PDA

Visualizza Versione Completa : Fontanella Drikwell oppure?


April
04-08-2011, 17:05
Ciao a tutti, io ho la FreshFow Deluxe e mi sono sempre trovata bene, solo che ho notato che i miei gatti prediligono bere dal lavandino, al punto che Coriandolo cerca di bere dall'annaffiatoio quando bagno il basilico,:) quindi, visto che la FreshFlow potrei darla a mia mamma, vorrei cambiare.
Ho dato un'occhiata su zooplus e, mi sarei orientata sulla famosa Drikwell, Platinum ma vorrei avere qualche consiglio e delle informazioni, principalmente se è rumorosa e se è facile smontarla per lavarla.
Oppure è meglio un'altra fontana e ,se si, quale?
Visto che devo fare un ordine su zooplus( mi serva la sabbia, ne ho solo un sacco), potrei approffittare per ordinare anche la fontanella.

delice
04-08-2011, 17:15
Io ti do il parere su quella che ho io, che e' la cat it. E' molto resistente, io mi trovo piuttosto bene, anche perche' se la riempi abbastanza, non fa assolutamente rumore....
La drinkwell la volevo comprare anche io, pero' me la sconsigliarono perche era piuttosto rumorosa.... Io lasciandola accesa anche la notte non potevo prenderne una che facesse troppo rumore....

April
04-08-2011, 17:31
Anche io la lascio accesa notte e giorno.
La Cat It è carina ed economica, ma l'acqua scende come nella drinkwell?

delice
04-08-2011, 17:50
La cat it e' quella che ha la fonte centrale, e non ha uno zampillo, mentre la drinkwell ha proprio il getto .....

Starmaia
04-08-2011, 17:58
Io ho la drinkwell (normale, no platino).
A me il rumore non dà fastidio ma allo Zipo sì, quindi ci abbiamo messo un interruttore per staccarla la notte.
A pulirla è abbastanza semplice, si smonta e si può anche mettere in lavastoviglie.

L'unica pecca (ma non so se sia usuale o è capitato solo a me) è che il motore, a furia di smontarlo per pulire (si svita) è diventato sempre più duro da levare e alla fine la plastica attorno si è crettata.
Abbiamo aggiustato mettendoci del silicone da acquario ma il motore non lo posso più togliere e oltretutto, il silicone ha iniziato a diventare giallastro per lo sporco.

A breve credo prenderò QUESTA (http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/221171) anche se non ha il pisciolino.

delice
04-08-2011, 18:11
Cavolo star!!! Bellissima! La fontana di design:cool:

Aram
04-08-2011, 18:17
Oppure ci sono quelle in ceramica sul sito di Gerly!
L'ho acquistata "fallata", pagandola al 50% ed è stata un vero successone!

:)

delice
04-08-2011, 18:54
Oppure ci sono quelle in ceramica sul sito di Gerly!
L'ho acquistata "fallata", pagandola al 50% ed è stata un vero successone!

:)

Ah quelle son belle davvero....

Amelie57
04-08-2011, 19:03
April, io tempo fa avevo preso la Platinum per caso, avendola trovata in un pet ad un prezzo conveniente. L'ho provata per un paio di giorni, ma a me é parsa troppo rumorosa (magari sono io che non sapevo farla funzionare bene); fatto si é che, complice il disinteresse totale dei mici che hanno preferito le solite scodelle, l'ho impacchettata e giace nella scatola praticamente nuova. Se hai voglia di provarla, te la spedisco volentieri. Male che vada, la impacchetti anche tu e poi ne ordini un'altra.;)

Va lentina
04-08-2011, 21:40
QUESTA (http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/221171) anche se non ha il pisciolino.

Allora hai deciso? Fai BBBBEnissimo!!!!

Io ne ho una in ceramica e una in acciaio in funzione, più una Catit da 2 litri che non cambio perché mi ci sono affezionata. Le Raindrop però sono troppo una figata. Con l'ultima promozione del 25% di sconto ne ho presa una di scorta. La volevo prendere in ceramica ma i miei mici mi hanno dimostrato di gradire di più quella in acciaio (è sempre vuota!!!).

Io la consiglio a tutti....è facilissima da pulire....:)

LaT
04-08-2011, 21:59
Io ho la Drinkwell platinum, e' per nulla rumorosa ed e' facilissima da pulire.

avalon
04-08-2011, 23:04
Io ne ho una in ceramica e una in acciaio in funzione, più una Catit da 2 litri che non cambio perché mi ci sono affezionata. Le Raindrop però sono troppo una figata. Con l'ultima promozione del 25% di sconto ne ho presa una di scorta. La volevo prendere in ceramica ma i miei mici mi hanno dimostrato di gradire di più quella in acciaio (è sempre vuota!!!).

Io la consiglio a tutti....è facilissima da pulire....:)

Perdonate l'intromissione, ma è tutta colpa della disperazione..:shy:..oggi ho dovuto asciugare il pavimento e riempire la ciotola dell'acqua di Runa per ben 27 volte!!!!..:83:...Killian continua a rovesciare le ciotole dell'acqua (non è che rovescia un po' d'acqua...rovescia proprio le ciotole....) e quelle più grandi, tipo il ciotolone al piano di sotto, lo prende a testate dopo una bella rincorsa...non ce la faccio più.:79:...secondo voi con una fontanella come questa ce la farebbe a fare danni???

Aram
05-08-2011, 06:51
@Avalon: fossi in te prenderei un paio di bei sassoni pesanti, poi acquisterei una di quelle ciotolone giganti di metallo per cani di grossa taglia e ce li metterei dentro insieme all'acqua.
Magari funziona...

:)

superlu
05-08-2011, 08:04
A breve credo prenderò QUESTA (http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/221171) anche se non ha il pisciolino.

Anche io mi sono trovata bene...ce l'ho in ceramica e i mici ci vanno spesso a bere.
Di notte fa rumore di...acqua...quindi penso che la percezione sia soggettiva...e' tipo la fontana zen :D
Il mio moroso preferisce staccarla...
E' anche facile da pulire...io prima avevo la cupola cat it ed era un disastro...

avalon
05-08-2011, 08:14
@Avalon: fossi in te prenderei un paio di bei sassoni pesanti, poi acquisterei una di quelle ciotolone giganti di metallo per cani di grossa taglia e ce li metterei dentro insieme all'acqua.
Magari funziona...:)

Il ciotolone d'acciaio gigante ce l'ho...ne ho 3, erano di Cesare, quindi veramente giganti...Ed una volta ho provato a mettere quella con un sassone (Runa ancora non c'era, non so se lei riuscirebbe a berci...). Comunque Axel s'è portato via il sasso ed il cretino di Killian ha rovesciato il ciotolone...:shy::shy:...e mentre sto scrivendo lo sento che sta di nuovo rovesciando la ciotola al piano di sopraaaa.....:159:

Starmaia
05-08-2011, 08:18
Non ricordo chi aveva messo le ciotole nei lavandini o nella vasca o nel piatto doccia... se non puoi combatterli, rendi il danno il minore possibile... :confused:

avalon
05-08-2011, 08:29
Non ricordo chi aveva messo le ciotole nei lavandini o nella vasca o nel piatto doccia... se non puoi combatterli, rendi il danno il minore possibile... :confused:

La doccia non ce l'ho (ho la vasca-doccia, quindi con il bordo alto) e Runa non salta. E poi c'è Axel, dove lo faccio bere?....io non ne posso più.....:79:

Regalasi gatto di pura razza certosina, abituato alla lettiera, docile, tranquillo, dormiglione, non fa danni e non sporca...chi lo vuole? E' un affare!!!!....In omaggio insieme al gatto: cuccia, ciotole, cassettina lettiera e....udite udite....un cane pura razza volpino italiano!!!!!...non vi picchiate, mi raccomando, uno alla volta e prenderò in considerazione tutte le richieste!!!!:259:

Va lentina
05-08-2011, 08:34
@avalon
quella in ceramica nera è davvero pesante...dici che ce la fa a rovesciarla?

avalon
05-08-2011, 08:39
@avalon
quella in ceramica nera è davvero pesante...dici che ce la fa a rovesciarla?

Non ne ho idea...la ciotolona con il sasso non riusciva a rovesciarla, finchè Axel non ha tolto il sasso...
In quella fontanella può bere anche Axel? (è piccolino...). Perchè sono disposta a provarla, e se non funziona la cedo a qualcuno del forum...ormai non ne posso più: da stamattina alle 7 che mi sono alzata ho asciugato, tra sopra e sotto, 11 volte....ma mi spiegate che senso ha quello che fa?!?! Possibile che solamente io possieda un gatto-toro? (oltre che scemo!)...

Starmaia
05-08-2011, 08:55
Runa non salta, puoi mettere una ciotolina solo per lei, se viene rovesciata è poco danno. Le altre, grosse, le altre le metti nel lavandino, acquaio, vasca.
Axel non riesce a entrare nella vasca?

Ma rovescia anche le classiche ciotole a "piramide"? Tipo queste http://www.zooplus.it/shop/cani/ciotole/acciaio_inox/ciotole_acciaio/197458

Aram
05-08-2011, 09:10
Ma scusa...metti un sasso più pesante, in modo che Axel non riesca a sollevarlo e toglierlo...
Facemmo così con Merlino (fox-terrier, quindi con una dentatura ed una muscolatura mascellare di tutto rispetto), che aveva il vizio di portare a spasso i sassi lasciando poi la ciotola dell'acqua in balìa di Dagmar che ci faceva il bagnetto e la rovesciava e funzionò.

Nanela
05-08-2011, 09:22
Non ricordo chi aveva messo le ciotole nei lavandini o nella vasca o nel piatto doccia... se non puoi combatterli, rendi il danno il minore possibile... :confused:

Eccomi, causa amore incondizionato verso l'acqua (:devil:) ho dovuto eliminare qualsiasi ciotola di acqua dal pavimento e utilizzare delle banali bacinelle in plastica, due nel lavandino e una nella vasca da bagno (Topazio riesce a spostare pure quella, pesa più di lei...ma almeno le perdite sono limitate...)

http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=78&pictureid=5090

Anche se Runa non fa grossi salti, non credo che una volta capito dove c'è acqua non sia in grado di saltare nella vasca da bagno....in alternativa, come dice Star, puoi mettere una ciotola piccola solo per lei, all'interno di un contenitore basso, tipo quelli di plastica sottoletto ( o una lettiera aperta), così in caso di fuoriuscite, almeno limiti i danni

avalon
05-08-2011, 09:24
Runa non salta, puoi mettere una ciotolina solo per lei, se viene rovesciata è poco danno. Le altre, grosse, le altre le metti nel lavandino, acquaio, vasca.
Axel non riesce a entrare nella vasca?

No, non ci riesce a saltare nella vasca....ha 10 cm di zampe....:D....

Ma rovescia anche le classiche ciotole a "piramide"? Tipo queste http://www.zooplus.it/shop/cani/ciotole/acciaio_inox/ciotole_acciaio/197458

Sì, queste le prende a testate con la rincorsa (tipo toro, abbassa la testa, fissa l'obiettivo, e poi ci si scaraventa sopra colpendolo con il capoccione....) finchè l'acqua non è uscita completamente....

Ma scusa...metti un sasso più pesante, in modo che Axel non riesca a sollevarlo e toglierlo...
Facemmo così con Merlino (fox-terrier, quindi con una dentatura ed una muscolatura mascellare di tutto rispetto), che aveva il vizio di portare a spasso i sassi lasciando poi la ciotola dell'acqua in balìa di Dagmar che ci faceva il bagnetto e la rovesciava e funzionò.

Io so che sembra una cosa assurda, perchè anch'io non ci avrei creduto ed essendo stata ex proprietaria di cani con una bocca grande come un forno non mi sarebbe sembrato possibile....quella minuscola boccuccia con quegli stupidi insignificanti dentini riesce a fare cose che non si possone credere!!!! Ho messo un masso di porfido (credo si chiami così), quelli da giardino, grosso come la base della ciotola (e la ciotola di Cesare è un bel secchio!!!), difficile da prendere perchè schiacciato e rasente il bordo della ciotola stessa. La sera sono andata a lavorare e all'una ho trovato il sassone fuori e un lago nel salone....Ora io spero che sia stato Axel a tirare fuori il masso....:shy:

avalon
05-08-2011, 09:28
Anche se Runa non fa grossi salti, non credo che una volta capito dove c'è acqua non sia in grado di saltare nella vasca da bagno....in alternativa, come dice Star, puoi mettere una ciotola piccola solo per lei, all'interno di un contenitore basso, tipo quelli di plastica sottoletto ( o una lettiera aperta), così in caso di fuoriuscite, almeno limiti i danni

Runa purtroppo non salta proprio sopra nessun mobile, è una gattina terrorizzata e non so cosa le sia successo (probabilmente, come hanno già detto altri utenti, è cresciuta in una gabbia e non sa nemmeno cosa significa saltare un ostacolo...)....Però il bacinellone nella vasca per i miei gatti è un'idea...e la ciotolina di Runa, se rovesciata, è un danno relativo...mi dispiace però che, se non ci sono, lei resti senz'acqua....e poi Axel? Come faccio con lui?

Starmaia
05-08-2011, 09:38
Forse mi sono un po' persa... non si era detto che Runa sta in una stanza separata in tua assenza? O comunque in una stanza dove gli altri non entrano?
A quel punto, la sua ciotola sarebbe al sicuro.

In alternativa, se la metti in un contenitore più largo, come diceva Nanela, l'acqua si spande lì attorno... se ha proprio sete la lecca.

Ma non dimentichiamo che sono animali originari del deserto, possono benissimo vivere per delle ore senza liquidi.

Axel, non lo so... per lui potresti prendere una ciotola "appesa"?
Tipo questa http://www.zooplus.it/shop/cani/ciotole/acciaio_inox/ciotole_doppie/38520

avalon
05-08-2011, 09:46
Forse mi sono un po' persa... non si era detto che Runa sta in una stanza separata in tua assenza? O comunque in una stanza dove gli altri non entrano?
A quel punto, la sua ciotola sarebbe al sicuro.

In alternativa, se la metti in un contenitore più largo, come diceva Nanela, l'acqua si spande lì attorno... se ha proprio sete la lecca.

Ma non dimentichiamo che sono animali originari del deserto, possono benissimo vivere per delle ore senza liquidi.

Axel, non lo so... per lui potresti prendere una ciotola "appesa"?
Tipo questa http://www.zooplus.it/shop/cani/ciotole/acciaio_inox/ciotole_doppie/38520

No, non ti sei persa: è che per la stanza di Runa mi sto organizzando. Mi ci vorrà qualche giorno perchè è piena di scatoloni ancora da disimballare e sistemare a seguito del trasloco, quindi non è una cosa di fattezza immediata. Per le ciotole rialzate:...lo sai quanto ci metterebbe Killian a dare una capocciata sotto la ciotola e farla saltare per aria?!?!..:D

Io pensavo invece a delle belle ciotole tipo marmo....ci saranno? Si possono usare per i mici? Costeranno tanto? Perchè il marmo è bello pesante, e se il demonio gli dà una capocciata, si farà male, no?....che ne pensate?

Nanela
05-08-2011, 10:07
Avalon, ma Killian le rovescia e le prende a capocciate o sguazza anche allegramente nella ciotola immergendo le zampotte?

nel primo caso, una ciotola bassa e pesante (anche di marmo) potrebbe andare bene, oppure una fontanella di quelle da giardino, purchè di materiali atossici.
se ama anche zampettare, l'unica secondo me è fare le scatole cinesi: ciotola d'acqua pesante dentro contenitore largo e basso

avalon
05-08-2011, 10:23
Avalon, ma Killian le rovescia e le prende a capocciate o sguazza anche allegramente nella ciotola immergendo le zampotte?

nel primo caso, una ciotola bassa e pesante (anche di marmo) potrebbe andare bene, oppure una fontanella di quelle da giardino, purchè di materiali atossici.
se ama anche zampettare, l'unica secondo me è fare le scatole cinesi: ciotola d'acqua pesante dentro contenitore largo e basso

No, zampettare non più di tanto...non hanno paura dell'acqua (non ho mai voluto spaventarli con niente), ed infatti quando faccio la doccia loro camminano beati tra i miei piedi. Ogni tanto nella ciotola ci infilano la zampotta, ma niente di che. Killian se la ciotola è abbastanza leggera, la scaravolta con la zampa. Se invece non è possibile, allora si trasforma in gatto-toro e parte con le capocciate. Con la zampa la ciotola di marmo non la rovescia davvero, e se parte con la craniata....almeno un "ficozzo" sul marmo se lo farà, no?!?!

Aram
05-08-2011, 10:30
Forse già servirebbe prendere delle ciotole con la base sporgente, anti-rovesciamento, per intenderci.
Oppure potresti forare un'asse di legno bella ampia con delle gambette alte poco più della ciotola stessa, infilare nel foro (su misura) la ciotolona (sempre con il sasso dentro, per sicurezza)...a quel punto non dovrebbero più riuscire a rovesciarla!

Nanela
05-08-2011, 10:31
pensavo che potresti anche "costruire" una ciotola anti rovesciamento e antitrascinamento unendo più tattiche:

contenitore tipo lettiera aperta o meglio ancora sottoletto.
al centro metti una ciotola bella grande.
riempi lo spazio vuoto attorno alla ciotola con sassi pesanti tipo decorazioni da giardino facendo in modo che la ciotola si muova poco
sopra i sassi metti una rete di protezione, tipo quelle verdi, fissata ai lati della ciotola e sul bordo del contenitore (così non possono essere rimossi i sassi)
riempi la ciotola con acqua

il tutto dovrebbe essere abbastanza basso per permettere a tutti di bere, abbastanza pesante da non essere rovesciato, i sassi dovrebbero rimanere in posizione, potrebbe anche essere una cosina decorativa.

l'unico inconveniente è che ogni volta che vuoi lavare la ciotola centrale dovresti smontare tutto, anche solo parzialmente, ma secondo me si può fare!

Starmaia
05-08-2011, 10:36
Diaboliche... ;)

avalon
05-08-2011, 10:38
Dubito che Axel non riesca a rompere la rete (ha mangiato mattonelle, cellulari, muri...ha perfino "abbozzato" il cancello in ferro zincato....)....credo che se dovessi fargli una radiografia alla pancia, dentro ci sarebbe di tutto....è meglio che non gliela faccio!...:shy:
.....Comunque studiate, ragazze, studiate....alla fine faccio un mix di tutte le idee e qualcosa realizzo....Per ora la ciotola in marmo (magari anche con qualche punta sporgente...:D:D ) non mi sembra male....

April
05-08-2011, 17:23
:cry:

avalon
05-08-2011, 17:35
@ April...perchè piangi?!?!

Aram
05-08-2011, 17:35
:cry:

Oppure ci sono quelle in ceramica sul sito di Gerly!
L'ho acquistata "fallata", pagandola al 50% ed è stata un vero successone!

:)

April, io ti consiglio quella sopracitata ed anche vivamente.
L'unica cosa da fare è pulire la pompetta dai peli di tanto in tanto e dare una passata al calcare quando si accumula troppo.
Almeno non ci sono le spese aggiuntive per i ricambi dei filtri!

:)

E poi secondo me è molto più bella esteticamente!
Se vuoi ti mando il link in mp.


@ April...perchè piangi?!?!
Ehem.
Credo che il topic sia andato OT.

avalon
05-08-2011, 17:39
Poveraaaaa......ha ragioneeeee.......comunque quella della Gerly piace tantissimo anche a me e te la consiglio anch'io perchè è davvero carina.....avevo cercato anch'io tra quelle fallate, ma non ne ho mai trovate. Però se non hai grossi problemi di soldi io la prenderei comunque nuova, con quella foglia che vendono a parte e che è davvero bella!!!

Aram
05-08-2011, 17:42
April, Avalon, se le volete fallate per risparmiare, basta inviare una email in inglese e chiedere di venire informati quando ci sono le varie occasioni. Non preoccupatevi: sono gentilissimi!

;)

avalon
05-08-2011, 17:50
April, Avalon, se le volete fallate per risparmiare, basta inviare una email in inglese e chiedere di venire informati quando ci sono le varie occasioni. Non preoccupatevi: sono gentilissimi!;)

Ora mi sembra che tra le fallate qualcuna ce ne sia, il mio maledetto problema è il tedesco :mad:....vai a dare un'occhiata April....e perdonami per l'OT!!!!:kisses::kisses:

Aram
05-08-2011, 17:51
Se avete bisogno, io un pochino di tedesco lo mastico!
E cmq loro rispondono a tutte le mail anche in inglese...

;)

April
05-08-2011, 17:57
A me non importa sia fallata, mi piace quella da 47 e potrei permettermela, solo che non capisco niente di tedesco e...nemmeno in inglese.
La foglia piace anche a me, me non la trovo nemmeno...ma come si fa a fare l'ordine? E come si paga?
Un'ultima cosa, queste fontanelle sono silenziose?
Aram, aiutami tu!

Aram
05-08-2011, 18:03
A me non importa sia fallata, mi piace quella da 47 e potrei permettermela, solo che non capisco niente di tedesco e...nemmeno in inglese.
La foglia piace anche a me, me non la trovo nemmeno...ma come si fa a fare l'ordine? E come si paga?
Un'ultima cosa, queste fontanelle sono silenziose?
Aram, aiutami tu!

Allora: la foglia si prende a parte e serve per coprire il cavo della pompetta ed anche a tenerlo fermo. La puoi scegliere del colore che più ti aggrada: sia coordinata che in contrasto! Per fare l'ordine puoi copiare/incollare i codici di quello che ti interessa in una email ai contatti del sito e specificare che foglia vuoi.
Per il pagamento va benissimo un bonifico.
Le fontanelle hanno il getto regolabile: io la lascio al massimo, ma è fuori.
Se la lasci al minimo, non fa assolutamente rumore.

:)

April
05-08-2011, 18:23
mi sa che dovrò rinunciare...per me è incomprensibile.
La goglia non la trovo nemmeno e...nemmeno l'indirizzo e.mail del sito e poi, non so nemmeno l'inglese.

Aram
05-08-2011, 18:26
La mail te la mando io via mp.
La foglia si chiede direttamente a loro, nell'email, specificando il colore che si desidera.
La misura della foglia è in base alla misura della fontanella...
Se vuoi ti do una mano io!

:)

April
05-08-2011, 19:00
Ok. Appena decido il colore della fontanella, te lo dico..se puoi mi mandi, in inglese o in tedesco il testo che devo mettere per ordinare fontanella e foglia. Riguardo alla misura della fontanella, quale è giusta per tre gatti? Loro bevono abbastanza, ma non esageratamente.
Poi mando il tutto all'indirizzoo che mi hai scritto...e aspetto che mi rispondono per poi fare l'eventuale bonifico...o bisogna farlo prima?

Aram
05-08-2011, 19:15
Si paga dopo che hanno confermato la ricezione dell'ordine.
Alla cifra c'è da aggiungere 17,50€ di spese di spedizione per l'Italia.
Io con tre mici ti consiglierei quella da 30cm.
Come dicevo ad Avalon, se hai dei mici che amano ribaltare le ciotole o cmq giocare con l'acqua, ti consiglio quelle a base larga.

:)

Appena hai deciso, mandami un mp e ti scrivo la lettera!

avalon
14-08-2011, 15:57
Volevo chiedevi un consiglio: ho notato questa fontanella in ceramica di cui parlano molto bene, e dicono sia anche consigliata dai veterinari. Il fatto che non vada sostituito il filtro mi ha invogliato parecchio, però il "rigagnolo d'acqua" non mi sembra così evidente da invogliare il micio a bere. Insomma, non noto il classico "effetto cascata" non è evidente. Cosa ne pensate? Qualcuno di voi ce l'ha?

http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/145770

Va lentina
14-08-2011, 16:16
Qualcuno di voi ce l'ha?

http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/145770

L'ho avuta, ed è stata la fontanella che è vissuta meno in casa in mia. Una notte...poi l'ho immediatamente rimossa e regalata. A me non piaceva...soldi proprio sprecati. Il montaggio difficoltoso, una delle mie micie che ci giocava come fosse all'aquafan di Riccione...La persona a cui l'ho regalata, l'ha apprezzata invece moltissimo (forse perché un regalo, appunto). Dice di trovarsi bene...ma ora ha dovuto farle una modifica al tubo di uscita dell'acqua che a lungo andare si è rotto....Insomma, per me cento volte meglio questa (http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/221171)
ce l'ho, anche quella in acciaio....e da quando le ho scoperte, credo di aver raggiunto finalmente la fine dell'eterna ricerca della fontanella ideale...forse...:81:

avalon
14-08-2011, 16:40
In effetti, per il fatto che fosse in ceramica, avevo adocchiato anche questa. L'unico dubbio che avevo era quel "ricircolo" dell'acqua...Va bene anche per il cagnolino oltre che per i mici? E' difficile da pulire?

Va lentina
14-08-2011, 16:42
Affatto Avalon. è tra le più semplici. Non capisco il dubbio sul ricircolo dell'acqua....è lo stesso principio di ogni fontanella, con o senza filtro....o forse tu intendevi della semplice acqua in movimento?

avalon
14-08-2011, 16:53
Non lo so, mi sembra che l'acqua da sopra esca sulla parte posteriore per poi fare un giro e cadere nella vaschetta anteriore....cioè, non è il classico ruscellino delle altre fontanelle...però se dici che ai mici piace, mi fido....è anche molto bella!

Va lentina
14-08-2011, 16:55
Dei miei 6, alcuni bevono direttamente dal buco da cui fuoriesce l'acqua, altri dal vano dove si convoglia...;)

Pupa
15-08-2011, 02:15
ragazze..
ma costano uno sproposito per me..
60 euro????:eek:
Mi andrebbe bene la fontanella di Gerly in ceramica..
ma pure quella, con 17,50 euro di spedizione, arrivo ad una spesa
di quasi 50 euro...:(

ps. cosa ne pensate di questa?? La hagen Catit?
Qualcuno l'ha provata? Va bene??
http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/146741

April
15-08-2011, 09:26
Io per adesso ho dovuto sprassedere. Non ho finanze, forse a settembre e che devo fare alcune spese impreviste...per adesso andiamo avanti con la FreshFow de luxe, tanto ci troviamo bene.

Va lentina
15-08-2011, 11:01
@pupa
la Catit da 2 litri ce l'ho in funzione ed è comodissima. Quella da 3 litri l'ho avuta ma non mi sono trovata bene. Quando è in offerta particolare, quella a 2 litri, puoi arrivare a pagarla meno di 15/20 euro.
Quella di ceramica però, calcola che l'ultima volta che c'è stato il 20% su ZP, veniva a costare sulle 40 euro...inutile dire che non me la sono fatta scappare....

dabolem
15-08-2011, 11:36
Qnch'io ho preso la raindrop, come Vale, in acciao - approfittando delllo sconto del 20%
prima avevola drinkwell, che era un po' rumorosa e ai mici non piaceva molto (l'unica che la usava non c'è più).
Questa in acciaio è comodissima da pulire, la trovo anche più igienica della drinkwell, facilissima da smontare e ai mici piace tantissimo. Da quando ce l'ho bevono molto di più.
La consiglio anch'io.

avalon
15-08-2011, 13:44
ragazze..
ma costano uno sproposito per me..
60 euro????:eek:
Mi andrebbe bene la fontanella di Gerly in ceramica..
ma pure quella, con 17,50 euro di spedizione, arrivo ad una spesa
di quasi 50 euro..

Lo so che costano uno sproposito, ed anche a me piace tanto quella della Gerly. Il problema è che costa di più, perchè avendo 3 gatti ed Axel dovrei comprare almeno quella da 35 cm, e se aggiungi le spese spedizione....Poi ho visto di una foglia che dovrebbe coprire dei cavi: il problema è che se ci sono dei cavi, i mici e Axel li rosicchiano. Se ci metto la foglia - che è davvero carina - Axel non la lascerebbe davvero lì....

Qnch'io ho preso la raindrop, come Vale, in acciao - approfittando delllo sconto del 20%
prima avevola drinkwell, che era un po' rumorosa e ai mici non piaceva molto (l'unica che la usava non c'è più).
Questa in acciaio è comodissima da pulire, la trovo anche più igienica della drinkwell, facilissima da smontare e ai mici piace tantissimo. Da quando ce l'ho bevono molto di più.
La consiglio anch'io.

Infatti mi sa che devo prendere una fontanella per invogliare i mici a bere: da quando ho eliminato quasi del tutto i complementari, Killian mangia solamente crocche. E beve poco. Quindi devo trovare un modo per invogliarlo, visto che dell'umido completo non ne vuole sentire parlare!

Starmaia
15-08-2011, 15:06
La consiglio anch'io.
Grande!!
L'ho appena ordinata, in ceramica non in acciaio.
Non che avessero bisogno di essere invogliati a bere, anche con la Drinkwell bevono come dei disperati (Pillo ficca anche la testa sotto lo zampilllo ;)).

lelia
15-08-2011, 18:10
Fontanella in ceramica di Gerly tutta la vita, per quanto mi riguarda.
Ho quella da 30 cm, per 3 gatti basta tranquillamente. Bella (non me ne vogliate, ma per me è molto più bella esteticamente di qualsiasi fontanella industriale, è proprio un prodotto artigianale fatto a mano e non c'è paragone), robusta, ce l'ho da due anni e non ha perso un colpo.
I miei tre gatti la adorano, per fortuna bevono parecchio tutti e tre e insomma siamo tutti contenti dell'acquisto.

avalon
16-08-2011, 19:45
So che sono maniaca, ma....cosa ne pensate di queste?...:D...

http://img705.imageshack.us/img705/8472/31myvauxttlsl500aa300.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/31myvauxttlsl500aa300.jpg/)

http://img822.imageshack.us/img822/202/pioneerceramicdrinkingf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/pioneerceramicdrinkingf.jpg/)

Va lentina
16-08-2011, 21:14
Carine avalon....dove si trovano? Su qualche sito? manda pm....

@Star
ah ecco...se la consigliavo io, niente...però siccome anche dabolem la consiglia....lei si cucca della "grande".....:218:....demotivati miscredenti....ahahaha....:81:

Starmaia
16-08-2011, 21:17
No, guarda... io l'ho presa proprio grazie ai TUOI consigli, quindi sei tu la principale fautrice :D :p
Dabolem arriva a festa già iniziata ;)

@ avalon, preferisco la seconda... molto carina :)

Va lentina
16-08-2011, 21:24
No, guarda... io l'ho presa proprio grazie ai TUOI consigli, quindi sei tu la principale fautrice :D :p
Dabolem arriva a festa già iniziata ;)




ahahaha......fautrice...grazie!!! Non me lo aveva mai detto nessuno...:D



Credo che comincerò a produrre io qualche modello di fontanella....:259:

avalon
16-08-2011, 22:02
Uffaaaaaaa......e questeeeee?????

http://img849.imageshack.us/img849/5389/fontt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/fontt.jpg/)

http://img29.imageshack.us/img29/4108/fonks.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/fonks.jpg/)

Pupa
17-08-2011, 02:46
Bella l'ultima..
come si chiama??

3zampineallegre
17-08-2011, 08:55
ragazze..
ma costano uno sproposito per me..
60 euro????:eek:
Mi andrebbe bene la fontanella di Gerly in ceramica..
ma pure quella, con 17,50 euro di spedizione, arrivo ad una spesa
di quasi 50 euro...:(
http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/146741

Fontanella self-made by Ellis: con 15-20 euro ti fai la fontana come vuoi e, volendo, puoi anche decorare il "vaso" dell'acqua :)

pepe
17-08-2011, 09:04
Con 20 euro hai delle fontane anche su zooplus ....
Ma si sa' iil piu delle volte siamo noi che ci divertiamo a spendere per i nostri animali io tra l altro mi diverto piu a spendere per loro che per me'

3zampineallegre
17-08-2011, 09:13
Con 20 euro hai delle fontane anche su zooplus ....
Ma si sa' iil piu delle volte siamo noi che ci divertiamo a spendere per i nostri animali io tra l altro mi diverto piu a spendere per loro che per me'

Dove le hai viste a 20 euro?? Ben che vada, ho trovato qualcosa sulla trentina quando c'è qualche offerta, ma probabilmente sono una schiappa io a cercare

silvialfi
17-08-2011, 10:13
Io ho questa http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/93382
La micia la usa volentierissimo nonostante sia abbastanza rumorosa (quindi non la tengo fissa accesa).
Quando è stracolma d'acqua fa un rumore quasi impercettibile, ma appena gli manca un pò d'acqua fa un vero baccano!

Lady Mosè
17-08-2011, 11:06
Basta comprare una pompa per acquari, una ciotola come vi piace, meglio se in vetro o ceramica, scegliete voi se decorate o semplici, prendente dei ciotoli di fiume e nascondeteci la pompa in mezzo... et voilà, avete una bella fontanella con una spesa minima...
(Io ho la fontana di Gerly, ma per l'altra casa pensavo di arrangiarmi così! ;) )

pepe
17-08-2011, 11:14
Dove le hai viste a 20 euro?? Ben che vada, ho trovato qualcosa sulla trentina quando c'è qualche offerta, ma probabilmente sono una schiappa io a cercare


Adesso e' a 19 euro guarda gli esteri ;) in uno ce lo sconto 20 adesso

3zampineallegre
17-08-2011, 12:05
Adesso e' a 19 euro guarda gli esteri ;) in uno ce lo sconto 20 adesso

A parte offerte sensazionali (vedi il -20% su tutto di qualche mese fa) compro sul .it tramite il banner, così va qualcosa anche al nostro sito :)
Grazie cmq per la segnalazione

avalon
17-08-2011, 12:18
Bella l'ultima..
come si chiama??

Mando mp.

Basta comprare una pompa per acquari, una ciotola come vi piace, meglio se in vetro o ceramica, scegliete voi se decorate o semplici, prendente dei ciotoli di fiume e nascondeteci la pompa in mezzo... et voilà, avete una bella fontanella con una spesa minima...
(Io ho la fontana di Gerly, ma per l'altra casa pensavo di arrangiarmi così! ;) )

Io non posso farla: Axel mangerebbe i sassi....

DonPepeDeVega
17-08-2011, 12:21
.. esistono fontanelle ad energia solare ? :o

pepe
17-08-2011, 12:32
A parte offerte sensazionali (vedi il -20% su tutto di qualche mese fa) compro sul .it tramite il banner, così va qualcosa anche al nostro sito :)
Grazie cmq per la segnalazione

Certo pure io. Ordino quasi due volte al mese sul cibo .Ho due gatti e un cane e a volte prendo per amiche quindi non manca la mia parte di dovere
Ma se ci sono acessori dove si risparmia parecchio mi spiace ma guardo le mie tasche

Lady Mosè
17-08-2011, 12:56
Avalon, ma Axel cos'è? Un fox terrier?
Puoi prendere qualsiasi cosa per coprire la pompa, anche un vaso di terracotta col buchino sulla base e capovolto all'indieto o dei sassi molto grandi... insomma, volendo puoi prendere una piscina e metterci dentro degli scogli eh... :D

3zampineallegre
17-08-2011, 12:58
Avalon, ma Axel cos'è? Un fox terrier?
Puoi prendere qualsiasi cosa per coprire la pompa, anche un vaso di terracotta col buchino sulla base e capovolto all'indieto o dei sassi molto grandi... insomma, volendo puoi prendere una piscina e metterci dentro degli scogli eh... :D

Al negozio di animali oggi ho visto delle grotte decorative che farebbero al caso nostro :P

pepe
17-08-2011, 13:03
.. esistono fontanelle ad energia solare ? :o


Certo che esitono ecco un esempio le trovi anche nei garden
http://www.alterenergia.it/fontane.htm

pepe
17-08-2011, 13:28
Per carita' se devo risparmiare va'piu che bene allora metto una ciotola con una pompa e stop
Mettere dentro sassi e paccottaglia varia e'tutto un ca***o da pulire in piu' dal calcare

Lady Mosè
17-08-2011, 13:54
Per pulire dal calcare, io una volta a settimana verso nella ciotola(mentre la pompa è ancora in funzione) un bicchierino di aceto che ripulisce TUTTO, compresa parte interna della pompa. Toglie veramente tutto il calcare(basta che l'acqua copra sufficientemente le parti da pulire). Lascio agire mezz'ora/un'oretta e poi risciacquo il tutto et voilà... pompa pronta per l'acqua nuova! :)

3zampineallegre
17-08-2011, 14:04
Io uso l'acqua della bottiglia, considerando che dal mio rubetto esce calcare con tracce d'acqua :(

Lady Mosè
17-08-2011, 14:14
Si ma il discorso è che il calcare comunque dopo un pò si forma, anche con l'acqua della bottiglia...
Non so voi, ma avete mai provato ad aprire la pompa e vedere di che colore è dentro? Dovrebbe essere nera...
Comunque io adotto questa soluzione e mi resta solo da aprire la pompa per togliere eventuali peletti presenti nella ventolina e risciacquare il tutto... comodo, ed ecologico! :D

Starmaia
17-08-2011, 17:07
Io uso da anni l'acqua della caraffa filtrante e di calcare nemmeno l'ombra :confused:

April
17-08-2011, 17:41
Idem come Star.

3zampineallegre
17-08-2011, 17:48
Domanda un po' OT: se il gatto beve l'acqua distillata (demineralizzata) succede qualcosa?
Nell'uomo si ha forte dissenteria per via dello squilibrio osmotico, ma nel gatto? Alla fine in natura beve dai posti più disparati.
E' solo una curiosità, io continuo a darle l'acqua della bottiglia e non trovo calcare. Probabilmente è davvero poco che che la pulizia quotidiana non fa in tempo ad attaccarsi tenacemente.

Starmaia
17-08-2011, 17:57
Boh, sull'acqua distillata non ho idea.
Magari bene in effetti non fa...

Niobe
17-08-2011, 17:58
Ma è davvero così indispensabile la fontanella?? insomma, voi l'avete adoperata da subito o l'avete scoperta-utilizzata dopo qualche tempo?

Starmaia
17-08-2011, 18:14
Scoperta dopo anni :D

Però, sì, nel mio caso è utilissima... loro bevono molto di più da quando c'è.

Lady Mosè
17-08-2011, 18:34
Scoperta, da Natale... ;) ed è stata un pò una necessità perchè col gatto che doveva bere più spesso(struvite) avevo bisogno di acqua sempre fresca e limpida!

Boh, io vivo nell'hinterland milanese e l'acqua qui è supercontrollata... poi avev letto da qualche parte che l'acqua completamente priva di calcare non era il massimo... :confused:

pepe
17-08-2011, 18:34
Si pero' attenzione io credo che molta acqua evapori girando

Niobe
17-08-2011, 18:36
mi sa che io che sono all prime armi e ai primi acquisti andrò con grado >___<

avalon
17-08-2011, 21:37
Avalon, ma Axel cos'è? Un fox terrier?
Puoi prendere qualsiasi cosa per coprire la pompa, anche un vaso di terracotta col buchino sulla base e capovolto all'indieto o dei sassi molto grandi... insomma, volendo puoi prendere una piscina e metterci dentro degli scogli eh... :D

Non so cosa sia....è un divoratore di tutto ciò che riesce ad inghiottire...ho il terrore di fargli una lastra perchè dentro la sua pancia non so cosa potrebbe esserci...:shy:

Al negozio di animali oggi ho visto delle grotte decorative che farebbero al caso nostro :P

Alle grotte decorative avevo pensato anch'io, però in genere sono in resina e quindi parecchio leggere!...e per lo "squaletto" sarebbe uno scherzo azzannarla....
Io non so se i miei sono animali particolari, però ricordo che una volta, quando Killian aveva circa 5 mesi, lo portai a casa di mia zia, che ha una gatta che praticamente è finta. Mia zia per la gatta ha una fontanella Drinkwell, che si apriva sulla parte superiore ed all'interno c'era il filtro. Killian in 3 minuti (e senza che noi ce ne accorgessimo) aveva scoperchiato la fontana, estratto il filtro e mangiucchiato tutto...ma solo io ho dei mostri?!?! Ed aveva solo 5 mesi!!!!

BigBabol
18-08-2011, 08:10
L'ho usata da subito (Drinkwell Platinum). La mia è silenziosa e si integra anche piuttosto bene, nonostante io sia abbastanza attento al design. Ho preferito privilegiare i grattini, piuttosto che spendere in una fontana in ceramica (che tra l'altro non fa nemmeno il classico getto "da rubinetto").

Comunque si sono abituati istantaneamente e non si bagnano per niente (nonostante il pelo lungo di uno e il doppio pelo dell'altro.

Nemesi_74
24-08-2011, 07:15
E' arrivata la raindrop d'acciaio... è molto carina, ma un pò rumorosa...ho sbagliato qualcosa io?? :confused:

Starmaia
25-08-2011, 10:37
Pure la mia Raindrop (in ceramica) è rumorosa... ma non di motore, di sciacquio dell'acqua.
Mi sa che non ci sono errori, così deve essere.

pepe
25-08-2011, 10:53
Lo sciaquio dell acqua e' bellissimo e rilassante stile zen..

Ieri mi e' arrivata la cat mate prima impressione (a parte il plasticone) eccezzionale si puo regolare il getto d acqua min. Max i la pompa si incastra giusta nel buco della fuori uscita acqua ,nelle 2 catit che ho avuto si scentra sempre e il zampillio dopo e' debole

Starmaia
25-08-2011, 11:13
Lo sciaquio dell acqua e' bellissimo e rilassante stile zen..


A parte Pillo, non siamo molto zen a casa Starzipo in effetti ;)

dabolem
25-08-2011, 11:36
E' arrivata la raindrop d'acciaio... è molto carina, ma un pò rumorosa...ho sbagliato qualcosa io?? :confused:

la mia è silenziosissima, tanto che i primi giorni andavo a controllare se era accesa!

la posizione del motorino? io ho messo la levetta dietro a metà (come scritto nelle istruzioni)

Starmaia
25-08-2011, 11:50
Vabbé, ma se si deve tenere a metà, che senso ha mettere una leva per regolare il flusso? ;)

Cenarius
25-08-2011, 11:59
Le istruzioni dicono che il funzionamento standard del motorino della Cat Mate è con la leva della velocità a metà, ma non si impone di mettere la velocità a metà, nelle istruzioni viene spiegato che più è alta la velocità, più l'acqua scorre, il getto è alto, si mantiene più fresca ma evapora anche prima.
Eppoi dipende anche dai gatti.
Quando presi le fontanelle quella nel salotto la posizionai a velocità alta perché mi piaceva il getto dell'acqua, ma i mici ne erano intimoriti XD la guardavano con diffidenza e non ci si avvicinavano. Mettendo il getto a metà velocità invece si sono avvicinati e l'hanno usata per bere e la usano ancora.
Quella della cucina invece l'ho tenuta a velocità media finché non ho preso il terzo micio, per provare l'ho messa alla velocità massima e lui, invece che esserne spaventato, era attratto... ma non per bere bensì per giocarci XD allora ho dovuto rimetterla a velocità media per evitare che facesse pozzanghere ovunque.
Tanto per dire codesto terzo miciotto (Todd, il devon rex) due giorni fa ha pensato bene di scoperchiare la fontanella del salotto (suppongo sia stato lui e non gli altri perché ci stava provando da giorni quando c'ero io in casa)... purtroppo io ero al lavoro quindi il motorino della fontanella che è rimasto fuori dall'acqua tutto il giorno si è bruciato... (non fa fumo o altro, semplicemente smette di funzionare e amen T_T ).
Ora attendo un motorino nuovo.
Se i due grandi non avessero paura e il piccolo non facesse l'acqua fun terrei le fontanelle alla velocità massima, perché il getto è carino e il rumore dell'acqua è molto rilassante.
Lo facevo con la fontanella di ceramica che proponeva Gerlinde, quella fatta dai tedeschi. Bellissima e rilassante, pero' ho dovuto levarla perché non avendo filtro i peli dei gatti svolazzanti finivano dentro l'acqua e da li dentro il motorino che, puntualmente, si bloccava :(

dabolem
25-08-2011, 12:14
ecco, anch'io la tengo a metà di mia sponte, altrimenti me la usano come piscinetta :)
col getto così non fa nessun rumore

Lady Mosè
25-08-2011, 12:23
Io ho quella di Gerly ed è rumorosa solo quando l'accendi, poi fa solo bzzzzzz ma ormai siamo abituati.
Si può regolare l'intensità del getto e per come è fatta, lo scroscio d'acqua non si sente!!!

Pupa
26-08-2011, 00:19
Bella, la Cat Mate..
anche se in plastica...
l'ho vista solo ora...
mi sa che con quelle 3 postazioni per bere soddisfa
tutti i mici...
ma quindi è rumorosa??

Nemesi_74
26-08-2011, 05:20
Ehm... la raindrop ha una levetta?? E dove? :confused:
Ogni quanto la pulite? E il filtro ogni quanto va cambiato? Grazzzzie :o

pepe
26-08-2011, 06:50
Bella, la Cat Mate..
anche se in plastica...
l'ho vista solo ora...
mi sa che con quelle 3 postazioni per bere soddisfa
tutti i mici...
ma quindi è rumorosa??

No silenziosissima ce l ho da due gg solo ,ma un amica la ha gia' da un anno e mezzo quindi spero bene pagata una schiocchezza con i vari sconti

Contiene due litri e ci beve benissimo anche il mio cane medio

Cenarius
26-08-2011, 09:57
La Cat Mate è silenziosissima, se messa al massimo si sente giusto un lieve rumore di acqua che scorre ma la fontanella non fa rumore. Si comincia a sentire un rumore del motorino solo quando il livello dell'acqua è calato oltre la metà e la cosa è comoda perché così ci si accorge subito che bisogna riempire di nuovo.
Io ne ho due, in un appartamento piccino, delle quali una molto vicina alla camera da letto e non si sentono affatto ^_^

dabolem
26-08-2011, 10:46
Ehm... la raindrop ha una levetta?? E dove? :confused:
Ogni quanto la pulite? E il filtro ogni quanto va cambiato? Grazzzzie :o

io la pulisco una volta a settimana, è talmente facile da smontare e pulire che è una bellezza :)

mi pare che il filtro sia da cambiare ogni 4 settimane, però non sono sicura, devo controllare.

la levetta la trovi dietro al motorino quando smonti la fontanella, io la metto a metà

Nemesi_74
26-08-2011, 10:48
io la pulisco una volta a settimana, è talmente facile da smontare e pulire che è una bellezza :)

mi pare che il filtro sia da cambiare ogni 4 settimane, però non sono sicura, devo controllare.

la levetta la trovi dietro al motorino quando smonti la fontanella, io la metto a metà

Grazie, stasera controllo :)

avalon
27-08-2011, 16:47
Ragazzi, ho un grosso problema!...help me please....
Qualche giorno fa mio fratello mi ha chiesto il nome del sito (zp) e la mia userid e password per poter ordinare un tiragraffi per la micia della sua fidanzata, dicendomi che non gli andava di iscriversi e che almeno io avrei cumulato punti. A me sembrava strano, conoscendo sia mio fratello ma soprattutto la sua ragazza, che compra alla micia la pappa del discount ed accusa sempre me di viziare i miei gatti ed il mio cane (come se viziarli volesse dire dar loro ottima pappa, tenerli puliti e spazzolati...). Vabbè, il finale è stato che, avendomi sentita mentre dicevo di voler comprare per i mici la fontanella "Raindrop Drinking Fountain in ceramica" me l'hanno regalata loro, visto che per il mio scorso compleanno non erano riusciti a regalarmi nulla. Ieri pomeriggio è arrivata a casa mia, stamattina l'ho scartata, letto le istruzioni (che non mi sembra carino arrivino in tutte le lingue escluso l'italiano!), l'ho montata, "messa a dimora", riempita d'acqua e accesa. Poi sono andata in cucina, tanto avevo letto che ci volevano 1-2 minuti perchè la pompa eliminasse l'aria e la fontana iniziasse a funzionare.Torno in sala....tutto completamente allagato!!!!:shy::shy:...
Lì per lì ho pensato a Killian,ma mi sembrava assurdo che fosse riuscito a fare una cosa del genere....Asciugo tutto, prendo altra acqua, riempio la fontana e resto a guardare...perdeva tutta l'acqua e non capivo da dove!!! Da sotto, ma toccandola sembrava tutta la parte inferiore zuppa, dava l'idea che filtrasse dal basso. Insomma,l'ho presa, messa sul lavandino, alzata, e dopo una certosina ricerca ho trovato una crepa (una fessura) sotto la fontana, esattamente alla base di quella sorta di tubo in ceramica che c'è nel pezzo inferiore (chi ce l'ha magari ha capito...)....sono disperata....cosa faccio?!?!?

lelia
27-08-2011, 16:59
Rimandala indietro a ZP. A me non è mai capitato, ma so che in casi simili gli utenti hanno ottenuto la sostituzione dell'articolo. Vedrai che qualcuno ti spiega meglio.

Starmaia
27-08-2011, 17:41
Chiedi a tuo fratello su quale Zooplus l'ha presa e manda loro una mail spiegando l'accaduto (preferibilmente allegando una foto, se si riesce a vedere).
Poi loro ti diranno cosa fare.

In genere te la fanno reimballare e mandano un corriere a prelevarla (a spese loro) e poi o ti rimandano un'altra fontanella oppure ti rendono i soldi.

A ZP non italiano puoi scrivere in inglese (se sei in difficoltà con altre lingue, come me ;))

pepe
27-08-2011, 17:47
Puoi scrivere in italano a qualunque zooplus indipendentemente su quale la hai presa ionl ho fatto un sacco di volte

Starmaia
27-08-2011, 17:51
Ah sì? E io che mi son rotta le palle per anni a fargli mail in inglese... hahahahahahaha :D

avalon
27-08-2011, 18:00
La foto è impossibile farla, perchè questa fessura è nella parte interna di un cilindro che fa parte della parte inferiore. In pratica la fontana, pompa e filtri a parte, è formata da 2 pezzi: la base e la parte superiore. La base è una sorta di catino dal quale si erige un cilindro verso l'alto. E' in ceramica ed è un pezzo unico (nel senso che non ci sono incastri o simili alla base del cilindro). Inoltre è tutta nera, quindi difficile da individuare. Ho visto la fessura perchè, guardando all'interno del cilindro da sopra, ho visto lo zampillare dell'acqua. Ho messo un dito nel cilindro ed ho sentito al tatto questa fessura, che però non si riesce assolutamente a vedere....
Cavolo, sono veramente fortunata!!!!
Ora ho ordinato anche il Dirt Devil...chissà che mi succede...come minimo mi scoppia in mano...

Starmaia
27-08-2011, 18:03
Sì, come è fatta la fontana lo so, ce l'ho ;)
Pensavo fosse una crepa tipo sul fondo o qualcosa che si può vedere.

In ogni caso scrivigli e spiega cosa è successo. Vedrai che te la cambiano.

In effetti, avendola ordinata anch'io in ceramica, ero terrorizzata che mi arrivasse crettata (o in briciole, conoscendoli ;)) invece stavolta è andato tutto bene :D

dabolem
27-08-2011, 18:44
Ah sì? E io che mi son rotta le palle per anni a fargli mail in inglese... hahahahahahaha :D

Pure io!!
Poi però ho visto che mi rispondevano a casaccio, una volta in tedesco e una in italiano (sempre per lo stesso problema, un ordine sul zp.de) e allora gli ho scritto sempre in italiano, eh!

Nemesi_74
28-08-2011, 05:40
io la pulisco una volta a settimana, è talmente facile da smontare e pulire che è una bellezza :)

mi pare che il filtro sia da cambiare ogni 4 settimane, però non sono sicura, devo controllare.

la levetta la trovi dietro al motorino quando smonti la fontanella, io la metto a metà

Levetta trovata. Ora che è sulla metà è anche più silenziosa. Grazie :kisses:

avalon
28-08-2011, 13:22
Ho mandato una mail spiegando il problema: ho cercato di essere il più chiara possibile. Se mi chiederanno la foto sarà un problema, perchè una crepa in un piccolo tubo in ceramica nero come cavolo la fotografo?!?! Ho pensato che, al limite, potrei fare un filmato dove si vede che riempiendo la base della fontana, l'acqua esce tutta dal fondo...vabbè, ora aspetto speranzosa...accidenti però che sfortuna, la mia prima fontanella ed arriva crepata...:shy:...Ricordo che una volta una collega mi disse che avrei dovuto scrivere un libro: "La sfortuna delle piccole cose"...in pratica quando una ha una quotidianeità fantozziana...:D

greylord
28-08-2011, 14:02
I mie piccoli adorano la fontanella (Fresh Flow Deluxe), ma ho dovuto per prudenza ripristinare l'uso delle semplici ciotole a causa dell'odore sgradevole emanato dal serbatoio di plastica.
Voi come fate a sterilizzarlo in tutta sicurezza ?

Starmaia
28-08-2011, 15:26
Greylord, ti conviene prendere una fontanella in ceramica o in metallo, a questo punto.

Però, a dire la verità, quando avevo la Drinkwell in plastica non ho mai notato cattivi odori.
Lavavo ogni settimana tutta la fontana con il detersivo per i piatti (per raggiungere bene ogni parte, avevo comperato anche il set di scovolini).

dabolem
28-08-2011, 21:27
Greylord, ti conviene prendere una fontanella in ceramica o in metallo, a questo punto.

Però, a dire la verità, quando avevo la Drinkwell in plastica non ho mai notato cattivi odori.
Lavavo ogni settimana tutta la fontana con il detersivo per i piatti (per raggiungere bene ogni parte, avevo comperato anche il set di scovolini).

Quoto, pure io la drinwell la lavavo col detersiv ed il set di scovolini, non ho mai notato odori strani

Ora che ho la raindrop in metallo però sono più contenta, intanto i miei non gradivano lo zampillo e poi riesco a pulira meglio

fedefaith
28-08-2011, 23:02
mi state proprio tentando con la raindrops... ma mi chiedo fontanella di gerly o raindrops? Il prezzo rimarrebbe più o meno lo stesso...

Nemesi_74
29-08-2011, 07:11
mi state proprio tentando con la raindrops... ma mi chiedo fontanella di gerly o raindrops? Il prezzo rimarrebbe più o meno lo stesso...

Io sono molto maldestra, quindi ho preso la raindrop di metallo :)

dabolem
29-08-2011, 09:12
Io sono molto maldestra, quindi ho preso la raindrop di metallo :)
pure io, per lo stesso motivo :D
sono sicura che quella in ceramica l'avrei rotta ancora prima di montarla!

Lady Mosè
29-08-2011, 11:58
Esagerate!!! Quella in ceramica è resistente e molto semplice da smontare! :)

Starmaia
29-08-2011, 12:03
Sarà anche resistente ma se ti scivola di mano e finisce in terra, la sua resistenza va a farsi benedire ;)
Ho avuto anche io questo pensiero, appena l'ho presa in mano. Dovrò usare mooooooolta cautela :D

fedefaith
29-08-2011, 12:04
io ho tutte le ciotole di ceramica, e quelle di Gerly (lo scorso natale ho preso le ciotole con il nome), sono pesantissime...

La cosa che mi fa pendere verso quelle è che non c'è bisogno di filtro... mentre con le raindrop dovrei aggiungere una spesa mensile in più per i filtri di ricambio...

dabolem
29-08-2011, 13:06
io ho tutte le ciotole di ceramica, e quelle di Gerly (lo scorso natale ho preso le ciotole con il nome), sono pesantissime...

La cosa che mi fa pendere verso quelle è che non c'è bisogno di filtro... mentre con le raindrop dovrei aggiungere una spesa mensile in più per i filtri di ricambio...

Beh, ma non è mica obbligatorio mettere il filtro, eh
Io la drinkwell l'ho usata per diverso tempo senza filtro, perchè non è che mi piacciano tanto quei filtri lì

Lady Mosè
29-08-2011, 13:16
Sulle ciotole devo dire una cosa, Mosè ha fatto cadere la sua da un'altezza di circa 70 cm e si è spaccata in tre pezzi... :mad:
Però la fontanella è molto più spessa e resistente... io sono maldestra ed è ancora perfetta! :rolleyes:

avalon
31-08-2011, 09:50
Relativamente al problema con la fontana Raindrop Drinking in ceramica (arrivata rotta), ho inviato loro una mail allegando un paio di foto che sono riuscita a fare, e dalle quali si riesce ad intravedere la fessura, però da 2 giorni non ho ricevuto ancora risposta...vabbè...armiamoci di pazienza...Però mi avete fatto venire un dubbio: sarebbe meglio prenderla in acciaio? Sia per il discorso "rotture durante il trasporto" - anche se il mio problema non è avvenuto durante il trasporto, ma è un evidente difetto di fabbrica - e sia per il fatto di essere maldestri...io in genere sono abbastanza attenta, però un colpo o caduta accidentale può sempre verificarsi. Se la fontanella è identica e cambia solamente il materiale, con quella in acciaio sarei sicura di non romperla! Loro nella prima mail mi hanno detto che avrebbero provveduto alla sostituzione dell'articolo o alla restituzione dell'importo. Non potrei chiedere di inviarmi quella in acciaio? Però ho notato che costa di più: basterebbe pagare la differenza? Cosa mi consigliate?

dabolem
31-08-2011, 10:03
io ho preso quella in acciaio perchè sono sicura che quella in ceramica l'avrei rotta alla prima occasione

pepe
31-08-2011, 10:07
Lo sciaquio dell acqua e' bellissimo e rilassante stile zen..

Ieri mi e' arrivata la cat mate prima impressione (a parte il plasticone) eccezzionale si puo regolare il getto d acqua min. Max i la pompa si incastra giusta nel buco della fuori uscita acqua ,nelle 2 catit che ho avuto si scentra sempre e il zampillio dopo e' debole


Aggiorno sulla catmate se a qualcuno interessa dopo una settimana di utilizzo
Il fatto di avere tre tipi di abbeveraggio accontenta tutti i mici
Ce il buco sorgivo che piace a felix poi ce la cascatella che piace ad attila poi ce laciotola normale che beve il cane
Bevono tutti tantissimo li becco sempre appesi tanto che mi sto pure allarmando :shy:

Starmaia
31-08-2011, 10:42
Bevono tutti tantissimo li becco sempre appesi tanto che mi sto pure allarmando :shy:
Hahahahahaha, questo era successo anche a me con la Drinkwell... erano sempre lì a sleccazzare.
Poi ci ho fatto il callo :D

avalon
31-08-2011, 14:01
Se la fontanella è identica e cambia solamente il materiale, con quella in acciaio sarei sicura di non romperla! Loro nella prima mail mi hanno detto che avrebbero provveduto alla sostituzione dell'articolo o alla restituzione dell'importo. Non potrei chiedere di inviarmi quella in acciaio? Però ho notato che costa di più: basterebbe pagare la differenza? Cosa mi consigliate?

...vabbè...:shy::shy::shy:....
Grazie mille dabolem per il tuo consiglio: ci faccio un pensiero e sento se è possibile fare il cambio!;)

Starmaia
31-08-2011, 14:15
Non lo so se basta pagare la differenza... chiedilo direttamente a ZP.

ANDREA
31-08-2011, 17:01
Che ne dite della fontanella in ceramica Lucky Kitty (sito ZP)?

avalon
01-09-2011, 09:04
Che ne dite della fontanella in ceramica Lucky Kitty (sito ZP)?

Andrea,per quanto ne so ti rispondo io!;)....se vai a pagina 9 di questa stessa discussione, avevo fatto la tua stessa domanda, e la risposta di Va lentina mi ha convinta a non prenderla!

Ragazziiiiii......urge consiglioooo!!!! Stamattina ho ricevuto la mail da zooplus dove si scusavano e mi chiarivano come fare per effettuare il reso. Mi hanno poi chiesto di precisare se volevo la sostituzione con una medesima fontanella o se preferivo la restituzione dei 54,90 euro. Siccome l'acquisto è stato fatto approfittando dello sconto del 22%, a me di fatto la fontana non è costata quella cifra...mi faccio ridare i soldi?!?!

Starmaia
01-09-2011, 09:12
Se ti restituiscono i soldi poi tu prenderesti quella in acciaio? Allora fatti rendere i soldi.
Se prenderesti sempre quella in ceramica, fattela rimandare perché anche se ti rendono i soldi e poi tu la prendi uguale, poi la devi ripagare di più (non credo ci sia più lo sconto da nessuna parte).

3zampineallegre
01-09-2011, 09:13
E' successo anche a me con una lettiera arrivata rotta.
Io, considerando le buone offerte che fanno sempre e l'estrema correttezza nel cambiarmi sempre i prodotti difettosi/rotti, gli ho detto di averla presa con lo sconto e, quindi, di rendermi l'importo scontato.
Mi hanno rimborsato la cifra effettivamente pagata e mi hanno pure spedito un buono sconto del 10% per gli acquisti successivi

avalon
01-09-2011, 09:14
Se ti restituiscono i soldi poi tu prenderesti quella in acciaio? Allora fatti rendere i soldi.
Se prenderesti sempre quella in ceramica, fattela rimandare perché anche se ti rendono i soldi e poi tu la prendi uguale, poi la devi ripagare di più (non credo ci sia più lo sconto da nessuna parte).

Di più no, perchè 54.90 è il prezzo della fontanella senza sconto. Però se prendo quella in acciaio in effetti mi conviene...

avalon
01-09-2011, 09:16
E' successo anche a me con una lettiera arrivata rotta.
Io, considerando le buone offerte che fanno sempre e l'estrema correttezza nel cambiarmi sempre i prodotti difettosi/rotti, gli ho detto di averla presa con lo sconto e, quindi, di rendermi l'importo scontato.
Mi hanno rimborsato la cifra effettivamente pagata e mi hanno pure spedito un buono sconto del 10% per gli acquisti successivi

Ecco....con questo mi fai sentire una malfattrice....:79:

Starmaia
01-09-2011, 13:48
Di più no, perchè 54.90 è il prezzo della fontanella senza sconto. Però se prendo quella in acciaio in effetti mi conviene...
Di più rispetto a quello che l'avevi pagata con lo sconto.
Però non credo che gli puoi dire "tenetevi i 54 euro e 90 e rimandatemi la fontanella, però in acciaio" perché non credo che ti facciano pagare solo la differenza.
O riprendi la ceramica; o riprendi i soldi e fai un nuovo ordine per l'acciaio.

avalon
01-09-2011, 13:57
Di più rispetto a quello che l'avevi pagata con lo sconto.
Però non credo che gli puoi dire "tenetevi i 54 euro e 90 e rimandatemi la fontanella, però in acciaio" perché non credo che ti facciano pagare solo la differenza.
O riprendi la ceramica; o riprendi i soldi e fai un nuovo ordine per l'acciaio.

Ho provato comunque a chiederlo via mail, anche perchè mi hanno dato istruzioni su come compilare il modulo del reso. Ma nello scatolone non c'era nessun modulo, io ho soltanto la striscia della consegna datami dal corriere Bartolini...Ho chiesto informazioni anche su come fare senza modulo. Un'altra cosa: ma la scatola della fontanella la devo incartare o mettere in uno scatolone e scriverci il destinatario sopra, o la consegno così al corriere?

Nanela
01-09-2011, 14:04
il modulo di reso è in genere nella scatola insieme alla fattura. se non trovi nulla (a me è capitato un paio di volte) puoi andare su zooplus e nel tuo account, dove sono elencati tutti gli ordini fatti, puoi scaricare il documento in pdf.

secondo me ti conviene mettere la scatola dentro uno scatolone e scrivere fuori indirizzo. dentro la scatola, metti il modulo.

io ho avuto problemi solo una volta con zooplus, qualche mese fa, quando avevo ordinato un trasportino apribile dall'alto, ma nella scatola non c'era nulla!!!! scritto, nel giro di 2 giorni mi hanno risposto e dopo una settimana è arrivato il trasportino.

avalon
01-09-2011, 14:18
@ Nanela
Grazie! Infatti ho trovato il modulo di reso! Io in realtà è un po' di più che aspetto: sono passati già 4 giorni e da qui a quando riceverò la nuova fontanella....ce ne vorrà!

pepe
01-09-2011, 15:44
Il modulo di reso in genere e il secondo foglio insieme dentro alla fattura io li trovo sempre dentro la scatola insieme ai prodotti
Te lo inviaranno via msil e lo dovrai stampare
La fontanella la devi imballare scrivere indirizzi mittente e indirizzo destinatario (quello nel modulo di resa)
Devi cercare una scatola qualsiasi che possa contenere la fontanella , imballarla bene con lo scothc
Io sono andata da mio fratello e mi ha dato una scatola delle bustine di zucchero ( ha un ristorante)

avalon
01-09-2011, 16:16
La scatola la comprerò perchè di quella dimensione non ne ho! Gli scatoloni che mi hanno mandato loro, contenendo anche altre cose, sono enormi! Vabbè, devo ricordarmi perchè con la testa che ho ultimamente...per il giorno, purtroppo lavorando, prima di martedì non è possibile. Quindi ti voglio prima che arrivi l'altra fontana....

pepe
01-09-2011, 17:36
Basta che vai in un negozio di generi alimentari ti danno tutte le scatole che vuoi ,devi fermare bene la fontanella che nn balli dentro ci metti attorno rotoli di cartone

Attenzione prima ti manderanno a ritirate il reso ti chiederanno via mail quando e dove
Una volta rientrato il guasto ti invieranno la nuova