PDA

Visualizza Versione Completa : Si può fare qualcosa se il cane è sempre in balcone?


leoncina
12-08-2011, 07:28
Eh già! sempre la solita storia :mad:
Il cane in questione è di un vicino di mio fratello.
E' un lupo, lo tengono sempre in balcone quando sono fuori (quasi tutto il giorno) con le serrande abbassate, quindi non può entrare in casa. il balcone non è proprio piccolo, sarà 1x8-9 m ha le ciotole ma abbaia in continuazione, piange.
Inoltre sembrano padroni un pò sconsiderati visto che lo portano giù libero e senza guinzaglio nel cortiletto mattonato del palazzo. Certo, non può scappare ma se uno ha paura (come mia cognata che è pure col pancione di 7 mesi) lui gli salta comunque addosso per giocare ed è grande, può far cadere una persona con la sua enfasi.
Il cane è buono ma mi viene il dubbio se ste persone sanno trattarlo...abbaia in continuazione a qualsiasi ora del giorno e della notte, anche l'amministratore gli ha mandato lettere perchè i condomini si lamentano :confused:
A me dispiace per la bestiola, perchè alla fine ci rimettono sempre loro se hanno padroni incoscienti, come potrei aiutarlo?

Grazie mille in anticipo per le risposte ;)

Antigone
12-08-2011, 08:42
a me fanno innervosire questi messaggi.
Questo cane sta sul balcone quando i padroni lavorano e poi viene lasciato libero per fare bisogni passeggiate e giocare.
Sarebbe un animale maltrattato??

Che poi si possa chiedere che venga lasciato libero solo in assenza di persone, mi sembra il minimo. Ma non capisco perchè questo cane andrebbe salvato.
Il fatto che stia sul balcone e non in casa implica maltrattamento?
Un cane lasciato solo può piangere, quindi loro che devono fare? non andare la lavoro?
E' innaturale per un cane stare solo, come per un gatto stare in un appartamento di 50 mq.

leoncina
12-08-2011, 09:07
Ho dimenticato di scrivere che il balcone è al sole x molte ore. Comunque non volevo dire che è maltrattato, ma come ho scritto (magari è meglio leggere tutto con attenzione) l'amministratore gli ha già scritto più volte, quindi la gente si è lamentata e mio fratello dice che molti parlano di chiamare carabinieri o non sò cosa. La mia richiesta era relativa a cosa si può fare xchè se chiamano qualcuno che poi lo porta via, dove finisce il cane? In canile! E vorrei evitare sta cosa! Mi scuso se non sono stata così chiara prima!

delice
12-08-2011, 10:27
Certo che puoi fare qualcosa. Lo puoi segnalare all' enpa o All' aidaa. Un cane , per lo piu di grossa taglia non puo' essere lasciato tutto il girono su un balcone di 1mt x 8 al sole. Questo e' ritenuto maltrattamento, ne abbiamo anche parlato altre volte qui di fronte ad avvenimenti simili di gatti o cani che venivano lasciati ogni giorno sui balconi. Pero' c' e da dire una cosa: se la protezione animali, va sul posto e verifica il maltrattamento, poi prende l' animale e lo porta in canile, a meno che non ci sia qualcuno disposto a prenderlo con se....
Purtroppo non c' e altra scelta. Da qui bisogna partire per fare un ragionamento: per quel cane e' meglio la vita che fa ora o il canile??..... E qui credo che un attimo di riflessione vada fatto e magari provare ad agire parlando con i padroni del cane, anche se, a volte capita che ti possono mandare a quel paese..... E' una questione delicata, come puoi vedere....

MiAu
12-08-2011, 10:33
Un cane lasciato solo può piangere, quindi loro che devono fare? non andare la lavoro?


No, ma avrebbero potuto non prendere un cane.

delice
12-08-2011, 10:37
No, ma avrebbero potuto non prendere un cane.

Straquoto con tutto il mio cuore:). E poi, se si vive in appartamento e si e' fuori tutto il giorno, magari e' meglio prendere un cagnolino, non un cane lupo, che ha esigenze di spazio.

Antigone
12-08-2011, 10:39
ormai il cane l'hanno preso.
Che il balcone fosse sotto il sole non l'avevo capito.... mea culpa.
Pensavo fosse ombreggiato (tenda o qualcos di simile).

MiAu
12-08-2011, 10:40
Straquoto con tutto il mio cuore:). E poi, se si vive in appartamento e si e' fuori tutto il giorno, magari e' meglio prendere un cagnolino, non un cane lupo, che ha esigenze di spazio.

Poi per carità, potrebbe non essere il caso specifico di queste persone...che so, potrebbe essere uno stallo, oppure il cane di un parente che non può più occuparsene.
Il mio discorso è ben più generico. Un cane lupo su un terrazzo non mi sembra una soluzione corretta, anche se questo fosse ombreggiato, ancor di più con questo caldo soffocante...

Antigone
12-08-2011, 10:53
sì certo, non ho detto che fosse la condizione ideale, ma non mi pare un cane maltrattato.
Se i padroni lavorano, che soluzioni potrebbero adottare?
Stanno in condominio quindi fuori non può stare.
ha ciotola dell'acqua e cibo.
E la sera al ritorno viene portato fuori per correre e fare i bisogni.

Non sono questi i cani maltrattati a mio avviso, poi certo che l'ideale sarebbe un giardino dove il cane sta mentre i proprietari sono via.
Ma se fossi loro e qualcuno mi facesse una denuncia, sinceramente.... un pò mi girerebbero, perchè l'alternativa sarebbe portarlo in canile?

leoncina
12-08-2011, 10:56
se la protezione animali, va sul posto e verifica il maltrattamento, poi prende l' animale e lo porta in canile, a meno che non ci sia qualcuno disposto a prenderlo con se....
Purtroppo non c' e altra scelta. Da qui bisogna partire per fare un ragionamento: per quel cane e' meglio la vita che fa ora o il canile??..... E qui credo che un attimo di riflessione vada fatto e magari provare ad agire parlando con i padroni del cane, anche se, a volte capita che ti possono mandare a quel paese..... E' una questione delicata, come puoi vedere....

E' proprio questa la domanda che mi sono posta :confused:

Quindi secondo te sarebbe il caso di provare a parlarci nonostante abbiano già ignorato le lettere dell'amministratore in cui riportava le lamentele dei condomini?
E se gli ponessi proprio il rischio che il cane possa finire in canile? se gli vogliono bene (cosa che non voglio mettere in dubbio a priori) magari cabiano atteggiamento...

leoncina
12-08-2011, 11:02
Non sono questi i cani maltrattati a mio avviso, poi certo che l'ideale sarebbe un giardino dove il cane sta mentre i proprietari sono via.
Ma se fossi loro e qualcuno mi facesse una denuncia, sinceramente.... un pò mi girerebbero, perchè l'alternativa sarebbe portarlo in canile?

Certo che non voglio dire che un cane può averlo solo chi ha un giardino, ci mancherebbe, io stò in appartamento con 2 gatti....
Quello che non capisco, ma non ho cani, è perchè non gli si lascia libertà di scegliere all'animale se stare in casa o in balcone, magari lasciando una serranda alzata quel po' che basta a far passare aria e cane (io faccio così con i miei mici d'estate)

L'alternativa sarebbe il canile solo perchè se i condomini, ormai stufi, chiamassero vigili o associazioni e, verificano che si tratta di maltrattamento, loro lì lo portano :disapprove: se non c'è nessuno che lo possa prendere con sè. E io vorrei proprio evitare che si arrivi a questo...

MiAu
12-08-2011, 11:03
Ma se fossi loro e qualcuno mi facesse una denuncia, sinceramente.... un pò mi girerebbero, perchè l'alternativa sarebbe portarlo in canile?

Non capisco perché non abbia accesso all'appartamento, tutto lì.
Io penso che il maltrattamento sia tutt'altra cosa, ma anche l'egoismo umano è cosa brutta e se si può fare qualcosa...certo la denuncia è un po' forte, ma chiamare qualcuno per valutare se ci siano gli estremi per farla, ecco, quello sì. Se questo "povero" (tra virgolettissime, eh!) cane solo non ci vuole stare, si dovrà pur trovare una soluzione, anche se fosse solo per il rispetto dei vicini che (giustamente) si sono lamentati con l'amministratore. Anche se stesse fuori un'ora al mattino e una alla sera (ipotizzo, ma ho dato tempi generossissimi) secondo me non è comunque sufficiente...uno torna in pausa pranzo o se non può chiede a qualcuno di far uscire il cane.

MiAu
12-08-2011, 11:04
Certo che non voglio dire che un cane può averlo solo chi ha un giardino, ci mancherebbe, io stò in appartamento con 2 gatti....
Quello che non capisco, ma non ho cani, è perchè non gli si lascia libertà di scegliere all'animale se stare in casa o in balcone, magari lasciando una serranda alzata quel po' che basta a far passare aria e cane (io faccio così con i miei mici d'estate)

L'alternativa sarebbe il canile solo perchè se i condomini, ormai stufi, chiamassero vigili o associazioni e, verificano che si tratta di maltrattamento, loro lì lo portano :disapprove: se non c'è nessuno che lo possa prendere con sè. E io vorrei proprio evitare che si arrivi a questo...

Abbiamo scritto insieme!
Ti quoto.

leoncina
12-08-2011, 11:06
Abbiamo scritto insieme!

già :)

Antigone
12-08-2011, 11:29
ma rimane una scelta dei rpoprietari se dare accesso o meno all'appartamento.
Fosse il mio cane, l'accesso l'avrebbe.
Ma è loro.
E se predispongono un balcone adatto alle esigenze del cane, non vedo come si possa obbligarli ad una soluzione diversa, anche se migliore per l'animale.

E' un pò come un bambino a cui i genitori danno una tal educazione, o danno determinati cibi e via dicendo, rimangono scelte insindacabili finchè non ci sono gli estremi per attivare servizi sociali e via dicendo.

Discorso diverso sono le lamentele dei condomini, qui non centra però il maltrattamento, centra il fatto che vigono delle reogle e che tali regole vanno rispettate. Quindi i proprietari devono attivarsi e prendere provvedimenti. Se il cane disturba i condomini perchè abbaia in continuazione e l'accesso all'appartamento pone rimedio a questo, allora si può chiedere che venga adottata questa soluzione, ma non per una questione di maltrattamento.

Il secondo me è sempre sottotinteso.

delice
12-08-2011, 12:50
Be si, la cosa che magari si potrebbe fare e' proprio prenderlo con le buone e cercare di fargli capire che tenendo la seranda un po alzata, il cane puo entrare ed uscire senza stare al sole cocente tutto il giorno....
Ma una cosa: a tutte quelle lettere dell' amministratore non hanno mai risposto in nessun modo? Nemmeno verbalmente?

leoncina
12-08-2011, 17:34
@delice: da quel che mi dice mio fratello le hanno ignorate, nel senso che non hanno risposto mai e hanno continuato a fare come sempre.

delice
12-08-2011, 19:23
@delice: da quel che mi dice mio fratello le hanno ignorate, nel senso che non hanno risposto mai e hanno continuato a fare come sempre.

Ah ..... Allora la vedo dura che accettino "consigli"..... Non saprei che dire, ma secondo me, anche se qualcuno va a cercare di convincerli con le buone, loro continueranno a fare come sempre.... Non saprei proprio cosa consigliarti di fare. :(

leoncina
12-08-2011, 19:57
Magari dico a mio fratello di parlarci ponendogli davanti il fatto delle lamentele e dei rischi x il cane. Almeno lui li conosce un po', se vado io capace pure che mi dicono che cavolo vuoi? Ma chi sei per dirci ste cose?

delice
12-08-2011, 21:04
Magari dico a mio fratello di parlarci ponendogli davanti il fatto delle lamentele e dei rischi x il cane. Almeno lui li conosce un po', se vado io capace pure che mi dicono che cavolo vuoi? Ma chi sei per dirci ste cose?

Eh e' proprio quello che pensavo.... Che ti mandassero a quel paese per quel motivo...:confused: