Visualizza Versione Completa : europeo, comune, soriano, randagio, meticcio...boh..!
Lollo x Luna
03-07-2011, 13:11
nn so se è la sezione corretta.
ho 1 po di confusione in merito al titolo del post.
sapete le differenze di tra queste tipologie?
io pensavo ci fossero i gatti di razza (siamesi, persiani, ecc..) e poi i randagi che poi pensavo fossero sempre gatti comuni, europei, ecc...
ki dirada la mia nebbia???;)
ovviamente volevo scrivere comune e non gomuna!!
Randagio non e' sinonimo di gatto comune....randagio e' un gatto che vive per strada.
Poi ci sono i gatti di razza, tra cui anche l' europeo, che e' una razza a tutti gli effetti, anche se spesso si usa questo termine per indicare il gatto comune. Ma non si tratta realmente di europeo. Il termine esatto per indicare il gatto comune e' soriano.
Amelie57
03-07-2011, 13:17
Il termine esatto per indicare il gatto comune e' soriano.
Che poi tanto corretto non sarebbe, perche' soriano (da Soria=Siria) sarebbe in origine il gatto tigrato e basta, perche' da quella terra erano originari. Adesso si usa questo temine per indicare i gatti meticci in genere, ma non sarebbe tanto appropriato.
Che poi tanto corretto non sarebbe, perche' soriano (da Soria=Siria) sarebbe in origine il gatto tigrato e basta, perche' da quella terra erano originari. Adesso si usa questo temine per indicare i gatti meticci in genere, ma non sarebbe tanto appropriato.
Ah quindi anche il soriano e'teoricamente una razza:confused:?
luciachiara
03-07-2011, 14:51
Boh? io so che il soriano è quello europeo tipicamente tigrato, su fondo grigio-marroncino e con la tipica M (dicono come Maometto) sulla fronte...non so, io quel tipo di gatto l'ho sempre chiamato così....credevo fosse un modo popolare di indicare quel tipo di manto, così come si dice felix per indicare i bianchi e neri con la mascherina nera sul muso.
Io sono al mio terzo gatto "comune" o "meticcio" nel senso che non sono di razza. Però il veterinario mi dice che sono degli "europei".
Amelie57
03-07-2011, 15:10
Si', anche il mio vet mi ha scritto "europeo" sul libretto dei mici. Comunemente si usa dire cosi', anche se poi ne e' stata creata una razza.
Il soriano in effetti era il gatto tigrato, proveniente appunto dalla Siria o paesi limitrofi, che spesso veniva "importato" in Italia dai marinai. Qui a Trieste, terra di naviganti, molti gatti soriani erano stati immessi proprio da chi viaggiava per mestiere e si era portato a casa un bellissimo micio... a striscie, con sulla testolina la tipica M di Maometto, come dice Luciachiara. Immagino che anche i rossi rientrassero nella categoria, come piacevole variante.mai preso la briga di fissarne i canone
Non si puo' definire razza in senso proprio perche' nessuno si e' mai preso la briga di fissarne i canoni ecc., e oltre tutto risale a tanto tempo fa, quando - credo - nessuno allevava gatti per creare delle razze, ma come mantello il soriano in origine era quello.
Esatto.
Però diciamo che al 90% i gatti comuni in europa discendono dal Soriano.
Quindi sarebbe comune dire che il normale gatto di casa è un soriano.
Però negli ultimi 20 anni la cosa si è complicata notevolmente visto che
ci sono state numerose ibridazioni con le nuove mode:
prima l'invasione dei persiani (che vennero importati già nel 1600 ma divennero di gran moda in Italia solo a metà secolo scorso) che oltre ad accoppiarsi con i gatti soriani di casa
ora vengono anche abbandonati, e poi l'influenza minore di tante altre razze..
ormai si possono trovare razze da ogni angolo del pianeta.
Quindi la "razza" soriana è sempre più generica e non definita..
però io amabilmente chiamo soriani i gatti comuni, e non europei,
che sono sempre soriani
ma selezionati con criteri europei (massicci e zampe robuste)e fanno razza a sè
Starmaia
03-07-2011, 17:38
L'ANFI i gatti non di razza li chiama "gatti di casa".
Sono d'accordo con Pupa.
Michelina ha pelo tigrato e bianco semilungo, gli occhi ambra, è minuta ed ha il codino da japanese bobtail.
Chinotto ha il mascellone alla Ridge, è alto e stazzuto, ha il pelo corto e molto folto di un color grigio fumo come i certosini, ma è striato, gli occhi sono color pepita.
Sono tutti e due trovatelli, li dovrei definire soriani?
Hanno un così tale miscuglio di caratteri genetici, che definirli meticci forse è la cosa più corretta.
L'ANFI i gatti non di razza li chiama "gatti di casa".
ma sa tanto di pietanza casareccia!! :D
Va lentina
03-07-2011, 18:06
Per me il gatto non di razza, è generalmente definito "gatto comune" (europeo lo aggiungo io ma solo perché è nato in Europa...:81:)
L'ANFI i gatti non di razza li chiama "gatti di casa".
Esatto. Per soriano di solito, almeno dalle nostre parti, si intende il grigio tigrato. I vet scrivono sempre "europeo" nel libretto, ma l'europeo è una razza ben definita.
Una volta ad una mostra ho chiesto ad un allevatore professionista che differenza c'era tra europeo e gatto di casa (allora ero ignorante in materia) e mi ha detto: "eh, c'è una grande differenza!". Un allevatore amatoriale invece mi ha risposto: boh, tant'è che i miei gatti i giudici volevano metterli tra gli europei, poi invece li hanno messi tra i gatti di casa.
Per essere definito europeo un gatto, oltre ad avere caratteristiche ben precise, non deve aver avuto ascendenti appartenenti ad altre razze non ricordo per quante generazioni.
Esempio: un gatto con tutte le caratteristiche dell'europeo ma con un nonno ad esempio siamese non si può definire europeo.
Entrambi gli adorabili incroci vissuti con me (Brenno e Keirdhu) non erano sicuramente europei; Brenno aveva la madre siamese ( e si vedeva, e si sentiva pure! :D), Keirdhu aveva sicuramente uno schizzo di sangue di gatti a pelo lungo e forse anche certosini...
Sommy sembra un europeo ma ahimè da chi discenda non lo so.
Quindi sono tutti (o sono stati) "gatti di casa".
Per fortuna, di casa mia.
Lothiriels
04-07-2011, 03:54
madunnina mia...neanch io ci capisco un tubo di razze..leggo,guardo,cerco..ma non serve a niente!! quando poi li rivedo non li distinguo uguale..uhau o cmq non capisco le differenze,con i cani me la cavo,con i gatti no..son troppo complicati,anche da poco una signora mi ha chiesto dal vet.che razza fosse il mio gatto?boooo..io lo chiamo da sempre 'tigrato' o tigrotto uaHUh ho fatto prima a girare il trasportino e farglielo vedere.. quindi cos è pedrosa?europeo???
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2242&pictureid=20962
Lothiriels
04-07-2011, 03:56
anzi,è gatto di casa..non europeo ,giusto?
Mah, io pur con tutti gli ibridi attuali,
continuo a chiamarli Soriani..:D
orso bruno
04-07-2011, 06:35
Boh? io so che il soriano è quello europeo tipicamente tigrato, su fondo grigio-marroncino e con la tipica M (dicono come Maometto) sulla fronte...non so, io quel tipo di gatto l'ho sempre chiamato così....credevo fosse un modo popolare di indicare quel tipo di manto, così come si dice felix per indicare i bianchi e neri con la mascherina nera sul muso.
Io sono al mio terzo gatto "comune" o "meticcio" nel senso che non sono di razza. Però il veterinario mi dice che sono degli "europei".
ok,billo e molly sono come li descrivi m compresa,billo dal sottogola alle zampe è bianco,la molly ha il pancino leopardato,e la vet ha scritto europeo comune,ma pensavo che soriano fosse una razza ben precisa,boh
E' una razza, però i parametri precisi mi sa che si sono persi..
da anni non li alleva nessuno, vista l'enorme diffusione in Europa
per moltissimi secoli,
fino a diventare il "gatto comune".
Secondo me, secoli fa, era meno massiccio e con pelo semilungo.
In pratica dal soriano importato in Europa è nato poi l'Europeo,
che è una razza selezionata dei gatti comuni di casa e randagi in Inghilterra.
E di questo esistono allevamenti e pedigree,
di Soriani "antichi" non credo ne stiano allevando..
di fatto, oggi, il Soriano è un meticcio, una razza impura,
mentre l'Europeo (peraltro uguali..) è una razza definita e con pedigree..
ma per me sono pressochè identici..
(ps. i colori ammessi sono praticamente tutti..)
Starmaia
04-07-2011, 07:40
una signora mi ha chiesto dal vet.che razza fosse il mio gatto?boooo..
A parte che mica deve per forza essere di razza... anche i cani, non sono mica tutti di razza.
Quando mi fanno domande del genere, le risposte sono:
Merlino: razza gattile
Pillo: razza cortile
Lamù: razza stradale
Chutney: maine coon (l'unica che può vantare un pedigree hahahahaha) :D
luciachiara
04-07-2011, 07:40
quindi cos è pedrosa?europeo???
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2242&pictureid=20962
E' una meraviglia di sicuro!!!! Soriano, europeo, comune... poco importa, è bellissimo!!
luciachiara
04-07-2011, 07:43
A parte che mica deve per forza essere di razza... anche i cani, non sono mica tutti di razza.
Quando mi fanno domande del genere, le risposte sono:
Merlino: razza gattile
Pillo: razza cortile
Lamù: razza stradale
Chutney: maine coon (l'unica che può vantare un pedigree hahahahaha) :D
Esatto!!! Di sicuro questi mici comuni sono dei meticci, una bella mescolanza genetica. Ma secondo me proprio lì sta il loro fascino: la varietà dei manti, dei musi, delle corporature...non ce n'è uno uguale ad un altro.....evviva la diversità intraspecifica!!!!!! :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.