Visualizza Versione Completa : Con IRC solo e sempre cibo renal?
Totuccio
28-07-2011, 15:10
Secondo la vostra esperienza, ai nostri gatti IRC avanzata dobbiamo dare soltanto e per sempre cibo renal? Forse avete giá discusso questo tema nel forum, ma la mia domanda dipende dal fatto che da quando dò a Totuccio esclusivamente cibo renal (sensirenal Trainer umido e un po' di crocchi) l'ho visto dimagrire un po' rispetto al mese in cui l'ho rimpinzato di pollo a vapore e merluzzo. Certamente non era il cibo più adatto, ma lui aveva finalmente preso peso (dopo anni di magrezza e di Forza10)!! Adesso è certamente più magro, anche se non scheletrico come prima. Credo anche che si sia giá un po' stufato di questo cibo e sto cominciando a mischiarlo (pochissimo alla volta) con renal Royal Canin che invece mangia la sorella (anche lei magrissima e con un'iniziale IRC). voi che dite? E secondo voi qual è il tipo migliore di renal (umido) fra le varie marche? È possibile mischiarlo, visto che si stufano presto?
lunanera
28-07-2011, 15:49
io usavo questo
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/kattovit
sia umido che crocchi, lo gradiscono talmente tanto che i sani cercano di fregarselo.
e poi davo anche porta21 feline ma solo pollo al naturale e pollo e aloe sono gli unici due gusti che posso andare bene per i reni
Totuccio
28-07-2011, 16:08
e poi davo anche porta21 feline ma solo pollo al naturale e pollo e aloe sono gli unici due gusti che posso andare bene per i reni
Ho letto che è un ottimo prodotto perché tutto naturale ma le proteine non ti sembrano un po' alte?
lunanera
28-07-2011, 19:13
no totuccio hanno controllato le esperte di alimentazione anche perchè mickey necessitava di pochi grassi essendo anche diabetico. le proteine erano accettabili.
però puoi cominciare con il kattovit e magari quello usarlo solo quando si stuferà.
sempre che si stuferà, da me a pare mickey che aveva tanti altri problemi di salute lo gradiscono tutti, pensa che uso come premio
Il kattovit non l'ho mai provato,
me ne ricorderò..
perchè il cibo renal della Hill's il mio micio non lo voleva..
rossodani
29-07-2011, 23:21
io ho preso la mousse della kattovit e il mio neanche l'ha guardata ma lui ultimamente si è stufato anche della renal royal e odiq la hill e anche l'eukanuba mentre le crocche renal le adora mica scemo il ragazzino.
Quando dovrà mangiare solo renal, se arriverà a quel giorno, saranno cavoli amari non è la sua passione e poi non è mai stato un gatto mangione.
aladino78
30-07-2011, 00:02
Credo anche che si sia giá un po' stufato di questo cibo e sto cominciando a mischiarlo (pochissimo alla volta) con renal Royal Canin che invece mangia la sorella (anche lei magrissima e con un'iniziale IRC). voi che dite? E secondo voi qual è il tipo migliore di renal (umido) fra le varie marche? È possibile mischiarlo, visto che si stufano presto?
Posso dirti che un gatto con irc è importante che mangi, renal o no che sia.
Per capirci, l'ideale è che mangi renal, ma se per qualsiasi motivo non lo mangiasse o lo mangiasse poco, allora meglio un cibo meno specifico che nulla o quasi.
Può sembrare una banalità ma ci sono padroni che, in buona fede, hanno un gatto con irc che per questa malattia tende a mangiare di meno, gli offrono solo renal che lui a volte non gradisce per le più svariate ragioni, insistono perchè pensano che il cibo normale sia "veleno", e nel gatto poi l'irc avanza ancora più velocemente a causa della mancata alimentazione.
Detto questo, ad una mia micia con irc sto dando anche dei fermenti probiotici, il symbiopet, ed i valori del sangue sono molto migliorati.
Si, è vero..
inoltre credo che su un gatto con IRC sia fondamentale
sia un'integrazione di probiotici (anche Enteromicro va bene, ma ce ne sono tanti altri)
e sia un'integrazione di vitamine B, perchè le "disperdono" completamente..
Al mio micio queste due cose sono mancate,
io ancora non conoscevo questa brutta malattia, e nessuno me le consigliò..
Non ho ancora capito perchè i veterinari siano così distratti
nel consigliare sia probiotici sia integratori vitaminici...
(per non parlare dei vet che si dimenticano una buona profilassi vermifuga..)
lunanera
30-07-2011, 06:39
Si, è vero..
inoltre credo che su un gatto con IRC sia fondamentale
sia un'integrazione di probiotici (anche Enteromicro va bene, ma ce ne sono tanti altri)
e sia un'integrazione di vitamine B, perchè le "disperdono" completamente..
Al mio micio queste due cose sono mancate,
io ancora non conoscevo questa brutta malattia, e nessuno me le consigliò..
Non ho ancora capito perchè i veterinari siano così distratti
nel consigliare sia probiotici sia integratori vitaminici...
(per non parlare dei vet che si dimenticano una buona profilassi vermifuga..)
perchè sono contenuti nel renal advanced,oltre che nei cibi specifici e secondo alcuni bastano quelli.
e poi come dice koko ci sono diversi casi
Totuccio
30-07-2011, 06:43
Symbiopet o Enteromicro? Vanno bene entrambi al posto di 1/2 inolact +1/2 di Prolife? Se fosse più facile il dosaggio li preferirei...Prolife 10, però, contiene anche le vitamine del gruppo B e glielo do anche per questo.
Come renal il mio gatto prende sensirenal Trainer umido.
Analisi
Calcio 0.19 %
Ceneri gregge 1.5 %
Fibre grezze 0.24 %
Fosforo 0.14 %
Grassi greggi 8.0 %
Proteine gregge 7.0 %
Umidità 77.0 %
Mi sembra abbastanza bilanciato, sia come proteine che minerali... Che ve ne sembra?
Ma comunque, potrei mischiare? E come quantità ne può prendere quanto ne vuole oppure sballa tutto?
aladino78
30-07-2011, 22:47
Fra Symbiopet e Enteromicro a me per l'irc hanno consigliato (e di molto) il symbiopet.
L'inolact ed il prolife non dico siano che non siano buoni, ma di certi non hanno un dosaggio immediato e comunque non credo siano migliori del symbiopet (o anche del renal advanced della candioli).
Totuccio
30-07-2011, 23:35
Io do al mio Totuccio anche il renal advanced candioli: ma allora mi sembra che stia facendo tutto ciò che per ora si possa fare, vero?
- cibo renal (sensirenal Trainer umido)
- renal advanced candioli
- inolact+Prolife
-omega pet
-flebo 100 ml ogni sera sottocute
-carnitina a cicli
(+ Tryplase per la sua insufficienza pancreatica):micimiao57:
...poverino, i suoi pasti sono pieni di 'sto pappone di medicine!:micimiao25:
Totuccio
30-07-2011, 23:41
perché la carnitina?
Ciao, Tabata! la carnitina perché è magro magro e deboluccio...me l'ha consigliata Koko:399:
Totuccio
30-07-2011, 23:57
Aveva ripreso peso quando (dietro tuo consiglio, ricordi?) mangiava pollo e anche merluzzo, ma alla lunga non credo sia la migliore dieta e sono passata al renal e così ha perso un po' di peso, ma non come prima che era scheletrico! Almeno per adesso...
aladino78
30-07-2011, 23:58
Io do al mio Totuccio anche il renal advanced candioli: ma allora mi sembra che stia facendo tutto ciò che per ora si possa fare, vero?
- cibo renal (sensirenal Trainer umido)
- renal advanced candioli
- inolact+Prolife
-omega pet
-flebo 100 ml ogni sera sottocute
-carnitina a cicli
(+ Tryplase per la sua insufficienza pancreatica):micimiao57:
...poverino, i suoi pasti sono pieni di 'sto pappone di medicine!:micimiao25:
Il tryplase non lo conosco, gli altri prodotti sì e credo che per l'irc non si possa fare altro al momento, poi magari il tuo vet conosce altri prodotti, non so. L'omega pet non so quanto serva, ma male non credo faccia visto che in pratica è vitamina e.
La flebo è di ringer lattato?
Totuccio
30-07-2011, 23:59
P.S. Come sta il Mimone bellissimo??;)
Totuccio
31-07-2011, 00:00
Il tryplase non lo conosco, gli altri prodotti sì e credo che per l'irc non si possa fare altro al momento. La flebo è di ringer lattato?
Alterno Ringer lattato al sodio cloruro...così mi ha detto la vet, ma non ti saprei dire il perché...
perchè sono contenuti nel renal advanced,oltre che nei cibi specifici e secondo alcuni bastano quelli.
e poi come dice koko ci sono diversi casi
Neanche quello mi fu consigliato..
Io do al mio Totuccio anche il renal advanced candioli: ma allora mi sembra che stia facendo tutto ciò che per ora si possa fare, vero?
- cibo renal (sensirenal Trainer umido)
- renal advanced candioli
- inolact+Prolife
-omega pet
-flebo 100 ml ogni sera sottocute
-carnitina a cicli
(+ Tryplase per la sua insufficienza pancreatica):micimiao57:
...poverino, i suoi pasti sono pieni di 'sto pappone di medicine!:micimiao25:
Mi sa che stai facendo tutto il possibile..:)
forse puoi aumentare un pò la flebo,
altro non puoi fare..
ps.
un'utente ha chiesto info sullo Stargate..
mi sono ricordata che in effetti in caso di IRC si può fare una
iniezione settimanale di Stargate,
potresti chiedere al veterinario, a seconda di quali valori ha il micio,
se possa essere utile..
Totuccio
31-07-2011, 07:18
Quindi niente più polletto? neanche ogni tanto? Ma lo mangia il cibo renal?Mi raccomando,il digiuno è la peggior cosa.
Il Mimone sta benissimo,incrociando tutto,i parametri sono rientrati tutti nella norma.Chi mi fa patire è Cottarelli,anche lui in "Pappa renal" ,che mi fa ostracismo e mi sfugge come la peste :(
Per adesso pollo non ne sto dando perché lui per fortuna spazzola via tutto il renal che gli do e finchè dura, credo sia meglio...
Cottarelli, non far arrabbiare la mammina, eh!!:confused:
Neanche quello mi fu consigliato..
Mi sa che stai facendo tutto il possibile..:)
forse puoi aumentare un pò la flebo,
altro non puoi fare..
Pupa, ti assicuro che senza questo forum io non avrei saputo tante cose...non te ne fare una
colpa; adesso, comunque, sei una vera esperta e un punto di riferimento! Da noi si dice:
< unni ti mungiuno, soni!> TRADUZIONE: dove ti toccano, suoni, cioè sai TUTTO DI TUTTO!!!:393::393::393:
lunanera
31-07-2011, 08:44
mi pare che ti manchi invece il chelante del fosforo, il renal per intenderci
beh, sono tutte cose che deve vedere il vet dalle analisi..
manca anche un ace inibitore, ma probabile che non ne abbia bisogno..
ps. in questo articolo:
http://www.fabcats.org/fvf/aivpafe/articoli/CFR.html
parla dell'integrazione di potassio e ferro, più che della carnitina..
mi sembra sensato..
aladino78
31-07-2011, 16:32
Alterno Ringer lattato al sodio cloruro...così mi ha detto la vet, ma non ti saprei dire il perché...
Il ringer aiuta ad abbassare l'azotemia e serve per l'irc, il sodio cloruro (in pratica è la c.d. "fisiologica") che io sappia serve per mici disidratati ma non ha particolare rilevanza nell'irc, ma potrei benissimo sbagliare io.
lunanera
31-07-2011, 18:42
Il ringer aiuta ad abbassare l'azotemia e serve per l'irc, il sodio cloruro (in pratica è la c.d. "fisiologica") che io sappia serve per mici disidratati ma non ha particolare rilevanza nell'irc, ma potrei benissimo sbagliare io.
no hai ragione e anzi a me facevano usare la soluzione elettrolitica reidratante, perchè in caso anche il fegato fosse un po compromesso aiuta entrambi, non sono certa di aver spiegato bene.
Totuccio
31-07-2011, 22:34
mi pare che ti manchi invece il chelante del fosforo, il renal per intenderci
Mi sembra che il renal advanced sia un chelante del fosforo...
beh, sono tutte cose che deve vedere il vet dalle analisi..
manca anche un ace inibitore, ma probabile che non ne abbia bisogno..
ps. in questo articolo:
http://www.fabcats.org/fvf/aivpafe/articoli/CFR.html
parla dell'integrazione di potassio e ferro, più che della carnitina..
mi sembra sensato..
Ma non ci sono anche delle controindicazioni nell'uso degli ace inibitori?
In effetti il ferro mi sembra una buona idea come integrazione, il potassio invece credo sia giá presente nei fluidi che fa e poi, forse, deve essere limitato nella IRC (ma forse dico una
stupidaggine...). La carnitina credo sia per tirarlo su come massa muscolare visto che era
un'acciughina...
I ringer aiuta ad abbassare l'azotemia e serve per l'irc, il sodio,
cloruro (in pratica è la c.d. "fisiologica") che io sappia serve per mici disidratati ma non ha
particolare rilevanza nell'irc, ma potrei benissimo sbagliare io.
Sì, infatti, ma allora perché la vet mi dice di alternarlo al Ringer?? :disapprove:
Io faccio 5 giorni di sodio cloruro e 5 giorni di Ringer (perché divido la flebo da 500 in 100 ml al giorno, di più no perché non l'assorbe nelle 24 ore. Forse la soluzione reidratante è più pesante? Molti componenti sono giá presenti nel Ringer. Boh!!!::(:(:disapprove:
Ma non ci sono anche delle controindicazioni nell'uso degli ace inibitori?
In effetti il ferro mi sembra una buona idea come integrazione, il potassio invece credo sia giá presente nei fluidi che fa e poi, forse, deve essere limitato nella IRC (ma forse dico una
stupidaggine...). La carnitina credo sia per tirarlo su come massa muscolare visto che era
un'acciughina...
Il ferro dovrebbe limitare la presenza di anemia.
Si, l'ace inibitore se è ipoteso non va dato,
solo che a volte all'insufficienza renale è associata la pressione alta,
con tutti i rischi che comporta, cecità, sforzo maggiore del cuore..
quindi può stabilirlo solo il vet..(io neanche ho capito come si misura la
pressione nei gatti.., mai visto fare onestamente.., usano lo sfigmomanometro
sulla zampa??)
Il potassio invece credo che lo disperdano facilmente a causa delle flebo
e dell'aumentata minzione.., e causi stanchezza e ipotensione, quindi scarso appetito
ect..
dice " Queste diete(renal)prevedono invece concentrazioni elevate di potassio e vitamine del gruppo B, che i gatti ammalati tendono ad eliminare in eccesso, ed un aumento delle calorie per ridurre l'eccessiva perdita di peso dovuta allo scarso appetito. Sono previsti poi contenuti di sodio piuttosto bassi, per diminuire il rischio di ipertensione"
(...)
Gli elettroliti sono dei sali presenti nel nostro organismo necessari per le normali funzioni cellualri.Gli squilibri elettrolitici più comuni nei gatti con CRF riguardano il potassio ed i fosfati. Questi gatti facilmente perdono potassio attraverso le urine, con la conseguenza che nel sangue i livelli di questo elettrolita diminuiscono (ipokaliemia). I gatti ipokaliemici possono diventare molto deboli e perdere l'appetito. Sebbene le diete specifche per i problemi renali contengano delle integrazioni per il potassio, alcuni gatti con CRF continuano ad avere forti diminuzioni di questo elemento nel sangue. In questi casi potrebbe essere utile somministrare altro potassio attraverso integratori in polvere o tavolette."
fonte già citata..:D
ps. il sodio di solito non manca..
anzi, si deve limitare..
non sarà meglio fare solo ringer lattato??
ps. hai visto anche queste?
Da alternare, magari, giusto per invogliarlo a mangiare
qualcosa di più (se piacciono)
Happy Cat Dieta Reni
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/happy_cat/happy_cat_supreme/145680
Totuccio
05-08-2011, 06:31
ps. il sodio di solito non manca..
anzi, si deve limitare..
non sarà meglio fare solo ringer lattato??
Fine mese prevedo di fare nuove analisi e nel frattempo mi riprometto di chiedere alla vet se è possibile fare solo il Ringer; in effetti questa soluzione fisiologica non la capisco neanch'io...
I crocchi che mi hai indicato sembrano buoni, ma finchè posso gli darò l'umido.
lunanera
05-08-2011, 06:44
Mi sembra che il renal advanced sia un chelante del fosforo...
...
scusami non mi ero accorta.ho un po di casotti
no il renal advanced è solo un insieme di vitamine.
il renal solo è un chelante del fosforo
questo è il chelante
http://www.google.com/imgres?q=renal&um=1&hl=it&sa=N&biw=792&bih=449&tbm=isch&tbnid=xGyDAIQDaoqo5M:&imgrefurl=http://www.pagineprezzi.it/a/lista_prodotto/idx/5070601/mot/Renal_cani/lista_prodotto.htm&docid=rMK9bo61BAyaFM&w=340&h=340&ei=KIM7TvTjJMSv8QOGp6DuAg&zoom=1
Totuccio
05-08-2011, 14:57
scusami non mi ero accorta.ho un po di casotti
no il renal advanced è solo un insieme di vitamine.
il renal solo è un chelante del fosforo
questo è il chelante
http://www.google.com/imgres?q=renal&um=1&hl=it&sa=N&biw=792&bih=449&tbm=isch&tbnid=xGyDAIQDaoqo5M:&imgrefurl=http://www.pagineprezzi.it/a/lista_prodotto/idx/5070601/mot/Renal_cani/lista_prodotto.htm&docid=rMK9bo61BAyaFM&w=340&h=340&ei=KIM7TvTjJMSv8QOGp6DuAg&zoom=1
Caspitina!! È vero!! E in tutti questi mesi nessuno me l'ha detto!! :mad:
A questo punto verifico con le analisi la situazione del fosforo e poi lo inserisco se necessario!!
Grazie ancora.:kisses:
...io sono alla ricerca di un cibo che non appesantisca il lavoro dei reni, il mio gatto è un pò anziano e nelle ultime analisi urine aveva le proteine un pò alte. Oltre a scegliere un cibo renal..(forse indicato solo in caso di ir effettiva)in questo caso quali sono i componenti che dovrebbero essere bassi nel cibo oltre alle proteine? il mio vet dice che è meglio non usare ora il cibo renal..ma di provare con un prodotto senior..scusate se mi intrometto..ho provato a scrivere questa domanda nella sezione dedicata..ma non sono stata calcolata minimamente:o
Si, compra un cibo Senior...
deve avere proteine basse, ma di qualità,
e quanti meno minerali possibili...(Calcio/fosforo e Magnesio bassi)
bene invece per il Potassio, male se ha sodio sopra il 0,3%
Potresti provare a dare 2 crocchi, alternati durante i pasti quotidiani,
1 senior, e 1 renal (non medicato)
Ad esempio uno di quelli citati,
Happy Cat Dieta Reni o Sanabelle Urinary
+Sanabelle Senior..
se puoi spendere di più, anche qualche altro Senior con
proteine basse ma di qualità..
(ora non so bene quali senior siano buoni..)
ovviamente abbina anche un buon umido, con proteine non
troppo alte..
guardavo SCHESIR Senior Kg1,5 ,
non mi sembra male, ma non ho trovato la tabella analitica..
http://www.animalhousediscount.com/8-gatti/47-alimento-secco/318-senior/2719-schesir-senior-kg15.html
Totuccio
05-08-2011, 23:06
...r..scusate se mi intrometto..ho provato a scrivere questa domanda nella sezione dedicata..ma non sono stata calcolata minimamente:o
Katy, non ti preoccupare affatto, hai fatto benissimo a inserirti: ogni informazione può essere utile a tutti.
Ma quanti anni ha il tuo gatto?
lunanera
06-08-2011, 06:44
è successo anche a me katy per cui suppongo non ci siano esperti in materia o forse non hanno visto chissà ...
Katy, non ti preoccupare affatto, hai fatto benissimo a inserirti: ogni informazione può essere utile a tutti.
Ma quanti anni ha il tuo gatto?
Grazie totuccio..il mio micio ha 9 anni
[QUOTE=Pupa;1632363]Si, compra un cibo Senior...
deve avere proteine basse, ma di qualità,
e quanti meno minerali possibili...(Calcio/fosforo e Magnesio bassi)
bene invece per il Potassio, male se ha sodio sopra il 0,3%
Il problema è che il micio è allergico..ha mangiato ipoallergenico per parecchi anni ..e ora che sono costretta a cambiare ho provato già 2 prodotti che hanno causato nuovo sfogo cutaneo e persino..otite:(..ho abbandonato quei 2 prodotti (anche dieta casalinga prescritta da un vet non è andata..preferiva stare senza mangiare tutto il giorno piuttosto che mangiare..quella pappa ..che a me sembrava ottima) ora sto provando denkycat senior..me lo han consigliato al negozio..sembra, per ora, non dare allergia
proteine 27.0%
calcio 1.00%
fosforo 0.90%
sodio 0.36%
magnesio 0.07%
che ne dite?
Beh, questo complica le cose..
i valori dei minerali devono essere un pò più bassi,
possibilmente.
La marca non la conosco, dal sito non si evincono troppe informazioni..
Magnesio 0.05 %
Calcio 0.55 %
Fosforo 0.35 %
Sodio 0.2 %
Ceneri gregge 4.5 %
Grassi greggi 20.0 %
Umidità 10.0 %
Fibre grezze 3.0 %
Proteine gregge 24.0 %
questi dovrebbero essere valori bassi per i reni..(Happy Cat)
Perchè non provi le Sanabelle Urinary?
di solito sono ben tollerate.
Sono assolutamente prive di coloranti ed esaltatori di sapidità.
Qual'è il thread che lo riportiamo su?
E chiediamo a Va lentina di dare un suggerimento su senior e renal..
Totuccio
06-08-2011, 15:56
Qual'è il thread che lo riportiamo su?
E chiediamo a Va lentina di dare un suggerimento su senior e renal..
Pupa, possiamo continuare qui; non mi dispiace saperne di più su cibi renal o senior...siamo tutti sulla stessa "barca", purtroppo!
ok, tanto siamo in tema di irc e mici senior..
io per ora ho finito i consigli però..:confused:
se il micio è anche intollerante non so proprio quale cibo
senior o urinary possa essere meglio tollerato..
Anche se io li proverei le Sanabelle Urinary, mi gustano tanto..;)
un renal adatto anche agli intolleranti è il trainer sensirenal.
una sole fonte proteica (maiale) una sola fonte di carboidrati (grano saraceno)
e percentuale di proteine al 27%
un renal adatto anche agli intolleranti è il trainer sensirenal.
una sole fonte proteica (maiale) una sola fonte di carboidrati (grano saraceno)
e percentuale di proteine al 27%
bene, questi non li conosco..
mi sembrano ottimi..
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/nova_foods/personal/210104
(pure il prezzo però..:shy:)
valentina82
07-08-2011, 07:12
scusate se mi intrometto anch'io, ma ho baloo non messo bene coi reni, domani saprò qualcosina di più, e birba che da un anno sta mangiando c\d per problemi di struvite, birba può mangiare renal e viceversa?
qual'è il renal o simile più appettibile?
lunanera
07-08-2011, 07:26
scusate se mi intrometto anch'io, ma ho baloo non messo bene coi reni, domani saprò qualcosina di più, e birba che da un anno sta mangiando c\d per problemi di struvite, birba può mangiare renal e viceversa?
qual'è il renal o simile più appettibile?
penso proprio di no non sonointercambiali. il renal più appetibile è il kattovit e lo trovi su zooplus
Totuccio
07-08-2011, 07:43
un renal adatto anche agli intolleranti è il trainer sensirenal.
una sole fonte proteica (maiale) una sola fonte di carboidrati (grano saraceno)
e percentuale di proteine al 27%
Sensirenal è quello che uso per Totuccio che anche lui come digestione non è messo per niente bene (ha l'insufficienza pancreatica che gli crea molti problemi di assorbimento). Lui, per adesso, lo mangia senza problemi, però preferisco dargli l'umido. Deve essere molto appetibile perché sua sorella ( alla quale do k/d perché è più facile da trovare dalle mie parti rispetto al sensirenal ) comunque lo preferisce al suo. http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/nova_foods/trainer_personal/210348
Totuccio per anni ha preso Forza 10 perché con qualsiasi altro alimento andava in diarrea. Adesso ho introdotto in maniera estremamente graduale (con 10 grammi alla volta!) questo sensirenal per i suoi problemi di IRC avanzatissima ma spesso ha le feci molto molli.
Forse prende troppi integratori...
valentina82
07-08-2011, 07:44
penso proprio di no non sonointercambiali. il renal più appetibile è il kattovit e lo trovi su zooplus
come faccio uff, poi non posso prendere su internet, sono prprio demoralizzata e nei pasticci:cry:
Totuccio
07-08-2011, 07:57
come faccio uff, poi non posso prendere su internet, sono prprio demoralizzata e nei pasticci:cry:
Prova sensirenal...
lunanera
07-08-2011, 08:52
come faccio uff, poi non posso prendere su internet, sono prprio demoralizzata e nei pasticci:cry:
puoi usare la post pay per pagare e costa 5 euro farla
valentina82
07-08-2011, 10:13
adesso vedo un po domani che dice anche il vet anche dagli esami, poi vi dico
[QUOTE=Pupa;1632637]Beh, questo complica le cose..
i valori dei minerali devono essere un pò più bassi,
possibilmente.
Perchè non provi le Sanabelle Urinary?
di solito sono ben tollerate.
Sono assolutamente prive di coloranti ed esaltatori di sapidità.
Grazie per le vostre risposte..pensavo di essere tranquilla con il secco che sto provando..ma mi sta tornando lo stress che sto sbagliando alimentazione..purtroppo i vet non mi danno molti consigli sul cibo..mi è stato detto solo di dare un senior senza darmi indicazioni sui valori dei minerali....ho dato uno sguardo a sanabelle sembra buono..uff però si compra solo on line:disapprove:..di trainer sensirenal ne ho una confezione da 400gr in casa che non ho ancora provato, ho un pò di ansia a provarlo perchè le ultime che le han dato problemi allergici..con otite e episodio di diarrea sono state le trainer senior al maiale..e leggendo gli ingredienti sono simili:dead:
magari provo a mischiarle a quelle che sto dando ora?ci saranno problemi se mischio due marche di secco?..vi confesso che sono proprio in ansia
vet dice che le analisi le rifaremo a settembre...comunque non prima di 6 mesi dalle precedenti...
Va lentina
07-08-2011, 22:38
editato perché doppione di quello successivo
Totuccio per anni ha preso Forza 10 perché con qualsiasi altro alimento andava in diarrea. Adesso ho introdotto in maniera estremamente graduale (con 10 grammi alla volta!) questo sensirenal per i suoi problemi di IRC avanzatissima ma spesso ha le feci molto molli.
Forse prende troppi integratori...[/QUOTE]
Quindi anche il tuo ha problemi allergici?..le feci molli..episodio di diarrea lo ha avuto anche il mio quando per un mese di fila mangiava le trainer senior
Va lentina
07-08-2011, 22:38
Tutta la linea Fitness della Trainer (quella gialla) è adatta a gatti senior poiché tutti hanno il 27% di proteine e minerali bassi. Inoltre hanno fonti proteiche molto alternative. Il pork and buckwheat è molto simile al sensirenal (ossia a base di maiale). Evitando magari il coniglio col mais (che per me potrebbe essere un cereale fastidioso), dedicherei spazio anche all'anatra e piselli (nessun cereale) oppure il cavallo e patate, ancora meglio.
scusatemi quando uso il tasto quote per rispondere singolarmente non mi riesce:(
Totuccio
07-08-2011, 22:50
Quindi anche il tuo ha problemi allergici?..le feci molli..episodio di diarrea lo ha avuto anche il mio quando per un mese di fila mangiava le trainer senior[/QUOTE]
Lui ha anche un problema di insufficienza pancreatica e per questo ha difficoltà ad assimilare e digerire qualunque alimento. Da 1 mese ho introdotto sensirenal e non ho ancora capito se gli fa bene o no...con lui tutto è abbastanza complicato :shy:
Totuccio
07-08-2011, 22:51
Lui ha anche un problema di insufficienza pancreatica e per questo ha difficoltà ad assimilare e digerire qualunque alimento. Da 1 mese ho introdotto sensirenal e non ho ancora capito se gli fa bene o no...con lui tutto è abbastanza complicato :shy:[/QUOTE]
Totuccio
07-08-2011, 23:19
Tutta la linea Fitness della Trainer (quella gialla) è adatta a gatti senior poiché tutti hanno il 27% di proteine e minerali bassi. Inoltre hanno fonti proteiche molto alternative. Il pork and buckwheat è molto simile al sensirenal (ossia a base di maiale). Evitando magari il coniglio col mais (che per me potrebbe essere un cereale fastidioso), dedicherei spazio anche all'anatra e piselli (nessun cereale) oppure il cavallo e patate, ancora meglio.
Secondo te posso sostituire il Sensirenal con la linea Fitness per vedere se migliorano le feci?
Ho visto che proteine e fosforo sono un po' più alti nella linea Fitness, ma mi riferisco sempre all'umido che preferisco al secco.
come faccio uff, poi non posso prendere su internet, sono prprio demoralizzata e nei pasticci:cry:
Ma perchè mai??
Al limite fai anche un bonifico postale..
o compri una Postepay, come dice luna..
magari la Fitness va bene anche ai senior, se sono sani..
io non la cambierei con Sensirenal.., se non fosse per un problema di soldi,
totuccio..
e a quel punto proverei altro, come le Sanabelle urinary, le kattovit ect,
più che le trainer..
katy perchè non le provi??
Ricorda di fare un cambio molto lento, aggiungi 15g di crocche nuove al giorno,
non di più, e ci fai sapere se sono tollerate..
inizialmente potresti anche dare dei fermenti probiotici, per evitare che il cambio
alimentare provochi diarrea..
ps. poi su zooplus di linea gialla hanno proprio quella..
coniglio e mais,
e quello di proteine ne ha al 29%, e calcio e minerali più alti di quelli citati..
(se il micio ha qualche problemino, direi che è meglio cercare minerali
e proteine appena più basse)
ps. totuccio io del Sensirenal gli darei anche del secco..
o il kattovit secco..
così mette su un pò di peso, e non fa sciolta..
Totuccio
08-08-2011, 07:50
ps. totuccio io del Sensirenal gli darei anche del secco..
o il kattovit secco..
così mette su un pò di peso, e non fa sciolta..
Con il secco ha gli stessi problemi dell'umido: feci molli. Dovrei introdurglieli mooooooolto gradatamente.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.