PDA

Visualizza Versione Completa : Gattino Sacro di Birmania morde sempre!


rosmarina84
16-08-2011, 14:59
Ciao a tutti. :)
Il 1 Agosto ho finalmente preso il micino regalatomi dalla mia vicina di casa, ma essendo il mio primo micio in assoluto sono piena di dubbi, soprattutto sulla sua educazione.
Il gatto ha quasi 4 mesi, è un maschio, Sacro di Birmania: la mia vicina mi aveva assicurato - ed in effetti anche io avevo letto moltissimo su questa razza - che si tratta di una razza molto dolce e "di compagnia", e su questo effettivamente non posso dire nulla. Anche se è ancora piccino e se è con me da soli 15 giorni, è un micio dolcissimo, fa le fusa non appena mi vede e non disdegna assolutamente le coccole. Inoltre, è molto "comunicativo", emette spesso dei miagolii quando mi vede dopo qualche oretta di assenza mia, e mi cerca molto spesso.
Il problema, però, è che morde tantissimo.
Ho provato a leggere un po' sul forum i consigli che avete già dato a chi ha avuto il mio stesso problema: le ho provate davvero tutte. Dal prenderlo per la collottola e scuoterlo, al soffio in viso, alle pacchette sul naso (che non si fa dare, perché mi mordicchia subito). Ho provato anche con "gli sculaccini" (ovviamente non da massacro eh) sul culetto, ma niente. Lo sgrido, lo ignoro, gli dico NO e me ne vado, perseguita.
La mia vicina sostiene che si comporta così perché è ancora piccolo, io lo spero perché tra l'altro quando torno su a Torino, ad inizio Settembre, inizierà a dormire in camera con me, ed io sto iniziando ad avere paura che mi azzanni i piedi (come fa sempre).
Cosa fare? Cosa mi consigliate? Dite che si calmerà?
Grazie a tutti i coloro che vorranno rispondermi... :)

DonPepeDeVega
16-08-2011, 15:26
.. quando lo fa ignoralo... niente buffetti o roba del genere, tanto non capirebbe..
.. te ignoralo e basta... poi crescendo dovrebbe smettere..

.. ma ignoralo eh... vai proprio in un'altra stanza.. :D

Starmaia
16-08-2011, 15:36
Si comporta così perché è piccolo e perché non è stato ben istruito (da mammagatta o dagli umani che vivevano con lui).
Il sistema è solo quello di dire NO, alzarsi e andarsene o interrompere immediatamente quel che stavate facendo o, se necessario, metterlo in un'altra stanza.
Il concetto che deve capire è "tu mordi, il gioco finisce".

E' inutile cambiare sistema ogni volta (collottola, pacche, urla, buffetti) perché lui non capisce.
La tua reazione deve essere una e una sola: ti abbandono.

Ci potranno volere giorni o settimane ma alla fine vedrai che capirà, sempre che tu e chiunque viva con te adotti sempre, sempre, sempre questo sistema.

Bellatrix
16-08-2011, 18:18
Hai provato a struzzargli un pò d'acquetta? La mia vedessi come corre!!!

Comunque il consiglio di @starmaia è ottimo;).

STELLETTA
17-08-2011, 11:57
è solo piccolo e ancora nn si sa regolare, anche i miei 2 birmani da npiccoli mordicchiavano e graffiavano.
quando prende la tua mano in bocca, digli: ahi ahi, mi fai male, ahi ahi, cn loro funzionava e mollavano o era un dolce morsetto

babaferu
17-08-2011, 12:42
quando prende la tua mano in bocca, digli: ahi ahi, mi fai male, ahi ahi,

:shy::shy:

io quoto starmaia, da noi ha funzionato, al posto del no, una soffiata sul muso.
se morde i piedi, resta perfettamente immobile e non reagire, non ti alzare nella notte, non dare cibo ma lascia la sera i crocchi a disposizione..... in ogni caso non ti agitare che lui.... ci gode, è riouscito ad attirare la tua attenzione!

la smetterà.

ciao, ba

BarbaraB
17-08-2011, 13:11
Si comporta così perché è piccolo e perché non è stato ben istruito (da mammagatta o dagli umani che vivevano con lui).
Il sistema è solo quello di dire NO, alzarsi e andarsene o interrompere immediatamente quel che stavate facendo o, se necessario, metterlo in un'altra stanza.
Il concetto che deve capire è "tu mordi, il gioco finisce".

E' inutile cambiare sistema ogni volta (collottola, pacche, urla, buffetti) perché lui non capisce.
La tua reazione deve essere una e una sola: ti abbandono.

Ci potranno volere giorni o settimane ma alla fine vedrai che capirà, sempre che tu e chiunque viva con te adotti sempre, sempre, sempre questo sistema.

Assolutamente sì! Ferma tutto, bloccati, lascialo lì senza fare altro, ma tutte tutte tutte le volte che lo fa senza fargliene passare una liscia, altrimenti continuerà anche da grande e i giochi di denti di un maschio di 5-6 kg... birmano o no, fanno male!!!!
Prima inizi ad educarlo (è stato mal educato) meglio è.

Personalmente lascerei perdere buffetti e spruzzini, servono solo a deteriorare il tuo rapporto con lui. Deve solo capire che "se lui morde il gioco finisce", e prima afferra il concetto meglio è per entrambi. Migliorerà crescendo perchè si calmerà unpo', ma se gli lasci quetso vizio ... poi non ci sarà più modo di farlo desistere.

Ho lo stesso problema con due cuccioli birmani che ho "salvato" e mi sono stati regalati: hanno 2 mesi, mordono tantissimo e con santa pazienza e tanta fermezza sto insegnando loro a smettere pur cercando di coccolarli dato che non hanno più la mamma,poveri piccini.

briscola
17-08-2011, 14:25
Concordo con i consigli che ti hanno dato finora, funzionano ma ci vuole moolta costanza e pazienza e a volte non bastano giorni o settimane ma nel mio caso ci sono voluti mesi.

alessandramiao
17-08-2011, 14:30
anche il mio sacro di birmania quando era molto piccolo ci andava pesante nel gioco... normale esuberanza da cucciolo...
tutti i consigli che ti hanno dato sono giustissimi e vale la pena di seguirli per avere un gatto educato. io l'ho fatto.
questa risposta è solo per portarti un esempio personale. quando poi jerry è cresciuto, è diventato un patatone calmissimo. ora ha 3 anni e mezzo e non sa proprio cosa voglia dire mordere o graffiare.

STELLETTA
17-08-2011, 18:33
:shy::shy:

io quoto starmaia, da noi ha funzionato, al posto del no, una soffiata sul muso.
se morde i piedi, resta perfettamente immobile e non reagire, non ti alzare nella notte, non dare cibo ma lascia la sera i crocchi a disposizione..... in ogni caso non ti agitare che lui.... ci gode, è riouscito ad attirare la tua attenzione!

la smetterà.

ciao, ba



babaferu inutile che fai quelle facce, è solo un esperienza personale

babaferu
18-08-2011, 09:46
babaferu inutile che fai quelle facce, è solo un esperienza personale

:p non offenderti ti spiego le facce: non penso che il gatto capisca il senso delle singole parole, probabilmente il tuo ne ha capito il tono!:)

rosmarina84
18-08-2011, 11:13
Grazie a tutte voi che mi avete risposto :)
Il micio è stato con la sua mamma e con i fratelli fino a 3 mesi e 10 giorni. Mi sembra strano che questo tempo non sia bastato per fargli capire come si gioca, anche perché di tutti i fratellini lui è l'unico che si comporta così. Gli altri due sono due angioletti, giocano senza mordere ed amano molto stare in braccio, lui invece ne combina di ogni colore :p
Per fargli il vaccino lo abbiamo dovuto tenere in tre... :eek:
Comunque, le pacche ormai ho capito che non funzionano, anzi, aumenta pure le fusa... forse pensa che sia un gioco. L'acqua non ho mai provato, mentre il soffio sul naso non gli fa proprio nè caldo nè freddo, mi guarda e continua :rolleyes:
Il fatto di ignorarlo, beh quello lo sto iniziando a fare, il problema è che non appena mi alzo per andarmene in un'altra stanza lui mi corre dietro ed arriva alla porta prima di me... Perciò il più delle volte non mi fa neanche uscire dalla camera... :shy:

BarbaraB
18-08-2011, 12:01
Un po' più di polso!!!
sono come bambini, devono capire dove è il limite!

babaferu
18-08-2011, 13:05
Comunque, le pacche ormai ho capito che non funzionano, anzi, aumenta pure le fusa... forse pensa che sia un gioco. L'acqua non ho mai provato, mentre il soffio sul naso non gli fa proprio nè caldo nè freddo, mi guarda e continua :rolleyes:
Il fatto di ignorarlo, beh quello lo sto iniziando a fare, il problema è che non appena mi alzo per andarmene in un'altra stanza lui mi corre dietro ed arriva alla porta prima di me... Perciò il più delle volte non mi fa neanche uscire dalla camera... :shy:

trova il sistema che lui comprende, prova a chiudere lui in un'altra stanza....
ciao, ba

Starmaia
18-08-2011, 13:15
Perciò il più delle volte non mi fa neanche uscire dalla camera... :shy:
A quel punto, esce lui.
Oppure lo prendi e lo piazzi da qualche parte a sbollire (Lamù è finita in bagno un'infinità di volte ;))

STELLETTA
18-08-2011, 15:31
Grazie a tutte voi che mi avete risposto :)
Il micio è stato con la sua mamma e con i fratelli fino a 3 mesi e 10 giorni. Mi sembra strano che questo tempo non sia bastato per fargli capire come si gioca, anche perché di tutti i fratellini lui è l'unico che si comporta così. Gli altri due sono due angioletti, giocano senza mordere ed amano molto stare in braccio, lui invece ne combina di ogni colore :p
Per fargli il vaccino lo abbiamo dovuto tenere in tre... :eek:
Comunque, le pacche ormai ho capito che non funzionano, anzi, aumenta pure le fusa... forse pensa che sia un gioco. L'acqua non ho mai provato, mentre il soffio sul naso non gli fa proprio nè caldo nè freddo, mi guarda e continua :rolleyes:
Il fatto di ignorarlo, beh quello lo sto iniziando a fare, il problema è che non appena mi alzo per andarmene in un'altra stanza lui mi corre dietro ed arriva alla porta prima di me... Perciò il più delle volte non mi fa neanche uscire dalla camera... :shy:

immagino che il micio nn sia un red vero?
che colore è?

rosmarina84
18-08-2011, 16:30
Un po' più di polso!!!
sono come bambini, devono capire dove è il limite!

Un po' più di polso ok, io ce lo avrei anche... Ma non so come comportarmi... Fa comunque un sacco quello che vuole lui e non c'è niente che lo faccia desistere :cry:
Forse non sono proprio capace io mi sa...:confused:

rosmarina84
18-08-2011, 16:30
immagino che il micio nn sia un red vero?
che colore è?

E' un seal point... Il colore c'entra qualcosa con il carattere?

rosmarina84
18-08-2011, 16:31
A quel punto, esce lui.
Oppure lo prendi e lo piazzi da qualche parte a sbollire (Lamù è finita in bagno un'infinità di volte ;))

trova il sistema che lui comprende, prova a chiudere lui in un'altra stanza....
ciao, ba

Mi segue, sembra un coniglio, non un gatto, si attacca ai piedi e se mi sposto si trascina appresso. :shy::shy::shy:

STELLETTA
18-08-2011, 18:48
E' un seal point... Il colore c'entra qualcosa con il carattere?

so solo che i red sn i piu buoni e paciocconi di tutti gli altri, infatti avendo un blo e un red posso confermare.

babaferu
19-08-2011, 07:59
Mi segue, sembra un coniglio, non un gatto, si attacca ai piedi e se mi sposto si trascina appresso. :shy::shy::shy:

ma se è così teribile lo devi prendere e spostare tu!:D
ba

BarbaraB
19-08-2011, 09:27
so solo che i red sn i piu buoni e paciocconi di tutti gli altri, infatti avendo un blo e un red posso confermare.

Ahahahah...
Guarda che invece c'è la diceria , sui red e le tortie, che siano i più tremendi! Ed io potrei confermare, la mia rossina è un diavoletto!:D

In quanto al polso... si, devi assolutamente "fermarlo". Basta davvero metterlo 5 mn in una stanza da solo!

rosmarina84
21-08-2011, 10:35
Grazie di nuovo a tutti :)
Io in questi giorni ho notato che, anzichè muovere le mani quando inizia a mordere, se le tengo ferme smette immediatamente... Può essere che la mia "agitazione" lo induca a mordicchiare di più e la calma lo spinga a stare più tranquillo?

DonPepeDeVega
21-08-2011, 19:08
.. certo, perche'lo interpreta come un gioco.. :D

.. se ti fermi invece perde interesse.. :D

Mew
22-08-2011, 07:24
.. quando lo fa ignoralo... niente buffetti o roba del genere, tanto non capirebbe..
.. te ignoralo e basta... poi crescendo dovrebbe smettere..

.. ma ignoralo eh... vai proprio in un'altra stanza.. :D


quoto!

babaferu
22-08-2011, 10:32
Grazie di nuovo a tutti :)
Può essere che la mia "agitazione" lo induca a mordicchiare di più e la calma lo spinga a stare più tranquillo?

è proprio così, cara, e forse hai trovato da te la soluzione!
baci, ba

Demian77
02-09-2011, 14:20
anche io ho un sacro di birmania che mordicchia!!! ma lo fa solo con me e non con il mio compagno... mi morde le caviglie, anche se non stiamo giocando... inoltre ha preso il vizio di mordere fili e l'angolo del divano...insomma mi sembra piu un cane che un gatto!

Starmaia
02-09-2011, 14:23
Grazie di nuovo a tutti :)
Io in questi giorni ho notato che, anzichè muovere le mani quando inizia a mordere, se le tengo ferme smette immediatamente... Può essere che la mia "agitazione" lo induca a mordicchiare di più e la calma lo spinga a stare più tranquillo?
Sì, è proprio così.
E' questo che intendiamo per "ignorare" :D

Certi gatti capiscono anche solo se stai ferma; certi altri invece bisogna proprio lasciarli soli di botto.
Se al tuo basta che stai ferma, meglio così! :D

Ciuto
02-09-2011, 15:51
Ahahahah...
Guarda che invece c'è la diceria , sui red e le tortie, che siano i più tremendi! Ed io potrei confermare, la mia rossina è un diavoletto!:D


Sì, si dice e dal punto di vista statistico sembrerebbe blandamente confermato (cioè: pare che sui grandi numeri sia così, ma il colore non è tra i dieci fattori più importanti...) che red e tortie siano un po' (appena un po') più vivaci della media, tanto che per tortie gli anglosassoni hanno varato il neologismo "tortitude" per descriverne l'inquietudine.

Poi un gatto/a può essere al tempo stesso molto vivace e molto buono/a, io stesso ho una tortie così.

giumil
02-09-2011, 16:10
Io ho Leopoldo (rosso e buono come il pane) che è un masticatore. Non morde le persone, questo mai però non si contano i caricabatteria maciullati, le scatole di cartone sbriciolate, i sacchi di lettiera divelti. Addirittura arriva a masticarmi i tubetti del dentifricio! In compenso non usa le unghie...cosa che invece fa Tobia e i miei divani ne portano le conseguenze. Ollie è una mordicchiatrice di mani, ama fare gli agguatini alle mani delle persone, senza usare le unghie e senza lasciare segni con i denti. Per lei è solo un gioco divertente, non fa male a nessuno quindi ci divertiamo anche noi. Il piccolino, Simba pur avendo solo quattro mesi non graffia e non morde. E' l'unico dei miei gatti ad usare il graffiatoio per lo scopo per cui è stato inventato

rosmarina84
04-09-2011, 12:26
Ringrazio tutti voi per avermi aiutata, io sono alle prime armi ed ho sempre paura di sbagliare... Adesso sta iniziando a smettere di mordere, ma si infila dietro i mobili dove ci sono i cavi elettrici ed ho paura che si faccia male o che non riesca più ad uscire.
Vorrei lasciargli casa libera ma ha il vizio di infilarsi dietro le fessure più strette, e se poi non esce più? I mobili del salone (dove si infila) sono pesantissimi, è tutto un blocco impossibile da spostare...

Starmaia
04-09-2011, 16:42
Puoi usare quei salsicciotti antispiffero per tappare dove si infila?
Comunque, in genere dove si infilano, si sfilano :D
A meno che non cada dietro un mobile dal quale poi sia impossibile risalire.
Per i cavi, non so se sia fattibile ma potresti usare le canaline a spirale che servono a tenere uniti i cavi.