Visualizza Versione Completa : Micio mangia umido fuori dalla ciotola
Ciliegia
01-08-2011, 09:49
Il mio micio si ostina a mangiare l'umido fuori dalla ciotola e non capisco il perché. Prende il boccone, lo mette a terra e lo mangia (facendo tutto un casino per terra anche se tappezzato di scottex:68::142:); pensavo fossero i bordi della ciotola troppo alti ma avrà 20 ciotole, anche a forma di piattino senza bordi, grandi, piccole, di tutto e fa lo stesso. Capita anche a qualcuno di voi? I crocchi li prende direttamente dalla ciotola invece.:252:
Starmaia
01-08-2011, 09:58
Sì, Merlino... si atteggia a leone nella savana :confused:
Non ci puoi fare niente. Io a volte risolvo riducendo la pappa a una poltiglia così è costretto a leccare e non ci sono pezzi "aviotrasportabili" ma non sempre è fattibile.
Metti una tovaglietta lavabile sotto la ciotola e il cuore in pace ;)
Ciliegia
01-08-2011, 10:06
Infatti mi sono quasi rassegnata ma uff:350:
Ha anche la tovaglietta sotto, enorme (neanche quella per il mio tavolo è così grande). Ma devi vedere quanto indietro va con quel boccone!!!
ciao,
anche Rosso si comporta così, anche con le crocche io pensavo potesse dargli fastidio l'odore del detersivo ma non so.
Topazio fa così, quel poco di umido che mangia deve per forza prenderlo dalla ciotola e portarselo in giro per mezza cucina prima di decidersi ad ingurgitarlo.....:shy:
anche io come Starre ho provato a metterle la pappa praticamente frantumata, ma a quel punto la bestiolina si rifiuta proprio di mangiare!:mad:
ormai siamo rassegnati.....
ludmilla
01-08-2011, 11:37
lo fa anche la mia Milla, ho provato anch'io miliardi di ciotole diverse ma proprio non c'è nulla da fare... alla fine ho deciso che le metto le ciotole proprio in fondo alla mega tovaglietta (rigorosamente di plastica!!!) vicino al muro, così se proprio deve sparpagliare pappa ovunque ha un bel pò di spazio per farlo... e a me basta lavare la tovaglietta e non tutto il pavimento dopo ogni pasto!!
mettiti l'anima in pace, finchè lui resta con te, anche la sua pappa ti girerà attorno!!!:D
Ciliegia
01-08-2011, 13:49
Bene, noto che almeno non è l'unico...vabbè ci rassegneremo. Dovreste vedre le fughe delle piastrelle dove mangia lui :devil:
Starmaia
01-08-2011, 13:50
Io però spezzo una lancia a favore di M.
E' vero che mangia in terra e fa un degheio ogni volta però è anche vero che è così innamorato del cibo umido che poi si ripassa tutte le piastrelle finché non tornano lustre ;)
ADESSO VI DICO UNA COSA CHE VI FARà RIDERE.....la roxy mangia l'umido sempre nella ciotola, tranne che con gli umidi al tonno.....:) ho notato che quando le do l'umido al tonno (di una qualsiasi marca) lei lo tira fuori con la zampa , lo butta sul pavimento e lo mangia da li.....:shy:
Ciliegia
01-08-2011, 14:22
ADESSO VI DICO UNA COSA CHE VI FARà RIDERE.....la roxy mangia l'umido sempre nella ciotola, tranne che con gli umidi al tonno.....:) ho notato che quando le do l'umido al tonno (di una qualsiasi marca) lei lo tira fuori con la zampa , lo butta sul pavimento e lo mangia da li.....:shy:
:389:
chissà cosa pensano...
Il mio invece lo fa con tutto, ma poi, a differenza del micio di Starmaia non lustra un bel niente:mad:. Lascia tutti i pezzetti in giro per terra:dead:
miciofila
01-08-2011, 14:43
Infatti mi sono quasi rassegnata ma uff:350:
Ha anche la tovaglietta sotto, enorme (neanche quella per il mio tavolo è così grande). Ma devi vedere quanto indietro va con quel boccone!!!
Il mio odia anche le tovagliette :mad: ho visto che quando la mettevo continuava a scavare a più non posso, fino a toglierla quindi ora lascio solo le ciotole sul pavimento:devil:
babaferu
01-08-2011, 14:45
anche miccia lo fa.... per fortuna, poi passa abebe a pulire il pavimento....:dead:
ciao, ba
anche la mia fa sempre così e lo fa pure con le crocche così oltre all'umido spiaccicato tutto attorno alla tovaglietta (cioè le ho messo un asciugapiatti perché la tovaglietta tipo quella da colazione era troppo piccola!!!) trovo anche pezzetti sbriciolati di crocche...e poi non contenta del cesso creato raspa sulla ciotola dell'acqua immergendo la zampa e così porta ovunque zampate umide...
inutile dire che pulisco la zona 3-4 volte al dì....
Ciliegia
01-08-2011, 14:52
anche la mia fa sempre così e lo fa pure con le crocche così oltre all'umido spiaccicato tutto attorno alla tovaglietta (cioè le ho messo un asciugapiatti perché la tovaglietta tipo quella da colazione era troppo piccola!!!) trovo anche pezzetti sbriciolati di crocche...e poi non contenta del cesso creato raspa sulla ciotola dell'acqua immergendo la zampa e così porta ovunque zampate umide...
inutile dire che pulisco la zona 3-4 volte al dì....
Oh cavolo....anche il mio..avevo omesso questo piccolo particolare..:shy:
Forse perchè le zampate sono in giro e non concentrate solo in quella zona...
:389:
chissà cosa pensano...
Il mio invece lo fa con tutto, ma poi, a differenza del micio di Starmaia non lustra un bel niente:mad:. Lascia tutti i pezzetti in giro per terra:dead:
le mie lo fanno ogni tanto e dopo aver mangiato sgattano intorno alla ciotola ovvero sul pavimento come fanno nella lettiera.. boh
sabrinaV
03-08-2011, 12:56
ADESSO VI DICO UNA COSA CHE VI FARà RIDERE.....la roxy mangia l'umido sempre nella ciotola, tranne che con gli umidi al tonno.....:) ho notato che quando le do l'umido al tonno (di una qualsiasi marca) lei lo tira fuori con la zampa , lo butta sul pavimento e lo mangia da li.....:shy:
Anche i miei a volte lo fanno e a volte no... chissà perchè! Ora mi metto a studiare se dipende dall'ingrediente come dici tu!
Sicuramente con i bocconcini (tipo bustine hills) non lo fanno, mentre se gli do una pappa in gelatina (da vedere tipo manzotin, per intenderci) allora gliela do a pezzi più grossi e quindi la tirano fuori per morsicarla.
Forse dipende dalla dimensione dei bocconi o forse dall'ingrediente... non so. Però penso sia anche una questione di istinto: uno dei due gatti all'inizio prendeva un pezzo di pappa e se lo portava sotto al mobile per mangiarlo. Come se avesse paura che glielo rubassero. Ora non lo fa più... però magari il gatto per istinto tiene la pappa fuori dalla ciotola per riuscire meglio a portarsela via in caso arrivi qualcuno a rubargliela.
Prova a considerare anche la posizione in cui si mette a mangiare: si mette di spalle oppure vuole tenere d'occhio la stanza? Magari la ciotola è troppo vicina ad un angolo?
Perchè potrebbe essere che tira fuori la pappa per metterla in una posizione in cui può dare le spalle al muro e controllare il resto della stanza.
Anche il mio lo fa! Solo quando ci sono pezzi grossi però.. L'ultima mania è quella di rovesciare le ciotole per controllare che non ci siano croccantini sotto! Deve controllare anche sotto la tovaglietta, infatti l'ha distrutta -.-
anche la mia fa sempre così e lo fa pure con le crocche così oltre all'umido spiaccicato tutto attorno alla tovaglietta (cioè le ho messo un asciugapiatti perché la tovaglietta tipo quella da colazione era troppo piccola!!!) trovo anche pezzetti sbriciolati di crocche...e poi non contenta del cesso creato raspa sulla ciotola dell'acqua immergendo la zampa e così porta ovunque zampate umide...
inutile dire che pulisco la zona 3-4 volte al dì....
Noto che siamo in tanti!!! :)
Anche la mia, oltre a spargere l'umido dove le capita, ha il vizio di immergere le zampe nell'acqua! Poi, non contenta, comincia a giocare con la ciotolina con il risultato che l'acqua è più fuori dalla ciotola che dentro... e più gliela riempi, più lo fa apposta!!! :devil::devil::devil::devil::devil:
ADESSO VI DICO UNA COSA CHE VI FARà RIDERE.....la roxy mangia l'umido sempre nella ciotola, tranne che con gli umidi al tonno.....:) ho notato che quando le do l'umido al tonno (di una qualsiasi marca) lei lo tira fuori con la zampa , lo butta sul pavimento e lo mangia da li.....:shy:
allora:
i gatti in natura vanno a pescare
e, siccome anche i gatti selvatici non amano l'acqua, usano la tecnica che avrete visto spesso, quando giocano con una pallina
infilano la zampetta sotto il "pesciolino" e con un colpetto secco lo lanciano in alto (in modo che esca dall'acqua se fosse veramente un pesce), a volte se vogliono fare gli esibizionisti si rotolano sulla pancia e velocemente lo afferrano prima che atterri :D
la roxy sta praticamente pescando tonni :eek:
la roxy sta praticamente pescando tonni :eek:
ahahahahahahaha sisi può darsi!!!:D
Starmaia
03-08-2011, 14:57
Oltretutto quello della pesca è un istinto in genere molto forte nei maine coon
la roxy sta praticamente pescando tonni :eek:
Oltretutto quello della pesca è un istinto in genere molto forte nei maine coon
.... ma dite che può essere x quello che lo fa solo con l'umido al tonno??? non ci posso credere....
Io sono passata al contrattacco......!!!:)
I miei due maschi facevano questo lavoro sistematicamente... così, mi sono stufata ed ho abolito le ciotole per l'umido: in pratica mangiano l'umido direttamente sulla tovaglietta americana in plastica (dell'Ikea) che cerco di pulire al più presto, visto anche la stagione calda!;) Naturalmente l'umido lo consumano solo al mattino e sta fuori per un tot. di minuti, poi chi ha finito bene, chi non ha finito... ciccia! Per dell'altro umido se ne parla la mattina successiva.
Per quanta riguarda il secco, lo mangiano dalla ciotola normalmente...:rolleyes:
.... ma dite che può essere x quello che lo fa solo con l'umido al tonno??? non ci posso credere....
lo fanno soprattutto maine coon ( come diceva star) e turchi van che sono per natura abili pescatori
e certo che lo fa perchè è un tonno
i giochi di tutti i mammiferi (noi compresi) sono sempre gli stessi e servono da "apprendistato" per la sopravvivenza: caccia, guerra, accoppiamento e maternità
per cui la pallina o il pupazzetto di peluche per i micetti sono di volta in volta
topo: scodinzolano con le anche, scattano, acchiappano, rincorrono, azzannano, calciano con le zampe posteriori per il colpo di grazia
pesce: vedi sopra
rivale: soffi, ringhi, codona, agguati, rincorse
partner: acchiappano il pupazzetto per il collo e avanti con le danze :D o (se femmina o Sommy) si strusciano al giocattolo e sollevano il posteriore, miagolando
mamma/figlio/compagno di cucciolata: abbracciano il giocattolo, lo succhiano, lo leccano, ci dormono insieme.
l'intelligenza e la grandissima capacità del gatto di elaborare giochi "creativi" fa sì che lo stesso oggetto ricopra più ruoli
insomma il gatto "immagina", "fa finta" che....
un procedimento molto elaborato.
Ausi, cavolo, allora ho una micia intelligentissima :D e io che credevo fosse una mania....
Scherzi a parte il tuo discorso sui ruoli del peluche e' proprio sensatissimo....non ci avevo mai pensato....:)
il Keirdhu era un genio del gioco creativo
prendeva il giocattolo, lo nascondeva in un vaso da fiori, in mezzo ad un gruppo di piante da appartamento
si allontanava di qualche passo, come se fosse distratto
poi si avvicinava strisciando ed annusando in cerca della preda immaginaria
e infine zac un balzo e preso il "topino"
dopo di che giro di pista in attesa degli applausi :D
in alternativa
giocattolo nella scodella dell'acqua
avvicinamento a passo di giaguaro
zampata secca
giocattolo in aria
rovesciamento sul dorso ed acchiappamento del "pesce"
giro di pista come sopra....
in alternativa
acchiappare il giocattolo stando su due zampe e portarselo in giro così
questo era "l'insetto volante" o "l'uccellino"
giro di pista come sopra....
Ovviamente con l'arrivo del Sommy ognuno dei due era il pesce, il topo, il partner, la mamma, il figlio ed il fratello dell'altro. a seconda dei casi :)
Quindi.... quando Mizzie porta in giro con la bocca per tutta la casa oggetti vari ed eventuali, sta giocando alla caccia e porta in giro trionfante la sua preda di turno???
PS: ausilia, splendida descrizione!!!!!! :)
già cara
d'altra parte a che cosa giocano i nostri bimbi?
a fare le casette
a cucinare
alla guerra
a mamma e papà
il gioco è apprendimento per i piccoli ed allenamento per i grandi
Ps sempre per i micetti, ho dimenticato l'acchiappamento del nastro: "il serpente" o "la lucertola"
Ausi, dato che sei cosi esperta di queste cose: cosa significa quando la sera, la roxy mi porta dVanti al letto tutti i topini di peluche che trova ( la mattina me ne ritrovo sotto i piedi sempre almeno 4 o 5 tutti li ammucchiati:D) e mentre li pirta di sopra , uno alla volta , mentre li ha in bocca fa uno strano verso? Che significa???:)
significa
"quando impari a prenderli da sola?" :lol:
di norma noi abbiamo con i mici un rapporto mamma/cuccioli
ma in questo caso il gatto ci "insegna" a cacciare, come farebbe con i suoi cuccioli
ci porta le prede per farci vedere come si fa
ed il versetto è lo stesso che fa la mammagatta per segnalare ai figli che un animaletto è cacciabile e mangiabile
ed è infatti simile a quello che il gatto adulto farà, imitandolo dalla madre, quando vede una preda irraggiungibile (una mosca dietro ai vetri ad esempio)
in questo caso vuol dire
" questa è una preda, posso prenderla e mangiarla, me lo insegnato la mamma, perchè cavolo sta là e non qua?" :D
Tu devi ringraziare, coccolarla e magari dare due "zampate" al giocattolo, sempre che te lo permetta, perchè visti i tuoi precedenti successi nella caccia, magari ti considera ancora troppo incapace :p e vuol solo mostrartelo, così impari che differenza c'è fra una preda ed un sofà....
e ritieniti fortunata, i gatti che possono uscire portano topi veri mezzi morti ai loro umani :D
significa
"quando impari a prenderli da sola?" :lol:
di norma noi abbiamo con i mici un rapporto mamma/cuccioli
ma in questo caso il gatto ci "insegna" a cacciare, come farebbe con i suoi cuccioli
ci porta le prede per farci vedere come si fa
ed il versetto è lo stesso che fa la mammagatta per segnalare ai figli che un animaletto è cacciabile e mangiabile
ed è infatti simile a quello che il gatto adulto farà, imitandolo dalla madre, quando vede una preda irraggiungibile (una mosca dietro ai vetri ad esempio)
in questo caso vuol dire
" questa è una preda, posso prenderla e mangiarla, me lo insegnato la mamma, perchè cavolo sta là e non qua?" :D
Tu devi ringraziare, coccolarla e magari dare due "zampate" al giocattolo, sempre che te lo permetta, perchè visti i tuoi precedenti successi nella caccia, magari ti considera ancora troppo incapace :p e vuol solo mostrartelo, così impari che differenza c'è fra una preda ed un sofà....
e ritieniti fortunata, i gatti che possono uscire portano topi veri mezzi morti ai loro umani :D
Hihihihihihih analisi perfetta!!!! Stasera le faccio trpvare io tutti i topi in fondo al letto!! Vediamo cosa fa:D:cool:
Starmaia
03-08-2011, 19:49
Cosa curiosa: dei miei solo Pinni (che so aver cacciato e ucciso da cucciolo) quando prende il topino in bocca scrolla la testa per spezzargli l'osso del collo.
Gli altri, o non hanno mai imparato o non hanno mai ucciso.
Comunque pare che l'uccisione non sia una cosa istintiva come la caccia, devono averla imparata per poterla mettere in atto, dalla mamma.
verissimo, infatti mici cresciuti dagli umani hanno l'istinto della caccia come gli altri e se ne hanno modo catturano animaletti vivi, ma avete fatto caso che gli scappano quasi sempre?
Dimenticavo:
quando un gatto cattura un uccello, dopo averlo ucciso, gli appoggia le zampette anteriori sulle ali e strappa le piume, poi lo mangia e lascia di solito le ali che non ha potuto spiumare (in colonia troviamo spesso ali abbandonate)
ecco...
avete mai osservato che cosa fa un micio domestico che gioca con un giornale o un rotolo di carta igienica?
lo tiene fermo con le zampe e lo strappa diligentemente, addentandolo e dando un forte strappo con la testa
sta immaginando di spiumare il ben noto "avis scottex scottex", un uccello esotico che ha pure lo scheletro: è un tubo ... :260:e rotola....e si può giocare anche con quello :391:
sta immaginando di spiumare il ben noto "avis scottex scottex", un uccello esotico che ha pure lo scheletro: è un tubo ... :260:e rotola....e si può giocare anche con quello :391:
ahahahahahahahahah avis scottex ahahah
Starmaia
03-08-2011, 20:19
Pinni (sempre lui ;)) lo fa con la pezzuola puzzolente che ha l'aspetto un po' spugnoso. La stringe tra le zampe e la strappa a morsi.
Edit: certo che a sapere quel che fanno e vederli mentre lo fanno, sono uno spettacolo... una macchina da guerra :D
Pinni (sempre lui ;)) lo fa con la pezzuola puzzolente che ha l'aspetto un po' spugnoso. La stringe tra le zampe e la strappa a morsi.
Edit: certo che a sapere quel che fanno e vederli mentre lo fanno, sono uno spettacolo... una macchina da guerra :D
Gia'.... Sono semplicemente meravigliosi :)
sono talmente immedesimati nella parte, quando giocano alla caccia, che spesso io ho un attimo di autentico brivido quando micio "uccide" l'elicotterino dell'IKEA
ma sanno perfettamente che stanno giocando però
infatti lo sguardo dei due delinquenti quando cacciavano sfortunate falene vere infilatesi in casa era diverso ed inequivocabile, un riflesso sinistro che diceva chiaramente
"e chi ve l'ha detto che sono un tenero micino di casa?"
li adoro :D
sono talmente immedesimati nella parte, quando giocano alla caccia, che spesso io ho un attimo di autentico brivido quando micio "uccide" l'elicotterino dell'IKEA
ma sanno perfettamente che stanno giocando però
infatti lo sguardo dei due delinquenti quando cacciavano sfortunate falene vere infilatesi in casa era diverso ed inequivocabile, un riflesso sinistro che diceva chiaramente
"e chi ve l'ha detto che sono un tenero micino di casa?"
li adoro :D
ahahahah verissimo!!!!! la mia è in fissa per un pesciolino di peluche attaccato ad una simil canna da pesca... durante la "caccia" fa certi sguardi che pare una tigre! :devil::devil::devil:
Noto che siamo in tanti!!! :)
Anche la mia, oltre a spargere l'umido dove le capita, ha il vizio di immergere le zampe nell'acqua! Poi, non contenta, comincia a giocare con la ciotolina con il risultato che l'acqua è più fuori dalla ciotola che dentro... e più gliela riempi, più lo fa apposta!!! :devil::devil::devil::devil::devil:
Da notare che lo fanno in 2 ,quindi ....anche se cè la tovaglietta,lo porta dove non c'è,a volte se lo trasporta dentro la cuccia addirittura:D
e ritieniti fortunata, i gatti che possono uscire portano topi veri mezzi morti ai loro umani :D
sì guarda quando ero in famiglia avevamo un gatto che era un feroce cacciatore (prendeva gli uccelli in volo!!!! se non l'avessi visto non ci crederei nemmeno io) portava tutte le prede davanti alla porta e le lasciava lì...
ho sempre pensato che fosse perché voleva contribuire al pasto della famiglia...
sabrinaV
05-08-2011, 08:45
Oltretutto quello della pesca è un istinto in genere molto forte nei maine coon
Ho notato :D
Comunque uno dei miei due gatti impazzisce quando ci sono mosche o farfalline. L'altro giorno è entrata una specie di piccola cavalletta volante verde e lui le correva dietro come un matto facendo salti di due metri. Impressionante. Quando non la trovava miagolava guardandomi come per dire: "dammi il giochino!!! perchè lo hai nascosto??"
Ciliegia
05-08-2011, 21:45
Ho notato :D
Comunque uno dei miei due gatti impazzisce quando ci sono mosche o farfalline. L'altro giorno è entrata una specie di piccola cavalletta volante verde e lui le correva dietro come un matto facendo salti di due metri. Impressionante. Quando non la trovava miagolava guardandomi come per dire: "dammi il giochino!!! perchè lo hai nascosto??"
Sì io devo stare attenta che non entri alcun tipo di animale in casa: l'ultima volta che era entrata una mosca e non me n'ero accorta mi ha ridotto a brandelli la tenda del bagno:shy:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.