PDA

Visualizza Versione Completa : convivenza cane e gatto


ricciola
25-07-2011, 15:49
ho un gatto di 4 anni, un persiano che più che un animale è un peluche xkè è innocuo non graffia non morde ed è un vero cagasotto! volevo sapere (se avete avuto anche voi un gatto prima di prendere un cane) come vi siete comportati, che tecniche di socializzazione avete utilizzato?!
il mio problema c'è ormai da circa 4 mesi... ho preso un cucciolo di pastore tedesco quando aveva 2 mesi, Ettore, già dall'inizio non sono andati d'accordo in quanto Chopin (il gatto) appena vede il cane scappa e quindi ormai Ettore l'ha preso come un gioco da rincorrere! vorrei che riuscissero almeno ad ignorarsi in quanto l'altro giorno il cane ha raggiunto Chopin e lo stava mordendo, ma nonostante questo il gatto non ha fatto niente come sempre, l'unica cosa che riesce a fare e soffiare un pò, ma niente graffi!
Fino ad ora il cane ha una stanza riservata a lui una stanza diciamo che è pensata "aperta con un grande arco" ma ora chiusa con un cancello di legno da cui comunque ci vede e vede il gatto.
Io ho tanto posto fuori casa, un grande giardino, ma ho intenzione di lasciare il cane in casa ("libero" anche perché non voglio lasciare a vita una stanza inutilizzabile solo perché ci va lui) la notte per fare la guardia e quindi voglio riuscire a far si che convivano ma mi sembra un'impresa impossibile perché ho paura che il cane mi prenda il gatto e me lo morda a fargli male.
Il mio gattone Chopin sta quasi sempre in casa un poltrone ,mangia dorme e il max che fa è mettere il muso fuori dalla porta di casa x il resto se ne sta spaparanzato su un letto o un altro..
avevo pensato anche di utilizzare il trasportino in cui mettere il gatto appunto per evitare che scappi e vedere il cane cosa fa... ma ho paura che Chopin possa morire di crepacuore :(:(:(
datemi qualche consiglio o raccontatemi la vostra esperienza
ciao a tutti

avalon
25-07-2011, 16:04
Ho portato Cesare (lo shar pei) già adulto a casa e Mizar (2 anni all'epoca) e Killian (1 anno) hanno reagito diversamente: il primo l'ha totalmente ignorato (sentiva forse quanto in effetti era buono?!?) mentre Killian si è paralizzato per una mezz'ora, sembrava una statua di marmo, occhi fissi e corpo completamente fermo....Poi Killian è diventato la tortura di Cesare, e Mizar ha continuato ad ignorarlo. Con Axel invece, lui era cucciolo ed i gatti rispettivamente 3 e 2 anni: per Mizar stessa cosa, Killian ha iniziato subito a giocare con lui.Ed Axel l'ha accettato come suo compagno di giochi. Però quando Cesare era più giovane (un anno circa) avevo trovato una micia minuscola,avrà avuto sì e no un mese e mezzo,e lui non la tollerava molto,una volta l'ha letteralmente messa tutta in bocca e per fortuna che l'ho visto...gli ho aperto la bocca ed ho tirato fuori la micro gatta piena di bava...:shy:...
Anche qui ci sarebbe un poema da scrivere inerente l'educazione cinofila.Devi far capire al cane che il gatto è al tuo livello, in pratica che anche il gatto è intoccabile perchè vicino al capo branco. Metti il gatto in posizioni elevate (sul divano, sul letto) dove invece il cane non può andare. Prendilo in braccio quando sei seduta, e se il cane si avvicina lo allontani con un tocco sicuro della mano. Insomma,il cane deve capire che il gatto è un suo superiore,così che lo rispetti.E' un po' lunga la storia,non so se potrei scrivere abbastanza...ma vedrai che riceverai consigli da persone più esperte...

Pupa
25-07-2011, 19:12
La vedo molto brutta, per il gatto,
se lasci libero il cane di girare per casa e rincorrere il gatto..
Devi assolutamente lasciare il cane confinato in zone della
casa dove il gatto sia libero di girare e rifugiarsi..

e devi subito iniziare a dare regole ed educazione al cane..

Mi sa che il cane non ti vede come leader, se ancora non ha capito che il gatto è
un tuo protetto..
Come dice Avalon, devi educare il cane affinchè prima di tutto ti riconosca come
leader, facendo educazione di base al cane,
ne stiamo parlando anche qui:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=97155

Se cerchi in internet dovrebbero esserci siti
dove spiegano gli esercizi di base dell'addestramento..
richiamo, seduto, fermo, al passo e riporto,
sono basilari ma essenziali.
Il cane si diverte, lo prende come un gioco, e intanto tu gli stai insegnando
a ubbidirti.
io comprai dei libri, sia di addestramento sia di comportamento,
ma oggi, molte info le trovi anche nel web..
non so, cerca "come addestrare un cane"..

Per ora sospendi gli approcci di avvicinamento al gatto,
li riprendi tra 1 mese, dopo che ha imparato a ubbidirti negli esercizi base.
Per ora limitati a proibire che gli si avvicini, e sgrida il cane con un forte NO! e uno strattone al collare ogni volta che lo "punta" o fa qualcosa di sbagliato.
Un mese di esercizio costante, bastano a imparare tutti i comandi base,
20 minuti di "gioco" in giardino, e dopo gli esercizi una lunga passeggiata
(mai prima dell'addestramento, perchè deve essere concentrato)
mentre la passeggiata dovrà farla prima degli esercizi di consolidamento della posizione sociale del gatto.

Ma ne riparliamo, vuoi??
Intanto fai un mese di training base.

Privilegia il gatto sempre, mangia prima, dorme nel letto e nel divano,
mangia sopra un mobile alto, non ha limitazioni di spazi,
tutto il contrario del cane, che NON deve fare nulla di tutto questo,
se non vuoi che te lo sbrani molto presto..