PDA

Visualizza Versione Completa : Cilindro: giardia e ascaridi


Tame
24-08-2011, 09:08
Ieri abbiamo fatto il controllo delle feci a Cilindro e il veterinario al quale ci siamo rivolti(non siamo andati dalla nostra vet perché Cilindro è da amici che abitano fuori città) ci ha proposto anche di fare quello per la giardia, visto che è un randagino:

è positivo!Ed è ancora positivo agli ascaridi!Meno male che i coccidi non li ha più. Comunque questo gattino è una bomba batteriologica!Per fortuna lo abbiamo scoperto perima di rischiare che contagiasse Kim e Ginger!
:(

Come cura gli ha prescritto:
mezza compressa al giorno per tre giorni di PANACUR
5 giorni di pausa
due compresse al giorno per 8 giorni di STOMORGYL
esame delle feci dopo un mese dal trattamento


fino a che non ha debellato i parassiti ci sconsiglia di portarlo a casa con Kim e Ginger.
Noi siamo molto demoralizzati, ok, non è niente di grave, ma prima di poterlo portare a casa passano ancora due mesi!Nel frattempo lui si sta ambientando dai nostri amici, e loro si stanno affezionando a lui...

sembra una congiura, salta fuori sempre qualcosa di nuovo che fa saltare tutto...
voi che ne pensate?Ci vuole proprio così tanto tempo per verificare che non abbia più i parassiti?

kiwi&mirtillo
24-08-2011, 11:37
Mi dispiace Tame, non ho esperienza e non so risponderti.
Ma ti mando un abbraccio di incoraggiamento.... posso capire quanto sia dura saperlo lì, e non poterlo portare a casa!

lunanera
24-08-2011, 12:02
scusami ma non sono d'accordo.
per gli ascaridi basta una compressa di milbemax e la giardia invece il rpoblema.
a me il vet fece fare 5 giorni di drontal. ma in seguito avevo il dubbio e feci anche 20 giorni di stormogyl.
ma poi scusami stormogyl da quanto per darne due compresse?
te lo chiedo perchè lo stormogyl è brutto e fargliene prendere due non sarà semplice meglio forse dosare una compressa maggiore
io non ho ripetuto gli esami ma la cacca era buona
mi chiedo... dovendolo portare a casa dovresti fare comunque un inserimento graduale.
visto che la giaRDIA si contagia con le feci(se non ricordo male) li potresti tenere separati ma cominciare lo scambio ciotole, e le annusate attraverso le reti trasparenti ecc....

BarbaraB
24-08-2011, 12:19
Ho avuto esperienza di giardia, ascaridi e coccidi... tutti risolti!
Il mio micio birmano senza pedigree acquistato in negozio... ce li aveva tutti e tre, oltre ad un sacco di altri problemi, pesava 1kg e 500gr a 10 mesi di vita, ma se l'è cavata e adesso è uno splendido micione di 6 kg, quindi CORAGGIO!!!!!
Se ce l'ha fatto quel "crostino" del mio adorabile Tao, ce la farà anche il tuo Cilindro!

Però non mi convince la posologia. Io ho usato per Tao solo Stomorgyl, ma mi sembra che gliel'ho dato per 8 gg e poi ho aspettato 15 gg e poi altri 8 gg.
Ho ripetuto le analisi con lo snap test giardia per 3 volte a distanza di qualche settimana dopo il trattamento e avendo dato sempre negativo sono poi stata tranquilla.
Ci è voluto un bel po' prima che ricominciasse a mangiare e soprattutto che la casa smettesse di puzzare di giardia (ha un odore inconfondibile, adesso se sento un gatto con addosso quell'odore, la diagnosi di giardia la so fare da sola senza bisogno di test!)
Mi è ricapitata un'infezione da giardia in un altro cucciolo comprato da un allevatore (mannaggia :( ) che aveva diarrea durante la quarantena (che fortunatamente faccio sempre per prudenza) e che puzzava in quel modo inconfondibile (me ne fossi accorta prima! ehhh) e l'ho curato semplicemente con 8 gg di Panacur, ma stava bene e non era debilitato come Tao, la giardia e i coccidi ad uno stato avanzatissimo, lo avevano ridotto in fin di vita! Secondo me il Panacur è meglio dello Stomorgyl e meno pesante, specie se il micio è abbastanza piccolo.

Per prudenza non lo metterei coi tuoi se non dopo almeno il primo trattamento, e il primo test negativo, specie se hai la possibilità di tenerlo in un'altra casa, potresti non cavarne le gambe da una ricaduta con diarrea fetida di tre gatti e impazzire per mesi! Però se i tuoi gatti sono sani e adulti, hanno difese alte e tu ci fai un po' di attenzione al fatto che non si incontrino/ lecchino/usino la stessa lettiera, il rischio non è molto alto! Un gattino meticcio adulto (quindi robusto, non come i miei crostini di razza! :shy:) non si infetta facilmente e elimina il parassita da solo.

PS mi raccomando l'igiene, la giardia e gli ascaridi si attaccano anche alle persone, senza troppi danni, ma attenzioen alle persone malate o già debilitate e ai bambini piccoli, ma basta lavarsi le mani dopo aver pulito la cassettina del micio e dopo averlo accarezzato... :)

dabolem
24-08-2011, 13:44
Ci è voluto un bel po' prima che ricominciasse a mangiare e soprattutto che la casa smettesse di puzzare di giardia (ha un odore inconfondibile, adesso se sento un gatto con addosso quell'odore, la diagnosi di giardia la so fare da sola senza bisogno di test!) Mi è ricapitata un'infezione da giardia in un altro cucciolo comprato da un allevatore (mannaggia :( ) che aveva diarrea durante la quarantena (che fortunatamente faccio sempre per prudenza) e che puzzava in quel modo inconfondibile (me ne fossi accorta prima! ehhh) ... :)

non sapevo che la giardia desse al micio un odore inconfondibile
di cosa puzza?
mo' sono curiosa, stasera mi annuso tutti e 4 i mici :)

Tame
24-08-2011, 14:47
Cilindro non puzza ed è molto vivace, non fa diarrea ma ccacca abbastanza solida, è magrolino quello sì, e credo appunto sia dovuto a tutti questi parassiti...apparentemente sembra un gattino sanissimo!

Ah ricordo che alla pcr è risultato negativo a fiv/felv/fip, quindi a parte i parassiti è tutto ok!

@Lunanera: io non ho esperienza con i parassiti, Kim e Ginger non ne hanno avuti e le ho prese che erano già state sverminate...quindi mi sono fidata di questo veterinario..sto aspettando anche il parere della ma vet di fiducia su questa cura.
Lo Stormogyl non ricordo da quanto fosse...appena sento i nostri amici mi faccio dire...hanno esperienza anche nel dare le pastiglie ai gatti..quind spero se la cavino a fargli prendere queste compresse!
Con Kime Ginger sarebbe un inserimento diretto,tra di loro ho fatto così...e sinceramente non avrei la possibilità di fare un inserimento graduale perché non ho lo spazio di tenerli separati...Kim con le porte chiuse si innervosisce tremendamente e anche Cilindro odia essere escluso, conoscendo il carattere di questi tre gatti penso sia meglio l'inserimento diretto...

quindi vorrebbe dire anche lettiere in comune, e giustamente non posso rischiare di avere tre gatti con i parassiti!

Ma quindi per fare il primo test per vedere se gli è passata la giardia deve proprio passare un mese??E' questo che mi secca...che ci voglia così tanto tempo per sapere se gli è passata!

Grazie Kiwi per l'abbraccio!smack!

lunanera
24-08-2011, 14:50
non sapevo che la giardia desse al micio un odore inconfondibile
di cosa puzza?
mo' sono curiosa, stasera mi annuso tutti e 4 i mici :)

neanche io pepe non puzzava affatto !!!
secondo me quello che ha sentito barabara era un micio debilitato che non lavandosi molto puzzava di diarrea

lunanera
24-08-2011, 14:54
dunque capisco il problema inserimento ma a questo punto devi aspettare, non sono un problema gli ascaridi ma la giardia si.
sicuramente lo fa dimagrire quella.
a me il vet mi diceva di aspettare una settimana dalla fine della cura, ma la mia è durata 20 giorni. poi non so, magari ad altri vet.
invece non mi fiderei comunque del panacur per gli ascaridi viso che uccide solo gli adulti... boh. certo non sono n medico ma a detta di tutto la giardia è rognosa...

Pupa
24-08-2011, 23:13
non sapevo che la giardia desse al micio un odore inconfondibile
di cosa puzza?
mo' sono curiosa, stasera mi annuso tutti e 4 i mici :)

Mò sono curiosa anche io..
ho curato micini con coccidi e giardia, puzzavano
solo di cacca se avevano la sciolta, e perchè dalla debolezza non
si sanno ancora lavare...(io 1 bagnetto la settimana glielo facevo)

dabolem
24-08-2011, 23:16
Beh, anche la smiciulina puzzava di cacca, ma per via della sciolta :)
Adesso la fa giusta e non puzza più. Mica aveva la giardia.

Tame
25-08-2011, 09:26
dunque, gli anno prescritto lo Stormogyl 2...

BarbaraB
25-08-2011, 18:59
Cilindro non puzza ed è molto vivace, non fa diarrea ma ccacca abbastanza solida, è magrolino quello sì, e credo appunto sia dovuto a tutti questi parassiti...apparentemente sembra un gattino sanissimo!

Ah ricordo che alla pcr è risultato negativo a fiv/felv/fip, quindi a parte i parassiti è tutto ok!




Non si è "negativi" alla FIP, la PCR individua il coronavirus casomai, ma è inutile farla perchè il 99% dei gatti, di razza e non, incontra nella sua vita il coronavirus (lo dic eilPorf. Paltrinieri, non solo io! :) ), alcuni lo smaltiscono, altri lo tengono latente, in una piccolissima parte muta purtroppo in fip ancora non si sanno le cause (fra le concause, stress e familiarità con la predisposizione alla mutazione, gli studi più recenti arrivano fin qui!).
Purtroppo la fip si può diagnosticare con certezza solo con esame autoptico... :(
Per fiv e felv non è necessaria la costosa PCR, basta fare un quick test, è molto attendibile.
Te lo dico per la prossima volta, risparmi dei bei soldi...

La diarrea da giardia ha un odore particolarmente acuto e molto molto sgradevole e ungran brutto colore: Tao vomitava roba identica alla sua diarrea, di un colore giallo beige, nauseabonda, a me restava nel naso per giorni! Mi stupisce che non lo abbiate sentito se avete avuto dei casi, non è diarrea da normale gastroenterite, poi dipende da cosa mangiano i gatti quando hanno la diarrea. Se poi non c'è diarrea vuol dire che magari ha pochi parassiti e/o che ha reagito molto bene e li sta eliminando così che non gli danno diarrea...
Considerate poi che le mie esperienze sono al 99% su gatti di razza, dei veri crostini che hanno reazioni esagerate per qualsiasi tipo di malattia!!! I meticci sono fortunatamente molto più robusti e reattivi e le loro difese immunitarie alte li aiutano a guarire spesso spontaneamente anche dai parassiti più antipatici se sono sani e ben nutriti.

Comunque a me la cura per la giardia mi sembra duri solo 8 gg, dopo si può ripetere il test che s eè negativo può voler dire che è debellata, anche se per sicurezza va ripetuto dopo un paio di settimane per la seconda volta e meglio se si controlla anche una terza volta in caso di recidiva.

lunanera
25-08-2011, 20:43
anche la diarrea da coccidi ha un colore particolare, simile a quello che descrivi, spesso è con sangue e diventa arancione.
non credo cambi da razza a meticci e generalmente se hanno diarrea mangiano gastrointestinal

Lady Mosè
25-08-2011, 21:09
BarbaraB, guarda che la PCR è il test migliore di tutti perchè ti da il risultato in sole 3 settimane di isolamento, non come lo snap test Elisa che ci vogliono 6 mesi...

kiwi&mirtillo
25-08-2011, 21:46
Non si è "negativi" alla FIP,

No certo... ma si può essere negativi al coronavirus. Quindi essere sicuri che almeno fino al momento di fare un inserimento, il micio non vi è entrato in contatto.... e conseguentemente non potrà - anche volendo - mutare in Fip.

Poi magari ce l'hanno i nostri di casa.. e manco lo sappiamo. Su questo sono d'accordo.

Per fiv e felv non è necessaria la costosa PCR, basta fare un quick test, è molto attendibile.
Te lo dico per la prossima volta, risparmi dei bei soldi...

Dipende dall'età del micio e dal periodo di "isolamento" trascorso.
Nel caso di Cilindro parliamo di un cucciolo sotto i 6 mesi.
L'unico esame attendibile è la pcr. E per quel che so, con il profilo Felv/Fiv/CoronaVirus al labo di Bologna dove credo abbia fatto gli esami Tame... non ha speso un capitale.

E in ogni caso, sempre per gli studi e le statistiche lette, Pcr batte comunque stick Elisa di gran lunga in quanto ad attendibilità. E batte anche Elisa in laboratorio, anche se qui entriamo in sofismi :)

C'è un ottimo (ma lunghissimo) post in rilievo nella sezione Malattie, dove ci sono molti approfondimenti :)

Tame
26-08-2011, 10:43
Aggiornamento:

ho sentito la mia veterinaria di fiducia, mi ha detto che la cura prescritta a Cilindro è pesantissima ma va bene, e che per lei l'esame delle feci si può ripetere dopo una settimana e non dopo un mese, e se è negativo, si può portare a casa, e non aspettare un mese per fare l'esame come sosteneva l'altro vet.

Ora, io ascolterei la mia vet di fiducia.

Vorrei informarvi del fatto che l'altro vet a momenti mi uccide Cilindro, perché sulla ricetta aveva scritto Stormogyl 20 e non 2,i nostri amici avevano già acquistato il farmaco, per fortuna che la prima parte della cura prevedeva solo Il Panacur...il giorno dopo il veterinario ci ha telefonato per avvisarci dell'errore nella ricetta...
però cavolo, se era da dare subito Cilindro avrebbe preso lo Stormogyl 20, per animali oltre i 20 kg...non voglio immaginare cosa sarebbe potuto accadere...

questo non depone a suo favore.
Però il dubbio mi rimane, l'esame dopo una settimana dalla cura sarà attendibile?
Voi al mio posto che fareste?
Io ovviamente vorrei portarmelo a casa il prima possibile!

per la questione pcr...Kiwi ha già illustrato benissimo la situazione!

perlina21
26-08-2011, 15:29
Ciao!!
Anche a me questa cura non piace granchè, ma tant'è....sono pareri personali, ogni vet ha le sue cure preferite!!
Non è malaccio, ma io avrei fatto diveramente, vabbè, no nè questo l' importante.
Allora, con gli ascaridi, il rischio di infezione è abbastanza basso e si potrebbe rischiare, ma con la giardia, le ricadute sono molto frequenti, quindi farei almeno due esami feci a distanza di una settimana l'uno dall'altro per stare più sicura!!