PDA

Visualizza Versione Completa : Mamma mangia micio appena nato!


Lupone
25-08-2011, 19:15
L'ho visto dal vivo, una cosa bruttissima.
Il micio sembrava "completo" e ben formato.
Perchè questo comportamento della mamma micia?
Grazie.

alessandramiao
25-08-2011, 19:50
la gatta è molto giovane, alla prima gravidanza?
sei sicuro che il micino fosse nato vivo? se era morto, in natura lo avrebbe mangiato la madre per evitare di attrarre predatori che mettessero in pericolo il resto della cucciolata...

BarbaraB
25-08-2011, 19:55
Senti è un argomento che mi interessa molto perché, al contrario di te, io e le mie amiche non siamo mai riuscite ad assistere alla cosa, ma abbiamo una gatta (in realtà è di unamia amica con cui collaboro) che ha forse ucciso e si è mangiata per ben due volte uno dei suoi cuccioli, mentre un parto di 3 cuccioli è andato benissimo. lei si nasconde a partorire, nonsi fa vedere e lo fa sempre di notte tardi quando tutti dormono. Stiamo cercando di capire le cause, perché potrebbe esserci un problema genetico all'origine e in un allevamento un problema genetico è una cosa molto grave (vanno sterilizzati i genitori). La micia in questione è stata sterilizzata lo stesso, ma volevamo capire le cause.
Lo so è una cosa raccapricciante a vedersi, immagino... ma è molto interessante perché esistono varie teorie o spiegazioni, ma nessuna certezza per un tale comportamento (che io sappia, ma sto cercando di raccogliere dati)
Posso chiederti dei particolari?
Il gattino sembrava ben formato, dici. Sei sicuro che fosse vivo? si muoveva?
hai notato se aveva per caso "la pancia aperta"? ovvero se vicino al cordone ombelicale ci fosse una ernia o una ferita aperta?

Altra cosa: è successo subito dopo la nascita? per caso la madre ha mangiato la placenta, il cordone ombelicale e poi ha continuato da lì, aprendo la pancia del cucciolo o ferendolo e poi lo ha mangiato?
O è successo mentre la mamma lo leccava con sempre maggiore intensità e ha cominciato dalla testa? sennò come si è svolta la cosa? la gatta è primipara o ha avuto altri parti? che tu sappia c'erano gattini morti e mezzi mangiati o con la pancia aperta se ha avuto altri parti?

Una teoria dice che le madri uccidono subito dopo la nascita gattini debilitati o che morirebbero comunque, in particolar modo quelli che soffrono di una malattia ereditaria (della famiglia della palatoschisi) che provoca la nascita con la pancia aperta.
Un'altra teoria è che le madri, specie le primipare, mordendo il cordone ombelicale lo strappino provocando una ferita al neonato e da li, nel tentativo di ripulirlo se lo mangino, frastornate dal parto.

Lo so, è terribile... ma tu che cosa hai visto esattamente?

Lupone
25-08-2011, 20:11
Dunque, è venuta verso di me con il gattino in bocca (io non l'ho vista partorire), era vivo perchè si muoveva.
Vedevo un po' di sangue dalla zona della pancia, credevo fosse il cordone ombelicale.
Lei sembrava masticare qualcosa poi ha iniziato a mangiarlo dal sedere.
E' al secondo parto.

Va lentina
25-08-2011, 20:19
...mioddio...sto male....sarà la natura....ma è raccapricciante in misura esponenziale.....:(

BarbaraB
25-08-2011, 20:21
Mhm...
Questo può avvalorare entrambe le ipotesi di cui parlavo...
ma la prima volta era andato tutto bene?
Questa volta ha avuto altri mici (sani?) o era figlio unico? quando nasce un solo gattino succedono spesso cose strane...

Lupone
25-08-2011, 20:41
Sembrerebbe uno solo!

BarbaraB
25-08-2011, 21:05
...mioddio...sto male....sarà la natura....ma è raccapricciante in misura esponenziale.....:(

Hai ragione, ma... non si possono applicare parametri etici umani ai gatti, sono i nostri tesorini anche quando fanno cose di questo genere per noi raccapriccianti. L'unica cosa sicura è che non lo ha fatto per "cattiveria", le gatte hanno un senso materno fortissimo!
Bisogna capire il perchè di questo strano comportamento...


Sembrerebbe uno solo!

Falle fare una lastra se non ne partorisce altri! non vorrei che le fosse rimasto uno o più morti in pancia. falla anche controllare sotto, se è tutto a posto o se ha emorragie o altre cose strane, potrebbe sentirsi poco bene. Il comportamento è strano, davvero, cerca di escludere eventuali pericoli per la salute della gatta.

ausilia
25-08-2011, 21:08
se la micia è alla prima gravidanza, può essere dovuto ad inesperienza
lo identifica come preda anzichè come cucciolo
lo percepisce come elemento di sofferenza e disturbo
alle gravidanze seguenti può accadere o perchè il cucciolo è seriamente malato, o perchè l'ambiente è molto ostile
spesso anche le madri umane infanticide, che, come saprai leggendo i giornali, non sono poi così rare, uccidono per le stesse ragioni....

Lady Mosè
25-08-2011, 21:12
Purtroppo capita, anche con cuccioli ben più grandi.
Nei casi dei cuccioli appena nati o è la mamma che non si sente "pronta" a crescerli, o "sente" che hanno qualche malformazione interna e/o sono deboli.
Nel caso di gattini un pò più grandicelli(anche fino a due mesi e mezzo/tre!) spesso vengono mangiati dagli adulti quando c'è carenza di cibo ed "eliminano" i meno forti, selezione naturale.
Questo avviene ovviamente nelle colonie.

Lupone
25-08-2011, 21:37
La mia è una colonia, sono una quindicina tra cucciolotti e grandi.

Va lentina
25-08-2011, 21:40
La mia è una colonia, sono una quindicina tra cucciolotti e grandi.

Dal profondo del cuore di gattara, con l'obiettivo unico di prevenire il randagismo felino, ti prego, sterilizza tutti i componenti di questa colonia. :)

Lupone
25-08-2011, 21:42
Ho preso appuntamento con la ASL, fine Novembre.....!

Va lentina
25-08-2011, 21:44
Ho preso appuntamento con la ASL, fine Novembre.....!

benissimo!!! :kisses:

flany
25-08-2011, 22:06
scusate..... mi sento male.............

luana68
26-08-2011, 08:09
Scusate la mia ignoranza in materia ,ma io credevo li mangiassero solo se nati morti ! il fatto delle primipare è soggettivo,non tutte certo hanno l'istinto materno però da me son quasi tutte sterilizzate e se vediamo che una micia se ne frega dei suoi cuccioli li diamo ad altre gatte che han partorito(se ci sono perchè ,a volte capita che la gente se ne sbarazzi proprio perchè son gravide)altrimenti le allattiamo con siringa noi.

Lady Mosè
26-08-2011, 08:10
No, Luana, non è solo così...

lialina
26-08-2011, 10:06
Racconto la mia esperienza.
La micia (una tricolore piuttosto selvatica) era stata raccolta con i suoi quattro piccoli appena nati e sistemata in gabbia in gattile.
I gattini sono cresciuti fino ad un mese circa, poi abbiamo notato che "sparivano" uno alla volta dalla gabbia chiusa.
Siamo giunti alla conclusione che dovevano essere stati mangiati dalla mamma, anche se non abbiamo trovato la minima traccia di resti. :dead:
L'ultimo micio superstite le è stato tolto, anche se non ancora del tutto svezzato ed è stato adottato da una volontaria. E' diventato uno splendido gattone e gode tuttora di ottima salute.

perlina21
26-08-2011, 10:10
Ve l'ho già raccontato....un paio di mesi fa ho ricoverato qui una gatta sorda che aveva fatto il cesareo, dopo una settimana di cure amorevoli alla sua unica figlioletta, una mattina ho trovato la gatta intenta a leccarsi il muso sporco di sangue e la figlia morta, fatta letteralmente a pezzi, sparsi un pò ovunque!!
Il giorno prima, almeno all'apparenza, la micina stava benissimo,bella rotonda, calda.....la mamma l'accudiva senza problemi...boh??? Lei se l'è mangiata dalla testa, fino a meta torace...

sinti
26-08-2011, 10:10
è una cosa naturale ma non riesco a non dispiacermene....

Pulcinella
26-08-2011, 20:34
Chissà perchè lo fanno... io sapevo che era per selezione naturale quando il gattino sembrasse malato... però, ad esempio, ho adottato un gattino l'anno scorso tolto alla madre perchè aveva mangiato già gli altri due fratellini e... eppure ora, il gattino (ora un bel adulto) è vivace, forte, insomma gode di ottima salute... certo è che ci deve essere un motivo...

ausilia
26-08-2011, 20:49
Racconto la mia esperienza.
La micia (una tricolore piuttosto selvatica) era stata raccolta con i suoi quattro piccoli appena nati e sistemata in gabbia in gattile.
I gattini sono cresciuti fino ad un mese circa, poi abbiamo notato che "sparivano" uno alla volta dalla gabbia chiusa.
Siamo giunti alla conclusione che dovevano essere stati mangiati dalla mamma, anche se non abbiamo trovato la minima traccia di resti. :dead:

ma qui la ragione è ovvia, i cuccioli erano appena nati, lei è stata trasferita con loro in gabbia, finchè erano piccini ed incapaci di camminare la gabbia era una "tana" confortevole, ma poi una volta cresciuti non vedeva modo di allevarli nel solo sistema che conoscesse (all'aperto), faticava persino ad identificarli come gatti e come suoi.