Visualizza Versione Completa : E' un bene spostare il gatto?
Ciao a tutti, non vorrei sbagliare posto dove scrivere questa domanda (che comunque non è una richiesta di cat-sitting ma una domanda generica).
E' corretto/consigliabile lasciare il proprio gatto in casa d'altri (amici, parenti, cat-sitter che siano), visto che il gatto è molto legato ai proprio spazi? Non si stressano a cambiare ambiente, anche solo per pochi giorni?
Grazie mille.-
Starmaia
18-07-2011, 19:46
Ho spostato la tua domanda dal thread per i cat-sitter a qui, dato che lì è solo per offerte e ogni tanto viene ripulito :)
Io ritengo che se sono pochi giorni, 3-4,
possa stare in casa con qualcuno che passi ad accudirlo..
però un micio da solo, se micio unico, soffre tanto..
Quindi se c'è la possibilità di spostarlo in pensione, mamma, amici sorelle,
e hanno la responsabilità di NON permettere che scappi in alcun modo,
secondo me uno spostamento di ambiente è più auspicabile della completa
solitudine...
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=88721
Delilah83
19-07-2011, 11:26
Se per pochi giorni, anche secondo me è consigliabile che lasci il tuo micino a casa con qualcuno che lo vada ad accudire...per pochi giorni non vale la pena fargli affrontare lo stress del viaggio, senza contare che una volta arrivato probabilmente non farebbe nemmeno in tempo ad ambientarsi che già dovrebbe ripartire. Se invece ti devi assentare per molti giorni o lo lasci ad un amico, pensione, ecc oppure lo puoi portare con te...superata la paura inizialedel viaggio, il tuo micio sarà sicuramente piu felice con te che con degli sconosciuti :)
per pochi giorni cosa intenedete?? una settimana o meno??? :o
io fra un mese vado via 7/8 giorni e nn so che fare col mio micio:eek: che è con noi da 1 mese e che ha appena compiuto 3 mesi...
per pochi giorni cosa intenedete?? una settimana o meno??? :o
io fra un mese vado via 7/8 giorni e nn so che fare col mio micio:eek: che è con noi da 1 mese e che ha appena compiuto 3 mesi...
Io il mio lo porto dai miei ad agosto xchè starò via 2 settimane... però l'ho abituato da subito a casa mia, quella del mio fidanzato e quella di campagna... la prima sera sta sempre un pò sulle sue ma poi fa il padrone di casa ahahah:p
trilly73
27-07-2011, 16:11
ciao ,
guarda io sono appena tornata da una settimana di vacanza. ho lasciato la mia ciccina a casa con un'amica che andava 1/2 volte al gg ad accudirla e coccolarla..quando sono tornata mi ha tenuto il broncio per 10 minuti ma poi è tornata la solita coccolona. per quanto è la mia esperienza (ed essendo lei molto paurosa ) sarebbe + un problema spostarla che lasciarla a casa sua anche se un po' sola..
L'ideale sarebbe far venire qualcuno a casa tua...
Certo che se non è possibile, non ti rimane altro che spostarla !!
Lollo x Luna
27-07-2011, 17:04
anke x un periodo di 10-15 gg pensate sia meglio lascarlo a casa e far venire qualcuno una volta al giorno?
babaferu
27-07-2011, 17:18
anke x un periodo di 10-15 gg pensate sia meglio lascarlo a casa e far venire qualcuno una volta al giorno?
secondo me si in linea generale, poi dipende dal gatto.
ad es Lluvia non la sposterei mai, pensa che dopo il trasloco per abituarsi alla nuova casa ci ha messo mesi e mesi nonostante a casa ci fossimo noi e le sue cose.... non oso pensare a cosa significherebbe per lei cambiare casa per 15 giorni.
gli altri 2 si sarebbero forse anche adattati diversamente, ma sono venuti dopo e ormai sono in 3 e si fanno compagnia, per cui non mi pongo neanche il problema: a casa, decisamente, anche per 15 giorni (con amica che viene 1 volta al giorno)
ma su Lluvia, anche da sola, anche per 15 giorni sarebbe stato meglio lasciarla a casa sua.
un cucciolino giocherellone invece sicuramente patirebbe più la solitudine del cambio di casa....
ciao, ba
valeviola
27-07-2011, 17:20
Io per una settimana porto i piccini da mia mamma, non me la sento di lasciarli da soli a casa al buio e impegnare i miei genitori a venire a casa mia 2 volte al giorno...almeno così avranno a disposizione la mia cameretta, le coccole dei miei, di mia cugina che si è già prenotata per qualche sessione di giochi e coccole, se gli succede qualcosa il vet vicino...
L'unico problemino sarà quello di tenerli nascosti alle gatte di casa dei miei.....:shy:
babaferu
27-07-2011, 17:25
non me la sento di lasciarli da soli a casa al buio
:D ovviamente, neanche io li lascio al buio (e poi, ne patirebbero anche le piante, quindi.... in una stanza vetri chiusi ma persiane aperte, nell'altra persiane chiuse per far circolare l'aria e vetri aperti).
Al buio??
Le finestre vanno lasciate aperte per far entrare la luce,
e come dice babaferu, in una o due stanze si lascia la finestra aperta con
le persiane un pò chiuse.
Poi io lasciavo il ventilatore a soffitto acceso, e il televisore acceso a bassissimo
volume, per fargli compagnia.
la casa vuota e silenziosa, senza quei rumori quotidiani a cui sono abituati,
stressa molto sia i mici sia il cane (che però personalmente è sempre venuto con me
ovunque)
Lollo x Luna
27-07-2011, 17:40
Al buio??
Le finestre vanno lasciate aperte per far entrare la luce,
e come dice babaferu, in una o due stanze si lascia la finestra aperta con
le persiane un pò chiuse.
Poi io lasciavo il ventilatore a soffitto acceso, e il televisore acceso a bassissimo
volume, per fargli compagnia.
la casa vuota e silenziosa, senza quei rumori quotidiani a cui sono abituati,
stressa molto sia i mici sia il cane (che però personalmente è sempre venuto con me
ovunque)
la tv accesa mi sembra un po eccessivo no? dovrei lasciarla 10 gg accesa?
No, anzi..
più manchi e più si sentirà sola..
e poi, un gatto "unico"non lo lascerei mai solo per più di un giorno.. ;)
O sono in gruppo, come i miei, o me lo porto appresso..
o la lascio a casa da qualcuno..
ps. io uso anche i timer..
ne metto uno sulla lampada in soggiorno, per accendersi da sola
ad una certa ora, verso le 21,
poi ho i timer all'acquario (anzi, 2)
e anche alla ciabatta di tv e decoder puoi mettere un timer in modo che si
accendano in determinate ore..
si lascia accesa la Tv, e il timer stacca e riattiva la corrente alcune ore al giorno..
Lollo x Luna
27-07-2011, 17:58
ma se a giugno tutte mi avete fatto una testa gigante consigliandomi di lasciare luna a casa x 7 gg?????? :D:D
babaferu
27-07-2011, 18:09
ma se a giugno tutte mi avete fatto una testa gigante consigliandomi di lasciare luna a casa x 7 gg?????? :D:D
io infatti come ho scritto Lluvia l'ho lasciata da sola, e mai l'avrei spostata (poi a 2 anni suoi sono arrivati prima miccia e poi abebe e si è risolto il problema solitudine).
non esiste un "noi" che ti ha fatto una testa gigante, esistono tante opinioni ed esperienze (e gatti!), ed evidentemente quella di pupa è diversa da quella di altre, pur legittima ed autorevolissima!
qui ciascuno scrive la sua.... beh potresti scrivere la tua esperienza, Lollo!
io niente tv (qui non interessa), ho anche io un'acquario con l'annesso timer e scroscio d'acqua.
avevo un cagnetto che odiava la radio, perchè mio padre gliel'accendeva quando era da solo....
baci, ba
Lollo x Luna
27-07-2011, 18:36
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=93857&page=2
x 7 gg tutto è andato lisco....ma se fossere 10-15..questo è il mio dubbio
Beh, si hai ragione,
mi sa che sono una delle poche che ritiene meno
traumatico spostare il micio unico (mici in gruppo è diverso)
anzichè lasciarlo solo per troppi giorni..:D
Io sono andata pure in campeggio con cane e gatto..
però quando sono aumentati di numero non sono mancata mai più
di 2-3 giorni, con tutte le accortezze che dicevo altrove:
bacinelle di acqua
ventilatore acceso
radio o meglio tv accesa a basso volume
e avevano accesso illimitato al balcone (con la gattaiola)
mentre la porta di camera chiusa per non pisciare il letto
(in casi simili può capitare la marcatura..)
Se si ha il micio unico, ed è abbastanza espansivo, lo si porta in viaggio,
se no secondo me, si lascia a casa di amici fidati o pensione,
la solitudine assoluta, pur con quell'oretta che passa la cat sitter,
non la vedo bene sul micio da solo..
il micio non lo sa che torni dalla vacanza..;)
l'ideale sarebbe far venire qualcuno a casa tua...
Certo che se non è possibile, non ti rimane altro che spostarla !!
quoto!!!!!!!!!!!!:d
Lollo x Luna
28-07-2011, 18:37
x la gioia di Pupa: andiamo qua in riviera una settimana dal 31 lug al 7 ago: e portiamo luna in albergo..la mia unica paura è x la donna delle pulizie...scapperà la micia? l'hotel accoglie gli animali. altri consigli oltre a portare le sue cosine abituali? unica cosa penso di non darle umido x 1 settimana, troppo scomodo da gestire.
pipiddabella
28-07-2011, 19:07
Solo per motivi improrogabili ho lasciato Pipi da sola in casa, e sempre solo per una notte.
Ho chiesto ad un cat-sitter di andare a trovarla 3 volte al giorno nelle 24 ore, con una pausa più lunga prima della notte e tornando la mattina presto, per farle capire che c'è sempre qualcuno che entra-esce da casa. Ovviamente, una persona di fiducia che lei già conosceva. Ovviamente, pagando un po' per il disturbo.
Ma 10 giorni mi sembrano troppi.
Lollo x Luna
28-07-2011, 20:06
Solo per motivi improrogabili ho lasciato Pipi da sola in casa, e sempre solo per una notte.
Ho chiesto ad un cat-sitter di andare a trovarla 3 volte al giorno nelle 24 ore, con una pausa più lunga prima della notte e tornando la mattina presto, per farle capire che c'è sempre qualcuno che entra-esce da casa. Ovviamente, una persona di fiducia che lei già conosceva. Ovviamente, pagando un po' per il disturbo.
Ma 10 giorni mi sembrano troppi.
a giugno lasciandola solo 7 gg con una persona ke veniva 30 min al giorno è andato tutto liscio..
Se non sbaglio Luna è abituata alla pettorina,
quindi che problema c'è??
Se poi l'albergo è attrezzato per ricevere gli animali,
lo sapranno come comportarsi, no?
Ad ogni modo sempre avvisare che c'è il gatto in camera
(lasciare l'avviso fuori dalla porta)
e cmq meglio non fidarla da sola durante le ore delle pulizie..
Personalmente per le mie vacanze estive, che durano tre settimane, porto le piccole a casa di una cat sitter...le ho abituate fin da piccole e, a parte il tragitto in macchina, si adattano facilmente. Tre settimane in casa da sole non potrei mai lasciarle...ma a dire il vero nemmeno una. Al massimo per un week end, in quel caso viene la signora delle pulizie che le adora per due volte al giorno.
Secondo me dipende in primis dal carattere del gatto ma soprattutto da come lo si abitua...Non che poi non abbia i sensi di colpa..la partenza per me è sempre un po' un trauma...
Lollo x Luna
17-08-2011, 00:59
dopo aver provato entrambe le modalità penso ke per luna sia meglio rimanere tranquilla nella sua casetta..
babaferu
17-08-2011, 10:33
dopo aver provato entrambe le modalità penso ke per luna sia meglio rimanere tranquilla nella sua casetta..
:):):)
BarbaraB
17-08-2011, 13:27
Si tratta di un cucciolo di 3 mesi che è stato preso solo un mese fa!!! Assolutamente no lasciarlo solo per 7 gg o più! ma neanche per 4 o 5 o meno!!! Mezza giornata al max!
E' troppo traumatico per lui essere lasciato solo... Guarda, la sola idea mi fa echeggiare nelle orecchie i suoi miagolii disperati per ore e ore di solitudine...
Certo i cuccioli sono delicati ed anche spostarlo non è la cosa migliore, ma se proprio non lo puoi portare in viaggio con te, molto meglio affidarlo a qualcuno che se ne occupi molto, lo faccia giocare, lo distragga e non lo lasci mai solo!
Sicuramente questo spostarsi a solo un mese dal suo cambio di ambiente lo stresserà molto, se è un gatto di razza ci scommetterei che si becca qualcosina, magari niente di serio, ma un abbassamento delle difese immunitarie ci sta tutto!
Se è un meticcio è più robusto, quindi ha più probabilità di non beccarsi nulla, anche inquesto caso però privilegerei la salvaguardia della salute psicologica rispettoa a quella fisica (un piccolo abbassamento di dfese immunitarie non provoca di solito grandissimi problemi!) tanto stare da solo lo stresserebbe anche di più...
Poi però non lasciatelo mai più solo finchè non ha almeno un anno! e magari, se vi spostate spesso o state parecchio fuori casa (più di mezza giornata) pensate a prendergli una compagnia!!!!
Sapete che in Svizzera una civilissima legge impone a chi vuole tenere un gatto in casa di averne almeno due?
Io la penso così...:cool:
Silvia74
17-08-2011, 14:15
Dipende molto dal gatto. Ci sono gatti che non soffrono assolutamente dello spostamento e ce ne sono altri per cui trovarsi in un ambiente nuovo e senza il proprio umano di riferimento diventa uno stress grandissimo.
Al momento ho a pensione a casa mia 2 gatte di 1 anno e mezzo, non sorelle ma adottate praticamente insieme quando avevano sui 3-4 mesi.
Una delle due appena arrivata qui è uscita dal trasportino a coda alta, ha cercato ciotole e lettiera, ha mangiato bevuto e smosso la sabbietta e poi si è tranquillamente appisolata sul letto.
L'altra ha iniziato a soffiare, ringhiare e tirare zampate sia a me sia alla sorella, si è nascosta in un angolo e per i primi giorni non era possibile avvicinarla. Ora, dopo una settimana (staranno qui fino a fine mese) si è un po' sciolta, anche se comunque ha sempre l'aria imbrociata, preferisce stare per conto suo e non si fa più di tanto coccolare (un po' sì, ma sempre rimanendo sul "chi va là").
Quindi non si può generalizzare, dipende molto dal carattere del micio.
babaferu
17-08-2011, 14:40
Si tratta di un cucciolo di 3 mesi che è stato preso solo un mese fa!!! Assolutamente no lasciarlo solo per 7 gg o più! ma neanche per 4 o 5 o meno!!! Mezza giornata al max!
scusa ma dove l'hai visto il gattino di 3 mesi?:confused:
Quoto Silvia, dipende dal carattere del micio. Le mie due pesti quando le porto dalle loro cat sitter rompono un po' durante il tragitto perchè detestano la macchina ma quando arrivano a destinazione sono decisamente a loro agio. Forse la Pepe fa un pochino più fatica ma si tratta di poche ore perchè poi si ambienta. Per quanto mi riguarda preferisco così piuttosto che tre settimane da sole...anche se qualcuno va due volte al giorno loro si traumatizzano tantissimo. Abbiamo provato un anno e...mai più! BarbaraB..è vero che il cambio d'ambiente è un pochino traumatico..ma addirittura che "si becca qualcosina"...insomma..mi sembra un po' terroristico...gli animali hanno una grandissima capacità di adattamento, meglio della nostra. E per esperienza personale posso affermare che, forse, i cuccioli sono quelli che si adattano di più..:cool:
roberta 78
23-08-2011, 10:43
Lo scorso anno la micia aveva pochi mesi e non ha risentito molto dello spostamento (3 settimane in montagna): ha passato tutto il tempo alla finestra a guardare fuori!
Quest'anno oltre a lei avevo anche 3 dei suoi cucciolini: per i nuovi venuti nessun problema, stando insieme si perdono via ed in ogni caso non sono ancora abituati ad uscire.
Purtroppo la mamma ha sofferto un pochino: a casa ha la sua indipendenza, entra e esce come vuole, in montagna è purtroppo relegata in casa (è giusto saltata 3 volte dal balcone al primo piano...):devil:
Ho cercato di viziarla con qualche pranzetto a base di paté e bustine buone buone ed ho recuperato qualche punto:D
perrycoltrane
28-08-2011, 13:24
Il mio gatto quando era piu' piccolo (sotto l'anno) andava a stare a casa della donna di servizio che lo accudiva bene con la figlia ma essendo abituato a uscire all'esterno soffriva.
Aveva comportamenti strani, si arrampicava sulle tende.
Quando è diventato adulto (da poco) l'ho lasciato a casa solo con il suo nuovo amico che ho adottato.
Ho predisposto gattaiola nuova, punti di ristoro sparsi un po' sotto al portico, un po' in casa.
A casa veniva la donna una volta al giorno e mia sorella due-tre volte la settimana.
Il mio gatto è caratterialmente molto indipendente, molto intelligente e quindi sembra sempre capire il significato di tutte le circostanze, non so perchè ho questa sensazione.
Mi "sente" tranquilla e quindi a sua volta è tranquillo.
Durante la recente vacanza di quindici giorni andava anche a farsi coccolare dai vicini che ha sedotto irrimediabilmente.
Poi quando siamo tornati mi è venuto incontro come al solito con il suo miagolio festoso.
L'altro proviene da colonia felina e quindi a sua volta è abituato a stare all'esterno insieme ad altri gatti.
Come vedi il risultato dipende da tanti fattori: location, persone che accudiscono, abitudini quotidiane, carattere del gatto. Difficile trovare una risposta uguale per tutti.
Lollo x Luna
28-08-2011, 14:04
Sapete che in Svizzera una civilissima legge impone a chi vuole tenere un gatto in casa di averne almeno due?
ho letto qua sul forum invece anke che nella stessa svizzera hanno dato via libera allo sparare ai gatti randagi...strani questi elvetici!! :confused:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.