare 1/2 o 3 volte al giorno, ma puoi farla funzionare anche ogni volta che il gatto entra. Ed infatti io ho optato (dopo varie prove) per questa opzione. la lavatura dura la metà. però entra in funzione spesso. Per me va bene perchè non ho più odori per casa e loro hanno la sabbietta sempre pulita (se gli scappa, in genere aspettano, si sono abituate...;) ). Unico problema, in inverno dato che scalda stanno sempre dentro. e quella parte e riparte in continuazione :( ): però d'inverno la metto ad orario e il gioco è fatto. Insomma, sono proprio contenta...:approve:
Ahaha!
Furbe le tue miciottole!
Terrò presente questo saggio consiglio!

Per ora ti dico grazie mille!
Ma sono certa che presto avrò un'altra raffica di domande!

:D

littlemicia
04-07-2011, 20:20
ti aspetto..... :)

littlemicia
04-07-2011, 20:23
ah scusami, il tombino che dico io in realtà è il tappo dello scarico generale che io ho nel bagno. sinceramente non so se lo hanno tutti i bagni. :p

Aram
04-07-2011, 20:26
ah scusami, il tombino che dico io in realtà è il tappo dello scarico generale che io ho nel bagno. sinceramente non so se lo hanno tutti i bagni. :p

Mh.
Debbo indagare.
Però mi hai dato delle informazioni importantissime!!

Ti ringrazio tanto! :)

Aram
07-07-2011, 08:35
Ieri è venuto l'idraulico a casa per altre questioni e ne ho approfittato per chiedere se fosse possibile collegare tutto ai tubi di carico e scarico del bidet: risposta positiva!
Ottimo!
Ora attendo che il mio conto corrente si rimpingui un poco (mille spese, ultimamente) e poi passo all'azione!
Acquisto, installazione, utilizzo da parte dei mici!

YUPPIE!

Vi terrò informate... :D

Aram
12-07-2011, 10:55
Per il momento rimando l'acquisto.
Sto controllando come si comportano sei gatti con le due mega-lettiere in terrazza.
Queste lettiere giganti valgono come quattro lettiere normali, preciso.

In questo momento hanno anche a disposizione una lettiera angolare (enorme, pure questa) coperta, che però non viene utilizzata da nessuno, nemmeno dai cuccioli, anche se quando stavano in isolamento era la loro.

Se non dovessero esserci problemi gestionali, sospenderò l'idea, fino a nuovo ordine.

Grazie comunque per tutti i consigli!!

:)