PDA

Visualizza Versione Completa : rigenerare sabbia al silicio


roxy
16-08-2011, 19:27
ciao! ho letto da qualche parte che qualcuno riutilizza la sabbia al silicio usata facendola rigenerare al sole!! mi è sembrata una cosa strana, ma mi ha incuriosito! qualcuno di voi conosce questa cosa? in effetti ho notato che la lettiera con silicio che ho in terrazzo che è a lungo raggiunta dal sole, stranamente non puzza e non diventa gialla come succede di solito e mi dura tantissimo nonostante il caldo!!!è una mia impressione?

Starmaia
16-08-2011, 19:29
E' vero.
Quando lo usavo, lo facevo spesso.
Nel senso, non che la riutilizzassi usata ma tiravo molto più a lungo del solito (con due gatti quasi un mese) facendola asciugare al sole.
Perché il silicio "lavora" tanto meglio quanto più è asciutto, secco (perché funziona col principio dell'evaporazione). Quindi più è asciutto, più trattiene odori e sostanze dell'urina e meglio fa evaporare l'acqua (sempre contenuta nella pipì).

lunanera
16-08-2011, 20:09
ehm e lavato torna come nuovo....
non che abbia lavato la lettiera ma mi è successo spesso di trovare chicchi di silicio in lavatrice e sono come nuovi
che dite si potrebbe provare?!

delice
16-08-2011, 20:16
Cavolo, interessante....
Ma scusate, quindi andrebbe tenuta la lettiera all' esterno? Oppure si puo tenerla dentro e tipo meterla al sole una volta la settimana x un paio d' ore?....

Starmaia
16-08-2011, 20:41
Delice, la seconda che hai detto... ma se tu la volessi tenere al sole, perché no?
L'importante è che non stia in un posto particolarmente umido. Ad esempio, in bagno va bene ma deve essere abbastanza ventilato.

delice
16-08-2011, 20:47
Delice, la seconda che hai detto... ma se tu la volessi tenere al sole, perché no?
L'importante è che non stia in un posto particolarmente umido. Ad esempio, in bagno va bene ma deve essere abbastanza ventilato.

.... No tenerla fuori mi e' difficile.... La dovrei tenere fuori in balcone, ma poi la notte chiudo le persiane e anche se ho la gattaiola, non potrebbero uscire.... Mi e' piu comodo metterla fuori una volta la settimana....

Antigone
16-08-2011, 23:49
super interessante questo post!
Qui da me è sempre tutto aperto, quindi d'estate potrei proprio mettere la sabbia fuori.
Il gatto (se ce lo porto una volta) ricorda subito il posto dove viene messa?
Sarebbe la prima volta che la sposto in due anni.
E poi vuoi mettere niente più sassolini per casa????

Si fa si fa!!!!

Lollo x Luna
17-08-2011, 01:14
non si scalda troppo? poi magari mi ritrovo gatto con zampe ustionate

Pupa
17-08-2011, 02:38
Dunque..
metterla al sole va bene, perchè l'umidità evaporerebbe subito,
rendendola asciutta...
questo è certo, tanto che scrivono di conservarla e tenerla in luoghi
asciutti perchè faccia meglio il suo dovere..
però non so se lavandola si possa "rigenerare"..
nel senso che una volta che la componente di acqua è evaporata
la sabbia torna asciutta, ok,
ma il "giallo" che resta intrappolato dentro il materiale non è acqua..
sono tutte le scorie azotate, di sali minerali e ammoniaca..
non credo si possa lavare...
perchè si sfarina quando è troppo bagnata..
non avete notato che il fondo giallo si sminuzza??

lunanera
17-08-2011, 06:40
Dunque..
metterla al sole va bene, perchè l'umidità evaporerebbe subito,
rendendola asciutta...
questo è certo, tanto che scrivono di conservarla e tenerla in luoghi
asciutti perchè faccia meglio il suo dovere..
però non so se lavandola si possa "rigenerare"..
nel senso che una volta che la componente di acqua è evaporata
la sabbia torna asciutta, ok,
ma il "giallo" che resta intrappolato dentro il materiale non è acqua..
sono tutte le scorie azotate, di sali minerali e ammoniaca..
non credo si possa lavare...
perchè si sfarina quando è troppo bagnata..
non avete notato che il fondo giallo si sminuzza??

sinceramente io scherzavo, ma penso che un pugnetto a questo punto ci provo davvero a lavarlo.

Pupa
18-08-2011, 04:16
sinceramente io scherzavo, ma penso che un pugnetto a questo punto ci provo davvero a lavarlo.

Io ti prendo sul serio invece, luna!!!;)
E ti dirò..
un pugnetto giallo provo a lavarlo anche io e vediamo
se si sfarina o se tiene..
(non metterla in lavatrice che intasiamo tutto!!!!)

Nanela
18-08-2011, 07:30
Non ho mai provato a rigenerare il silicio della lettiera, ma.....

in laboratorio chimico, il silicio, colorato con un sale (prima si usava il cobalto, poi è stato dichiarato cancerogeno) si usa normalmente come essiccante per evitare che prodotti chimici sensibili all'umidità possano rovinarsi. Il principio è lo stesso delle bustine di silica gel che si trovano in alcuni prodotti tipo scarpe.
per rigenerare il silicio da laboratorio semplicemente si infila in forno ad alta temperatura (200°C) per alcune ore, fino a cambiamento della colorazione. Nel caso di silicio al cobalto, quello con alta percentuale di acqua adsorbita è rosa chiaro, quello anidro è blu brillante (avete presente le statuine che cambiano colore con il clima????). Il principio del colore è lo stesso, indipendentemente dal colorante usato, quindi è facile capire quando il silicio è rigenerato.

Il silicio non risente della temperatura, quindi si potrebbe anche rigenerare in un forno anche quello della lettiera, dopo averlo abbondantemente sciacquato per eliminare la maggior parte di urina.
Gli inconvenienti sarebbero però almeno due: potrebbe sbriciolarsi il sassolino nell'operazione di lavaggio (ma esistono anche sabbiette di silicio fine) diventando il materiale poco gradito al gatto o all'umano.... e comunque il silicio non perderebbe la sua proprietà assorbente, e cosa più importante, l'urea che decompone durante l'operazione di asciugatura potrebbe rendere il forno non più idoneo a cotture di alimenti per un bel po'!!!!!
Ma a questo si potrebbe ovviare usando un fornetto piccolo dedicato e effettuando all'esterno l'operazione di riscaldamento!!!!

Pupa
18-08-2011, 07:42
sul fatto che riscaldandolo perda l'umiditò.
e quindi si prolunghi al vita, è certo..
però lavandolo per togliere le scorie azotate che restano imprigionate la vedo dura..
durante il lavaggio si dovrebbe sminuzzare molto finemente,..
io dopo un kg di silicio provo a lavarlo dentro un sacchetti chiuso, evediamo cosa ne verrà fuori...
magari sabbia al silicio più fime??

Nanela
18-08-2011, 07:58
secondo me, se si fanno dei lavaggi accurati, tipo tieni a mollo il silicio in acqua per un bel po', magari ripetendo l'operazione 2-3 volte, la maggior parte dei residui vengono via, essendo quasi tutta roba solubile.

il trattamento a temperatura dovrebbe fare il resto....
certo, la rigenerazione potrebbe non essere totale, potrebbe rimanere qualche odore che il gatto potrebbe non gradire, ma sulla qualità di assorbente del silicio non dovrebbero esserci problemi.

nel caso qualcuno voglia provare, occhio in modo particolare alla fase di riscaldamento! potrebbero svilupparsi vapori potenzialmente pericolosi (tossici) oppure verificarsi fenomeni di sovrapressione nel forno....meglio in tal caso provare con piccole quantità, all'aperto e con la porta del forno leggermente aperta!

Starmaia
18-08-2011, 09:07
Mi sorge però un'altra domanda... converrebbe?

IaiaNie
18-08-2011, 09:51
Anche io avevo notato questa cosa del sole...Dopo aver rimestato la lettiera che si trova sul balconcino, il giorno dopo la parte superficiale che era sotto, umida e sporca, il giorno dopo la trovo come nuova...e un sacco con una gattina mi dura quasi un mese e devo dire che anche quando la cambio non ha odori pestilenziali! Il silicio è davvero un'alta storia in fatto di lettiere...ma rimane ancora il dubbio che sia potenzialmente tossico! Ogni tanto mi viene in mente di sostituirlo con una lettiera naturale ma mi blocca il fatto che mi trovo davvero bene...

delice
18-08-2011, 10:16
Io proprio stamattina ho fatto la prova di mettere la lettiera al sole un' oretta rimestandola ogni tanto. N effetti si e' asciugata bene bene... E' rimasta gialla chiaramente, ma mi sembra che puzzi meno di quando l' ho messa fuori ( la stavano usando da una sertimana, teoricamente oggi o domani l' avrei dovuta cambiare)

Nanela
18-08-2011, 13:11
Mi sorge però un'altra domanda... converrebbe?

:252:

forse con un gatto solo, quindi per quantitativi limitati da trattare, e facendolo spesso, si. almeno se ci si limita a sciacquarla un po' e metterla al sole ad asciugare.
Non c'è un grossissimo risparmio in termini di denaro, ma neppure tanto sbattimento.

con 4 lettiere, non ci proverei nemmeno.....

però io, per altri motivi, sono passata alla Oko e alla Biokats!:D