PDA

Visualizza Versione Completa : Topessa e il vomito


Donia
14-08-2011, 14:19
Spero che qualcuno di voi sia in linea e mi possa aiutare perchè sono veramente preoccupata!

Antefatto del 18 Luglio
rientro a casa verso le 22 e trovo una pozza di vomito enorme, mai vista così grossa, sono tutti crocchi interi non digeriti. I gatti stanno bene ma più passa il tempo e più vedo Topessa abbattersi con evidente nausea e dolori di stomaco.
La tengo monitorata ma a notte inoltrata decido di portarla in clinica perchè mi accorgo che ha la febbre e risponde poco agli stimoli.
Lì le viene fatto un prelievo che darà risultati perfetti, e una lastra che non evidenziava nulla di strano!La febbre era a 40°.Le viene somministrato un antibiotico e del ranidil.
Già arrivati in clinica stava decisamente meglio, e una volta tornati a casa era decisamente migliorata.
La mattina successiva alle 7 mi sveglio e trovo un bolo di pelo enorme! E suppongo fosse il suo.. Lei si era perfettamente ripresa!



Ieri sera si ripete la storia con più vomitini ripetuti, all'inizio solo crocchette poi via via sempre più liquido, fino a che non ha vomitato anche acqua. Le ho fatto ranidil e una flebo di ringer lattato ma la situazione non sta migliorando e non so se sia il caso di portarla di nuovo in clinica.
Tutto sommato è molto più sveglia rispetto al 18 luglio ma stavolta non vedo ancora miglioramenti sostanziali rispetto alle tempistiche della volta scorsa!


Topessa ha un anno e mezzo di circa 3kg, è un sacro di birmania, è stata parecchio stressata dai calori ultimamente.Le cacche sono sempre normali.

Spero davvero che alla vigilia di Ferragosto possa esserci qualcuno in grado di darmi un consiglio!

Starmaia
14-08-2011, 14:35
Se fosse il problema del pelo, stai facendo qualcosa? Tipo spazzolature regolari e pasta antiboli (mi rendo conto della domanda sciocca, a te, ma per essere sicuri :o)

Non è che soffre di gastrite o acidità o nausea? Te lo chiedo perché Pillo era un gatto dal vomito estremamente facile (per la verità, se gli viene l'ansia, ancora lo è) e siamo riusciti a riportarlo sulla retta via con una cura a base di Ranidil... ogni giorno 1/4 di pasticchetta per circa un mese.
Lui però non è mai stato abbattuto o mogio, solo vomitava frequentissimamente sia crocche intere che, poi, saliva e succhi gastrici.

Un annetto fa circa ebbe anche un episodio di gastrite, aveva preso a sbavare in maniera molto evidente. Anche lì, un ciclo di Ranidil e tornò a posto.

Non sarebbe magari possibile solo fare una telefonata ai vet e chiedere come procederebbero loro?

Nemesi_74
14-08-2011, 14:35
Donia, riesci a misurare la temperatura?

Donia
14-08-2011, 14:48
Temperatura 39.1
però sono dubbiosa, è un termometro laica di quelli veloci, ho fatto la controprova su di me e mi segna 36, mentre quello di controllo mi segna 36.4.


Star le do il malt soft ma ultimamente li sto trascurando parecchio riguardo la spazzolatura, non posso negarlo, rientro a casa tardi e mi dico "vabbè, lo faccio domani" e passano le settimane...


Ho pensato ad una gastrite nervosa, anche la volta scorsa era successo a ridosso del calore...

Ora provo a fare una tel in clinica, magari trovo la dott che l'ha visitata la volta scorsa...
In tutto ciò io sono anche senza veterinario di fiducia dopo alcuni episodi un po' tristi...

Donia
14-08-2011, 17:28
alla fine l'ho portata in clinica, le hanno rifatto ranidil, la dott.ssa ha sentito che ha feci durissime nell'intestino e mi ha prescritto dei clisteri oltre alla terapia antibiotica + ranidil e remover!
aspetto fiduciosa una risoluzione...per ora sta meglio, ogni volta che sgancio soldi alle cliniche si riprende un po'...:D

Starmaia
14-08-2011, 17:47
Non è che ha una convenzione coi dottori? ;)

Donia
14-08-2011, 21:17
Non è che ha una convenzione coi dottori? ;)

il dubbio è lecito!

adesso ha mangiucchiato, è un po' più sveglia, ha anche rincorso il piumello...sembra in via di risoluzione!

LaSere
17-08-2011, 14:57
La mia Pepe è stitica e quando ingerisce troppi peli le si blocca l'intestino e fa i vomitini. Oltre ad essere chiaramente mogia. Io ho risolto con 12 semini di psillo al giorno ammillati in acqua da aggiungere ad un cucchiaino di pappa. E' rinata...

Donia
17-08-2011, 21:14
grazie LaSere, un altro consiglio da applicare!

Stamattina Topix ha partorito un mostro...l'ho anche fotografato, giusto a voi posso dirlo, so che non mi prenderete per pazza :D

LaSere
18-08-2011, 07:36
eheh..ma allora son proprio i pelazzi! Povera piccola...
Prova con i semi di Psillo...vedrai che risultati! La veterinaria mi disse che la costipazione da pelo a lungo andare puo' essere pericolosa per il micio...quindi io ho rimediato così. E devo dire che è un una soluzione favolosa!