PDA

Visualizza Versione Completa : Omeopatia e FIV+


Deni66
08-07-2011, 15:19
Ciao a tutti,

al mio gatto (un certosino di quasi 6 anni) è risultato positivo alla FIV. La cosa è emersa perchè il gatto non mangiava più e stava sempre rannicchiato. Il vet, durante la visita, ha visto che era completamente anemico e dall'esame del sangue è risultato senza globuli rossi e bianche e FIV+ (tutto il resto a posto).

Dopo 15 giorni di terapie il gatto sta molto meglio. Ora sto partendo per il mare 10 gg e il vet mi ha ordinato una compressa di cortisone al giorno. Lo rivedrà quando torniamo per vedere come va.

Ora la domanda è questa: è possibile "sostenere" un gatto FIV+ con l'omeopatia? Penso all'Oscillococcinum oppure all'Engystol (altri prodotti adatti non ne conosco). Qualcuno di voi ne fa uso?

Grazie e ciao
Deni

aladino78
08-07-2011, 16:13
Sul cortisone sono un poco perplesso... l'engystol credo potrebbe servire.

Deni66
08-07-2011, 16:17
Da quello che ho capito il cortisone serve per questa mancanza di globuli rossi e bianchi e per il momento ha fatto effetto. Quindi, si presume, che poi quando torno tra 10 gg verrà sospeso.

valentina82
08-07-2011, 16:41
io ho un gatto fiv positivo, e al mio il cortisone lo abbatte e non lo fa mangiare, io li do l'interferone omeopatico -8adesso ho sospeso ma a breve riprenderò)e il gatto sta benone ,senza effetti collaterali e si chiama ''intrferone gamma 4ch'' e ci troviamo benissimo, costa 12 euro e dura per 6 mesi, se hai bisogno io sono qui

Deni66
08-07-2011, 17:02
Grazie valentina82. Ho preso nota. Per il momento questa cura a base di antibiotico e cortisone ha salvato il gatto dall'anemia. Dopo questi ultimi (si spera 10gg) mi attrezzerò.

merlin
08-07-2011, 17:30
Anche il mio Gigio è FIV+ e in passato ha preso cortisone + antibiotico per curare un'anemia provocata dall'emobartonella. Che antibiotico prende il tuo micio?

Lucia erba
08-07-2011, 17:39
la cosa fondamentale per un gatto fiv+ è quella di sostenere il sistema immunitario, ma finchè si somministra il cortisone che è notoriamente un inibitore delle difese immunitarie non credo si possa usare qualcosa di omeopatico. Magari mi sbaglio, ma secondo me le due cose fanno a cazzotti. C'è una pasta omeopatica della Biorama si chiama Phyto G ed è specifica per fiv, felv, granuloma eosinofilo.
Al mio Rudy sto dando ciclicamente dell'aloe ferox, ma penso che anche l'aloe vera sia un buon prodotto.

Deni66
17-07-2011, 13:28
Anche il mio Gigio è FIV+ e in passato ha preso cortisone + antibiotico per curare un'anemia provocata dall'emobartonella. Che antibiotico prende il tuo micio?

Il mio gatto, dall'esame del sangue, è risultato negativo all'emobartonella ma il vet, per sicurezza, gli ha fatto lo stesso l'antiobiotico.

Oggi sono tornata dalle ferie. Aki sta nettamente meglio ha anche ripreso a giocare e quindi sono molto molto contenta.

Domani passo dal vet e sentiamo cosa dice. Prima di partire per il mare era dell'idea di sospendere progressivamente il cortisone (Deltacortene 5mg - 1 pastiglia al giorno) e poi vedere se l'anemia si stabilizzava o se riprendeva.
Quando l'ho sentito al telefono a metà settimana era proprio contento di sentire i progressi.

Grazie e ciao
Deni