Entra

Visualizza Versione Completa : cistite, che faccio?


MILOTTINA
08-08-2011, 16:27
Ho un altro post aperto sulle micosi e non so se sia giusto aprirne un altro per un problema diverso o se sia giusto continuare lì, fatemi sapere voi...
Comunque il problema è questo: a Milù è stata diagnosticata una cistite venerdì sera, nonostante non avesse problemi ad urinare, l'ho portata dal vet. perchè dovevo portare Bruma (micosi) e ne ho approfittato per portare Milù perchè mi sembrava che urinasse e bevesse più del normale. Il vet. l'ha palpata nel bacino e le sono uscite un paio di gocce di pipì con sangue, quindi le ha diagnosticato cistite, mi ha prescritto il baytril per 10 gg ed è andato in ferie....:cry:
Da ieri sera Milù va continuamente nella lettiera e non fa niente, in più stanotte si è lamentata molto, seguendo altri forum le ho preso urinary, gliel'ho dato a pranzo ne ha mangiato un pochino e poi è andata nella lettiera e ha fatto 2 cm di diametro di pipì, poi è andata altre tre volte (nell'ora di pausa in cui c'ero io) e non ha fatto niente, vorrei sapere: che faccio, la porto da un altro veterinario stasera, visto che il mio non c'è o aspetto? Vorrei evitarle altro stress, è ancora terrorizzata dal bagno che ho dovuto farle domenica mattina...
Scusate il romanzo ma ho paura di non sapermi spiegare

lunanera
08-08-2011, 16:57
devi aspettare qualche giorno che faccia effetto il baytril ma controlla che la faccia almeno un po

MILOTTINA
08-08-2011, 17:24
Oggi ne ha fatto giusto una pallina di 2 cm di diametro, poi sempre solo qualche goccia, ho iniziato ad ora di pranzo ad integrare anche l'urinary, e il baytril glielo do da sabato notte, quindi gliene ho dato già due dosi, non dovrebbe aver già fatto effetto?

WERTHER
08-08-2011, 17:39
Cosa fondamentale, beve questa gatta? E quanto? Mangia secco o umido? Ho già parlato dell'efficacia presunta dell'antibiotico in questi casi. So che nessuno ci crede, ma i disturbi urinari del gatto non assomigliano per niente alla cistite umana, che è quasi sempre batterica.
Caso mai proverei l'Urys, che è un integratore che protegge la mucosa vescicale e male certamente non fa.

Un saluto

lunanera
08-08-2011, 17:40
no è presto almeno 5 giorni prima di vedere piccolimiglioramenti

MILOTTINA
08-08-2011, 17:45
Cosa fondamentale, beve questa gatta? E quanto? Mangia secco o umido? Ho già parlato dell'efficacia presunta dell'antibiotico in questi casi. So che nessuno ci crede, ma i disturbi urinari del gatto non assomigliano per niente alla cistite umana, che è quasi sempre batterica.
Caso mai proverei l'Urys, che è un integratore che protegge la mucosa vescicale e male certamente non fa.

Un saluto
Si, beve, mangia sia umido che secco, anche se in questi due giorni ha diminuito le dosi di tutto.
no è presto almeno 5 giorni prima di vedere piccolimiglioramenti
Questo mi consola, ma nel frattempo non rischio un blocco della vescica?

lunanera
08-08-2011, 18:02
che io sappia non succede nelle femmine

chou
08-08-2011, 18:30
evita il secco econtrolla che di pipì ne faccia almeno un pochino

MILOTTINA
08-08-2011, 18:56
Sono rientrata mezz'oretta fa, nella lettiera non c'era niente, ma dopo un po' di coccole ci è andata e ha fatto un'altra pallina di pipì, dopo 10 min. anche le feci, è un buon segno?

lunanera
08-08-2011, 19:37
la storia del secco o ell'umido sono congetture dei vari vet. che chi dice che dando solo secco si stimola a bere di più, chi dice di dare umido.personalmente mi sono trovata meglio con il solo secco

MILOTTINA
08-08-2011, 19:45
Le ho preso sia secco che umido urinary, quindi credo che debbano andare bene, anche se per l'umido non ne va matta....

WERTHER
08-08-2011, 19:57
Anche bevendo parecchio di più, difficilmente un gatto può compensare la mancanza di acqua nel cibo. Ogni 100 grammi di cibo umido 80 sono di acqua, nel secco solo 10 grammi.

Ciao

MILOTTINA
08-08-2011, 20:22
però purtroppo non ha neanche molto appetito, non è mai stata una grande mangiona, e prendendo l'antibiotico per me l' importante è che mangi almeno un pochino, pazienza se è secco, no?

MILOTTINA
09-08-2011, 08:12
Stanotte ha vomitato, credo più per colpa mia che per altro, perchè pu di farla mangiare (per l'antibiotico) le ho dato mille cose e ha assaggiato un pò di tutto....cosa succede se sta prendendo l'antibiotico? Devo ridarglielo? L'ha preso alle 20 e ha vomitato alle 2.
Però stamani ha mangiato di gusto, non succedeva da almeno tre giorni, e ha fatto un'altra pallina di pipì, cosa ne pensate?

babaferu
09-08-2011, 09:05
antibiotico: mettiglielo in gola, è l'uinico modo sicuro!
come ha vomitato? se era cibo intero, allora temo l'abbia espulso, se era invece succhi gastici, allora l'ha digerito (ma oramai....).
ciao, ba

MILOTTINA
09-08-2011, 09:52
antibiotico: mettiglielo in gola, è l'uinico modo sicuro!
come ha vomitato? se era cibo intero, allora temo l'abbia espulso, se era invece succhi gastici, allora l'ha digerito (ma oramai....).
ciao, ba

Il problema non è dargli l'antibiotico, cerco di farla mangiare perchè ho paura che le faccia male a stomaco vuoto....ora rientro alle 13 a pranzo, che faccio, glielo rido' o aspetto le 24 ore e glielo do alle 20 come sempre? Ha vomitato cibo....nel bugiardino c'è scritto che agisce entro le 3 ore, se ho capito bene, non l'avrà digerito dopo 6 ore?

MILOTTINA
10-08-2011, 17:20
Scusate se sono noiosa, ma questo è un mondo nuovo per me, ho un'altra domanda, sto dando a Milù per la cistite la crocche urinary e l'umido hills c/d, cosa succede se ne mangia anche Bruma? per l'umido posso stare attenta, ma le crocche gliele lascio a disposizione 24 ore su 24, perchè fanno entrambe uno spuntino ogni tanto...

michelamichela
10-08-2011, 19:29
Scusa in 6 ore non pensi che l'antibiotico l'abbia assorbito? Io non me ne intendo ma secondo me un gatto in un'ora digerisce! Anche a me una volta dopo antibiotico (circa 1/2 ora dopo l'assunzione) ha vomitato, comunque ho continuato a darlo 1 volta al giorno e circa alla stessa ora!
Ciao auguri!
Mi raccomamdo piu' ciotoline di acqua in casa sparse, a me sono servite tantissimo per stimolare a bere la mia micia.
Auguri, auguri! ciao:)

Pupa
11-08-2011, 04:03
Se il cibo non è medicato lo possono mangiare entrambe.
Ad esempio, per prevenire problemi urinari, in gatti predisposti,
le crocchette Sanabelle Urinary sono ottime.

Se non beve tanto, metti più ciotole acqua in giro, e potrebbe
risultare una buona idea la fontanella,
e preferisci l'umido per ora.

Se ha vomitato dopo alcune ore, l'antibiotico è stato assorbito.
Continua la somministrazione alla stessa ora.
Da quanti giorni lo prende?? Dopo 2-3 giorni l'infiammazione passa
e il micio riprende a urinare normalmente,
però va fatto per 8-10 giorni.
Ci sono dei complementi nutrizionali che aiutano a curare e prevenire
le cistiti idiopatiche, rinforzando la parete vescicale,
ma ora non saprei quale consigliarti (terapie per la FIC e FLUDT)
qualcuno certamente lo sa..
io conosco solo Urys, della Innovet,

Anche se spesso i gatti hanno cistite idiopatica, va fatto l'antibiotico, e magari anche
antinfiammatorio per ridurre il dolore della minzione, i primi 2-3 giorni,
perchè dove la vescica è irritata si ha la rottura dei capillari e l'infiammazione,
l'organo diventa sensibile alle infezioni batteriche secondarie e di conseguenza
la cistite idiopatica si trasforma in cistite batterica.
Anche lo Spasmex andrebbe bene, riduce il dolore e rilassa la muscolatura,
inducendola ad urinare senza paura.

un buon articolo:
http://www.tuttozampe.com/cistite-acuta-gatto/11948/

ps. ma il ph delle urine è stato controllato?
Se è alto(8) va acidificato (a 6,5)

MILOTTINA
11-08-2011, 07:52
Se il cibo non è medicato lo possono mangiare entrambe.
Ad esempio, per prevenire problemi urinari, in gatti predisposti,
le crocchette Sanabelle Urinary sono ottime.

Se non beve tanto, metti più ciotole acqua in giro, e potrebbe
risultare una buona idea la fontanella,
e preferisci l'umido per ora.

Se ha vomitato dopo alcune ore, l'antibiotico è stato assorbito.
Continua la somministrazione alla stessa ora.
Da quanti giorni lo prende?? Dopo 2-3 giorni l'infiammazione passa
e il micio riprende a urinare normalmente,
però va fatto per 8-10 giorni.
Ci sono dei complementi nutrizionali che aiutano a curare e prevenire
le cistiti idiopatiche, rinforzando la parete vescicale,
ma ora non saprei quale consigliarti (terapie per la FIC e FLUDT)
qualcuno certamente lo sa..
io conosco solo Urys, della Innovet,

Anche se spesso i gatti hanno cistite idiopatica, va fatto l'antibiotico, e magari anche
antinfiammatorio per ridurre il dolore della minzione, i primi 2-3 giorni,
perchè dove la vescica è irritata si ha la rottura dei capillari e l'infiammazione,
l'organo diventa sensibile alle infezioni batteriche secondarie e di conseguenza
la cistite idiopatica si trasforma in cistite batterica.
Anche lo Spasmex andrebbe bene, riduce il dolore e rilassa la muscolatura,
inducendola ad urinare senza paura.

un buon articolo:
http://www.tuttozampe.com/cistite-acuta-gatto/11948/

ps. ma il ph delle urine è stato controllato?
Se è alto(8) va acidificato (a 6,5)
Grazie mille, prende il baytril da sabato sera, più puntura del venerdì del vet., si per fortuna da due giorni sembra guarita, ma il baytril devo continuarlo sino al 16 (cioè 10 gg in tutto).
Il vet. mi ha detto che non si può prevenire perchè le cause della cistite sono tantissime....e purtroppo in tanti mi hanno detto che se le viene una volta le verrà ancora...ma appena rientra dalle ferie cercherò di approfondire il discorso.

lunanera
11-08-2011, 08:04
non dare antiinfiammatori o spasmex senza parere medico e pupa come me non è un medico.
aspetta il tuo vet o vai da un altro vet

WERTHER
11-08-2011, 20:47
Queste forme sono quasi sempre autolimitanti. Questo significa che dopo alcuni giorni passano, con o senza terapia. In seguito possono recidivare, ma se sono forme idiopatiche le ricadute tenderanno spontaneamente a diradarsi.
Il mangime apposito lo darei solo se necessario, cioè in caso di pH anomalo e/o presenza di cristalli.
Se la gatta sta bene, devi soprattutto limitare lo stress e farla bere e mangiare cibo umido.

Un saluto

MILOTTINA
17-08-2011, 08:33
Per ora è passata, grazie mille a tutti