Visualizza Versione Completa : terapia metronomica per gatto con sarcoma asportato
valentinafree
07-07-2011, 15:03
ciao a tutte! ho fatto operare il mio micio da un enorme sarcoma tra le scapole..è ancora in clinica lo stanno curando con tantissimi antidolorifici..spero di non aver fatto la scelta sbagliata nel farlo operare..in ogni modo..tutto questo spero finirà è volevo sapere se qualcuna di voi conosce o ha esperienza con la chemioterapia metronomica come terapia sostenitiva post operazione.. la dott.ssa mi ha ovviamente parlato anche della radioterapia che è la scelta migliore e che permette di avere molti più dati alla mano su questo tipo di tumore..ma mi ha parlato anche di quest'altra terapia mooooolto meno costosa e che comunque sembra valida..attendo informazioni..e incrociate le dita per il mio micione..è così terrorizzato:cry:
valentina82
07-07-2011, 15:22
purtroppo io non so molto, ma ti posso fare tanti incrocini XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXX tanti pensieri e carezzine per questo micetto
Non ho mai curato linfomi o sarcomi,
non posso essere di aiuto.
So soltanto che riguarderebbe la somministrazione dei farmaci
chemioterapici in misura minore ma con intervalli meno lunghi
(in pratica la dose è minore ma viene somministrata molto più di frequente
e sembra che questo sia più efficace)
Spero tanto in positivo per il tuo micio :micimiao18:.
Segui la terapia che più sarebbe efficace secondo i dottori,
anche tenendo conto della gravità e dell'età del micio.
Se fosse molto giovane varrebbe forse la pena di fare la radioterapia
e avere più possibilità di guarigione??
Tanti grattini al tuo micio e un incoraggiamento a te:micimiao11:
gnappets
08-07-2011, 13:28
Non posso aiutarti, ma incrocio per te e il micione perché oggi pomeriggio porterò anche io la mia piccola (2 anni appena compiuti) ad asportare un sospetto sarcoma :micimiao11:
valentinafree
08-07-2011, 15:37
allora incrociamo le dita...se la pallina è piccola dovrebbe riprendersi bene..il post operatorio non sarà facile..a me hanno reso minù ieri che praticamente non riusciva a far due passi :'( ma già oggi va come una scheggia!devo però limitare i movimenti perchè ha una grossissima cicatrice e l'operazione è stata davvero invasiva..povero micino! quindi! stai tranquilla!! incrociamo le dita e speriamo bene per in nostri pelosetti!
Ciao, purtroppo non ho esperienza in merito...non ho mai fatto chemio dopo l'asportazione dei sarcomi. Provo a chiedere ai miei colleghi e ti faccio sapere. Tanti incrocini per adesso!:kisses:
valentinafree
12-07-2011, 08:09
il fatto è che sono in attesa del risultato dell'istologico..spero sia tutto apposto..e che il tessuto sano asportato..sia sano...che angoscia..il micino mangia ..fa tutti i suoi bisognini..si muove..certo zoppica vistosamente data l'operazione difficile..sono passati solo 5 giorni..però è furbissimo ha imparato a buttar giù tutte le "transenne" che ho messo in casa per non farlo andare nelle stanze..e mi monta sulle poltrone..salta sulle sedie..lui ce la sta mettendo tutta per guarire..non voglio che tra 2 mesi la situazione sia peggio di oggi..:(
Speriamo di no!
Magari lo hanno asportato tutto e ora vivrà una
lunga vita!:micimiao11::micimiao06:
Se dovesse essercene bisogno, però, credo che le terapie prospettate
siano valide, specie su un gatto molto giovane,
in genere le chemioterapie sono ben tollerate dagli animali..
(su gatti anziani si evita di fare terapie che possano farlo cmq morire
e star male)
gnappets
13-07-2011, 12:07
..non voglio che tra 2 mesi la situazione sia peggio di oggi..:(
Siamo unite in questa speranza e nell'attesa dell'istologico. Il tuo quando dovrebbe arrivare? E il tuo micio quanto ha?
Comunque io incrocio per voi (e contemporaneamente per me) :)
:micimiao10::micimiao10:
valentinafree
14-07-2011, 08:09
il mio micio ha 10 anni..rientra nella categoria gatto anziano..dicono così..ma per me è sempre il mio micino! la settimana prima del maledetto sarcoma giocava con me..mi portava il suo pupazzo preferito davanti alla porta..stressava la vita all'altro gatto..gli rubava da mangiare..faceva sempre casino con la lettiera...si rotolava per terra..saltava da tutte le parti! è il mio piccolino..anche a 10 anni...adesso..è parecchio depresso..e dolorante..zoppica (ma nell'ultima settimana zoppicava anche per colpa del malefico sarcoma) però il vet. ha detto che si riprenderà! anzi ieri a visita è rimasto molto contento di vedere che si appoggia su entrambe le zampe davanti..che ha forza..e che riesce pure a saltare! cosa che adesso non deve assolutamente fare..infatti ora casa mia è a prova di salto..tra cartoni e sedie nascoste divani coperti..è un casino! stiamo condividendo davvero un'esperienza orribile..non pensavo assolutamente ad una cosa del genere..io non sapevo nemmeno dell'esistenza di questo male..mi ci sono trovata...come in un vortice..avevo timore di aver sbagliato nel farlo operare..quando l'ho visto dopo l'operazione..ero davvero angosciata..però ora che lo vedo..che mi guarda..che mi supplica per mangiare..ieri l'ho portato a fare un girino nel terrazzo era contentissimo si strusciava tutto! la sua passione è rotolarsi sulla schiena ma per adesso non ce la può fare..anche se ci prova..spero che l'incubo finisca..è davvero un coccolone..
valentina82
14-07-2011, 08:26
anch'io sto aspettando l'esame dell'istologico, e quindi ti comprendo......... anche se ha 10 anni è sempre il tuo piccolo micino, la voglia di riprendersi menomale che c'è e vedere un gatto giocare nonostante abbia male o fastidio è la più gioia e ricompensa che ci possono dare...........
io incroccio tutto XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX sia per me che per te, e una carezzina speciale a qquesto micetto
valentinafree
14-07-2011, 19:02
arrivato l'istologico:cry::cry::cry::cry: dice che è un fibrosarcoma da vaccino..e questo già più o meno si sapeva..alcuni tessuti sani..risultano sani..ma è "parecchio infiltrato"..quindi poche speranze...o radioterapia..ma non ho i soldi per pagarla..o terapia metronomica..che è troppo rischiosa per l'altro micio..la pasticca va maneggiata con i guanti sennò c'è il rischio che pure gli esseri umani sani possono sviluppare tumori..e la pipì di minù potrebbe contenere comunque tracce di chemio ed essere pericolosa per pepe..l'altro micione..che cosa posso fare...:cry:
arrivato l'istologico:cry::cry::cry::cry: dice che è un 1-fibrosarcoma da vaccino..e questo già più o meno si sapeva..alcuni tessuti sani..risultano sani..ma è "parecchio infiltrato"..quindi poche speranze...o radioterapia..ma non ho i soldi per pagarla..o terapia metronomica..che è troppo rischiosa per l'altro micio..la pasticca va maneggiata con i guanti sennò c'è il rischio che pure gli esseri umani sani possono sviluppare tumori..e la pipì di minù potrebbe contenere comunque tracce di chemio ed essere pericolosa per pepe..l'altro micione..che cosa posso fare...:cry:
1-come fanno a sapere se è il vaccino, scusa??
2-Parli della pastiglia di radioterapia,
(in pratica sono sostanze radioattive)
la terapia metronomica invece è una prassi chemioterapica con farmaci
normali, non sono certo pericolosi da maneggiare..
Perchè non provi un ciclo di terapia e vedi come risponde il micio?
Potrebbe allungargli l'esistenza di parecchio,
se risponde bene..
se reagisce male puoi sempre smettere..
valentinafree
15-07-2011, 08:53
si chiama proprio così il sarcoma...fibrosarcoma da vaccino o post iniezione..è il suo nome..non è la causa ;) praticamente il nome è dato dal luogo in cui si sviluppa (tra le scapole) dove appunto viene fatto il vaccino..l'ipotesi è che l'iniezione in sè causa un trauma nei tessuti e questo possa portare allo sviluppo di tumori..però non è certo, in quanto non tutti i gatti vaccinati sviluppano tumore..e non tutti i tumori di questo tipo sono presenti in gatti vaccinati...(discorsi da statistici...mahhh..io l'altro gatto non lo vaccino più!)..e per quanto riguarda le terapie che mi hanno proposto forse non mi sono spiegata bene..allora la radioterapia..va fatta a Sasso Marconi..sono circa 9 sedute, 3 alla settimana..nelle quali miciolo viene sedato sottoposto alla terapia di radiazioni con pre tac per vedere di preciso le cellule cattive..e post tac per vedere se c'è stato il debellaggio completo..il tutto alla modica cifra di 5000 euro..e più...soldi che purtroppo pur volendo non ho...(maledizione...) l'altra terapia è la metronomica..che come appunto dici te è una chemio a basso dosaggio..anzichè a 250mg..viene fatta a 10mg...la vet. mi ha detto che è proprio questa pasticca..il chemioterapico che va maneggiata con i guanti, che la pipi del gatto può essere "cancerosa" per me e per l'altro micio..associata a questa pasticca c'è una specie di antibiotico..che la vet. ha chiamato Fans...io con i termini medici non è che ci capisco molto..mia mamma si è spaventata per il discorso chemio..e vorrebbe fare solo i fans..ma penso che non servano praticamente a nulla....te sai qualcosa in più di questa terapia? perchè..fermarmi ora..è come aver fatto operare il micio inutilmente!
gnappets
15-07-2011, 13:14
Mi dispiace molto per il micione :(
Comunque l'iniezione è in realtà talvolta la causa, credo che Pupa chiedesse come fanno a sapere che è il vaccino perché non è detto che un sarcoma tra le scapole sia causato necessariamente dal vaccino. è strano trovarlo nell'esito di un istologico, ecco :)
L'operazione in sé non è inutile, comunque toglie il grosso, certo però che se è infiltrato qualcosa va fatto. Hai provato a sentire Koko (o Perlina, ma credo che in questi giorni sia fuori)? Giusto per avere un altro punto di vista...
Che situazione difficile:confused:
valentinafree
15-07-2011, 13:26
ah..sisi nell'esito dell'istologico..usa il termine fibrosarcoma sottocutaneo felino (da inoculo o post traumatico)...in effetti..la vet. più comunemente l'ha definito in quell'altro modo..non so..il problema è proprio la gestione di questa terapia...ho ancora un po' di tempo per decidere in realtà..(10 giorni circa) il micio deve riprendersi dall'operazione e la ferita deve rimarginarsi..maledizione....che situazione...ufffff
Io credo che una terapia vada tentata,
altrimenti potrebbe davvero essere servito a poco operarlo..
caspita, 5000 euro non li ho neanche se servissero a me..
cmq, io non so nulla di terapie tumorali, ma ho la vaga sensazione che
ti abbiano spiegato male..
la normale chemioterapia non dovrebbe avere effetti diretti sulle persone
non in cura..
è solo la radioterapia quella pericolosa per l'ambiente e per gli altri,
perchè si assumono prima sostanze radioattive, e poi si viene irradiati dal
macchinario (così mi sembrava funzionasse)
e per tot giorni il paziente deve essere tenuto in isolamento perchè è radioattivo..
compresa pipì e sudore.
Per la chemioterapia "normale" invece non avevo mai sentito che fosse pericolosa
o cancerogena per gli altri..(ho qualche dubbio..)
i Fans non sono altro che farmaci antinfiammatori..
gnappets
15-07-2011, 16:15
Io credo che una terapia vada tentata,
altrimenti potrebbe davvero essere servito a poco operarlo..
anche io lo penso. Se il tumore è infiltrato, l'operazione fa il grosso, ma il problema si ripresenta dopo qualche tempo!
caspita, 5000 euro non li ho neanche se servissero a me..
I prezzi temo siano proprio questi! Ce li ha anticipati anche il nostro vet se dovesse fare la radio anche Chérie :(
Anche io non avevo mai sentito del rischio cancerogeno per gli altri facendo la chemio! Addirittura non fanno stare insieme ai propri cari (umani) quando la fanno in ospedale??
Sapevo del rischio quando si fa la pet tac, ma viene soprattutto consigliato di non stare vicini a bambini o donne in gravidanza, perché assorbono più radiazioni.
Anche per la radio terapia funzionerà così (?)
valentinafree
15-07-2011, 22:43
I prezzi temo siano proprio questi! Ce li ha anticipati anche il nostro vet se dovesse fare la radio anche Chérie :(
che cosa ti hanno proposto i tuoi vet. nel caso di chérie?
Anche io non avevo mai sentito del rischio cancerogeno per gli altri facendo la chemio!
nemmeno io!!infatti ero già partita per fare la terapia..ma appena ha inziato a parlare di guanti..di pericoli vari..del fatto che l'altro gatto potrebbe sviluppare lui stesso tumori..o pergiunta noi!!!mi si è gelato il sangue..mia mamma è schizzata sulle punte..e non ne vuole proprio sapere!!
della radioterapia..so che un ciclo è circa 9 sedute..che la fanno solo a Sasso Marconi..che deve essere fatta 3 volte a settimana..con pre tac (considera che io la tac a minù l'ho pagata 450 euro..ed era una tac con contrasto) che va a cercare le singole cellule..e post tac..che solo lì penso parta un millino come minimo..poi non è certo che funzioni al 100 %! poi..ha diversi effetti collaterali credo..sono sempre radiazioni..perdinci! uffffffff
vorrei solo curare il mio micio..stasera si è messo a rincorrere una farfallina notturna...con quella zampina che fa fatica ad appoggiarla..ma ha fatto uno slancio! aveva il fuoco negli occhi..e l'ha presa! lui vuole vivere...
Ma, visti i costi proibitivi della radioterapia (almeno per me..)
farei la chemio metronomica, almeno un ciclo per vedere come regge..
contunuo a pensare che tutti i rischi elencati siano per la radioterapia..
non per la chemio..:confused:
una mia zia la fece, anni fa, io non seguii tanto la vicenda, ma ricordo che venne tenuta in isolamento 2 settimane, pipì, lenzuola,
asciugamani, tutti trattati contro le radiazioni..
poi non so..
chiedi un parere a Perlina o Koko, mandale un pm.
tanti grattini a Chérie e al tuo micio (nome??)
:micimiao10::micimiao10:
valentinafree
16-07-2011, 09:00
minu'!! anche se è un maschietto! ; )... mia mamma insisteva che era una femmina per via delle puppine..-_- eh allora? quando s'è capito che era un ometto..ormai si girava quando si chiamava minu' ed è rimasto cosi! che topolone!! cmq ho già mandato un mess privato alle due vet. attendo risposta...tramite una mia amica sto cercando di contattare la dott.ssa Marchetti che insegna a Pisa..ed è specializzata in questo campo...un altro guru è la dott.ssa Marconato..che opera in Svizzera mi pare..ma ogni tanto si palesa a Sasso Marconi..e..quindi radioterapia che è la soluzione ideale..boh..l'unica cosa è avere le carte in mano e capire cosa è meglio per minù..per pepe..per il resto della famiglia..
gnappets
16-07-2011, 10:18
che cosa ti hanno proposto i tuoi vet. nel caso di chérie?
Ancora non se ne è parlato perché l'istologico deve ancora arrivare e c'è una flebile speranza che non sia sarcoma, vista l'età della micia...
della radioterapia..so che un ciclo è circa 9 sedute..che la fanno solo a Sasso Marconi..che deve essere fatta 3 volte a settimana..con pre tac (considera che io la tac a minù l'ho pagata 450 euro..ed era una tac con contrasto) che va a cercare le singole cellule..e post tac..che solo lì penso parta un millino come minimo..poi non è certo che funzioni al 100 %! poi..ha diversi effetti collaterali credo..sono sempre radiazioni..perdinci! uffffffff
Sì, la fanno solo a Sasso Marconi, è l'unico centro oncologico in Italia, sicuramente l'unico a nord... Io potrei anche fare viaggi in giornata, senza soggiorno, da qui ci metto 3 ore circa.
Comunque gli effetti collaterali della radio sono di molto inferiori a quelli della chemio. Questo è certo, almeno per gli umani e credo anche per i mici.
La chemio è distruttiva, attacca tutto il corpo per diminuire le masse tumorali e le metastasi, mentre la radio attacca solo il tumore, lasciando intatti i tessuti circostanti. Inoltre non ci sono effetti collaterali tipo la nausea, tipici delle chemio.
una mia zia la fece, anni fa, io non seguii tanto la vicenda, ma ricordo che venne tenuta in isolamento 2 settimane, pipì, lenzuola, asciugamani, tutti trattati contro le radiazioni.. poi non so..chiedi un parere a Perlina o Koko, mandale un pm.
Io non avevo mai sentito questa cosa nemmeno per la radio. So che tengono in isolamento, ma sinceramente pensavo per periodi brevi, tipo qualche ora...
Ora scrivo a Koko anche io perché mi sono incuriosita :)
tanti grattini a Chérie e al tuo micio (nome??)
:micimiao10::micimiao10:
Chérie ringrazia :o
valentinafree
18-07-2011, 21:10
ho parlato con la mia amica che studia veterinaria la quale ha esposto il caso ad un dottorando della prof. di oncologia dell'università di Pisa..e ovviamente deve guardare tutti gli esami che ha fatto minù...il risultato dell'istologico..ecc..quindi penso prenderò appuntamento con questa dott.ssa per parlare e capire meglio il discorso terapia metronomica..anche perchè per quel poco che il dottorando ha detto alla mia amica..dice che non si spiega nemmeno lui il "terrorismo" sul contagio di tumore da gatto a gatto tramite pipì..o contatto!dice che è possibile..si..ma nell'arco di una 10ina d'anni..poi la terapia metronomica è proprio a basso dosaggio quindi moolto meno forte rispetto alla chemio normale! e cmq basta prestare un po' di attenzione..ma non certo tenerli divisi in casa! poi ovviamente è stato un discorso tramandato da lui a lei..e da lei a me..ma...inizio ad avere un pochino di speranze!magari nonostante tutto andrò a parlare con questa dott.ssa..e mi dirà le stesse cose della mia vet..però almeno c'ho provato!no??? anche se mia mamma già si è arresa..non ha intenzione di far più nulla..si è arresa convinta che fare qualsiasi cosa possa esser peggio di far galoppare quello schifo nel corpo di minù...adesso combatto contro il tumore e contro la mia famiglia sono proprio messa bene..peggio di così proprio..
Lady Mosè
18-07-2011, 21:43
Anche a me sembra che quello che ti ha detto la tua vet sia puro terrorismo(cosa vuoi, ci sono alcuni ginecologi che ancora ti fanno abbandonare il gatto per il rischio toxoplasmosi, no comment...), quindi hai fatto benissimo a chiedere un secondo parere!!!
Tutto incrociatissimo per Minù!
valentinafree
18-07-2011, 22:40
poi forse ho capito male io...magari non ha esagerato così tanto..giustamente ha elencato i possibili rischi..ma da dire..c'è la possibilità remota che..a dire...è un problema se hai un altro gatto..dovresti tenerli separati..ehhhh beh...insomma....cmq..non so..teniamo le dita incrociate per miciottolone! che fa tante tante fusa! e stasera ..dopo una settimana senza antidolorifico..è zompato sulla sedia quando eravamo distratti!! non deve farlo!!!però..vuol dire che un pochino sente meno male...mi rattrista tanto vederlo moscio moscio...:(
..dice che non si spiega nemmeno lui il "terrorismo" sul contagio di tumore da gatto a gatto tramite pipì..o contatto!dice che è possibile..si..ma nell'arco di una 10ina d'anni..poi la terapia metronomica è proprio a basso dosaggio quindi moolto meno forte rispetto alla chemio normale! e cmq basta prestare un po' di attenzione..ma non certo tenerli divisi in casa!..
Beh, si..nella mia ignoranza in fatto di cure tumorali,
è quello che ti ho detto pure io...
ma forse la vet si è spiegata male, e hai confuso gli effetti della
radioterapia con la chemio..penso..
per il resto non so cosa dirti,
10 anni non sono pochi, ma neanche troppi se è un gatto di robusta
costituzione,
un ciclo di chemio si potrebbe iniziare e vedere come procede,
se risponde male si ferma, e si spera che il tumore non si ripresenti
presto,
potrebbe avere ancora alcuni anni da passare bene con voi..:)
valentinafree
19-07-2011, 08:36
è un gattone di 6,5 kg! il giorno dopo l'operazione si ingozzava di cibo non la finiva più di mangiare! ha iniziato subito a muoversi..(aiutato tanto dall'antidolorifico..eh..infatti ora che non ce l'ha più..sta parecchio fermino..però per il cibo scatta subito!ha proprio lo sguardo famelico!)poi fegato e reni sono ok..funzionalità buona..
cmq la dott.ssa con cui dovrei parlare è in ferie..rientra lunedì..e quindi..ci si riaggiorna!anche la mia vet. in effetti proponeva un ciclo di chemio..e vedere come reagisce il micio..boooo ci sta che nella confusione nella mia testa effettivamente abbia capito male..una parte del mio cervello non so dov'era!domani lo porto a togliere la tutina e a guardare se vanno tolti i punti...nel caso richiederò tutte le informazioni! ma secondo voi dovrei comunicare alla vet. che sto provando a sentire da altre parti? o si offende????
Lady Mosè
19-07-2011, 08:47
E' un tuo diritto chiedere altri pareri, ed è tua discrezione se farglielo sapere o no.
Se si offende è un problema suo, se è intelligente e collaborativa potrebbe consultarsi lei stessa con la collega.
gnappets
19-07-2011, 09:33
Anche io penso che dovresti provare con un ciclo di chemio e vedere come va. Puoi sempre interrompere se vedi che reagisce male, come ti diceva Pupa.
- Potresti mandarmi in mp il nome dell'oncologa di Pisa? grazie mille! :) -
tanti grattini a Minù!
valentinafree
19-07-2011, 12:53
in realtà questo secondo parere..è una dott.ssa che ha insegnato alla mia vet...quindi in realtà si conoscono!me l'ha nominata lei stessa..poi mi è stata segnalata anche dalla mia amica..non so..magari aspetto a dirglielo..anche perchè il micio prima deve riprendersi dalla sutura..e poi nel caso iniziare la terapia..semmai la farò..potrei sempre appoggiarmi alla clinica dove vado..con consulto della mia vet..e supervisione della dott.ssa di pisa..così eviterei di fare troppi viaggi! non so..boooooooooooooooooooooooo!
valentinafree
19-07-2011, 22:59
ma secondo voi..è l'effetto dell'operazione..o l'effetto di quella tutina che gli fascia il petto e il collo..ma minù miagola davvero davvero strano! quasi senza voce! di solito si sentiva da miglia e miglia di distanza!;) ma da quando è tornato..fa dei miagolii..soprattutto per quando vuole da mangiare..fievoli fievoli..lo notai quando tornammo dalla tac..che ancora sotto anestesia..non riusciva a muoversi..e provando a miagolare..non gli usciva la voce..però poi tutto ok...ma adesso..insomma sono passate già 2 settimane dall'operazione..dovrebbe rimiagolare per bene no?bohhhhh
ma che tutitna ha??
ci posti una foto?? ;)
Per il resto non so..tutto dipende dalla vostra voglia di lottare.
La voce?? Non credo abbia nulla, visto che avrà fatto antibiotico,
quindi escludiamo affezioni alle prime vie respiratorie, no??
Però un controllo alla gola faglielo fare..
gnappets
20-07-2011, 11:08
ma secondo voi..è l'effetto dell'operazione..o l'effetto di quella tutina che gli fascia il petto e il collo..
Valentina potremmo organizzare una sfilata di moda con Chérie e Minù in tutina! Ieri il vet gliel'ha anche cambiata! Prima era blu, ora ce l'ha verde evidenziatore!!! ;)
valentinafree
20-07-2011, 12:44
poveri piccoli!! il mio è stato..un 3 giorni col rosso..poi è diventato giallo canarino..e adesso di nuovo rosso babbo natalino!! che dolce!! cmq la voce è ok..oggi dal vet. l'ha fatta sentire tutta!!! povero piccolo! ancora ha i punti..lo hanno scrostato un po'..per via del betadine che gli aveva messo l'altro dottore...era meglio se non gli metteva nulla!grrr....ora provo a postare qualche foto! ma come si farà???mhmmmm
gnappets
20-07-2011, 12:59
Per le foto devi caricarle su un sito esterno (Flickr, ImageShack) e postare il link. Fino a che non raggiungi i 50 messaggi non puoi caricarle direttamente sul forum.
Intanto posto quelle della mia piccola :o
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=1618&pictureid=21433
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=1618&pictureid=21434
valentinafree
20-07-2011, 13:04
come hai fatto??! come si fa a mettere le foto??
gnappets
20-07-2011, 13:21
come hai fatto??! come si fa a mettere le foto??
vai su ImageShack e caricale lì, poi copi qui il link. Come ti scrivevo prima le foto sul forum si possono caricare solo quando si raggiungono i 50 messaggi :)
valentinafree
20-07-2011, 13:23
http://www.flickr.com/photos/65459879@N06/5957758460/in/photostream forse ce l'ho fatta!!! non è molto felice della foto! la tua chèrie è carinissima! ha le zampettine tutte bianche! :))
gnappets
20-07-2011, 13:36
ma bellissimo lui!!! :) anche Chérie ha quella faccia in questi giorni!!! Non credo che si sentano molto a loro agio con queste tutine! :(
Comunque hai ragione, sembra proprio un babbo natalino fuori stagione! :) amore!! :o
valentinafree
20-07-2011, 13:41
già già! è proprio bello! in realtà è molto più bello!sicuramente gli dà fastidio..ma sabato la togliamo del tutto!!! si spera...: ) !!
valentinafree
20-07-2011, 13:52
cmq parlando di cose serie..oggi ho riparlato con la vet. forse la scorsa volta sono stata io a interpretare tutto nero..il problema è la lettiera..quindi feci e pipì..per il resto i mici possono stare insieme! poi sempre pasticca da dare con i guanti..e tutti gli effetti collaterali di cui mi aveva parlato erano riferiti alla chemio ad alto dosaggio..che possono cmq esser presenti in quella a basso dosaggio..ma ovviamente in quantità minore..in ogni modo il gatto va monitorato per problemi di fegato e di globuli bianchi...le ho parlato dell'altra dott.ssa di pisa...e lei è stata molto contenta! mi ha detto che va benissimo ..e che visto che si conoscono posso dirle che è lei la mia vet. e parlare direttamente loro due su cosa è meglio per minù! inizio ad essere poco poco più positiva! insomma se riesco a far ingollare le pasticche al micio..il discorso è guanti e gestire la pipi e pupu del gatto..ce la possiamo fare no????! la terapia va a 3 mesi..se il micio non ha grossi problemi..poi si stoppa per circa un mese..e poi si riprende..e così via... va somministrata tutti i giorni..c'è solo da convincere la mamma..ahhhhhhhhh scoglio durissimo...uff
gnappets
20-07-2011, 14:00
bene! almeno avrai due vet su cui contare! e il fatto che abbiano un atteggiamento collaborativo sicuramente ti aiuterà molto!
Io sinceramente non saprei come fare con la lettiera, perché i miei ne hanno una sola e ovviamente sono abituati ad usarla liberamente. Come si fa a fargliene usare due ed essere certi che uno non va in quella dell'altro? :shy:
valentinafree
20-07-2011, 14:20
eheh....grosso problema...oggi pomeriggio compro una seconda lettiera...vediamo un po' se le teorie comportamentiste mi aiutano un po'...darò il croccantino al micio che azzecca la lettiera...e brontolerò il micio che sbaglia la lettiera..fortunatamente pepe è 8 chili di gatto e ha bisogno della lettiera rinforzata perchè si mette con tutte e 4 le zampe sui bordi..con le lettiere basse normali si ribalta..quindi...spero che questo mi aiuti..se vede che con la lettiera di minù si ribalta..forse non ci andrà...in più se lo brontolo se ci va..e lo premio se va nell'altra.. il problema è minù che deve andare solo nella sua...altri suggerimenti? poi insomma i gatti mica pisciano e cacano in continuazione! potrei tenere le lettiere chiuse in veranda..e se i mici ci devono andare..-"chiedono che gli venga aperta la porta" in quel caso controllo che non facciano scambi strani..però non sono sempre in casa..anzi...dovrebbe starci dietro mia mamma..la quale...è contraria a tutto ciò...oh che cavolo!!
Aggiungete una 2° lettiera, in una diversa stanza,
e iniziate ad abituare Minù e Cheriè a farla nella nuova,
e scoraggiate l'altro dal farla lì (ogni volta che l'altro si avvicina
una spruzzata di acqua..;) , spruzzino sempre pronto vicino alla lettiera,
così chi viene spruzzato lo vede lì di fronte e se ne ricorda,
di stargli alla larga)
MA poveri..sono incartocciati nel vetrap..mica avevo capito..
ma qui ci vorrebbero le mie famose t-shirt ;)
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2216
gnappets
20-07-2011, 20:08
MA poveri..sono incartocciati nel vetrap..mica avevo capito..
ma qui ci vorrebbero le mie famose t-shirt ;)
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2216
Prima di portare Chérie dal vet avevo guardato il tuo album. Cercando come fare una tutina avevo trovato la tua, che è bellissima! Solo che sono stra-sicura che Chérie l'avrebbe distrutta! Già il vetrap blu di prima era riuscita a bucarlo a suon di leccate, ti lascio immaginare!!! :)
Anche le mie le ha distrutte..
ma insomma, tempo 2 settimane han resistito..:)
Vuol dire che ne cucirò una a settimana se dovesse averne bisogno..
valentinafree
23-07-2011, 10:36
mia mamma si è incazzata a bestia per la nuova lettiera..oggi dalla vet. abbiamo levato i punti..e non c'è stato cmq modo di convincerla per la terapia metronomica....mi resta solo qualche miracolo dall'oncologa di Pisa...che lei conosca qualche farmaco miracoloso svizzero... : (((((..a parte questo i punti sono venuti via benissimo!e la ferita quasi non c'è più!!! il mio pulcino spelacchiato è stato bravissimo! e adesso.... si sta lavando tutto!! finalmente senza tutina!!! fa un po' impressione senza pelo..anche se già sta ricrescendo che dolceeeee!!!
gnappets
24-07-2011, 13:28
Vuol dire che ne cucirò una a settimana se dovesse averne bisogno..
:) spero tanto che non ce ne sia nuovamente bisogno, queste 2 settimane e mezzo sono bastate e avanzate :(
non c'è stato cmq modo di convincerla per la terapia metronomica....
Ma perché non vuole farla? ha paura della contaminazione?
valentinafree
25-07-2011, 09:36
già..ha paura della contaminazione. e adesso non ha intenzione di far più nulla di nulla! è completamente uscita di testa! su vari forum avevo letto qualcosa sulle cure omeopatiche..(da ignorante..penso che possano alleviare qualche fastidio dato dai farmaci..ma non penso servano a molto contro un tumore..ma meglio di nulla!) non mi ha ascoltato nemmeno su quelle...io davvero non so che cavolo fare. la mia vet. giustamente le ha parlato chiaro..non è rioperabile il micio nel caso di ritorno del tumore..e che ritorni..è molto probabile...quindi..in quel caso lei non può far più nulla..lei giustamente non è esperta in tumori..ha fatto qualche master..ha sentito parlare di un'altra cura..questa però "sperimentale" utilizzata sui cani su altri tipi di tumori..quindi inizio a pensare che ci stiamo arrampicando sugli specchi..io sulla contaminazione..non la vedo così tragica! il gatto fa pipì si e no 2/3 volte al giorno..e la cacchina...la sera o la mattina presto..non l'ha mai mai fatta a giro per casa! è capitato che restasse senza la possibilità di andare in lettiera..ma ha sempre aspettato..e poi l'ha fatta dove doveva! poi ora micio è spacchettato è cosi contento! salta a destra e sinistra..fa fusa in continuazione..finalmente si è leccato tutto dove voleva zoppica un po'..però lo faceva anche prima con quel ***** di tumore che gli impediva i movimenti..ha sofferto la prima settimana..ma adesso lo vedo molto tranquillo anche se spelato! non penso di aver sbagliato a fare l'operazione..ma se non la sosteniamo..è stato tutto inutile! con i fans..non si va da nessuna parte...maremma che situazione..ora chiamo all'oncologa di pisa..sento cosa può propormi..se mi concede un incontro..così parla con mamma e magari lei..riesce a convincerla in qualcosa..qualsiasi cosa!
valentinafree
25-07-2011, 09:40
che poi la doppia lettiera! le comiche..le ho detto vediamo se riesco a insegnargli la doppia lettiera..se ci si fa..a gestirli così si fa la metronomica...nulla..tempo 2 ore..ha svuotato la nuova lettiera e l'ha messa via. non mi ha nemmeno fatto provare!
gnappets
25-07-2011, 21:18
Sicuramente averlo fatto togliere è stato importante e non potevi non farlo, ma ora hai ragione a dire che all'asportazione deve seguire una terapia. Se non la fai il rischio di recidive diventa praticamente sicuro (visto che il tumore un po' aveva "camminato") e sicuramente più "vicino" temporalmente rispetto a quanto sarebbe se facessi la chemio.
La tua vet quali aspettative ti ha dato nel caso in cui non la facesse?
valentinafree
26-07-2011, 10:01
eh che prospettive...purtroppo è una scienza nuova in veterinaria..lei non ha visto molti casi..e i casi che ha visto..o erano piccoli..o alcuni non operati...non si è sbilanciata su..date precise..direi che è onesta in questo..la recidiva..è praticamente sicura...ieri ho chiamato a pisa..ma la dott.ssa era impegnata..avrebbe dovuto richiamarmi lei..ma non l'ha fatto...:( la mia vet. le ha mandato una mail..non so che fare..se riprovare a chiamare a pisa..o sentire la mia vet se magari a lei ha risposto..purtroppo mi rendo conto delle pretese assurde! le cure ci sono..e sono quelle..se uno rifiuta..non è che possono inventarti la cura apposta per te...è un casino..quasi quasi medito di farla da sola la metronomica..tanto mia mamma parte un mese in ferie..e resto sola con gatti..mi uccide quando ritorna...ma sto davvero meditando di far così..alla fine sono maggiorenne...posso prendere decisioni! anche se..andar contro la famiglia è un macello!
valentinafree
29-07-2011, 11:35
allora dell'oncologa ancora nulla! mi sto rompendo di aspettare! mi sembra che il tempo passi (sono passati solo 4 giorni..ma mi sembra di perdere troppo tempo..)superveloce! ho richiamato a pisa.. ma nulla. a questo punto delego la mia vet. a lei darà retta spero! e poi..ho guardato un po' anche su altri forum..e ho trovato qualcosa sull'omeopatia...tra l'altro c'è un vet. omeopata pure dove abito io..che ne pensate dell'omeopatia al posto della chemio?? mi pare che rinforzare le difese immunitarie..sia cosa buona e giusta...
gnappets
29-07-2011, 13:01
che ne pensate dell'omeopatia al posto della chemio?? mi pare che rinforzare le difese immunitarie..sia cosa buona e giusta...
Io non credo che possa sostituirla, ecco. Però sicuramente qualcosa per rinforzare il micio lo puoi dare. Io sto dando l'aloe ferox, ad esempio.
Ma se tua mamma parte per un mese, questo tempo basta per fare un ciclo di chemio? Perché se basta puoi davvero mettere in conto di provare...parlane con la tua vet!
valentinafree
29-07-2011, 13:45
è di 3 mesi un ciclo..cioè in realtà va monitorata..il micio deve fare chemio..più esami del sangue (40 euro a volta) a distanza di 7 giorni poi dopo altri 7 giorni.. e se tutto va bene..una volta al mese..per controllare i valori appunto ematici..se il micio non supporta la terapia nulla... senti ma questi prodotti dove si comprano???
gnappets
29-07-2011, 14:33
Boh non so...non capisco perché tua mamma si ostini a non volerlo curare :(
L'aloe ferox si compra on-line. è comodo perché è in capsule e la polverina è insapore, mentre l'aloe vera è amarognola.
Ti mando mp! :)
gnappets
04-08-2011, 12:44
Ciao!! Come sta Minù? Ha iniziato a prendere l'aloe?
valentinafree
31-08-2011, 09:56
buongiorno a tutte! aggiorniamo un po' la situazione..ho provato a dividere le lettiere in casa..prima di iniziare ipoteticamente la chemio..un disastro! è praticamente impossibile..l'unico modo sarebbe dividere la casa e tenere un gatto da una parte e uno dall'altra..quindi mi sono arresa...minù apparentemente sta bene! giocherella sta crescendo tutto il pelino! :) riesco a dargli le perle di resurgen avvolticciolate nel prosciuttino e la pasticca di antinfiammatorio che si prende come nulla..ha avuto diversi momenti di vomito..causa palle di pelo! e vai con il remover...eh gli sta crescendo il pelo quindi è sempre a leccarselo tutto! sto aspettando il mio ordine di aloe ferox..che dovrebbe arrivare oggi! ma la dose è in base al peso?????? un bacione grande a tutti da me e minù
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.