PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto, il micio trema e non muove le zampe posteriori


Varanasy
26-08-2011, 01:53
il mio gatto trema e non muove le gambe dietro che posso fare dove lo porto???

Pupa
26-08-2011, 04:09
Oh porc...
cara, ma trova un ambulatorio notturno e portalo subito..
cerca sulle pagine gialle..
può essere una crisi...

valentina82
26-08-2011, 06:51
come sta il gatto?

ghigo
26-08-2011, 09:18
Ha delle patolgie particolari?
Dai sintomi potrebbe essere anche un avvelenamento, può uscire?

perlina21
26-08-2011, 09:24
Potrebbe essere una tromboembolia delle arterie iliache, se si è paralizzato all'improvviso....come sta???

dabolem
26-08-2011, 10:49
notizie???

3zampineallegre
26-08-2011, 11:33
Potrebbe essere una tromboembolia delle arterie iliache, se si è paralizzato all'improvviso....come sta???

E' la prima cosa che mi è venuta in mente appena letto il post.

Va lentina
26-08-2011, 12:24
Potrebbe essere una trombosi...al micio della mia amica è capitato proprio così....urge una corsa, anzi una volata dritta dritta in una clinica veterinaria....

Starmaia
26-08-2011, 12:40
Ho pensato la stessa cosa.
Speriamo bene...

lialina
26-08-2011, 12:54
Come sta il micio?

Varanasy
26-08-2011, 13:06
Si ha una tromboembolia, l'ho portato stanotte. Ho telefonato e mi hanno detto che è stabile ma che la prognosi è riservata per 36 ore. Ho paura che devo fare? vorrei stare lì con lui. alle 16 ci vado, come posso aiutarlo? mi sento impotente :cry:

delice
26-08-2011, 13:11
... Chedo che tu quello che dovevi fare lo abbia gia' fatto, portandolo subito in clinica.... Ora temp che dovrai solo aspetare e pregare....
Ma e' una cosa che capita coai all' improvviso senza una causa scatenante?.... Cosa puo' portare? ad una paralisi?....o ci sono anche rischi di vita?

dabolem
26-08-2011, 13:21
più di quello che hai fatto non puoi fare
cerca di star tranquilla e falle tante coccole quando vai a trovarla, povera smiciulina

perlina21
26-08-2011, 14:59
La tromboembolia delle iliache, o anche dell'aorta addominale è una patologia grave che deriva dalla formazione di un trombo staccatosi a livelo cardiaco in gatti che soffrono di cardiomiopatia ipertrofica.
Questo trombo si stacca e cammina fino ad ostruire un vaso, di solito le iliache, una o entrambe, portando quindi mancanza di sangue a uno, o entrambi gli arti posteriori che si presentano freddi, dolenti e senza mobilità.
La patologia è senz'altro grave, ma se presa in tempo, con cure appropriate il gatto può essere recuperato.
Vanno fatti anticoagulanti.
E logicamente va curata la patologia primaria.

mikom
26-08-2011, 15:53
speriamo bene...

delice
26-08-2011, 15:56
Grazie x la spiegazione sara...
C' e qlc novita'? Si sa piu nulla dalla clinica?

Benedetta
26-08-2011, 15:57
in bocca al lupo
:micimiao10:

Varanasy
26-08-2011, 17:13
Sono stata e me l'hanno fatto vedere per poco...non so se è normale così forse perchè non deve agitarsi. Rispetto a ieri sta meglio ma le zampe dietro non le muove, è vigile mi ha riconosciuta e si è agitato nel vedermi. Non mi hanno detto che terapia sta facendo ma che devono aspettare che passino le 36 ore e che poi faranno un'ecocardiografia. E' che sono andata alla prima clinica che ho trovato e non la conoscevo. Dice che stanno facendo tutto il possibile. Non so non mi fido che devo fare? in queste condizioni portarlo da un'altra parte penso sia rischioso con questo caldo...forse devo fidarmi. :(

perlina21
26-08-2011, 18:28
Varanasy, è tuo diritto sapere che terapie il gatto sta facendo!! Chiediglielo e non farti problemi!!

Starmaia
26-08-2011, 18:54
Quoto Perlina... visto anche che non credo te le offrano in omaggio.
Dato che paghi hai tutti i diritti di sapere cosa fanno.

Pupa
26-08-2011, 20:21
Sono stata e me l'hanno fatto vedere per poco...non so se è normale così forse perchè non deve agitarsi. Rispetto a ieri sta meglio ma le zampe dietro non le muove, è vigile mi ha riconosciuta e si è agitato nel vedermi. Non mi hanno detto che terapia sta facendo ma che devono aspettare che passino le 36 ore e che poi faranno un'ecocardiografia. E' che sono andata alla prima clinica che ho trovato e non la conoscevo. Dice che stanno facendo tutto il possibile. Non so non mi fido che devo fare? in queste condizioni portarlo da un'altra parte penso sia rischioso con questo caldo...forse devo fidarmi. :(

spostarlo non è una buona idea,
ma certamente sapere cosa sta facendo è un diritto..

poi questa cosa che ti permettano di vederli per poco..
proprio non la concepisco..
col cavolo che mi staccano dal mio amore prima di 2-3 ore..
che si diano loro una calmata..:devil:
il gatto deve sapere che ci sei e che non è stato abbandonato lì...

chou
27-08-2011, 14:41
Anche nella clinica dove vado io permettono visite brevissime.....non so il perchè...forse è più comodo per loro

cristy-casper
27-08-2011, 15:23
prego per il tuo piccolino....ma come ti hanno già detto è UN TUO DIRITTO conoscere i nomi dei farmaci ke il micio sta assumendo, le procedure applicate, le possibili diagnosi,...
incrocio tanto per lui

Pupa
27-08-2011, 16:22
Anche nella clinica dove vado io permettono visite brevissime.....non so il perchè...forse è più comodo per loro

Beh, ovvio che sia comodo per loro, non avere i padroni ansiosi
in mezzo ai maroni...;)
però per sollevare il morale al micio non è il max..
io ho sempre fatto visite lunghissime....,
restavo anche a imboccarli se ce n'era bisogno...

Pupa
27-08-2011, 16:23
Come sta il micio??
Dev'essere terribile vedere una crisi tromboembolica...

Maya&Olly
27-08-2011, 17:53
Senti, ma hai un vet di fiducia? Potresti chiedergli di fare una telefonata in clinica per confrontarsi con i medici che stanno seguendo il micio, così saresti più tranquilla.

Varanasy
27-08-2011, 20:32
Il mio vet di fiducia è in ferie. E' stato terribile infatti, è venuto a svegliarmi e a chiedermi aiuto, è forte il mio Ciuppy, con le gambe in paralisi è salito sul letto..voleva che lo aiutassi. Oggi sono stata e mi hanno fatto stare quanto volevo con lui..perchè non vuole mangiare e devono imboccarlo..sta meglio ma loro dicono che ancora non possono sbilanciarsi. Però quando ha visto a me si è alzato un pò da solo e mi ha fatto cacchina davanti :D poi gli ho portato il suo pupazzo e gli ho fatto tante coccole. Davanti a me gli ha fatto una siringa per la nausea perchè non mangia e poi lo abbiamo pesato. Le zampine ancora non le muove però. Bello di mamma.

Lollo x Luna
27-08-2011, 20:37
Il mio vet di fiducia è in ferie. E' stato terribile infatti, è venuto a svegliarmi e a chiedermi aiuto, è forte il mio Ciuppy, con le gambe in paralisi è salito sul letto..voleva che lo aiutassi. Oggi sono stata e mi hanno fatto stare quanto volevo con lui..perchè non vuole mangiare e devono imboccarlo..sta meglio ma loro dicono che ancora non possono sbilanciarsi. Però quando ha visto a me si è alzato un pò da solo e mi ha fatto cacchina davanti :D poi gli ho portato il suo pupazzo e gli ho fatto tante coccole. Davanti a me gli ha fatto una siringa per la nausea perchè non mangia e poi lo abbiamo pesato. Le zampine ancora non le muove però. Bello di mamma.

sono dolcissimi questi mici...! in bocca al lupo!! :)

dabolem
27-08-2011, 20:59
Amorino, speriamo che si riprenda presto!

Amelie57
27-08-2011, 21:22
Ciuppy é il panzolino bianconero bellissimo...Tutti i nostri pensieri più belli per lui :410::micimiao10::micimiao11:
Coraggio, che ne uscirete. :31:

Pupa
28-08-2011, 05:26
Ciuppy é il panzolino bianconero bellissimo...Tutti i nostri pensieri più belli per lui :410::micimiao10::micimiao11:
Coraggio, che ne uscirete. :31:

Quoto...
spero positivo per questo Miciotto e per te..
fatti forza, imboccalo, fallo mangiare e incoraggialo!!!:D

Hai ragione,
vengono a chiederci aiuto quando stanno male...
è incredibile la fiducia che ripongano in noi...:o

delice
28-08-2011, 09:17
Che amore.... Spero davvero tanto tanto x voi. Facci sapere, mi raccomando....

Varanasy
29-08-2011, 14:54
Grazie Mici!!! allora oggi ha fatto l'esame ecocardiografico e il responso è : Moderata ipertrofia contenitca asimmetrica ventricolare sx.Lieve prominenza dei muscoli papillari. Moderata/severa dilatazione atriale sx; Diagnosi : Cardiomiopatia ipertrofica con tromboembolismo sistemico secondario. Dicono che ha cominciato a mangiucchiare da solo e una zampa ha dato segni di vita, l'altra ancora no. Mi ha detto che il 50% della sua guarigione dipende dal suo organismo. :confused:

Starmaia
29-08-2011, 15:16
Forza Ciuppy!!! :D

Pupa
29-08-2011, 20:10
Speriamo..:micimiao11::micimiao11:
cure??

Amelie57
29-08-2011, 20:27
Dài piccolino! :399:

AnnaLucy
30-08-2011, 07:38
:micimiao11: Ciuppy :micimiao11:

delice
30-08-2011, 07:52
direi che è gia qualcosa :)
forza piccolo!!

.... rimane in clinica ancora immagino?

ghigo
30-08-2011, 11:47
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:

cristy-casper
30-08-2011, 13:51
dai Ciuppy! ce la fai!!!

Va lentina
30-08-2011, 13:56
Dai Ciuppy...dai dai....

Benedetta
30-08-2011, 14:54
forza Ciuppy!!!!!
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Varanasy
31-08-2011, 00:41
direi che è gia qualcosa :)
forza piccolo!!

.... rimane in clinica ancora immagino?

Si rimane! oggi però ha avuto una complicanza, un'edema ad una zampa che gli ha provocato gonfiore e se peggiora può andargli in necrosi, sono scoraggiata :cry: gli ho fatto tante coccole e mi ha fatto anche le fusa però mi manca...oddio soffro per lui :cry:

alifib
31-08-2011, 01:22
:micimiao10:

cristy-casper
31-08-2011, 14:38
come va oggi?ha mangiato?
dai Ciuppino

Varanasy
03-09-2011, 13:42
Aggiornamenti : L'ho portato via da quella clinica perchè era un pò troppo costosa e non mi convinceva, ed eravamo troppo lontani. L'ho portato dal mio vet dove è stato due giorni ma adesso è a casa e lo seguo io. Dunque sta facendo questa terapia :

-Synulox 50mg 1 ogni 12 ore (compresse)

-Baytrill 50mg 1 compressa una volta al giorno

-Fortekor 1/2 al giorno

-Diuren compresse 20mg 1/4 mattina e sera

La prognosi è cmq riservata e le zampine posteriori sebbene non siano del tutto paralizzate non le riesce ad usare.

Beve e mangia da solo e vuole le coccole...

Sto andando bene? qual'è la scelta giusta? :confused:

Starmaia
03-09-2011, 13:52
La scelta giusta è quella che vi fa stare bene entrambi.
Lui non muove le zampe, va bene, ma ha fame e voglia di coccole... insomma vuole vivere.
Tu credo sia più serena potendolo avere sott'occhio e monitorato da veterinari di cui ti fidi.
La terapia non ho idea se sia quella giusta... provo a segnalare a Persianina che ha un micio malato di HCM.

delice
03-09-2011, 14:06
Povero piccino.... Spero tanto che la situazione possa migliorare, davvero tanto......

cibergatta
03-09-2011, 15:39
-Synulox 50mg 1 ogni 12 ore (compresse)

-Baytrill 50mg 1 compressa una volta al giorno

-Fortekor 1/2 al giorno

-Diuren compresse 20mg 1/4 mattina e sera

La prognosi è cmq riservata e le zampine posteriori sebbene non siano del tutto paralizzate non le riesce ad usare.

Beve e mangia da solo e vuole le coccole...

Sto andando bene? qual'è la scelta giusta? :confused:

La terapia è corretta anche se a mio parere mancano due cose fondamentali: il beta-bloccante tipo atenololo che serve a ridurre le aritmie e a tenere la frequenza cardiaca sotto controllo, e l'aspirinetta (in genere si da 2-3 volte a settimana) per prevenire la formazione di altri trombi..... perchè se il problema delle zampe è dovuto a questi, bisogna di sicuro aggiungere un antiaggregante o anticoagulante.

Varanasy
03-09-2011, 17:58
Infatti mi hanno detto che dovrebbe stare sotto fluidi...
Cmq lunedì sentirò un'altro vet perchè i miei sono troppo superficiali e mi sa che non andrò più da loro. Alla fine potevano diagnosticarla la Cardiomiopatia essendo che ce l'avevo portato due mesi prima con annesse analisi del sangue.
Non fa cacchina ed è un pò gonfio. La terapia anti trombosi mi hanno detto che l'ha fatta. Cosa posso fare adesso? mi hanno detto che deve stare tranquillo ma non so se basta. :(

Pupa
03-09-2011, 20:06
La terapia è corretta anche se a mio parere mancano due cose fondamentali: il beta-bloccante tipo atenololo che serve a ridurre le aritmie e a tenere la frequenza cardiaca sotto controllo, e l'aspirinetta (in genere si da 2-3 volte a settimana) per prevenire la formazione di altri trombi..... perchè se il problema delle zampe è dovuto a questi, bisogna di sicuro aggiungere un antiaggregante o anticoagulante.

l'anticoagulante ci può stare,
ma non credo possa prendere l' atenolo se sta già prendendo il Fortekor..,

segnalate a Perlina e chiedete un parere...

cibergatta
03-09-2011, 21:51
Si che si possono prendere insieme: il fortekor e' un ACE inibitore e l'atenololo un beta bloccante... a meno che il micio non sia ipoteso vanno benissimo insieme!

Varanasy
05-09-2011, 08:53
Le sue condizioni migliorano ossia mangia con appetito fa pipì ieri ha fatto anche cacchina..
le zampine hanno la circolazione però una è di nuovo gonfia e questo mi preoccupa.. Oggi lo porto da una vet e sento anche il suo parere.. che ne dite? posso essere ottimista? :confused:

lialina
05-09-2011, 09:43
Non ho la competenza per darti un parere, ma... forza! :31:

Benedetta
05-09-2011, 10:07
nemmeno io ho competenze
ma mi aggrego con gli abbracci
forza piccolo
:31::31::31:

Varanasy
05-09-2011, 11:58
Torno positiva dalla visita da questa nuova vet che mi è piaciuta molto.
Gli ha fatto subito un Ringer lattato soluzione sottocute che mi ha dato da finire a casa nei prossimi giorni, e serve ad idratare credo e fluidificare. Poi rispetto alla terapia mi ha detto di fare fino ad oggi i due antibiotici e basta, continuare col Fortekor e il diuretico e mi ha aggiunto l'aspirinetta come diceva anche Cibergatta.
Per le zampine mi ha consigliato una terapia nell'acqua se lui non reagisce male...ossia di immergerlo e aiutarlo a muovere le zampine in modo che non si sforzi col peso, o cmq muovergli io le zampine. Mi sono trovata molto bene dunque e mi sento un pò più tranquilla.
Sono molto delusa dall'ex veterinario di "fiducia" in quanto dalle analisi che avevo fatto a Giugno la nuova vet mi ha fatto notare che aveva il CPK a 724 quando il massimo è 130, ma loro mi hanno detto che le analisi erano apposto :micimiao07: se penso che tutto questo si poteva evitare se preso, in tempo mi sento in colpa per non aver capito che questi sono degli incompetenti... :disapprove: non ci metterò mai più piede.

lunanera
05-09-2011, 12:02
Torno positiva dalla visita da questa nuova vet che mi è piaciuta molto.
Gli ha fatto subito un Ringer lattato soluzione sottocute che mi ha dato da finire a casa nei prossimi giorni, e serve ad idratare credo e fluidificare. Poi rispetto alla terapia mi ha detto di fare fino ad oggi i due antibiotici e basta, continuare col Fortekor e il diuretico e mi ha aggiunto l'aspirinetta come diceva anche Cibergatta.
Per le zampine mi ha consigliato una terapia nell'acqua se lui non reagisce male...ossia di immergerlo e aiutarlo a muovere le zampine in modo che non si sforzi col peso, o cmq muovergli io le zampine. Mi sono trovata molto bene dunque e mi sento un pò più tranquilla.
Sono molto delusa dall'ex veterinario di "fiducia" in quanto dalle analisi che avevo fatto a Giugno la nuova vet mi ha fatto notare che aveva il CPK a 724 quando il massimo è 130, ma loro mi hanno detto che le analisi erano apposto :micimiao07: se penso che tutto questo si poteva evitare se preso, in tempo mi sento in colpa per non aver capito che questi sono degli incompetenti... :disapprove: non ci metterò mai più piede.

per il cpk tanti vet compreso i miei lo considerano marginale.
ho spesso notato che alcuni dei miei ce l'hanno alto e loro non fanno una grinza, perchè spesso dovuto a un trauma muscolare, ma non sempre...

Varanasy
05-09-2011, 12:39
per il cpk tanti vet compreso i miei lo considerano marginale.
ho spesso notato che alcuni dei miei ce l'hanno alto e loro non fanno una grinza, perchè spesso dovuto a un trauma muscolare, ma non sempre...

Beh in effetti pochi mesi prima lui era stato morso da un micio e aveva un bel buco, forse non l'hanno considerato per questo. Non so cmq può capitare di sbagliare per carità non voglio condannare nessuno, però se viene a mancare la fiducia meglio andare altrove. Che poi gli sbagli sono tanti, anche il vaccino contro la leucemia senza testarlo, e anche in questa situazione di emergenza non è che si siano impegnati molto. Per non parlare della disorganizzazione totale. Io non sono un medico quindi mi sono fidata di loro :disapprove:

lunanera
05-09-2011, 14:57
Beh in effetti pochi mesi prima lui era stato morso da un micio e aveva un bel buco, forse non l'hanno considerato per questo. Non so cmq può capitare di sbagliare per carità non voglio condannare nessuno, però se viene a mancare la fiducia meglio andare altrove. Che poi gli sbagli sono tanti, anche il vaccino contro la leucemia senza testarlo, e anche in questa situazione di emergenza non è che si siano impegnati molto. Per non parlare della disorganizzazione totale. Io non sono un medico quindi mi sono fidata di loro :disapprove:

certo se manca la fiducia è chiaro.
ma anche li anche l'unico mio micio vaccinato per la felv non è mai stato testato.

Persianina
05-09-2011, 17:20
Eccomi, mi spiace leggere solo ora, ma non è periodo.
La terapia più corretta sarebbe a mio avviso (però dipende dal peso del micio, io considero un gatto sui 3,5/4 kg):
- aspirinetta 5 mg (ti fai fare la preparazione galenica) ogni 24 ore;
- Fortekor mezza compressa ogni 24 ore;
- diuretico (io usavo Dimazon quindi con Diuren non so darti il dosaggio) abbinato mi raccomando a un integratore di potassio come Karenal Pet 1 cm ogni 12 ore, importantissimo se si danno diuretico e Fortekor, se leggi il bugiardino di quest'ultimo ti si chiarisce meglio il perché;
- atenololo immagino 8 mg ogni 12 ore (anche qui in preparazione galenica) come betabloccante.
In pratica, l'ace-inibitore (Fortekor) agisce sull'atrio, il beta-bloccante (atenololo) agisce sul ventricolo nel caso in cui questo risulti ispessito o peggio se la valvola mitralica inizia a essere insufficiente.

Non sono una veterinaria né voglio sostituirmi a loro, magari sentiamo cosa ne pensano Perlina e Cibergatta, comunque questa è la terapia che abbiamo seguito con il nostro Cicci dal giorno in cui ebbe la prima aritmia, ovvero lo scorso 1 agosto. In bocca al lupo, spero di cuore di poter leggere buone notizie.

Persianina
05-09-2011, 17:24
Dimenticavo, tutti questi farmaci possono essere dati in abbinamento (noi facevamo diuretico+integratore+atenololo+aspirinetta la mattina e diuretico+integratore+atenololo+fortekor la sera per evitare lo stress di mille somministrazioni), solo con l'aspirinetta sarebbe meglio se il micio non è a digiuno.
Ci sarebbe poi un altro integratore chiamato CorActiv, per la nostra cardiologa dà buoni risultati, ma onestamente il Cicci lo odiava e quindi non gliel'abbiamo mai dato.
Se mi viene in mente altro ti aggiorno, magari prova a contargli i respiri in un minuto durante il sonno profondo e dimmi quanti sono...

Varanasy
03-11-2011, 20:21
Ciao a tutti! scusate se non ho più postato..torno a scrivere per darvi notizie di Ciuppy.
A due mesi dalla tromboembolia è migliorato tantissimo. Questo grazie anche alla veterinaria che vi dicevo che gli ha salvato la zampa che era gonfia togliendogli tutta la parte morta in necrosi. Praticamente è stato un bel pò con questa zampa vuota che gli si vedeva l'osso ma il tessuto poi ha ripreso a rigenerarsi (Repyl-Iruxol-Clorexiderm le nostre armi di battaglia) che ancora non si è completamente richiusa ma manca poco. Adesso riesce a camminare anche se non appoggia bene le zampe che non gli reggono bene specialmente quella senza necrosi. Dalle ultime analisi i valori sono tornati tutti nella norma segno che la terapia sta funzionando. Quanta pazienza ha avuto e ha il mio Ciuppy e quanta voglia di vivere!!! :micimiao34:

Amelie57
03-11-2011, 21:28
Sono contentissima per queste splendide notizie! :D :392: Tanti grattini a Ciuppy!

cristy-casper
03-11-2011, 22:54
complimenti a questo micio per la tenacia :) sono davvero contenta :)

lialina
04-11-2011, 10:19
Felicissima!!!:392::392::392:

stella del nord
04-11-2011, 18:28
bellissima notizia

claudiapai
04-05-2012, 14:38
come sta il piccolo Ciuppy?

Varanasy
04-05-2012, 16:26
Sta beneee!!! è migliorato tantissimo, va anche in giardino ed è molto attivo. L'unica cosa è che mi fa disperare per prendere le medicine perchè la terapia la deve fare ancora. Ora vi metto un video che gli ho fatto, nella descrizione c'è anche tutta la storia della sua malattia http://www.youtube.com/watch?v=avvo1FL3Jww :micimiao12:

claudiapai
04-05-2012, 16:40
Sta beneee!!! è migliorato tantissimo, va anche in giardino ed è molto attivo. L'unica cosa è che mi fa disperare per prendere le medicine perchè la terapia la deve fare ancora. Ora vi metto un video che gli ho fatto, nella descrizione c'è anche tutta la storia della sua malattia http://www.youtube.com/watch?v=avvo1FL3Jww :micimiao12:
bene! sono proprio felice per te e per Ciuppy, evviva!!
Speriamo che anche il mio Paolino possa vivere ancora a lungo!
Mandategli la vostra ebergia positiva, ne ha bisogno!! GRAZIE:)
Un grattino e tanti incrocini al piccolo Ciuppy e tienici informati...

ausilia
04-05-2012, 17:20
ebbravo micio!

lolly
04-05-2012, 18:39
anche questa era ferma da più di 15 gg e quindi non è possibile postare