PDA

Visualizza Versione Completa : caduta dal balcone di casa


milena
15-08-2011, 15:59
Buongiorno a tutti,
questa notte la mia gattina di un anno è caduta dal balcone di casa al 5 piano di un condominio. Me ne sono accorta una mezz'ora o poco più dopo l'accaduto, e sono riuscita a ritrovarla in condizioni quasi disperate: frattura di bacino, di tre zampe di cui una scomposta e probabilmente da amputare, due pneumotoraci. La gattina non ha frattura alla colonna, nè sembra avere emorragie interne o craniche, palato indenne. L'abbiamo portata immediatamente alla clinica veterinaria che fa servizio per 24 ore, ed è stata messa sotto metadone e terapia farmacologica. Ora cerchiamo di rintracciare il ns. veterinario di fiducia che ovviamente, essendo il 15 agosto, è fuori città.
Vorrei sapere se per caso qualcuno di voi si sia mai trovato in una situazione analoga e se il gatto sia riuscito a sopravvivere.
Sono profondamente addolorata
Grazie

simonik78
15-08-2011, 16:06
Purtroppo non so che dirti. Ho letto anche su questo forum di altri mici caduti, ma non saprei se le condizioni erano le stesse. Ma come ha fatto a cadere? Cmq mi dispiace tanto, incrocio perchè superi tutto e possa tornare a casa con te.

MoonGirlSim
15-08-2011, 16:10
Non posso darti consigli perchè per fortuna non mi sono mai trovata in una situazione simile, ma spero con tutto il cuore che la tua micia si salvi e si riprenda...un abbraccio

Starmaia
15-08-2011, 16:15
L'importante è che sia in mani veterinarie.
La frattura del bacino è superabile purché la micia faccia una convalescenza corretta (se cerchi, vedrai che ci sono casi simili nel forum).
Quanto alle zampe, le fratture si rinsaldano in genere senza problemi. Anche l'eventuale amputazione di una zampa, per un gatto di casa, non è cosa ingestibile.

Certo, si tratta comunque di un caso molto impegnativo che dovrà anche venire seguito molto attentamente e scrupolosamente in fase di post operatorio.

Condivido il tuo dolore anche perché è l'ennesima riprova che i gatti cadono, che se cadono si possono fare parecchio male e che, spesso, basterebbe una rete.
Facci sapere come vanno le cose, un abbraccio.

kiwi&mirtillo
15-08-2011, 16:20
Non ho consigli. Ora che la micia è in clinica posso solo sperare con tutto il cuore che si riprenda felicemente. Come dice Starmaia è importantissimo seguirla adeguatamente e scrupolosamente in ogni fase e non mollare.. una tripodina vive tranquillamente in appartamento, così come è possibile vivere bene anche in caso di paralisi (ma non sembra questo il caso). Coraggio.
Spero tanto di leggere presto aggiornamenti positivi.

Ellis
15-08-2011, 16:30
Tanti incrocini per questa micia !!

kesmao
15-08-2011, 19:06
Mi spiace tanto, auguro alla gattina tutto il meglio. Un abbraccio forte anche a te, immagino come tu possa stare in questo momento.

cristy-casper
15-08-2011, 22:53
mi dispiace tantissimo, incrocio tanto per la micina...mi raccomando, tienici informati...

merysara
15-08-2011, 23:29
no, mai avuto esperienze di questo tipo....
mi dispiace tantissimo per la tua micia, spero tanto che superi questo terribile incidente, incorcini per la tua piccola, aggiornaci appena puoi.

Pupa
16-08-2011, 02:30
Caspita..
un post intervento e post trauma molto impegnativo con tutte
quelle fratture..
intanto speriamo sopravviva..
poi penseremo a come gestire la degenza..
(intanto pensa ad un gabbione per il ricovero in casa)
mi raccomando non sottovalutare il dolore..che spesso sottovalutano
i medici.., parlane ed insisti che venga istituita una seria cura del dolore..
la frattura scomposta andrà certamente operata, le altre le ha tutte steccate??

Starmaia
16-08-2011, 10:03
Pupa, ma non sarebbe meglio che il male lo senta, per impedire che si muova troppo?

Milena, novità?

AnnaLucy
16-08-2011, 10:47
povera piccola!!!! incrociamo tutto :micimiao11::micimiao11:

Prem-Kala
16-08-2011, 11:35
mamma che ansia!
ci sono novità Milena?

valentinafree
16-08-2011, 11:38
mi dispiace tantissimo!!! penso che una terapia del dolore in questo caso sia la cosa migliore poi magari va diminuita per impedire i movimenti...per quanto riguarda la degenza..per il mio micione operato alla schiena..(niente cadute dal balcone per lui..)il chirurgo mi disse che se non avevo gabbie grandi..di attaccare i due trasportini (tanto ho 2 gatti) uno di fronte all'altro in modo che il micio si muovesse il meno possibile e in uno mettere la lettiera..oppure un'altra proposta è stato il box doccia!alla fine nel post operatorio il micio è stato bravissimo per la prima settimana senza saltellare e senza quasi muoversi (nonostante gli antidolorifici)..l'ho tenuto in una stanza levando tutte le sedie e divanetti vari..per l'esperienza di cadute dal balcone..l'altro micione cadde giù dal 4 piano..sul cofano di una macchina per fortuna! a parte i 1200 euro di danni..lui non si era praticamente fatto nulla..a parte ovviamente un grosso ematoma sotto la pancia..incrocio le dita per la micina!!! facci sapere come va!

ah per la cura con metadone..anche il mio l'ha fatta..da un po' di diforia nei gatti..quindi se hai la possibilità di andarla a trovare in clinica..non ti spaventare se sembra un po' aggressiva..considera che sarà molto dolorante e spaventata....tanti incrocini!!!un abbraccio

milena
16-08-2011, 13:34
Probabilmente sbaglierò a rispondere, non sono pratica del forum, però vi leggo sempre con grande interesse. Cosa posso dire? Ringrazio commossa tutti gli utenti per il sostegno che mi state dando e vi aggiorno sulla situazione: ieri sera abbiamo deciso di riportarcela a casa, perchè non ci pareva che all'interno della clinica stessero facendo un gran chè, anche se il "15 agosto il mondo si ferma" e quindi ben venga anche il servizio di assistenza 24 ore su 24. Questa mattina è passato il veterinario a casa per vedere la micina e oggi pomeriggio la portiamo nel suo ambulatorio per fare le lastre e vedere in che stato si trova con le fratture, dato che il servizio di cui sopra non ha effettuato le lastre per tutto il corpo, ma solo ai polmoni. La buona notizia, l'unica per il momento, è che sembra rientrato uno dei due pneumotorace, per cui forse si potrebbe arrischiare l'anestesia per la ricomposizione delle fratture. La nottata è stato dura, la gattina soffre e cerca di muoversi, strillando per il dolore, nonostante gli antidolorifici, e poi cade stremata e sonnecchia. Un dettaglio devastante per il mio stato d'animo già provato: quando le accarezzo il capo prova a fare le fusa, e questo mi spezza il cuore. Però voglio anche cercare di interpretarlo come segnale positivo e pensare che, qualsiasi cosa dovesse capitare, sono sicura che avremmo fatto tutto quanto fosse possibile e che Giuditta si sia sempre sentita sicura di stare in nostra compagnia e non in una gabbia da sola. So che non è molto ma per me è importante. Il mio cane precedente, un bestione di più di 40 kg, mi è morto in braccio dopo un intervento, e, pur essendosi portato via un bel pezzo di cuore, l'ultima persona che ha avuto vicino è stata quella che amava di più. Scusate, ma sono proprio giù di morale, e non voglio rattristarvi oltre

lialina
16-08-2011, 13:50
Forza! :31:

Princess Peach
16-08-2011, 14:08
Tanti pensieri positivi e carezzine delicate per Giuditta.

:micimiao11:

Starmaia
16-08-2011, 14:10
Coraggio, non ti abbattere... cerca di essere positiva, soprattutto per la micia :)

MoonGirlSim
16-08-2011, 14:39
Povera piccina, speriamo che si riprenda! coraggio :31:

cristy-casper
16-08-2011, 14:48
coraggio milena, devi essere forte per la tua piccolina...i gatti avvertono lo stato d'animo dei propri padroni, basti pensare ke in molti coccolano i loro padroni se percepiscono ke stanno male fisicamente...
giuditta ce la farà, sarà un percorso lunghetto ma devi pensare ke ce la farà..
un abbraccio

lunanera
16-08-2011, 15:12
milena le frattura sono la meno spesa... sono più importanti i polmoni.
incrocio pure io

milena
16-08-2011, 16:15
Giuditta è entrata in sala operatoria per un intervento che pensano possa durare tre ore, è conciata proprio male, però mi hanno dato qualche speranza e io ripongo molta fiducia nell'onestà intellettuale del veterinario e della sua equipe, di cui poi, quando sarò più lucida, tesserò le meritate lodi, perchè è difficile trovare delle persone così cariche di umanità e non unicamente interessate al tornaconto economico. Nonostante avessimo tanto parlato tra noi della qualità della vita e della dignità degli animali, nè io nè mio marito
abbiamo avuto il coraggio di chiedere l'abbattimento, perchè la teoria è una cosa e la pratica un'altra. Di sicuro se riuscirà a sopravvivere sarà un mostriciattolo a cui vorremo ancora più bene, se possibile, ma non penso sia possibile volerne di più. Dedicate un pensiero, per favore, magari potrà servire e scusatemi ancora se sono così deprimente

Ellis
16-08-2011, 16:50
Coraggio.... i nostri pensieri positivi tutti per questa micetta.....

MoonGirlSim
16-08-2011, 16:52
State facendo il meglio per lei, incrocio tutto affinchè l'intervento vada bene...forza Giuditta!! :micimiao11:

Mia
16-08-2011, 17:16
Vi penso ed incrocioXXX, spero tanto si rimetta.

IaiaNie
16-08-2011, 17:25
sono senza parole...ma piena di pensieri positivi per Giuditta. Forza, forza!!!:micimiao11:

Mia
16-08-2011, 17:31
Alla mia vicina, il micio è caduto 3 volte da 3 piani (anche da piccolo) e, non si è fatto niente...ma, meglio prevenirle certe cose...piuttosto che curarle.;)

lunanera
16-08-2011, 17:36
naturalmente incrociamo alla grande ma credimi non ci sono mostriciattoli ma solo pezzi di cuore

lialina
16-08-2011, 17:39
:micimiao61::micimiao61::micimiao61: Tienici aggiornati. :31:

AnnaLucy
16-08-2011, 20:36
:micimiao11:prego e incrocio per questa micina :micimiao11:

kiwi&mirtillo
16-08-2011, 20:54
riesco a collegarmi solo ora...
l'intervento sarà finito ormai, ma continuo a mandare tanti pensieri positivi alla piccola Giuditta
spero tanto di leggerti presto, Milena, con notizie incoraggianti
ti mando un abbraccio

IaiaNie
16-08-2011, 21:51
Anche io stavo pensando che ormai l'intervento sarà terminato...tanti bacini dolci sulla goluccia a Giuditta...tutto incrociato per lei...

merysara
16-08-2011, 23:35
Speriamo bene per questa micia :micimiao61:

cristy-casper
17-08-2011, 00:37
cara milena, ho appena letto l'aggiornamento, penso tanto la tua giuditta e incrocio

mariteca
17-08-2011, 01:28
Tante preghiere anche da qui! :micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Pupa
17-08-2011, 03:14
Allora, come sta la micia??
L'intervento doveva prevedere l'inserimento dei ferri per
ricomporre le fratture??
Senti,
non devi pensare che la gatta soffrirà a vedersi dentro la gabbia..
la gabbia eviterà che tenti di muoversi!!
Non si deve assolutamente muovere!!

Dando per scontato che sia andato tutto bene..
la degenza sarà dura, le prime settimane..
perchè lei non riuscirà forse neanche a girarsi di fianco,
dovrete girarla voi molto spesso, ma con estrema cautela..
ma ce la farete!!
Devi comprarle delle traversine per foderare il gabbione,
non sarà in grado di usare la lettiera, e non deve provare ad usarla,
la pipì la farà sulle traversine,
un paio di volte al giorno vanno cambiate con mille cautele per le fratture..
va sollevata pianissimo e pochissimo,
e girata di fianco ogni 3 ore,
usando cautela e la traversina stessa per farla ruotare di fianco,
si fa poi scivolare sulla pulita, si solleva con la stessa traversina e si riposiziona..
spostatela sempre cercando di usare le traversine come lettiga,
e tenetela solo per la collotola e il petto..
zampe e schiena-bacino non vanno toccati

usa salviette per lavarla nella zona culetto/coda..
il dolore lo sentirà, e si lamenterà quando la sposterete..
con tutte quelle fratture,
è essenziale una terapia antidolorifica efficace i primi 10 gg,
poi si diminuisce fino a sospendere del tutto..

spero tanto che vada tutto bene,
le fratture guariscono,
sarà un brutto periodaccio ma passerà..
non vedo il senso di sopprimere una micia che può farcela..

AnnaLucy
17-08-2011, 07:03
Novità della piccola Giuditta ???? :micimiao11:

kesmao
17-08-2011, 07:33
appena apro il forum, penso a lei e cerco il suo thread... forza gattina :)

luana68
17-08-2011, 07:47
Ho letto solo ora,spero che la micetta si riprenda con tutto il cuore.Mia suocera aveva una micetta che è caduta dal 6 piano e che si era fratturata varie costole però si era ripresa alla grande, anche se ci è voluto un bel pò, nel suo caso è stata fortunata perchè molti inquilini dei piani sottostanti avevano delle capottine ai balconi quindi non è caduta di botto al pian terreno .Ne parlo al passato perchè ora è sul ponte.....(morta di vecchiaia)

mariteca
17-08-2011, 12:32
Questo silenzio non mi piace per niente :(

Jiji
17-08-2011, 12:52
Dai giudyyy!!!! Siamo tutti con te!!!

MoonGirlSim
17-08-2011, 13:03
magari non ha tempo di connettersi...spero... :(

silvialfi
17-08-2011, 14:09
Leggo solo ora....si hanno notizie!?
IO ho una storia simile....ed il micio si è ripreso benissimo!
Ora è morto, ma di vecchiaia!
E l'unca cosa che gli era rimasta dopo la caduta erano i denti rotti ed il coseguente cattivo odore in bocca...un prezzo accettabile pur d avere accanto il proprio pelosetto.
Dai che ce la fà!
Le ossa rotte si risistemano!!! :)

milena
17-08-2011, 17:26
Eccomi qua, finalmente riesco a connettermi dopo 24 ore di inferno. Giuditta ha superato l'intervento durato tre ore, riepilogando: frattura esposta arto posteriore, inserimento di chiodo e speranza di non dover amputare la parte terminale, frattura da scoppio del gomito arto anteriore opposto, nessuna speranza che riprenda la funzionalità, ma forse potrà usare la zampetta tipo "bastone", frattura del bacino, frattura di alcune costole che ha provocato lesione al polmone e conseguente sutura, insomma la gattina è uscita fasciata come un salame da cui sporgono due zampe e la testa. Ovviamente è molto dolorante e strilla ad ogni minimo movimento. La nottata è passata in qualche modo, e stamattina mi sembrava stesse un po' meglio, se non chè dopo un po' ho incominciato a notare che non rispondeva agli stimoli e che il respiro si andava affievolendo. Nuovo colpo al cuore! Dopo un paio di telefonate allo studio veterinario visto che le risposte date non mi convincevano del tutto ho chiesto la cortesia ad una amica di accompagnarmi, dato che la gattina mi sembrava sempre più rigida e sempre più assente, e dopo una dose di cortisone e una flebo ha iniziato ad essere un po' più vigile. Morale: la gatta era quasi completamente disidratata e se non fossi stata così tenacemente caparbia nel sostenere che non stava bene sarebbe sicuramente morta. Ora siamo qui, io al computer e lei che riposa un po' stordita nel contenitore al mio fianco, stanca morta io che non dormo dalla due di notte del 14 agosto, quando l'abbiamo recuperata da cortile dove era caduta, e spossata dal dolore e dallo stress lei, ma ancora viva. Ho cercato di essere il più dettagliata possibile, anche per poter essere utile eventualmente in qualche caso analogo, ma soprattutto per raccomandarvi, anche se forse non ce ne sarà bisogno, di essere SEMPRE MOLTO, MOLTO DECISI, perchè è vero che non tutti possono avere competenze mediche o veterinarie, ma a volte l'affetto che provi supera queste carenze e ti permette di agire tempestivamente. Ringrazio e abbraccio tutti per il grande affetto e calore che avete dimostrato, grazie anche per le istruzioni di comportamento, e spero di poter dare presto qualche notizia.
Grazie, grazie di cuore

Starmaia
17-08-2011, 17:33
perchè è vero che non tutti possono avere competenze mediche o veterinarie, ma a volte l'affetto che provi supera queste carenze e ti permette di agire tempestivamente.
Parole sante! Anche perché nessuno meglio di noi conosce i propri gatti e sa, o razionalmente o irrazionalmente, che qualcosa non quadra.

In bocca al lupo per la piccola, non ti scoraggiare vedrai che andrà sempre meglio e, per qualsiasi cosa (anche solo una pacca sulla spalla), noi siamo qui :D

3zampineallegre
17-08-2011, 17:42
nessuna speranza che riprenda la funzionalità, ma forse potrà usare la zampetta tipo "bastone"

Intanto ti mando un grandissimo augurio di pronta guarigione per la miciotta, sia da parte mia che della banda di pelosi :)
In quanto a ciò che ti ho quotato sopra, la mia cucciola a 6 mesi aveva una zampa a brandelli e la si voleva subito amputare.
Io e il mio ragazzo abbiam deciso di tentare di salvarla e solo dopo, se d'impiccio come sosteneva la vet, di amputarla.
Ad oggi ha mezza zampa che usa per fare tutto, a parte camminare (è più corta delle altre), e non ne soffre minimamente.
I gatti hanno uno spirito di adattamento incredibile, per cui non allarmarti troppo per il futuro, piuttosto cerca di curarla al meglio adesso (come stai già facendo!)

MoonGirlSim
17-08-2011, 17:49
oh, che sollievo leggere questi aggiornamenti...e quoto quello che dici tu milena e anche star: nessuno conosce i nostri gatti meglio di noi, e se si ha una qualche sensazione....spesso si azzecca sempre!!! Coraggio e non mollate...un grattino a Giuditta e un abbraccio a voi!

lialina
17-08-2011, 17:50
I gatti hanno uno spirito di adattamento incredibile, per cui non allarmarti troppo per il futuro...
Confermo! Auguri per la piccola. :31:

Ellis
17-08-2011, 19:02
Tante coccole alla piccola Giuditta.... speriamo in una pronta ripresa...

Mia
17-08-2011, 19:24
povera micia...si è proprio sfracellata, che sfortuna ha avuto ma, è stata fortunata ad avere te, che non ti perdi d'animo e, sai assisterla con tutta la forza del cuore. Un abbraccio stretto e tanti grattini alla piccola pelosa...(magari, quando starà meglio);)

kiwi&mirtillo
17-08-2011, 21:11
Forza Giuditta! :micimiao11:

Sono contenta di saperla a casa e in mani amorevoli.
Noi ci affezioniamo ai mici del forum... quando ti è possibile, aggiornaci :)
Ci farebbe tanto piacere e soprattutto... se avessi bisogno di un po' di incoraggiamento.. faremo di tutto per dartelo :kisses:

Un abbraccio

mariteca
17-08-2011, 23:06
Bene! Sono felicissima che ha superato l'intervento!! :)
Aspetto con ansia notizie e continuo ad incrociare!!!!

Dai Giuditta, tanti bacini sulla testolina!! :kisses:

Pupa
18-08-2011, 02:12
Bacini a Giuditta..:micimiao18::399::399:
povera cara..passerà un mese d'inferno,
ma poi vedrai che si rimette in piedi...

riesci a girarla delicatamente e cambiarle i panni???

AnnaLucy
18-08-2011, 07:07
Forza Giuditta! :micimiao11:

Sono contenta di saperla a casa e in mani amorevoli.
Noi ci affezioniamo ai mici del forum... quando ti è possibile, aggiornaci :)
Ci farebbe tanto piacere e soprattutto... se avessi bisogno di un po' di incoraggiamento.. faremo di tutto per dartelo :kisses:

Un abbraccio

Eh sì che ci affezioniamo ai mici del forum !!!! Forza Giuditta...:91:

IaiaNie
18-08-2011, 09:44
Evviva Giuditta!!!
Che sollievo saperla a casa con la mammina...sono sicura che ora che si sente protetta e coccolata affronterà questa faticosa convalescenza più serenamente!
Brava Milena, sei stata veramente forte, non potevi fare di più per la micia!
Vorrei farle davvero qualche grattino e sussurrarle di avere pazienza e che tutto passerà presto :144:...fallo tu per me!
Un abbraccio a tutte e due :31:

lunanera
18-08-2011, 12:53
,,,, ma soprattutto per raccomandarvi, anche se forse non ce ne sarà bisogno, di essere SEMPRE MOLTO, MOLTO DECISI, perchè è vero che non tutti possono avere competenze mediche o veterinarie, ma a volte l'affetto che provi supera queste carenze e ti permette di agire tempestivamente. .....

sante parole !!!
benissimo si rimetterà e questo è l'importante. tante coccole a lei

luana68
19-08-2011, 07:48
L'importante è che si rimetterà ,ci volesse anche un secolo!Tanti baciottoni alla piccola Giuditta.

silvialfi
19-08-2011, 11:04
:-))
Grandissima!!!!!

Bellatrix
19-08-2011, 13:08
Spero si possa rimettere presto!Forza Giuditta siamo tutti con te!!!

epatech
19-08-2011, 18:47
Bravissima milena, sono felice che Giuditta sia con te, anche se fasciata e dolorante.
Tu sei stata bravissima!!
Ora forza e coraggio per la degenza... un abbraccio!

merysara
19-08-2011, 19:58
Forza Giuditta, incrocini per una pronta guarigione :micimiao11:

kiwi&mirtillo
19-08-2011, 21:03
Come sta la miciotta? :)

kety
19-08-2011, 21:16
dai non essere pessimista vedrai che migliora...

cristy-casper
19-08-2011, 23:02
appena letto dell'intervento.........sono commossa e contentissima!!! per quel ke può valere, sappi ke anke se non ti conosco ti sono molto vicina...coraggio!
un grattino lieve lieve a Giuditta :)

Spica
20-08-2011, 09:03
Ennesima riprova che i balconi e le finetre vanno protetti e che faccio bene a non dare gatti in adozione a chi non capisce questo concetto.
Non so aiutarti; io vivo al secondo piano ed ho tutto blindato, finestre e balconi. Sono contenta che la micia abbia superato l'intervento; se vedi qualocosa che non va non esistare a chiedere o cambiare veterinario se non ti danno retta. E non dire che sei deprimente.:)

lialina
20-08-2011, 14:05
Ennesima riprova che i balconi e le finetre vanno protetti e che faccio bene a non dare gatti in adozione a chi non capisce questo concetto.
... E non dire che sei deprimente.:)
:micimiao45:

milena
22-08-2011, 07:55
Buongiorno e grazie a tutti per gli incoraggiamenti. Domani porteremo giuditta dal veterinario per controllare lo stato delle fratture visto che un po' si è ripresa anche se ora quello che preoccupa molto è lo stato della zampa posteriore non fratturata, perchè la parte superiore , per intenderci la nostra coscia, riesce a muoverla mentre la parte terminale ha la sensibilità ma non il movimento, e considerando che l'altra posteriore è fratturata in più punti non sappiamo come potrà ricamminare. A questo proposito volevo chiedere se per caso qualcuno di voi abbia mai avuto un gatto con frattura di bacino e se questo potesse influire sulla motilità degli arti. Nel complesso, considerata la gravità della situazione, la gattina sta un po' meglio: riesco a farle mangiare con la siringa un po' di omogenizzato diluito con il latte, ieri ho cercato di lavarla e i dolori mi sembrano leggermente diminuiti perchè è un po' più vigile e si lamenta molto meno. Attualmente sta facendo solo l'antibiotico, abbiamo sospeso sia il cortisone che gli antidolorifici, anche in previsione della sedazione che dovrà subire domani. Conoscete qualche cibo molto nutriente da somministrare in questa situazione? Grazie ancora e saluti

3zampineallegre
22-08-2011, 08:07
A/D della Hill's (o recovery royal canin) è indicato nei periodi di convalescenza.
Un grande grattino virtuale alla micetta, seguo tutti i giorni gli aggiornamenti :)

kiwi&mirtillo
22-08-2011, 08:26
Quoto 3zampine per il cibo... sono i due "medicati" energetici per le convalescenze.
Tra l'altro, più che l'omo con il latte... io frullerei del buon cibo completo, eventualmente con l'aggiunta di un po' di latte (e magari fermenti... con tutto 'sto antibiotico) e darei quello - sempre con siringa.
L'omo non ha abbastanza nutrienti per sostenerla... va bene per qualche episodio di inappetenza prolungata, per invogliare il pasto... ma se la micia ha lo stimolo di mangiare e riesci a imboccarla con buona frequenza, passa a qualcosa di più adatto :)

Qui ci sono stati diversi gatti con fratture invalidanti...
un esempio è Panda di Lunanera... che nonostante sia disabile (paralisi degli arti inferiori)... è un micio strepitoso.. allegro e dinamico!

Guardalo in una delle sue tante "avventure" http://www.youtube.com/user/SuperLunanera?blend=2&ob=5#p/u/21/u-n8Lp8tiTg

Tanti grattini dolci a questa micia :)

Pupa
23-08-2011, 02:14
A questo proposito volevo chiedere se per caso qualcuno di voi abbia mai avuto un gatto con frattura di bacino e se questo potesse influire sulla motilità degli arti.

Certamente..
Io ho avuto la cagnolina con fratture multiple al bacino,
che dovevo pulire e girare delicatamente ogni 3 ore,
perchè non riusciva a muoversi, nè girarsi, nè urinare e defecare normalmente..
e dopo mi guardava con infinito amore e riconoscenza per averla
curata e pulita e girata..:o
capitava che involontariamente le facessi un pò male,
durante l'operazione cambio panni..

le fratture al bacino comportano la temporanea infermità a qualsiasi
movimento degli arti inferiori...
abbiate pazienza, quando il bacino sarà rinsaldato camminerà...

quoto per il cibo, no latte e omogeneizzato..

mariteca
23-08-2011, 02:28
volevo chiedere se per caso qualcuno di voi abbia mai avuto un gatto con frattura di bacino e se questo potesse influire sulla motilità degli arti.

Si, io ho una "quasi" esperienza, nel senso che il micio non è mio. Una mia cara amica e collega ha un gatto che ha adottato quando aveva 3 mesi, il micino era stato investito ed era in stallo dalla sua vet. ... la vet. le disse che il micino non lo voleva nessuno perchè, quasi sicuramente, sarebbe rimasto zoppo e quindi lo prese lei.
Ha subito un intervento (non so esattamente cosa, se ti interessa glielo chiedo), quando lo portò a casa, era tutto fasciato e steccato, ci sono voluti mesi ma ora il micio sta benissimo, non zoppica affatto, chi non sa i suoi trascorsi nemmeno immagina che abbia subito quel trauma.

Per il cibo, quoto quelli consigliati da @3zampineallegre.

kiwi&mirtillo
23-08-2011, 08:14
Tra l'altro, più che l'omo con il latte... io frullerei del buon cibo completo, eventualmente con l'aggiunta di un po' di latte (e magari fermenti... con tutto 'sto antibiotico) e darei quello - sempre con siringa.

Scusa, intendevo ACQUA. Non latte... nel frullatino di cibo.
Ho riletto ora...

MoonGirlSim
25-08-2011, 08:36
Come sta Giuditta?? :)

lunanera
25-08-2011, 10:51
io ho avuto una gatta con frattura bacino ma composta e non ha avuto problemi di mobilità

milena
25-08-2011, 15:33
Saluti a tutti, vorrei aggiornarvi sulle condizioni di Giuditta. Ritorno ad un paio di giorni fa, perchè ormai ho perso la cognizione del tempo e non ricordo più dove ero arrivata. Dunque, tre giorni fa la micina, dopo aver iniziato a mangiare, anche se con grande fatica, un po' di omogeneizzato che era l'unico cibo che sembrava gradire, ha smesso completamente di mangiare e di bere, nonostante tutti i tentativi fatti, con le buone e con le "cattive", per modo di dire, di alimentarla. Siamo andati di corsa dal veterinario, perchè questa cosa è durata due giorni e non accennava a migliorare e lì hanno trovato la temperatura corporea quasi a 40 gradi. Meno male che il veterinario "capo", che non finirò mai di ringraziare, ha insistito per scoprire le fasciature e ha trovato le ferite in suppurazione. Vi lascio immaginare, nuova caduta nella disperazione, già così malconcia e ora anche questa infezione! Sono state spremute le ferite, infettate perchè nelle prime ore di ricovero non era stata nè disinfettata nè almeno coperta da garze sterili, da cui è uscito molto pus, nuova massiva disinfezione con betadine, e poi ci è stata affidata "nuda" senza fasciature in modo da poter effettuare due medicazioni quotidiane "in situ" e con una terapia antibiotica cambiata e più pesante. Da ieri la micetta ha rincominciato ad alimentarsi e a bere, mentre mi sembra che le ferite siano un po' più asciutte. Che vi posso dire, mi sembra che stiamo facendo il percorso dei gamberi, un passo avanti e uno indietro, se non due, e in sincerità inizio proprio a demoralizzarmi. Questa sera o al massimo domani andremo dal veterinario e sentiamo cosa ci dirà. Per ora, purtroppo, i problemi di motilità sono sopravvanzati dall'urgenza dell sopravvivenza. Un grazie ancora a tutti e appena possibile cercherò di aggiornarvi, anche se l'assistenza a Giuditta è molto impegnativa e la mia giornata ormai è strutturata sulle sue esigenze e anche avere un po' di tempo a disposizione diventa difficile

kiwi&mirtillo
25-08-2011, 15:37
:31: Coraggio Milena :31:

E' normale i primi tempi da un così brutto incidente avere questa sensazione di progressi troppo lenti a sostenerci... ma mi sembrate più che meravigliosi nelle vostre cure e in tutto l'accudimento che fornite... sono sicura che presto ti sembrerà tutto un lontano ricordo.

non mollate!
Giuditta è in ottime mani :)

Non ho consigli, ma sostegno quando ne vuoi :kisses:

dabolem
25-08-2011, 15:39
beh dai, vedrai che ora continuerà a migliorare, povera smiciula.
tanti incrocini per una guarigione totale e veloce e tienici aggiornati!

perlina21
25-08-2011, 15:54
Quando si hanno fratture scomposte con ferite laceranti, conviene sempre mettere un drenaggio all'interno delle ferite stesse dopo aver fatto una pulizia chirurgica come si deve.
i drenaggi vanno tenuti alcuni giorni e poi sostituiti, e hanno lo scopo di veicolare all'esterno tutto il materiale purulento che si forma in qusti casi evitando che vada a corrodere i tessuti.
Ora hanno fatto bene a togliere le fasciature.
Mi raccomando, antibiotico locale e per iniezione a tutta forza!!

MoonGirlSim
25-08-2011, 16:34
forza Milena non abbatterti...so che è dura ma Giuditta è forte e ce la farà!!! un abbraccio :31:

cristy-casper
26-08-2011, 00:22
eh si è durissima...ma voi siete forti, davvero forti...e la micia lo sarà con voi! avete tutto il mio appoggio, penso tanto alla vostra micia

Pupa
26-08-2011, 00:31
Oh, cavolo..
povera piccola...
ma sotto sedazione non era stata disinfettata per bene??

Dai...è stato un piccolo stop,
ora riprende a migliorare...
speriamo tutte per lei...

:31: Coraggio Giuditta :31:

mariteca
26-08-2011, 01:10
Forza Milena, tieni duro e non ti scoraggiare. E' ancora troppo presto per vedere i progressi che ti aspetti, ma ci saranno e Giuditta si riprenderà, è in buone mani :)
Ti mando un abbraccio e tanti grattini a Giuditta!

MoonGirlSim
31-08-2011, 09:54
Come va? :)

AnnaLucy
01-09-2011, 11:30
Novità della piccola Giuditta ????

IaiaNie
01-09-2011, 11:58
un bacino a Giuditta...come va?

cristy-casper
01-09-2011, 13:59
speriamo ke milena ci dia buone notizie...intanto tante coccole virtuali alla dolce giuditta :)

Francesca Maria
01-09-2011, 16:52
Forza micina!!!! sei :302:

Giu
01-09-2011, 17:59
..é accaduta la stessa cosa ad una mia micia anni fa. Volevano sopprimerla, ma alla fine abbiam optato per una cura cortisonica. Due vertebre schiacciate, due mesi a spostarsi solo facendo forza con le zampine davanti e strisciando le due dietro fino a che pian piano non ha ripreso la motricità anche delle posteriori... morale della favola: una super miciona di 6 kg, ottima cacciatrice, dal carattere forte. Certo, saltare su un davanzale un'impresa ardua, sempre l'andatura con il posteriore abbassato, ma siam felici di averla avuta con voi invece di sopprimerla!
Vedrai che Giuditta ti sorprenderà con la sua forza e il suo istinto di soppravvivenza, anche grazie al tuo affetto!!..e te ne sarà per sempre grata!
Auguroni!!

milena
03-09-2011, 15:55
Ciao a tutti, mi ritrovo a scrivere dopo tanto, ma ho sempre meno tempo a disposizione e poi volevo essere "quasi" certa di poter dare delle notizie confortanti. Ebbene, ieri abbiamo portato Giuditta dal veterinario che , dato il suo stato, ha notato un certo miglioramento: ora la gattina si alimenta quasi regolarmente e da sola, viene deposta nella cassettina igienica e fa lì i suoi bisognini, è ancora sotto terapia antibiotica per la prossima settimana e poi, dopo la successiva visita, potrà togliere qualche punto se le ferite continueranno a rimarginarsi come sembra. Insomma, per ora un risultato decisamente positivo, e io ne sono veramente felice, considerando la fatica e lo stresso sopportato durante questi giorni. Certo la gestione quotidiana comporta ancora un notevole impegno di tempo e di lavoro, ma vedere quasi quotidianamente un piccolo miglioramento mi ripaga di tutto, anche perchè ho passato dei momenti di vero sconforto, e volevo dirvi che le parole che avete scritto e gli esempi positivi citati mi hanno molto aiutato. Grazie, grazie ancora, anche da Giuditta! Nell'attesa di risentirci con qualche altra buona (spero) notizia saluto tutti con grande affetto.

Starmaia
03-09-2011, 15:57
Oh!! Ottime notizie, direi :D
Certo il post operatorio non è una passeggiata ma il fatto che mangi sola e faccia da sola anche i bisogni mi pare positivo :)

kiwi&mirtillo
03-09-2011, 15:59
Milena :) Sono davvero contenta! Forza. La strada è lunga... ma sembra procedere tutto bene ed è davvero incoraggiante! Noi siamo qui, quando vorrai sostegno o quando vorrai condividere le soddisfazioni dei progressi di Giuditta.. sono sicura ce ne saranno molti altri :)
Se poi volessi metterci una foto, un filmato per farcela conoscere... ne sarei/saremmo felicissimi... ovviamente tempo e organizzazione permettendo!
Ancora tanti pensieri positivi per voi. E tante tante, ma tante coccole a Giuditta! :D

IaiaNie
04-09-2011, 09:55
Quanti progressi!!! Che felicità leggere le tue parole!!! Bravissima Milenaaaa!!!! Giuditta è una gattona forte!!! Un abbraccio affettuoso ad entrambe!!! :313:

cristy-casper
06-09-2011, 23:45
ma ke bello! sono contentissima per la dolce Giuditta!
spero di conoscerla presto, carica qualke fotina per noi!

maledugatta
06-09-2011, 23:52
seguo la storia e vi sono vicina

MoonGirlSim
07-09-2011, 08:53
che bello leggere questi aggiornamenti!!!! forza Giuditta!!! :393:

cristy-casper
16-09-2011, 15:18
ciao milena! come sta giuditta? spero ke la convalescenza sia sempre più positiva...in ogni caso tanti grattini alla principessina e ancora un incoraggiamente alla sua mamma-umana :)

,,,^..^,,,
17-09-2011, 21:24
Ho letto solo ora il thread... come sta Giuditta adesso? Spero che lentamente si stia riprendendo... dacci buone notizie, e coraggio!!!

mariteca
19-09-2011, 23:44
Ciao Milena, come sta Giuditta? Facci sapere :)

luana68
20-09-2011, 08:02
Come sta Giuditta?pian piano si riprenderà ,te lo auguro con tutto il cuore

milena
20-09-2011, 08:27
Ciao a tutti, vorrei aggiornarvi sulla situazione di Giuditta. La micina è migliorata, ora mangia regolarmente, qualche volta da sola, molto spesso "imboccata", quindi ha rimesso un po' di peso e non sembra più uno scheletrino come prima. Cerca di andare alla cassettina da sola, e a volte ci riesce, ma a costo di una fatica notevole. In qualche modo si mette in piedi, anche se in realtà utilizza prevalentemente l'unica zampa buona come sostegno, (è l'anteriore sinistra), cerca di appoggiarsi un po' su quella con il gomito fratturato, (anteriore destra)che però, data la tipologia della frattura, risulta più corta e che ha la parte terminale con sensibilità ridotta, una delle zampe posteriori, quella con frattura esposta, sembra essere funzionante, mentre l'altra, apparentemente sana, in realtà penso abbia subito un trauma neurologico, perchè non riesce a controllarla e spesso ci inciampa e cade. In queste condizioni, e con i chiodi ancora all'interno delle ossa fratturate, muoversi rappresenta uno sforzo immane e deve essere anche doloroso, perchè spesso si lamenta, ma il veterinario ha detto che, nel limite del possibile, deve cercare di camminare un po' per non perdere completamente il tono muscolare, già abbondantemente ridotto. Per fine mese dovremmo poter togliere i chiodi, se il callo osseo sarà sufficientemente consistente ed eventualmente, dopo le radiografie, procedere a qualche "sistemazione" della spalla e dell'anca, per cercare di permetterle di muoversi un po' meglio. Insomma, una nuova anestesia e un nuovo intervento chirurgico, con tutto quello che di rischioso comporta, ma d'altronde pensare di farle trascorrere un'intera esistenza in queste condizioni non è possibile. Per caso, qualcuno di voi si è mai trovato in una situazione del genere, che vi assicuro è veramente molto pesante da un punto di vista psicologico, oltre che particolarmente impegnativa da un punto di vista fisico? Avete avuto qualche esperienza di recupero neurologico spontaneo? Aspetto quualche confortante notizia, ringrazio ancora tutti per l'attenzione che riservate, e saluto con affetto!

cristy-casper
20-09-2011, 15:09
milena, non so ke dirti, mai avuto esperienze...ma incrocio affinchè la piccola in questa decina di gg dal nuovo intervento si riprenda ancora un po', in modo da poterlo affrontare melgio...
carezze a volontà per la principessina

kerokero
21-09-2011, 10:07
io è da molto che nn vengo sul forum, ma oggi ho fatto un giretto e mi sono letta tutta la tua storia.Capisco l'apprensione perchè, sebbene alla fine non si fece molto, anche uno dei miei gatti cadde dal terrazzo..lui dal terzo piano;si ruppe una zampina, che si è sistemata da sola,palatoschisi e si è raschiato completamente il naso e la bocca. Sono ottimista per Giuditta!IO avevo la rete, ma un angolo non andava sopra al corrimano, e cadde da lì. Ora è tutta alzata e rientrata a 45 gradi. A tutti raccomando le reti sui terrazzi!!!La vicina sotto di me, quindi secondo piano, ha perso la sua gatta perchè è caduta e lei è morta. Non sempre il piano fa la differenza, uno può anche cadere male, mai sottovalutare!
Tienici aggiornate, forza!!

ghigo
21-09-2011, 15:46
Non posso che farti mille auguri perchè la micetta si riprenda quanto più possibile!!!