PDA

Visualizza Versione Completa : Litter Kwitter: esperienze di utilizzo


sabrinaV
21-07-2011, 11:28
Ciao, ho fatto la pazzia: ho comprato il Litter Kwitter, adattatore da wc per insegnare gradualmente al gatto a fare i bisogni nel wc.
Ci sono già due vecchi 3d che ne parlano ma non ci sono spiegazioni sul suo effettivo funzionamento. Questi sono i link:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=43118&page=2http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=83303&highlight=litter+kwitter&page=2

Quello che viene detto nelle spiegazioni di funzionamento di questo aggeggio è: "Il primo passo è quello di mettere il “Litter-Kwitter”, che ricorda un normale copri-water bianco, sul pavimento accanto alla toilette. Dopo un paio di settimane, si entra nella fase 2 e si piazza il dispositivo sul water con un disco rosso sotto, così da spingere il micio ad andare lì sopra a fare pipì. Il disco rosso viene poi sostituito da quello arancione, che ha un piccolo buco nel mezzo, e non appena il gatto si abitua all’acqua, si passa a quello verde, che ha il buco più grande. Alla fine, il gatto sarà in grado di rimanere in equilibrio sulla tazza da solo, senza bisogno di aiuti."

Nel mio caso i miei gatti sono due maine coon di 7 mesi, già abituati alla lettiera (chiusa) che è sempre stata in bagno quindi hanno già la stanza come riferimento.

Ho cominciato lasciando il litter kwitter con il disco rosso (quindi senza buco) davanti alla portina di uscita della loro lettiera toilette.
Poi ho tolto il tetto alla loro lettiera, così si abituano a fare i bisogni "all'aperto".
Poi ho messo il litter kwitter all'interno della loro lettiera (che è molto grande) con sopra la sabbia (io uso Cat's Best Nature Gold che è agglomerante e biodegradabile).

Poi ho messo il tutto sopra ad un comodino di fronte al wc, in modo che sia tutto li vicino e alla stessa altezza.

Ora ho intenzione di diminuire la sabbia, nel giro di due o tre giorni lasciare soltanto quella al centro del litter kwitter, nel disco rosso.
Quindi loro si devono abituare ad avere molta meno sabbia rispetto a prima e in uno spazio più piccolo. Sarà una tortura per questo primo periodo perchè non riusciranno a coprire bene i bisogni.
Quando vedrò che la situazione si stabilizza un pochino, metterò il litter kwitter sopra al wc, sempre col disco rosso senza buco e con la sabbia al centro.

Vi terrò aggiornati sui passaggi successivi e sulle reazioni dei miei gatti.
Ciao

Aram
21-07-2011, 11:57
Aspetto senz'altro di leggere i progressi!
Facci sapere!!

:)

malibu736
21-07-2011, 16:37
uh che bello :D
sono troppo curiosa perchè voglio comprarlo anch'io, sto aspettando l'inizio del prossimo mese per fare la pazzia!! ;)
(mi sono prefissata al massimo una pazzia al mese)!! :o

Pupa
22-07-2011, 02:14
Sono certa che con molta pazienza e gradualità potresti
riuscire nell'impresa ;)
Sarebbe davvero un sogno liberarsi dalle sabbie sparse in casa..
ma io non ci provo nemmeno,
ho gatti adulti che vengono dalla strada, e molti hanno problemi motori,
quindi non posso eliminare le sabbie a terra,
ma i tuoi sono cucciolotti e la cosa è molto interessante! :)

sabrinaV
22-07-2011, 08:39
Questa è la situazione ad oggi:

http://imageshack.us/photo/my-images/638/litterkwitter.jpg/

malibu736
22-07-2011, 10:34
dunque è consigliabile, iniziare da terra e non direttamente sul wc? Perchè io mi sono documentata un pochino e non avevo capito che bisognava procedere così!! Ottimo allora, mi farai da guida!! :D

agatha
22-07-2011, 11:59
scusate, ma io mi chiedo: perché?:disapprove:

Aram
22-07-2011, 12:11
scusate, ma io mi chiedo: perché?:disapprove:
Ahaha!
In che senso?
Perché far usare il WC ai mici, intendi?

Pignetta
22-07-2011, 12:24
Ma così non si snaturalizza l'istinto primordiale che hanno i nostri mici di coprire il tutto?
A me sembra una forzatura un pò inutile, ma può darsi che mi sbagli:confused:

agatha
22-07-2011, 14:58
Ahaha!
In che senso?
Perché far usare il WC ai mici, intendi?

esatto! anch'io sono curiosa di sapere come va e tutto sommato sono ammirata quando qualcuno riesce a far fare un gatto qualcosa di programmato :) però a me il gatto che la fa nel wc non mi va. ma è un mio limite, per carità. ;)

sabrinaV
22-07-2011, 17:03
I gatti hanno l'istinto primordiale di coprire i loro odori e facendola nell'acqua del wc assolvono al loro istinto.

sabrinaV
26-07-2011, 11:57
Ciao, ho provato a togliere il contenitore della lettiera vecchio e lasciare solo il litter kwitter con la sabbia sopra al wc ma uno dei due gatti ha fatto i suoi bisogni sul pavimento.
Quindi ho rimesso il litter kwitter sul pavimento in modo che loro imparino ad usarlo. Non gli piace perchè è piccolo e c'è poca sabbia.
Inoltre la casa si sporca parecchio. Ci vuole molta pazienza con questo sistema... per ora è un disastro!

Pupa
27-07-2011, 00:57
Beh, è normale..
non demordere.., dai che ce la fai..;)

avalon
27-07-2011, 02:26
Ci vuole molta pazienza con questo sistema... per ora è un disastro!

Accidenti....:shy:....però resisti, non ti arrendere, facciamo tutti il tifo per te!!!! ;)Aggiornaci, mi raccomando!....

sabrinaV
30-07-2011, 16:00
Ciao, vi aggiorno: come sapete già, all'inizio avevo messo il litter kwitter nella lettiera vecchia sopra al mobiletto che ho vicino al wc, pensando che li avrebbe aiutati a capire che il litter k è una lettiera. Una volta tolta la vecchia lettiera però preferivano il pavimento.

Allora ho messo il litter k sul pavimento vicino al wc, come c'è scritto sulle istruzioni.

Foto1 (http://imageshack.us/photo/my-images/845/img20110730163209.jpg/)

Foto2 (http://imageshack.us/photo/my-images/718/img20110730163224.jpg/)

Foto3 (http://imageshack.us/photo/my-images/846/img20110730163246.jpg/)

Come potete vedere dalle foto, c'è molta sabbietta sparsa sul pavimento perchè appena utilizzano il litter k la spargono in giro, essendo molto piccolo e poco profondo e capiente. Come potete ben capire, non posso passare l'aspirapolvere ogni dieci minuti quindi anche passando l'aspirapolvere due volte al giorno, c'è comunque spesso sabbietta sul pavimento.

Essendoci la sabbietta sul pavimento i gatti rischiano di scambiarlo per lettiera.

Solitamente, quando io e il mio ragazzo saliamo le scale per andare a dormire, i nostri miciotti ci seguono e fanno i loro bisogni mentre anche noi siamo in bagno a prepararci per andare a dormire.
Quindi per due o tre giorni ho dovuto rincorrere i miciotti che volevano farla sul pavimento, prendendoli e mettendoli sul litter k.
Poi hanno cominciato a capire ma se lo trovavano sporco non lo utilizzavano, preferivano il pavimento. Quindi appena uno dei due la utilizza devo subito pulirla in modo che quando arriva l'altro annusa e, come dicono anche le istruzioni, deve avere un esperienza positiva.

Ieri sera io e il mio ragazzo siamo tornati a casa tardi e quando ci siamo svegliati abbiamo visto che avevano usato il litter k. Mentre lo pulivo l'avevo messo sul bidet e uno dei due gatti è salito sul bidet a fare i bisogni, ma ha comunque aspettato tutta la notte fino a quando mi sono svegliata e ho pulito la sabbietta. Quindi per lui non è importante il luogo dove la metto, ma l'importante è che sia pulita.

Insomma il problema principale è fargli accettare una lettiera così piccola e bisogna tenerla pulita molto spesso perchè altrimenti preferiscono fare i bisogni da un altra parte.
Se anche stasera la faranno sul litter k, domani lo metterò sul wc.

Ciao :)

avalon
30-07-2011, 16:06
Evvai!!!! Sono contenta! Sei stata costante e paziente e spero davvero che tutto vada per il verso giusto!....grazie mille per gli aggiornamenti, facci sapere!!!!;)

malibu736
01-08-2011, 16:53
Bene bene, è arrivato il nuovo mese, presto mi cimenterò anch'io in questa impresa, continuo a seguirti intanto!! :)

Starmaia
01-08-2011, 19:08
Leggo solo ora ma sono anche io curiosa dei progressi.
Non intendo prenderla perché qui ci sono delicatissimi equilibri con la lettiera e non vorrei sfasciare il castello di carte che ho faticosamente costruito, però sono curiosa riguardo a questo esperimento sociofelino :D

Pupa
03-08-2011, 02:11
Quoto..
io non potrei mai con i miei, però su cuccioli e su due soli,
si può tentare..;)

sabrinaV
08-08-2011, 10:43
Ciao a tutti. La situazione è ancora la stessa: litter kwitter sul pavimento vicino al wc.
La sera prendo i gatti in braccio e li metto sul litter k, più volte, per invogliarli a fare i bisogni. Facendo così riesco a farglielo usare, rimango li con loro a controllarli e dargli sicurezza. Altrimenti se la tengono oppure sono indecisi su dove farla. Mi guardano come per cercare di chiedermi: "ma dove devo farla? Mi scappa! va bene qui?"
Sono stata via due giorni nel weekend e ho chiamato la cat-sitter. Purtroppo per entrambi i giorni uno dei due gatti ha fatto la cacca sul pavimento vicino al litter k. Invece la pipì la fa sempre dentro nel litter kwitter... Vai a capire!
L'altro gatto invece fa tutto dentro nel kitter k.
Non so come fare a convincerli ad usarlo. Pulisco il bagno 10 volte al giorno e pulisco la sabbietta appena la usano, ogni volta.
Il mio ragazzo dice che secondo lui è perchè c'è poco spazio li vicino al wc.
Io dico che il motivo è che c'è poca sabbietta.
Non so che fare ...

elle
08-08-2011, 11:21
....... :confused::confused::confused::confused::confused: :confused:....

sabrinaV
11-08-2011, 12:24
Ciao, la situazione è uguale da tre settimane ormai: ai miei gatti non piace il fatto che ci sia così poco spazio e così poca sabbietta. La vaschetta che contiene la sabbietta è piccola e poco profonda. Ogni sera devo metterli più volte sul litter kwitter per convincerli a farla, uno dei due la farebbe volentieri sul pavimento, piuttosto di usare quel coso.
Ieri sera ho messo il litter kwitter sul wc: magari così gli piace di più. Uno dei due gatti, facendo la cacca, è caduto giù (per fortuna la suddetta cacca non lo ha seguito ma è caduta di lato).
Insomma per ora è una tortura, sto perdendo le speranze, spero che le cose migliorino in futuro.

malibu736
11-08-2011, 18:10
:confused: mi sto scoraggiando...a questo punto attendo ancora un pochino gli sviluppi prima di acquistarlo!! :shy:
In bocca al lupo per i tuoi mici!!

avalon
11-08-2011, 18:19
Ma perchè continuano ad assicurare risultati garantiti quando sanno benissimo di prendere in giro le persone?!?! Probabilmente per alcuni gatti sarà semplice apprendere, ma sono convinta che per la maggior parte non lo sia a questo punto! Stai facendo un grandissimo lavoro, ed hai una pazienza infinita! Anche se non riuscirai nell'intento, sei stata bravissima!

lelia
11-08-2011, 18:28
Forse sono disfattista, ma dopo 3 settimane e così pochi risultati io tornerei sicuramente alla vecchia lettiera e tanti saluti al Litter Kwitter.
Per i tuoi gatti evidentemente è un grosso stress, e non mi pare ne valga la pena. Tu al momento stai pulendo molto di più di quanto non faresti con una lettiera normale, il tutto in virtù di ipotetici risultati futuri che però nessuno ti può garantire.
Io trovo questo sistema fortemente innaturale, usando il wc il gatto non può scavare, non può coprire e deve stare in bilico in una posizione del tutto estranea alla sua natura. Non dubito che ci siano gatti che si abituano, capisco che tu abbia voluto tentare l'esperimento, però a questo punto io valuterei seriamente la possibilità di fare marcia indietro :)

alessandramiao
11-08-2011, 18:50
condivido in tutto e per tutto quanto detto da lelia.
finora avete ottenuto l'unico risultato di stressare ben 4 individui, due umani e due pelosi, contro il risultato precedente, in cui erano stressati soli i 2 individui umani che dovevano pulire la lettiera (e che, a ben pensarci, avranno calcolato questo disturbo nel momento in cui hanno preso 2 gatti)....:confused:

sabrinaV
12-08-2011, 12:33
Ciao, nelle istruzioni del litter kwitter c'è scritto che ci vogliono minimo due settimane per ogni fase, e di aspettare pazientemente perchè "ci vuole quel che ci vuole".
3 settimane sono solo l'inizio di questo esperimento (il minimo per imparare tutto sono 8 settimane, a quanto dicono le istruzioni), quindi non butto via tutto per niente.
Ho cominciato questo esperimento e voglio continuarlo, smettere ora vorrebbe dire non averci neanche provato!
Sto stressando sia umani che pelosi, certo, però era anche uno stress per loro doverla fare nella sabbietta:
in primis perchè gli dava fastidio la puzza (due maine coon sono grossi, e ne fanno tanta!) e poi perchè uno dei due non era molto capace: praticamente lui scavava in un punto ma poi si metteva a farla da un altra parte, poi cambiava posizione un po' di volte scavando e mettendosi in posizione e riscavando e rimettendosi in posizione... e poi non era capace di coprirla e ci metteva un quarto d'ora ogni volta sporcandosi tutto e rimanendo deluso.
Quindi io ripeto: ci provo. Ho deciso di provare e ci provo.
Lo stress che stanno subendo loro mi stringe il cuore ma sono ancora dentro ai limiti che mi ero preposta di sopportare (e di fargli sopportare). Tre settimane per fargli imparare una cosa così sono poche. I gatti sono lenti ad imparare, proprio perchè sono abitudinari.
Comunque per loro è uno stress per 15 minuti, cioè quando la sera devono fare i loro bisogni: entrano in bagno con noi e assieme facciamo tutto.
Per il resto della giornata non ci pensano proprio e stanno bene. Anzi, negli ultimi giorni, ogni tanto troviamo una pipì nel posto giusto fatta di giorno. Non ho visto cambiamenti nel loro comportamento quindi la cosa non influisce più di tanto nella loro vita.
Se notassi che hanno dei problemi allora, certo, smetterei subito.

Per ora devo solo avere ancora tanta pazienza e continuare a provare.
Intanto ho messo il litter kwitter sul wc e loro ci salgono per fare la pipì ma il problema è che ogni volta che uno fa la pipì devo pulire, in modo che sia libero per la successiva volta. Se la trovano sporca non la usano e vanno in giro ad annusare il pavimento per capire dove farla.
Inoltre mentre la pulisco metto la sabbietta pulita in una bacinella e se loro sono li con me vorrebbero farla nella bacinella, che gli ricorda la lettiera. Quindi non capiscono cosa fare e rimangono perplessi.

Nelle prossime fasi ci sarà il buco al centro e meno sabbietta da gestire, quindi per loro ci sarà anche meno fraintendimento (spero).

Il fatto di stare in bilico è una cosa che non piace neanche a me, ma c'è da dire che il litter kwitter è scivoloso, è fatto di un materiale proprio sbagliato secondo me. Mentre la tavoletta del wc non è così scivolosa. Quindi in futuro il problema diminuirà (spero).

Io credo che l'istinto che hanno di scavare non sia una cosa che gli mancherebbe. Uno dei due scava il pavimento anche prima di bere l'acqua. Se dovessi andare incontro al suo istinto dovrei mettere della sabbietta sotto la ciotola dell'acqua? No.
Io credo che il loro istinto, quando fanno i bisogni, sia di coprire l'odore, quindi facendola nell'acqua il problema si risolve e basta. Non credo che saranno tristi perchè non devono più scavare.
Come ho detto anche prima, per uno dei due miei gatti, scavare era uno stress perchè non è capace.

Quindi non so... secondo me per loro potrebbe essere positivo e anche per me. Se non imparano entro un'altro mese comincerò a cambiare idea veramente. Per ora siamo ancora nei tempi.

Grazie comunque per aver voluto condividere con me la vostra idea, spero di aver ragione io. Se l'esperimento sarà un fiasco vi avviserò che avete ragione, ma per ora io continuo a provare.
Grazie anche (e soprattutto) a chi mi incoraggia, ne ho proprio bisogno!!

Ciao!

sabrinaV
12-08-2011, 12:39
Ps. Per alessandramiao: certo che ho considerato che prendendo due gatti dovevo pulire la lettiera... E anche portarli dal veterinario e spendere 50 euro per ogni minima cosa (pallina formatasi dopo vaccino) e dargli da mangiare i cibi più costosi e giochi più belli risparmiando (anzi evitando) su comprarmi vestiti o andare dal parrucchiere.
Se la tua vuole essere una critica del tipo: "non hai voglia di pulire la sabbietta e quindi lo stai facendo perchè non vuoi bene ai tuoi gatti" hai proprio sbagliato a capire. Scusa ma mi da proprio fastidio questa insinuazione, spero che fosse solo un'ipotesi remota la tua.
Ora la faccio io una ipotesi: chissà se trovandomi davanti, di persona, mi avresti detto in faccia una cosa del genere.

pepe
12-08-2011, 12:42
scusate, ma io mi chiedo: perché?:disapprove:


Complimenti per la costanza , pero' io preferisco controllare i bisognini se sono solidi ,se li fanno regolari anche la pipi' da monitorare piu che Altro per la salute dei mici

sabrinaV
12-08-2011, 12:45
Complimenti per la costanza , pero' io preferisco controllare i bisognini se sono solidi ,se li fanno regolari anche la pipi' da monitorare piu che Altro per la salute dei mici



Questa è una buonissima considerazione! Non ci avevo pensato. Ci ragionerò su... :eek: :confused:

lelia
12-08-2011, 12:47
No, secondo me è una cosa che fai per te e basta, ovviamente tutti siamo in grado di capire che poter fare a meno di lettiere e sabbia sarebbe comodo.
Ma quello che non ti dicono le istruzioni del Litter Kwitter è che uno stress di ben due mesi (8 settimane) può portare effetti collaterali tipo gatti che ti fanno bisogno ovunque, e allora pagheresti oro per tornare alla vecchia lettiera. Ma anche tornare a quella a quel punto non è detto che sia tanto facile.

I problemi che i tuoi gatti hanno con la lettiera quasi sicuramente sono dovuti alle dimensioni della lettiera. I Maine sono gatti grandi ed è probabile che la lettiera, soprattutto se chiusa, non sia abbastanza ampia per loro.

Sullo scavare sei molto fuori strada. I gatti scavano vicino alle ciotole per due motivi: per segnalare che il cibo non è di loro gradimento, o al contrario per "coprirlo" in modo da non farlo trovare ad altri e poter continuare il pasto più tardi.
Lo scavare per i bisogni ha un forte significato etologico. Non è solo per coprire l'odore (che gliene frega al gatto? In natura o in casa, gli basta allontanarsi da dove ha fatto i bisogni e l'odore non lo sente più), o meglio, può servire per coprire l'odore e non farsi trovare da potenziali rivali o predatori. Ma molti gatti dominanti non coprono affatto i bisogni, che servono proprio per marcare il territorio. Obbligandoli a farli in acqua vai a snaturare completamente questo meccanismo, che ha un suo senso anche nei rapporti tra due gatti casalinghi. Altrimenti anche in natura, potendo, i gatti farebbero i bisogni in acqua, non trovi? Invece non succede mai.

Mi dispiace doverlo dire, ma alla luce della tua ostinazione, per me il tuo è un comportamento esclusivamente egoistico. E fidati, quando i gatti danno segni palesi di stress, non è sempre facile tornare indietro.

Se anche il tutto dovesse funzionare, dal tuo punto di vista, per me non sarà una storia felicemente conclusa, ma semplicemente una forzatura andata a buon fine dal punto di vista umano.

sabrinaV
16-08-2011, 09:02
Oggi è andata meglio! Ce la stiamo facendo! :D
Questa mattina, mentre io e il mio ragazzo eravamo ancora a letto, Rubi ha fatto pipì e popò nel litter kwitter (che è sul wc) di sua volontà. :D
Appena ci siamo svegliati l'abbiamo pulito e l'altro micio Cali è salito subito a fare la popò.
Mi sono messa nuovamente a pulire e ho svuotato la sabbietta dentro una bacinella. Cali ci si è fiondato subito a fare la pipì.
Quindi se vedono una lettiera ovviamente la preferiscono. Se non hanno alternativa, utilizzano il litter kwitter sul wc.
L'importante è che sia sempre pulito e con sabbietta quasi nuova. Anche se la sabbietta che uso è agglomerante e la tengo pulita, prende odore. Quindi devo metterne sopra di nuova ogni volta altrimenti sentono l'odore e attendono che lo pulisco.
Anche la stanza e i sanitari vanno tenuti puliti perchè loro devono essere meno distratti e infastiditi possibile.
A presto per altri aggiornamenti! Ciao

April
16-08-2011, 09:43
A me questa cosa del litter kwitter non mi convince, proprio per niente.
Per me è snaturare i gatti per una nostra esclusiva comodità e non ne vedo l'utilità, a parte evitare la fatica di pulire una o due cassette (io ne ho due).
Continuerò con le cassette normalissime, anche perchè posso controllare anche quello che fanno e, in caso dovessi portare le feci dal vet, posso raccoglierle senza problemi...
Una cosa; Coriandolo non copre mai i suoi bisogni, ma è per la gerarchia che, facendo sul wc non ci sarebbe più e nemmeno i gatti stessi capirebbero più niente. Per me rischi veramente di stressarli, obbligandoli a qualcosa che per loro è del tutto innaturale (nessun felino, nemmeno i grandi felini fa deliberatamente i bisogni nell'acqua) esclusivamente per la tua comodità.
Io ci penserei bene. il benessere dei miei mici viene prima di tutto...anche se io, con una sola mano valida e in carrozzina, faccio davvero fatica a pulire le lettiere, ma lo faccio volentieri.

lelia
16-08-2011, 09:46
Quindi se vedono una lettiera ovviamente la preferiscono. Se non hanno alternativa, utilizzano il litter kwitter sul wc.

Ma come? Il Litter Kwitter non doveva essere la cosa migliore per loro, nella tua visione delle cose? ;)
Queste due frasi la dicono lunga su quanto questo sistema sia amato dai gatti :confused:

sabrinaV
16-08-2011, 10:03
Vorrei far notare che la discussione si intitola "esperienze di utilizzo" e non "cosa ne pensate". Comunque è ovvio che se un gatto è abituato a fare una certa cosa per tutta la vita, scegle quella. Questo non significa che in futuro preferirà magari un'altra cosa.
Se un individuo è abituato a fare una cosa non significa che sia quella giusta. Che discorso è??

Comunque io continuerò a scrivere il tema del thread e cioè quello che succede con il litter kwitter a casa mia. In questo modo chi legge potrà farsi un idea e sapere come si usa.
Io non sono d'accordo con voi nel dire che il gatto ha bisogno di coprire e scavare. Sono opinioni, ognuno ha la sua. Ma questa discussione non è nata per confrontare le opinioni sul fatto se questo sistema è giusto o sbagliato, questa discussione ripeto si intitola "esperienze di utilizzo".

Grazie comunque per la partecipazione, ma rimaniamo tranquilli senza offendere. Ciao

Starmaia
16-08-2011, 10:11
Io non sono d'accordo con voi nel dire che il gatto ha bisogno di coprire e scavare. Sono opinioni, ognuno ha la sua.
Uhm, beh... no. Che il gatto istintivamente scavi e copra non è un'opinione ma un dato di fatto. Che poi ci siano certi gatti (una minoranza) che per motivi vari non scava, è vero. Ma che non sia nella sua natura non è vero.
Ne è la prova Pillo che in lettiera non scava e non seppellisce nulla ma se può farla nella terra (del vicino) scava e seppellisce eccome! Semplicemente non gli piace la sabbietta come supporto, rispetto alla terra.

Detto questo, leggo sempre con curiosità il thread. Ora praticamente a che fase saresti? La penultima, se non sbaglio? Manca solo l'apertura?

sabrinaV
16-08-2011, 10:31
Uhm, beh... no. Che il gatto istintivamente scavi e copra non è un'opinione ma un dato di fatto. Che poi ci siano certi gatti (una minoranza) che per motivi vari non scava, è vero. Ma che non sia nella sua natura non è vero.
Ne è la prova Pillo che in lettiera non scava e non seppellisce nulla ma se può farla nella terra (del vicino) scava e seppellisce eccome! Semplicemente non gli piace la sabbietta come supporto, rispetto alla terra.

Detto questo, leggo sempre con curiosità il thread. Ora praticamente a che fase saresti? La penultima, se non sbaglio? Manca solo l'apertura?

Io ho detto che non ne ha bisogno per essere felice, non ho mai negato che è una cosa che gli viene istintiva.
Ai miei due gatti da fastidio l'odore quindi vogliono coprire i loro bisogni con la sabbietta. Se io tolgo la popò immediatamente dopo che l'hanno fatta non si mettono neanche a coprire visto che l'odore non c'è. Se li aiuto a coprire loro annusano, controllano se ho fatto un buon lavoro e se ne vanno perchè l'odore è sparito. Ai miei due gatti da fastidio l'odore. Probabilmente per altri gatti è diverso ma per i miei è così. Non è che gli piace scavare e mettere le zampe nella sabbia, anzi. Loro scavano e coprono per necessità: per coprire l'odore.
I miei gatti scavano per avere una posizione comoda per fare i bisogni e perchè sanno che dopo dovranno coprirla. Ma sono convinta che quando passerò alla fase col buco, non avranno neanche più il bisogno di scavare, basta farla nel buco.
E, ripeto, non credo che saranno tristi se non dovranno scavare o coprire. Per loro è importante che non ci sia puzza. E questo è il metodo migliore per togliere subito la puzza.

Comunque ora siamo nella seconda fase (di 4) in cui il litter kwitter è sul wc con il disco rosso e cioè quello senza buco.
Siccome hanno imparato ad usarlo posso passare (oggi o domani) alla fase arancione e cioè col buco piccolo e un po' di sabbietta attorno.
Qui si vede un'immagine che fa capire i vari dischi: http://www.bowhouse.com.au/resources/6F/2415/picture/46/698694.jpg

Per il fatto che il litter kwitter, nella parte bianca, è scivoloso (molto più del wc) ho un pochino risolto facendogli dei graffi con un cacciavite. I gatti sembrano gradire parecchio il fatto di poter fare la popò senza stare con le zampe immerse nella sabbietta.
Se riesco stasera faccio una foto.
Ciao

Ellis
16-08-2011, 10:42
Ai gatti non dà fastidio l'odore.... loro coprono i loro bisogni per non lasciare informazioni ai potenziali nemici. Questa è etologia felina, non opinione personale.

Inoltre vorrei proprio dire che questo, anche se scritto da te, è un thread pubblico... perchè te la prendi per i commenti che le utenti fanno? A mio avviso completano ulteriormente l' esperienza che vai raccontando.

lelia
16-08-2011, 10:54
Non mi pare che nessuno abbia offesso nessuno.

Se scrivi su un forum pubblico, chiunque può dare la sua opinione. Altrimenti apri un blog, togli la possibilità di lasciare commenti e sei a posto. Ma finché scrivi su un forum, chiunque sia iscritto e rispetti le regole di quel forum può dire cosa ne pensa.

Per quanto riguarda i gatti e lo scavare, tu dai la tua opinione, tutti gli altri riportano dati scientifici ed etologici. Tu sostieni che i gatti abbiano sì l'istinto a scavare, ma possano essere felici anche se un umano nega loro la possibilità di soddisfare quell'istinto. Prendo atto della tua opinione, ma non ha alcun fondamento scientifico. E anche a logica, trovo che abbia ben poco senso.

stellarpie
16-08-2011, 11:54
anche io sono contraria a questo matodo...mi spiace e capisco bene lo stress che puo provare un gatto con la lettiera purtroppo..........
io ho due gatti un ragdoll e un siberiano....finche erano piccoli usavo lettiera chiusa ma crescendo trovo pipi fuori dalla lettiera...allora inizio a scoprirla ma nulla...in pratica loro erano grandi e non apprezzavano le piccole dimensioni di una lettiera normale facendo bisogni fuori e stando molto stressati al momento dei bisogni con miagolii e furiose scavate...ho risolto comprando la lettiera jumbo su zooplus e piu nessun problema....

questo per dirti che magari tu vedeviu dei problemi nei toui gatti nell'uso della lettiera tradizionale prorpio per le piccole dimensioni! se un ragdoll e un siberiano avevano a noia una lettiera di dimensioni normali figurati dei maine coon!!!!

e poi come fai a vedere i bisogni se un domani ci fosse qualche problema??? non potrai mai vedere se ci fossero tracce di sangue nelle urina per esempio nè vedere se effettivamente i gatti fanno pipi!!!!
idem per la popo non sapresti la consistenza....e se devi fare esami feci un domani come farai???

Starmaia
16-08-2011, 12:32
idem per la popo non sapresti la consistenza....e se devi fare esami feci un domani come farai???
Beh, non credo che la Litter K preveda anche insegnare a tirare l'acqua ;)

Se dovesse fare un esame feci, probabilmente rimetterebbe il disco. Dubito che per una volta il gatto, che ha correttamente imparato l'uso di LK, si rifiuti di farla se non cade in acqua.
Quanto alla raccolta della pipì, si può usare il metodo del piattino (che per me resta il migliore, anche con lettiera tradizionale).

I miei dubbi sono più di natura "etologica" che pratica, ma anche perché conosco i miei gatti e so che creerebbero problemi insormontabili. Probabilmente i gatti di sabrina sono più malleabili.

@ Sabrina, ma che tu sappia è indicato anche coi cuccioli? Se i gattini sono piccoli, come si fa?

stellarpie
16-08-2011, 13:10
ma i miei dubbi si estendono anche ad altro...tipo e se un domani il gatto avesse un problema alla zampetta che gli impedisce di stare in quella posizione in bilico? o se quando diventa più vecchiotto non riesce più nel salto? a una certa età il cambio lettiera sarà ancora più stressante e traumatico credo....

3zampineallegre
16-08-2011, 13:45
Non nego che il sistema mi interesserebbe molto, se non che:
- Maroncina è senza un piedino e ogni tanto fatica ad aggrapparsi, figuriamoci a stare in bilico su qualcosa di scivoloso
- ho visto dei filmati su yt e temo poi di ritrovarla a scavare dentro la tazza del wc con pipì&pipò
Sono curiosa di sapere come andrà a finire :)

sabrinaV
17-08-2011, 11:24
Ciao, ho fatto due foto con il litter kwitter sul wc con il disco rosso e cioè senza buchi:

http://imageshack.us/photo/my-images/88/img20110816235628.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/823/img20110816235705.jpg/

Ieri sera ho provato a mettere disco arancione e cioè quello col buco al centro. Uno dei due gatti aveva paura, probabilmente perchè non sa cosa c'è sotto e non si fida di mettersi col culetto sopra ad un buco che gli fa paura. Quindi per ora ho rimesso disco rosso, ma lascio in giro disco arancione così lo vedono e cominciano ad abituarsi. Stasera glielo farò vedere e provare nuovamente, ma se poi non riescono a fare i bisogni con quello gli rimetto il disco rosso per poterli fare tranquilli. Dopo qualche giorno spero che si abituino all'idea per potergli lasciare sempre e solo quello arancio.

Ciao

sabrinaV
19-08-2011, 09:46
Ciao. Ieri sera, dopo che siamo saliti al piano superiore della casa, dove c'è bagno e camera e spento la luce al piano di sotto, i nostri pelosi ci hanno seguito come al solito.
Ho messo sul wc il litter kwitter con disco arancione, quello col buco e sabbietta attorno. Ho tenuto però a disposizione disco rosso già pieno di sabbietta ma nascosto da un asciugamano.
Ho messo Rubi sul wc con sopra litter kwitter e disco arancio. E' sceso.
Allora ho tolto disco arancio e gli ho fatto vedere l'interno del wc (era pulito) lui ha annusato, ha messo dentro le zampine ha toccato l'acqua. Poi si è messo in bilico sulla tavoletta guardando dentro.
Allora ho tirato l'acqua e lui si è messo a guardare dentro incuriosito, ho tirato più volte l'acqua e, quando finiva di scorrere, lui guardava il tasto che serve per tirare l'acqua come per dirmi "ancora mamma!". Poi ho fatto la stessa cosa posizionando il disco arancio, tiravo l'acqua e lui infilava la testa nel buco. Poi guardava il tasto e la mia mano per dire: "fallo ancora!".
Poi gli ho fatto vedere che sul disco arancio c'è la sabbietta e lui ha annusato un pochino.
A quel punto ho messo disco rosso (quello senza buco) e ci ho messo Rubi sopra. Ha fatto la pipì e mentre copriva ho tirato l'acqua in modo che collegasse il rumore col gioco di prima e capisse che sotto di lui c'è wc.
Ho fatto lo stesso con l'altro micio. Entrambi non hanno paura dell'acqua anzi la vanno a cercare, quindi sono facilitata in questo.
Spero che facendo così li abituo all'idea di questo disco con sabbietta attorno e buco al centro.
Per ora almeno non ne hanno più paura.
Ma per fare i bisogni vogliono ancora quello senza buco.
Comunque, ripeto, bisogna avere tanta pazienza e pulire tanto tanto.

sabrinaV
19-08-2011, 10:17
Ps. la toilette che avevo prima era proprio la jumbo.

kiwi&mirtillo
19-08-2011, 11:54
Io non ho capito... ma hanno un doppio bordo i dischi?
cioè.. in quello arancione... con il buco... la sabbia dove sta? intorno? quindi i gatti ci appoggiano le zampe... ma fanno pipì nel buco? Non riescono proprio a scavare giusto? E' il passaggio intermedio per fargliela fare "nel vuoto".. ?

Discussione curiosa... non c'è che dire :)
Non ero mai incappata in questo meccanismo... e sono curiosa di leggere gli sviluppi... anche se non lo utilizzerei mai... quoto in toto la posizione di Lelia.

sabrinaV
19-08-2011, 12:10
Praticamente il litter kwitter è fatto così: http://www.bowhouse.com.au/resources.../46/698694.jpg
C'è la parte bianca da incastrare sul wc. Dentro ci puoi posizionare i dischi. Il primo, rosso, non ha buchi. Il secondo, arancio, ha un buco al centro. Il terzo, verde, ha un buco più grande al centro. Alla fine lo togli proprio.
Quindi la fase rossa è litter kwitter sopra al wc con disco rosso, senza buchi, sabbietta dentro. I gatti scavano al centro, fanno i bisogni, coprono e vanno via.
Al momento sto provando a passare dalla fase rossa a quella arancio.
La fase arancio ha un disco in cui metti la sabbietta attorno al buco. La sabbietta è tenuta su da un bordino di plastica... ma praticamente ogni volta che scavano la metà finisce a terra o dentro al wc.
La sabbietta che uso è biodegradabile, quindi è fatta apposta per gettarla nel wc.
Nel disco arancio devono abituarsi a farla al centro, si.
Poi nella fase successiva, col disco verde, si abituano ad avere pochissima sabbietta e quindi a non dover più scavare e coprire.
Anche perchè a loro non interessa di coprire, se appena fanno la cacca io la tolgo, loro sono contenti così. Annusano un po' per controllare che sia tutto a posto e se ne vanno.
Quindi se finirà direttamente dentro nel wc, in teoria, loro saranno contenti.
Comunque il problema è abituarli al buco.

Domanda:
Quando i primi umani hanno deciso di tenersi in casa i gatti e hanno inventato la lettiera, qualcuno gli avrà detto che stavano snaturando i meccanismi etologici dei gatti e stavano forzando il gatto a vivere in una situazione decisa dall'uomo?
Quindi dovrei anche lasciarli andare in giro liberi per la città a mangiare passerotti e riprodursi e fare i bisogni nelle aiuole o nei giardini dei vicini?
Insomma: chi ha deciso che la toilette per gatti con dentro la sabbietta profumata al talco è la cosa giusta per i gatti? Noi umani.
Ripeto: non credo che i miei gatti saranno tristi se non dovranno più scavare e toccare la sabbietta.

Per raccogliere i bisogni per controllarli potrò mettere una vaschetta quando la fanno e poi portarla ad analizzare. Non sarà nemmeno sporca di sabbietta.

Lady Mosè
19-08-2011, 12:11
Sì, Simo, pare che il disco arancione abbia un buco dove fare gli escrementi(ma lo centrano 'sto buco?) e la sabbia intorno serve appunto per far capire che anche se c'è il buco quella è la lettiera...
Certo io m'immagino la faccia dei mici quando, dopo aver prodotto, si girano per coprire e non la trovano... "mah, io giurerei proprio di averla fatta!"... :389:

Interessante la discussione, la sto seguendo anche io, ma non so se lo farei... non mi piace l'idea di cacca e pipì stagnanti nel wc... :dead:

sabrinaV
19-08-2011, 12:15
I miei miciotti sono molto regolari, fanno i bisogni la sera o la mattina assieme a noi nel bagno. Quindi possiamo controllare sempre bene tutto. Io ci sto provando... male che vada tornerò alla toilette jumbo.
Ma mi pareva giusto almeno provarci per una volta nella vita (sia mia che loro).

Lady Mosè
19-08-2011, 12:19
Se devi raccogliere pipì e/o feci puoi usare il disco rosso che ti fa da piattino... ovviamente pulito e senza lettiera! :)

Ma a me la cosa intriga, eh! Se non avessi un pò lo schifo della roba stagnante nel wc(bisognerebbe anche insegnargli a tirare l'acqua così si fa l'en plein! :D ) proverei anche io(sai che risparmio di lettiera e di spazio...? In parte risolvo con la Okoplus che è bio... però...)... però va bene anche così! :)

stellarpie
19-08-2011, 12:24
Domanda:
Quando i primi umani hanno deciso di tenersi in casa i gatti e hanno inventato la lettiera, qualcuno gli avrà detto che stavano snaturando i meccanismi etologici dei gatti e stavano forzando il gatto a vivere in una situazione decisa dall'uomo?
Quindi dovrei anche lasciarli andare in giro liberi per la città a mangiare passerotti e riprodursi e fare i bisogni nelle aiuole o nei giardini dei vicini?
Insomma: chi ha deciso che la toilette per gatti con dentro la sabbietta profumata al talco è la cosa giusta per i gatti? Noi umani.
Ripeto: non credo che i miei gatti saranno tristi se non dovranno più scavare e toccare la sabbietta.

Per raccogliere i bisogni per controllarli potrò mettere una vaschetta quando la fanno e poi portarla ad analizzare. Non sarà nemmeno sporca di sabbietta.

abbiamo deciso noi che la sabbietta è la cosa giusta certo...e già mi sembra cosi di averli snaturati abbastanza e quindi per mio parere personale eviterei di snaturarli ulteriormente chiedendogli di fare i bisogni sopra un buco in bilico.....

inoltre per raccogliere i bisogni certo metterai la vaschetta e andrà bene ma ....metti la vaschetta per raccogliere le feci qualdo già saprai che c'è un problema!! ma a monte come vedrai che le feci on vanno bene...ma a parte le feci e l'urina?? tipo come vedrai che è sporca di sangue un domani??? certo sono ipotesi.....magari e lo spero non ne avrai mai bisogno!!!

Lady Mosè
19-08-2011, 12:30
I gatti NON! tirano l'acqua, anche lì si vede la consistenza della cacca e se la pipì è rosata(seppur diluita).
E poi lei ha detto che ha dei gatti abitudinari che generalmente fanno i bisogni in loro presenza(e almeno così risolve anche il problema della roba stagnante che per me sarebbe impossibile) la mattina e la sera, percui secondo me si accorge prima lei di noi se qualcosa non va nei prodotti dei suoi mici.

Mi pare che lei abbia ponderato i pro ed i contro della sua scelta, in fondo chi è che mi costringe a portarmi avanti e indietro i gatti in macchina per 120+120 km tutti i week end, pur di averli sempre con me, ma sapendo che poi la in campagna si divertono un mondo? Nessuno! Però mi pare che siano abbastanza snaturati dato che si macinano migliaia di km l'anno in macchina... più innaturale di così! :D

Secondo me è più innaturale la lettiera al talco o comunque quella chiusa, che farla liberi e in bilico... ;)

stellarpie
19-08-2011, 12:42
I gatti NON! tirano l'acqua, anche lì si vede la consistenza della cacca e se la pipì è rosata(seppur diluita).
E poi lei ha detto che ha dei gatti abitudinari che generalmente fanno i bisogni in loro presenza(e almeno così risolve anche il problema della roba stagnante che per me sarebbe impossibile) la mattina e la sera, percui secondo me si accorge prima lei di noi se qualcosa non va nei prodotti dei suoi mici.

Mi pare che lei abbia ponderato i pro ed i contro della sua scelta, in fondo chi è che mi costringe a portarmi avanti e indietro i gatti in macchina per 120+120 km tutti i week end, pur di averli sempre con me, ma sapendo che poi la in campagna si divertono un mondo? Nessuno! Però mi pare che siano abbastanza snaturati dato che si macinano migliaia di km l'anno in macchina... più innaturale di così! :D

Secondo me è più innaturale la lettiera al talco o comunque quella chiusa, che farla liberi e in bilico... ;)

ma infatti sono pareri personali!!! io non farei fare neppure i chilometri in macchina ai miei gatti.....

cateyes83pisa
20-08-2011, 02:40
Ho due gatti di 10 anni, uno di 6 e due new entry di 3 mesi e uno di 4, in totale 5. Con tutti non ho mai avuto problemi di errori fuori cassetta. Ho usato qualsiasi cosa :) dalla sabbietta che costava meno al supermercato, raramente quelle che costano di più, alla segatura ..e quando finisco entrambe e me ne accorgo tardi ovvero quando ormai il supermercato è chiuso metto la carta igienica, pari pari senza neppure sminuzzarla, non mi hanno mai sbagliato neppure i gattini piccoli....però posso dire che la migliore è la segatura, assorbe subito gli odori, costa pochissimo ed'è leggera da portare a casa e da buttare, peccato solo che si trova in pochi supermercati o nei centri x bricolage tipo obi-brico ecc ecc.
Oltretutto mi piace usare poco strato e i miei gatti non si sono mai lamentati se avevano poco da grattare, anzi! e io così quando vedo la pipi lascio perdere ma appena vedo il bisognino butto via tutto, tanto la segatura costa poco, non ho voglia di usare paletta e stare a scegliere.
Le mie due gatte di 10 anni non so perchè da sole hanno imparato a fare la pipi nel bidè e ogni tanto ce le becco e fortunatamente centrano sempre lo scarico del bide....penso lo facciano per marcare, anche se mi sembra l'abbiano fatto quando mi ero scordata di pulire la cassetta.
Quindi mi sa proprio che proverò a prenderlo anche io :D

stellarpie
20-08-2011, 09:41
siete fortunati...il mio se già metto il silicio la fa fuori!

Tessy
22-08-2011, 08:51
Ciao a tutti!

Vi leggo da 3 settimane circa da quando mi informavo perla Litter Kitter che alla fine ho acquistato.
Vi racconto la nostra esperienza. Ho 2 gattine di 4 mesi e usano LK da 2 settimane.
Primo giorno è stato traumatico: non ne volevano sapere. me l'hanno fatta fuori tutti e 2 nei posti ben visibili per comunicarmi il loro disaccordo. Visto questo e che loro erano ancora piccole, la casa su 2 piani (ad ogni piano una cassettina), ho lasciato la lettiera di riserva. Da quando ho messo LK, NON L'HANNO MAI PIU' TOCCATA. Hanno capito che la lettiera era quella giù.
Mi ha aiutato molto, dico io, il fatto che la LK l'ho messo per qualche giorno esattamente dov'era la lettiera prima e non vicino al water. Poi , pianino l'ho spostato. Ho "costruito" una scaletta di 2 gradini, fatta con 2 scatole per le scarpe. Dopo 1 settimana quando l'ho spostato sul water andavano sopra fare i bisognini senza problemi. Da ieri gli ho fatto vedere il disco arancione. Non ne sono entusiaste ma credo di aver capito che c'è un cambiamento. Ovviamente siamo ancora nella fase “rossa”. Io non rinuncio, anzi!
Del resto e come dice Sabrina: deve essere sempre pulito (appena la fanno la raccolgo), c'è della sabbia ovunque (quando sono a casa aspiro 4 volte al giorno; risultato: pavimento e tavoletta pulite per 5 sec.)
Baci a voi e ai vostri pelosi curiosi!

Tessy
02-09-2011, 11:16
Sabrina, vorrei tanto sapere, come tutti credo, come va con LK? Almeno che non sei in ferie..

Noi siamo in fase arancione (seconda) dopo esattamente 3 settimane. Lo fanno sempre sulla sabbia. Nel water non "mettono" niente, ma almeno non hanno più paura del buco .
Saltellano sopra la scaletta e su… sul water trovarsi il posto “migliore”.
Hanno avuto molto timore del vuoto per i bisognini. Tra l’altro hanno esplorato il water tante volte e sono entusiaste quando tiro l’acqua.
In questa fase ci staremo un po’ di più. Me ne sono inventata una al giorno per farle essere al loro agio.
Proverò girarle dolcemente appena cominciati i bisognini verso il buco. Vediamo se mi fanno i regalini sul pavimento.

malibu736
02-09-2011, 11:34
Io non l'ho ancora acquistato, ma sto seguendo i vostri progressi con molto interesse.
La paura del buco per il mio Rayto non è praticamente un problema visto che ci salta su ogni volta che mi alzo io dal water, (è una vera cozza, fa tutto ciò che faccio io, fa lo stesso nel bidet :shy:), per Fiocco che non ci è mai saltato su, se non quando è chiuso per guardare più da vicino gli uccellini che vengono a posarsi sul vetro dell'abbaino, sarà più difficile...mi è venuta la malsana idea di metterlo sul water aperto per vedere come reagisce!! ;)

Tessy
05-09-2011, 09:02
Ciao a tutti i pelosi ed ai loro padroni!
Questo fine settimana ho provato girarle dolcemente mentre si preparavano fare i loro bisognini.
Funziona per una delle gattine se sono proprio li e che ha già cominciato fare i bisognini, sia pipi che pupù.
Altrimenti da sola… la sabbia è santa e della posizione giusta non ne vuole sapere molto.
Con l’altra ho avuto la “geniale” idea di girarla di 2 millimetri mentre aveva cominciato la pupù. Pensavo che non si è offesa.
Non è che mi ha tenuto il muso ma mi l’ha fatta 2 volte nella vasca, e stamattina anche la pipi. Ma almeno da sola si mette già nella posizione quasi giusta.
Penso che sto un’altra settimana e cambio alla terza fase (VERDE) che la sabbia è di meno ed è più stretta. Il concetto l’hanno capito …. un pochino
Ricordo al gentile popolo gattofilo che le pelose hanno 4 mesi e domani facciamo 1 mese da quando abbiamo cominciato l’addestramento.

malibu736
05-09-2011, 09:09
Ciao a tutti i pelosi ed ai loro padroni!
Questo fine settimana ho provato girarle dolcemente mentre si preparavano fare i loro bisognini.
Funziona per una delle gattine se sono proprio li e che ha già cominciato fare i bisognini, sia pipi che pupù.
Altrimenti da sola… la sabbia è santa e della posizione giusta non ne vuole sapere molto.
Con l’altra ho avuto la “geniale” idea di girarla di 2 millimetri mentre aveva cominciato la pupù. Pensavo che non si è offesa.
Non è che mi ha tenuto il muso ma mi l’ha fatta 2 volte nella vasca, e stamattina anche la pipi. Ma almeno da sola si mette già nella posizione quasi giusta.
Penso che sto un’altra settimana e cambio alla terza fase (VERDE) che la sabbia è di meno ed è più stretta. Il concetto l’hanno capito …. un pochino
Ricordo al gentile popolo gattofilo che le pelose hanno 4 mesi e domani facciamo 1 mese da quando abbiamo cominciato l’addestramento.

:shy: quanto tempo ci vuoleeeee, se non sbaglio avevo letto circa 3 settimane, giusto?? :dead: Grazie per gli aggiornamenti, sono molto preziosi per me!!

Tessy
05-09-2011, 09:16
Malibu, si può fare. Per me, prima o poi ci arrivano tutti i pelosi se non hanno problemi motori..insomma se sono sani. Devi avere pazienza con loro ed essere sempre pulito, non essendo un cassetiera grande. Di solito fanno tutto o la mattina o la sera o tutti e due, dopo mangiato quindi pulisco subito.
Addiritura sabato le ho dato da mangiare e sono uscita qualche ora. Mi hanno aspettato per fare i loro bisognini, tutte e 2 e poi siamo andate felici a letto.

Si, domani domani facciamo 4 settimane.

sabrinaV
05-09-2011, 10:37
Ciao carissimi! Sono tornata oggi dalle ferie.. scusatemi se non ho potuto scrivere.
Purtroppo in ferie non ho potuto continuare con il litter kwitter. Mi ero portata sia i pelosi sia il litter kwitter ma non siamo riusciti a continuare con l'insegnamento quindi abbiamo usato una piccola vaschetta con dentro la sabbietta. Da stasera ricominceremo con il litter kwitter... probabilmente quasi da zero.
Comunque la cosa più difficile è fargli accettare la pochissima sabbietta e poi fargli accettare il buco al centro. Vi aggiorno tra qualche giorno per vedere come va la ripresa.

Tessy
05-09-2011, 10:49
Ma ciao..bentornata Sabrina!
Volevo tanto sapere se ti sono usciti anche a te altri capelli bianchi o solo a me :)

Non disperare...se ricordano tutto. Quanto hanno i pelosi?

sabrinaV
05-09-2011, 11:21
8 mesi e mezzo e sono già enormi essendo maine coon. Stasera ricominciamo con lo strazio. Spero che si ricordino e spero di passare in fretta alla fase arancione.

Tessy
05-09-2011, 13:19
Che sono maine coon mi ricordavo ma non sapevo l’età. Sono bellissimi, mi piacciono molto. Io li userei in inverno come cuscini caldi :)
Anche il mio timore era che non si abiteranno mai al buco ma hanno fatto tutto loro. Come dicevo mi ero inventata una al giorno per fargli andare su.
Li avevo fatto il loro water: nel posto dove era la cassettina all’inizio ho appoggiato sopra una bacinella il disco arancione aggiustato con qualche straccio sotto e fermo con 4 mattoni (rubati). Sono saltati sopra per curiosità. Non hanno fatto niente dentro. Sul water vero avevo sempre quello rosso che ho provato di coprirlo. Si ricordavano che era li e lo cercavano. Allora ho rinunciato, quindi NON FARLO. Il giorno dopo ho inventata un’altra: ho messo sul water prima il disco rosso, in mezzo quello verde e ultimo quello arancione in modo che il buco diventa un po’ più fondo di quello che errano abituati. Ha funzionato alla grande sentendosi sicure che possono toccare il fondo. Poi un fine settimana ho messo solo arancione, col buco. Dopo, hanno fatto tutto loro.
Come bisognini ma l’hanno fatto fuori, nei posti ben visibili, quando ho cambiato dalla lettiera al disco rosso e quando il ho girato verso il buco mentre facevano i le loro cosine. Ho già scritto stamattina di questo.
Del resto, per me proseguiamo sulla strada giusta. Ho già risparmiato tanta sabbia. A proposito, ora non me la buttano più giù per il water e neanche il giro per bagno. Faccio più casino io, per sbaglio, quando pulisco il loro sporco.

sabrinaV
06-09-2011, 09:03
Ciao. Ieri sera ho messo il litter kwitter con disco rosso a terra al posto della vaschetta che utilizzavano in ferie. Lo hanno usato questa mattina, ma chiedendoci di essere presenti mentre la facevano. Quindi hanno aspettato un'ora prima della sveglia per svegliarci miagolando fino a che non ci siamo alzati e andati in bagno con loro a fare i bisognini. Li hanno fatti tranquillamente anche con poca sabbietta. Stasera metto il litter kwitter col disco rosso sul wc. Poi piano piano proverò a passare al disco arancio.

Ciao

sabrinaV
06-09-2011, 09:06
ho messo sul water prima il disco rosso, in mezzo quello verde e ultimo quello arancione in modo che il buco diventa un po’ più fondo di quello che errano abituati. Ha funzionato alla grande sentendosi sicure che possono toccare il fondo. Poi un fine settimana ho messo solo arancione, col buco. Dopo, hanno fatto tutto loro.

Geniale! Proverò anche io così!


Come bisognini ma l’hanno fatto fuori, nei posti ben visibili, quando ho cambiato dalla lettiera al disco rosso e quando il ho girato verso il buco mentre facevano i le loro cosine. Ho già scritto stamattina di questo.

Non ho capito...

Tessy
06-09-2011, 14:32
Ciao. Ieri sera ho messo il litter kwitter con disco rosso a terra al posto della vaschetta che utilizzavano in ferie. Lo hanno usato questa mattina, ma chiedendoci di essere presenti mentre la facevano. Quindi hanno aspettato un'ora prima della sveglia per svegliarci miagolando fino a che non ci siamo alzati e andati in bagno con loro a fare i bisognini. Li hanno fatti tranquillamente anche con poca sabbietta. Stasera metto il litter kwitter col disco rosso sul wc. Poi piano piano proverò a passare al disco arancio.

Ciao

Che carino… volevano farvi vedere quanto sono bravi. Sono maschi/femmine..Meta-meta ?
Noi ovviamente siamo fermi alla stessa fase. Ieri sera abbiamo avuto da litigare, con una di loro..è una ribelle.
E’ anche un po’ gelosa perché mi ha guardato a lungo quando accarezzavo e baciavo
l’altra per “felicitarla” di quando era stata brava.
Pensavo che è stato un caso isolato ma la ribelle ieri sera mi ha fatto i bisognini sul tappetino in bagno. E’ stata chiusa in bagno con acqua e croccantini (e finestre chiuse) da sola per poco tempo. Qualcosa ha capito, anzi hanno capito tutti i 2. Ma tutti i fratelli sono cosi uniti come le mie sorelle?
Stamattina la ribelle è saltata fare la pipi e lo baciata tanto…ma tanto :) Stasera uguale…anche se non avrà meriti. Scherzo. Sono l’ultima a terrorizzare i (miei) pelosi.
Io per adesso non le giro più. Fanno come vogliono ma sto fine settimana che sono a casa 4 giorni le metto sul water l’arancione (fase2) sotto ed il disco verde sopra (fase 3).
Cosi è deciso!
Gratti-gratti ai vostri pelosi e tanta camomilla per i padroni!

Bellatrix
07-09-2011, 09:04
No, secondo me è una cosa che fai per te e basta, ovviamente tutti siamo in grado di capire che poter fare a meno di lettiere e sabbia sarebbe comodo.
Ma quello che non ti dicono le istruzioni del Litter Kwitter è che uno stress di ben due mesi (8 settimane) può portare effetti collaterali tipo gatti che ti fanno bisogno ovunque, e allora pagheresti oro per tornare alla vecchia lettiera. Ma anche tornare a quella a quel punto non è detto che sia tanto facile.

I problemi che i tuoi gatti hanno con la lettiera quasi sicuramente sono dovuti alle dimensioni della lettiera. I Maine sono gatti grandi ed è probabile che la lettiera, soprattutto se chiusa, non sia abbastanza ampia per loro.

Sullo scavare sei molto fuori strada. I gatti scavano vicino alle ciotole per due motivi: per segnalare che il cibo non è di loro gradimento, o al contrario per "coprirlo" in modo da non farlo trovare ad altri e poter continuare il pasto più tardi.
Lo scavare per i bisogni ha un forte significato etologico. Non è solo per coprire l'odore (che gliene frega al gatto? In natura o in casa, gli basta allontanarsi da dove ha fatto i bisogni e l'odore non lo sente più), o meglio, può servire per coprire l'odore e non farsi trovare da potenziali rivali o predatori. Ma molti gatti dominanti non coprono affatto i bisogni, che servono proprio per marcare il territorio. Obbligandoli a farli in acqua vai a snaturare completamente questo meccanismo, che ha un suo senso anche nei rapporti tra due gatti casalinghi. Altrimenti anche in natura, potendo, i gatti farebbero i bisogni in acqua, non trovi? Invece non succede mai.

Mi dispiace doverlo dire, ma alla luce della tua ostinazione, per me il tuo è un comportamento esclusivamente egoistico. E fidati, quando i gatti danno segni palesi di stress, non è sempre facile tornare indietro.

Se anche il tutto dovesse funzionare, dal tuo punto di vista, per me non sarà una storia felicemente conclusa, ma semplicemente una forzatura andata a buon fine dal punto di vista umano.
Quoto in pieno!

Ho letto tutta la discussione,@Sabrina visto che progressi non ce ne sono,anzi hai dovuto anche ricominciare dall'inizio,i dubbi non ti vengono?

Tessy
08-09-2011, 08:39
Fa bene leggere... Abbiamo altre esperienze di utilizzo?

IO non ho novità. Abbiamo ristabilito l'ordine e disciplina in casa e siamo tutti felici.
Vi scriverò la settimana prossima, dopo il fine settimana lungo.

sabrinaV
09-09-2011, 09:14
Ciao. Finalmente hanno ricominciato a utilizzare il litter kwitter sopra al wc (fase disco rosso).
In ferie si erano abituati ad utilizzare una vaschetta rettangolare di quelle per lavare i panni. L'avevo messa nella doccia con dentro la sabbietta di scorta per il litter kwitter: loro riuscivano ad entrare nella doccia, con i pannelli di plastica scorrevoli, per fare i bisogni.
Non so come riuscissero ad aprire la doccia! Pelosi ingegnosi!
Prima salivano sul litter kwitter, quindi sapevano che potevano benissimo farla li; poi però andavano a cercare la vaschetta della doccia essendo abituati da due settimane a usare quella.
Nel corso di due giorni li abbiamo abituati a utilizzare il litter kwitter sopra al wc.
Qualche giorno ancora così e proverò a passare al disco arancione con il consiglio geniale di Tessy di mettere i dischi uno sopra l'altro.

A tutti quelli che non sono d'accordo provo a spiegare come la penso:
E' sicuramente uno stress questo litter kwitter... ma il fatto che loro siano abituati ad una cosa non significa che sia quella giusta. Non sono d'accordo con i discorsi di "snaturare" o "forzare" perchè la toilette con la sabbietta è comunque una forzatura. Una forzatura a cui i gatti sono abituati da generazioni, ma rimane comunque una forzatura, che ai miei gatti non piace.
Non gli piace mettere le zampine nella sabbietta e poi scavare e coprire. Gli fa schifo l'odore - si vede benissimo - gli fanno schifo gli escrementi, proprio come a noi.

E poi non capisco perchè dovrei rinunciare proprio ora e fermarmi... come dice Bellatrix: farmi venire i dubbi. Certo che mi vengono i dubbi, come su ogni cosa, se una persona è intelligente cerca sempre di riconsiderare la strada che sta percorrendo per non andare avanti col paraocchi. Io ripeto che credo che ci voglia tempo per abituarli, come la loro mamma ci ha messo tempo ad insegnargli ad usare la sabbietta quando erano appena nati.

Comunque io rimango della mia idea: se riesco ad insegnargli a fare i bisogni nel wc saremo più felici tutti.
Quindi io ci provo. E' un esperimento che voglio provare almeno per una volta e vedere come va.

Terminato questo proverò anche con l'agility per gatti. Quello non è snaturare un animale secondo voi?
Certo, vedere una tigre in gabbia che salta attraverso gli anelli o vedere un elefante che sale sullo sgabello: mi fa schifo. Magari la tigre o l'elefante sono felici? Non lo so.

I miei due gatti stanno in casa invece di stare liberi nella natura a cacciare, perchè ormai da generazioni si sono abituati così. Quindi non ci vedo niente di male a provare a insegnargli delle cose e ad usare il cervellino. Come per i bambini quando hanno due anni: con i giochi gli si insegna a pensare.
Io voglio provare a insegnare delle cosette ai miei gatti o comunque a fargli fare dei giochi di intelligenza per imparare ad usare meglio il corpo. Anche questo lo chiamereste snaturare.

E portarli alle expo? Come lo chiamate?
Lavargli il sedere se si sporcano: come lo chiamate?
Dargli da mangiare pappe e crocchette in ciotole scintillanti sopra tovagliette colorate: come lo chiamate??
Su dai... levatevi il paraocchi.

sabrinaV
09-09-2011, 09:15
Mi sono un tantino infervorata scrivendo :D scusatemi per il tono.

April
09-09-2011, 09:40
Proprio perchè i gatti sono già snaturati abbastanza, eviterei ulteriori stress. prima di tutto, tutti i gatti in libertà, compresi i gatti selvatici, fanno i loro bisogni in terra, scavando e coprendo...ma mai nell'acqua.
Poi, certo non mangiano cibo nelle ciotole, comunque lo mangiano in terra, è ovvio che in una casa si deve variare un po', ma senza snaturare troppo il loro istinto.
E' anche la sterilizzazione, se vuoi, è uno snaturare il gatto, ma lo facciamo per il loro bene, non certo per il nostro piacere personale o perchè ci fa comodo che il gatto non spisciotti in giro e emetta richiami.
Riguardo agli animali che enunci, tigre e elefante, non mi sembra la stessa cosa.
Quelli sono animali selvatici che dovrebbero stare liberi nel loro ambiente, io non andrei mai a vedere un circo con animali (anzi, ho firmato una petizione contro) e non lo guardo nemmeno in televisione.
Questa è la mia idea, forse è sbagliata, non lo so, ognno fa quello che ritiene meglio per i propri gatti, certo non per fargli del male, ovvio.
Per questo ,tu userai la litter kwitter e io continuerò con lettiera e relativa sabbietta.
Ciao e buona giornata a tutti.

malibu736
09-09-2011, 09:47
Sono un tantino combattuta, sto seguendo questo post dal principio e non nego che ogni singolo parere mi fa riflettere, ognuna di voi, a modo suo, ritengo che abbia ragione, ma quest'ultimo intervento di sabrina si avvicina di più a quello che è il mio pensiero. Se ci fermiamo a riflettere esistono tanti gatti che usano il wc regolarmente e sinceramente non credo che per questo vivano male, potrebbe essere sicuramente visto come una sorta di egoismo da parte di noi genitori umani, perchè forse eliminiamo uno degli aspetti meno gradevoli dell'avere un peloso in casa, ovvero la pulizia della lettiera, ma come giustamente dice sabrina, tendiamo a snaturalizzare quotidianamente i nostri mici per tante altre cose. Detto questo spero che i mici di Sabrina e Tessy imparino al più presto ad usare il wc e che questo sia un giusto compromesso per la serenità di tutti. :)

Tessy
09-09-2011, 11:01
Ciao!
Sabrina vorrei dirti questo: se li vedi indecisi, come è successo in ferie di annusare il LK ed andare lo stesso alla cassettina,
allora gratta un po’ la sabbia in modo che fai rumore e li attiri l’attenzione e gli parli dolcemente(questo “serve” sempre) :) A me funziona ogni tanto quando la mattina dovrei andare via al lavoro e loro non si decidono a farla. Soprattutto ha funzionato 2 giorni fa quando una delle gattine si è rifiutato farla sul LK perché l’ho girata mentre faceva la pupù. Ho già scritto di questo.
Consiglio mio: non girare il peloso se ha un carattere forte come la mia ribelle. Avevo provato con lei che è “capo branco”. Ho sbagliato. Un altro esperimento fallito :)
“La ribelle” è tornata in se in fretta, sicuramente non si dimentica che è stata chiusa in bagno 10 min da sola. Le ho fatto un sacco di coccole e le ho parlato molto. Comunque evito assolutamente di coccolare l’altra gattina a lungo davanti a lei.
Io il LK l’ho preso perché non gli piacevano mettere le zampine sulla sabbia bagnata.
“consiglio geniale di Tessy”…non esagerare…ne ho fatto degli esperimenti per arrivare a quello :)

sabrinaV
09-09-2011, 11:23
Purtroppo scavare e fargli sentire il rumore della sabbietta serve a poco. Sono dei testoni, se si mettono in testa una cosa è difficile fargli cambiare idea. Quindi io li prendo di peso e li metto sul litter kwitter 10 volte fino a che non capiscono che devono stare li. A quel punto scavo con la mano nella sabbietta per fargli sentire che cos'è.
Soprattutto quando sono indecisi e scavano sul pavimento e si capisce che la stanno per fare sulle piastrelle: io li prendo di peso e li metto sul litter kwitter così continuano a farlo li.
Perchè giri il gatto? Per fargli centrare il buco? Bisogna farlo per forza?

Tessy
09-09-2011, 11:48
'A quel punto scavo con la mano nella sabbietta per fargli sentire che cos'è.
' si era questo che intendevo.

Ho provato metterle in posizione giusta quando si preparavano per farla. Loro ricominciavano a girare sopra finche si trovavano un'altra posizione. Allora ho rinunciato per non stressarle. Allora ho pensato di girare la pelosa quando aveva già cominciato farla ed ho fallito.
Questo è stato week end scorso. Domani penso di fare cosi: mettere il disco arancione sotto con pochissima sabbia e sopra il disco verde con tanta sabbia. Se ottengo un risultato soddisfacente in 2 giorni lascio la sabbia solo sopra.

Buon fine settimana ai pelosi ed ai loro genitori!

sabrinaV
09-09-2011, 12:03
ah ok :p

Tessy
14-09-2011, 09:19
Ciao a tutti i pelosi ed ai loro genitori!

Ho provato fare come avevo pensato: disco arancione sotto ed il verde sopra. Non piaceva a me … figuriamoci a loro. Ho rinunciato ed ho lasciato solo quello grande. Quanto hanno giocato, soprattutto “la ribelle”: buttava giù per il water i granelli di sabbia e se li andava a prendere. Arrivare con la zampina nel’acqua del water non è più una novità. E’ divertente vedere come gioca ..ma non era quello lo scopo. L’altra, “la buona” ha curiosato un po’ poi e scesa. Lei ha paura. Allora siamo tornate ad arancione. Sono veramente tranquille cosi. Dopo che facevano i bisognini, mettevo di nuovo quello grande in modo che si abituano a vederlo.
Le mie piccine non sono ancora pronte al cambiamento. La posizione è quella giusta per tutte e 2 e questo mi conforta. Avevo letto che quando il gatto ci si mette con 3 zampine sulla tazza è già pronto per l’ultima fase. Io aspetto ancora.
Ciao!

sabrinaV
14-09-2011, 09:26
I miei si mettono già con le zampe sulla tazza ma comunque non sono pronti perchè se vedono un buco non ci vogliono mettere sopra il culotto e poi continuano a provare ad entrare nella doccia, dove tengo la sabbia di scorta, per fare i bisogni. Miagolano perchè vogliono che gli apro la doccia. Allora io li metto sul litter kwitter e loro dopo due o tre volte la fanno. Ma che fatica!
A volte ci vanno da soli senza chiamare però non sono ancora convinti di dove va fatta: nella doccia? sul pavimento? sul litter kwitter??? e mi guardano come per dire: mamma spiegami! non capisco!

Tessy
14-09-2011, 10:43
Per me, Sabrina, è che si ricordono da quando siete stati in ferie, almeno che non avevi lo stesso la cassettina nella doccia prima di prendere LK. Non me lo ricordo se l'hai scritto. Visto che saltano già non ha senso che te metti il disco rosso nella doccia. Hai già messo i dischi uno sopra l’altro? Li potresti separare e mettere uno sul water ed uno nella doccia nel modo che trovano minimo di sabbia. Oppure mettere direttamente quello verde con la sabbia. Devi fare le prove.
Io credo che tenere la cassettina con sabbia nella doccia li confonde e finchè avranno una scelta tra LK e cassettina sceglieranno quella. Devi farle vedere che nella doccia non c’è la cassettina. Se vedi che fanno proprio fatica (e anche voi, i genitori dei pelosi) allora torna 1-2 giorni indietro e ricominci dalla doccia. Io lo credo un’altra volta fermamente: ci arrivano. Hanno capito cosa devono fare ma è più comodo avere la sabbia sotto le zampe..almeno una zampina :)
Venerdi nel primo pomeriggio che sono arrivata a casa ¾ della sabbia era bagnata. “La ribelle” cosa ha fatto (mentre eravamo tutte 3 in bagno): si è posizionata dal lato della sabbia asciutta e vai con la pipi…dove? dritto giù. Non potevo chiedere di più. Peccato che l’altra gattina non ha visto. Lei coppia abbastanza la sorella. Pazienza.

sabrinaV
14-09-2011, 11:19
Nelle istruzioni del litter kwitter c'è scritto che bisogna far sparire qualsiasi altra lettiera e vaschetta di sabbietta dalla casa: l'unica possibilità deve essere il litter kwitter. Io credevo che imboscandola nella doccia non se ne accorgessero e invece mi hanno fregato.
Ma mi serve una vaschetta dove svuotare il litter kwitter per pulirlo. Metto la sabbietta temporaneamente nella vaschetta mentre lavo il litter kwitter. Tu come fai??
Altra cosa che c'è scritto nelle istruzioni è che dopo che imparano a usare il litter kwitter col disco rosso sul wc bisogna lasciarlo per due settimane in modo che si abituano al fatto che la lettiera è li, sul wc.
I miei non sono ancora abituati al fatto che la lettiera sia sul wc. Ci pensano ancora prima di salirci... sono indecisi.
Devo trovare un modo per far sparire la lettiera in doccia ma non saprei come pulire il litter kwitter.

sabrinaV
14-09-2011, 11:24
Ps. la cassettina non era nella doccia prima del LK. Ci tengo ora la sabbia di scorta e loro sentono l'odore e alla fine hanno capito che dentro c'è una vaschetta con la sabbietta quindi vorrebbero entrare nella doccia. :disapprove:

Tessy
14-09-2011, 13:38
Il fatto che non hai la lettiera nella doccia va bene. Per me c’entra il fatto che i tuoi pelosi si sono abituati diversamente in ferie.
Ci penserò anch’io come fare disabituarli andare nella doccia …. ho trovato: metti un dito di acqua, visto che i tuoi pelosi sono come i miei che non sopportano le zampine bagnate. Poi la porti di nuovo sul water e “giocate” con la sabbia. Farlo quando sei a casa che li puoi seguire e soprattutto quando si preparano fare i bisognini, che non vanno farla da un’altra parte.
Hai chiesto come pulisco. Ecco come faccio: se è bagnata tutta la sabbia o una buona parte butto via la sabbia e lavo. Se è solo 1 pipi tiro via solo quello che è bagnato e asciugo con i fazzoletti a posta messi in bagno per loro. Poi aggiungo della sabbia pulita sempre a portata di mano in una tazzina (quella da detersivo DASH di 50 misurini o quante ci sono..). Ne uso 2 tazzine al di. La pupù non la fanno senza di me e la butto nel water subito dicendo: “Dov’è sparita? L’ha mangiato il mostro.” E poi tiro l’acqua..e loro si mettono mezzo dentro, per vedere il mostro, probabilmente. Un circo..
Ovviamente passo sui bordi, sul water, su tutto la spugnetta, anche quella (quasi) sempre pronta bagnata di aceto. So che non li piace molto l’odore ma disinfetta ed a loro interessa che sia PULITO. Non si sono mai lamentate, anzi aspettano. Tutto questo succede 2 volte al giorno. I risultati si vedono..ma lentamente.
La sabbia di scorta (sacco) la tengo dal’altra parte del bagno chiuso con una moletta. Loro non sanno neanchè cosa c’è dentro. La tazzina di sabbia l’ho messo sulla lavatrice che non possono arrivare (per ora).
Non disperare, segui i loro tempi e sarai appagata. Ci metterai un po’ di più, come me tra l’altro. E’ chi ha fretta?

sabrinaV
14-09-2011, 14:10
Ai miei gatti piace molto l'acqua. Se mettessi nella doccia un dito d'acqua ci andrebbero di sicuro a pucciare le zampine. Ho due maine coon che di razza amano l'acqua. Stanno imparando ad aprire da soli il rubinetto del lavandino... pensa te!! Ogni tanto sento che si apre miracolosamente l'acqua da sola in bagno....
Io per pulire il litter kwitter uso un vassoio o una bacinella in cui lo svuoto completamente, tolgo le cose da buttare, poi lo lavo nel bidet immergendo in acqua il disco rosso e lavandolo col sapone per le mani, mentre l'adattatore bianco lo lavo con la spugna. Poi asciugo tutto e rimetto la sabbietta. Però mi serve una bacinella o un vassoio su cui svuotarlo prima di lavarlo.
Come fai a lavarlo con la sabbietta dentro??
Io uso sabbietta bio agglomerante. Quindi appena la bagni è un casino. Devo togliere completamente la sabbietta e poi lavare.
E il litter kwitter si sporca parecchio perchè loro scavano molto e fanno i bisogni direttamente sulla plastica.
Inoltre loro riescono a saltare fino ad un metro e mezzo senza nessuna difficoltà. Tieni conto che sono due maine coon di 9 mesi quindi uno pesa 7 chili e l'altro 8 e sono più grossi di un gatto adulto medio.

sabrinaV
14-09-2011, 14:16
Ecco uno dei due nel lavandino. Eravamo in ferie:

http://imageshack.us/photo/my-images/17/img7106l.jpg/

Tessy
14-09-2011, 14:40
Ai miei gatti piace molto l'acqua. Se mettessi nella doccia un dito d'acqua ci andrebbero di sicuro a pucciare le zampine. Ho due maine coon che di razza amano l'acqua. Stanno imparando ad aprire da soli il rubinetto del lavandino... pensa te!! Ogni tanto sento che si apre miracolosamente l'acqua da sola in bagno....


Mi hai fatto ridere..Sei messa proprio male  Scherzo.
Non so se nelle istruzioni o da un’altra parte avevo letto che NON si usa l’agglomerante per non intasare il wc.
Vedi te, abbiamo i problemi diversi. Io uso la sabbia normale con granelli grigi+blu biodegradabile. Ecco perché riesco tirare fuori solo quello che è bagnato.
Cmq, se usi la bacinella, dopo che svuoti la LK la appoggi sul lavandino o da un’altra parte che non li può interessare. Mai niente nella doccia.
Lascia aperta sempre la porta della doccia. Al massimo la fanno dentro se non sei vigile ma impareranno che li non c’è niente. Cosi dico io pensando ai miei. Ci sono qui persone che ti possono consigliare di come disabituare un gatto ad andare in un certo posto o fare una certa cosa.
Un’altra cosa: esiste in commercio un spray che si chiama disabituante o qualcosa del genere. Al estremo ci si può provare ma io credo che capiranno da soli, almeno che non è una razza con particolari caratteristiche comportamentali.
Mi è venuto il dubbio che fanno fatica saltare..insomma è scomodo ma se mi dici che saltellano tanto..io avevo fatto una scaletta di 2 gradini con 2 scatole di scarpe (avevo già scritto) all’origine attaccata con nastro adesivo al pavimento. Ovvio che non è più attaccata ma la usano ancora. All’epoca avevano 3 mesi. A proposito di età io penso che sto LK viene meglio “assimilato” dai gatti adulti che piccini. Non lo so….

Tessy
14-09-2011, 14:43
Non posso vedere le foto al lavoro. Ti credo...:)
7/8 chili gi gatto sono tanti. Spero che non vi dormono sopra :)

Tranquilla, qualcosa troviamo per farli smettere di andare nella doccia.

sabrinaV
14-09-2011, 14:49
:D grazie!
si che ci dormono addosso! stanotte mi sono svegliata con un fastidio al piede... poi mi sono resa conto che non riuscivo a muoverlo... poi mi sono resa conto che c'erano sopra 8 chili di materia morbidosa e pelosa e che stava anche respirando!! =:-0 che pauuuuuuuuuuuura!


beh comunque prima di tutto, come dicevi tu, devo togliere tutto dalla doccia e lasciarla aperta in modo che gli passi questa idea che hanno.

Tessy
14-09-2011, 15:28
Hai finito di stare bene :)
Non mi hai detto se sono fratelli/sorelle che che sesso hanno.
Anche le mie hanno i pesi diversi. “La ribelle” che è un terremoto sembra più piccola..ti credo a quanto brucia..si fa dei km al giorno.. e su e giù per le scale e per le finestre .
La “fesa buona” che ha anche il pelo più lungo sembra più grande della sua sorella.
Ma questa è un’altra storia. Non ci allontaniamo dal nostro obbiettivo. Mi dici domani, tra qualche giorno come va e se non va bene ci inventiamo un’altra. Loro lo sanno che li amiamo e che facciamo tutto (anche) per loro.

sabrinaV
15-09-2011, 09:06
Sono fratelli, sono due maschietti. Li ho presi in un allevamento in Liguria. Uno era il più grosso della cucciolata e l'altro invece ha avuto un problema alla cassa toracica, troppo stretta con lo sterno che rientrava quindi quando aveva due mesi, ed era ancora in allevamento, gli hanno fatto un operazione per raddrizzare lo sterno e ha tenuto il gesso 40 giorni. Quindi è rimasto più piccolo ma ora sta benissimo e mangia come un leone. Ho amato subito entrambi dal primo momento che li ho visti. Uno è spavaldo e grosso, l'altro è timido e piccolo e nero (infatti si chiama Cali come Calimero). Nel frattempo sono diventata amica dell'allevatrice e quindi ho trovato anche una bella persona.
Comunque ti faccio sapere tra qualche giorno se riesco a fargli passare l'idea della vaschetta nella doccia.
Ciao e grazie!!

Tessy
15-09-2011, 10:33
Ma che tenero :)...anche le mie sorelline sono prese da una allevatrice che ci sono ancora in contatto per aggiornarla sullo stato delle belve.
Le li avevano portati quando avevano 2 giorni, insiemi ai 2 fratellini completamente neri…Calimeri a tutti gli effetti.
Le ho visto a 15 giorni e li ho aspettato crescere. Nel fratempo avevo preso un persiano di
1 ½ mesi che è stato con me solo 4 ½ giorni. Ha cominciato e finito tutto in 5 ore. A proposito, qual è la storia, in breve, del “volare sul ponte”?
Io con “la ribelle” , che è la più piccola e più vivace, ho avuto dei problemini ad 1 ½ mesi. Le ho dato delle medicine e per sicurezza (me l’ha detto la dott.ssa) anche ad altra. Non ti dico il timore, visto l’esperienza avuta 2-3 settimane prima. E’ stata la prima che ha smesso di prendere il latte dalla madre adottiva, infatti è più “nevrotica”. :) “La buona” è stata l’ultima a prendere il latte. Non ne voleva sapere niente della pappa. Lei stava con la mamma. Infatti, mai avuto un problema di salute, è dolcissima e la sera quando andiamo a letto prende il suo ciuccio finche si addormenta, ovviamente vicino a me (tutte e 2 tra l’altro)
Ovvio che ora stanno bene, giocano e mangiano tanto.

Ecco che ci siamo anche presentate.

Tornando a noi, stamattina una di loro aveva la pipi forte. Ho cambiato subito il disco arancione con quello verde. E’ risalita e riscesa..Niente..non ne vogliono sapere di quel “buccone”. Ne ho già in mente un’altra cosa per sabato mattina.

Ciao a tutti i pelosi ed i loro umani di proprietà!
Ps: Cmq è vero che ci addestrano loro.

sabrinaV
16-09-2011, 10:36
Ieri sera ho tolto il comodino che c'era di fronte al wc (per rimetterlo al suo posto in camera) e uno dei due gatti ci ha tenuti svegli dalle 3 di notte perchè non riconosceva più il bagno. Si avvicinava al litter kwitter sul wc ma non ci saliva, era spaesato dal fatto che non c'era più il comodino e ci chiamava miagolando piagnucoloso. Andavamo in bagno e però non gli scappava. Ci lasciava dormire mezzora e poi ci risvegliava...
Che nottata!
Comunque alla fine l'abbiamo convinto a farla.

sabrinaV
19-09-2011, 11:35
Uno dei due oggi mi ha chiesto di salire guardandomi e facendo un versetto, stando seduto a metà scala, ovviamente io sono piu lenta di lui a salire e si é messo sdraiato in bagno ad aspettare. L'ho preso e l'ho messo sul LK e l'ha fatta. É anche rimasto fermo ad aspettare che gliela coprivo e quando ha visto che ho fatto é sceso contento.
Ho tolto tutto dalla doccia e lavato e tolto tutto cio che ricorda una lettiera o una vaschetta.
Ho graffiato la parte bianca del LK in modo che sia meno scivolosa ma ugualmente pulita.
Domani cominciamo il passaggio alla fase arancio.

Lollo x Luna
19-09-2011, 11:56
Vorrei far notare che la discussione si intitola "esperienze di utilizzo" e non "cosa ne pensate". Comunque è ovvio che se un gatto è abituato a fare una certa cosa per tutta la vita, scegle quella. Questo non significa che in futuro preferirà magari un'altra cosa.
Se un individuo è abituato a fare una cosa non significa che sia quella giusta. Che discorso è??

Comunque io continuerò a scrivere il tema del thread e cioè quello che succede con il litter kwitter a casa mia. In questo modo chi legge potrà farsi un idea e sapere come si usa.
Io non sono d'accordo con voi nel dire che il gatto ha bisogno di coprire e scavare. Sono opinioni, ognuno ha la sua. Ma questa discussione non è nata per confrontare le opinioni sul fatto se questo sistema è giusto o sbagliato, questa discussione ripeto si intitola "esperienze di utilizzo".

Grazie comunque per la partecipazione, ma rimaniamo tranquilli senza offendere. Ciao

io la penso come te...ogni volta ci si fionda sempre a stuzzicare e a criticare...sembra quasi ke stai torturando i gatti...hai la mia solidarietà! dai, cerkiamo tutti di stare tranquilli\e

Lollo x Luna
19-09-2011, 12:22
E' anche la sterilizzazione, se vuoi, è uno snaturare il gatto, ma lo facciamo per il loro bene,

sono assolutamente d'accordo alla sterilizzazione..però potrei benissimo insinuare quello ke tanti pensano, ovvero: tagliare le p...e al gatto è un bene? ;)

April
19-09-2011, 16:53
Lo è, certo.
Perchè non sarebbe giusto che il micio abbia un istinto che non può soddisfare, oppure che scappi e, oltre a mettere al mondo altri gattini, mette a rischio anche la propria vita, sia per le malattie sessualmente trasmissibili che con le lotte con altri gatti per una femmina,che per i pericoli in strada.
E poi c'è anche il rischio che diventi randagio, non trovando più la strada di casa, visto che seguono gatte in calore anche lontanissimo, percependo l'odore anche a notevole distanza.
Quindi, puoi anche considerarlo, in un certo senso, snaturare il gatto ma lo facciamo per il loro bene. Poi, avere un gatto che non faccia pipì per casa per marcare il territorio e emetta miagolii strazianti, è meglio anche per noi.
Ma non è questo il motivo principale per cui, per usare le tue parole, si "tagliano le palle" al gatto.

Lollo x Luna
19-09-2011, 17:17
Lo è, certo.
Perchè non sarebbe giusto che il micio abbia un istinto che non può soddisfare, oppure che scappi e, oltre a mettere al mondo altri gattini, mette a rischio anche la propria vita, sia per le malattie sessualmente trasmissibili che con le lotte con altri gatti per una femmina,che per i pericoli in strada.
E poi c'è anche il rischio che diventi randagio, non trovando più la strada di casa, visto che seguono gatte in calore anche lontanissimo, percependo l'odore anche a notevole distanza.
Quindi, puoi anche considerarlo, in un certo senso, snaturare il gatto ma lo facciamo per il loro bene. Poi, avere un gatto che non faccia pipì per casa per marcare il territorio e emetta miagolii strazianti, è meglio anche per noi.
Ma non è questo il motivo principale per cui, per usare le tue parole, si "tagliano le palle" al gatto.

io sono d'accordissimo su questo punto..praticamente questo era quanto affermavano i miei colleghi quando si è parlato di sterilizzazioni. nn sono però d'accordo sul discorso LK.ben venga se fosse utilizzato dai mici..

April
20-09-2011, 09:42
Sulla LK l'ho detto, ognuno fa quello che vuole e ritiene giusto per i suoi gatti.
Io, personalmente, continuo a usare la classica lettiera.

Tessy
21-09-2011, 12:51
Ciao a tutti i pelosi e padroni!

Noi non abbiamo novità. Non c’è verso che vogliono rinunciare alla sabbieta (perché è veramente poca) rassicurante da sotto le zampine, soprattutto “la buonina”.
Preferiscono tenersi i bisognini, che farla sul disco verde. Ovviamente a me non sta bene. Aspetteremo.

Tessy
27-09-2011, 08:52
Ciao a tutti i pelosi ed i loro genitori!

Riguardando LK, ovvio perchè di questo parliamo, ieri è successa una cosa nuova..Tutte è 2 le pelose hanno fatto la pupù meta dentro, meta fuori. Ovviamente hanno ricevuto i bacini extra.
Se facessero la stessa cosa per la pipi… Non ho fretta. Mi va bene seguire i loro tempi.
Ricordo che abbiamo età di 4 ½ mesi e siamo rimaste alla fase arancione che della verde abbiamo paura per i bisognini. Domani abbiamo 2 mesi, se non vado errato, da quando abbiamo cominciato.
Quanto ci giocano mettersi dentro il water. Rimangono fuori al massimo 2 zampine :)

Ribadisco quello che ho detto tempo fa: sto kit è più adatto ai gatti più grandi. Se tornassi indietro lo riproporrei alle micce dopo la sterilizzazione.

sabrinaV
27-09-2011, 09:29
Ciao. Noi stiamo passando alla fase arancio. Ho lasciato che si abituassero al litter kwitter col disco rosso sul wc, in modo che ora fanno cadere poca sabbietta e solitamente fanno i bisognini al centro. Ora sono abituati e la usano anche da soli senza chiamarci ogni volta. Oggi ho seguito il tuo consiglio: ho messo disco rosso - disco verde e disco arancio sopra. Così il buco al centro è più profondo.
L'hanno usata senza tanti problemi, solo un po' di indecisione. Hanno fatto tutto al centro. Ora lascio qualche giorno così e poi proverò a lasciare solo l'arancione.
Ciao!

Tessy
27-09-2011, 10:04
Bravi i bimbi di Sabrina!! Bacini extra, mi raccomando :)
Anche le mie bimbe quando avevo il rosso, cioè senza buco, la facevano sempre li, sistematicamente.
Ora girano intorno al buco vero e si cercano il posto che più gli piace sulla sabbia. Devo poter fare la foto quando ci sono tutti e 2 sopra, è girano sul bordo, in cerchio, senza motivo, come 2 squali :)
Avevo pensato e non mi è passata l’idea di “aggiustare” un po’ il disco verde in modo che il buco diventa un po’ più piccolo.
Come li vedo io bastano pochi millimetri ma stai a vedere che “si arrangiano” anche cosi per schivare il buco. In più deve essere una cosa fatta bene, solida, in modo che non prendono paura.
Ho mezza idea di come fare ma come dicevo mi vanno bene anche i loro tempi. Cmq, Sabrina, te lo dico se ne faccio qualcosa di nuovo, funzionante voglio dire.
Con loro la pazienza verrà sempre ripagata!

sabrinaV
30-09-2011, 08:51
I miei gatti non sono molto convinti del buco profondo al centro. Il primo giorno erano stati bravissimi, ma ora che hanno capito che è più profondo... si lamentano. Prima di farla ci chiamano e vogliono che stiamo con loro a guardarli e dirgli che va bene. A volte però la fanno già da soli.
Speriamo che presto si abituino così diminuirò gradualmente la sabbietta e poi cercherò di lasciare solo il disco arancio.

Tessy
30-09-2011, 09:12
Stavo giusto pensando a voi. Immaginavo che se hai delle cose nuove scrivi.
Come tra qualche mese devo sterilizzarli ho letto stamattina una discussione e tra l’altro qualcuno diceva che i pelosi come i tuoi si sviluppano più lentamente.
A mio parere devi avere doppia razione di pazienza di quanto ti eri “proposta”. Qui entro anche io, ovviamente.
A me non mi hanno chiamato tanto. Io comunque sono come l’avvoltoio: guardo sempre quello che stanno facendo..da vicino. Dal altro lato neanche loro mi danno tanto privacy.
(Vuoi mettere l’ebbrezza di sentire il solletico con i baffi sul fondo schiena quando si sta seduti sulla tazza o farti il bidè con 2 pelosi messi da una parte e da l’altra che ti guardano?)
Io se fossi in te, tempo ed impegni permettendo, andrei con loro ogni volta che mi chiamano. Per me sei sulla strada giusta. Hanno bisogno di tempo.
Io sto fine settimana riprovo un po’ di nuovo col disco verde. Si gestisce meglio la situazione se siamo tutte e 3 in bagno. Sono buone, non protestano se chiudo la porta. Basta che ci sia anche io.

sabrinaV
30-09-2011, 09:22
Si, i maine coon crescono fino a 3 anni. Ora hanno 9 mesi quindi è presto per sterilizzarli. Diciamo che arrivano a crescere di struttura fino a 1 anno e mezzo ma poi aumentano i muscoli e diventano più adulti di pelo e di muso.
Ora è come se avessero 13 anni umani :D
Purtroppo però la pipì puzza già parecchio e mentre scendono dal litter kwitter lasciano delle goccioline di pipì sul bordo perchè sono maschietti e penso sia normale.
Però se fosse una lettiera chiusa magari le goccioline le lascerebbero dentro, mentre sul wc le goccioline vanno in giro.

C'è da dire di positivo che si sporcano molto meno rispetto a quando avevano la lettiera, perchè essendoci poco spazio e poca sabbia hanno imparato a mettersi in una posizione giusta in cui il culotto non va a contatto con la sabbia, perchè stanno sospesi. Quindi i bisognini cadono giù e loro rimangono puliti.

Anche loro hanno tanta pazienza con noi umani. Sono bravissimi e gli voglio tanto bene.
Ciao ciao!

Tessy
30-09-2011, 10:06
Con la pipi sulla tazza…è un problemino. Metti un tappetino sul loro tragitto da quando scendono finche escono o vedi te..pedane..cosi quando escono dal bagno hanno le zampine più pulite. La gattina buona (l’altra e “la ribelle”) ogni tanto, per comodità, si mette con tutte le zampine dentro, di traverso, che ci stia tutta e fa la pipi. Poi vuole anche coprire. Quando scende un po’ bagnate le zampe le ha ma io sono li pronta con l’acqua già aperta. Se potessero parlare le mie gatte, secondo me, 2 in croce mi direbbero :)

A proposito di pedane, che io non ho tappeti: li arrotolano sempre. Si butano sopra o si azzuffano da lontano e scivolano sopra. Ogni tanto qualche capocciata scappa..e io rido ma non davanti a loro. Ho pensato: o li disegno per terra o li incollo :)
Ciao!

sabrinaV
03-10-2011, 09:06
Ciao. Per convincerle ad usare il disco verde non puoi metterci sotto quello arancione?
Come tappetino in bagno per la sabbietta uso questo: http://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/palette_lettiera_gatti/100813

Tessy
03-10-2011, 13:41
Ciao! Ma saltano dal water sopra? Sembra molto buono ma non è poco uno solo tappetino?
Io ci avevo provato ma non mi piaceva neanche a me. Ho già scritto. In realtà una volta l’hanno usato cosi (arancione sotto, verde sopra) ma era proprio urgente.
Avevano visto il cambiamento e non erano d’accordo. Hanno girato intorno finchè gli scappava forte. Ovvio erravamo tutte in bagno con la porta chiusa, altrimenti “la ribelle” sarebbe già andata da un’altra parte a farlo. E so anche dove 
Mi ricordo che una delle prime cose che ho letto di LK, forse anche nelle istruzioni era scritto: “chiudere il gatto da solo in bagno di notte, per capire che la lettiera è quella”. L’ho pensato (e lo penso ancora): mai e poi mai. Cosi ho deciso di chiudermi con loro. Ora se non ci sono cambiamenti non è necessario. Fanno tutto loro, abbiamo ordine e disciplina in casa.
Solo che stanno un po’ da tanto tempo a sto arancione..un po’ stanca lo sono anche io, ma certo che non mi fermo. Guardavo il sacco di sabbia (8L) preso il 01/09. Ne ho ancora per almeno 3 giorni. Non male.
Quanto mi piacerebbe vedere i tuoi pelosi..

Tessy
05-10-2011, 11:18
Ciao!
Noi abbiamo mezze-novità. Ho rimesso il disco verde sopra col arancione, che aveva detto anche la Sabrina. Avevo provato qualche settimana fa ma non ne hanno voluto sapere.
Subito “la ribelle” è andata sopra e ha fatto la pipi a modo suo, quindi tutto dentro. La notte l’ho tolto per sicurezza. La notte di lunedi ho avuto un problemino con lei (ho scritto sul “Raffreddore od altro..”) ed ho lasciato perdere completamente. Visto che era rientrato tutto in normale stamattina li ho rimesso. Risultato: vanno da sole, niente porta chiusa.
E che ognuna ha il modo suo e quindi il lavoro è doppio. Invece di lavare 1 ne lavo 2, di dischi non di gatti. Le posizioni sono perfette.
Io sono convinta che avendole lasciate l’arancione abbastanza tempo hanno fatto molta pratica. Addirittura, qualche volta, hanno fatto anche la pupù da sole di giorno. Ovvio, non so se non trovo dei regalini sta sera quando torno a casa.

Tessy
06-10-2011, 12:01
Ciao, non ho trovato bisognini fuori posto. Devo anche dire che sono anche cresciute. Dicevo qui che se dovesse addestrare altri gatti al LK lo farei con i più grandi.
Tutte le recensioni che avevo letto parlavano sempre dei gatti da 1 anno di vita in poi.
Tornando a noi, siamo come ieri: un disco sopra l’altro, sopra ancora 1 o 2 gatti (uno lo fa, l’altro gira intorno.) “La ribelle” riempie il disco verde: si mette e si gira finchè è sicura che tutto va li. Per me pensa che li cade la coda se lascia che qualche goccia esce dalla sabbia. “La buonina” riempie il disco sotto. La sabbia rimane (quello che rimane, che le zampine li devono mettere) intatta. Guardavo ieri sul calendario che siamo state 5 settimane alla fase arancione. A me è sembra una vita che abbiamo cominciato :)
Ciao!

sabrinaV
06-10-2011, 12:22
I miei invece ogni tanto preferiscono il pavimento... non capisco perchè

Tessy
06-10-2011, 12:43
Sabrina, se mi dici che si sviluppano fino tardi, secondo me, sono troppo piccini anche se hanno 10 mesi circa, se ricordo bene.
Anche io ho avuto questi problemi, soprattutto con una di loro. Ho raccontato assolutamente tutto. Ecco perché chiudevo la porta.
Io ti consiglierei di stare a questa fase: rosso-arancione quanto li serve a loro, anche 2 mesi se è necessario. Dopo verrà da se. Oppure se vuoi lasciare stare e ricominciare tra 6 mesi-1 anno..non lo so. Io non lo farei.
Ti dico che sono stata tentata la settimana scorsa di mettere i rosso-verde per “ricordarle” dov’è il buco. Ho rinunciato pensando che loro sanno già cosa c’è da fare e che sono già abituate col buco … altro che paura.
Ci vuole moltissima pazienza, ma non deve diventare uno stress per i genitori umani, dico io.

sabrinaV
06-10-2011, 12:53
Loro lo sanno che la sabbietta è quella... ma non gli piace quindi a volte la fanno per terra. Ieri mi hanno fatto la pipì nella paletta della scopa. Di sicuro cercano sempre il modo di non sporcare il pavimento, sono bravissimi.
Non gli piace il sistema rosso-verde-arancio perchè i bordi sporgono e non si trovano comodi.
Spero di poter passare presto a solo arancio.
Non so come potrebbero accettare il buco però! Come hai fatto a fargli accettare il buco?

Tessy
06-10-2011, 13:19
Si, è vero sporge un po’ ma vista tanta sabbia e soprattutto il buco più profondo, quindi più sabbia (c’era ovunque, penso di avermela portato anche al lavoro).
Loro passano subito in mezzo e facevano del gran casino. Quanto che siete passati a 3 dischi, qualche giorno. E’ presto, direi ma se vedi fra qualche giorno-1 settimana che non sono convinti allora lascia solo quello rosso. Io ho usato molti “NO” anche col dito e anche “Non si fa”. Quando si stava preparando a farla nella vasca o sulla pedana (sempre “la ribelle”) dicevo “NO, non si fa”. Provava trovarsi un altro posto ed io di nuovo col no. Alla fine per non sentirmi più o… non lo so… abbiamo risolto.
Per l’arancione, all’inizio hanno giocato con la sabbia buttarla dentro. Poi essendo largo come l’altro rosso non hanno fatto fatica solo che hanno cambiato posizione, “la buonina” per precisione: si metteva di traverso per stare con tutte le zampine dentro. Ora non lo può più fare.
A me ha stupito quanto hanno accettato in fretta i dischi arancione-verde. Dovete vederli come aspettano che pulisco per una pipi poi arriva l’altra tutta contenta.
Sabrina, questi sono i consigli non da esperta ma come farei io. Senti,. Ma se tra un po’ facciamo cambio di gatti? :)

sabrinaV
06-10-2011, 13:41
:D hahaha

Tessy
06-10-2011, 14:32
Ma davvero, Sabrina.
Me li dai per un paio di mesi. Le scale in casa le ho anch’io, il bagno anche, il LK ha i colori standard...oppure mettili sul treno con la scatoletta preferita e boccetta d’acqua che li aspetto io a Bologna.
A proposito i tuoi viaggiano, oltre la vacanza che avete fatto? I miei sono usciti una volta sola a 2 mesi. Il Vet è venuto a casa per i vaccini.
Quanto vorrei essere già a casa...mi "asciugo" nel pomeriggio di quanto mi mancano :)

Tessy
10-10-2011, 11:18
Ciao, noi a forza di girare sulla tazza e “stare scomode” abbiamo cominciato centrare ogni tanto.
“La ribelle” ha la pupù alla fine un po’ molle. Ho il sospetto che ha i coccidi. Sabato quando l’ha fatto mi ha preso un colpo. Le chiedo “perché cosi poco e cosi mole?” Sul LK era rimasta la parte molle, resto era nel water. Con la pipi…non ci siamo. E lei va avanti cosi.
“La buonina” si trova il posto un po’ più difficile (da 2 giri e 4 zampe) ma alla fine, sempre sabato, HA FATTO TUTTO LEI, neanche una goccia sopra. Non ci volevo credere. E che lei si appoggia il sederino sul disco arancione. Le riesce solo quando decide di mettersi davanti, come noi, per intenderci. Con la pupù..ancora no..un po’ dentro, resto sul disco.
La sabbia la metto solo sopra, sul disco verde. Tanto loro la mettono sul arancione ed io la rimetto su….cosi ogni volta.
Mi hanno fatto capire che vogliono un po’ più di privacy, ovvero che li stavo troppo vicino.
Quindi sui 2 gatti ne faccio uno :)
Ricordo che abbiamo 8 giorni da quando usiamo il disco finale e 5 mesi di età.

sabrinaV
10-10-2011, 21:37
Ciao. Metto qualche foto per spiegare.
Questa è la fase del disco rosso a cui si erano abbastanza abituati:
http://imageshack.us/photo/my-images/189/01faserossa.jpg/

Poi siamo passati a disco rosso sotto, disco verde in mezzo e disco arancio sopra. In modo che il buco in mezzo fosse più profondo. Ma non gli piaceva per niente. Ecco le foto:
http://img833.imageshack.us/img833/3807/06dischi.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/9349/02rossoverdearancio1.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/2962/03rossoverdearancio2.jpg
Come potete vedere i bordi diventano più alti e per loro era troppo scomodo.

Abbiamo quindi provato a mettere l'arancio con sotto una bacinella con sabbietta. Ecco le foto:
http://img696.imageshack.us/img696/392/04arancio.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/1855/05bacinella.jpg

E' piaciuto a solo uno dei due ma il problema è che la testa ci passa a stento:
http://img31.imageshack.us/img31/8129/07cali.jpg
http://img838.imageshack.us/img838/5853/08dimensionegatto.jpg

Allora adesso stiamo provando a mettere la bacinella dentro il wc e la parte bianca del litter kwitter, per abituarli a vedere il wc come unico posto dove farla.
Ecco una foto: http://img256.imageshack.us/img256/8829/09fasebacinella.jpg
Appena vedono una vaschetta che assomiglia ad una lettiera loro la riconoscono anche se è nuova o di un altro colore. Devono imparare che il wc è dove si fanno i bisogni.

Ciao

Tessy
11-10-2011, 08:32
Ciao! Io le foto non le vedo ma immagino come sono. Hai fatto bene a metterle in quanto sono in tanti che non sapevano bene cosa e come sono questi dischi. L’unica cosa che non ho fatto, rispetto te è di non aver messo la bacinella nel water perché troppo grande.
Noi non abbiamo novità. Sono molto tentata passare ad ultima fase ma le vorrei dare ancora del tempo. Le settimane di pazienza per ogni fase sono state ripagate (mi veniva metterle a microonde ogni tanto e mangiarmele).
Proverò anch’io mettere delle foto al lavoro finito o quasi(ed esaurita io). Scherzo.
Sono proprio soddisfatta.
Sabrina, se ti posso aiutare in qualcos’altro oltre che incorragiarti per tanta pazienza basta dirmelo. Qualsiasi cosa….

sabrinaV
16-10-2011, 11:56
Ciao, questa è la situazione ad oggi:

http://imageshack.us/photo/my-images/703/img20111015232402.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/403/img20111015232418.jpg/

Cosa ne pensate?

Lollo x Luna
16-10-2011, 12:13
Ciao, questa è la situazione ad oggi:

http://imageshack.us/photo/my-images/703/img20111015232402.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/403/img20111015232418.jpg/

Cosa ne pensate?

ma la bacinella è proprio dentro al wc? è una fase specificata nel manuale o un tuo stratagemma?

Lollo x Luna
16-10-2011, 12:16
Ciao. Metto qualche foto per spiegare.
Questa è la fase del disco rosso a cui si erano abbastanza abituati:
http://imageshack.us/photo/my-images/189/01faserossa.jpg/

Poi siamo passati a disco rosso sotto, disco verde in mezzo e disco arancio sopra. In modo che il buco in mezzo fosse più profondo. Ma non gli piaceva per niente. Ecco le foto:
http://img833.imageshack.us/img833/3807/06dischi.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/9349/02rossoverdearancio1.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/2962/03rossoverdearancio2.jpg
Come potete vedere i bordi diventano più alti e per loro era troppo scomodo.

Abbiamo quindi provato a mettere l'arancio con sotto una bacinella con sabbietta. Ecco le foto:
http://img696.imageshack.us/img696/392/04arancio.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/1855/05bacinella.jpg

E' piaciuto a solo uno dei due ma il problema è che la testa ci passa a stento:
http://img31.imageshack.us/img31/8129/07cali.jpg
http://img838.imageshack.us/img838/5853/08dimensionegatto.jpg

Allora adesso stiamo provando a mettere la bacinella dentro il wc e la parte bianca del litter kwitter, per abituarli a vedere il wc come unico posto dove farla.
Ecco una foto: http://img256.imageshack.us/img256/8829/09fasebacinella.jpg
Appena vedono una vaschetta che assomiglia ad una lettiera loro la riconoscono anche se è nuova o di un altro colore. Devono imparare che il wc è dove si fanno i bisogni.

Ciao

hai tutto il mio tifo e la maia approvazione ma se faccio una cosa cosi in bagno la mia ragazza mi lascia all'istante e mi caccia di casa (anke se la casa è mia...!!) :D

sabrinaV
16-10-2011, 18:40
ma la bacinella è proprio dentro al wc? è una fase specificata nel manuale o un tuo stratagemma?

Si, è una insalatiera dentro al wc.
E' molto più igenico della toilette classica per gatti perchè posso pulire tutto assieme e spargono poca sabbia per casa.
Non è nelle istruzioni del Litter Kwitter... me lo sono inventato io... è uno stratagemma per convincerli che il wc è la loro lettiera...
Appena vedevano una vaschetta che assomigliava ad una lettiera loro la riconoscevano anche se era di un altro colore o dimensione. Devono abituarsi che la loro lettiera ha la forma del wc.
Così, in teoria, anche andando in hotel... dovrebbe andargli bene un wc qualsiasi...

Solo che ora c'è la sabbietta sul fondo del wc e in futuro invece dovrà esserci l'acqua... non so come potrò fargli accettare di togliere l'insalatiera e lasciare solo wc.
:confused:

stellarpie
17-10-2011, 11:37
Si, è una insalatiera dentro al wc.
E' molto più igenico della toilette classica per gatti perchè posso pulire tutto assieme e spargono poca sabbia per casa.
Non è nelle istruzioni del Litter Kwitter... me lo sono inventato io... è uno stratagemma per convincerli che il wc è la loro lettiera...
Appena vedevano una vaschetta che assomigliava ad una lettiera loro la riconoscevano anche se era di un altro colore o dimensione. Devono abituarsi che la loro lettiera ha la forma del wc.
Così, in teoria, anche andando in hotel... dovrebbe andargli bene un wc qualsiasi...

Solo che ora c'è la sabbietta sul fondo del wc e in futuro invece dovrà esserci l'acqua... non so come potrò fargli accettare di togliere l'insalatiera e lasciare solo wc.
:confused:

eh infatti mi chiedevo proprio questo...per me vanno li perchè vedono la sabbia...ovunque metti l'insalatiera con sabbia vanno...la metti nel wc e ci vanno ma se la levi per me non lo riconscono piu'!

Tessy
18-10-2011, 09:06
Ciao! Come dicevo le foto non li vedo. Se ho capito bene hai messo un’insalatiera con la sabbia nel water. Ma che disco hai? Arancione immagino. Se è cosi perché non provi mettere sabbia solo sopra e niente nel vasetto? Tanto te la buttano giù loro ma non la puoi recuperare perché bagnata. Io cosi ho fatto per accettare il disco verde. Ho già scritto.
A proposito di noi….ci siamo quasi. Mi ruspano la sabbia e la mettono sul disco arancione sotto che la recupero quando è pulita.
Quello che rimane sopra è pulita. Fanno tutto o nel water o nel disco sotto. Non so come sarà quando lo toglierò. Rimaniamo cosi fino a fine mese (4 settimane).
Ciao!

sabrinaV
18-10-2011, 09:46
Come mai non vedi le foto? Se clicchi sul link non ti apre una pagina con l'immagine?
E' un insalatiera dentro al wc e sopra c'è il litter kwitter, solo la parte bianca, senza dischi.

Non riuscivo a fargli accettare il litter kwitter, li vedevo soffrire ogni volta che dovevano fare i bisogni... comunque cercavano sempre una qualsiasi vaschetta con la forma di una lettiera, tipo la vaschetta per lavare la biancheria. Cercavano di fare la pipì dentro la paletta della scopa o sul pavimento piuttosto di usare il litter kwitter.
I dischi del litter kwitter proprio non gli piacciono - sono troppo piccoli per loro - si vede nelle foto. Cercavano di entrare nella doccia anche se era vuota e pulita.
Allora avevo tolto tutto quello che poteva sviarli e confonderli, ma il litter kwitter proprio non gli piaceva.

Quindi ho pensato di fare come sto facendo ora, in modo che si abituano che la loro lettiera è il wc. Quando saranno abituati a farla nel wc, senza chiamarci ogni volta, e ricominceranno a fare la pipì più volte al giorno... allora potrò forse ricominciare con la tortura del litter kwitter.
Non mi va di rischiare una cistite, visto che vado avanti da due mesi ormai. Almeno in questo modo la fanno una volta al giorno, prima capitava che se la tenessero per un giorno e mezzo o due. Non voglio rischiare che stiano male per lo stress o perchè si tengono per troppo tempo la pipì.

La madre li ha abituati a scavare prima di fare i bisogni e anche di coprire dopo.
Quindi non so come fare ad abituarli a non scavare più prima. Se c'è l'acqua sotto non credo riuscirò a convincerli.
Al momento scavano prima di fare i bisogni e si stanno abituando a non coprire dopo. E' già qualcosa... credo...

Per ora li lascio tranquilli così, visto che con questo metodo almeno riescono a fare i bisogni senza impazzire... e comunque si abituano che la loro lettiera è il wc.

Tessy
18-10-2011, 10:33
Non vedo le foto al lavoro per colpa di firewall. Da casa…ormai l’accendo solo per scaricare le foto o leggere la posta personale (anche quella vietata al lavoro).
Ho intuito dopo aver scritto che forse non hai messo nessun disco.
Oddio, Sabrina, 1-2 giorni senza fare la pipi è tanto. A me già che non va bene che la fanno al massimo 3 volte al giorno. La pupù me l’hanno fatto anche 2 volte al giorno…io..felicissima. Ma anche quando (rarissimo) hanno saltato un giorno: io preoccupatissima. Anche a me mi chiamano. Che è durante la settimana o week-end alle 6 devo essere in piedi. Oggi avevano proprio urgenza.
Al mio parere fai benissimo stare ferma a questa fase. Sono anche invidiosa che te ne sei inventato una in più di me :)
Anche le mie scavano. “La buonina” quando ha la pupù ha una velocità a muovere la sabbia.. e finchè si trova il posto..
Ogni tanto cercano di coprire ma rinunciano presto. Per me smetteranno quando ci sarà sempre meno sabbia. Cmq grattano anche la plastica, senza fare “danni”.
Io non credo che sto kit non è adatto al tuo tipo di gatti. Credi che sarebbe meglio per loro avere la CatGenie (lettiera autopulente)?

roxy
18-10-2011, 11:56
ma chi ve lo fa fare??:D non c'è rischio di stressare troppo i mici e che vi facciano pipì in giro???:confused:

sabrinaV
18-10-2011, 12:41
Ciao, nella discussione si è già parlato abbondantemente di questo. Per riassumere ti dico che è un esperimento che sto facendo, per provare a fare in modo che in futuro, quando avranno imparato, i gatti siano meno stressati di fare i bisogni nella lettiera normale, visto che non gli piace.
Oltretutto la domanda "ma chi ve lo fa fare" mi sembra fuori luogo, nel senso che mi pare ovvio che lo faccio per essere più comodi tutti, pelosi e umani.
Voglio provare a sfatare un mito e non voglio seguire la massa dicendo "si fa così e basta". Vorrei provare questo nuovo metodo e ci provo fino in fondo anche se devo pulire qualche cacca sul pavimento.
I bisogni in giro li fanno eccome, ogni tanto capita durante questo insegnamento di usare il wc. Soprattutto quando si cerca di passare da un disco all'altro. Anche di questo, comunque, si è già abbondantemente discusso.
Il fatto che sia uno stress per i gatti, è abbastanza vero, nel senso che sono stressati quando gli scappa. Ora si sono abituati che la fanno la sera o la mattina quando ci siamo noi umani. Ci chiamano e noi andiamo in bagno con loro a guardarli e dirgli che sono bravi.
Se diventa uno stress troppo grande io blocco tutto, come effettivamente sto facendo in questo periodo. Anche di questo ho già parlato.

Tessy
18-10-2011, 13:53
Per me non era da disfare un mito ma che i mici avessero le zampine pulite. La sabbia era sempre bagnata. La cambiavo ogni 3 giorni, essendo in 2.
Prima di cominciare ho letto a lungo in tutte le lingue che conosco. Ho preso in considerazione più possibilità di lettiera: tipo pellet, silicio, stra agglomerante, Cat Genie, ecc. prima di prendere la decisione finale. In Italia esperienza Litter Kwitter è poca o scrivono poco, non lo so.
Certo che ognuno è libero di dire la sua ma sarebbe carino che prima di postare idee personali che NON riguardano esperienze di utilizzo si leggesse le discussioni precedenti. Cosi la penso io.
Tornando a noi, Sabrina, ma la insalatiera nel water la riempi con sabbia fino al bordo del adattatore bianco? Se si mettono del tutto dentro non hai paura che cede o 2 zampine sul adattatore li mettono? Ciao!

sabrinaV
18-10-2011, 14:28
Ciao. Metto 4 cm di sabbietta quindi non fino al bordo.
Non può cedere perchè è proprio della misura giusta.
Uno dei due sta sul bordo, l'altro tiene le zampe dietro dentro nella sabbietta e le zampe davanti sul bordo.
Vorrei insegnargli a tenere tutte e 4 le zampe sul bordo esterno, in modo che non si sporcano e sono più comodi. Ma uno dei due ha paura di cadere perchè si sente in equilibrio precario.
Mettendo il disco verde lo scaravoltano subito! Non è stabile e con le zampette lo buttano per terra. Dovrei provare a mettere il disco verde fissato in qualche modo.

sabrinaV
18-10-2011, 14:35
Comunque per ora li lascio tranquilli così fino a che non imparano a usarlo bene senza chiamarci ogni volta. Probabilmente passerà un mese prima che si abituino bene, perchè poverini abbiamo continuato a cambiargli metodi ultimamente.
Ora li lascio tranquilli così fino a che non si regolarizzano e ricominciano a fare pipì due volte al giorno invece che una sola. Poi vedremo. Intanto tienimi aggiornata sui tuoi progressi! Ciao

Tessy
18-10-2011, 14:49
E’ come da me: una ci sta con tutte 4 zampette sopra (“la ribelle”), l’altra solo con 2 e si appoggia il sederino sul disco arancione. Ecco perché dico che non so come sarà quando le lo toglierò. Per questo che li do più tempo anche se sono 80% pronte: per migliorare l’equilibrio.
Con la mia esperienza, te non li puoi insegnare stare con tutte e 4 zampine su. Fanno tutto loro quando “si ristringe il campo” pur di non bagnarsi.
Per il disco verde…non lo so. Non mettere mai niente che non è stabile che li fa paura. Questo l’hai letto anche te.
Potresti fare anche cosi: metti ogni giorno, ogni 2-3 giorni qualche granello di sabbia in meno, vedi te, finche si abituano, in modo che “pensano”: “è fondo ma la sabbia è poca. Tanto vale che usiamo LK rosso”.

Tessy
19-10-2011, 10:27
Ciao! Ieri sera quando sono arrivata si sono messe a fare i loro bisognini, ognuna quello che voleva, praticamente 2 bisognini su 4..avete capito... che mi è andato bene lo stesso. Non ho pulito nulla. Soddisfazione massima!!
Stamattina invece (erano cosi addormentate …. non volevano alzarsi) tutto sul disco arancione. Sopra tutto pulito.
Penso di aver un cambiamento o io non ho visto bene fin’adesso: sembra che “la buonina” non si a appoggia al disco arancione ma è molto vicina. L’altra sta tutta sul adattatore bianco. Ho una voglia di toglierle il disco sotto …

Fino stasera che li vedo mi sembra cosi tanto...

roxy
19-10-2011, 14:43
Per me non era da disfare un mito ma che i mici avessero le zampine pulite. La sabbia era sempre bagnata. La cambiavo ogni 3 giorni, essendo in 2.
Prima di cominciare ho letto a lungo in tutte le lingue che conosco. Ho preso in considerazione più possibilità di lettiera: tipo pellet, silicio, stra agglomerante, Cat Genie, ecc. prima di prendere la decisione finale. In Italia esperienza Litter Kwitter è poca o scrivono poco, non lo so.
Certo che ognuno è libero di dire la sua ma sarebbe carino che prima di postare idee personali che NON riguardano esperienze di utilizzo si leggesse le discussioni precedenti. Cosi la penso io.
Tornando a noi, Sabrina, ma la insalatiera nel water la riempi con sabbia fino al bordo del adattatore bianco? Se si mettono del tutto dentro non hai paura che cede o 2 zampine sul adattatore li mettono? Ciao!

scusate se mi sono intromessa! certo che leggere 14 pagine è un po' faticoso! mi sono bastate le ultime due !!!:D se non volete che si esprima una opinione o un dubbio su quello che state facendo su un forum pubblico, perchè non vi mandate mp privati??chiuso il discorso, continuate pure con il vostro esperimento!

sabrinaV
19-10-2011, 14:55
se non volete che si esprima una opinione o un dubbio su quello che state facendo su un forum pubblico, perchè non vi mandate mp privati??chiuso il discorso, continuate pure con il vostro esperimento!

Perchè mi hanno già fatto più volte la stessa domanda e ho più volte già risposto. Perchè i forum servono appunto per confrontarsi, in tema con il titolo della discussione, non a scrivere nella stessa discussione più volte la stessa identica cosa. Perchè se cominci una frase con "chi ve lo fa fare" sei fuori luogo visto che abbiamo appunto scritto 14 pagine sull'argomento e che ci stiamo stressando da tempo per cercare di dare un metodo alternativo valido ai nostri gatti di cui siano anche loro contenti. Perchè se tu non hai tempo di leggere le 14 pagine allora io non ho il tempo di rispondere ad una domanda inutile.

Puoi esprimere tutte le opinioni che vuoi, ma se le esprimi in maniera fastidiosa non puoi pretendere che ti si accolga a braccia aperte. Se mi facevi la stessa identica domanda in ben altro modo, allora sarebbe stato tutta un altra storia.

E' come chi commenta i film senza averli visti... no?

Tessy
19-10-2011, 15:00
Ma nooo….di pure la tua se hai delle idee riguardando l’utilizzo del LK. Magari noi siamo cosi prese dello scopo finale che ci sfuggono le cose “semplici”. Almeno parlo per me.
Più avanti verrà messo un riassunto per cominciare a leggere proprio da li, poi i dettagli/sviluppi per chi ne vuole sapere di più.
Ciao!

sabrinaV
19-10-2011, 15:14
Hai ragione tessy... io mi arrabbio sempre troppo per niente. Metteremo un riassunto del perchè lo facciamo e cosa ne pensiamo, anche se non è l'argomento principale della discussione è la domanda che si fanno tutti. E poi io ho messo le varie fasi come immagini però se non tutti le possono vedere, metterò una descrizione delle fasi che ho provato. 14 pagine sono tante... non tutti possono leggere tutta sta roba.

Tessy
19-10-2011, 15:36
Accidenti, Sabrina se ti sei scaldata :) Infatti l’hai già spiegato più volte.

A me mi viene a dire che se non si ha pazienza di leggere 14 pagine magari non ne avrai neanche con i tuoi pelosi per seguire tutto il procedimento.

Per il riassunto intendevo da quando ho cominciato e quando sarà finito in termini di giorni/settimane e brevemente i motivi che sono gli stessi per tutti noi. Ma io mi chiedo: non c’è proprio nessuno che vuole cominciare questa esperienza seguendo i nostri sviluppi o li abbiamo fatto paura di quanto è “faticoso”? Per me sarebbe stato ORO leggendo tutto questo quando ho cominciato.

roxy
19-10-2011, 16:18
Puoi esprimere tutte le opinioni che vuoi, ma se le esprimi in maniera fastidiosa non puoi pretendere che ti si accolga a braccia aperte. Se mi facevi la stessa identica domanda in ben altro modo, allora sarebbe stato tutta un altra storia.


non volevo esprimermi in maniera fastidiosa, se leggi il mio post "ma chi ve lo fa fare?" è seguito dalla faccetta che ride! leggendo gli ultimi post e in particolare il fatto che i vostri gatti avessero diversi problemi (tipo trattenere le urine per 24 ore o più e sporcare in giro) e vedendo le foto del water occupato dalla sabbietta, mi è venuto spontaneo scrivere questa frase!! non era mia intenzione provocare fastidio! le vostre motivazioni ancora non mi sono chiare, non avete mai pensato ad un bel mobiletto dove mettere la lettiera, con un bel tappetino dentro, in modo che i gatti escano con le zampette pulite? forse esistono metodi meno complicati e meno stressanti (specialmente per voi) per risolvere il problema della lettiera in casa! comunque mi scuso ancora se il mio intervento vi ha infastidito, seguirò gli sviluppi, e spero che riusciate nella vostra impresa!! ;) giuro senza nessuna polemica!

Tessy
20-10-2011, 09:14
Grazie Roxy!
In quello che mi riguarda non era un problema di spazio o tanto della pulizia. Io credo che ho preso in considerazione maggior parte delle possibilità. Conoscendo le mie anguille il tappetino non sarà mai stato fermo..neanche incollato :) Le zampe bagnate che non le piacciono. Ora sono asciutte e pulite. Non sono al primo gatto. In principale è questo.

Tornando a noi, sono “preoccupatissima”: stamattina, la prepotente “ribelle” ha rubato tutto il tempo per i suoi bisognini che “la buonina” non ha avuto tempo di fare niente ed io sono dovuta uscire per lavoro. Col fatto che è stata anche malaticcia e che ha un carattere molto forte cediamo noi: io ed altra gatta. Ci gira come vuole lei :)
La fanno anche senza di me ma se ci sono è meglio. Lo desiderano proprio. Non c’è quasi più bisogno di chiamarmi che sono già li. Mi hanno addomesticato proprio bene. Ciao!

sabrinaV
21-10-2011, 09:15
Ciao... finalmente i miei cominciano a farla da soliiii! Eurekaaaaaa!! :D :D
E' già due volte che il ciccio, che è quello che impara più facilmente, la fa da solo e noi la troviamo nella bacinella. L'altro, il nero, invece ci chiama per farla, però sale da solo sul wc e poi comincia ad imparare a stare sul bordo, per fare la caccotta, senza appoggiare le zampine posteriori dentro nella sabbietta della bacinella.
Entrambi putroppo fanno ancora la pipì con le zampine posteriori appoggiate alla sabbietta.
Gli lascio tempo. Non ho fretta... anzi è anche comodo perchè non va sabbietta sul pavimento ed è facile da pulire.
Poi piano piano proverò a trovare un metodo per tornare al litter kwitter o comunque riuscire a convincerli a farla diretti nell'acqua senza avere la sabbietta sotto.
Ciao!

Tessy
21-10-2011, 10:28
Ma bravi i bimbini!!!! E brava anche alla mamma Sabrina!!!
La strada è più che giusta :)
Con la mia esperienza ribadisco: seguire i loro tempi è come una cosa già fatta. Lasciamo stare “2 mesi o meno” come è scritto nelle istruzioni. Ne metteremo 3 mesi. Che problema c’è?
Adesso io: ieri avevo scritto che ero preoccupata che la gatta buona non aveva fatto neachè la pipi la mattina. Arrivo ieri sera e trovo tutto pulito. Guardo un po’ in giro sui pavimenti (lei non mi fa questi scherzi..ma bisognino è bisognino..:) niente. Guardo nel water e… miracolo: l’aveva fatta dentro; stamattina uguale. Allora non ho dubbi che è stata la “mia spettinata”. “La ribelle” va a giorni.
Non so se sono diventata paranoica ma mi sembra che mi guardano per dirmi: “non ci serve più il disco arancione sotto”
Domani lo tolgo. Era “programmato” per sabato prossimo che sono a casa 4 giorni.

sabrinaV
21-10-2011, 10:30
Si forse ti conviene fare il cambiamento quando sei a casa...

Tessy
21-10-2011, 11:38
Si, è da quando ho iniziato che la penso cosi: di fare le modifiche quando sono più giorni a casa.
Stavolta mi sembra che sono pronte…Vi saprò dire.
Tra qualche ora sono a casa. Vado giocare e rincorrere le anguille. Guai se li prendo..li do tanti di quei baci…sarà un macello .:)
Grazie a Dio che non abbiamo nessuno sotto o sopra che ci avrebbero buttate via dal condominio da un bel po’.

Buon fine settimana!

sabrinaV
21-10-2011, 11:58
Ah si! Anche i miei fanno un casino che sembra che vien giù la casa! Pesano attorno agli 8 chili ora e quando saltano trema il pavimento. Pensa che uno dei due è saltato dentro alla doccia, di notte. Non so come ha fatto a fare un salto così alto... comunque saltando dentro ha spaccato il porta sapone e ha buttato tutto giù per terra... abbiamo sentito un gran casino e poi lui ci chiamava perchè è rimasto chiuso dentro nella doccia e non riusciva più ad uscire. :D

Tessy
24-10-2011, 08:33
Buongiorno genitori premurosi di pelosi!


Ah si! Anche i miei fanno un casino che sembra che vien giù la casa! Pesano attorno agli 8 chili ora e quando saltano trema il pavimento. Pensa che uno dei due è saltato dentro alla doccia, di notte. Non so come ha fatto a fare un salto così alto... comunque saltando dentro ha spaccato il porta sapone e ha buttato tutto giù per terra... abbiamo sentito un gran casino e poi lui ci chiamava perchè è rimasto chiuso dentro nella doccia e non riusciva più ad uscire. :D


:) Chi sa che paura poi..sentire le cose spaccate di notte … avete il fucile a portata di mano, vero?
Pensa, che io ho in casa parchet e si sente un casino quando saltano e si rincorrono. Sembra di avere degli ippopotami in casa.

In altro ordine di idee: Noi ci siamo!!!! Ho le prime foto, di sabato e qualcuna di ieri.
Sabato mattina (che ero un po’ più sveglia anche io, visto che abbiamo dormito fino alle 8) la pipi l’hanno fatto come al solito. Dopo ho tolto l’arancione.“La ribelle” non ha fatto una piega. “La buonina” si sentiva un po’ spaesata senza il suo dischetto di fiducia ma alla fine è andata tutto bene. Le devo stare vicina per la pupù per qualche giorno. Ne ha fatto 1 al giorno invece di 2 pupù come l’altra gattina. Parlo solo di sabato e domenica.

Stamattina erano addormentate e non volevano scendere dal letto. Hanno mangiato poco e non hanno fatto niente. Speriamo che si ricordano da ieri fin’oggi cosa c’è da fare :)
Sono degli angeli, a volte indemoniati...
Ciao!

Tessy
07-11-2011, 10:35
Come accennavo 2 settimane fa noi siamo ad ultima fase e li rimaniamo.
“La ribelle” non ha nessun tipo di problema, addirittura mentre lavavo il disco una sera è salita sopra e ha fatto la sua popò.
“Tremando” sono riuscita farle anche la foto. Non ci volevo credere :) Ogni tanto sbaglia la mira e fa la pipi sulla sabbia, come stamattina che dormiva ancora. Dipende da che parte si mette..sapete è rotondo :) L’altra ha una mira perfetta.
“La buonina” però ha qualche problemino: ha smesso di fare tutto da sola dopo qualche giorno. Immagino che è scivolata mentre faceva la pupù. Da allora li sto sempre dietro per dirgli di NO quando si cerca il posto nella vasca.
Pensavo di tornare indietro ad arancione + verde se aveva paura del buco ma non è cosi. Addirittura giovedi sera mi ha chiamato per farmi vedere che sa fare da sola la pipi. Quanti bacetti ancora che li ho dato… Seguirò i suoi tempi per non perdere tutto il lavoro di 2 mesi e mezzo.
Questa settimana fanno 6 mesi. Sembra che sono cominciati i primi sintomi del calore. Li lascio andare avanti cosi, stando dietro alla “piccola” ,finche finiremo con la sterilizzazione e la guarigione, ovviamente.

Io sono pronta mettere giù il mio riassunto in termini di fasi/giorni.

Sabrina, come andiamo? Non ci dici più niente dei tuoi terremoti?

sabrinaV
07-11-2011, 11:39
Ciao. Noi siamo ancora alla bacinella dentro nel wc (insalatiera della dimensione dell'interno del wc) con dentro la sabbietta. Sul bordo del wc c'è la parte bianca del litter kwitter. Entrambi fanno i bisogni senza problemi, uno dei due ogni tanto chiama ancora per farla. Entrambi non la fanno se non è pulita. Entrambi fanno pipì due volte al giorno e popò almeno una volta al giorno.
Per fare la pipì tengono le zampe dietro dentro nella vaschetta e le zampe davanti sul bordo. Per fare la popò invece a volte stanno con tutte e 4 le zampe sul bordo e a volte invece una zampa dietro la tengono dentro la vaschetta.
Lascio ancora la situazione invariata sicuramente per due settimane perchè giovedì li sterilizziamo entrambi. Hanno 10 mesi e mezzo e sono prontissimi per essere sterilizzati, tanto che ne soffrono perchè vorrebbero uscire e ci provano uno con l'altro per sfogare l'istinto.
Quindi la sabbietta rimane questa fino a che non si riprendono dall'operazione.

Dopodichè sono indecisa se mettere disco verde per obbligarli a tenere le zampine sul bordo oppure trovare una bacinella più profonda che abbia i bordi che vanno giù tipo imbuto così imparano a non tenerci dentro le zampine.

Foto: http://imageshack.us/photo/my-images/233/img20111101235029.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/703/img20111015232402.jpg/

Ciao!

Tessy
07-11-2011, 12:46
Ciao, l’abbiamo pensato uguale: niente cambiamenti fino a dopo sterilizzazione. Se ho capito bene, dopo li lasci uscire?
Ma il disco verde ci starebbe sulla bacinella? Ricordiamoci che deve essere molto stabile. Poi se ci sta quello perche non metti il rosso e andate avanti come si deve, in senso buono, non offensivo, per carità :). Si appoggeranno finche vorrano perché lo fanno in mezzo al disco. Almeno le mie hanno fatto cosi. Quando siamo passate ad arancione lo facevano solo sulla sabbia.
A proposito di stabilità: quello di che non ho mai parlato è l’adattatore bianco (simile alla nostra tavoletta ma meno spessa). Il kit arriva con dei “ganci” : 2 da ogni parte ed 1 davanti. Io ne ho usato 2 solo da una parte e lo aggiustato sotto per la stabilità con uno straccio sottile incollato con nastro adesivo. Ora che sono grandi e saltano da sopra e da sotto (le scale sono ben venute sempre) mi sono accorta che si muoveva dalla parte senza ganci quando saltavano. Ora sotto ho una “collana” morbida e fissa per ¾ del adattatore. La mia tavoletta è molto più lucida della loro. Non ci voglio pensare adesso come faranno stare su quella. A me sta bene anche se rimane cosi. Ho fatto cosi abitudine di spostarla sul bidet all’occorrenza (20cm cca).
Facci sapere giovedi della operazione. Le mie verrano operate di lato non sulla pancia e con tutto questo penso di mettere la lettiera per 1 settimana. Vedrò sul momento.
Ciao!

sabrinaV
10-11-2011, 09:54
No non li lascio uscire. Sono dei gatti di casa da generazioni, sono troppo indifesi, non conoscono le regole feline. Si farebbero ammazzare o rubare immediatamente. Non scappano se vedono un cane, non sanno neanche che non si fissa negli occhi. Sono dei Maine Coon quindi assomigliano un po' al cane come carattere a volte.

Il disco verde non starebbe sulla bacinella ma starebbe sul litter kwitter. Hai visto le foto?
La bacinella è dentro al wc, il litter kwitter sta sopra.

Dici di ricominciare da capo? Perchè?
Al momento loro conoscono il wc come lettiera e sanno che quello è il posto giusto dove fare i bisogni. La sabbietta non viene sprecata buttata tutta sul pavimento, come invece succedeva quando usavo il litter kwitter, ed è facile da pulire perchè lavo l'insalatiera e il wc invece di avere quegli scomodi dischi che si impiastricciavano tutti di pipì e popò essendoci delle scanalature che, tralaltro sono scomodissime per i gatti perchè è scomodo sedercisi sopra... Quindi al momento siamo comodi e i gatti non si stressano.

Tieni conto che i miei gatti sono grossi. Con una pipì loro riempivano completamente la parte centrale del disco rosso. Quindi non era così facile da pulire. E tutta la sabbietta nel bordo esterno del disco rosso me lo svuotavano ogni volta sul pavimento.

Ai miei gatti secondo me non va bene il disco arancio. E' troppo piccolo. Con i dischi del litter kwitter non si trovano bene e sono troppo piccoli per loro. Il disco rosso contiene troppa poca sabbietta. Il disco arancione ha il buco troppo piccolo e non ci passa la testa per guardare giù, quindi non prendono confidenza e non gli passa la paura. Inoltre il disco verde pesa poco e loro scavando con la zampa lo sbattono giù dal wc. Dovrei fissarlo col silicone forse...

Non lo so... per ora va bene così. Siamo comodi tutti.
Poi vedrò se barcamenarmi di nuovo col litter kwitter oppure se trovare un altro modo per insegnargli a farla nel wc senza sabbietta di mezzo.
Sicuramente posso dire che con il litter kwitter ci ho provato per due mesi e i gatti erano stressati e facevano i bisogni solo una volta al giorno, a volte la tenevano anche di più. Quindi è uno stress notevole per tutti.

Mi piacerebbe che imparassero, ma prima ci devo pensare bene, per stressarli il meno possibile. Inoltre comunque facciamo oggi la sterilizzazione quindi, fino a che non si riprendono completamente, non modifico nulla.

Ciao ciao :D

Tessy
10-11-2011, 14:14
Ciao, oggi è il giorno del intervento. Facci sapere dopo!! Incrocini!
Avevo capito male che li lasci fuori dopo. Meglio cosi. Io faccio uguale.
Le foto non le ho visto, come al solito..ho provato immaginare. E’ vero che hai dei mici grossi ed i dischi possono essere “stretti”. Tutto è trovarsi l’equilibrio ma ci vuole tanta pratica.

Che il disco rosso contiene poca sabbia è ovvio rispetto la lettiera, ma rispetto quello che seguirà… è veramente tanta. Si abituano. Io lo pulivo dopo OGNI bisognino. Un lavoraccio :) Alquanto la sabbia ovunque…non me lo ricordare. Ma passa.
Già che ci sei con l’insalatiera, ovvio dopo che la guarigione è finita, potresti provare diminuire gradualmente la sabbia dentro.

E’ vero, prendere confidenza col buco è importante. Ho capito perche metti il verde, ma fissato bene. Il silicone si stacca dopo se non hai più bisogno di quella sistemazione? All’epoca avevo pensato anch’io di fare dei cambiamenti come bucare il disco arancione ma poi ho ripensato. Ho lasciato il kit come l’ho preso…magari un po’ meno pulito :)

Anche per me ora va bene cosi: una delle “anguille” fa tutto da sola e quando ne ha voglia, proprio come noi, l’altra invece non c’è verso che riprende con la pupù. Forse pensa che c’è davvero il mostro dentro…ma va a gioccare e fare la pipi. Mah...Oggi ho lasciato dell’acqua nella vasca. Chi sa cosa trovo stasera…

sabrinaV
10-11-2011, 14:36
Ho appena chiamato in clinica dicono che li hanno sterilizzati entrambi e sono già svegli e stanno bene. Tra un'oretta li riabbraccio... non vedo l'ora!!!

Tessy
11-11-2011, 08:26
Ciao, come stano i bimbi Sabrina?
Ieri le mie bimbine hanno fatto 6 mesi (18 anni umani). A finemese-meta dicembre le devo portare fare la sterilizzazione anch’io. Ma come faccio? Per me sono ancora delle bimbe. Li accudisco da quando avevano 20 cm ed io meno capelli bianchi 
Tornando a noi, dicevo ieri che avevo lasciato l’acqua nella vasca per far disabituare “la buonina” di fare la pupù dentro (avevo messo anche qualche croccantino ma quando hanno imparato me li mangiavano, ed io li rimettevo..cosi per qualche mattina). Ieri sera, dopo mangiato hanno cominciato a turno andare fare i loro bisognini. Ovviamente ero li.
La gattina in questione ha dato 2 giri di bordo di vasca poi si è arresa: è saltata sul LK e ha fatto la sua pupù, meta dentro, meta sulla sabbia ma l’ha fatta. Immaginate il resto: già che prende 3 volte più di coccole della sorella (perche mi sta più attaccata) dopo questo non è rimasto cm di peloso non baciato e “stropicciato”.
Visto che la devo seguire ancora un po’,con l’incidente di percorso di 1 settimana, in tutto sarrano 3 mesi da quando abbiamo cominciato ( 2 ½ mesi + 2 settimane correzioni e supervisione). Ma di questo scriverò più avanti.
Ciao!

sabrinaV
11-11-2011, 11:10
Bravissimaaaaa la buonina! Tante coccole anche da parte mia.
I miei stanno bene, ieri erano al rallentatore, avevano le pupille dilatate e stavano fermi fermi guardandoci come per dire: cosa mi succede?
Quando si alzavano camminavano storti perchè erano come drogati. Poi piano piano si sono ripresi.
Dalla clinica ci hanno detto di non dargli da mangiare e da bere fino alla sera tardi e di tenerli in una stanza piccola senza cose su cui saltare.
La notte li abbiamo tenuti con noi in camera con la porta chiusa e prima di dormire gli abbiamo dato delle crocchette che si sono mangiati in frettissima, non mangiavano dalla sera prima, poverini.
Comunque stanno bene, siamo andati in una clinica dove gli hanno fatto un operazione fatta bene, facendo solo un taglio piccolo piccolo e lasciando un solo punto interno, di quelli che vanno via da soli.
Sono un po' traumatizzati perchè si sono spaventati, però hanno anche voluto tante coccole, ma senza prenderli in braccio perchè si spaventano, probabilmente si ricordano di quando li hanno presi per fargli la flebo per l'anestesia.
A presto, ciao

Tessy
14-11-2011, 08:43
Buon inizio settimana!
Penso che i bimbi di Sabrina si sono ripresi completamente. Mi viene male a pensare..loro che non sono preparate a niente se non a delle gran coccole.
Io non ho un posto, altro che una camera senza poter saltare. C’è chi dice di lasciarli nello trasportino fino la sera, che non è male. La mia esperienza che ho avuto con l’altra quando l’ho sterilizzata è stata di farla dormire su in camera da letto (era un venerdi) ma praticamente non abbiamo dormito molto. La prendevo in braccio ogni volta che si svegliava per saltare e la portavo dove voleva lei. Era un terremoto anche quella..Mi guarda da su da ponte, vero?
In quello che ci riguarda, il problema con “la buonina” è rientrato completamente. Va da sola senza tante storie ma un po’ di pupù sulla sabbia rimane. A me va bene anche cosi. Crescerà! Ovviamente la seguo ancora.
Se c’è qualcun altro che è interessato sapere delle cose che non abbiamo scritto, basta chiederlo.
Ciao!

sabrinaV
21-11-2011, 09:28
Ciao! I miei miciotti stanno benissimo e si sono ripresi. Sono ancora un po' agitati e aggressivi, spero sia perchè gli ormoni ci mettono un po' ad andar via.
Comunque usano regolarmente la vaschetta con la sabbietta dentro al wc e hanno imparato bene.
Fanno bisogni sia la sera che la mattina e ogni giorno trovo qualcosa che hanno fatto da soli.
Con calma penserò a come provare ad insegnargli a fare i bisogni senza sabbietta. Per ora li lascio ancora tranquilli.
Ciao!

Tessy
29-11-2011, 11:01
Ciao, qualcuno stamattina ha scritto “non avevo tempo per arrostirla […] ”

E’ esattamente quello che ho pensato io ieri sera e vi dico anche il perché: esattamente 2 settimane fa scrivevo che non ci sono grossi problemi con “la buonina” se non pulire ogni tanto o tirare lo sciacquone. Ma quanto è smemorata? ....o comoda? Ieri sera ho trovato la pipi per terra in bagno, lei che quando sono a casa ci va da sola anche di notte. Ieri mattina addirittura sono andate in bagno tutte e due ed io sono andata al lavoro contenta. La pupù prova farla quando non ci sono, sempre per terra, solo in bagno. Aveva capito che non ha fatto bene e mi guardava con gli occhi cosi dolci…per farsi perdonare (ed oggi va da capo, ovvio) che io mi sono ammorbidita tutta . Stamattina quando sono uscita di casa non le l’ho detto ma oggi e domani, cosi a tradimento, la prendo sul piede sbagliato perche faccio 2 mezze giornate e tra non molto sarò a casa … Non può giocare cosi con me e con i miei sentimenti :)
Se ci sono a casa ce la facciamo, a fatica ma alla fine risolviamo. Invece con l’altra, “la ribelle”….neanchè sabbietta li serve..come sono agli antipodi queste pellosette mie… :)

Entro fine anno li sterilizzo e poi vediamo cosa cambia.

Ciao!

Tessy
01-12-2011, 08:15
Rimuovete il mio post precedente. Scherzo.

Arrivata a casa nel primo pomeriggio, per 2 giorni, la buonina non ha fatto BAU :) E’ proprio brava ma ha ancora bisogno di essere “incoraggiata”.
Non saprò mai cosa l’ha fatto diventare insicura. L’altra gattina invece, come dicevo, non ha bisogno di me, invece io ho bisogno di tutte e 2.
Mi mancano già. Ciao!

Tessy
19-12-2011, 15:10
Ciao a tutti!
Noi (ovvero “la buonina”) siamo sempre più brave: quando siamo a casa non ci sono “pericoli” e neanche gran incoraggiamenti servono. Quando manco per tutta la giornata allora mi aspetta. Una volta la settimana può scappare la pupù per terra, in bagno, e questo di solito lunedi o dopo un fine settimana prolungato, dopo che ci siamo sbaciucchiate tanto giorni prima. L’altra gattina va uguale : va per i bisognini sempre da sola e quando li pare.

Il piccolo problema è che hanno cominciato mangiare meno umido…sarà perché sono in calore o quasi..E’ vero che ogni tanto mangiamo dal ditto (grazie e Dio che ho 2 mani) o il bastoncino (premio) rigorosamente dalla mano..forse le ho viziato un po’.

Una cosa nuova: l’ ultimo veterinario che è venuto a casa mia la settimana scorsa per fare il “tagliando” alle bimbe è rimasto piacevolmente sorpreso del LK. Mi ha chiesto le loro foto da mettere in ambulatorio, tra l’altro, credo, il più conosciuto nel mio comune.
Voi avete le foto dei vostri mici in giro?

Grattatine ai mici ed abbracci ai loro genitori!

sabrinaV
09-01-2012, 13:17
Ciao.
Io e i miei gatti abbiamo dovuto trasferirci di fretta in un'altra casa e senza preavviso per colpa del mio ex ragazzo. E' successo neanche un mese fa.
Nella casa nuova ho fatto di tutto per farli sentire a proprio agio, quindi feliway e inserimento per gradi.
Sono tornata alla lettiera normale per non stressarli e devo dire che mi sembra di aver fatto la scelta giusta perché la usano senza problemi.
In futuro, se avrò soldi, comprerò la lettiera che si autopulisce.
Ma con il litter kwitter ho chiuso.

Tu come stai?
Ciao

Tessy
09-01-2012, 14:11
Ma ciao! Bello sapere che ora te ed i tuoi pelosi state bene.
Hai fatto delle ottime scelte per il benessere dei tuoi animali: lettiera e CatGenie.

Una volta parlavamo che hai i “piccini” di 9 chili. Io ne ho da 3. Sai cosa è successo lunedi scorso? Quando sono arrivata a casa avevano ribaltato il disco (verde). Ovvio che l’ho fissato subito ma la grandicella un po’ paura si è presa…e ripeto: hanno 3 chili/cad. Quindi ha ripensato a te (te lo giuro) dicendomi: è chiaro che LK non è adatto a tutti i pelosi.

Io sono preoccupata per le micie che sono in calore. Venerdi le lascio dal veterinario. Come scrivevo stamattina ho la buonina che ieri non ha fatto neanchè una goccia di pipi che non è da lei (rispondo poi anche li). Del resto loro vanno come ho scritto sopra . Noi non rinunciamo. Al massimo li metterò il disco rosso per terra per qualche giorno dopo l’intervento per non saltare.

Sabrina, ti avevo mandato anche un MP e te ne manderò degli altri :)
Ragazzi, scrivo a Sabrina ma parlo a tutti. Nessuno ha chiesto altre indicazioni come al inizio che sembravano interessate un po’ di persone.

Non sparire!A presto! Un abbraccio e 2 grattine!

sabry77
20-01-2012, 19:02
Ciao!!

Ho comprato da circa una settimana Litter Kwitter, e vedo che il mio piccolino non è molto contento della nuova lettiera.
A lui piace tanto scavare e vedere cosi' poca lettiera lo inibisce, tanto che i primi giorni non voleva fare niente e piuttosto se la teneva. A me dispiaceva e percio' gli ho dato la solita lettiera, subito ci ha corso dentro per fare tutti i bisognini.
E' da due giorni invece che riesce, sempre con sospetto, a fare la pipì, mentre la pupù non riusciva a farla, tanto che era da martedi' che non la faceva e la teneva.
Ho avuto paura che si sentisse male e allora continuavo ad incoraggiarlo.
Finalmente stasera è riuscita a farla, sempre pero' con molto sospetto.
Volevo chiedervi se potevate darmi qualche consiglio per farlo stare il piu' tranquillo possibile e cercare di farlo abituare al meglio.

Grazie a tutti

Sabrina

Tessy
23-01-2012, 15:27
Ciao a tutti! Ben trovata Sabry77!

Se hai la pazienza di leggerti (anche più volte, se è necessario) tutta la discussione ne troverai delle risposte.
Una settimana è poco. Devi avere molta pazienza, parlagli sempre ed incoraggiarlo/a. Quanto ha il micio/la micia?
Ti rispondo volentieri alle tue domande. Le mie piccoline (2 femmine da 8 mesi) hanno cominciato usarlo a 3 mesi e da 3 mesi che usano LK da sole. Trovi tutto nei post.

Io ero entrata a raccontarvi com’è andata dopo la sterilizzazione. Le ho sterilizzate 10 giorni fa, precise. Primo giorno ho messo la lettiera normale con poca sabbia a portato di zampina, per vederla bene, visto che erano stordite dall’anestesia. Il secondo l’ho spostata in bagno, sempre in vista. Io volevo coprire il water ma quando ho visto che saltano come i canguri ho messo sul water il disco arancione che ha il buco più piccolo. Infatti la piccolina di casa è andata subito fare la pipi. In breve dal quarto giorno siamo tornate come niente fosse successo. Andiamo avanti col disco verde come dal 22 ottobre scorso.
Abbracci a voi e grattatine ai pelosi!

sabry77
26-01-2012, 09:04
Grazie Tessy dei consiglio che mi dai e che mi darai.
Il mio piccolo che si chiama Nuvola ha quasi 2 anni li fa a marzo.é da un po' di giorni che riesce a fare tutto nel litter kwitter l'ho ancora lasciato per terra vicino al water.
L'unica cosa è chequando deve fare i suoi bisognini aspetta che ci sia io, forse perchè sa che poi pulisco subito.Noto che ha ancora difficoltà nello stare in equilibrio, è sempre un po' sospettoso. le zampette davanti non le mette sulla ciambella ma le mette sempre sulla lettiera e poi quando a finito sposta tutta la sabbietta come un forsennato per cercare di coprire il piu' possibile cio' che ha fatto. é poi non contento continua a grattare il pavimento.
Poi salta sul water e continua a guardare il buco e mettere le zampette nell'acqua come se fosse incuriosito.
é normale tutto questo?Dovrei comportarmi in modo diverso?Dovrei fare qualcosa in particolare per farlo stare il piu' tranquillo?
Questo fine settimana volevo provare a passare alla fase del mettere il disco rosso sul water e vedere cosa fa.
Grazie della disponibilità
Ciao

Sabry77

Tessy
26-01-2012, 11:13
Ciao! E’ cosi: aspetta che ci sia anche te per pulire subito. Questo li fa piacere ed al mio avviso li da “sicurezza”.
Le mie aspettano ancora che sia in bagno o almeno allo stesso piano che li posso sentire. Li ho abituato io di essere presente ed indiscreta.
E’ un ottimo inizio e tutto quello che dici per me è normale, di quello che ho passato io, parlo. Noi siamo passate alla fase che vuoi andare te dopo qualche giorno. E’ la volta buna di mettere il mio riepilogo. Vedo di prepararlo nel pomeriggio.
Ti consiglio caldamente: leggi quello che è stato scritto qui. Io avrei dato tanto avere questo topic quando ho cominciato. Ho fatto di testa mia seguendo le loro necessità (come giorni/settimane parlo). Abituati all’idea di avere la sabbia, per primo mese circa, ovunque, anche nelle…tasche. :) E’ normale che raschiano (una delle mie lo fa ancora ma io ho già preso l’appuntamento con Autospurghi che era un po’ che non lo facevo.)
Non ho capito se hai sul water qualche disco, forse no. Comunque tira l’acqua quando puoi che cosi li attiri anche l’attenzione. Io immagino che verrà un bel lavoro!

Quasi OT: c’era l’utente Descardo..cosa del genere..che aveva provato ed ha smesso. Peccato!

Tessy
26-01-2012, 14:13
Eccomi col riepilogo:

Fase 1 (disco rosso) : intendo qualche giorno usato come lettiera, per terra, poi sul water + variante sul water (#66) : 3 settimane
Fase 2 (disco arancione): 5 settimane. Per me è la fase più importante.
:intermedio (arancione +verde): 2 settimane
Fase 3 (disco verde) : dal 22 ottobre 2011 con pausa di 3-4 giorni per la sterilizzazione.

sabry77
27-01-2012, 10:35
Sul water non ho ancora messo niente, contavo di farlo domani per vedere cosa fa, sicuramente non sarà felicissimo.
Si da quando sto usando il litter kwitter ho sabbietta sparsa ovunque in bagno e di solito tengo l'aspirabriciole in bagno in modo da aspirare tutte le volte che Nuvola fa i suoi bisognini.
é abbastanza una tortura perchè sto tribolando di più di quando avevo la lettiera normale pero' voglio provarci e vedere cosa fa.
Quindio se ho capito bene Tessy, sei alla fase verde. Complimenti, spero d'arrivarci anch'io!!!
Nuvola è molto attratto dal water c'infila sempre la testa e le zampette e anche quando tiro l'acqua non scappa ma salta sulla ciambella e guarda giu'.

A presto

Ciao

Tessy
30-01-2012, 14:05
Ciao, anche le mie sono attratte dall’acqua. Se la voglio attirare l’attenzione alla piccola di casa e ricordarle di fare “qualcosa” faccio cosi.
E’ vero che c’è tanta disperazione ora x la sabbia ma sarai ripagata. Io ho avuto la lettiera per quasi 4 giorni quando le ho sterilizzate (ero a casa e pulivo dopo ogni cosa x 2) e ho fatto…. fatica :) Non sono più abituata. Finchè loro sono giovani ed in salute la lettiera non la metto più.
Dimmi come va. Ciao!

sabry77
30-01-2012, 15:37
ho messo il litter kwitter sul water, e a Nuvola non piace per niente. Ieri la pipi' l'ha fatta pero' sempre con me vicino, mentre la pupu' non l'ha fatta.
Stamattina prima d'uscire continuava a saltare sul water , a mettersi in posizione e non fare nulla. io ho cercato d'incoraggiarlo ma lui non riusciva , anzi mi guardava come per dire "Ma perchè devo farla qua che ho poco spazio per scavare!!
Allora, siccome mi dispiaceva un casino vederlo cosi', gli ho mezzo lilitter kwitter per terra e allora l'ha fatta.
Stasera riprovo a metterlo sopra, la vedo pero' dura!!!Aiuto.......

P.s. Possono stare male se non vanno in bagno per un giorno, vedo che Nuvola piuttosto di farla li0, la tiene!!!

Grazie
Ciao

Tessy
09-02-2012, 13:18
Ciao, come va col LK?
Immagino che non è facile ma devi avere tanta pazienza.

Volevo anche dire questo: dopo la sterilizzazione, passata la tempesta ormonale, soprattutto della “buonina” che mi faceva “arrabbiare” un po’ a dicembre (sempre per LK,per la pupù), ora è la gatta più buona e ubbidiente che esiste sulla terra :) L’altra era brava già da prima. Ho proprio delle brave bimbe.

sabry77
11-02-2012, 13:10
Purtroppo ho lasciato perdere, gli ho messo la lettiera normale perchè vedevo che stava proprio male, e vederlo cosi' mi si spezzava il cuore, con quel musetto triste ogni volta che saltava sul LK. Ora è molto piu' contento, per il momento LK l'ho messo nel magazzino, magari piu' avanti lo ritiro fuori e ci riprovo, pero' vedo che per lui è una tortura, sopratutto per fare la pupu'-

tienimi aggiornata sui tuoi progressi, le tue bimbe sono proprio brave!!!

Tessy
29-03-2012, 14:55
Ciao!
Ho fatto finalmente un album(per me dovrebbe essere d’obbligo per tutti gli utenti; io “vivo” delle vostre foto quando sono lontana dalle mie gattine). Pianino metterò delle altre e anche delle descrizioni più carine.
Nel fra tempo, le mie bimbe sono diventate meno brave della ultima volta ma ci riprenderemo. Le ho un po’ “trascurate” nel senso che col brutto tempo che c’è stato avevo tanto da fare e quando mi volevano vicino per pulire io non c’ero. Ieri sera ho rimesso l’acqua nella vasca. Speriamo che non l’hanno preso come piscina .Hanno un debole per la vasca. Quando mi faccio la doccia li metto un pano sul davanzale e stano li sdraiate a guardare me e l’acqua finche non esco. A volte mi raggiunge qualche zampina.
Del resto non ho problemi con loro. Più passa il tempo più diventiamo un trio sempre più compatto. E che ci devo pensare anche alle ferie… un giorno.
Abbracci e grattatine a volonta!

skatter87
22-05-2012, 00:29
ragazze novità ??? io sarei davvero interessato a provare la Litter Kwitter però vorrei avere ancora qualche parere da voi anche perchè il set costa ben 69 euro... Ed in più esiste un modo fai da te ?? Ho letto che ci sono su utube dei tutorial per fare il Litter Kwitter da soli a casa ma non ho trovato nulla... sapreste indicarmi qualche video ???


grazie milleee

Tessy
22-05-2012, 16:02
Ciao, noi qui, quei pochi che abbiamo provato l’abbiamo comperato. Ti potresti mettere in collegamento (MP) con chi l’ha preso ed ha rinunciato di usarlo.
Magari non è molto igienico ma visto che si scambiamo anche dei tiragraffi ed altro, che sono più difficili da disinfettare, ci si può chiedere.
Io il mio LK me lo tengo stretto che le mie bimbe sono FANTASTICHE. L’hanno usato anche quando io ero in ferie. La cat-sitter mi aveva detto che non ha avuto minima problema.
Chiedi pure tutto quello che vuoi sapere al riguardo, dopo aver letto la discussione, magari.

Ciao!

Tessy
24-07-2012, 10:23
Noi dopo circa 11 mesi che abbiamo cominciato usare LK abbiamo rinunciato alla scaletta (fatta di 2 gradini con 2 scatole di scarpe i misure diverse).
Ovvio che la potevo togliere molto tempo fa, che saltano ovunque, ma visto l’impiego cosi delicato ho preferito lasciarla.
In più neanche la sabbietta a portata di mano serve più. Raramente grattano.

Sono gli ultimi aggiornamenti. Non saprei cosa potrei ancora aggiungere come aggiornamento (positivo) … forse che hanno imparato tirare lo sciacquone .. capirai.

roxy
24-07-2012, 18:42
Noi dopo circa 11 mesi che abbiamo cominciato usare LK abbiamo rinunciato alla scaletta (fatta di 2 gradini con 2 scatole di scarpe i misure diverse).
Ovvio che la potevo togliere molto tempo fa, che saltano ovunque, ma visto l’impiego cosi delicato ho preferito lasciarla.
In più neanche la sabbietta a portata di mano serve più. Raramente grattano.

Sono gli ultimi aggiornamenti. Non saprei cosa potrei ancora aggiungere come aggiornamento (positivo) … forse che hanno imparato tirare lo sciacquone .. capirai.

come ti invidio! :D niente sabbia, palette e sacchetti puzzolenti da buttare!!:dead:

roxy
24-07-2012, 18:48
ma davvero tirano lo sciacquone ??????:rolleyes: