PDA

Visualizza Versione Completa : Contaminazione ambientale:quanto vivono i virus Fiv, Felv, coronavirus ?


Rossy73
22-07-2011, 13:17
salve a tutti

mi chiedo quanto vivono i virus elencati in ambiente ?? cioè sugli oggetti , divani letti , pavimento ecc

ho trovato diverse info da fonti mediche in rete ...
sembrerebbe :
Fiv e Felv : max 48 ore
coronavirus sino ad una settimana ....

devo lasciare la mia gatta in una casa in cui vive un altro gatto (ma che nn ci sarà perchè in vacanza) ma mai testato
la mia è negativa tranne che al coronavirus

grazie per l'aiuto :)

aladino78
22-07-2011, 14:49
Su fiv e felv concordo ed anzi credo pure di meno (che io sappia poche ore), un coronavirus invece credo possa sopravvivere diverse settimane.

Rossy73
22-07-2011, 15:10
avevo trovato qsto
http://air.unimi.it/bitstream/2434/63812/1/peritonite%20infettiva%20felina%20per%20rubrica%20 medicina%20felina.doc

pagina "profilassi"
ma secondo te intende in generale 7 giorni in ambiente secco o 7 giorni dal momento in cui si è usata candeggina ?
io credo si intenda la prima cosa, in generale 7 gg....

aladino78
23-07-2011, 11:18
ma secondo te intende in generale 7 giorni in ambiente secco o 7 giorni dal momento in cui si è usata candeggina ?
io credo si intenda la prima cosa, in generale 7 gg....

La candeggina elimina i virus in pochi minuti, quindi sicuramente 7 giorni in ambiente secco.

Rossy73
24-07-2011, 11:22
Mah...
le vet mi hanno insinuato il dubbio...

dicono il pericolo è basso ma esistente...
mi consigliano lavaggio pavimenti con lisoform, e cmq inserimento nell'ambiente dopo 2 settimane per essere sicuri ...2 settimane ???? santo cielo...ce la faccio per una settimana...ma a 2 nn posso arrivarci anche perchè devo prevedere una settimana di permanenza in qsta casa con mia presenza per abituarla...

mmm sono molto in dubbio sul da farsi ...

merysara
24-07-2011, 12:25
Rossy, molto interessante l'argomento da te proposto, sopratutto per chi come me è solita tenere gatti in stallo in attesa di cure ed adozioni.
Per quanto ne sapevo io i virus, non sopravvivono ai detersivi disinfettanti, io uso lisoform.
Mentre in anbiente secco so che il coronavirus sopravvive fino ad una settimana, mentre felv, poche ore, questo è ciò che mi fu detto dal mio Vet, ma mi interessa approfondire.

aladino78
24-07-2011, 23:07
Mah...
le vet mi hanno insinuato il dubbio...

dicono il pericolo è basso ma esistente...
mi consigliano lavaggio pavimenti con lisoform, e cmq inserimento nell'ambiente dopo 2 settimane per essere sicuri ...2 settimane ???? santo cielo...ce la faccio per una settimana...ma a 2 nn posso arrivarci anche perchè devo prevedere una settimana di permanenza in qsta casa con mia presenza per abituarla...

mmm sono molto in dubbio sul da farsi ...

Secondo me in tutte le cose bisogna usare buon senso, la fiv si passa tramite rapporti sessuali e morsi/graffi con trasmissione di sangue (anzi alcuni ipotizzano che siano solo questi a trasmettere il virus), comunque con un rapporto diretto fra mici per intenderci, quindi nel tuo caso si può escludere.
La felv si passa generalmente con la saliva, ma vive pochissimo nell'ambiente, quindi escludiamola.
Restano i coronavirus, ma eliminare anche questi con certezza è praticamente impossibile.
Allora valutando tutte le ipotesi, se la tua micia va in una casa dove non ci sono mici da diversi giorni è già ragionevolmente al sicuro, e comunque molto più al sicuro che in tantissimi altri posti, quindi è la scelta giusta.

mariteca
24-07-2011, 23:35
Il coronavirus sopravvive circa una settimana in ambiente non lavato ... se vai di candeggina o Lysoform o vaporella 100 gradi, puoi stare tranquilla.

mikom
25-07-2011, 00:19
per lavoro spesso mi trovo esposto a pericoli di contaminazioni. conoscendo i vari virus e batteri ed i modi per difendersi si vive più tranquilli.
comunque... se l'aids e l'epatite a temperatura ambiente vivono max 6 secondi, fiv e felv una manciata di minuti, il coronavirus dipende da quanto si è rafforzato, ma non più di due settimane.

la candeggina disintegra il dna in pochi minuti, ma rovina anche le superfici.

al lavoro per la sanificazione usiamo il virkon. si diluisce nell'acqua e si spruzza, non rovina nulla ed agisce in pochi minuti anche con l'antrace (per intenderci). negli ospedali ne hanno quantità industriali e ve lo regalerebbero. altrimenti chiedete in farmacia o in qualche antinfortunistica. costa anche poco.

Pupa
25-07-2011, 01:34
Interessante..
sarebbe utilissimo nei canili/gattili..
anche se lì il problema è il sovraffolamento..
http://www.focos.it/virkon.html

Rossy73
25-07-2011, 10:22
Il coronavirus sopravvive circa una settimana in ambiente non lavato ... se vai di candeggina o Lysoform o vaporella 100 gradi, puoi stare tranquilla.


io la inserisco in qsta casa (che poi è la casa del mio fid ...dove verrà ad accudirla la mamma del fid) dopo una settimana circa da quando l'altra gatta (di uan coinquilina) andrà via in vacanza
anche le mie vet dicevano della vaporella....che poi ce l'ho e la uso per casa mia...penso che per stare proprio sicura per i pavimenti vado di lisoform...anche se rimangono i divani ...mah...
in qsto momento però ho saputo che qsta gatta in realtà è stata testata ...e sembra stia bene ...
cmq il fatto è che mi sento responsabile per la mia gatta ...che dipende in tutto da me e sapete com'è ...nn voglio causarle nessun male per miei comportamenti superficiali...
grazie cmq a tutti per il supporto , mi avete aiutato tantissimo e mi avete tranquillizzato tanto :)

Rossy73
25-07-2011, 10:25
...al lavoro per la sanificazione usiamo il virkon. si diluisce nell'acqua e si spruzza, non rovina nulla ed agisce in pochi minuti anche con l'antrace (per intenderci). negli ospedali ne hanno quantità industriali e ve lo regalerebbero. altrimenti chiedete in farmacia o in qualche antinfortunistica. costa anche poco.

ma spruzzandolo anche sui tessuti ?

milka
25-07-2011, 11:14
Scusate se mi intrometto qui, ma volevo chiedere: frequentando il gattile dove i miei figli vogliono ritornare quasi ogni settimana, c'è pericolo di riportare in casa qualche virus o cose contagiose che possono essere presenti nella struttura?
Io ai ragazzi faccio sempre lavare molto bene le mani non appena rientrati in casa e faccio lasciare fuori le scarpe, ma non so se può bastare o se invece cmq c'è rischio di far entrare in casa virus pericolosi. Faccio bene o poso fare qualcosa di più???

mikom
25-07-2011, 14:20
ma spruzzandolo anche sui tessuti ?

si. bonifichiamo poltrone e sedili di auto e pullman (dove si siede genteche non si sa da dove viene e che cosa ha) e non macchia. anche perchè il prodotto è in buste che vengono diluite in proporzione da 1 a 3%. tieni conto che con lo spruzzino la nebulizzazione copre una zona molto più larga di quanto si pensi. per una poltrona, ad esempio, basta una nebulizzata da un metro di distanza e ti copre anche contro tubercolosi e meningite.

Rossy73
25-07-2011, 20:13
si. bonifichiamo poltrone e sedili di auto e pullman (dove si siede genteche non si sa da dove viene e che cosa ha) e non macchia. anche perchè il prodotto è in buste che vengono diluite in proporzione da 1 a 3%. tieni conto che con lo spruzzino la nebulizzazione copre una zona molto più larga di quanto si pensi. per una poltrona, ad esempio, basta una nebulizzata da un metro di distanza e ti copre anche contro tubercolosi e meningite.

gulp !!! :eek:

grazie x le preziosissime info ! :)

Dolce Liz
25-07-2011, 21:17
Quando morì Chicco di Fip, alcuni mi consigliarono un vuoto sanitario di 6 mesi, il mio vet. di due. Ebbi molta difficoltà a trovare un nuovo micio perché quando mi rivolgevo per le adozioni e sentivano nominare la Fip nessuno mi voleva dare il micino, una sig.ra persino mi disse che siccome era inverno, magari non avevo cambiato bene l'aria nell'appartamento e così acquistai Sissi ed é ancora viva e vegeta baypassando tutti quegli interrogatori così umilianti e colpevolizzanti (quasi che se si era ammalato avevo fatto qualcosa di sbagliato o non erostata abbastanza attenta) Non riesco a capire se era ignoranza pura oppure effettivamente la casa era contaminata. Comunque avevo disinfettato bene tutto con vaporella e lavato tutto il lavabile.

Rossy73
26-07-2011, 18:20
Quando morì Chicco di Fip, alcuni mi consigliarono un vuoto sanitario di 6 mesi, il mio vet. di due. Ebbi molta difficoltà a trovare un nuovo micio perché quando mi rivolgevo per le adozioni e sentivano nominare la Fip nessuno mi voleva dare il micino, una sig.ra persino mi disse che siccome era inverno, magari non avevo cambiato bene l'aria nell'appartamento e così acquistai Sissi ed é ancora viva e vegeta baypassando tutti quegli interrogatori così umilianti e colpevolizzanti (quasi che se si era ammalato avevo fatto qualcosa di sbagliato o non erostata abbastanza attenta) Non riesco a capire se era ignoranza pura oppure effettivamente la casa era contaminata. Comunque avevo disinfettato bene tutto con vaporella e lavato tutto il lavabile.

cioè..oddio in giro in rete anche da fonti mediche veterinarie....nessuno ha mai ipotizzato una sopravvivenza del virus coronavirus + di 2 settimane e anche le mie vet hanno detto così...vive max qlke settimana in ambiente...e cmq è un pericolo probabile nel senso che può verificarsi contagio così...ma dopo una o 2 settiamane è difficile , così mi hanno detto , poi anche qui tutti confermano
vuoto di 6 mesi o anche 2 ...davvero esagerato...:shy:
hai fatto bene a fare da te e a prendere un nuovo micio :)