PDA

Visualizza Versione Completa : Help toxoplasmosi


modisio
22-08-2011, 08:48
Scusate l'urgenza, ma sono in ansia da morire!!!!
Sono incinta di 6 mesi, ho una gatta in casa (solo in casa) da 10 anni e sono negativa alla toxo.
I miei sono tutti in vacanza e sono solo a casa.
Per questo, ho dovuto pulire la lettiera che cominciava a puzzare.
Ho indossato i guanti e disinfettato le mani....poi mi è sorta l'ansia dell'inalazione.
Credo di essere stata imprudente.
Vi prego di aiutarmi.
Grazie

Lady Mosè
22-08-2011, 08:51
Tranquilla........ non succede niente.
Usa i guanti e disinfettati.
E... congratulazioni!

stellarpie
22-08-2011, 08:51
tranquilla la toxoplasmosi non si prende per inalazione!!!! è un parassita che sta nelle feci del gatto quindi dovresti metterlo in bocca per prenderlo!!!e direi che se hai usato guanti e hai lavato bene le mani sei tranquilla!!!
inoltre se il tuo gatto vive in casa e non mangia altri animali potenzialmenti infetti non è portatore di toxoplasmosi....quindi stai tranquilla!!!!
piuttosto stai attenta a non mangiare insaccati e soprattutto lava benissimo le verdure che mangerai crude!

modisio
22-08-2011, 08:59
il fatto è che ho letto su internet che può trasmettersi anche per inalazione ed ora sono in ansia

stellarpie
22-08-2011, 09:03
il fatto è che ho letto su internet che può trasmettersi anche per inalazione ed ora sono in ansia

hai letto una cavolata! sono biologa se puo tranquillizzarti e per inalazione assolutamente è impossibile perchè non è portata da un virus o batterio che possono intaccare le vie aeree ma da un parassita che ha bisogno proprio di essere ingerito per infettare!

3zampineallegre
22-08-2011, 09:03
Su internet ci sono scritte una marea di stronz@te.
Chiama il tuo vet se non ti fidi di noi, ma la toxo si può prendere solo ingerendo le feci infette. Il parassita è di tipo cellulare obbligato, non vola, tranquilla :)

kiwi&mirtillo
22-08-2011, 09:05
il fatto è che ho letto su internet che può trasmettersi anche per inalazione ed ora sono in ansia

non è così.
stai tranquillissima.
e, ripeto quel che ti hanno detto, non è nemmeno detto che il tuo gatto ce l'abbia la toxo!
vive con te da sempre e non l'hai avuta... ti pare?

tranquilla, davvero, non stai correndo nessun rischio - certo non per il gatto.
è molto più probabile prendersela dall'insalata mal lavata :)

Lady Mosè
22-08-2011, 09:07
Appunto... mamma mia che nervoso quando si leggono certe stronz@te su internet!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E poi la gente si spaventa, è ovvio... la toxo NON! si prende inalandola... ma solo ingerendola, è per quello che si sta attenti ai cibi quali insaccati, verdure, etc...

modisio
22-08-2011, 09:10
grazie, mi tranquillizzate tanto.
Anche perchè, dall'inizio della gravidanza, ho cmq cambiato la lettiera con i guanti un paio di volte e dalle analisi risulto ancora negativa.

modisio
22-08-2011, 09:11
anche voi non l'avete contratta, nonostante pulitura lettiera e varie?

Lady Mosè
22-08-2011, 09:15
No, tantissime vivno anche con più(!!!!!!) di un gatto, oppure gestiscono colonie, quindi gatti di strada e... non l'hanno contratta.

silvialfi
22-08-2011, 09:46
Guarda...anche se tu avessi mangiato la cacca del tuo gatto (cosa che mi auguro non sia mai successa per una serie di (ovvi) buoni motivi) non è mica detto che il tuo micio sia portatore di toxo!

Anzi....9 su 10 non lo sono...e se il tuo gatto è d casa è praticamente garantito che non ce l'abbia nemmeno lui!

modisio
22-08-2011, 10:05
razionalmente lo credo anch'io
ma poi si leggono certe cose che mi fanno andare in panico
cmq a inizio settembre devo rifare le analisi.......per quella data, se sono negativa, posso stare tranquilla? oppure l'incubazione è più lunga?
grazie

3zampineallegre
22-08-2011, 10:33
Togliti il dubbio e fai testare il gatto per la toxo, così anche se dovessi ingerire la sua pupù sarebbe impossibile ammalarsi.

modisio
22-08-2011, 10:44
non è facile farle un prelievo....è una tigre quando la porto dal vet, tanto è vero che viene lui qui a vaccinarla
cmq sono 10 anni che le pulisco la lettiera senza guanti, le lavo la cassettina senza guanti e le pulisco il popo' dopo che è stata dal vet e le è venuta la diarrea per la paura.
Non credo ce l'abbia, anche perchè il massimo di uscita che ha fatto, sono i 4 passi fuori casa per 10 minuti, quando inavvertitamente resta la zanzariera aperta.
Faccio prima a rifare io le analisi ad inizio settembre.
Cmq ho tolto le feci con i guanti e spatolina perchè le uniche accortezze di cui ho letto erano guanti e lavaggio accurato mani....niente altro.
Poi mi è sorto il dubbio inalazione!

Cenarius
22-08-2011, 12:30
Confermo quanto detto dalle altre.
Purtroppo su Internet ci sono tante buone informazioni ma anche tante pessime informazioni. A volte tali pessime informazioni vengono avallate anche da alcuni ginecologi, il che la dice lunga =_=
Tanto per dire una mia cara amica prima di iniziare a programmare una gravidanza ha fatto i test ed è risultata positiva alla toxoplasmosi e lei non ha gatti né ha mai avuto contatti con essi, probabilmente l'ha presa da insaccati o da verdura/frutta lavata non accuratamente.
Mentre un'altra mia cara amica con 4 gatti tutti casalinghi come la tua ha avuto due bimbi e mai avuta la toxoplasmosi... il gatto puo' portare la malattia ma solo se è entrato in contatto con essa, altrimenti è più probabile prenderla in altri modi (motivo per il quale in genere si vietano gli insaccati in gravidanza e si impone di igienizzare per bene frutta e verdura prima di mangiarle).

silvialfi
22-08-2011, 12:31
Ragiona: sono 10 anni che senza alcun tipo di problema fai di tutto con la cacca della tua gatta e NON hai preso la toxo....cosa ti fa pensare che usando tutte le precauzioni che stai usando la potresti prendere in questi mesi!?!?!?
Daiiiii!!!!!!
Tranquilla

ausilia
22-08-2011, 12:36
una nostra utente è veterinaria, ha gatti in casa ed cura quotidianamente i gatti altrui, è alla seconda gravidanza e non ha mai smesso di lavorare.
Può bastare? :)

Usa piuttosto i guanti per maneggiare la carne cruda e per pulire la lettiera, e lava bene la verdura.
Non ti dico di non mangiare la cacca dei gatti, perchè non credo che una cosa simile possa mai venire in mente :D

modisio
22-08-2011, 13:32
grazie per le rassicurazioni.....sono andata in panico quando ho letto dell'eventualità dell'inalazione.....ma poi di che? dei granuli della lettiera?
ragionando mi rendo conto che l'eventualità è remota, quasi nulla......ma i ginecologi hanno una fissa con sta storia della toxoplasmosi.
Pensate che il mio mi fa pare le analisi ogni mese. Un mio amico medico, che ha il laboratorio di analisi, quando ha sentito che devo rifare le analisi ogni mese mi ha spiegato che è tutto un busness e che non è assolutamente facile prendere la toxoplasmosi. Io cmq le devo farle per forza, per portargliele a visionare ad ogni visita!
Grazie mille ancora.

DonPepeDeVega
22-08-2011, 23:59
.. tranquilla, mia moglie e'negativa alla toxo.. ed e'all'ottavo mese.. :D

.. e di pesti pelose ne abbiamo tre.. :D

.. basta osservare le basilari nozioni di igiene.. :)

modisio
23-08-2011, 09:31
infatti, pensavo che nelle basilari norme igieniche vi fosse pulire la lettiera con i guanti monouso e lavare accuratamente le mani, e basta....
nonchè cuocere bene gli alimenti e lavare accuratamente la verdura da consumare cruda....
è il fatto dell'inalazione che mi ha spaventata

Lady Mosè
23-08-2011, 09:37
NON si inala!!!! Tranquilla!!!

kiwi&mirtillo
23-08-2011, 09:45
è il fatto dell'inalazione che mi ha spaventata

Non è un "fatto". E' un'assurdità :)
Stai tranquilla.

°Lulù°
23-08-2011, 10:28
Leggervi ha rassicurato anche me... ci sono troppo strane voci in giro, a volte rasentano l'assurdo! :eek:

Avete chiarito molte mie perplessità..... :o

perlina21
23-08-2011, 11:09
Eccomi, veterinaria, alla seconda gravidanza, negativa alla toxo.
A casa ho otto gatti e sinceramente, con loro non mi creo il minimo problema, la lettiera la pulisco sempre io, e senza guanti, li accarezzo, bacio e abbraccio, e certamente non mi lavo le mani ogni volta!!
Qui in ambulatorio, sapessi quanti prelievi di feci di gatto faccio ogni giorno, per analizzarli al microscopio, e sempre negativa sono!!
Nei giorni passati ho pulito cacca di gatta randagia spersa ovunque, e in studio ho ricoverati tre micini randagini a cui pulisco quotidianamente la lettiera!!
Dai, questo per dirti che prendere la toxo dal gatto è quasi impossibile!!!!
Piuttosto, attenta alla carne poco cotta e frutta e verdura lavate male, quelle si che sono pericolose!!!

torakiki
23-08-2011, 11:24
anche voi non l'avete contratta, nonostante pulitura lettiera e varie?

Sono toxo negativa eppure ho due gatti e il 90% delle volte pulisco io la lettiera (e faccio pure il cambio totale della lettiera), senza guanti ma semplicemente lavandomi le mani dopo...

°Lulù°
23-08-2011, 11:46
Perlina non immagini che gioia leggere le tue parole! Io non sono incinta...ma sto per sposarmi e io e il mio futuro marito vorremmo avere dei bimbi... :o Il prossimo mese arriverà una gattina a rallegrare le nostre vite, e ovviamente ci seguira nella nostra nuova casa. Questo della toxoplasmosi è stato un interrogativo al quale volevamo dare una risposta parlandone (a tempo debito) con il veterinario.
Ci sono comunque delle precauzioni d'igiene particolari da adottare? Grazie in anticipo! :)

iottisan
23-08-2011, 11:52
Io tra l'altro avevo letto (e qui le esperte mi smentiscano se dico una cavolata) che perchè le feci del gatto siano pericolose devono passare almeno 24 ore a temperatura ambiente dalla loro.. ehm.... "deposizione", quindi se si pulisce la casetta 2 volte al giorno, anche se il gatto dovesse essere infetto, non ci sarebbe rischio di contagio.

E poi credo che la toxoplasmosi per il micio sia tipo un'influenza, cioè dura 10-15 giorni (e quindi il gatto è infetto solo per quei giorni) e poi si immunizza a vita, giusto?

perlina21
23-08-2011, 11:56
Lulù, se la tua gattina vivrà in casa, senza uscire, con un'alimentazione commerciale, ovvero niente prede e carne cruda, non ci sono precauzioni di sorta da prendere!
Se il gatto non ha la toxoplasmosi, non la può trasmettere anche se ti mangi la sua cacca!!
Quindi via libera al poter cambiare tu la lettiera, a baciarla, tenerla nel letto e simili (la gatta ovviamente, non la cacca :-S!!)!
Davvero, non farti il minimo problema, te lo posso mettere per iscritto davanti a qualsiasi ginecologo che ti dice il contrario!!!
La ginecologa che mi sta seguenda adesso, fortunatamente non è è fissata sui gatti, ma mi sono resa conto, parlando con lei, che anche lei non sa bene come si trasmette la malattia come l' 80% dei medici!!
Se invece la gattina uscirà, oppure se avrai a che fare con gatti randagi, bastano comunque le normali norme di igiene, come il lavarsi bene le mani dopo aver pulito la lettiera e prima dei pasti ecc.....questo perchè se anche il gatto avesse la toxo, e fosse il fase produttiva, per far si che tu ti ammali dovresti portare alla bocca resti delle sue feci che sono state esposte all'aria da almeno 3-5 gg, tempo in cui le oocisti del toxo diventano infettanti.
Insomma è una cosa davvero difficile!!!!!
Quello a cui devi stare attenta è evitare carni poco cotte, frutta e verdura crude e mal lavate, queste sono le vere cause del contagio.

Lady Mosè
23-08-2011, 11:57
Per la prima, io sapevo 48h, per la seconda non lo so.

@Lulu, le norme igieniche sono già state spiegate!!!

perlina21
23-08-2011, 11:57
Iottisan, giusto quello che hai scritto, ma l'esposizione deve essere di 3-5 gg.
E giustissima la cosa che il gatto produce il parassita per non più di una 15ina di gg, dopo di chè si immunizza!

iottisan
23-08-2011, 11:59
.questo perchè se anche il gatto avesse la toxo, e fosse il fase produttiva, per far si che tu ti ammali dovresti portare alla bocca resti delle sue feci che sono state esposte all'aria da almeno 3-5 gg, tempo in cui le oocisti del toxo diventano infettanti.
Insomma è una cosa davvero difficile!!!!!

Ecco, io avevo letto 24 ore, ma se sono 3-5 giorni allora è praticamente impossibile!

°Lulù°
23-08-2011, 12:05
Lulù, se la tua gattina vivrà in casa, senza uscire, con un'alimentazione commerciale, ovvero niente prede e carne cruda, non ci sono precauzioni di sorta da prendere!
Se il gatto non ha la toxoplasmosi, non la può trasmettere anche se ti mangi la sua cacca!!
Quindi via libera al poter cambiare tu la lettiera, a baciarla, tenerla nel letto e simili (la gatta ovviamente, non la cacca :-S!!)!
Davvero, non farti il minimo problema, te lo posso mettere per iscritto davanti a qualsiasi ginecologo che ti dice il contrario!!!
La ginecologa che mi sta seguenda adesso, fortunatamente non è è fissata sui gatti, ma mi sono resa conto, parlando con lei, che anche lei non sa bene come si trasmette la malattia come l' 80% dei medici!!
Se invece la gattina uscirà, oppure se avrai a che fare con gatti randagi, bastano comunque le normali norme di igiene, come il lavarsi bene le mani dopo aver pulito la lettiera e prima dei pasti ecc.....questo perchè se anche il gatto avesse la toxo, e fosse il fase produttiva, per far si che tu ti ammali dovresti portare alla bocca resti delle sue feci che sono state esposte all'aria da almeno 3-5 gg, tempo in cui le oocisti del toxo diventano infettanti.
Insomma è una cosa davvero difficile!!!!!
Quello a cui devi stare attenta è evitare carni poco cotte, frutta e verdura crude e mal lavate, queste sono le vere cause del contagio.


Grazie Perlina, sei stata molto gentile e disponibile! :)
La mia gattina starà in casa...quindi non ci saranno problemi! Comunque seguirò tutte le norme igieniche che consigli.
Dimenticavo...infiniti auguri per la tua seconda gravidanza!!! :31:

modisio
23-08-2011, 17:10
grazie mille per le delucidazioni....ora sono molto più tranquilla!
Quando dite che il gatto si immunizza, vuol dire che, anche se avesse contratto la toxo in passato, ormai, decorsi 15 gg - se non anni - non è più portatore della malattia e quindi infettivo, vero???
Con tutte queste dicerie sto a lavare le mani ogni 10 min, anche mentre cucino.....secondo quello che ho letto, dovrei cambiare la forchetta che sto utilizzato - tipo per cuocere la carne - ogni secondo!!!
Un'altra cosa.....ma forse dovrei aprire un'altra discussione....vorrei qualche consiglio su come gestire la mia gatta con il trasferimento nel nuovo appartamento e l'arrivo della bimba per dicembre.....anche su questo punto ho letto cose un po' bruttine.....tipo che la micetta potrebbe diventare aggressiva e creare non pochi problemi....
Luna è molto tranquilla, ma è una gattina che non vuole essere scocciata, altrimenti graffia e "morde"..... ha le sue abitudini, quasi maniacali - vista anche l'età - che ho sempre rispettato.
Cmq si è adattata alla presenza di un levriere di 25 kg che entra ed esce da casa, che guarda con elegante superiorità e accondiscendenza e, sinceramente, credo si adeguerà anche alla bimba, se non viene scocciata più di tanto.....
Mi consigliate qualcosa....tipo mettere una retina sulla culla per evitare che ci vada dentro....o cose del genere?
Per il resto sono convinta che la vicinanza con gli animali immunizzi i bambini e li aiuti contro le allergie, quindi......mi pongo solo qualche scrupolo di sicurezza.
Grazie mille e baci a tutte

perlina21
23-08-2011, 17:37
Modisio, ora non ho tempo, ma se vuoi, ne possiamo parlare come si deve!!!
Te lo dico come vet, ma soprattutto come mamma che quando ha portato a casa il primo bebè dall'ospedale, l'ha messo al centro del salone, nella navicella, in terra per farlo conoscere ai suoi otto micioni!!!
Mai avuto un problema, e si che di gatti ne ho alcuni enormi!!!!!
Ora ti linko un paio di foto, così ti rendi conto!!
Poi scappo!!
Però, per qualsiasi cosa non farti problemi, scrivimi pure!!!
Le metto più sotto!!
Vado!

perlina21
23-08-2011, 17:38
Tommy a tre mesi (ora ha due anni e mezzo!), che dorme beato con i suoi amici- mici!!
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=1211&pictureid=12328

perlina21
23-08-2011, 17:39
Tommy l'estate scorsa, con il suo amico del cuore gennarino!!
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=1512&pictureid=17210

modisio
23-08-2011, 18:53
sono foto bellissime....complimenti!
Il mio problema è che Luna, se la tocco troppo, mi graffia.....pur non essendo una gatta aggressiva, non vuole mai essere scocciata più del dovuto (l'altro giorno mi ha morso le caviglie....per giocare, certo, ma cmq ho due segnetti!)
Io sto con lei da 10 anni e sono un'adulta, quindi so come comportarmi.....ma per un bambino che la stuzzica o si agita inconsapevolmente potrebbe essere diverso.
Ho poi un dubbio......ho notato che le sue unghiette sono sempre fuori, è possibile?
Cmq se non la si scoccia non fa niente, al massimo va via....quindi, nella peggiore delle ipotesi, sono certa che troverà un suo comodo angolino casalingo dove rifugiarsi a monitorare la situazione senza essere scocciata....tuttavia, mi piacerebbe che interagisse.....

Lady Mosè
23-08-2011, 19:13
Le hai mai tagliato le unghie?
Comunque se la gatta non ama le coccole non credo si avvicinerà molto al bambino... ;)
Infine starà a te educarlo a non darle fastidio. :)

Pupa
23-08-2011, 19:57
anche voi non l'avete contratta, nonostante pulitura lettiera e varie?

NO!..;)
Io curo da anni e anni mici randagi, e neppure da loro!!
Guarda che non è affatto comune prendersi la Toxoplasmosi, e tantomeno dal gatto!!!

I ginecologi sono degli ignoranti, in materia gatti..
pensa che la mia dottoressa di famiglia NON sapeva
neanche che se il gatto sta male va curato con antibiotici...
ed è un MEDICO!!

poi guarda..l'ha appena scritto Perlina!!!:D

modisio
23-08-2011, 21:26
In realtà ama le coccole, ma quando dice lei e per il tempo che vuole lei....dopo un po', caso mai, si infastidisce e mi da' una zampata.
Non le ho mai tagliato le unghie, visto che a stento si fa controllare......ed in ogni caso (non ricordo il peloso che avevo prima di lei) le sue unghiette sono sempre fuori, cioè non le tiene dentro i cuscinetti.....è normale?

modisio
23-08-2011, 21:32
guardando bene....effettivamente dovrei tagliargliele un po'.....ma, avrete capito, che, nonostante sia un gatto esclusivamente da appartamento, non è molto docile!

Lady Mosè
23-08-2011, 22:37
Ha un tiragraffi su cui consumarle un pò? Che si vedano non è normale, o sono veramente molto lunghe o per qualche motivo non le ritrae...

kiwi&mirtillo
23-08-2011, 22:40
Io consiglio vivamente di porci rimedio.
Man mano che invecchiano anche le unghie diventano più dure e potenzialmente "pericolose"... nel senso che se crescono troppo e si ritorcono nei polpastrelli, rischiano di ferire i gommini.
Il micio di mia zia si è ferito spesso in questo modo, fino a farsi gran male...
Per carità... lui ha oltre 21 anni.. le sue unghie saranno messe ben peggio di quelle della tua gatta...
ma se hai già notato che stanno ormai praticamente fuori, falle controllare e/o tagliare

modisio
24-08-2011, 09:02
credo non le ritragga....una volta il vet, quando era più piccola, gliele guardò, ma mi disse che, eventualmente, occorreva fare una operazione complicata e, quindi, non era proprio il caso.
Ma non sono lunghissime.....ora, appena è calma, la ricontrollo....caso mai faccio una foto, così ve la mostro.

April
24-08-2011, 11:40
Nonostante abbia, fin da piccolissima, avuto ccontatto con gatti di ogni tipo, soprattutto randagi, sono risultata negativa alla toxoplasmosi, In gravidanza, a poarte pulire le lettiere con i guanti e, quando possibile facendolo fare ad altri, non ho avuto nessun problema. Mi sono sbaciucchiata all solito i miei gatti (che allora uscivano, vivendo, a quei tempi, in campagna), dormendo con loro sul letto..nessun problema. Adesso mio figlio ha quasi 16 anni e io, nonostante abbia tre gatti in casa, coccoli ogni randagino che sia possibile ecc. risulto ancora negativa alla toxoplasmosi. Questo per dirti, tranquilla e goditi la gravidanza, una delle esperienze più belle che si possano fare nella vita.
Auguri!

briscola
24-08-2011, 11:46
Tommy l'estate scorsa, con il suo amico del cuore gennarino!!
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=1512&pictureid=17210


Ahahah ma il gatto pesava più di tuo figlio immagino :D

frafalla
24-08-2011, 12:16
io non so se ce lo ma di certo se l'ho presa non da toki o dalla sua lettiera sono ipocondriaca e ho fatto fare il test che oltretutto mi è costato la bellezza di 75.00 euro per sapere che l'ha fatta e che ha gli anticorpi.
e non perchè sono o ero incinta solo per semplice ansia.
e se l'ho presa è per quello che mangio!!!!

secondo me è più pericolosa l'insalata lavata male o la carne cotta male .

ti capisco per l'ansia io sare uguale se non peggio :)

tanti auguri per il piccolo cucciolo o cucciola!!!

fra

Gattomatto
24-08-2011, 13:09
io non so se ce lo ma di certo se l'ho presa non da toki o dalla sua lettiera sono ipocondriaca e ho fatto fare il test che oltretutto mi è costato la bellezza di 75.00 euro per sapere che l'ha fatta e che ha gli anticorpi.
e non perchè sono o ero incinta solo per semplice ansia.
e se l'ho presa è per quello che mangio!!!!

secondo me è più pericolosa l'insalata lavata male o la carne cotta male .

ti capisco per l'ansia io sare uguale se non peggio :)

tanti auguri per il piccolo cucciolo o cucciola!!!

fra

Quoto questo intervento specifico solo per portare anche la mia esperienza: vivo con tanti gatti da quando sono nata. Mangio con loro in braccio, dormo con loro , li bacio e faccio tutte quelle schifezze che solo noi gattofile sappiamo fare. Non sono mici da appartamento. hanno la possibilità di cacciare in giardino. Non ho neanche problemi a toccare mici radagi che incontro sulla mia strada.... E nonostante questo sono negativa alla toxo.
Mia cognata, che non ha mai visto un gatto in vita sua finchè non è entrata a far parte della mia famiglia, è risultata positiva alla toxo....
Quindi, niente paura per i mici anche in gravidanza!!!

dabolem
24-08-2011, 13:16
Io consiglio vivamente di porci rimedio.
Man mano che invecchiano anche le unghie diventano più dure e potenzialmente "pericolose"... nel senso che se crescono troppo e si ritorcono nei polpastrelli, rischiano di ferire i gommini.
Il micio di mia zia si è ferito spesso in questo modo, fino a farsi gran male...
Per carità... lui ha oltre 21 anni.. le sue unghie saranno messe ben peggio di quelle della tua gatta...
ma se hai già notato che stanno ormai praticamente fuori, falle controllare e/o tagliare

è esattamente quello che è successo ad una mia micia, ed è quasi successo anche all'altra.
non ce n'eravamo accorti perche, essendo a pelo lungo, non si vedeva nulla
ma poi ha cominciato a lasciare improntine di sangue....
una roba impressionate, il polpastrellino tutto infilzato dall'unghia... ci siamo sentiti malissimo per non essercene accorti (vabbeh, in quel periodo avevamo l'altra micia che stava male ed era stata operata - le han tolto un rene - però ci siamo sentiti delle vere me*de per non averle controllate meglio!)

per la toxo quoto gli altri, anch'io sempre vissuta coi mici e sono negativa, mentre mia sorella (stesse esperienze) è positiva. Direi che i gatti non c'entrano nulla :)

modisio
24-08-2011, 21:13
grazie ancora....sempre restando in tema di gatti e gravidanza, vorrei togliermi un altro, spero "sciocco", dubbio.
Come ho detto, Luna è una vita che mi graffia e mi morde ed io non ho mai fatto antitetanica, antibiotici o roba varia, a volte non mi disinfettavo nemmeno.....non ci facevo caso e basta, tanto passava da sè..... ed io facevo gli anticorpi :D
ovviamente ora che sono incinta, sto più attenta a tutto e a tutti.......:shy:
Domenica, forse per giocare, mi ha morso le caviglie mentre camminavo....due graffietti rossi, senza sangue, che ho disinfettato.
Uno di questi è rimasto un po' più rosso......forse è una domanda inutile.....mica devo preoccuparmi?
Scusate le paranoie, ma, a mia discolpa, posso dirvi che sono sola, perchè tutti sono in vacanza ed io sono rimasta, con la scusa della gravidanza e del non stancarmi, a prendermi cura di casa, giardino, gatti (perchè ho una ex randangina che vive nel mio giardino da più di sei anni) e un levriere.......ogni tanto mi sento impazzire......e mi preoccupo, forse, inutilmente!

leoncina
24-08-2011, 21:26
Ciao! In questo periodo stò cercando di rimanere incinta quindi ho fatto tutte le analisi:toxonegativa! E 1 dei miei 2 gatti l'ha avuta da cucciolo, era di strada, e comunque dormiva sul mio cuscino faccia a muso, ed ero sola gli facevo tutto io, anche pulire il sedere quando aveva diarrea x i vermi. Tranquilla, i mici in fondo sono solo uno dei tanti vettori della toxo e come hai già letto in condizioni abbastanza assurde (chi lascia la lettiera sporca per giorni per poi mangiarla?) Auguri!

stellarpie
25-08-2011, 09:47
anche per i graffi tranquilla il tetano vive nella terra...se la tua gatta non puo uscire vuol dire che le zampe non sono sporche di terra e non potrà mai trasmetterti il tetano!

modisio
25-08-2011, 18:21
grazie....non lo sapevo e non capivo come mai prescrivessero l'antitetanica in caso di graffio del gatto.
E' la stessa cosa anche quando morde?

stellarpie
25-08-2011, 19:27
grazie....non lo sapevo e non capivo come mai prescrivessero l'antitetanica in caso di graffio del gatto.
E' la stessa cosa anche quando morde?

il morso anche...non può trasmetterti il tetano da un morso se non vive o va nella terra.....altro discorso sono le infezioni batteriche che possono venire a seguito del morso che però deve essere bello profondo....

modisio
25-08-2011, 22:11
no....è un graffietto, che si solo un po' arrossato....spero si tolga presto.
Grazie

stellarpie
26-08-2011, 08:39
allora stai tranquilla!!!

modisio
09-09-2011, 22:47
Scusate se approfitto di questa discussione, ma vorrei chiedervi un ulteriore chiarimento.
Come ho detto sono negativa alla toxo e, quindi, ripeto le analisi ogni mese.
Nei mesi scorsi le igm dell'anti-toxo erano 0,2, inferiori a 0,5, e quindi negative.
Questo mese, sono 0,3, sempre inferiori a 0,5 e quindi negative.
Devo preoccuparmi di questa piccola oscillazione oppure è normale?
Se avessi contratto la toxo, le igm sarebbero subito risultate positive? Oppure questo aumento è da considerarsi sintomatico di qualcosa?
Grazie dell'aiuto, sono un po' in ansia.

3zampineallegre
09-09-2011, 23:35
Tranquilla, dipende dal campione, da come viene conservato e analizzato.
Pensa che se fai le comuni analisi del sangue in giorni consecutivi (io l'ho fatta per 3 giorni) vedrai i valori diversi e, spesso, di non poco.

orso bruno
10-09-2011, 05:29
Tommy l'estate scorsa, con il suo amico del cuore gennarino!!
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=1512&pictureid=17210

mamma mia che belli tutti e due!!!!complimenti perlina ciao

modisio
10-09-2011, 07:46
grazie
mi era parso un po' strano perchè in tutte quelle precedenti era 0,2
Cmq credo che la cosa importante sia l'assenza di igm e basta?
Inoltre, se ci fosse l'infezione le Igm dovrebbero schizzare alle stelle, vero?
Grazie ancora

stellarpie
10-09-2011, 09:30
grazie
mi era parso un po' strano perchè in tutte quelle precedenti era 0,2
Cmq credo che la cosa importante sia l'assenza di igm e basta?
Inoltre, se ci fosse l'infezione le Igm dovrebbero schizzare alle stelle, vero?
Grazie ancora

tranquilla tutto negativo se avessi la toxo i valori sarebbero ben piu' alti

modisio
10-09-2011, 09:38
grazie....siete un tesoro!

3zampineallegre
10-09-2011, 09:58
In caso di infezione si avrebbe una produzione massiva di Ig (E ed M, in base al periodo della malattia).
Tranquilla