Visualizza Versione Completa : Living with CATS! Ovvero: soluzioni miciesche!
Mi piace il consiglio di pensare da gatto e guardare la casa con occhi gatteschi.
Verissimo...le ultime modifiche varate in occasione dell'arrivo del 6° e 7° gatto, sono state pensate il più possibile a misura di micio e pare che abbia funzionato!
Anche per le tensioni fra loro...poter avere delle zone lontane, in alto, ha fatto bene a tutti!
E mi piace la frase che chiude il libello: "E se è fuor di dubbio che un gatto possieda sette vite, sarebbe cosa opportuna e magnifica che ogni vita avesse sette gatti. Almeno. :D
Giustissimo!!! :)
E mi piace la frase che chiude il libello: "E se è fuor di dubbio che un gatto possieda sette vite, sarebbe cosa opportuna e magnifica che ogni vita avesse sette gatti. Almeno. :D
....sì....e 15 lettiere....:D:shy:
E no cara!!!!.....sei gatti, 13 lettiere!!!!....preparati e comprale subito, sia chiaro, ecco.....;)
....sì....e 15 lettiere....:D:shy:
Ehem.
Sarebbe UNA lettiera per gatto + UNA.
Quindi 7 nel mio caso e 8 nel caso di sette gatti...
:D
Altrimenti riempio direttamente la vasca e la doccia! :rolleyes:
Ehem.
Sarebbe UNA lettiera per gatto + UNA.
Quindi 7 nel mio caso e 8 nel caso di sette gatti...
:D
Altrimenti riempio direttamente la vasca e la doccia! :rolleyes:
No, perchè è giusto che il gatto scelga almeno tra 2 bagni, perchè se un minuto prima ha fatto la pipì in un bagno, perchè dovrebbe riusarlo un minuto dopo?!?! E poi mettiamo anche 5 ciotoline a gatto e 10 cuccette ciascuno! Io sono di questa idea! Ohhhhh!....:204:
No, perchè è giusto che il gatto scelga almeno tra 2 bagni, perchè se un minuto prima ha fatto la pipì in un bagno, perchè dovrebbe riusarlo un minuto dopo?!?! E poi mettiamo anche 5 ciotoline a gatto e 10 cuccette ciascuno! Io sono di questa idea! Ohhhhh!....:204:
Ci mancava pure l'ortodossia della setta VickyHallsiana!
Ghghgh!
:p
modestissimo spunto:
dato che io avevo ancora le ciotole di plastica per la pappa delle miciuz, oggi ho comprato due piccole tortiere al coin da 1,90euro l'una tipo questa ,http://imageshack.us/photo/my-images/215/ag106.jpg/ del diametro di 14 cm.
Nei petshop qui in zona le ciotole in acciaio o ceramica costano un botto, di certo molto più di 1,90 euro, queste tortierine sono belline, basse e larghe, come piace alle mie micie!
E poi sono pesanti, difficilmente le possono rovesciare!
Coccinella_08
05-08-2011, 17:56
modestissimo spunto:
dato che io avevo ancora le ciotole di plastica per la pappa delle miciuz, oggi ho comprato due piccole tortiere al coin da 1,90euro l'una tipo questa ,http://imageshack.us/photo/my-images/215/ag106.jpg/ del diametro di 14 cm.
Nei petshop qui in zona le ciotole in acciaio o ceramica costano un botto, di certo molto più di 1,90 euro, queste tortierine sono belline, basse e larghe, come piace alle mie micie!
E poi sono pesanti, difficilmente le possono rovesciare!
mmmmm devo farci un pensierino!!!! :D
Anch'io ne ho una praticamente identica, non ricordo dove l'ho presa, però è vero che sono comode (con bordi bassi), carine e belle pesanti. Sono adatte alla pappa, ma non all'acqua purtroppo...Ultimamente ne ho trovate altre al mercato vicino casa mia: un tipo in ceramica rifinito con bordino blu, ed un altro più grande (per Axel) tutto bianco. Ad un euro e 50 l'una. Il tizio insisteva nel ripetermi di quanto fossero di ottima qualità, una ceramica selezionata, adatta per lavastoviglie e microonde ecc ecc ecc e che potevo servirci dalla macedonia agli antipasti o piccoli assaggini....quando mi sono rotta di ascoltarlo gli ho risposto "vabbè vabbè, tanto a me servono per i gatti..."...ha fatto una faccia così: :shy:
Ci mancava pure l'ortodossia della setta VickyHallsiana!
Ghghgh!
:p
:shy:
A me certe teorie di Vicky Halls mi fanno davvero impazzire..:dead:
Io faccio il contrario, 1 ogni due gatti..-una :81:
ma ben posizionate..
E infatti ne ho 3 per 6 gatti (ma hanno retto pure per 8)
e di fatto ne utilizzano più che altro 2..
va da sè che una potrei anche eliminarla (almeno in state che fanno anche pipì
fuori..)
modestissimo spunto:
dato che io avevo ancora le ciotole di plastica per la pappa delle miciuz, oggi ho comprato due piccole tortiere al coin da 1,90euro l'una tipo questa ,http://imageshack.us/photo/my-images/215/ag106.jpg/ del diametro di 14 cm.
Nei petshop qui in zona le ciotole in acciaio o ceramica costano un botto, di certo molto più di 1,90 euro, queste tortierine sono belline, basse e larghe, come piace alle mie micie!
E poi sono pesanti, difficilmente le possono rovesciare!
Hai ragione, sono comode e carine per umido e crocche..
A me certe teorie di Vicky Halls fanno davvero impazzire...
La lettura dei suoi libri mi è piaciuta molto, in generale.
Trovo però che su certi argomenti sia un po' rigida.
Posso comprendere che in caso di problemi comportamentali e di convivenza, l'aggiunta di sufficienti luoghi/lettiera, così come zone approvvigionamento, possa risultare utile se non addirittura risolutivo, ma partire dall'idea che se non si può avere una lettiera per micio + una, allora non si possono avere più gatti, mi pare esagerato. In effetti secondo me il problema di fondo dei suoi libri è che sono scritti per un pubblico vasto e quindi V.H. ha evidentemente dovuto "sacrificare" dettagli e tecnicismi sull'altare della divulgazione. Così facendo, però, spesso esprime dei concetti che potrebbero fuorviare chi si avvicina al mondo felino per la prima volta. Avevo anche aperto un topic al riguardo, tempo fa:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=87580
Cmq, per tornare alle lettiere, credo che ognuno di noi si debba poi regolare sul carattere dei propri mici, sui propri spazi, su eventuali problemi e via di questo passo.
Le regole generali vanno SEMPRE (secondo me) passate al vaglio dell'analisi della situazione singola.
;)
Starmaia
06-08-2011, 09:16
V.H. ha evidentemente dovuto "sacrificare" dettagli e tecnicismi sull'altare della divulgazione. Così facendo, però, spesso esprime dei concetti che potrebbero fuorviare chi si avvicina al mondo felino per la prima volta.
Avevo pensato la stessa cosa.
Però non mi sento di darle torto.
Meglio che uno pensi al peggio e si prepari piuttosto che ritenga che sia tutto facile e poi scopra che non può tenere n gatti.
Insomma...un colpo al cerchio ed uno alla botte sarebbe stato preferibile.
Ma comprendo i motivi della cautela.
:)
Oggi sono stata da Leroy Merlin per comprare qualche mensola (visto che c'ero le ho prese anche per la cucina): ho scelto un pannello in legno grezzo e l'ho fatto tagliare in 4, in modo da ricavare, da ogni pannello, 4 mensole. Poi ho preso i relativi reggimensola e la vernice per quelle della cucina. Per le mensole destinate ai mici ho cercato la moquette da incollare sopra, ma non ne avevano di molti tipi, la maggior parte erano sottili e dei colori osceni...:shy:...senza contare il prezzo...non è che la regalassero proprio...:D...insomma, arrivo al dunque: dove si può comprare la moquette a metraggio, decente sia nello spessore che nei colori, ed a prezzi onesti?
Su ebay io avevo visto moquette per pochi euro il metro.
Ne avevo adocchiato una verdina.
Poi ho intenzione di non lasciarla a vista, la moquette,
ma solo sul ripiano superiore della mensola, fissata con la graffatrice per legno.
Su ebay io avevo visto moquette per pochi euro il metro.
Ne avevo adocchiato una verdina.
Poi ho intenzione di non lasciarla a vista, la moquette,
ma solo sul ripiano superiore della mensola, fissata con la graffatrice per legno.
Intorno pensi di rifinirla in qualche modo? Cioè, lasciandola solamente sul bordo superiore (e lì la spesa sarebbe molto più contenuta) non si sfilaccia intorno?
Ragazzi, ho trovato questa ciotola che potrebbe andare bene per Killian: si può riempire con sabbia o ghiaia per renderla pesante, ed è anche carina esteticamente (almeno a me piace...)...che ne dite????:D
http://img233.imageshack.us/img233/5493/hspu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/hspu.jpg/)
Coccinella_08
07-08-2011, 13:22
Ragazzi, ho trovato questa ciotola che potrebbe andare bene per Killian: si può riempire con sabbia o ghiaia per renderla pesante, ed è anche carina esteticamente (almeno a me piace...)...che ne dite????:D
http://img233.imageshack.us/img233/5493/hspu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/hspu.jpg/)
Ma riempirla come?? Dentro è vuota e la puoi riempire??
Comunque devo dire che è molto carina!!! :D :D
Ma riempirla come?? Dentro è vuota e la puoi riempire??
Comunque devo dire che è molto carina!!! :D :D
No, da quello che ho capito o c'è un buco, o si apre, ed essendo vuota all'interno, è studiata per riempirla con sabbia o ghiaia. In pratica la sabbia va dentro le pareti della ciotola, non nella vaschetta dove si beve....non so se mi sono spiegata...:shy:
Coccinella_08
07-08-2011, 13:40
No, da quello che ho capito o c'è un buco, o si apre, ed essendo vuota all'interno, è studiata per riempirla con sabbia o ghiaia. In pratica la sabbia va dentro le pareti della ciotola, non nella vaschetta dove si beve....non so se mi sono spiegata...:shy:
Si si.... era come intendevo io..... va "dentro", ma non nel buco della pappa :D così il toro Killian (è lui che dà le testate alle ciotole vero???) impara a non buttare giù le ciotole!!!
Molto belle!
Si trovano online?
Se sì, mi manderesti il link via mp, per favore?
Se resistono a Killian, resistono a tutto! :p
Si si.... era come intendevo io..... va "dentro", ma non nel buco della pappa :D così il toro Killian (è lui che dà le testate alle ciotole vero???) impara a non buttare giù le ciotole!!!
Quanto meno se ci prova, spero gli venga un bernoccolo enorme!!!!
Coccinella_08
07-08-2011, 15:25
Quanto meno se ci prova, spero gli venga un bernoccolo enorme!!!!
:D :D :D Poverinooo..... il piccolo toro :D :D :D deve solo allenarsi!!!!
Comunque posso avere anche io il link??? (se si trovano online....)
Altrimenti ho trovato queste (spero si vedano perchè la foto è piccola): c'è scritto che sono in pietra e sono adatte per gli animali. Quale mi consigliate? Quale vi sembrano le più carine?
http://img51.imageshack.us/img51/9904/ciotole.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/ciotole.jpg/)
Coccinella_08
07-08-2011, 15:41
A me sembrano + carine le prime, ma non si vedono bene le seconde..... la foto piccola... :)
A me sembrano + carine le prime, ma non si vedono bene le seconde..... la foto piccola... :)
Lo so...non ne ho trovata un'altra....anche a me come design le prime sembrano più carine...però una bella craniata su una ciotola di pietra...mi piacerebbe proprio vederla....:devil:
Coccinella_08
07-08-2011, 16:07
Lo so...non ne ho trovata un'altra....anche a me come design le prime sembrano più carine...però una bella craniata su una ciotola di pietra...mi piacerebbe proprio vederla....:devil:
Hahaha.... poverinooo..... ma anche l'altra ciotola deve essere bella dura e pesante...... :devil:
Io sto proprio cercando delle ciotoline.... martedì c'è il mercato qui dove sono in vacanza e devo guardare nei banchetti dei casalinghi..... eri tu che hai trovato quello che ti spiegava che ci puoi mettere la macedonia..... ecc ecc..... :D troppo forte.... :D:D mi immagino la faccia che ha fatto quando hai detto che era x i gatti.... molte persone mi guardano come matta :mad: se dico "guarda che bella quella cosina lì.... sarebbe perfetta per i miei mici..."
Sì, ero io....:D....aveva attaccato una solfa elencandomi tutto ciò che potevo servire in quelle ciotole, di qualità eccellente e quindi con gli ospiti facevo un figurone (ma figurati se in questo periodo incasinato mi metto ad organizzare mega cene galattiche...:shy:)....e ci metti questo, e ci metti quello...ed io "sì sì..." mentre era mezz'ora che gli allungavo i soldi per andarmene....Secondo me sperava che gli comprassi il servizio da 12....e allora gli ho detto "vabbè, vabbè, ma tanto io ci devo dà da mangià ai gatti!"...e lui non parlava più...è diventato muto, ha preso i soldi, m'ha dato il resto e io "...arrivederci!...."
Guarda alle bancarelle dei mercatini perchè trovi delle ciotoline carinissime a pochissimi euro!;)
Coccinella_08
07-08-2011, 19:34
Mamma mia!!! Mi immagino la scena!!! :389::389:
Ah..... sto anche cercando delle tovagliette sottociotola!!! Spero di trovare qualcosa di carino!!! :D Rimane solo da convincere i genitori (cosa già fatta in parte :D) ed è fatta!!!! :)
Ragazzi, ho trovato questa ciotola che potrebbe andare bene per Killian: si può riempire con sabbia o ghiaia per renderla pesante, ed è anche carina esteticamente (almeno a me piace...)...che ne dite????:D
http://img233.imageshack.us/img233/5493/hspu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/hspu.jpg/)
Carina, non avevo capito che si potevano riempire...
ma tanto già quelle in ceramica sono pesantissime e stabili..
Intorno pensi di rifinirla in qualche modo? Cioè, lasciandola solamente sul bordo superiore (e lì la spesa sarebbe molto più contenuta) non si sfilaccia intorno?
Non ho ancora preso la moquette.., non so bene..
l'idea è di cucire i bordi per non sfilacciarsi, e poi "cucire"
la moquette al legno con la graffatrice..
però mettere solo il rettangolo superiore,
non voglio foderarle interamente..
@ Aram, ricevuto il mp con il link???
Carina, non avevo capito che si potevano riempire...
ma tanto già quelle in ceramica sono pesantissime e stabili..
Sì, per un gatto normale forse, ma non per Killian....:mad:
Ho appena finito la mega-sudata delle quotidiane pulizie della casa: aspirapolvere (che in pratica muore sotto ai miei occhi minuto dopo minuto...) al piano di sotto, pulizia cuccette, pulizia lettiere, supervapor dappertutto. Poi piano di sopra: pulizia bagno dove sta Runa, quindi pulizia lettiera, pulizia sanitari, aspirapolvere, supervapor e rimessa lettiera e ciotola acqua. Passo alla camera da letto (porta accanto): aspiro i peli dal copriletto e dai cuscini, aspiro sui comodini, aspiro il pavimento e vado a prendere la supervapor....:shy:....Killian aveva rovesciato la sabbietta di Runa sul pavimento, pisciato nella cassetta (e quindi sul muro e sul pavimento) e rovesciato la ciotola dell'acqua che, con la sabbietta, aveva formato uno bello schifo argilloso sul pavimento....volevo morireeee (o uccidere Killian....)....ho dovuto ripulire di nuovo tutto il bagno....giuro che gliela compro di marmo con il bordo chiodato la ciotola!!!!
Su internet ho trovato una foto che sembra Killian quando si prepara a prendere la rincorsa per la testata alle ciotole:
http://img808.imageshack.us/img808/5307/imagescamgzbuk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/808/imagescamgzbuk.jpg/)
:shy::shy::shy:
ciao a tutti
ricevo ogni tanto la newletter del sito di Vicky halls e questo mese c'e' proprio una attenzione particolare alle case a misura di gatto...
se siete interessati, mandatemi pm con la vostra email e vi giro il file (pdf)
Si, perchè no??
Anche se la teoria è un conto, sono soldi e organizzare la
pratica il problema..;)
Carina, non avevo capito che si potevano riempire...
ma tanto già quelle in ceramica sono pesantissime e stabili..
Ieri ho ricevuto le ciotole che avevo ordinato: sono andata a prendere un bel po' di sabbia, le ho aperte, riempite, richiuse e messo l'acqua (minerale in bottiglia!) sicura di averlo "fregato"! Sono diventate pesantucce, ed ero bella rilassata! Vado in cucina, metto la pappa nei piattini, torno in sala e.......la ciotola era in mezzo alla camera e l'acqua tutta sul pavimento!!!!
Allora sono andata qui vicino, dove c'è un posto che vende materiali edili, ed ho chiesto se avessero un sacchetto di ghiaia da darmi: sono stati gentilissimi e me ne hanno dato giusto quanta me ne serviva, senza farmi pagare nulla. Sono rientrata ed ho nuovamente smontato le ciotole, le ho riempite con la ghiaia (ancora più pesante!), richiuse e rimesse a dimora! Tempo 10 minuti ed idem come sopra!......Non avete idea di che mostro dalla testa dura possa avere in casa!!!! Mio fratello mi ha detto di avere delle sfere di piombo (lavora in un'officina meccanica...però non ditemi a cosa servono...) e se voglio può darmele: so che il piombo è un metallo nocivo, ma se metto queste sfere all'interno dell'intercapedine delle ciotole (che poi si chiudono ermeticamente, l'acqua non viene assolutamente a contatto con il materiale posto all'interno!) ci sono pericoli? E' l'ultima spiaggia. Se mi dite che posso, le riempio di sfere di piombo. Se non funziona, inchiodo le ciotole al pavimento!
Lollo x Luna
12-08-2011, 22:17
mi fai morire con questi aneddoti!
Ma no, niente di nocivo..
mica l'acqua è a contatto con il piombo..
ma questo micio che da testate alle ciotole vorrei proprio vederlo..:eek::eek:
Intorno pensi di rifinirla in qualche modo? Cioè, lasciandola solamente sul bordo superiore (e lì la spesa sarebbe molto più contenuta) non si sfilaccia intorno?
A me quello che fa pavimenti o il tapezziere regalano scarti di moquette il ho usati per rivestire i piani del tiragraffi usurato se vuoi ci cuciono il bordo con la macchinetta apposita loro
mi fai morire con questi aneddoti!
Ma tu non cercavi un micio che tenesse compagnia alla tua Luna? Perchè non ti prendi un simpatico gatto grigio perla coccolone, buonissimo e tanto simpatico? Consegna a domicilio gratuita! Se te lo prendi ti regalo le sue ciotole piombate!
Ma no, niente di nocivo..
mica l'acqua è a contatto con il piombo..
ma questo micio che da testate alle ciotole vorrei proprio vederlo..:eek::eek:
Se mi riesce gli faccio un filmato (anche se adesso il para...o, sapendo che se lo vedo sono cavoletti suoi, in genere lo fa quando mi distraggo....) però vi ho postato la faccia di un gatto identica alla sua quando parte all'attacco!
http://img808.imageshack.us/img808/5307/imagescamgzbuk.jpg
A me quello che fa pavimenti o il tapezziere regalano scarti di moquette il ho usati per rivestire i piani del tiragraffi usurato se vuoi ci cuciono il bordo con la macchinetta apposita loro
Io ieri sono passata da 2 tappezzieri a Roma e mi hanno detto che, se voglio la moquette, devo ordinarla e per grandi superfici. Quando ho detto quanta me ne serviva, mi hanno guardato come per dire "ma vedi d'annattene!"....
A Me regalano i ritagli in genere sono 1 mt quadrato di qualsiasi colore
Pero io vado da uno che fa pavimenti
A Me regalano i ritagli in genere sono 1 mt quadrato di qualsiasi colore. Pero io vado da uno che fa pavimenti
Credo che a Roma non ti regali niente nessuno...continuerò a cercare, ed altrimenti opterò per la soluzione "mensola con cuscino"....
Avalon,
nei brico ci dovrebbe essere a metri, ne prendi quanta te ne serve, anche se sarà sempre tanta perchè vanno in larghezza e sono lunghette...
Anche quella più stretta che si applica per i corridoi... adesso mi sfugge il nome...
Avalon,
nei brico ci dovrebbe essere a metri, ne prendi quanta te ne serve, anche se sarà sempre tanta perchè vanno in larghezza e sono lunghette...
Anche quella più stretta che si applica per i corridoi... adesso mi sfugge il nome...
Per ora sono riuscita ad andare solo da Leroy Merlin: il prezzo non è proprio allettante, la scelta è scarsissima (mi sembra ci fossero solo 3 colori), la qualità non è un granchè (sono molto sottili, per le unghie dei mici ci vorrebbero belle alte) e ricordo un bel verde fosforescente, un azzurro impressionante ed un marrone cacchina lenta....:shy:
Appena troverò tempo, andrò a dare un'occhiata negli altri negozi di bricolage...
Hmmm... più o meno sono gli stessi ovunque....
Ho visto le idee della newsletter inviatami da Superlu....
In pratica sono tutte mensole a diverse altezze ed inclinazioni.....
Non dovrebbe essere così difficile da realizzare.... tutte le mensole hanno moquette sia sopra che sotto...
Hmmm... più o meno sono gli stessi ovunque....
Ho visto le idee della newsletter inviatami da Superlu....
In pratica sono tutte mensole a diverse altezze ed inclinazioni.....
Non dovrebbe essere così difficile da realizzare.... tutte le mensole hanno moquette sia sopra che sotto...
Difficile non è: io ho già comprato il legno,l'ho fatto tagliare, ora devo scartavetrarlo e passarci la base di gesso e poi la vernice. Ho deciso di verniciarle perchè in effetti, come ha detto Pupa, mettere la moquette nella parte sotto non ha senso. E poi almeno se non riesco a trovare 'sta benedetta moquette ci metto i cuscini in tinta. Ho preso anche i reggimensola, sono proprio carini: in tinta - o quantomeno simili - al colore delle mensole (un vinaccia-melanzana opaco). A me i colori della serie verde shocking o bluette stile "cazzotto in un occhio" non mi piacciono affatto! Se non trovo altro, andrà bene anche una moquette nera, però deve essere bella alta e morbida!
Mi rivolgo a chi possiede un'amaca da calorifero: come funziona il sistema per fissarla? Ossia, non avendo i caloriferi, posso fissare l'amaca al muro, servendomi di una staffa? Avete presenti quelle staffe dell'Ikea per appendere mestoli, portaspezie, vasi o cose simili? Potrebbero andare bene per metterci un'amaca di quel genere? Naturalmente per fissare la staffa userei tasselli belli robusti.
kiwi&mirtillo
18-08-2011, 22:59
Io ho sia l'amaca da calorifero, sia quella da parete
Quella da calorifero (il mio modello, ma presumo sia simile per tutti) si incastra nelle fessure del termosifone... ha due prolungamenti che si infilano obliquamente e mantengono stabile l'amaca
I miei la adorano.. inverno e estate!
Quella da muro l'ho comprata da poco.. la stanno ancora studiando... perchè sembra un po' più flessibile e la seduta non è avvolgente come quella da calorifero (ma di modelli da muro esistono anche forme diverse, meno amaca e più mensola pelosa... io ne ho prese due tra le offerte in esaurimento di ZP, ora il modello non c'è più). Si fissa con i fisher al muro e al momento sembra stabilissima...
kiwi&mirtillo
18-08-2011, 23:09
ora il modello non c'è più
ho detto una fesseria.. il modello c'è ancora.. ero io che non lo ritrovavo più!
è questa... e costa pure poco...
http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_piccolo/53810
però, come dicevo, i gatti al momento ci stazionano in osservazione di me che faccio altro.. ma non ci dormono... stanno con le zampotte penzoloni... secondo me è un po' troppo flessibile per fare da cuccia.. ma gli do tempo...
anche perchè devo decidere se montare anche l'altra...
Eccomi... presente... ne abbiamo una ed è esclusiva della signorina Tilly !! Se un altro micio la volesse usare, si becca tante botte in testa, finchè non sloggia !
Dunque, si aggancia semplicemente sul termosifone. Però le staffe per appendere i mestoli sono troppo strette, il gancio si piega ad U per incastrarsi al calorifero, e la U è larga almeno 10 cm... su una sfaffa non si aggancerebbe bene, penderebbe troppo !!
Vediamo se ti posso fare una foto, perchè l'amaca l'ho incastrata sotto al cuscino da davanzale e non si vede bene...
Ecco: https://lh5.googleusercontent.com/-f3eeRmg7sgw/Tk2PBt3lQiI/AAAAAAAAA6E/ty7QumbaGgI/s512/amaca.jpg
Vedi quanto è largo?
Qui una visione generale:
https://lh5.googleusercontent.com/-_4dm0uVzW-U/Tk2PC_jEBuI/AAAAAAAAA6I/fr07D_M1j2s/s512/amaca2.jpg
La parte della pelliccetta dietro scende giù, perchè Tilly a forza di starci, se la tira in basso. Altrimenti dovrebbe restare tutta su, ben messa.
Forse davvero ti converrebbe quella da muro.
Grazie Ellis...in effetti con la barra reggimestoli non è possibile....:D...la staffa dell'amaca è bella grande...credo che opterò per quelle da muro...è che voi con queste "soluzioni micesche" mi state facendo impazzire...:shy:...studio studio studio...pulisco casa e studio, taglio l'erba e studio, porto fuori Axel e studio...:shy:...studio tanto, ma poi dovrei pure realizzà...:D
Una studentessa diligente... eheheh !
Rieccomi!
Grazie per l'mp, Avalon!
Ieri ho sistemato una cosa che mi toglieva il sonno (esagerata): il bordo delle lettiere.
Infatti i miei mici scavatori, facendone sempre andare una discreta quantità sui bordi, mi costringevano a mettere della plastica onde evitare che i granellini passassero fra il tavolo ed il muro.
Mi sono sempre arrangiata con del NASTRO ADESIVO (http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2287&pictureid=21399), ma era davvero brutto da vedere e poco efficace.
QUI (http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2287&pictureid=21587) il risultato, che mi piace molto anche esteticamente.
Ho fatto tutto "ad incastro", assicurando le listelle di legno al muro con del semplicissimo PataFix, che non rovina pittura ed intonaco.
L'asse di legno originale l'ho acquistata al Brico di zona, nella sezione scarti, insieme ad altre tre mensole grandi, per un costo totale di 4 euro!
:)
Ehem...un asse...è un sostantivo maschile!
Chiedo venia!
:p
Ehem...un asse...è un sostantivo maschile!
Chiedo venia!
:p
No, "asse di legno"...asse è sostantivo femminile...;)
Sì, ho visto...dipende da come si intende: se tavola oppure perno!
Bon, dubbio fugato!
:p
Anche mentre sono lontana da casa penso a cos'altro potrei fare per ottimizzare gli spazi e migliorare la vita dei miciotti residenti.
Mi piacerebbe tanto, in previsione dell'inverno, un secondo accesso al balcone, magari dall'alto.
Però in questo caso sarei costretta a forare il muro...mi sa che è un'impresa folle!
Qualcuno/a di voi ha la gattaiola inserita nel muro, anziché nei vetri?
Esperienze?
uh come quella coppia di non mi ricordo mai dove, che ha la casa con tutti i tunnel e i passaggi per gatti in alto tra le passarelle???
bello!
ma non ti entra freddo in casa,poi?
Sono una donnona invernale!! :p
Cenarius
26-08-2011, 12:06
Che bella idea Aram!
Non penso ci siano problemi a mettere una gattaiola sul muro, ne vendono proprio per quello scopo.
Immagino che l'unico problema potrebbe essere legato allo spessore del muro. Da me dubito che si potrebbe mettere (se ci fosse un terrazzo dove farla sbucare XD ) perché il palazzo dove vivo attualmente è in muro romano ed essendo io al secondo piano le mura sono spessissime (gli operai del condizionatore hanno dovuto faticare per trovare un punto dove bucare, poveri).
Starmaia
26-08-2011, 12:14
uh come quella coppia di non mi ricordo mai dove, che ha la casa con tutti i tunnel e i passaggi per gatti in alto tra le passarelle???
http://www.thecatshouse.com/ :D
La gattaiola da muro non è un problema, le vendono apposta per i muri esterni che sono davvero grossi. Bisogna vedere il tuo com'è.
Lì, tra le foto della Cat's House ci dovrebbe anche essere il "making of" con qualche foto dei buchi in via di realizzazione.
Non nascondo che il sogno sarebbe una cosa del genere (con meno fronzoli, però...non fanno per me).
Vediamo che riesco a combinare!
:p
fedefaith
15-09-2011, 09:06
Peccato che sia già quasi un mese che nessuno mette nuove soluzioni gattesche :(
Io ho apportato un paio di modifiche:
-spostato il tiragraffi con buoni risultati... nella nuova posizione (vicino alla finestra, quasi in centro al salotto), è molto più apprezzato sia per farsi le unghie che per le nanne... evvai... ci sono voluti 4/5 mesi prima che lo usassero ma forse l'odore di nuovo e la posizione non aiutavano...
-ieri è arrivata la fontanella catit da 2L... visto che vorrei riprovare con i GF almeno un ciclo, ho deciso di prendere una fontanella per farli bere di più... certo avrei preferito qualcosa in ceramica, ma per adesso non me la potevo permettere e ho visto che la catit era ben recensita...
Ieri è stata solo osservata, oggi, anche quella dopo uno spostamento di posizione, è stata usata da Sheila, che mi sembrava già dall'inizio molto incuriosita... avrei voluto metterla in cucina, ma ho optato per il bagno perché riesco a nascondere meglio il cavo e in caso di allagamento è meno rischioso...
La settimana prossima mi prendo il trapano e poi inizierò anche con le mensole ;)
Operazione casa miciosa in corso...
kiwi&mirtillo
15-09-2011, 09:42
Io quest'estate ho montato 3 mensoline con staffe per aiutarli a salire sull'armadio in camera.
Dopo che ho passato tutto luglio con la scala aperta accanto al muro, perchè Mirtillo aveva deciso che era l'unico posto dove è bello stare alle 5 di mattina :shy:
Le ho potute prendere solo piccole, perchè quella parete è a ridosso del passaggio.
Ci passi accanto per entrare in camera e andare a letto... quindi metterle larghe (soprattutto ad altezza testa!) sarebbe stato fastidioso (e pure doloroso! mi ci vedevo incastrata di tempia la notte mentre mi alzavo a far pipì! :dead:)
Cmq, ne ho montate 3, sono 40*24 con due staffette. La prima da terra circa 1mt. e poi - mi pare - sui 50/60cm a salire le altre. Sfasate per "effetto scala".
Le foto fanno abbastanza pena... ma almeno vedete qualcosa ;)
http://www.flickr.com/photos/38509113@N04/6149678326/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/38509113@N04/6149127703/in/photostream/
Qui più o meno vedete l'esito finale
http://www.flickr.com/photos/38509113@N04/6149127549/in/photostream/
Mirtillo che cerca di mandar via il fratello ;)
http://www.flickr.com/photos/38509113@N04/6149127773/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/38509113@N04/6149127595/in/photostream/
I due micio-modelli in tutta la loro meraviglia :D
Come vedete, nonostante avessi dubbi per la poca profondità della mensola, ci stazionano senza troppi problemi. Non ci si sdraiano, ovviamente. Ma il mio obiettivo era lasciarli salire e scendere agilmente. Poi si vanno ad accucciare sopra l'armadio (c'è anche la cuccia a fiore dell'ikea sopra).
L'unica cosa è che ogni tanto, nella foga, scivolano un po'... le mensole hanno una superficie troppo liscia. Non sono mai caduti (e anche fosse, non si farebbero male data l'altezza), ma sto ancora pensando a soluzioni per fare un po' d'attrito.
Avevo anche pensato di mettere qualche giochino pendente sotto le staffe...
ma sto valutando... perchè già Mirtillo è attirato dalle cornici di foto appese.. e ne ho dovuto togliere una e non vorrei incentivare altri danni
c'è un gancetto vuoto, se notate, tra la seconda e la terza mensola... perchè lui rischiava sempre di farmi cadere la foto singola che c'era... mi hanno suggerito di legare la cornice al gancetto.. così anche se la fa cadere, resta appesa... ma non ho ancora provato
Altre idee?
fedefaith
15-09-2011, 09:50
K&M io vorrei invece aggiungere due librerie dell'ikea (quelle expedit più piccoline) in modo da creare un primo piano d'appoggio con quelle e poi due o tre mensole verso l'alto con annesso cuscino... un po' larghe quindi... all'ikea mi sa che la larghezza massima delle mensole è sui 28/30 cm... quindi ho pensato che forse sarebbe meglio prendere il legno direttamente in un brico e farsele da sè...
Non vedo l'ora di ritare il mio trapano (preso con i punti nectar ahahahaha), e sbizzarrirmi... mancano parecchie cose a casa proprio a causa della mancanza di trapano...
Innanzitutto complimenti, ragazze!
Io ho sospeso un po' i lavoro perché dovevo "lavorare" fuori casa, ma vi assicuro che se mi pagassero per mettere a posto case miciose, mollerei tutto senza problemi!!
:D
Aspetto con curiosità le foto di Fede, post mensole!
Per il momento mi complimento per i vari cambiamenti, fontanella inclusa.
Credo poi che per loro il fatto che sia posizionata in bagno non ponga nessun problema, anzi!
I miei ad esempio adorano farsi una bevutina mentre mamma è in seduta di corte d'assise, non so se mi spiego!!
Invece commento subito le foto di K&M: bellissime!!
Anche io vorrei farli salire sull'armadio...ho dato un occhio là sopra (non pulisco dal...dal...ehem, lasciamo perdere) e mi è passata la voglia: uno zozzo da far paura!
Ma tu ogni quanto pulisci?
E con che cosa?
Ho ancora i brividi, se ripenso a ciò che ho visto lassù!!
Per rendere le superfici meno scivolose: dei pezzotti di moquette fissati con dei chiodini?
Io ho fatto così, sulle mensole della terrazza.
E riguardo i giochini appesi, fossi in te li metterei proprio per attirare l'attenzione dei Mirtillo su qualcos'altro rispetto alle foto incorniciate!
:)
Appena riprendo le attività, posto qualche foto anche io!
Mi avete ridato"slancio"!!
kiwi&mirtillo
15-09-2011, 13:08
Ma tu ogni quanto pulisci?
E con che cosa?
Io ho "foderato" con vecchia carta da pacco... e ogni tot (non saprei quantificare, ma non spessissimo!) la cambio.
Sotto prima spolvero con un panno inumidito di sola acqua e poi spugnetta con detersivo multiuso. E poi rimetto la carta da pacco. La carta serve a far andar sotto meno polvere possibile... oltre che - all'occorrenza - far divertire Mirtillo :D
fedefaith
15-09-2011, 13:36
La fontanella va benissimo in bagno, anche la solita ciotola è posizionata là sul bordo (largo) della vasca (quindi devono fare pure un saltello che non è male per la linea)... Da poco però ho messo un'altra ciotola d'acqua in cucina e mi è sembrato che Sheila bevesse di più da quella... per quello avevo pensato di mettere la fontanella in cucina...
Loro poi amano le postazioni cibo sparse...
Sull'armadio invece non ho spazio... ho un pochino di spazio invece sulle BILLY in salone, ma devo ancora fissarle al muro (sempre per mancanza di trapano)... Il mio problema è che in casa molti muri sono di cartongesso :shy: quindi non posso bucare più di tanto... devo trovare prima i muri veri e poi decidere...
Ma secondo voi le mensole LACK piccoline, rinforzate con delle viti a pressione potrebbero andare come "passaggio" alla mensola da riposo?
kiwi&mirtillo
15-09-2011, 13:42
Ma secondo voi le mensole LACK piccoline, rinforzate con delle viti a pressione potrebbero andare come "passaggio" alla mensola da riposo?
Mio papà (al quale ho delegato il lavoro! :o) ha insistito per mettere le staffe.
Dice che saltellando per salire.. non sarebbe stato sicuro.
di più... nin zo. :cool:
Io ho "foderato" con vecchia carta da pacco... e ogni tot (non saprei quantificare, ma non spessissimo!) la cambio.
Sotto prima spolvero con un panno inumidito di sola acqua e poi spugnetta con detersivo multiuso. E poi rimetto la carta da pacco. La carta serve a far andar sotto meno polvere possibile... oltre che - all'occorrenza - far divertire Mirtillo :D
Sono già stanca, solo a leggere!
La mia pigrizia mi vince sempre, tranne quando decido di darmi una mossa.
Ma la vedo dura "smuovermi" per pulire in cima all'armadio...durissima!
Mirtillo ha una faccia da birba assoluta!
Kiwi è un papatone patentato!
Bellissimi, con lode! :kisses:
Ma secondo voi le mensole LACK piccoline, rinforzate con delle viti a pressione potrebbero andare come "passaggio" alla mensola da riposo?
Secondo me se vuoi che restino solo di passaggio devi fare come K&M...
Piccole e strette, in modo che non gli venga nemmeno in mente di sdraiarcisivi.
Però concordo con il papà di Simona: staffe, staffe...soprattutto per te che hai mici "importanti".
Se mi smuovo, domani metto anche io in terrazza il paio di mensole mancanti, così finisco il progetto "ogni gatto al suo posto". :p
fedefaith
15-09-2011, 13:58
uhm... e LACK (sono quelle piccole quadrate per intenderci), ma con staffe? Il fatto è che non volevo occupare troppo spazio in lunghezza... i mici importanti non ci starebbero nelle mensole strette... lo vedo con il tiragraffi... fanno fatica a salire sui ripiani del LaDigue... adesso Sheila fa un unico balzo sulla casetta che è lo spazio più largo...
cibergatta
17-09-2011, 21:47
Interessante questa discussione! Mi avete dato un sacco di nuovi spunti.......:)
Anche noi abbiamo attrezzato la casa in modo che fosse il più possibile a misura di micio, senza fare nulla di eccezionale, abbiamo ricavato tante "postazioni" diverse, in ogni angolo della casa (anche se si può fare di meglio...) visto che a casa nostra i mici sono ben 8 (5 adulti e 3 gattini di 5 mesi)!
Abbiamo attrezzato una stanza (24 mq) tutta per loro..... (stanza che in genere ci serve per l'isolamento di nuovi mici in attesa dei test) .....2 letti con cucce e cuccette, angolo lettiere, angolo tiragraffi e giochini vari..... ecco di seguito le foto. Scusate, sono pessime, spero si veda qualosa...
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/624.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/623.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/611.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/608.jpg
angolo tiragraffi + lettiera
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/613.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/614.jpg
punto ristoro
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/612.jpg
cuccette sparse e giochini vari....
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/615.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/616.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/617.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/622.jpg
Anche in bagno abbiamo ricreato una "zona miciosa" con punto ristoro e nanna
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/627.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/628.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/629.jpg
Appena carico le altre foto, vi faccio vedere il resto!
Ciber!!
La stanza dei mici è spettacolare!!!
Complimenti!
Pure l'angolo nel bagno è bellissimo!
E complimenti anche per la scelta delle cucce, del tiragraffi...tutte cose bellissime!
Sono dei mici davvero fortunati!
:D
cibergatta
17-09-2011, 22:21
Grazie Aram :)
Tante cose le ho prese con i punt ZP, tiragraffi banana leaf compreso! :D
In camera da letto abbiamo da poco aggiunto un pouf..... che di notte uniamo proprio al letto, perchè da quando la famiglia è aumentata non ci stiamo più in 10 :D
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/636.jpg
Abbiamo anche una piccola postazione dietro la testata del letto, che prima era molto utilizzata da Play e Fiocco, ma ora non ci stanno più..... non so se si capisce dalla foto (vista da entrambe i lati)
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/633.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/632.jpg
e anche una cuccetta in vimini che però nessuno ha mai utilizzato.... chissà perchè
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/631.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/630.jpg
Nella stanza della biancheria abbiamo sistemato altre postazioni....
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/619.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/618.jpg
vista dal lato opposto
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/621.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/620.jpg
La postazione dietro la testata del letto è geniale!
Ed aggiungo: che bella casa!!
Qui ho dovuto mettere un lungo cuscino in cima al letto, perché Bigio mangia solo lì.
Cosa non facciamo, per questi mici...
:p
Siete grandi, mi state dando un sacco di idee!!
Bellissimi i k&m :)
Dai dai, postate foto e idee, che forse tra un po' trasloco e me le sto segnando tutte!
cibergatta
17-09-2011, 23:58
Cosa non facciamo, per questi mici...
:p
Già..... da quando ci sono loro la casa è completamente trasformata..... ho anche dovuto togliere gran parte dei tappeti, causa Fiocco che ogni tanto li battezza con la pipì... :D
Ho due angoli toilette nelle scale, uno in cima, davanti alla porta dello studio (che infatti è un pò impedita..... accetto suggerimenti in merito!) e un altro nel primo pianerottolo, verso la zona giorno (oltre alle 2 lettiere nella stanza dei mici e a quella che ho in cucina)
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/626.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/663.jpg
e l'altra
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/650.jpg
Ogni lettiera è corredata di pattumiera (2 litter locker e 2 litter champ) in modo da velocizzare al massimo la pulizia... esteticamente non sarà bello, ma è comodo!!!
Domani vi faccio vedere gli angoli miciosi della zona giorno!;)
Sisi ciber, che io sono qui a segnarmi tutto!!
Bellissima casa, la tua :) complimenti
cibergatta
18-09-2011, 16:21
Continuo con la zona giorno..... al piano di sotto. Vabè, ho tralasciato lo studio e l'altra camera da letto che sono poco interessanti dal punto di vista "micioso" :D
Nell'ingresso, proprio davanti alla porta abbiamo sistemato il tiragraffi Vanuatu (ancorato alla colonna). Ormai è lercio e consumato, dopo 2 anni di piena attività.... Lo usano tutti, più o meno, per farcisi le unghie, per giocare e talvolta anche per dormire (sopratutto l'amaca). Play addirittura lo usa come "trampolino di lancio" per saltare sul mobile vicino (nella seconda foto si vede il suo testone spuntare dal bordo del mobile). A breve ho intenzione di prenderne uno identico (non ne ho trovato altri che mi piacciano) e di fare delle modifiche, sfruttando alcuni pezzi di quello vecchio: vorrei aggiungere un "livello" sfruttando la vecchia amaca e un ripiano di quelli piccoli..... ma non sono sicura di riuscirci.
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/649.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/647.jpg
Poi in soggiorno non c'è molto (ultimamente ho dovuto eliminare qualche cuccetta causa pipì Fiocco):
Piccolo tiragraffi per farsi le unghie appena alzati (questo è proprietà di Fiocco e guai a chi glielo tocca, non vuole neppure che lo pulisca! :D), cuscinetto per le nanne sul mobile.... (ogni tanto qualcuno si prende un accidenti perchè è convinto che io abbia un soprammobile a forma di gatto finto.... va a toccarlo e puntualmente il gatto gli salta in testa! :p), cuccetta vicino al camino che però viene utilizzata solo d'inverno.
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/659.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/651.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/660.jpg
In cucina abbiamo, infine, angolo pappe, fontanella e ultima lettiera, oltre che una cuccetta sul tavolo, che permette ai nostri miao di osservarci e farci compagnia mentre mangiamo! Riescono a starci anche in 6, maine compreso!
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/654.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/653.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/655.jpg
tavolo
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/637.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/645.jpg
Inoltre, a casa nostra, viene sfruttato parecchio, soprattutto da Play, il "piano di sopra", non so come chiamarlo, della cucina...... in pratica lui sale vicino ai fornelli, salta sulla parte in muratura dove c'è il forno e poi sul frigo.... lì, anche se dalle foto non si vedono, ci sono diversi cuscini, tipo quelli da davanzale, per rendere più soffici le nanne..... :) .....non so se sono riuscita a spiegarmi, ma forse vedendo la foto si capisce!
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/639.jpg (scusate la qualtà della foto, ma era notte...)
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/656.jpg
Ecco, in pratica vi ho mostrato tutto (o quasi).....
Naturalmente accetto suggerimenti ;)
dove hai trovato le ciotole con un gatto al centro? carinissime :)
cibergatta
18-09-2011, 17:01
Sono della Alessi.... ho anche quella del cane!
sono bellissime!!!! e anche il resto della casa non è da meno :) complimenti!
cibergatta
18-09-2011, 19:30
Grazie :)
Dolce Liz
18-09-2011, 23:16
Cibergatta, rimango stupita da come hai reso confortevole la tua casa, rendendola veramente a misura di gatto. Complimenti per quanto impegno ci hai messo. Hai una casa molto grande e hai saputo sfruttare bene tutti gli spazi
Coccinella_08
19-09-2011, 13:27
.......ciber...... wooow che casa!!!! Complimenti!!! :D :D
Toporagno
20-09-2011, 14:41
Dato che si parla di soluzioni micesche, senza fare un altro thread, segnalo qui un aggeggio che mi ha segnalato mia sorella... il Gatto Trapezio! (che non è un animale col muso verticale ed il didietro in diagonale, eh):
http://www.moderncat.net/2010/06/04/introducing-the-cats-trapeze-for-kitties-who-climb-plus-bonus-giveaway/
Me ne sono già innamorato!!!!!!!
Tra l'altro, credo si riesca a trovare anche in italia :)
Innamorata istantaneamente pure io!
Dove?
Come?
Quanto?
:D
Toporagno
20-09-2011, 14:52
Il sito che mi ha indicato mia sorella te lo giro via PM, non so se si trova da altre parti.... zooplus non mi sembra l'abbia :(
Ecco, la cosa che mi spiace di Zooplus è che non c'è una zona "consigli dei clienti sull'aggiornamento dello stock".
In fondo ci guadagnerebbero molto anche loro!!
Grazie per il mp!! :)
kiwi&mirtillo
20-09-2011, 15:12
Il sito che mi ha indicato mia sorella te lo giro via PM, non so se si trova da altre parti.... zooplus non mi sembra l'abbia :(
TI PREGOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MANDAMI MP !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sbav sbav
kiwi&mirtillo
20-09-2011, 15:33
ALLORA!! FERMI TUTTI!!
Se qualcuno di voi decide di comprare il trapezio per gatti... me lo faccia sapere!
ora non credo di poter spendere.... ma con acquisti di gruppo di risparmiano pure le spese di trasporto.
avete letto che i cuscini non sono inclusi? si possono riempire con giornali, stracci o cuscinoni ikea.
Questo coso è f a v o l o s o o o o o o o o o
cibergatta
20-09-2011, 16:01
Ecco, la cosa che mi spiace di Zooplus è che non c'è una zona "consigli dei clienti sull'aggiornamento dello stock".
In fondo ci guadagnerebbero molto anche loro!!
Si che c'e'.... io ho suggerito diversi prodotti e qualche volta mi hanno ascoltato!
Il trapezio e' bellissimo.... secondo me non e' neppure difficile da realizzare. Basta qualche cuscino e un po' di stoffa.... Più qualche corda.
kiwi&mirtillo
20-09-2011, 17:12
Basta qualche cuscino e un po' di stoffa.... Più qualche corda.
Cara la mia cibernella... sappi che se ti metti a realizzare con le tue manine sante il trapezio in questione... io ti assumo!! :p
p.s. per chi ha visto il sito... ma la seconda foto da sinistra (nel gruppo di fotine orizzontali sotto il video).... è il mio KIWI !!!!!!!!! E' UGUALE!
Si che c'e'.... io ho suggerito diversi prodotti e qualche volta mi hanno ascoltato!
Ops!
Mai visto!
Dov'è?
Mica lo trovo...che testa!
:p
Il trapezio e' bellissimo.... secondo me non e' neppure difficile da realizzare. Basta qualche cuscino e un po' di stoffa.... Più qualche corda.
Mi associo a K&M: se ti metti a farli, considerami prenotata!!
:D
Se qualcuno di voi decide di comprare il trapezio per gatti... me lo faccia sapere!
ora non credo di poter spendere.... ma con acquisti di gruppo di risparmiano pure le spese di trasporto.
Why not? :)
cibergatta
20-09-2011, 18:44
Cara la mia cibernella... sappi che se ti metti a realizzare con le tue manine sante il trapezio in questione... io ti assumo!! :p
No..... io non so fare niente..... :D ....neppure infilare il filo nell'ago! In compenso mio marito se la cava egregiamente con la macchina da cucire elettronica (è lui che mi fa gli orli, per dire.... ha fatto anche i bandana ricamati ai gatti e al cane, i vestitini, qualche giorno fa ha anche tagliato e modificato un divano ricavandone un pouf..... a casa ha fatto praticamente tutto lui: il parquet, i bagni, la cucina etc etc :D) quindi, avendo il modello e il materiale non avrebbe nessun problema a realizzare il trapezio! Però poi dove lo appendo? Quì i soffitti più bassi sono in cartongesso, quindi non si può, gli altri nel piano mansardato sono troppo alti...
cibergatta
20-09-2011, 18:46
Ops!
Mai visto!
Dov'è?
Mica lo trovo...che testa!
http://www.zooplus.it/shop/gatti
guarda infondo alla pagina "suggerimenti dei clienti per nuovi prodotti" in verde....
ragazze ma che belloooooooooooooooo
mi attrezzo per realizzarlo visto che e' abbastanza facile da fare in quanto sono dei cuscini e 4 fettuccie laterali
basta fare il cartamodello stoffa robusta magari non troppo chiara fare i cuscini con apertura a strappo e gommapiuma all'interno
ora studio,mi attrezzo e poi ci penso se e' realizzabile vi faccio sapere.
http://www.zooplus.it/shop/gatti
guarda infondo alla pagina "suggerimenti dei clienti per nuovi prodotti" in verde....
Grassie millissime! :kisses:
ragazze ma che belloooooooooooooooo
mi attrezzo per realizzarlo visto che e' abbastanza facile da fare in quanto sono dei cuscini e 4 fettuccie laterali
basta fare il cartamodello stoffa robusta magari non troppo chiara fare i cuscini con apertura a strappo e gommapiuma all'interno
ora studio,mi attrezzo e poi ci penso se e' realizzabile vi faccio sapere.
MA VIENI!!!
Mitica!!
Comincia la trepidante attesa!!
:D
ALLORA!! FERMI TUTTI!!
Se qualcuno di voi decide di comprare il trapezio per gatti... me lo faccia sapere!
ora non credo di poter spendere.... ma con acquisti di gruppo di risparmiano pure le spese di trasporto.
avete letto che i cuscini non sono inclusi? si possono riempire con giornali, stracci o cuscinoni ikea.
Questo coso è f a v o l o s o o o o o o o o o
Io ci sto, me ne sono innamorata!Bellissimo!
comunque cercando bene si puo' comperare online anche solo l'esterno senza i cuscini spiega anche come appenderlo,misure e addirittura da il link come reperire i cuscini che sono dell'IKEA.
norvegian wood
21-09-2011, 16:12
qualcuno di voi sa come si potrebbe fare in casa quell'aggeggio meraviglioso che chiamano trapezio??:)))ci avete provato!!è bellissimo
norvegian guarda io non l'ho fatto ma sei abile nel cucito lo potresti riuscire a fare piu' che altro c'e' da studiare bene come realizzare il cartamodello con tutte le misure fatto quello si realizza lo scheletro dove inserire i cuscini e poi sulla parte finale sisal e gancio al soffitto
ora sono indaffarata devo fare 10 coperte baby poi mi riprometto di studiarci e vedere cosa viene fuori.
norvegian wood
21-09-2011, 16:45
grazie rosa...mi farai sapere :)
kiwi&mirtillo
21-09-2011, 16:55
poi mi riprometto di studiarci e vedere cosa viene fuori.
sappi che sarò la tua ombra :235: :rolleyes:
Starmaia
21-09-2011, 17:16
Il trapezio è bellissimo ma temo che qui verrebbe ca'ato zero... non amano affatto le cose penzolanti/traballanti/instabili... gattingrati! :142:
Il trapezio è bellissimo ma temo che qui verrebbe ca'ato zero... non amano affatto le cose penzolanti/traballanti/instabili... gattingrati! :142:
Da me credo avrebbe un successone
E forse non mi ritroverei più i gatti appessi allo stendipanni :mad: (e panni stesi ... Per terra)
kiwi&mirtillo
23-09-2011, 12:09
Raga
vedete un po' questo coso dell'ikea
http://www.ikea.com/it/it/images/products/ekorre-sacco-a-dondolo-elemento-ad-aria__37510_PE129491_S4.jpg
l'ho visto in un'altra discussione dove parlavano di 'sto trapezio :D
Lollo x Luna
23-09-2011, 12:13
avendo le travi in vista in casa c'è modo per appendere questi cosi al legno senza fare danni?
cibergatta
27-09-2011, 22:38
Ho montato il nuovo tiragraffi Vanuatu sfruttando alcuni dei ripiani di quello vecchio, in modo da sollevarlo di un livello..... mah.... speravo, il risultato fosse migliore. Spero non sia pericoloso per i mici.
Questo è l'originale:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_grandi_gatti/isola_dei_sogni/93601
Questa è la versione modificata:
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/DSCN0992.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/DSCN0991.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/DSCN0993.jpg
Starmaia
28-09-2011, 08:12
Mah, pericoloso no.
L'hai ancorato alla colonna, mi pare. Poi stai attenta quando lo usano, se vedi che alcune parti sono cedevoli le rinforzi :)
Bello, però!
Diamine, hai una casa che ti invidio abbestia :D
Starmaia
28-09-2011, 08:13
avendo le travi in vista in casa c'è modo per appendere questi cosi al legno senza fare danni?
Mmmm... un tassellone da legno?
Se no, non lo puoi fissare al soffitto tra una trave e l'altra?
NicodelQuartino
28-09-2011, 09:08
Dal sito ikea hacker (lo adoro:o)
Guardate qua!
http://www.ikeahackers.net/2011/09/kitty-cats-clawpole.html
da spulciare tutta la sezione "pet furniture" :D
Ho letto la discussione tutta d'un fiato!!! Ragazze avete trovato soluzioni bellissime!!!
Vista la vostra competenza (davvero sarebbe da farne un lavoro! arredatrice d'interni di case per gatti! :p ) ne approfitto per sottoporvi un progettino.
Io e mia sorella a brevissimo inaugureremo una minioasi in sicrezza (l'abbiamo chiamata Ara Micis) in cui sposteremo i mici nella nostra colonia felina. All'interno dell'Ara abbiamo posizionato una casetta in legno di 3mtx3mt che vorremmo arredare per renderla il più possibile rispondente alle esigenze dei mici (sperando che trovino il coraggio di entrarci... :shy: fino ad ora non hanno mai avuto nemmeno una cuccia...).
Questo è il nostro progetto, ma ci piacerebbe un confronto con altre teste che pensano da gatti. Nelle immagini non ci sono (il programma era piuttosto limitante) ma in punti strategici sul muro dovrebbero venire appesi tappetini in fibra naturale (li vendono all'ikea a meno di 4 euro l'uno) a mo' di grattatoi e sotto le mensoline che fungono da scaletta dovrebbero venir montate delle colonne tiragraffi.
Cosa ne dite? Suggerimenti/modifiche? :)
http://www.facebook.com/?ref=home#!/photo.php?fbid=305466096134735&set=o.136565359754156&type=1&theater
Ho montato il nuovo tiragraffi Vanuatu sfruttando alcuni dei ripiani di quello vecchio, in modo da sollevarlo di un livello..... mah.... speravo, il risultato fosse migliore. Spero non sia pericoloso per i mici.
Questo è l'originale:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_grandi_gatti/isola_dei_sogni/93601
Questa è la versione modificata:
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/DSCN0992.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/DSCN0991.jpg
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/DSCN0993.jpg
sono curiosa di sapere, come fa il gatto a salire sulla credenza, salta dal tiragraffi??? comunque complimenti , è stupendo!!! l'unica pecca dei tiragraffi è che spesso le postazioni sono troppo piccole per dormirci, io ho l'alicante, la mia micia adora stare sul ripiano più alto, quando ci dorme ormai sta mezza dentro e mezza fuori, non so come faccia!!!:D
come diamine ho fatto a perdere questa discussione MERAVIGLIOSA????
me la sono letta tutta d'un fiato... siete veramente di piccoli geni:D
cibergatta
26-10-2011, 23:08
Ho letto la discussione tutta d'un fiato!!! Ragazze avete trovato soluzioni bellissime!!!
Vista la vostra competenza (davvero sarebbe da farne un lavoro! arredatrice d'interni di case per gatti! :p ) ne approfitto per sottoporvi un progettino.
Io e mia sorella a brevissimo inaugureremo una minioasi in sicrezza (l'abbiamo chiamata Ara Micis) in cui sposteremo i mici nella nostra colonia felina. All'interno dell'Ara abbiamo posizionato una casetta in legno di 3mtx3mt che vorremmo arredare per renderla il più possibile rispondente alle esigenze dei mici (sperando che trovino il coraggio di entrarci... :shy: fino ad ora non hanno mai avuto nemmeno una cuccia...).
Questo è il nostro progetto, ma ci piacerebbe un confronto con altre teste che pensano da gatti. Nelle immagini non ci sono (il programma era piuttosto limitante) ma in punti strategici sul muro dovrebbero venire appesi tappetini in fibra naturale (li vendono all'ikea a meno di 4 euro l'uno) a mo' di grattatoi e sotto le mensoline che fungono da scaletta dovrebbero venir montate delle colonne tiragraffi.
Cosa ne dite? Suggerimenti/modifiche? :)
http://www.facebook.com/?ref=home#!/photo.php?fbid=305466096134735&set=o.136565359754156&type=1&theater
Direi che è un'ottima idea! Le mensole vanno benissimo..... io le renderei confortevoli incollandoci sopra dei pezzi di moquette (si possono chiedere i ritagli ad un tappezziere) e in alcune fisserei con lo strip (anche alla stessa moquette) dei cuscini non troppo voluminosi: i mici adorano dormire in alto.
@Roxy: si Play salta dal tiragraffi alla credenza. E' un micio spericolato!! :D
Starmaia
27-10-2011, 08:58
Domanda: vorremmo mettere una mensolina a muro per agevolare la discesa dall'Atlas (c'è un punto in cui le culone hanno rischiato più volte di finire di sotto, solo il sinuoso Pinni riesce a venire giù con grazia ;)).
Lo Zipo però teme che una mensola creata per sostenere oggetti statici (vaso, libri) non vada bene per sostenere un gatto in lancio (un gatto di 10 kg nello specifico).
I dubbi sono pertinenti? Voi avete riscontrato problemi se i gatti saltano sulle mensole a muro?
kiwi&mirtillo
27-10-2011, 09:10
I dubbi sono pertinenti? Voi avete riscontrato problemi se i gatti saltano sulle mensole a muro?
Mio papà a casa mia ha PRETESO di mettere due staffe sotto ogni mensola che uso da passaggio per i mici. Devo dire che loro ci saltano su anche in due contemporaneamente... e non c'è nemmeno una vibrazione sulla mensola. E sono piccolissime! Servono proprio solo da gradino di passaggio...
Tra una e l'altra ho lasciato circa 50 cm di "salto".
Credo che più lungo il salto sia, più impatto ci sia sulla mensola... ma in ogni caso, con le staffe, il problema non si pone.
Ragazze, ho le mani che prudono di rivoluzione: quando tornerò a casa da questo viaggio infinito, dopo il 20 novembre, mi sa ribalterò tutto, per me e per i mici!
Stay tuned! ;)
Toporagno
03-11-2011, 10:16
Come diciamo in informatica... casa tua è in perenne versione beta! :D
Beh, almeno i tuoi mici non si annoiano, dai :D
Come diciamo in informatica... casa tua è in perenne versione beta! :D
Beh, almeno i tuoi mici non si annoiano, dai :D
Proprio così...ma mi sa che sono io ad essere in versione beta, inside!
I mici non si annoiano, anzi!
Ormai sono abituati alla pazza che fra un viaggio e l'altro rivoluziona tutta casa, facendo buchi con il trapano a più non posso!
:rolleyes:
Ti occupi di informatica?
Toporagno
03-11-2011, 12:04
Si, perché si vede? :D
Lelena_e_Renoir
03-11-2011, 12:20
Noi abbiamo lasciato un buco tra il sottotetto e la parte alta del nostro soggiorno, però all'epoca Nanu non era più così in vena di follie e non abbiamo pensato che sarebbe potuto servire proprio come passaggio da un ambiente al secondo piano ed il soggiorno al piano primo
in questa foto si vede,
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/180644_1851173520612_1278968905_2269724_6957393_n. jpg
Ora che abbiamo preso le micine che arriveranno il 7 ci stavamo studiando un modo per farle accedere alla libreria h 2,70 che faremo contro la parete alla destra guardando la foto, solo che non credo che quel foro che sarà penso 10 o 12 cm di diametro possa esserci utile, i gattini forse riescono a passarci ma adulti rischiano di restare incastrati temo, sarebbe stato carino metterci una passerella :( peccato peccato per questo errore progettuale di 2 anni fa ç_ç.
Nel frattempo stiamo costruendo un tiragraffi che va da un piano all'altro, tutto handmade... come la casa del resto, ci facciamo sempre tutto noi ^^ appena è finito e con le micine che lo testano vi metto le foto!
Noi abbiamo lasciato un buco tra il sottotetto e la parte alta del nostro soggiorno, però all'epoca Nanu non era più così in vena di follie e non abbiamo pensato che sarebbe potuto servire proprio come passaggio da un ambiente al secondo piano ed il soggiorno al piano primo
in questa foto si vede,
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/180644_1851173520612_1278968905_2269724_6957393_n. jpg
Ora che abbiamo preso le micine che arriveranno il 7 ci stavamo studiando un modo per farle accedere alla libreria h 2,70 che faremo contro la parete alla destra guardando la foto, solo che non credo che quel foro che sarà penso 10 o 12 cm di diametro possa esserci utile, i gattini forse riescono a passarci ma adulti rischiano di restare incastrati temo, sarebbe stato carino metterci una passerella :( peccato peccato per questo errore progettuale di 2 anni fa ç_ç.
Nel frattempo stiamo costruendo un tiragraffi che va da un piano all'altro, tutto handmade... come la casa del resto, ci facciamo sempre tutto noi ^^ appena è finito e con le micine che lo testano vi metto le foto!
il foro si può sempre ingrandire!!!!:D
=Fragolina=
09-11-2011, 13:19
Questo topic è uno spettacolo!!! Siete davvero tutti molto ingegnosi!!
Ed a tal proposito stamattina mi sono svegliata ed ho avuto un illuminazione... Visto che volevo comprare una palestrina per i miei due pelosoni, perchè invece non progettarmela da sola e realizzarmela con le mie mani??? :D
Materiali: pannelli di legno/sughero (per le basi e per realizzare eventuali vani dove infilarsi), tubi di cartone da rivestire per le arrampicate; tessuti pelosi e morbidi per rivestire basi ed eventuali vani, sedute di sedie di paglia (quelle un pò stile casa rustica di mia nonna, i miei ne vanno matti per farsi le unghie!!!), spago grosso (per tubi tiragraffi) ed il gioco è fatto!!! :D
Certo sarà un lavoro lungo e meticoloso ma per le mie due palle di pelo questo ed altro, e poi vuoi mettere la soddisfazione quando poi lo usano!!! :D
I materiali dovrebbero essere abbastanza facili da reperire e fortunatamente posso sfruttare il mio moroso che per eventuali tagli è sicuramente più esperto di me!!
Basta ho deciso!!! Sti giorni metto giù un progettino e sto week end vado a comprare il materiale!
Se qualcuno ha già realizzato qualcosa di simile e vuole darmi dei suggerimenti sono ancora più contenta!!! ;)
fedefaith
05-02-2012, 14:00
Non so se è ancora lecito tirare su questo topic... ma ieri mi è arrivato un tiragraffi XXL e ho aggiornato un angolo della camera da letto apposta per i mici...
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2288&pictureid=22682
Spero vi piaccia ;)
Lo usano?
Bello davvero!!
:)
fedefaith
05-02-2012, 15:37
Ancora pochino... ma è arrivato ieri pomeriggio e loro ci impiegano un mesetto a capire che non è un alieno...
Da ieri però sembrano più propensi a pisolare in camera...
Salve a tutte/i...ho pensato di riportare in vista questo topic...nel frattempo ho cambiato delle cose: credo di essere arrivata ad una situazione abbastanza definitiva e confortevole sia per i mici che per me.
L'interesse però è soprattutto lo scambio di idee, soluzioni, situazioni, quindi non esitate a postare le vostre novità!
Nel frattempo, vi va una visita guidata?
Ecco un Album aggiornato: http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2646
:eek:
Immagino che fuori dalla tua porta c'è una luuuunga fila di mici che aspettano per entrare... :D
:eek:
Immagino che fuori dalla tua porta c'è una luuuunga fila di mici che aspettano per entrare... :D
Sei gentilissima!
Da quando abbiamo aperto questo topic sono saltate fuori tante idee utili per molte di noi.
Io stessa ho "vampirizzato" altre utenti, ehehe!
Mi fa piacere che i miei mici, seppure in poco spazio, abbiano tanta scelta...questo aiuta anche a creare meno tensioni in una comunità non proprio affiatatissima.
Sei hai idee, proposte o esperienze al riguardo questo è il posto giusto per condividerle!! :)
fedefaith
21-10-2012, 12:34
Io devo fare ancora un sacco di migliorie...
Prossimo progetto 2^ tiragraffi grande con spazio nanne nascoste...e forse pensandoci ce ne vorrebbe anche uno in camera vicino alla finestra...
Qualche cambiamento l'ho fatto nel frattempo... se riesco più tardi o domani metto le foto ;)
Ecco un Album aggiornato: http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2646
Mamma mia,sembra quasi che siano loro i padroni di casa e tu un ospite :D
Qualche cambiamento l'ho fatto nel frattempo... se riesco più tardi o domani metto le foto ;)
Sìsì, foto!!
Mamma mia,sembra quasi che siano loro i padroni di casa e tu un ospite :D
In effetti è la realtà! ;)
fedefaith
22-10-2012, 11:42
Sìsì, foto!!
oggi è una brutta giornata quindi impossibile fare foto...
Però tra gli aggiornamenti ci sono più lettiere: due grandi in bagno, e al momento una in cucina per il piccolo, che penso renderò stabile comprandone una chiusa in modo da averne 3 e fare contenti tutti (al momento Alfie ne usa due di tre, perché una è fatta con un contenitore dell'Ikea di quelli più alti e lui ancora non riesce a saltarci dentro).
In camera poi hanno i posti letto affianco a noi, uno su una poltrona, e l'altro sul mio comodino (che è in realtà il tavolino LACK) con una cuccia enorme sopra...
Sto pensando di mettere un tiragraffi in camera per ulteriori posti nanna, perché al momento preferiscono dormire in camera ma non nel letto.
E come dicevo nel post del tiragraffi ne ho messo uno in balcone ma a breve con la brutta stagione lo dovrò riposizionare dentro... Il balcone è ancora working progress, anche se in sicurezza (con alcuni punti da sistemare), perché vorrei creare un angolo anche per il nostro relax ma ancora non è stato possibile...
Il problema spesso è che siamo senza macchina e se si vuole comprare qualche mobile in più bisogna pagare per farselo portare a casa o affittare un camioncino... quindi rimandiamo sempre:cry:
alepuffola
22-10-2012, 12:06
Aram ti vedessero certi bempensanti di mia conoscenza...ahahahaa!!:p
Aram ti vedessero certi bempensanti di mia conoscenza...ahahahaa!!:p
Inchezzenzo? :D
alepuffola
22-10-2012, 13:29
ma niente, nel zenzo di adattare la casa per i mici.
Nelle mie conoscenze di paese è già tanto che fanno entrare i gatti in casa, quando parlo di comprare un tiragraffi a castello anche i miei mi guardano esterefatti :50: ahahahah
Bella la soluzione delle lettiere sul ripiano, più comodo cambiarle e i gatti si sentono più al sicuro.
Ah, ho capito!
Bè, anche dalle mie parti siamo a questi livelli: i cani servono per fare la guardia (quindi fuori, magari in catena) ed i gatti per i topi.
Creare loro un ambiente comodo e stimolante è anche egoistico, se vuoi...fanno meno danni in casa!
Ehehe!!
altraclaudia
22-10-2012, 16:49
Che bello Aram, quante belle soluzioni! Mi piace tanto "curiosare" nelle case e degli altri e trovare ispirazione per cose nuove per i miei pelosotti! :)
Che bello Aram, quante belle soluzioni! Mi piace tanto "curiosare" nelle case e degli altri e trovare ispirazione per cose nuove per i miei pelosotti! :)
L'intento del topic è proprio questo! ;)
Ma perchè non riesco a vedere le foto io??? :(
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.