ricciola
25-07-2011, 15:49
ho un gatto di 4 anni, un persiano che più che un animale è un peluche xkè è innocuo non graffia non morde ed è un vero cagasotto! volevo sapere (se avete avuto anche voi un gatto prima di prendere un cane) come vi siete comportati, che tecniche di socializzazione avete utilizzato?!
il mio problema c'è ormai da circa 4 mesi... ho preso un cucciolo di pastore tedesco quando aveva 2 mesi, Ettore, già dall'inizio non sono andati d'accordo in quanto Chopin (il gatto) appena vede il cane scappa e quindi ormai Ettore l'ha preso come un gioco da rincorrere! vorrei che riuscissero almeno ad ignorarsi in quanto l'altro giorno il cane ha raggiunto Chopin e lo stava mordendo, ma nonostante questo il gatto non ha fatto niente come sempre, l'unica cosa che riesce a fare e soffiare un pò, ma niente graffi!
Fino ad ora il cane ha una stanza riservata a lui una stanza diciamo che è pensata "aperta con un grande arco" ma ora chiusa con un cancello di legno da cui comunque ci vede e vede il gatto.
Io ho tanto posto fuori casa, un grande giardino, ma ho intenzione di lasciare il cane in casa ("libero" anche perché non voglio lasciare a vita una stanza inutilizzabile solo perché ci va lui) la notte per fare la guardia e quindi voglio riuscire a far si che convivano ma mi sembra un'impresa impossibile perché ho paura che il cane mi prenda il gatto e me lo morda a fargli male.
Il mio gattone Chopin sta quasi sempre in casa un poltrone ,mangia dorme e il max che fa è mettere il muso fuori dalla porta di casa x il resto se ne sta spaparanzato su un letto o un altro..
avevo pensato anche di utilizzare il trasportino in cui mettere il gatto appunto per evitare che scappi e vedere il cane cosa fa... ma ho paura che Chopin possa morire di crepacuore :(:(:(
datemi qualche consiglio o raccontatemi la vostra esperienza
ciao a tutti
il mio problema c'è ormai da circa 4 mesi... ho preso un cucciolo di pastore tedesco quando aveva 2 mesi, Ettore, già dall'inizio non sono andati d'accordo in quanto Chopin (il gatto) appena vede il cane scappa e quindi ormai Ettore l'ha preso come un gioco da rincorrere! vorrei che riuscissero almeno ad ignorarsi in quanto l'altro giorno il cane ha raggiunto Chopin e lo stava mordendo, ma nonostante questo il gatto non ha fatto niente come sempre, l'unica cosa che riesce a fare e soffiare un pò, ma niente graffi!
Fino ad ora il cane ha una stanza riservata a lui una stanza diciamo che è pensata "aperta con un grande arco" ma ora chiusa con un cancello di legno da cui comunque ci vede e vede il gatto.
Io ho tanto posto fuori casa, un grande giardino, ma ho intenzione di lasciare il cane in casa ("libero" anche perché non voglio lasciare a vita una stanza inutilizzabile solo perché ci va lui) la notte per fare la guardia e quindi voglio riuscire a far si che convivano ma mi sembra un'impresa impossibile perché ho paura che il cane mi prenda il gatto e me lo morda a fargli male.
Il mio gattone Chopin sta quasi sempre in casa un poltrone ,mangia dorme e il max che fa è mettere il muso fuori dalla porta di casa x il resto se ne sta spaparanzato su un letto o un altro..
avevo pensato anche di utilizzare il trasportino in cui mettere il gatto appunto per evitare che scappi e vedere il cane cosa fa... ma ho paura che Chopin possa morire di crepacuore :(:(:(
datemi qualche consiglio o raccontatemi la vostra esperienza
ciao a tutti