PDA

Visualizza Versione Completa : Aiutoooo! mammina in allattamento con forte dissenteria!


Kiby86
11-08-2011, 03:20
Eccoci qui... ho un problemone!!!
Sofia è in allattamento, i micetti hanno fatto un mese il 2 agosto e mangiucchiano da soli, ma bevono ancora il latte ovviamente!
Domenica Sofia ha avuto un paio di scariche di diarrea e poi ha vomitato diverse volte. Lunedì ero già pronta a portarla dalla vet se continuava con la dissenteria ma sembrava migliorata. Niente vomito e feci più formate. Ho ricondotto il tutto alla scatoletta di Kattovit gastro che avevo dato a lei e ai piccini... sembrava tutto passato. Feci formate e niente più vomito... fino ad oggi!!!

Ieri sera ha avuto una scarica di dissenteria e questa notte (ovvero pochi minuti fa) una seconda scarica. Lei riesce comunque ad arrivare alla lettiera, ma le feci sono quasi liquide!!! :shy:

I piccolini invece stanno benissimo, mangiano, giocano e vanno regolarmente in lettiera!

Appena possibile sento la veterinaria... ma nel frattempo chiedo consiglio a voi!
Sofia è stata sverminata a suo tempo (quando aveva 2-3 mesi) con Panacur prima e poi con Milbemax (aveva la tenia da piccina). Poi è sempre stata benissimo fino ad ora...
Queste scariche di dissenteria potrebbero essere collegate al fatto che allattando mangia di tutto???
Normalmente mangia crocchi Porta21 e Smilla (linea Kitten che le sto dando da quando era in gravidanza). Come umido invece Schmusy, Miamor Ragù e Animonda Rafinè, adesso che i piccolini hanno iniziato a mangiucchiare qualche volta ho dato Bozita (perché è un patè e mi sembrava buono come prima pappa dei piccini) e solo una volta quella scatoletta di Kattovit gastro (che coincide con il primo episodio di dissenteria e vomito). Ovviamente mio papà le ha dato della carne (proprio ieri macinato cotto, stava preparando il ragù...) e qualche pezzettino di prosciutto nei giorni scorsi.

In casa ho Panacur, Vetkelfizina, Len (vermifugo che va bene per i piccini di pochi giorni), Keforal (che è l'equivalente di Rilexine) e un paio di pastiglie di Stomorgyl (che se non sbaglio non è indicato in allattamento).
Che faccio???
Ovviamente appena possibile sento la veterinaria, anche se mi sento di escludere i parassiti... in casa è l'unica (in totale ho 3 adulti e 6 piccini) con dissenteria e non ci sono contatti con altri mici "estranei". :confused:

Chi ha avuto esperienze simili?
Possibile che sia lo stress che le danno i piccini a farle venire la dissenteria?
Lei si agita molto e li chiama (con scarso successo) quando loro si sparpagliano per la casa a giocare. Credo che vorrebbe stessero belli fermi dove vuole lei... ma niente da fare!

Credo di avervi scritto tutto...
Aspetto i vostri consigli e tra 4 ore sento anche la veterinaria!

milka
11-08-2011, 08:56
Non ti so aiutare, ma ti mando incroci per Sofia. Spero non sia niente di grave.

magari sei già riuscita a sentire il vet, cosa ha detto?

Una carezzina a mammagatta e un grattino ai micioli.

:micimiao11::micimiao11:

Kiby86
11-08-2011, 11:38
Grazie per gli incrocini Milka!
Ho sentito la veterinaria e ha detto di provare a fare una nuova sverminazione perché spesso i vermi intestinali restano inattivi nella gatta (nella muscolatura mi pare abbia detto) e poi quando nascono i piccolini i vermi si ripresentano passando dalla placenta e dal latte della mamma! Quindi secondo lei potrebbe essere che Sofia aveva i vermi inattivi nel suo corpo e con la nascita dei micetti si siano "risvegliati" (in fondo l'avevo sverminata solo da piccolina!).

Adesso ho dato la prima dose di vermifugo Len a lei e ai 6 frugolotti!!!
Speriamo che funzioni! Altrimenti la veterinaria mi consigliava di usare la vetkelfizina...
A questo punto credo che siano proprio i vermi che sono tornati all'attacco... speriamo si risolva in fretta!

Vi tengo aggiornati! :o

Ellis
11-08-2011, 11:49
Incrocini per la neomammina !!

milka
12-08-2011, 08:21
Beh dai, non dovrebbe essere nulla di grave allora.

Bene. Tienici informate su come procede.

carezzine a tutti.

Kiby86
12-08-2011, 08:55
Ieri ho dato la prima dose di vermifugo... ma ancora oggi ha dissenteria... ha vomitato un pochino stamattina, ma credo solo per il fatto che ha mangiato di strafogo le crocchette!

Adesso do la seconda dose di vermifugo a lei e ai piccini e speriamo di notare miglioramenti!!!
grazie per il sostegno! :o