Visualizza Versione Completa : Gabbia trappola per sterilizzare le micie selvatiche
Stellina88
25-08-2011, 17:15
Ho urgentemente bisogno di una gabbia trappola per catturare le micie selvatiche che stazionano in una zona pericolosa e dove la gente non le vuole. Ora sono incinta da poco e vorrei sterilizzarle subito! ho bisogno di una gabbia trappola, ma come posso procurarmela? c'è qualcuno in zona che possa prestarmela? oppure c'è un modo per costruirla fai da te? help!
Chiedi ai vet che te le sterilizzano in genere le prestano almeno dalle mie parti
Stellina 88 per favore fammi sapere cosa ti dice il vet perchè sono anch'io interessata a questo genere di gabbia...devo fare sterilizzare una gatta randagia!
Stellina88
25-08-2011, 20:44
Ho già chiesto ai vet, loro non ne hanno, non le hanno mai usate :(
Hai provato a contattare l'enpa di zona o altre associazioni animaliste? A me la presta appunto l'enpa...
Va lentina
25-08-2011, 21:48
Quoto il consiglio di Sky. La gabbia trappola deve essere prestata da strutture preposte (ossia con documento di autorizzazione all'uso) a scopi di prevenzione del randagismo. Che poi la si riesca a trovare anche come privato, non discuto, ma è sempre meglio avere l'avallo di qualche ente o associazione. Asl, Enpa o qualsiasi si voglia.
Va le, non so come sia da voi,
ma qua nessuno te la presta, neanche la ASL veterinaria..
(dicono a tutti che non ne hanno..)
tanto che per sterilizzarti le gatte, dopo 1 anno di attesa in lista,
le devi acchiappare e portare tu da loro...
Ai miei vet, anni fa le chiesi, mi dissero che dopo averle prestate non gli sono state più restituite, e non le hanno più ricomprate,
quindi abbiamo sempre fatto da soli...:confused:
Ti consiglio di chiedere ad un'associazione/gattile l'aiuto per la cattura,
oppure, tenta di catturarle da te con un trasportino a rete metallica..
io ho catturato e portato a sterilizzare più di 100 gatti con questo metodo:
trasportino trappola fai da te:
http://imageshack.us/photo/my-images/833/trasportinotrappola.jpg/
Dalle mie parti per averle dall'Usl bisogna prenotarle con settimane di anticipo. Alcune volontarie le hanno e le prestano, oppure le hanno alcuni negozi di animali e le noleggiano per un euro al giorno, oltre ad una cauzione che viene restituita alla consegna. Prova a chiedere a questi negozi.
Ho già chiesto ai vet, loro non ne hanno, non le hanno mai usate :(
Mah anche sti veterinari per 40 euro che costano cosa gli costa averne una da prestare a volte capitano privati volonterosi che sterilzzano femminucce randagette che si appostano nei dintorni di casa ........ E che sfornano gattini in continuo
perlina21
26-08-2011, 09:22
Purtroppo è vero, anche io non ce l'ho, ma la comprerò a breve, la vendono in internet, io la comprerò su un sito di articoli veterinari.
Se cel'avessi la presterei solo a persone fidatissime!!!
Ho presata decine e decine di trasportini, museruose, guinzagli, una volta anche una barella e di tutte queste cose ne sono tornate indietro solo il 10%!!!!
Quindi cpisco benissimo i colleghi che non prestano le gabbie!!
Condoleeza
26-08-2011, 09:38
@Perlina: una mia veterinaria le prestava su cauzione, si faceva dare una cifra (non ricordo, ma abbastanza elevata) e la restituiva quando la gabbia veniva restituita.
Mi sembra un'ottima idea.
perlina21
26-08-2011, 09:41
@Perlina: una mia veterinaria le prestava su cauzione, si faceva dare una cifra (non ricordo, ma abbastanza elevata) e la restituiva quando la gabbia veniva restituita.
Mi sembra un'ottima idea.
Buona idea!!!
Condoleeza
26-08-2011, 09:43
le mie attuali veterinarie fanno così anche con i "vestitini" post-operatori, trasportini ecc.
Purtroppo è vero, anche io non ce l'ho, ma la comprerò a breve, la vendono in internet, io la comprerò su un sito di articoli veterinari.
Se cel'avessi la presterei solo a persone fidatissime!!!
Ho presata decine e decine di trasportini, museruose, guinzagli, una volta anche una barella e di tutte queste cose ne sono tornate indietro solo il 10%!!!!
Quindi cpisco benissimo i colleghi che non prestano le gabbie!!
la gabbia trappola automatica a breve verra' spedita .quando riapre il fornitore questa fa parte della raccolta fondi che ho organizzato io x voi ......era gia' prevista ma ad agosto e' tutto chiuso.
merysara
26-08-2011, 12:10
Purtroppo è vero, anche io non ce l'ho, ma la comprerò a breve, la vendono in internet, io la comprerò su un sito di articoli veterinari.
Se ti serve urgentemente puoi usare anche quella che mi è stata prestata dalla conoscente di Billa, ti raccontai che la gabbia si trovava a Scafati perchè questa volontaria (di Milano) l'ha data ad una gattara Scafatese (quella che ha anche il cagnolino disabile).
Per quella automatica Billa si sta impegnando ma il fornitore è chiuso. Dobbiamo aspettare un pò.
L'unico problema è che questa non funziona in automatico, bisogna usare la corda!!
Ho letto, mi sembra che l'ha scritto Va lentina, che per usarla occorre una autorizzazione, grazie per l'info, visto che non sono una veterinaria è meglio che mi faccio rilasciare una autorizzazione scritta, non vorrei avere problemi:shy:
merysara
26-08-2011, 12:12
Stellina, se solo fossimo più vicine!! purtroppo per le micie randagie, la trappola è indispensabile!!
Condoleeza
26-08-2011, 12:16
le mie attuali veterinarie fanno così anche con i "vestitini" post-operatori, trasportini ecc.
"fanno così": intendevo dire si fanno lasciare una cauzione
(perdonatemi, prima non si capiva)
Va lentina
26-08-2011, 12:22
@merysara
Non è che sia proprio obbligatorio avere una autorizzazione, ma a noi l'hanno consigliato vivamente. Sebbene siamo una associazione, io l'autorizzazione me la sono fatta rilasciare dall'Enpa. Decisamente più in vista come ente.
Forse dipende anche dalla zona dove si vive...io ad esempio, vivo in una zona abitata da fauna selvatica protetta e il rischio di beccare il rompipalle di turno che vuole denunciarti per bracconaggio, è sempre in agguato....
merysara
26-08-2011, 12:34
@Va lentina, si, mi hai fatto riflettere, io tempo fa ebbi problemi proprio mentre ero dedita alla cattura di un gatto, della mia colonia regolarmente censita, un tizio, mi minacciò, disse che avrebbe chiamato i carabinieri se non lascivo stare la gatta, ovviamente non lo ascoltai, però lui ci andò giù pesante...
se avessi un documeno da esibire mi sentirei più tranquilla, devo chiedere all'asl di appartenenza se può rilasciarmelo.
Va lentina
26-08-2011, 12:47
Il mio documento è esattamente così:
num. di protocollo nome dell'associazione (nel mio caso enpa) + timbro
Oggetto: autorizzazione all'uso di gabbia trappola
Il sottoscritto (nome del responsabile, ASL enpa o qualsiasi rilasci l'autorizzazione), in qualità di (qualifica dettagliata dell'ente di appartenenza),allo scopo di dare maggiore applicazione alla legge 281/91 in materia di animali d'affezione e con riferimento alla gestione delle colonie feline, dichiara che la sig (tuo nome più relativi dati anagrafici), persona conosciuta dal nostro ente e di fidata coscienza zoofila, è autorizzata ad utilizzare la gabbia-trappola di nostra proprietà , e concessa alla stessa sig (nome e cognome) in comodato d'uso gratuito (questa ultima parte ovviamente la puoi tralasciare).
Le operazioni di cattura dei gatti appartenenti a colonie feline o singoli che necessitano di cure mediche o per sterilizzazioni, saranno effettuate nei tempi e nei modi che il singolo caso richiederà.
data
nome e timbro dell'ente + firma
Io ho accettato di dichiarare che la gabbia fosse di loro proprietà perché all'epoca del rilascio del documento non avevamo ancora costituito l'associazione e di conseguenza non avevo alcun titolo per possederla. Di fatto, credo che vari da regione a regione. Puoi benissimo tralasciare la parte della proprietà della gabbia se da te è consentito acquistarla come privato. :kisses:
merysara
26-08-2011, 13:06
Benissimo, grazie Va lentina!! :) provvederò a farmi rilasciare l'autorizzazione.
Purtroppo è vero, anche io non ce l'ho, ma la comprerò a breve, la vendono in internet, io la comprerò su un sito di articoli veterinari.
Se ce l'avessi la presterei solo a persone fidatissime!!!
Ho presata decine e decine di trasportini, museruose, guinzagli, una volta anche una barella e di tutte queste cose ne sono tornate indietro solo il 10%!!!!
Quindi capisco benissimo i colleghi che non prestano le gabbie!!
si infatti, anche i miei vet me le avrebbero date,
ma non le hanno più ricomprate perchè tanta gente le cose non le restituisce..
anche io ho prestato dei trasportini che poi non sono più tornati indietro...
mi sono rimasti solo i più "brutti", quelli a rete metallica che sembrano gabbie...;)
poi, insomma, i vet non è che hanno bisogno di fare le catture di solito...
sono i privati che devono farle..
ma nemmeno la Asl qui l'aveva..(anche loro,
mi dissero che le avevano perdute a furia di prestarle..)
cmq io sempre fatto tutto con il trasportino,
quelli che avvicinavo acchiappati alla collottola, e gli altri tutti con
appostamenti lunghi e pazienti, e trasportino e spago (10metri almeno di spago);)
Stellina88
27-08-2011, 15:06
Hai provato a contattare l'enpa di zona o altre associazioni animaliste? A me la presta appunto l'enpa...
Proverò...ma dubito perchè ogni volta che ho chiesto all'enpa più vicina(che è a Bari e io disto a un ora di macchina) loro mi dicono che sono troppo lontana.
La mia asl poi......meglio che non mi pronuncio. adesso hanno sospeso anche le sterilizzazioni dei randagi tanto che le 3 gatte devo farle io e aprire un mutuo con i vet.........poi quando sterilizzavano ancora chiesi un aiuto per catturarle mi dissero che se volevo mi avrebbero mandato l'accalappiacani con i fucili con sonnifero...ma se il gatto scappa e si addormenta in un punto pericoloso?!?!
putroppo con il trasportino ho già provato, ma avendo quello normale in plastica non ha funzionato e mi hanno buttato giù la porticina a testate:eek:
magari devo chiedere ai vet se hanno quello in metallo e provare con la corda oppure comprare la gabbia...sperando che qualche altro volontario del mio paese voglia aiutarmi con le spese
Stellina, se solo fossimo più vicine!! purtroppo per le micie randagie, la trappola è indispensabile!!
grazie mille cara, peccato davvero che siamo lontane!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.