PDA

Visualizza Versione Completa : ALLERGIA AL GATTO: che fare?


Dariocoon
10-08-2011, 12:38
Ciao,
Un'amica ha trovato un micino ma il fidanzato e' allergico... Tempo fa leggevo in un 3ed che che ci sono rimedi per alleviare l'allergia, mi ricordate un Po di cose?
Tnks!!!!!!!!

stellarpie
10-08-2011, 12:47
ciao..guara gli unici accorgimenti che puoi seguire è fare una costante pulizia della casa....
passare aspirapolvere tutti i giorni
areare gli ambienti
non far entrare in camera da letto il gatto e non dormirci mai insieme nel letto
spazzolare frequentemente il gatto
fargli un bagnatto ogni tanto
dopo aver toccato il gatto lavarsi le mani
poi ad alcuni questi accorgimenti aiutano ad altri insomma! dipende da quanto è allergica la persona! se l'allergia porta prurito o raffreddore o lacrimazioni agli occhi con questi accorgimenti e magari un antistaminico la convivenza riesce...se già c'è l'asma di mezzo non so...

si può provare a passare sul pelo del micio ALLERPET un prodotto che aiuta...ma certo non fa miracoli!

iottisan
10-08-2011, 17:19
Aggoungo anche di eliminare il più possibile tappeti e tendaggi, e se il divano è in tessuto, coprirlo con un copridivano che si possa lavare spesso e regolarmente

Pupa
10-08-2011, 20:16
Gli antistaminici sono praticamente obbligatori
su allergici, e poi lavare il gatto tutti i mesi e mettergli la lozione
Allerpet aiuta tanto.
Poi come hanno detto sopra, camera da letto sempre areata e chiusa al micio.
Ci sono dei vaccini più efficaci di un tempo, ora, da concordare con un
bravo allergologo che non dica"porti via il gatto", eh, troppo facile la vita per loro,
poi l'allergico al gatto lo è anche ad altre centinaia di cose...

A settembre ne consulto uno pure io..
tra le milioni di cose che ho, mi sa che sto sviluppando pure le allergie..
sono due giorni con occhi gonfi e orticaria alle braccia..
ho preso Reactine e una pomata cortisonica e sta migliorando..
agli occhi cosa posso mettere??

Totuccio
10-08-2011, 22:32
Gli antistaminici sono praticamente obbligatori
su allergici, e poi lavare il gatto tutti i mesi e mettergli la lozione
Allerpet aiuta tanto.
Poi come hanno detto sopra, camera da letto sempre areata e chiusa al micio.
Ci sono dei vaccini più efficaci di un tempo, ora, da concordare con un
bravo allergologo che non dica"porti via il gatto", eh, troppo facile la vita per loro,
poi l'allergico al gatto lo è anche ad altre centinaia di cose...

A settembre ne consulto uno pure io..
tra le milioni di cose che ho, mi sa che sto sviluppando pure le allergie..
sono due giorni con occhi gonfi e orticaria alle braccia..
ho preso Reactine e una pomata cortisonica e sta migliorando..
agli occhi cosa posso mettere??

Allergica all'appello!! Eccomi qua! Sì, è vero sono allergica ad un sacco di cose ed anche al pelo dei miei amati gatti:( sono 16 anni che ci convivo usando sempre scopa elettrica ed evitando (purtroppo!!!!!) di stare in simbiosi con loro: purtroppo non posso permettermi di farli dormire con me perché altrimenti soffocherei. Ho l'asma, la rinite e la congiuntivite.
Pupa, ti sconsiglio di utilizzare il cortisone: adesso sta migliorando, ma esiste l'effetto rebound. Ti consiglio invece un buon antistaminico di nuova generazione Kestine 10 mg liofilizzato orale. È specifico per orticaria, congiuntivite e anche rinite, ovviamente.
P.S. Anche a me tutti gli allergologi che ho consultato mi dissero di eliminare i gatti: io prima ho pianto per circa 10 giorni, poi ho fatto loro una sonora PERNACCHIA!!;)

Pupa
11-08-2011, 01:49
Il problema è che avevo solo quella a portata di mano,
per l'orticaria, e la Reactine è un farmaco da banco..
che uso a volte per la rinite..
questa Kestine devo farmela prescrivere?

Totuccio
11-08-2011, 07:24
questa Kestine devo farmela prescrivere?


No è un farmaco da banco anche questo, è un semplice antistaminico.

stellarpie
11-08-2011, 09:53
Gli antistaminici sono praticamente obbligatori
su allergici, e poi lavare il gatto tutti i mesi e mettergli la lozione
Allerpet aiuta tanto.
Poi come hanno detto sopra, camera da letto sempre areata e chiusa al micio.
Ci sono dei vaccini più efficaci di un tempo, ora, da concordare con un
bravo allergologo che non dica"porti via il gatto", eh, troppo facile la vita per loro,
poi l'allergico al gatto lo è anche ad altre centinaia di cose...

A settembre ne consulto uno pure io..
tra le milioni di cose che ho, mi sa che sto sviluppando pure le allergie..
sono due giorni con occhi gonfi e orticaria alle braccia..
ho preso Reactine e una pomata cortisonica e sta migliorando..
agli occhi cosa posso mettere??

c'è una pomata cortisonica da usare soo sono gonfi e hai dolore..mi pare si chiami Fluatan o una cosa simile...se invece è solo prurito meglio il collirio antistaminico...e se sono secchi tante lacrime artificiali!

stellarpie
11-08-2011, 09:55
Il problema è che avevo solo quella a portata di mano,
per l'orticaria, e la Reactine è un farmaco da banco..
che uso a volte per la rinite..
questa Kestine devo farmela prescrivere?

per la rinite è molto buona e di ultima geneazione anche lo Xizal...invece per orticaria meglio Kestine!

Amelie57
11-08-2011, 10:16
@ Pupa, come collirio io ti consiglio Tilavist, me l'ha prescritto il mio medico di base ed é davvero ottimo. Prima usavo Ketoftil: molto efficace all'inizio, poi sempre meno.

silvialfi
11-08-2011, 12:00
Tenere un gatto in casa quando si ha l'allergia non è questo dramma.

Magari dipenderà dall'allergia ma vi assicuro che io sono MOOOLTO allegica (gonfio se mi graffiano, starnutisco, lacrimo, ecc ecc se li tocco o se sono in un posto poco areato in cui ce ne sono troppi, soffro tantissimo d'asma, ecc ecc) quindi parlo per esperienza.

Ovviamente si tratta di compromessi.

- Se lo accarezzi, dopo t devi lavare le mani...ma esattamente come quando tocchi qualcosa che non vorresti toccare...lo si fa sempre quando si cucina o quando si pulisce casa...lo si può fare anche quando si accarezza il gatto!

- Se lo prendi in braccio, dopo devi metti a lavare i vestiti...ma puoi sempre tenerti una maglia o un maglione apposta per lui e te lo metti ogni volta che lo vuoi prendere in braccio senza stare a lavarlo ogni volta. E poi approfitti di coccolarlo abbbestia ogni volta che indossi abiti che comunque metteresti a lavare.

- Niente gatti su letto e divano...ma ci sono un sacco d posti in cui può stare il micio! Insegnagli a stare altrove...nella sua cuccia, sullo zerbino, su mobili o sedie che puoi pulire con facilità.
Se star sul divano o vuole starti in braccio usa un lenzuolino da mettere tra il micio e ciò che non vuoi impelare. Un pò come la maglia da metterti quando lo coccoli.

IO (specifico IO) non sottoporrei mai il mio gatto alla tortura del bagno frequente e/o di applicargli qualcosa sul pelo o cose del genere....e vivo benissimo lo stesso!

Pupa
12-08-2011, 05:07
Vada per Kestine e Tilavist..
oggi va molto meglio..
dopo ferragosto vedo prima l'oculista,
poi prenoto una visita da qualche allergologo..
cax, pure le allergie mi mancavano..
non saranno gravissime, ma aggiunte al resto rompono davvero le b@lle..
se fossi allergica io il bagno e l'allerpet glielo faccio eccome..