PDA

Visualizza Versione Completa : consigli per il mio micino che continua a disidratarsi


ladydodi
31-08-2011, 21:18
Dodi ho 11 anni e mezzo è un persiano, settimana scorsa è stato dalla veterinaria da lunedì fino a giovedì sotto flebo perchè si era disidratato tanto e anche molto dimagrito, a casa non mangiava da 2 giorni beveva solamente ma dalla vet ha mangiato subito la sera stessa, quando è tornato a casa ha mangiato i primi giorni poi ha iniziato a diminuire io sto dandogli il nutriplus e lo imbocco con una siringa per dargli più acqua e pappa (ieri gli ho cotto e poi frullato con del brodo il petto di tacchino per invogliarlo), perchè ha anche pochi denti.
Oggi siamo stati di nuovo dalla vet ed era di nuovo molto disidratato gli ha fatto una flebo sotto pelle e domani ancora, effettivamente quando è tornato a casa si è mangiato più di metà muosse e un pò di bocconcini, qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Ha anche un pò di febbre la vet mi ha detto che è stato un colpo di calore prolungato, ma i miei mici vivono in casa e con l'aria condizionata anche se lui effettivamente adora stare sotto le finestre al sole.
Cosa può essere?
avete dei suggerimenti da darmi?
Ho paura di perdere anche lui quest'anno mi hanno già lasciato 2 micine.

dabolem
31-08-2011, 21:21
Ma gli esami del sangue li avete fatti??
Perchè, che io sappia, questo è tipico dell'insufficienza renale

Totuccio
31-08-2011, 22:17
Sì, bisogna fare le analisi del sangue per capire qual è la vera causa di questo mancato appetito; inoltre ti conviene imparare a fare le flebo sottocute: non è difficile e il gatto si abitua facilmente. Eviteresti di portarlo spesso dal vet. Il gatto beve molto?

Va lentina
31-08-2011, 22:23
Esattamente cosa gli hanno diagnosticato al micio i veterinari? Che esami gli hanno fatto?

ladydodi
31-08-2011, 23:01
no gli esami non li abbiamo fatti ma avevo già intenzione di chiedere alla vet di farli domani, gli hanno fatto l'emocromo quando e rimasto lì ma mi ha detto che andava bene.
Io di solito quando c'è bisogno faccio le punture ai miei mici, ho visto come ha fatto stasera la flebo e mi sembra sia più o meno la stessa cosa, quindi penso di non avere grossi problemi a farle se dovesse averne bisogno per molto tempo.
Per quanto riguarda se beve molto mi sembra che beva come al solito, normale. Sono io che gli dò l'acqua con la siringa per spronarlo a bere di più visto che si disidrata facilmente, gli ho comprato anche il latte per i cuccioli sperando che potesse essere utile a farlo bere di più.
La diagnosi che gli è stata fatta è che è stato un colpo di calore prolungato.
Che tipo di esami dovrebbe fare?
sò che per i reni si controlla la creatinina, ci sono altri esami?

Pupa
31-08-2011, 23:55
Quoto esami del sangue, e urine..
non so nello specifico cosa devono fare..
ma tu portalo subito e chiedi gli esami per verificare
che non abbia insufficienza renale, o diabete o altro..

Nel frattempo che aspetti gli esiti, compra e somministragli
subito Simbiox e Betotal plus nella pappa...,
per tirarlo un pò sù

se poi la vet gli mette l' agocannula, puoi fargli un pò di flebo
in casa tutti i giorni (Ringer lattato)
(chiedi anche questo)

aladino78
01-09-2011, 00:37
no gli esami non li abbiamo fatti ma avevo già intenzione di chiedere alla vet di farli domani, gli hanno fatto l'emocromo quando e rimasto lì ma mi ha detto che andava bene.


L'emocromo è l'esame del sangue.

aladino78
01-09-2011, 00:38
sò che per i reni si controlla la creatinina, ci sono altri esami?

Con lo stesso esame di solito si controlla anche l'azotemia (se troppo alta è un altro segno di insufficienza renale).

aladino78
01-09-2011, 00:43
Cosa può essere?
avete dei suggerimenti da darmi?
Ho paura di perdere anche lui quest'anno mi hanno già lasciato 2 micine.

Le cause possono essere tantissime, di cosa sono morte le altre 2 micine?
Il micio è testato per fiv/felv?
Potrebbe avere di tutto, ma non per forza deve essere qualcosa di grave, potrebbe anche essere un virus tosto da cui fatica a riprendersi.
Hai chiesto alla veterinaria che terapie sta facendo? L'ipotesi del colpo di calore sinceramente mi pare proprio strana.

ladydodi
01-09-2011, 06:29
Si Dodi è testato ed è negativo, tutti i miei mici sono testati.
Buffy è morta a gennaio aveva dei granulomi in bocca l'avevamo fatta operare sembrava riprendersi e invece un giorno sono tornata a casa e lei era già morta, abbiamo fatto fare l'autopsia ed è risultato che l'infezione che aveva in bocca era riuscita ad arrivare al fegato, ma non ha dato dei segnali e quindi noi non ce ne siamo accorti in tempo, aveva solo 4 anni e mezzo, mentre Minù era la micina che viveva con i miei è morta il 16 di agosto, loro erano al lago e la veterinaria di là gli ha detto che era in coma(?) e che centravano i reni, e che bisognava sopprimerla perchè non si poteva fare niente o meglio poteva farle la flebo ma secondo lei era solo per allungarle un giorno (poteva almeno provarci), Minù aveva 16 anni appena compiuti a luglio.
Gli stà facendo semplicemente delle flebo per idratarlo e ieri gli ha fatto un pò di antibiotico perchè era un pò arrossato in bocca me ne sono accorta ieri mattina dandogli il biberon ho pensato che avesse male e magari mangiava poco per quello.
oggi gli compro anche la pappa della hill's (a/d) era quella che davo anche a Buffy dopo l'operazione, sto dandogli il nutri-plus gel che è più o meno quello che gli ha fatto in flebo quando è rimasto là, però oggi seguirò i consigli che mi avete dato lo dirò anche alla vet

Pupa
02-09-2011, 02:25
Guarda che ci sono tutti i presupposti che abbia
un'insufficienza renale..
scusa, insisti per gli esami o cambia veterinario..
anche la gengivite e la stomatite spesso accompagnano l'irc..

con la giusta cura e mix di probiotici (Simbiox+Renal+vitamine B ad esempio)
se anche avesse IRC, si potrebbe
tenere sotto controllo la malattia e regalarle qualche anno di vita decente..
ma devi saperlo subito e iniziare subito la terapia (se così fosse)

aladino78
02-09-2011, 13:50
Un secondo parere veterinario in certi casi non guasta mai, per scrupolo fai fare al micio un'altra visita.

dabolem
02-09-2011, 13:55
Si, infatti. Non è normale che un micio continui a disidatarsi per un solo colpo di calore

ghigo
02-09-2011, 15:30
E poi cosa c'entra l'arrossamento in bocca con un colpo di calore? Sì, un altro consulto è doveroso.

violapensiero
02-09-2011, 15:48
Non credo sia diabete, avrebbe dovuto bere più del previsto se fosse stato diabetico.
Dal comportamento che descrivi mi pare che il micio abbia anche nausea...vai da un veterinario che non sia superficiale, occorrono analisi del sangue. Insisti sui problemi renali.

lunanera
02-09-2011, 17:38
aladino l'azotemia non tutti i vet la mettono con l'emocromo ad esempio il mio no.
una cosa non ho capita perchè gli dai il biberon? quanto tempo ha questo micio?

Starmaia
02-09-2011, 18:09
Se si sospettano problemi renali non so quanto sia indicato l'A/D...
O mi sbaglio io con qualche altro cibo?

Luna, ha 11 anni e 1/2

ladydodi
02-09-2011, 19:36
grazie per tutti i consigli, vi aggiorno sulla situazione e rispondo alle vostre domande, in questi 2 giorni Dodi ha fatto le flebo sottocute, e stamattina gli abbiamo fatto gli esami del sangue ora siamo in attesa dei risultati, Dodi non aveva nausea, se non la classica a causa del pelo, oggi però l'ha avuta, forse è stata colpa mia che l'ho fatto mangiare subito dopo gli esami e poi sono tornata a casa in macchina e lui è andato avanti a mangiare tant'è che quando sono arrivata a casa la scatoletta l'aveva quasi finita, forse gli ha fatto male la macchina.
Per quanto riguarda la veterinaria non la cambierei con nessuno al mondo mi fido molto di lei, non è sola in ambulatorio, e non è affatto superficiale.
L'arrossamento in bocca non c'entra con il colpo di calore, è solo che Dodi non ha molti denti e l'inverno scorso ne ha persi altri 2 davanti, dondolavano e sono venuti via (ha 11 anni e mezzo e da piccolo mi hanno detto che aveva avuto problemi con i denti) mi sono accorta che era arrossato e lui ha il vizio di aprire e chiudere la bocca stortando la testa non sò se riuscite a capire cosa intendo, e forse si sarà morsicato l'interno della bocca facendo così.
Gli avevo dato il biberon per aiutarlo a mangiare visto che sembra faccia fatica proprio per il vizio che ha lui, l'ha sempre fatto ma ultimamente lo fa spesso e di più, tipo come quando mangiano e gli si incastra qualcosa nei denti dietro.
Ho pensato di dargli l'A/D perchè so che è molto ricostituente negli animali molto debilitati.

ladydodi
03-09-2011, 22:46
Nuovi aggiornamenti, stamattina sono arrivati i primi esiti, reni e fegato tutto a posto, solo un pò il colesterolo, oggi pomeriggio Dodi continuava a fare il suo solito movimento con la bocca, ad un certo punto ha iniziato a fare un rumore strano ho chiamato subito la veterinaria poi ha iniziato ad uscire un pò di sangue dalla bocca, sono corsa immediatamente dalla veterinaria, pensando fosse un'altro dei pochi denti che ha ancora invece era solo una piccola ferita all'interno della bocca (un attimo prima stava mangiando ed io poi gli avevo appena dato i fermenti lattici) forse nel masticare come riesce si è morsicato.
Nel frattempo sono arrivati anche gli altri esiti dal laboratorio, c'è un'anemia, e gli altri valori non li capisco, lunedì chiederò meglio oggi mi ero un pò spaventata quando ho visto il mio Dodi così.
Poco fà mi sono accorta che dalla parte che ha la ferita in bocca ora si sente come una pallina...nel pomeriggio non c'era:confused:

lunanera
04-09-2011, 08:26
posta i risultati se puoi c'è gente che saprà darti una mano.
ma è testato per fiv e felv?
comunque che io sappia i gatti non soffrono di colpi di calore a meno che non restino chiusi sottoil sole.
fai a fidarti ma sentire un altro parere è sacrosanto secondo me.
l'anemia ad esempio è spesso mortale in un gatto se non è ben trattata....
non fare flebo che con l'anemia vanno fatte in un certo modo...

Starmaia
04-09-2011, 09:44
ma è testato per fiv e felv?

Volevo chiedere la stessa cosa...

zaari70
04-09-2011, 10:00
Si Dodi è testato ed è negativo, tutti i miei mici sono testati.


Quì dice che il micio è testato.
Sinceramente questi sintomi lasciano pensare a un'insufficienza renale o epatica ma se gli esami hanno valori buoni è tutto più complicato.
Potrebbe essere una grossa infezione in corso.
Se devo essere sincera non mi piace la situazione, mi ricorda tanto la mia Rebella.

lunanera
04-09-2011, 10:03
grazie zaari mi era sfuggita.
anche a me piace poco.... e mi ricorda duca....

ladydodi
05-09-2011, 14:59
lunanera ho letto la storia di Duca, mi dispiace ho pianto molto ieri leggendola...
come faccio a postare i risultati? devo scriverli tutti? sono iscritta da un pò ma non ho capito come si fà.
Comunque intanto vi aggiorno su Dodi.
Ha cominciato a mangiare anche da solo ora è meno disidratato, non del tutto ma va meglio, in bocca ha una piccola ulcera e gli sto dando antibiotico e dental max, deve fargli molto male perchè dopo che mangia e anche dopo la visita gli trema la testa poi gli passa.
In più stà prendendo i fermenti lattici (che da bravo gattino prende da solo) ed un integratore vitaminico (questo mi sa che non gli piace molto devo darglielo ancora con la siringa); da 2 giorni mangia 1/4 di A/D al giorno, ieri gli ho dato una bustina di sfilaccetti di gourmet e una bustina di encore e le ha mangiate, ne ha avanzato solo pochissimo e prima di andare a dormire gli abbiamo messo una bustina di bocconcini Felix e stamattina erano quasi finiti; per oggi ha già mangiato la sua razione di A/D e gli ho messo almo, ieri non ha fatto più dissenteria, e per il momento nemmeno oggi.
E' molto più reattivo, ora quando diciamo la parolina magica LA PAPPA viene incontro miagolando, e facendo le fusa ma quella non ha mai smesso di farle.

lunanera
05-09-2011, 15:05
ti ringrazio.
i risultati puoi scannerizzarli metterli su un sito esterno (finchè non hai 50 messaggi non puoi avere l'abum qui.) come questo ad esempio:
http://www.imageshack.us/
un consiglio personale, non pasticciare col cibo specie ora che è un po ...diciamo giù.
io darei solo a/d se non ha altri problemi di salute. oltre tutto le qualità sono parecchio diverse e ci sono in mezzo anche dei complementari tra quelli che hai nominato.

ladydodi
10-10-2011, 18:41
è un pò che non scrivo più.....ma l'ultimo aggiornamento che vi dò purtroppo non è bello, stanotte Dodi se nè andato per sempre.....ora è sul ponte......
si stava riprendendo, mangiava da solo e quanto ne voleva....poi il peggioramento venerdì sera dopo il controllo dalla vet, e sabato di nuovo di corsa dalla veterinaria gli abbiamo fatto l'ecografia non c'era più niente da fare, aveva dei versamenti nello stomaco e intestino sino alla vescica, un rene non c'era quasi più e nell'altro aveva dei tumori. Venerdì aveva di nuovo smesso di mangiare e così l'ho imboccato io e qualcosina ha mandato giù e anche sabato anche se poi ha vomitato ed è caduto senza riuscire a reggersi in piedi, ma ieri quasi niente se non un pò di integratore ma dato con la siringa. Beveva molto. La vet mi ha detto che anche se avessimo fatto l'ecografia 2 mesi fa non sarebbe cambiato nulla, non potevamo farci comunque niente...mi sento così impotente, non sono riuscita a salvarlo...
Lui lo tenevamo in camera con noi in modo che aveva sempre a disposizione il cibo, giorno e notte visto che non mangiava tutto in una volta ma spesso durante il giorno (si mangiava dalle 3 alle 4 bustine al giorno, una volta a settimana la carne trita, piuttosto che petto di pollo o tacchino, fegato e pesce) aveva proprio ripreso bene a mangiare e gli era anche passato quello che aveva in bocca.
Ieri sera ha voluto stare sulla piccola brandina che abbiamo in sala, e così ci siamo messi anche noi sul divano per rimanergli vicino, verso l'una e mezza l'abbiamo sentito muoversi e così gli siamo rimasti vicino gli ho tenuto le zampine per fargli sentire che eravamo li con lui, ha iniziato a diventare freddo e ci siamo subito attivati per cercare di riscaldarlo il più possibile, verso le 4 e 10 a toccarlo si stava scaldando, le orecchie ed il nasino non erano più gelati, pensavo che ce l'avevamo fatta, mi sono messa un attimo sul divano ma siamo crollati dalla stanchezza ci siamo risvegliati alle 4 e mezzo e lui sembrava che dormisse, invece se ne era già andato proprio quando noi ci siamo addormentati....sò che lui ci sentiva che eravamo li, gli ho ripetuto continuamente che lo amavo, che doveva essere forte per me che doveva lottare, ma non ce l'ha fatta.......forse ha voluto andarsene così mentre noi eravamo sul divano...
Il mio piccolo Dodi, mi manchi tantissimo...

cibergatta
10-10-2011, 21:40
Mi dispiace tanto... avevo seguito la sua storia e pensavo si fosse ripreso..... :(

Un abbraccio

Totuccio
10-10-2011, 22:14
Un altro dolce micio che se ne va...corri sul ponte, piccolo :littleangel:
A te, ladydodi, un abbraccio forte.