Visualizza Versione Completa : Pashmino vomito e diarrea
Help!!!!Pashmino non sta bene! ieri sera ero per caso con lui mentre faceva i suoi bisogni e ho visto che aveva la diarrea o meglio la prima scarica era diarrea e poi feci formate anche se credo non troppo compatte. ieri sera poi gli abbiamo messo il richiamo per lo stronghold e questa mattina, oltre ad aver trovato altri segni di diarrea nella lettiera, ha vomitato 2 volte. è fiacco, gioca poco anche se ogni tanto ha i suoi sprazzi di vitalità e pazzia come sempre però poi torna a coricarsi e dormicchiare.
gli esami delle feci hanno evidenziato positività alla giardia, che stiamo curando da ieri sera con il Panacur (se non sbaglio), e ho visto che tra gli effetti indesiderati c'è vomito e diarrea. però la diarrea è cominciata prima del medicinale. sto impazzendo scusatemi, ho chiamato il vet. e ha detto di lasciarlo a digiuno 3 ore e vedere se vomita ancora. dare fermenti lattici e il carri qualcosa per le feci molli ma glielo stiamo già dando da una settimana circa, interrotto solo per il vaccino (avevo paura potesse avere reazioni strane). che faccio????:cry:
non so consigliarti ma porto su il messaggio così viene visto meglio
sto continuando a pensare a cosa gli ho dato da mangiare di sbagliato, le crocchine della Royal, quelle che mi ha dato la vet. della natural trainer (giusto?). gli ho preso su zooplus delle crocchette con delle vitamine ma credo che un abuso di quello possa dare solo la diarrea non il vomito, e comunque non ne ha mangiate troppe. idem i crocchi per tenere i dentini puliti ma anche lì sono dei giorni che non ne mangia...
se è un problema dovuto a cambio di alimentazione, non è nulla di allarmante, si aggiusta da sè, non forzarlo a mangiare e dagli pollo lessato tritato per un paio di pasti (con un po' del suo brodo, per tenerlo idratato)
resta da vedere se invece non sia collegato ai medicinali o alla giardia stessa
sto continuando a pensare a cosa gli ho dato da mangiare di sbagliato, le crocchine della Royal, quelle che mi ha dato la vet. della natural trainer (giusto?). gli ho preso su zooplus delle crocchette con delle vitamine ma credo che un abuso di quello possa dare solo la diarrea non il vomito, e comunque non ne ha mangiate troppe. idem i crocchi per tenere i dentini puliti ma anche lì sono dei giorni che non ne mangia...
se ha mangiato in poco tempo 3-4 varietà diverse di crocchi, potrebbe essere stato tutto questo cambiamento a scombussolargli un pochino l'intestino e dare diarrea.
il cambio va bene, ma deve essere graduale a scalare e con lunghi periodi, tipo 1-2 mesi.
anche un ingrediente qualsiasi potrebbe avergli causato diarrea, ma se fai cambi troppo frequenti non si riesce a capire quale.
il vomito potrebbe anche dipendere dal fatto che il micio è vorace.
scusa la domanda poco carina, ma come è il vomito? colore, odore, consistenza? sono solo succhi? ci sono peli? crocche intere, predigerite, digerite?
fai come ti ha detto il vet, tienilo un pochino digiuno e vedi se continua a vomitare.
se smette, alimentalo solo con pollo bollito (niente crocche o umido) per qualche giorno e continua a dare i fermenti, che aiutano la flora batterica.
se il vomito persiste è meglio che lo visiti il vet.
diarrea e vomito nei mici sono pericolosi perchè si disidratano velocemente.
Controlla che beva a sufficienza e per vedere se è idratato fagli la prova coppino: solleva la pellicciotta dietro il collo con due dita e lascia andare. Se la pelle torna normale subito è tutto ok, se si mette un pochino, allora c'è disidratazione.
Lady Mosè
05-07-2011, 14:15
Concordo, non devi dargli marche/tipi diversi di croccantini in poco tempo! :)
Compra un sacchetto e finiscilo, mischiando alcune crocche verso la fine con quelle del nuovo sacchetto per qualche giorno, non è che se dai un giorno crocchi per i denti(a parte che adesso è troppo piccolo, non ne ha bisogno! ;) ) quel giorno glieli hai "lavati" e il giorno dopo gli fai la messa in piaga coi crocchini per il pelo! :)
Funziona un pò come gli integratori: funzionano se assunti regolarmente per un tempo sufficiente! :)
Poi i gatti solitamente non sentono il bisogno di cambiare spesso marca, anzi ci son quelli proprio monomarca... quindi non ti preocupare perchè è raro che si stufino presto soprattutto di crocchi!!!
Per l'umido puoi anche cambiare marca tutti i gg, quello è più digeribile!
I consigli te li hanno già dati... :)
quindi un tipo di crocchi alla volta e basta? adesso è a casa che dorme, è da prima delle 12 che non vomita speriamo vada avanti così.
l'umido non glielo do' più perchè gli faceva fare proprio male la cacca, vado solo di secco. grazie a tutti per il momento! :kisses:
Lady Mosè
05-07-2011, 14:18
La cacca non formata può esser dovuta alla giardia o comunque all'antibiotico che prende per eliminarla, io aspetterei che si ristabilisce un pò col pancino e poi ritenterei con l'umido! ;)
l'umido non glielo do' più perchè gli faceva fare proprio male la cacca, vado solo di secco. grazie a tutti per il momento! :kisses:
La cacca non formata può esser dovuta alla giardia o comunque all'antibiotico che prende per eliminarla, io aspetterei che si ristabilisce un pò col pancino e poi ritenterei con l'umido! ;)
quoto lady Mosè.
che umido avevi provato?
considera che il pupotto sicuramente ha al momento un organismo già un po' stressato (cambio ambiente, alimentazione, giardia, antibiotico, vaccino....) niente di strano se l'umido può avergli dato problemi intestinali.
aspetta che si riprenda bene, se non vomita prova con pollo lesso per qualche tempo e poi inizia ad introdurre di nuovo le crocchine, una sola marca e tieni quelle per almeno due settimane.
poi potresti provare ad introdurre anche l'umido e vedere come va.
dai, che se ne esce!
grattino al picciulo
, non è che se dai un giorno crocchi per i denti(a parte che adesso è troppo piccolo, non ne ha bisogno! ;) ) quel giorno glieli hai "lavati" e il giorno dopo gli fai la messa in piaga coi crocchini per il pelo! :)
:)
HIHIHHI bell'esempio hehehehe
puci, anche io credo che qs scombussolamento sia dovuto ai troppi cambi di cibo. torna ai crocchi che davi precedentemente ai problemi di vomito e diarrea, quelli con cui non aveva problemi e vai avanti con quelli. per un po non dare umido. poi se c'è anche il problema giardia, probabilmente la sensibilità intestinale è data anche da quello.... insomma un insieme di cose.
sia dei crocchi che dell'umido usiamo la Royal Canin Kitten. stasera gli prendo il pollo allora.
ma il vomito può essere allora il mangiare sommato alla giardia?sono stata io mannaggia... :(
puci ma non angosciarti così
sai che cosa avrebbe mangiato Pashmino se aram prima e voi ora non ve ne foste presi cura?
sai che effetti avrebbero avuto su di lui vermi, pulci e giardia, se fosse stato un micino randagio?
sai quanti micini di questa cucciolata sarebbero vivi adesso?
eh lo so ma già mi sconvolge quanto questo batuffolo rosso mi abbia cambiata, mi abbia resa sensibile a un essere vivente diverso dagli umani, è tutto nuovo per me... grazie però per rassicurarmi e aiutarmi coi vostri consigli ragazzi!!! :kisses:
già puci, mica si nasce imparati ;) .... sono cose che capitano queste, anche se so che dispiace un sacco quando non stanno bene, perchè loro non ce lo possono dire :)
però vedrai che cn un po di attenzione all'alimentazione e con la cura x la giardia, la situazione rientra... sono piccole scocciature :)
...mi sconvolge quanto questo batuffolo rosso mi abbia cambiata, mi abbia resa sensibile a un essere vivente diverso dagli umani, è tutto nuovo per me...
Che belle queste parole, Puci!
Riguardo alla situazione nel dettaglio, non agitarti, mi raccomando!
Secondo me (oltre alla giardia, che da i suoi problemi) potrebbe essere dovuto, come ti hanno già detto, ai troppi crocchi diversi mischiati ed in poco tempo.
In ogni caso, se non migliora, portalo senza remore dal veterinario per un controllino.
Qui non ci sono stati episodi di vomito.
Ma se può consolarti, le cacchine, pur essendo formate, non sono super-solide...non sempre, ecco!
Tienici informate! :)
Aram anchio alle prese con i primi "malanni". ma Pashmino da te faceva le puzze e la cacca così puzzolenti? spero sia la giardia anche x questo.
per rispondere a una domanda di prima, purtroppo io non ero a casa e il mio moroso non ha esaminato il vomito quindi non so cosa ci fosse dentro
Guarda, secondo me è normale che i cuccioli siano un po' più puzzoni rispetto agli adulti.
Si stanno "rodando", eheheh!
Sia lui che i fratellini sono abbastanza "odorosi" al momento.
Vedrai che sistemata la giardia e stabilizzata l'alimentazione, anche le "puzze" si ridimensioneranno!
;)
speriamo perchè poverino dopo che va in bagno e ci passa vicino si sviene :D il mio batuffolo!!! al momento sta continuando a dormire, sarà spossato. ogni tanto il mio ragazzo lo sveglia per farlo bere, meno male che lui può lavorare da casa così lo tiene d'occhio senò impazzirei oggi!
E beve, quando lo stimolate?
un pochino sì ma mica tanto, avendo lui già avuto un micio ha detto che ha provato tutti gli escamotage per farlo giocare con l'acqua e invogliarlo a bere, ma più di un tanto no... cerco una siringa per dargliene direttamente?
Povero piccolino!! Una carezzina e un incrocino.
Comunque tutti i cuccioli la fanno puzzosa, inizia ad avere un odore normale dopo sterilizzati e a circa 8/9 mesi, per quello che ho visto (anzi, sentito) io.
ok meno male perchè sembra quella di un umano quando ha problemi intestinali :shy:
panico: Pashmino ha vomitato ancora!!! una scarica di diarrea prima di cena e adesso, dopo aver mangiato il pollo, ha provato a fare la cacca a fatica riuscendo solo in un pochino di diarrea liquidissima e poi è corso a vomitare, riproponendo tutto il pollo integro.
domani mattina mi sa che corro dalla vet.
:(
Eh, mi sa che a questo punto è proprio meglio una visitina. Facci sapere.
Povero miciolino, quant'è brutto vederli che stan male :(
Una carezzina.
cibergatta
05-07-2011, 23:03
Mannaggia, anche Pashmino! Povero piccolo.... :(
Meglio portarlo dal vete domani!
oggi pomeriggio alle 15.30 vado dalla vet.
ieri sera non ero riuscita a dargli il Panacur per la giardia e l'ha preso stamattina. però nonostante il vomito e il digiuno da ieri sera, stamattina ha preso solo 2 crocchine (non gli ho fatto il pollo perchè dopo ieri sera ho un po' paura a ridarglielo)
e così una giornata di ferie sponsorizzata da Pashmino :)
Starmaia
06-07-2011, 08:43
Non ti preoccupare, vedrai che sarà solo un'infezione intestinale... i gatti sono particolarmente delicati.
Lamù a 6 mesi ha avuto un attacco acuto di diarrea (ma proprio acqua) e vomito (non rigurgito di cibo intero, vomitava cibo dopo 3-4 ore dal pasto).
Panico mio, perché era ovviamente domenica e ovviamente temevo che avesse ingoiato qualcosa che non doveva.
Invece era tutto libero ma molto infiammata per cui si fece una settimana di pollo lesso e Bimixin.
.... no... povero. :(
facci sapere quando torni dalla vet....
Oddio, povero cucciolo!
Dai, l'appuntamento è oggi: vediamo un po' che dice il vet.!
Io propendo per giardia/alimentazione...
L'importante è che non sia troppo disidratato.
Siamo con te!
mi sembra di essere una mamma al primo raffreddore di un neonato. sono preoccupata per il mio Pashmino, siamo stati tutta mattina insieme, abbiamo fatto un pisolino insieme sul divano, appena mi muovo per casa lui mi segue per venirsi a coricare sulla sedia o mobile più vicini. non mangia, addirittura ha rifiutato i fermenti lattici per cui di solito va matto. continua a pisolare poverino.
speriamo solo che arrivino presto le 15 così esco di casa!
Lady Mosè
06-07-2011, 12:39
Puci, secondo me l'ultima volta ha vomitato per lo sforzo!!! Hai detto tu stessa che si è sforzato molto(lo sai anche tu che negli episodi di diarrea senti di dover andare in bagno ogni 2x3, anche se magari non hai da scaricare!!!), non è raro che i gatti vomitino dopo uno sforzo subito dopo mangiato!!! ;)
Questo per non colpevolizzare troppo il pollo lesso, tranquilla! :)
Comunque la visita dal veterinario ci sta, almeno ti tranquillizzi di più! :)
Lorella1970
06-07-2011, 13:26
Se riesci preleva un campione della diarrea per un esame delle feci.
Possibile si tratti di coccidi?
di ritorno dal vet... appena l'ha preso in braccio, mentre gli spiegavo i sintomi che ha da ieri, ha sentito subito che aveva la cacca liquida e l'addome in tensione. hanno provato a fare un prelievo di sangue ma in 3 non ci sono riusciti!!! da fuori la stanza sentivo dei lamenti che nemmeno una tigre! l'emocromo era per verificare il livello dei globuli bianchi. non potendo fare questa prova, la vet dice comunque che ha o una gastrite o un'infiammazione intestinale, per la quale gli ha fatto 4 punture: 1 antibiotico, 1 per il vomito, 1 per l'infiammazione e 1 per il dolore. non vi dico i numeri del micio per evitare le punture, ma alla fine ce l'ha fatta. domani dobbiamo tornare a mezzogiorno e probabilmente anche venerdì.
ora è letteramente k.o.! continua a dormire, appena sono rientrata mi è venuto in braccio e si è addormentato tenendomi stretta con le sue zampine. lo adoro!
per stasera gli ho preso dell'omogeneizzato. domani mattina lo lascerò solo 3 orette prima di andare dalla vet. ha detto che per 3-4 ore possiamo stare tranquilli e lasciarlo solo, tanto dorme.
spero gli passi presto, non è il solito Pashmino
Povero piccolino, speriamo si riprenda presto. :( .... Febbre ne ha? Ma la vet ti ha detto a cosa puo essere dovuto? E' qualcosa di virale o e' dovuto a cambi di alimentazione o altro?
Lady Mosè
06-07-2011, 19:31
Io non darei assolutamente l'omogeneizzao però... te l'ha consigliato la vet?? :shy:
febbre pochissima (39.2). per la vet è dovuto al fatto che lui deve ancora fare il richiamo del vaccino e che comunque avendo cambiato casa da poche settimane si è scombussolato anche per questo. ora sembra un pochino riprendersi, ma poco poco: ha mangiato un po' di omogeneizzato, ha fatto poca diarrea con poca cacca formata... speriamo bene per domani, le ore in ufficio saranno da impazzire!!! e poi già mi vedo le mie colleghe che non capiranno lo "stare a casa dall'ufficio per accudire un animale"... anchio forse fino a poche settimane fa non avrei capito cosa vuol dire avere un frugoletto a 4 zampe da accudire, un bimbo, il legame che questi momenti fanno creare... Pashmino mi segue ovunque, appena mi chino per terra si viene a mettere in mezzo alle mie gambe come quando hanno paura tipo. poi mi guarda con quegli occhioni e sembra dirmi "mi affido a te"
lo amo troppo il mio piccolo!!!
sì Lady l'omog. l'ha detto la vet perchè era inappetente oggi nonostante a digiuno da ieri sera dopo il vomito. appena ho aperto il barattolino ci si è fiondato sopra ma alla fine ne avrà mangiato 1 cucchiaino pieno e basta
febbre pochissima (39.2). per la vet è dovuto al fatto che lui deve ancora fare il richiamo del vaccino e che comunque avendo cambiato casa da poche settimane si è scombussolato anche per questo. ora sembra un pochino riprendersi, ma poco poco: ha mangiato un po' di omogeneizzato, ha fatto poca diarrea con poca cacca formata... speriamo bene per domani, le ore in ufficio saranno da impazzire!!! e poi già mi vedo le mie colleghe che non capiranno lo "stare a casa dall'ufficio per accudire un animale"... anchio forse fino a poche settimane fa non avrei capito cosa vuol dire avere un frugoletto a 4 zampe da accudire, un bimbo, il legame che questi momenti fanno creare... Pashmino mi segue ovunque, appena mi chino per terra si viene a mettere in mezzo alle mie gambe come quando hanno paura tipo. poi mi guarda con quegli occhioni e sembra dirmi "mi affido a te"
lo amo troppo il mio piccolo!!!
Anche secondo me è tutto dovuto allo scombussolamento generale (cibo, casa, vaccini).
Non preoccuparti, vedrai che andrà a posto!
Per il resto, concordo con te: è incredibile come possano cambiare le prospettive quando ci si prende cura di un essere vivente...ed anche quanto questi piccoli tesori possano ripagarci di tutto con uno sguardo.
Sai che oggi pensavo proprio a questa sensazione del "mi affido a te"?
Io credo che Pashmino abbia trovato la sua vera "mamma" bipede.
L'affinità che si è creata fra voi è davvero meravigliosa.
Puci, sono così contenta per voi!! :)
Lady Mosè
06-07-2011, 19:40
Se te l'ha detto la vet, allora ok, anche se io avrei fatto diversamente... più che altro perchè secondo me(ma posso sbagliarmi) l'omogeneizzato non è adatto per l'apparato digerente di un gatto, soprattutto scombussolato proprio lì... ma posso sbagliarmi eh! :D
[QUOTE=Lady Mosè;1615192 più che altro perchè secondo me(ma posso sbagliarmi) l'omogeneizzato non è adatto per l'apparato digerente di un gatto, soprattutto scombussolato proprio lì... ma posso sbagliarmi eh! :D[/QUOTE]
si bè non va dato come cibo quotidiano, ma nei momenti di debilitazione e di scarso appetito si può dare,chiaramente x periodi limitati...
aggiornamento!!!!!!!!!!! (non canto subito vittoria eh però sembra meglio)
allora ieri sera dopo l'omogeneizzato che ha mangiato con appetito e un altro pisolino, Pashmino era tornato quasi quello di prima, quindi a letto non ci lasciava stare i piedi e faceva mille fusa. e stamattina.... stessa cosa!!!!!!!!!!!!!! mi ha svegliata mordicchiandomi, e appena in casa è corso subito dove di solito c'è la ciotola della pappa!!! non ha vomitato, diarrea pochissima e un po' più formata.
spero solo che oggi le altre punture non lo terrorizzino come ieri e che non si traumatizzi come ieri.
vi aggiorno dopo pranzo!!!
:kisses:
benissimo, sono contenta :) mi raccomando però non mollare. molta cautela con il cibo.
Mi aggrego a Delice!
Tifiamo tutti per voi!
:)
altro aggiornamento, di bene in meglio!!!
stamattina le 2 punture fatte a Pashmino non hanno scatenato crisi leoniche come ieri fortunatamente, mi ha semplicemente stordito le orecchie nel viaggio in auto a continuare a piangere (per fortuna che domani ce lo porta il mio ragazzo così i miei timpani si riposano!).
la vet eramolto contenta che si stesse riprendendo, mi ha detto pure di riprendere con le crocchette se lui gradiva e infatti appena tornati a casa ci si è fiondato su! devo continuare con fermenti lattici e il CarobinPet (non so se il nome è giusto) per la cacca molle. poi devo andare a prendere l'antibiotico per la prossima settimana, lo stomoreg qualcosa (non si legge bene)e le crocchette dell'Intestinal Royal Canin sempre per aiutare la cacca a formarsi un po' di più.
vi chiedo una cosa però: oggi appena tornati a casa che l'ho fatto uscire dal trasportino, abbiamo notato che si leccava continuamente la spalla sinistra dove più o meno gli hanno fatto una delle 2 punture, e poi faceva degli scatti come se gli avessero toccato un nervetto, può essere?
Bene, bravo pashmino.
Se gli hanno fatto le punture è normale che si lecchi, lo hanno bucato! :)
Lady Mosè
07-07-2011, 15:29
Credo che l'antibiotico sia Stomorgyl! ;)
Che si lecchi è normale, magari è uscito un pochetto di sangue e si pulisce! :)
Che tipo di scattini dici? Movimento della pelle? Tranquilla, quello è normale! :)
Beh, contentissima che Pashmino si stia riprendendo! :)
stasera lo guardo meglio (anche se spero siano passati) però a parte le corse da matti per scaricarsi (credo) dalla tensione del viaggio e della visita, quando magari stava fermo o comunque andava piano muoveva la zampa o forse partiva dalla spalla in modo strano, non so bene come spiegare ora... beh quando arrivo a casa controllo bene. meno male che il mio ciccino sta meglio!!!
quegli "scattini" i mici li fanno quando hanno fastidio o prurito in posti dove non possono arrivare a leccarsi
infatti sono molto comuni nei micini con pulci o in mici che hanno piccole ferite o crosticine all'inizio della schiena
talvolta sono anche dovuti a puro e semplice nervosismo....
infatti mi sa che sono quelli allora, descrivono abbastanza bene la situazione perchè a lui la puntura è stata fatta in alto dove non arriva con la lingua e si lecca un po' più sotto.
ausilia mi sa che hai centrato in pieno! :)
poverino!! ma non potresti darglielo per bocca l'antibiotico ora che sta meglio??:) ti consiglio di dargli i crocchi royal canin kitten 36 , i sensible glieli puoi mischiare e sono eccezionali in caso di diarrea, ma non sono specifici per cuccioli! io ci sono passata con la diarrea, sono tornata ai crocchi royal canin e tutto si è sistemato! non cambiare più marca e quando gli ridarai l'umido fallo con cautela, dando piccoli assaggi!io gli do anche un pochino di carne cruda o leggermente scottata decongelata, evita l'omogeneizzato!
Ciao a tutti! Altro aggiornamento del mio bellissimo Pashmino! Sta meglio, è quasi tornato quello di prima, stamattina siamo andati a fare le altre 2 punturine ed è stato abbastanza bravo il piccolino. Domani pomeriggio ultima visita e poi si spera di lasciarlo tranquillo a casa per una settimana. Devo andare a prendere i crocchini per la diarrea perché per il momento non gli vanno i fermenti lattici e soprattutto il Carobin Pet. Fa ancora la cacchetta diarreosa ma comincia a esserci qualche pezzetto un po’ più formato.
Lo scombussolamento che ha avuto il mio micino ha rafforzato ancora di più il nostro legame, siamo l’uno l’ombra dell’altra!
DonPepeDeVega
08-07-2011, 12:00
.. che bello.. :D
Posso affermare con certezza assoluta che Puci e compagno sono i migliori genitori che potessi anche solo sognare per Pashmino!
Ogni volta che Puci mi invia un email mi vengono le lacrime agli occhi per la gioia leggendo tutto l'amore che può nascere fra una persona ed un micio.
Puci, non posso esprimere a parole questa sensazione.
So solo che capisci benissimo cosa intendo!
Grazie di cuore a te ed al tuo compagno per essere così speciali!
:kisses:
per fortuna la cosa si sta risolvendo....:)
purtroppo sono cose che capitano, soprattutto con i cuccioli :)
cmq sei stata una bravissima infermiera puci ;)
Aram mi commuovo io a leggere le tue parole, mi commuovo ogni volta che guardo gli occhietti di Pashmino, ogni volta che sento le sue fusa e ogni volta che mi passa a fianco quasi per caso ma venendomi a sfiorare. spero solo di poter far vivere e scoprire questa magia nuova per me a più gente possibile!!! i miei genitori per primi, appena se ne vanno in pensione (e tra un po' non mancherà tanto) voglio che si prendano un animale, è troppo un'esperienza stupenda!!!
:kisses:
non so se è successo a qualcuno di voi, ma da 2 giorni sto dando a Pashmino i crocchi della Royal Canin Intestinal, per aiutarlo a fare la cacca più formata, visto anche che ultimamente mi rifiuta i fermenti lattici e l'altra pasta per la diarrea. inizialmente li ha mangiati perchè aveva fame ma ora è come una droga! continua a tornare a mangiarli! da un lato non mi preoccupo perchè dopo la diarrea dei giorni scorsi ha perso qualche etto e la veterinaria ha consigliato di farglieli riprendere prima di iniziare la terapia per bocca di questa settimana.
è successo anche a voi che gli piacessero così tanto?
Qui gli Intestinal vanno a ruba.... un periodo che dovevano mangiarli solo due mici, mi toccava nasconderli agli altri, altrimenti mi facevano fuori il pacco in pochi minuti !! Sono molto appetibili ed ai mici piacciono tanto... Sicuramente il piccolo si sta riprendendo da quello che ha passato e la fame c'è....
Stai tranquilla....
Aram mi commuovo io a leggere le tue parole, mi commuovo ogni volta che guardo gli occhietti di Pashmino, ogni volta che sento le sue fusa e ogni volta che mi passa a fianco quasi per caso ma venendomi a sfiorare. spero solo di poter far vivere e scoprire questa magia nuova per me a più gente possibile!!! i miei genitori per primi, appena se ne vanno in pensione (e tra un po' non mancherà tanto) voglio che si prendano un animale, è troppo un'esperienza stupenda!!!
:kisses:
Felicità! :approve:
non so se è successo a qualcuno di voi, ma da 2 giorni sto dando a Pashmino i crocchi della Royal Canin Intestinal, per aiutarlo a fare la cacca più formata, visto anche che ultimamente mi rifiuta i fermenti lattici e l'altra pasta per la diarrea. inizialmente li ha mangiati perchè aveva fame ma ora è come una droga! continua a tornare a mangiarli! da un lato non mi preoccupo perchè dopo la diarrea dei giorni scorsi ha perso qualche etto e la veterinaria ha consigliato di farglieli riprendere prima di iniziare la terapia per bocca di questa settimana.
è successo anche a voi che gli piacessero così tanto?
Qui gli Intestinal vanno a ruba.... un periodo che dovevano mangiarli solo due mici, mi toccava nasconderli agli altri, altrimenti mi facevano fuori il pacco in pochi minuti !! Sono molto appetibili ed ai mici piacciono tanto... Sicuramente il piccolo si sta riprendendo da quello che ha passato e la fame c'è....
Stai tranquilla....
Quoto Ellis!
Tranquilla, Puci...si sta solo rimettendo in pari!
Eheheh!
:)
DonPepeDeVega
10-07-2011, 18:26
.. qua non c'e'verso di dare altri crocchi che NON siano i sensible 33 della RC... :D
.. addirittura quando apro il saccone Gandal ci si tuffa dentro.. :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.